PS4 God of War

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ma sì dai ragazzi non facciamo i tifosi da stadio :tristenev: Hanno voluto aggiungere la componente open world (anche se io direi un ibrido sand box e open world) che cozza terribilmente con lo stile del gioco. Abbiamo la possibilità di potenziare Kratos con le armi, gli spallacci, ma meccaniche da RPG e open world devono giocoforza coesistere. C'è forse una zona o una side quest dove, magari sbagliando strada, incontro avversari troppo forti, inaffrontabili perché non si sono sbloccate le abilità necessarie ?Per Dio no !
Perchè mettere meccaniche RPG in un gioco dove queste meccaniche non ci azzeccano un cazz per com'è strutturato il gioco ? :asd:
Ad esempio in questi giochi stò giocando a Bioshock Remastered e, trattandosi di un FPS ibridato a GDR, ha un senso mettere dei potenziamenti perchè senza non sarei in grado di affrontare zone specifiche del gioco, effettuare la ricerca sui ricombinanti, etc etc. Ma se il gioco alla fine è solo un lungo corridoio (parlo della storia principale) che senso ha puntare sulla crescita del personaggio in un gioco dove sarebbe bastato puntare su un potenziamento classico come avveniva nei vecchi GOW ?
Sembra tuto slegato, tutto messo un pò a caso, si ha sempre la sensazione che manchi un fil rouge a legare tutto quanto, come invece si avvertiva nei precedenti capitoli. Manca quella sensazione di wow nell'essere immersi in un mondo gigante quando invece qui hai la sensazione che nel lungo viaggio verso la montagna la tua casa sia appena dietro l'angolo, sensazione che non ho avvertito in Dark Soul 2 nonostante i suo difetti dove, invece, avevo proprio la sensazione di girare in una regione decisamente più vasta rispetto a quello che realmente era possibile ricreare.
 
Lo stò giocando in questi giorni assieme al PLUS. Dai diciamolo chiaramente più di 10 euro i giochi GOW non valgono :asd: quindi ben venga che lo danno gratis. Già quando era stato presentato ai tempi avevo qualche dubbio, ma ora mettendoci mano penso che i miei dubbia siano fondati. Partiamo dal problema meno grave, se così possiamo dire, ovvero il doppiaggio: le prime ore la voce di Kratos era campionata bassissima tanto che dovevo alzare il volume della TV a 28 (solitamente la tengo a 15). La voce del figlio poi non va bene per un moccioso di 12 anni.

Comunque leggevo nelle recensioni "gameplay profondo" ma dove ? :asd:praticamente si può giocare benissimo con lo scudo alzato e menando R1. Poi non condivido la scelta della telecamera stile TPS. Mi spiace non va bene perchè ammazza il gameplay. mai poi dove sono le fasi platform che tanto hanno caratterizzato il gioco? non si può morire cadendo in un burrone (ho provato ma sembrano esserci dei muri invisibili :unsisi:)

Vogliamo parlare poi
del combattimento iniziale con il tipo tatuato ? ma è Dragonball o GOW :asd:

Anche gli scorci mi sembrano abbastanza castrati, c'è una sottile nebbia che ricopre lo scenario in lontananza come se non si fosse riuscito a d ottimizzare il codice bhò sembra di giocare a Silent Hill alle volte :unsisi:
L'unico aspetto positivo è il fatto di aver voluto destrutturare il protagonista che rimane comunque una specie di dinosauro, un antieroe dei videogame che in nome del "sacro egoismo" pensa solo a se stesso senza farsi troppe domande su cosa è morale o non, un bel passo in avanti rispetto ai precedenti capitoli dove c'era poco spazio per l'esplorazione del personaggio.
Uè guarda chi si rivede!
 
