UFFICIALE PC Gothic Remake | TBA

  • Autore discussione Autore discussione Maica
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
tra l'altro uno dei motivi che sicuramente ha portato i pb a chiudere è questo, che non sono riusciti a rinnovarsi non trovando mai nuova utenza alla propria fanbase, ma qui vado a cadere in supposizioni futili da fan, niente a che vedere con il discorso.
Difficile però rinnovarsi senza perdere la propria identità, basti guardare gli Spiders con Greedfall 2, mi son cascate le palle per la virata del combat system a turni, spero tanto sia solo un mio cruccio e che si riveli essere un buon cambiamento, non solo per il gioco ma anche per il team, che ho sempre apprezzato proprio perché mi ricordano i PB.

Il caso di PB comunque credo sia leggermente più complesso, un grandissimo peccato per una SH europea che avrebbe dovuto essere salvata :granma:

non avevo capito :eee:
Tra, non avevo specificato.
 
provata la demo pure io sia ieri che oggi(e sono riuscito a portarla a termine eliminando anche tutti i nemici...non senza difficolta :rickds: )
imho più che le animazioni in sé, che non trovo manco così oscene onestamente, il problema è il ritardo che c'è in ogni comando che diamo al buon Nyras:morristenda:
poi il sistema di lock ha bisogno di qualche tweak, mi è capitato in più di un occasione che cambiasse target verso l'npc che mi stava a fianco e dopo avergli dato erroneamente una mazzata in testa quest'ultimo mi ha tritato senza pietà:lol:
il colpo d'occhio generale mi pare buono(per quello che sarà il budget del titolo) e le performance pure...almeno nella ristretta area della demo:ahsisi:
 
Ripeto stai facendo il giochino delle tre carte per dire tanto ho ragione io.
E non rispondere perché ti quotano che e palese dove vuoi andare a parare sennò al massimo tiriamo fuori dall'armadio la quota horror :galliani6:
Dove voglio andare a parare sentiamo?
Post automatically merged:

Ma tu fai l'errore di valutare tutti i prodotti con le caratteristiche dell'AAA occidentale moderno che si deve autocompletare, con mille tutorial, con zero segreti e tutto segnato sulla mappa, dove il giocatore deve solo seguire una checklist immaginaria o una freccia dall'inizio alla fine e ridursi quasi a mero spettatore.
Gothic è tutto il contrario, ti catapulta nel mondo di gioco e ti dice "ecco ora sei tu il protagonista, immergiti e vivilo", e ti può capitare di trovare una delle armi più forti del gioco dopo 30 minuti se usi la furbizia e superi gli scheletri troppo forti per il tuo pg iniziale :asd:
Che poi parliamo di Gothic, ma possiamo pure dirlo di Fallout (quando esci dal vault per cercare il water chip) o di tanti altri giochi nell'olimpo del media
Un modo di fare game design che oggi non esiste più
Ma io ho parlato di animazioni e CS mica ho detto che non esistono altri prefi
Post automatically merged:

Se avessero potuto farlo, l'avrebbero fatto :asd: non è che sviluppano videogiochi volutamente legnosi con animazioni scrause. Semplicemente hanno dato precedenza a ciò che ritenevano più importante, con il budget e le capacità che avevano. Proprio per questa loro firma son conosciuti e amati dai loro fan.


Non ci facciamo piacere tutto, semplicemente ci facciamo piacere il risultato finale, un gioco con un'identità propria, cosa che si è persa molto negli anni.
Sull'ultimo punto posso essere d'accordo ma secondo me mancano proprio le capacità di base. Anche SH2 remake era un legno nei primi video poi si sono rimboccati le maniche e lo hanno aggiustato. Basta non essere ciechi davanti ai difetti
Post automatically merged:

Certi giochi lasciano talmente il segno che si passa sopra ai difetti anche oggettivi, anzi si ricordano proprio per le bestemmie e le imprecazioni che magari hanno fatto tirare in epoche passate che si ricordano con affetto e nostalgia videoludica, non vedo proprio perché dovrebbe essere ridicolo, visto che nessuno sta comunque mettendo in dubbio che questi possano essere considerati difetti. E non ho mai giocato a un Gothic ma ho ben presente quello che vogliono dire i post "nostalgici" in questo topic. Per dire, pure il primo Silent Hill ha un sistema di movimento del personaggio da ceppo di legno che oggi ti viene voglia di spezzarti le dita ma nulla mi impedirà comunque di apprezzarlo e di rigiocarlo proprio per le sensazioni che mi riporta alla mente, anche quelle brutte :sisi:
Si ma é diverso giocare un titolo del passato magari invecchiato male e un remake che dovrebbe perlomeno offrire un sistema di movimento e animazioni che non ti viene voglia di buttarti dalla finestra dopo 10 minuti
 
provata la demo pure io sia ieri che oggi(e sono riuscito a portarla a termine eliminando anche tutti i nemici...non senza difficolta :rickds: )
imho più che le animazioni in sé, che non trovo manco così oscene onestamente, il problema è il ritardo che c'è in ogni comando che diamo al buon Nyras:morristenda:
poi il sistema di lock ha bisogno di qualche tweak, mi è capitato in più di un occasione che cambiasse target verso l'npc che mi stava a fianco e dopo avergli dato erroneamente una mazzata in testa quest'ultimo mi ha tritato senza pietà:lol:
il colpo d'occhio generale mi pare buono(per quello che sarà il budget del titolo) e le performance pure...almeno nella ristretta area della demo:ahsisi:
Si c'è un delay generale in tutte le animazioni che è proprio fastidioso, a parte poi anche che ci son dei bug e le animazioni non si connettono tra loro in alcuni casi
 
