Online

Negli ultimi cinque anni, il mondo dei videogiochi ha vissuto un periodo di straordinaria evoluzione, segnato da innovazioni tecnologiche, narrazioni coinvolgenti e esperienze immersive senza precedenti. Tuttavia, questo periodo è stato anche influenzato da eventi globali significativi, come la pandemia di COVID-19, che ha avuto un impatto profondo sull'industria videoludica. La crisi sanitaria ha costretto gli sviluppatori a adattarsi rapidamente, portando a cambiamenti nei modelli di lavoro, nelle tempistiche di sviluppo e nelle modalità di distribuzione dei giochi. Nonostante queste sfide, molti titoli sono riusciti a emergere, offrendo ai giocatori esperienze di alta qualità e contribuendo a mantenere viva la passione per il gaming in tempi difficili.

Nel novembre del 2020, in piena pandemia, sono state lanciate due console destinate a ridefinire l’esperienza di gioco: la PlayStation 5 e la Xbox Series X|S. Il loro arrivo, sebbene ostacolato da problemi di produzione e distribuzione legati alla crisi dei semiconduttori, ha segnato un netto passo avanti in termini di potenza grafica, caricamenti rapidissimi grazie agli SSD e nuove funzionalità immersive come il ray tracing o il feedback aptico del DualSense.
Senza dimenticare il futuro arrivo di Switch 2 ed una industria sempre più influenzata da F2P.
Chat GPT è troppo bravo, ma anche consolaro (ndr)

Un altro cambiamento significativo che ha caratterizzato gli ultimi cinque anni è stato il graduale abbattimento delle barriere tra le piattaforme, con sempre più esclusive console che sono approdate su PC. Sony, in particolare, ha abbracciato questa tendenza pubblicando su Steam titoli precedentemente disponibili solo su PlayStation, come Horizon Zero Dawn, God of War e The Last of Us Parte I. Questa apertura ha permesso a un pubblico ancora più ampio di scoprire alcuni dei giochi più acclamati dell’ultimo decennio.

L’arrivo della Steam Deck, la console portatile di Valve, ha reso ancora più accessibili queste esperienze, portando il gaming da PC in mobilità e offrendo un’alternativa concreta alle console tradizionali. Il risultato è un ecosistema sempre più fluido, in cui i confini tra le piattaforme si fanno meno rigidi, e i giocatori possono scegliere dove e come vivere le loro avventure preferite.

Insomma, per quale buffo motivo ho aperto'sto topic?
Oltre al postare 6 gif: ma sono passati 5 anni, siamo a metà quasi del 2025, a metà di una decade che è pressochè già storica per tutto quello che sta succedendo ed abbiamo avuto una serie di picchi ludici da fare paura.

Quindi, visto che mi sto annoiando, quali sono i migliori giochi giocati su PC (lato sensu) negli ultimi 5 anni?
Fate vobis.
Valgono anche i cattivi.
In altre giornate avrei parlato di DIK o CHICK, ma facciamolo più friendly