Ma sì dai ragazzi non facciamo i tifosi da stadio :tristenev: Hanno voluto aggiungere la componente open world (anche se io direi un ibrido sand box e open world) che cozza terribilmente con lo stile del gioco. Abbiamo la possibilità di potenziare Kratos con le armi, gli spallacci, ma meccaniche da RPG e open world devono giocoforza coesistere. C'è forse una zona o una side quest dove, magari sbagliando strada, incontro avversari troppo forti, inaffrontabili perché non si sono sbloccate le abilità necessarie ?

Si può succedere, tant'è che tali nemici li riconosci dalla barra della vita di colore viola

Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union
 
Vedremo andando più avanti, per ora mi stà piacendo meno rispetto ai GOW più classici :tristenev:
 
Ma sì dai ragazzi non facciamo i tifosi da stadio :tristenev: Hanno voluto aggiungere la componente open world (anche se io direi un ibrido sand box e open world) che cozza terribilmente con lo stile del gioco. Abbiamo la possibilità di potenziare Kratos con le armi, gli spallacci, ma meccaniche da RPG e open world devono giocoforza coesistere. C'è forse una zona o una side quest dove, magari sbagliando strada, incontro avversari troppo forti, inaffrontabili perché non si sono sbloccate le abilità necessarie ?Per Dio no !
Perchè mettere meccaniche RPG in un gioco dove queste meccaniche non ci azzeccano un cazz per com'è strutturato il gioco ? :asd:
Ad esempio in questi giochi stò giocando a Bioshock Remastered e, trattandosi di un FPS ibridato a GDR, ha un senso mettere dei potenziamenti perchè senza non sarei in grado di affrontare zone specifiche del gioco, effettuare la ricerca sui ricombinanti, etc etc. Ma se il gioco alla fine è solo un lungo corridoio (parlo della storia principale) che senso ha puntare sulla crescita del personaggio in un gioco dove sarebbe bastato puntare su un potenziamento classico come avveniva nei vecchi GOW ?
Sembra tuto slegato, tutto messo un pò a caso, si ha sempre la sensazione che manchi un fil rouge a legare tutto quanto, come invece si avvertiva nei precedenti capitoli. Manca quella sensazione di wow nell'essere immersi in un mondo gigante quando invece qui hai la sensazione che nel lungo viaggio verso la montagna la tua casa sia appena dietro l'angolo, sensazione che non ho avvertito in Dark Soul 2 nonostante i suo difetti dove, invece, avevo proprio la sensazione di girare in una regione decisamente più vasta rispetto a quello che realmente era possibile ricreare.
In realtà se non ti compri l'equipaggiamento per potenziare Kratos ad una certa trovi nemici con la barra della vita viola che basta che ti toccano ti uccidono quasi all'istante... e di contro tu stesso non gli fai niente... puoi essere bravo a schivare ma così una battaglia con un semplice nemico ti dura ore XD
Qui potenziarsi serve eccome altrimenti non si va avanti.
Ah e giusto per precisare gli stessi nemici con la barra viola diventano con la barra verde se hai il giusto equipaggiamento, per dire che a quel punto sono a tuo livello.
 
Sì ho notato che ci sono dei nemici con la barra viola mentre giravo il lago e mi hanno arato :asd: Però adesso ho forza 40 mi sembra non vedo così grandi differenze rispetto all'inizio del gioco, ma poi fortuna che è ? mi sembra una stat abbastanza inutile :sisi:
 
Sì ho notato che ci sono dei nemici con la barra viola mentre giravo il lago e mi hanno arato :asd: Però adesso ho forza 40 mi sembra non vedo così grandi differenze rispetto all'inizio del gioco, ma poi fortuna che è ? mi sembra una stat abbastanza inutile :sisi:
Ora non ricordo con esattezza ma se premi L3 o R3 sulle statistiche, dovrebbe spiegarti cosa sono.
 
L'ho finito parecchio tempo fa ma volevo dargli una rinfrescata prima dell'uscita del nuovo... qualcuno mi ricapitola quali attività endgame ci sono e se vale la pena farle?
 
