UFFICIALE PC Gothic Remake | TBA

  • Autore discussione Autore discussione Maica
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Poi mi spiegate a parte ragioni masochistiche cosa ci trovate in sto disagio di gioco :asd:
A volte si gioca a qualcosa per l'era che rappresenta, il junky diventa piacevole. I videogiochi non sono una linea retta che segue l' ammodernamento.
 
A volte si gioca a qualcosa per l'era che rappresenta, il junky diventa piacevole. I videogiochi non sono una linea retta che segue l' ammodernamento.
Ma magari senza riportare difetti macroscopici che sinceramente non sono nemmeno tanto rappresentativi dell'era di cui parlate. A sto punto se volevamo rivivere certe bruttezze bastava una semplice remaster
 
Ma magari senza riportare difetti macroscopici che sinceramente non sono nemmeno tanto rappresentativi dell'era di cui parlate. A sto punto se volevamo rivivere certe bruttezze bastava una semplice remaster
Ti fa schifo passa inutile che continui rimarcarlo:galliani5: o forse cerchi approvazione per i tuoi post?:slurp:
 
 
Ma magari senza riportare difetti macroscopici che sinceramente non sono nemmeno tanto rappresentativi dell'era di cui parlate. A sto punto se volevamo rivivere certe bruttezze bastava una semplice remaster
Non esiste nessuna regola su come riproporre un titolo storico. O meglio, ne esiste solo una: non tradire la tua fanbase.
Fanbase di cui chiaramente tu non fai parte (e manco io). :asd:
 
Ti fa schifo passa inutile che continui rimarcarlo:galliani5: o forse cerchi approvazione per i tuoi post?:slurp:
Se mi rispondete io rispondo, non é che sto continuando di mia iniziativa :asd:
Post automatically merged:

Non esiste nessuna regola su come riproporre un titolo storico. O meglio, ne esiste solo una: non tradire la tua fanbase.
Fanbase di cui chiaramente tu non fai parte (e manco io). :asd:
Ragionamento giusto nei limiti però dei difetti oggettivi (perché tolto il valore nostalgico di quello stiamo parlando)
 
Ultima modifica:
Ma magari senza riportare difetti macroscopici che sinceramente non sono nemmeno tanto rappresentativi dell'era di cui parlate. A sto punto se volevamo rivivere certe bruttezze bastava una semplice remaster
i gothic, come così i risen e gli elex, avranno i loro grossi difetti lato gameplay, per motivi che vanno ben oltre l'umana comprensione (BUDGET), ma come i bug in quel gioco di merda di the elder scrolls, oramai sono diventati una parte importante nell'esperienza, quasi un marchio di fabbrica.
per il resto sono puro design e atmosfera e tantissimi, dico la maggior parte, degli sviluppatori oggi dovrebbero prendere esempio perchè il primo risen è una mazzata sui denti alla gran parte dei videogiochi ow e free-roaming al giorno d'oggi, è un viaggio senza eguali.
tra l'altro in ogni gioco si riservano qualche chicca lato gameplay, poter volare all'infinito in elex (o i combattimenti in aria grazie al jet pack), come vengono strutturate differenti quest e che genere di reward possono portare (come si scopre la magia e diventare mago in risen, ad esempio).

vedi a volte dove non arrivano i soldi, arriva la fantasia.
poi ognuno ha i propri gusti e leggendoti un po' in giro, dubito fortemente che tu possa apprezzare esperienze ludiche di questo genere.
quindi fattene una ragione e vai a goderti cyberpunk :sisi:
 
In Risen 2 nella prima mezz'ora di gioco si può trovare ed equipaggiare la transmog in pappagallo, ciò significa che dopo mezz'ora si può volare nel mondo di gioco senza limiti. Una libertà simile è impossibile trovarla in un qualsiasi gioco doppia/tripla A moderno, figlio di un design senza paletti tipico di questi giochi :asd:
 
poi ognuno ha i propri gusti e leggendoti un po' in giro, dubito fortemente che tu possa apprezzare esperienze ludiche di questo genere.
quindi fattene una ragione e vai a goderti cyberpunk
Allora leggi bene poco perché provo davvero (letteralmente) DI TUTTO, anche titoli sconosciuti ai più. Basta che non passi il messaggio che certe brutture del passato non siano difetti ma "bei elementi nostalgici" perché sarebbe un bel po' ridicolo. Creare animazioni non dico belle ma almeno decenti ad esempio non toglierebbe nulla agli altri pregi che il titolo avrà anzi aumenterebbe il valore percepito.

