Formula 1 GP Abu Dhabi 2024 | Un'altra stagione che sta per finire

  • Autore discussione Autore discussione Marcos
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Marcos

Capomoderatore
sezione motori
Iscritto dal
2 Lug 2009
Messaggi
18,315
Reazioni
2,434
Offline
Abu_Dhabi_Circuit.png


Yas Latrina Circuit
Primo GP:
2009 (2021, Layout attuale)
Tracciato (km): 5.281
Distanza di gara (km): 306.183 km
Giri: 58

Giro record: 1:26.103, M. Verstappen (Red Bull, 2021)
Pole position 2023: 1:23.445, M. Verstappen (Red Bull)
Vincitore 2023: M. Verstappen (Red Bull)
Record pole: L. Hamilton (5)
Record vittorie: L. Hamilton (5)

Venerdì 6 dicembre
10:30 Prove Libere 1
14:00 Prove Libere 2

Sabato 7 dicembre
11:30 Prove Libere 3
15:00 Qualifiche (18:30 in differita su Tv8)

Domenica 8 dicembre
14:00 Gara (17:00 in differita su Tv8)

 
Dopo aver ridato il tempo a Perez per evitare l'eliminazione in Q1, lo ridanno anche a Piastri in Q3. Pagliacci.
 
pollissimo Carletto speriamo almeno la rimonta diverta, quasi impossibile domani ci vuole il """""miglior""""(:icebad:) Norris di sempre in partenza
 
Cancellato tempo a Leclerc, fuori in Q2. Allora possiamo cambiare il motore e provare il tutto e per tutto
Con una bella mappa sperimentale da massimo stress test mai usata che faccia sembrare il motore un motore da qualifica di 25 anni fa :draper:
Poi serve un disastro McL perché senza quello non ci fai niente della super rimonta
 
Dopo aver ridato il tempo a Perez per evitare l'eliminazione in Q1, lo ridanno anche a Piastri in Q3. Pagliacci.
Quando i tori vedono rosso non capiscono più nulla

Non che cambi qualcosa ai fini del risultato, sia chiaro, ma è l' ennesima dimostrazione che Ferrari conta un cazzo
 
Il track limits di Leclerc è correttissimo penalizzarlo.
Piuttosto mi domando a che cazz serva il sensore se invece su due piedi decidono loro, nel dubbio - perché di dubbio si tratta - di restituire il tempo agli altri due.
 
Il track limits di Leclerc è correttissimo penalizzarlo.
Piuttosto mi domando a che cazz serva il sensore se invece su due piedi decidono loro, nel dubbio - perché di dubbio si tratta - di restituire il tempo agli altri due.
Infatti sarebbe un concetto molto semplice, eppure...
 
Il track limits di Leclerc è correttissimo penalizzarlo.
Piuttosto mi domando a che cazz serva il sensore se invece su due piedi decidono loro, nel dubbio - perché di dubbio si tratta - di restituire il tempo agli altri due.
È proprio questo il punto, altro che gombloddo.
Mi ricordo ancora Jeddah dove Norris fece falsa partenza ma i commissari neanche lo indagarono perché nonostante l'infrazione fosse palese il sensore non l'aveva rilevata. In quel caso era "sensor is king".
Ieri invece è stato "ma sì dai il sensore si sarà sbagliato, succede, che vuoi che sia".
Per Piastri sarebbe cambiato poco o nulla, ma Perez sarebbe rimasto fuori in Q1.
 
A quanto pare non cambiano nulla a Leclerc. Boh non capisco proprio questa scelta.
 
A quanto pare non cambiano nulla a Leclerc. Boh non capisco proprio questa scelta.
Forse sono al limite col budget cap, vasseur disse che l'ultimo cambio al fondo imposto dalla Fia incideva sul cap, lasciando intendere che potrebbero essere al limite
 
Max MIO PADRE :superhype:

Inviato dal mio ROG Phone 7 Ultimate con Tapatalk.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top