Sì ho notato che ci sono dei nemici con la barra viola mentre giravo il lago e mi hanno arato :asd: Però adesso ho forza 40 mi sembra non vedo così grandi differenze rispetto all'inizio del gioco, ma poi fortuna che è ? mi sembra una stat abbastanza inutile :sisi:
Fortuna aumenta il drop di esperienza, argento ed oggetti dai nemici sconfitti. Aumenta anche la probabilità di attivare i bonus del tuo equipaggiamento.
L'ho finito parecchio tempo fa ma volevo dargli una rinfrescata prima dell'uscita del nuovo... qualcuno mi ricapitola quali attività endgame ci sono e se vale la pena farle?
Sfide di Muspelheim e Niflheim. Boss fight contro le valchirie.
Le valchirie offrono i migliori combattimenti del gioco.
Muspelheim offre interessanti sfide con vincoli e requisiti.
Niflheim invece alla lunga può tediare.
 
Fortuna aumenta il drop di esperienza, argento ed oggetti dai nemici sconfitti. Aumenta anche la probabilità di attivare i bonus del tuo equipaggiamento.

Sfide di Muspelheim e Niflheim. Boss fight contro le valchirie.
Le valchirie offrono i migliori combattimenti del gioco.
Muspelheim offre interessanti sfide con vincoli e requisiti.
Niflheim invece alla lunga può tediare.
Sì è vero aumenta il drop dell'argento anche se devo dire mi sembra abbastanza generoso il gioco a elargire moneta :unsisi:
 
Sì è vero aumenta il drop dell'argento anche se devo dire mi sembra abbastanza generoso il gioco a elargire moneta :unsisi:
Per proseguire nel gioco l'ottenimento di argento e materiali è come se fosse calcolato in modo certosino. Dovresti aver bisogno di farmare solo se decidi di potenziare troppe armature al massimo.
 
Non si può aumentare la dimensione dei sottotitoli ? Ho visto opzione per mettere uno sfondo chiaro o scuro,ma non come dimensione. Volevo farmi una seconda run per rinfrescarmi un po’ la memoria,e ho messo l’audio in inglese
 
Non si può aumentare la dimensione dei sottotitoli ? Ho visto opzione per mettere uno sfondo chiaro o scuro,ma non come dimensione. Volevo farmi una seconda run per rinfrescarmi un po’ la memoria,e ho messo l’audio in inglese
Dov'è che si può mettere l'audio in inglese ? io non l'ho trovato :morristenda:
 
Dov'è che si può mettere l'audio in inglese ? io non l'ho trovato :morristenda:
Nel menù iniziale, nelle impostazioni c'è l'opzione lingua e li puoi scegliere la lingua del parlato, ti partirà un breve download
 
Ma sì dai ragazzi non facciamo i tifosi da stadio :tristenev: Hanno voluto aggiungere la componente open world (anche se io direi un ibrido sand box e open world) che cozza terribilmente con lo stile del gioco. Abbiamo la possibilità di potenziare Kratos con le armi, gli spallacci, ma meccaniche da RPG e open world devono giocoforza coesistere. C'è forse una zona o una side quest dove, magari sbagliando strada, incontro avversari troppo forti, inaffrontabili perché non si sono sbloccate le abilità necessarie ?Per Dio no !
Perchè mettere meccaniche RPG in un gioco dove queste meccaniche non ci azzeccano un cazz per com'è strutturato il gioco ? :asd:
Ad esempio in questi giochi stò giocando a Bioshock Remastered e, trattandosi di un FPS ibridato a GDR, ha un senso mettere dei potenziamenti perchè senza non sarei in grado di affrontare zone specifiche del gioco, effettuare la ricerca sui ricombinanti, etc etc. Ma se il gioco alla fine è solo un lungo corridoio (parlo della storia principale) che senso ha puntare sulla crescita del personaggio in un gioco dove sarebbe bastato puntare su un potenziamento classico come avveniva nei vecchi GOW ?
Sembra tuto slegato, tutto messo un pò a caso, si ha sempre la sensazione che manchi un fil rouge a legare tutto quanto, come invece si avvertiva nei precedenti capitoli. Manca quella sensazione di wow nell'essere immersi in un mondo gigante quando invece qui hai la sensazione che nel lungo viaggio verso la montagna la tua casa sia appena dietro l'angolo, sensazione che non ho avvertito in Dark Soul 2 nonostante i suo difetti dove, invece, avevo proprio la sensazione di girare in una regione decisamente più vasta rispetto a quello che realmente era possibile ricreare.
Beh, auguri ad affrontare le Valichirie senza potenziamenti :asd:
 
