Formula 1 GP Belgio 2023 | Circuito Franco dei Campi Società per azioni | Uzi Gp

  • Autore discussione Autore discussione Marcos
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Magnussen jolly :asd:

Che culo non solo Verstappen ma pure Leclerc ha rischiato
 
Considerando che il distacco medio che Verstappen dà a Perez sul giro secco non è troppo dissimile da quello che il messicano ha preso oggi ed è comunque 3° quando invece in 5 delle ultime 6 gare andava fuori in Q1 o Q2, beh... Red Bull sta giocando. Avranno messo la mappatura al massimo solo per quest'ultimo giro e si vede.

Ah e i due piloti hanno probabilmente fatto il giro con il braccio fuori. Si sente dal team radio di Max quanta tensione avesse.

Ripeto: stanno solo giocando. Facessero vedere il vero potenziale li fermerebbero subito.

Tutto nasce dalla penalità blanda non data per aver sforato il budget cap. Aston Martin dimostra quanto può fare la differenza sforare: loro si sono trovati dal faticare per entrare a punti a giocarsela con Ferrari e Mercedes. Quest'anno, poi, nello sviluppo probabilmente rispettano le regole e sono crollati. Red Bull partiva già come prima-seconda forza e guarda te che differenza.
 
Ma questa non è F1 dai, cioè è F1 vs F2. +0.820 al secondo..
Sappiamo per certo che Leclerc è velocissimo sul giro secco, questa pole non è della Red Bull, ma di Max. Certo, magari l'avrebbe fatta comunque con un giro umano, ma 8 decimi sono suoi, trovando grip su pista umida dove gli altri non riescono. C'è poco da dire, se ogni volta che scende una goccia va mezzo secondo più veloce non può sempre essere la macchina :asd:
 
Quindi Leclerc parte dalla prima casella domenica, ma si ritroverà Verstappen subito davanti
 
Sappiamo per certo che Leclerc è velocissimo sul giro secco, questa pole non è della Red Bull, ma di Max. Certo, magari l'avrebbe fatta comunque con un giro umano, ma 8 decimi sono suoi, trovando grip su pista umida dove gli altri non riescono. C'è poco da dire, se ogni volta che scende una goccia va mezzo secondo più veloce non può sempre essere la macchina :asd:
Puoi affiancare anche la reincarnazione di Senna, Prost o Schumacher a Verstappen, ma non lo batterebbero se non sporadicamente. Ha la macchina cucita su di sé e le sue caratteristsiche, il compagno di squadra è un mero accessorio, esattamente come era la Honda per Marquez in MotoGp. Detto ciò è un fenomeno, ma chiaramente non parte mai alla pari col compagno. Anche con Schumacher e Barrichello era così, ma non in modo così sfacciato, mi spiace.

Proprio perché sappiamo che Leclerc è un fenomeno sul giro secco e Perez, invece, non ce l'ha (eufemisticamente) come punto di forza vedere 3° il messicano pur prendendo 9 decimi (quando in altre piste con metà del distacco è uscito in Q1 o Q2) è la dimostrazione che Red Bull sta palesemente giocando, perlomeno qui a Spa.
 
Comunque stranamente, nemmeno una bandiera rossa, ci è andata bene tutto sommato, sarebbero durate come minimo una mezz'ora in più:unsisi:
 
Puoi affiancare anche la reincarnazione di Senna, Prost o Schumacher a Verstappen, ma non lo batterebbero se non sporadicamente. Ha la macchina cucita su di sé e le sue caratteristsiche, il compagno di squadra è un mero accessorio, esattamente come era la Honda per Marquez in MotoGp. Detto ciò è un fenomeno, ma chiaramente non parte mai alla pari col compagno. Anche con Schumacher e Barrichello era così, ma non in modo così sfacciato, mi spiace.
Quindi niente, accettare che Verstappen è un fenomeno non si può, accettare che Red Bull è un astronave senza dire che ha barato non si può. Mi pare di nuovo il 2014, con Mercedes che dominava per il test Pirelli (vantaggio sopravvissuto per 8 anni, nonostante i cambi di regolamento) e Hamilton che dominava perché Rosberg era una pippa, niente, ogni volta che vince qualcuno che non ha un cavallino stampato c'è sempre qualcosa da ridire.

