Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Sappiamo per certo che Leclerc è velocissimo sul giro secco, questa pole non è della Red Bull, ma di Max. Certo, magari l'avrebbe fatta comunque con un giro umano, ma 8 decimi sono suoi, trovando grip su pista umida dove gli altri non riescono. C'è poco da dire, se ogni volta che scende una goccia va mezzo secondo più veloce non può sempre essere la macchinaMa questa non è F1 dai, cioè è F1 vs F2. +0.820 al secondo..
Puoi affiancare anche la reincarnazione di Senna, Prost o Schumacher a Verstappen, ma non lo batterebbero se non sporadicamente. Ha la macchina cucita su di sé e le sue caratteristsiche, il compagno di squadra è un mero accessorio, esattamente come era la Honda per Marquez in MotoGp. Detto ciò è un fenomeno, ma chiaramente non parte mai alla pari col compagno. Anche con Schumacher e Barrichello era così, ma non in modo così sfacciato, mi spiace.Sappiamo per certo che Leclerc è velocissimo sul giro secco, questa pole non è della Red Bull, ma di Max. Certo, magari l'avrebbe fatta comunque con un giro umano, ma 8 decimi sono suoi, trovando grip su pista umida dove gli altri non riescono. C'è poco da dire, se ogni volta che scende una goccia va mezzo secondo più veloce non può sempre essere la macchina![]()
Quindi niente, accettare che Verstappen è un fenomeno non si può, accettare che Red Bull è un astronave senza dire che ha barato non si può. Mi pare di nuovo il 2014, con Mercedes che dominava per il test Pirelli (vantaggio sopravvissuto per 8 anni, nonostante i cambi di regolamento) e Hamilton che dominava perché Rosberg era una pippa, niente, ogni volta che vince qualcuno che non ha un cavallino stampato c'è sempre qualcosa da ridire.Puoi affiancare anche la reincarnazione di Senna, Prost o Schumacher a Verstappen, ma non lo batterebbero se non sporadicamente. Ha la macchina cucita su di sé e le sue caratteristsiche, il compagno di squadra è un mero accessorio, esattamente come era la Honda per Marquez in MotoGp. Detto ciò è un fenomeno, ma chiaramente non parte mai alla pari col compagno. Anche con Schumacher e Barrichello era così, ma non in modo così sfacciato, mi spiace.
Ho letteralmente scritto che Verstappen è un fenomeno. E non ho dubbi che arriverà sul livello dei quattro da te citati e ci aggiungerei anzi pure Hamilton.Quindi niente, accettare che Verstappen è un fenomeno non si può, accettare che Red Bull è un astronave senza dire che ha barato non si può. Mi pare di nuovo il 2014, con Mercedes che dominava per il test Pirelli (vantaggio sopravvissuto per 8 anni, nonostante i cambi di regolamento) e Hamilton che dominava perché Rosberg era una pippa, niente, ogni volta che vince qualcuno che non ha un cavallino stampato c'è sempre qualcosa da ridire.
Per carità, la macchina matcha le sue caratteristiche ma, o è dio sceso in terra e le sue caratteristiche sono così uniche da non renderlo eccezionale, ma da rendere impossibile guidare come guida lui, oppure basta ammettere che è sul livello di Schumacher, Senna, Prost e compagnia, con un compagno di squadra che ha uno stile di guida molto differente e non si trova con la macchina, ma pure se fosse più affine, si beccherebbe comunque 3/4 decimi ugualmente. Io non so davvero cosa deve dimostrare ancora per avere un briciolo di riconoscimento, era devastante pure con Ricciardo, era devastante pure quando la macchina era buona, ma non eccezionale, adesso fa tutti fastest sector all'ultimo tentativo, dopo essere stato quasi eliminato in Q2, con la mappatura speciale (che non si può più cambiare, ma va be'). E, ovviamente, nella pista dove è più semplice superare e Perez poteva facilmente partire 20° e vincere, gli danno l'ok per essere competitivo e partire 2°. Sempre per non far capire il reale valore Red Bull e far partire le indagini. Boh, non so davvero perché fare tutto questo sforzo per negare la realtà dei fatti, davvero. Ma sono robe che succedevano con Vettel, succedevano con Hamilton e ora succedono con lui, nulla di nuovo. Solo mi stupisce sempre la creatività con cui poi queste teorie vengono costruite.