Si c'è un delay generale in tutte le animazioni che è proprio fastidioso, a parte poi anche che ci son dei bug e le animazioni non si connettono tra loro in alcuni casi
ah ecco perchè probabilmente in alcuni casi non sono riuscito a concatenare gli attacchi dopo gli insegnamenti del minatore spadaccino:asd:
comunque non ero a conoscenza che ci sarebbe stato sto sistema con 4 attacchi distinti:hmm: (oppure me l'ero scordato:rickds:) potrebbe rivelarsi una bella chicca se il CS funzionerà a dovere:sisi:

P.S.
dei PB ho giocato solo Elex e provato poco e male Risen all'epoca della sua uscita:dsax:
 
Sull'ultimo punto posso essere d'accordo ma secondo me mancano proprio le capacità di base. Anche SH2 remake era un legno nei primi video poi si sono rimboccati le maniche e lo hanno aggiustato. Basta non essere ciechi davanti ai difetti
Siamo di nuovo punto a capo, il remake non lo sta facendo Bluepoint con dietro Sony, lo sta facendo un nuovo studio spagnolo con una cinquantina di dipendenti, è già tanto se gli sono stati concessi i fondi per farlo sto remake (con THQ e Embracer alle spalle, due colossi sì, ma dall'etica piuttosto discutibile).

I difetti sono sotto agli occhi di tutti e su questo non ci piove, semplicemente vogliono fare un remake del gioco, non un reboot. SH2 aveva BlooberTeam con Konami alle spalle ed è cinque volte più grande dei dev di questo remake, non son proprio degli scappati di casa :asd:

Si ma é diverso giocare un titolo del passato magari invecchiato male e un remake che dovrebbe perlomeno offrire un sistema di movimento e animazioni che non ti viene voglia di buttarti dalla finestra dopo 10 minuti
Come sopra. Vai alla prima pagina e leggi il mio primo commento, proprio in risposta al tuo post :asd: Passi avanti ne sono fatti molti dalla prima demo (che era più una tech demo). Diciamo che ''piutost che nient l'è mei piutost''.
 
lui si lamenta giustamente di animazioni e legnosità, purtroppo son sempre stati un grosso problema nei pyranha bytes style, forse con risen 3 e l'ultimo elex erano riusciti a proporre un qualcosa di più "arcade".
ma non considera possibili varianti come budget e volontà di presentare un sistema più hardcore e magari complesso, senza però avere i fondi per sviluppare un qualcosa di più bellino da vedere.
quello che si può vedere da outward, uguale, stesso discorso.
gioco splendido, ma raffazzonato in mezzo a quelle che sono le risorse di chi lo sviluppa.
anche il primo dark souls come animazioni è una pattumiera, dai, il tizio quando cammina sembra abbia una stecca nel culo, nel 2 si è direttamente cacato sotto, ma il salto ancora in elder ring è terribile da vedere......eppure from software di soldi ne ha, ovviamente non è l'animazione del salto a fare il gioco di per sè.
anche perchè a paragone contrario, dragon age veilguard è impeccabile su questo, ottime animazioni, ottimo design e caratterizzazione della maggior parte dei boss, eppure.....il gioco sappiamo cosa è, no?

tra l'altro uno dei motivi che sicuramente ha portato i pb a chiudere è questo, che non sono riusciti a rinnovarsi non trovando mai nuova utenza alla propria fanbase, ma qui vado a cadere in supposizioni futili da fan, niente a che vedere con il discorso.
Post automatically merged:


nope :cry2:
gioco quasi una sega io alle mod, non mi chiedere perchè, sarà che non ho voglia nemmeno di capire quali mi piacciono e installarle :asd:


non avevo capito :eee:

lui si lamenta giustamente di animazioni e legnosità, purtroppo son sempre stati un grosso problema nei pyranha bytes style, forse con risen 3 e l'ultimo elex erano riusciti a proporre un qualcosa di più "arcade".
ma non considera possibili varianti come budget e volontà di presentare un sistema più hardcore e magari complesso, senza però avere i fondi per sviluppare un qualcosa di più bellino da vedere.
quello che si può vedere da outward, uguale, stesso discorso.
gioco splendido, ma raffazzonato in mezzo a quelle che sono le risorse di chi lo sviluppa.
anche il primo dark souls come animazioni è una pattumiera, dai, il tizio quando cammina sembra abbia una stecca nel culo, nel 2 si è direttamente cacato sotto, ma il salto ancora in elder ring è terribile da vedere......eppure from software di soldi ne ha, ovviamente non è l'animazione del salto a fare il gioco di per sè.
anche perchè a paragone contrario, dragon age veilguard è impeccabile su questo, ottime animazioni, ottimo design e caratterizzazione della maggior parte dei boss, eppure.....il gioco sappiamo cosa è, no?

