Scelta obbligata, ma folle quella di Ferrari. Sono sinceramente stupito sia riuscito a portare la macchina fino a fine Q2 senza distruggerla, in una pista difficile dove ogni anno almeno qualcuno la parcheggia in qualifica. Conferma le sue doti, ma anche la bontà della macchina che, tra l'altro, non sembra più essere sbilanciata tutta sulla qualifica (ed era ora). L'unica cosa che mi incuriosisce oggi è capire Leclerc senza problemi ai freni (si spera) quanto è più lento di Verstappen sul passo gara, perché è qui che si comincia a delineare il quadro.
Ancora sembrano non aver trovato pienamente la quadra (se mai la troveranno), ma è emblematico che nonostante questo riescano ad estrarre buone prestazioni. Ieri sicuramente la P2 è stata merito di Leclerc, ma è parte integrante di questo pacchetto quindi va bene così. Rispetto all'anno scorso che arrivavano sempre con la macchina configurata a dovere e non c'era alcun margine, sembra che il cambio di filosofia stia dando i suoi frutti, perché c'è del margine da sbloccare. Vedremo, perché temo sia un fuoco di paglia e che presto Red Bull comincerà ad inanellare vittorie su vittorie.