Poi se ci facciamo piacere tutto e anche lo sbagliato l'oggettivo diventa fonte di discussione alzo le mani
 
Allora leggi bene poco perché provo davvero (letteralmente) DI TUTTO, anche titoli sconosciuti ai più. Basta che non passi il messaggio che certe brutture del passato non siano difetti ma "bei elementi nostalgici" perché sarebbe un bel po' ridicolo. Creare animazioni non dico belle ma almeno decenti ad esempio non toglierebbe nulla agli altri pregi che il titolo avrà anzi aumenterebbe il valore percepito.

Poi se ci facciamo piacere tutto e anche lo sbagliato l'oggettivo diventa fonte di discussione alzo le mani
tolto il fatto che può passare quello che mi pare, comunque questi sono i problemi, ci sono, il gioco è così, punto, se migliorerà lo vedremo a prodotto finito, che risposta ti aspetti o dovremmo darti?
 
Allora leggi bene poco perché provo davvero (letteralmente) DI TUTTO, anche titoli sconosciuti ai più. Basta che non passi il messaggio che certe brutture del passato non siano difetti ma "bei elementi nostalgici" perché sarebbe un bel po' ridicolo. Creare animazioni non dico belle ma almeno decenti ad esempio non toglierebbe nulla agli altri pregi che il titolo avrà anzi aumenterebbe il valore percepito.

Poi se ci facciamo piacere tutto e anche lo sbagliato l'oggettivo diventa fonte di discussione alzo le mani
Certi giochi lasciano talmente il segno che si passa sopra ai difetti anche oggettivi, anzi si ricordano proprio per le bestemmie e le imprecazioni che magari hanno fatto tirare in epoche passate che si ricordano con affetto e nostalgia videoludica, non vedo proprio perché dovrebbe essere ridicolo, visto che nessuno sta comunque mettendo in dubbio che questi possano essere considerati difetti. E non ho mai giocato a un Gothic ma ho ben presente quello che vogliono dire i post "nostalgici" in questo topic. Per dire, pure il primo Silent Hill ha un sistema di movimento del personaggio da ceppo di legno che oggi ti viene voglia di spezzarti le dita ma nulla mi impedirà comunque di apprezzarlo e di rigiocarlo proprio per le sensazioni che mi riporta alla mente, anche quelle brutte :sisi:
 
Creare animazioni non dico belle ma almeno decenti ad esempio non toglierebbe nulla agli altri pregi che il titolo avrà anzi aumenterebbe il valore percepito.
Se avessero potuto farlo, l'avrebbero fatto :asd: non è che sviluppano videogiochi volutamente legnosi con animazioni scrause. Semplicemente hanno dato precedenza a ciò che ritenevano più importante, con il budget e le capacità che avevano. Proprio per questa loro firma son conosciuti e amati dai loro fan.

Poi se ci facciamo piacere tutto e anche lo sbagliato l'oggettivo diventa fonte di discussione alzo le mani
Non ci facciamo piacere tutto, semplicemente ci facciamo piacere il risultato finale, un gioco con un'identità propria, cosa che si è persa molto negli anni.
 
Allora leggi bene poco perché provo davvero (letteralmente) DI TUTTO, anche titoli sconosciuti ai più. Basta che non passi il messaggio che certe brutture del passato non siano difetti ma "bei elementi nostalgici" perché sarebbe un bel po' ridicolo. Creare animazioni non dico belle ma almeno decenti ad esempio non toglierebbe nulla agli altri pregi che il titolo avrà anzi aumenterebbe il valore percepito.

Poi se ci facciamo piacere tutto e anche lo sbagliato l'oggettivo diventa fonte di discussione alzo le mani
Ma tu fai l'errore di valutare tutti i prodotti con le caratteristiche dell'AAA occidentale moderno che si deve autocompletare, con mille tutorial, con zero segreti e tutto segnato sulla mappa, dove il giocatore deve solo seguire una checklist immaginaria o una freccia dall'inizio alla fine e ridursi quasi a mero spettatore.
Gothic è tutto il contrario, ti catapulta nel mondo di gioco e ti dice "ecco ora sei tu il protagonista, immergiti e vivilo", e ti può capitare di trovare una delle armi più forti del gioco dopo 30 minuti se usi la furbizia e superi gli scheletri troppo forti per il tuo pg iniziale :asd:
Che poi parliamo di Gothic, ma possiamo pure dirlo di Fallout (quando esci dal vault per cercare il water chip) o di tanti altri giochi nell'olimpo del media
Un modo di fare game design che oggi non esiste più
 
Allora leggi bene poco perché provo davvero (letteralmente) DI TUTTO, anche titoli sconosciuti ai più. Basta che non passi il messaggio che certe brutture del passato non siano difetti ma "bei elementi nostalgici" perché sarebbe un bel po' ridicolo. Creare animazioni non dico belle ma almeno decenti ad esempio non toglierebbe nulla agli altri pregi che il titolo avrà anzi aumenterebbe il valore percepito.