tra l'altro uno dei motivi che sicuramente ha portato i pb a chiudere è questo, che non sono riusciti a rinnovarsi non trovando mai nuova utenza alla propria fanbase, ma qui vado a cadere in supposizioni futili da fan, niente a che vedere con il discorso.
Post automatically merged:


nope :cry2:
gioco quasi una sega io alle mod, non mi chiedere perchè, sarà che non ho voglia nemmeno di capire quali mi piacciono e installarle :asd:


non avevo capito :eee:
Ecco a lei
 
Io ho scoperto la serie quando uscì il gioco allegato su gmc. Legno clamoroso ma mi ha svoltato la carriera videoludica. Tradotto era il nostro dark souls con una miriade di finezze e dettagli, a partire dalle routine giorno notte ai pg che ti minacciavano se entravi in casa (ovviamente potevi rompere la ia) fino al moveset che cambiava con i gradi di apprendimento delle armi. Soli e abbandonati in un mondo ostile. E con un incentivo pazzesco ad esplorare ogni angolo per raccattare qualcosa per sopravvivere. Spero che questo remake renda in parte giustizia.

Il 2 gold edition resta il top assoluto. Chissà se rifaranno anche quello.
 
Io ho scoperto la serie quando uscì il gioco allegato su gmc. Legno clamoroso ma mi ha svoltato la carriera videoludica. Tradotto era il nostro dark souls con una miriade di finezze e dettagli, a partire dalle routine giorno notte ai pg che ti minacciavano se entravi in casa (ovviamente potevi rompere la ia) fino al moveset che cambiava con i gradi di apprendimento delle armi. Soli e abbandonati in un mondo ostile. E con un incentivo pazzesco ad esplorare ogni angolo per raccattare qualcosa per sopravvivere. Spero che questo remake renda in parte giustizia.

Il 2 gold edition resta il top assoluto. Chissà se rifaranno anche quello.
Scaricati la roba che ho postato sopra e godi
Excited Jump GIF by MOODMAN
 
Poi mi spiegate a parte ragioni masochistiche cosa ci trovate in sto disagio di gioco :asd:
Perché nessun open world fino ad oggi è riuscito a creare la parvenza di mondo vivo, dove le cose succedono a prescindere dal giocatore, come la saga di Gothic ( o meglio i primi 2, il terzo è un aborto ). Forse oggi ci riesce in parte Kingdom Come Deliverance, ma non siamo ancora a quei livelli. Mi ricordo ancora quando arrivai la prima volta alla palude, e poi fatta sera decisi di ritornare a Campo Vecchio. Con il buio,senza una mappa, con una misera mazza e una torcia e la paura di essere attaccato da qualunque bestia nel bosco. Quando vidi le luci di Campo Vecchio in lontananza, fu meraviglioso. Mi sentii finalmente al sicuro.

Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk
 
Comunque spezzo una lancia a favore di Krauron, é legittimo restare straniti di fronte ad un gioco come Gothic ed é la stessa impressione che puó dare un qualsiasi RPG indie a bassissimo budget (I giochi Spider di qualche anno fa). Mi fermo quá peró perché poi ti hanno spiegato in tanti qual é anche il fascino che c'é dietro sti giochi :asd:
A tal proposito vedevo in libreria che hanno continuato a patchare il playable teaser di tanti anni fa, aggiungendo anche gli achievement ad un certo punto:



h ttps://store.steampowered.com/app/950670/Gothic_Playable_Teaser/

Il gioco penso sia stato delistato, forse tramite SteamDB é ancora possibile aggiungerlo alla libreria
 
Comunque spezzo una lancia a favore di Krauron, é legittimo restare straniti di fronte ad un gioco come Gothic ed é la stessa impressione che puó dare un qualsiasi RPG indie a bassissimo budget (I giochi Spider di qualche anno fa). Mi fermo quá peró perché poi ti hanno spiegato in tanti qual é anche il fascino che c'é dietro sti giochi :asd:
A tal proposito vedevo in libreria che hanno continuato a patchare il playable teaser di tanti anni fa, aggiungendo anche gli achievement ad un certo punto:



h ttps://store.steampowered.com/app/950670/Gothic_Playable_Teaser/

Il gioco penso sia stato delistato, forse tramite SteamDB é ancora possibile aggiungerlo alla libreria

Grazie in realtà alcuni commenti mi hanno soddisfatto, ho cercato solo di essere il più oggettivo possibile ma capisco i limiti di sviluppo alla base di questo remake
 
 
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top