Pagare un accessorio 9 milioni, durante il budget cap, quando potevano tenere un pischelletto dell'Academy e pagarlo molto meno. Boh, va be', a sto giro ci rinuncio, ma seriamente.
Ora si arriva a difendere il dominio Mercedes?Quindi niente, accettare che Verstappen è un fenomeno non si può, accettare che Red Bull è un astronave senza dire che ha barato non si può. Mi pare di nuovo il 2014, con Mercedes che dominava per il test Pirelli (vantaggio sopravvissuto per 8 anni, nonostante i cambi di regolamento) e Hamilton che dominava perché Rosberg era una pippa, niente, ogni volta che vince qualcuno che non ha un cavallino stampato c'è sempre qualcosa da ridire.
Per carità, la macchina matcha le sue caratteristiche ma, o è dio sceso in terra e le sue caratteristiche sono così uniche da non renderlo eccezionale, ma da rendere impossibile guidare come guida lui, oppure basta ammettere che è sul livello di Schumacher, Senna, Prost e compagnia, con un compagno di squadra che ha uno stile di guida molto differente e non si trova con la macchina, ma pure se fosse più affine, si beccherebbe comunque 3/4 decimi ugualmente. Io non so davvero cosa deve dimostrare ancora per avere un briciolo di riconoscimento, era devastante pure con Ricciardo, era devastante pure quando la macchina era buona, ma non eccezionale, adesso fa tutti fastest sector all'ultimo tentativo, dopo essere stato quasi eliminato in Q2, con la mappatura speciale (che non si può più cambiare, ma va be'). E, ovviamente, nella pista dove è più semplice superare e Perez poteva facilmente partire 20° e vincere, gli danno l'ok per essere competitivo e partire 2°. Sempre per non far capire il reale valore Red Bull e far partire le indagini. Boh, non so davvero perché fare tutto questo sforzo per negare la realtà dei fatti, davvero. Ma sono robe che succedevano con Vettel, succedevano con Hamilton e ora succedono con lui, nulla di nuovo. Solo mi stupisce sempre la creatività con cui poi queste teorie vengono costruite.
Pagare un accessorio 9 milioni, durante il budget cap, quando potevano tenere un pischelletto dell'Academy e pagarlo molto meno. Boh, va be', a sto giro ci rinuncio, ma seriamente.
No, sei matto, bisogna fare i finti sportivi e prodigare di complimenti Max e Red Bull E BASTA.Max è un fenomeno e non ci piove, ma questa RB non è normale. Perez ha fatto la sua solita qualifica di merda (quasi un secondo dal compagno di squadra) e parte comunque terzo.
Va bene che anche l'anno scorso a Spa avevano uno strapotere clamoroso, ma comunque tutto ciò non può essere normale.
...con Hamilton che era il figlioccio protetto dai regolamenti.Ora si arriva a difendere il dominio Mercedes?
Nel 2014 avevano avuto enormi vantaggi da quei test, oltre che ci si dimentica spesso che il regolamento motoristico lo scrissero praticamente loro. Poi tutti gli aiutini, le penalità inventate agli altri, i gommini, le auto castrare agli altri (ricordo con orrore il divieto di bruciare oltre tot olio a tutti in griglia tranne ai motorizzati Mercedes nel 2018)
Il dominio Mercedes è stato un dominio esclusivamente politico, senza nessun merito sportivo.
I mondiali li hanno vinti prima nelle sale FIA, poi in pista.