Poi se ci facciamo piacere tutto e anche lo sbagliato l'oggettivo diventa fonte di discussione alzo le mani
Ripeto stai facendo il giochino delle tre carte per dire tanto ho ragione io.
E non rispondere perché ti quotano che e palese dove vuoi andare a parare sennò al massimo tiriamo fuori dall'armadio la quota horror :galliani6:
 
Proprio per questa loro firma son conosciuti e amati dai loro fan.
occhio che non sono più i pb a svilupparlo.
comunque come vedi ha ignorato del tutto la parte nella quale non poteva discutere, quindi nemmeno avrei risposto al resto cercando di dare una spiegazione, perchè non la vuole e non la può capire (perchè gioca di tutto, però poi su 2 elex, 3 gothic e 3 risen, ha giocato, probabilmente senza ricordi, al terzo).

a me quando inizia a fare così e a voler avere ragione, senza assolutamente leggere un cazzo di quello che gli scrivi, mi fa saltare i nervi.
infatti ti risponde completamente a caso e probabilmente ha ragione bubu sul dire che semplicemente lo fa per avere delle conferme da altri.
 
occhio che non sono più i pb a svilupparlo.
comunque come vedi ha ignorato del tutto la parte nella quale non poteva discutere, quindi nemmeno avrei risposto al resto cercando di dare una spiegazione, perchè non la vuole e non la può capire (perchè gioca di tutto, però poi su 2 elex, 3 gothic e 3 risen, ha giocato, probabilmente senza ricordi, al terzo).

a me quando inizia a fare così e a voler avere ragione, senza assolutamente leggere un cazzo di quello che gli scrivi, mi fa saltare i nervi.
infatti ti risponde completamente a caso e probabilmente ha ragione bubu sul dire che semplicemente lo fa per avere delle conferme da altri.
Parlando di cose serie ti sei giocato la mod di gothic 2?la mega espansione/Total convertion uscita due anni fa.
 
Ma tu fai l'errore di valutare tutti i prodotti con le caratteristiche dell'AAA occidentale moderno che si deve autocompletare, con mille tutorial, con zero segreti e tutto segnato sulla mappa, dove il giocatore deve solo seguire una checklist immaginaria o una freccia dall'inizio alla fine e ridursi quasi a mero spettatore.
Gothic è tutto il contrario, ti catapulta nel mondo di gioco e ti dice "ecco ora sei tu il protagonista, immergiti e vivilo", e ti può capitare di trovare una delle armi più forti del gioco dopo 30 minuti se usi la furbizia e superi gli scheletri troppo forti per il tuo pg iniziale :asd:
Che poi parliamo di Gothic, ma possiamo pure dirlo di Fallout (quando esci dal vault per cercare il water chip) o di tanti altri giochi nell'olimpo del media
Un modo di fare game design che oggi non esiste più
lui si lamenta giustamente di animazioni e legnosità, purtroppo son sempre stati un grosso problema nei pyranha bytes style, forse con risen 3 e l'ultimo elex erano riusciti a proporre un qualcosa di più "arcade".
ma non considera possibili varianti come budget e volontà di presentare un sistema più hardcore e magari complesso, senza però avere i fondi per sviluppare un qualcosa di più bellino da vedere.
quello che si può vedere da outward, uguale, stesso discorso.
gioco splendido, ma raffazzonato in mezzo a quelle che sono le risorse di chi lo sviluppa.
anche il primo dark souls come animazioni è una pattumiera, dai, il tizio quando cammina sembra abbia una stecca nel culo, nel 2 si è direttamente cacato sotto, ma il salto ancora in elder ring è terribile da vedere......eppure from software di soldi ne ha, ovviamente non è l'animazione del salto a fare il gioco di per sè.
anche perchè a paragone contrario, dragon age veilguard è impeccabile su questo, ottime animazioni, ottimo design e caratterizzazione della maggior parte dei boss, eppure.....il gioco sappiamo cosa è, no?

tra l'altro uno dei motivi che sicuramente ha portato i pb a chiudere è questo, che non sono riusciti a rinnovarsi non trovando mai nuova utenza alla propria fanbase, ma qui vado a cadere in supposizioni futili da fan, niente a che vedere con il discorso.
Post automatically merged:

Parlando di cose serie ti sei giocato la mod di gothic 2?la mega espansione/Total convertion uscita due anni fa.
nope :cry2:
gioco quasi una sega io alle mod, non mi chiedere perchè, sarà che non ho voglia nemmeno di capire quali mi piacciono e installarle :asd:

Lo so lo so, parlavo della saga in questione, non del remake in sé.
non avevo capito :eee:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top