Ma sì dai ragazzi non facciamo i tifosi da stadio :tristenev: Hanno voluto aggiungere la componente open world (anche se io direi un ibrido sand box e open world) che cozza terribilmente con lo stile del gioco. Abbiamo la possibilità di potenziare Kratos con le armi, gli spallacci, ma meccaniche da RPG e open world devono giocoforza coesistere. C'è forse una zona o una side quest dove, magari sbagliando strada, incontro avversari troppo forti, inaffrontabili perché non si sono sbloccate le abilità necessarie ?Per Dio no !
Perchè mettere meccaniche RPG in un gioco dove queste meccaniche non ci azzeccano un cazz per com'è strutturato il gioco ? :asd:
Ad esempio in questi giochi stò giocando a Bioshock Remastered e, trattandosi di un FPS ibridato a GDR, ha un senso mettere dei potenziamenti perchè senza non sarei in grado di affrontare zone specifiche del gioco, effettuare la ricerca sui ricombinanti, etc etc. Ma se il gioco alla fine è solo un lungo corridoio (parlo della storia principale) che senso ha puntare sulla crescita del personaggio in un gioco dove sarebbe bastato puntare su un potenziamento classico come avveniva nei vecchi GOW ?
Sembra tuto slegato, tutto messo un pò a caso, si ha sempre la sensazione che manchi un fil rouge a legare tutto quanto, come invece si avvertiva nei precedenti capitoli. Manca quella sensazione di wow nell'essere immersi in un mondo gigante quando invece qui hai la sensazione che nel lungo viaggio verso la montagna la tua casa sia appena dietro l'angolo, sensazione che non ho avvertito in Dark Soul 2 nonostante i suo difetti dove, invece, avevo proprio la sensazione di girare in una regione decisamente più vasta rispetto a quello che realmente era possibile ricreare.

Mi sa che non hai ancora affrontato le Valchirie :asd:
 
Ma Valchirie a parte, ci sono pure i cavalieri con lo scudo che sono forti
 
Vabbè, ma le Valchirie ho letto sono opzionali, come dire le sfide dell'Olimpo sui primo GOW non era obbligo completarle almeno che uno non volesse raggiungere il 100% del gioco :sisi:
 
Ma infatti, se non si fosse chiamato GOW (non avrebbe venduto tutto sto casino)
Ma non è l'unico gioco cmq.
Altri titoli, continuano ad essere venduti, grazie al nome che portano. :sisi:
Post automatically merged:


Il punto è, in questa sezione si può dire la propria (argomentando ecc) oppure, si deve solo elogiare il videogioco?

Allo stesso modo posso dire la mia e ridere di un'opinione francamente assurda. :asd:
 
Ma infatti, se non si fosse chiamato GOW (non avrebbe venduto tutto sto casino)
Ma non è l'unico gioco cmq.
Altri titoli, continuano ad essere venduti, grazie al nome che portano. :sisi:
Post automatically merged:


Il punto è, in questa sezione si può dire la propria (argomentando ecc) oppure, si deve solo elogiare il videogioco?
Si ma le critiche devono avere anche un fondamento, altrimenti mi fai intendere che del gioco hai capito poco o niente
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top