Per carità, la macchina matcha le sue caratteristiche ma, o è dio sceso in terra e le sue caratteristiche sono così uniche da non renderlo eccezionale, ma da rendere impossibile guidare come guida lui, oppure basta ammettere che è sul livello di Schumacher, Senna, Prost e compagnia, con un compagno di squadra che ha uno stile di guida molto differente e non si trova con la macchina, ma pure se fosse più affine, si beccherebbe comunque 3/4 decimi ugualmente. Io non so davvero cosa deve dimostrare ancora per avere un briciolo di riconoscimento, era devastante pure con Ricciardo, era devastante pure quando la macchina era buona, ma non eccezionale, adesso fa tutti fastest sector all'ultimo tentativo, dopo essere stato quasi eliminato in Q2, con la mappatura speciale (che non si può più cambiare, ma va be'). E, ovviamente, nella pista dove è più semplice superare e Perez poteva facilmente partire 20° e vincere, gli danno l'ok per essere competitivo e partire 2°. Sempre per non far capire il reale valore Red Bull e far partire le indagini. Boh, non so davvero perché fare tutto questo sforzo per negare la realtà dei fatti, davvero. Ma sono robe che succedevano con Vettel, succedevano con Hamilton e ora succedono con lui, nulla di nuovo. Solo mi stupisce sempre la creatività con cui poi queste teorie vengono costruite.

Pagare un accessorio 9 milioni, durante il budget cap, quando potevano tenere un pischelletto dell'Academy e pagarlo molto meno. Boh, va be', a sto giro ci rinuncio, ma seriamente.
 
Max è un fenomeno e non ci piove, ma questa RB non è normale. Perez ha fatto la sua solita qualifica di merda (quasi un secondo dal compagno di squadra) e parte comunque terzo.
Va bene che anche l'anno scorso a Spa avevano uno strapotere clamoroso, ma comunque tutto ciò non può essere normale.
 
Quindi niente, accettare che Verstappen è un fenomeno non si può, accettare che Red Bull è un astronave senza dire che ha barato non si può. Mi pare di nuovo il 2014, con Mercedes che dominava per il test Pirelli (vantaggio sopravvissuto per 8 anni, nonostante i cambi di regolamento) e Hamilton che dominava perché Rosberg era una pippa, niente, ogni volta che vince qualcuno che non ha un cavallino stampato c'è sempre qualcosa da ridire.

Per carità, la macchina matcha le sue caratteristiche ma, o è dio sceso in terra e le sue caratteristiche sono così uniche da non renderlo eccezionale, ma da rendere impossibile guidare come guida lui, oppure basta ammettere che è sul livello di Schumacher, Senna, Prost e compagnia, con un compagno di squadra che ha uno stile di guida molto differente e non si trova con la macchina, ma pure se fosse più affine, si beccherebbe comunque 3/4 decimi ugualmente. Io non so davvero cosa deve dimostrare ancora per avere un briciolo di riconoscimento, era devastante pure con Ricciardo, era devastante pure quando la macchina era buona, ma non eccezionale, adesso fa tutti fastest sector all'ultimo tentativo, dopo essere stato quasi eliminato in Q2, con la mappatura speciale (che non si può più cambiare, ma va be'). E, ovviamente, nella pista dove è più semplice superare e Perez poteva facilmente partire 20° e vincere, gli danno l'ok per essere competitivo e partire 2°. Sempre per non far capire il reale valore Red Bull e far partire le indagini. Boh, non so davvero perché fare tutto questo sforzo per negare la realtà dei fatti, davvero. Ma sono robe che succedevano con Vettel, succedevano con Hamilton e ora succedono con lui, nulla di nuovo. Solo mi stupisce sempre la creatività con cui poi queste teorie vengono costruite.

Pagare un accessorio 9 milioni, durante il budget cap, quando potevano tenere un pischelletto dell'Academy e pagarlo molto meno. Boh, va be', a sto giro ci rinuncio, ma seriamente.
Ho letteralmente scritto che Verstappen è un fenomeno. E non ho dubbi che arriverà sul livello dei quattro da te citati e ci aggiungerei anzi pure Hamilton.

Ciò detto, se la devi buttare in caciara a caso ci rinuncio io per primo. È anche inutile rispondere a un post del genere, mi limito a rispondere alla penultima frase: un ambiente di lavoro in cui sai (perché lo sai) che la vettura è cucita addosso al tuo compagno e tu, secondo pilota, non solo vieni costantemente insultato dal team principal e da Marko che è una figura indefinibile all'interno di Red Bull (e anche qua, non risulta contrattualizzato ma è uno dei tre manager più pagati: tutto bene col BC?), ma in più, anche a mondiale chiuso, vieni pure buggerato dal tuo compagno che non rispetta gli accordi interni può essere sano per il suddetto pilota? E non mi riferisco al solo Perez, ma anche ai vari Albon, Gasly, lo stesso Ricciardo, Kvyat. Se Red Bull è arrivata ora che non ha piloti giovani pronti ci sarà un motivo, mica puoi prendere Vesti 18enne (mi riferisco al periodo in cui è stato preso Perez) e metterlo lì.
 
Ultima modifica:
Quindi niente, accettare che Verstappen è un fenomeno non si può, accettare che Red Bull è un astronave senza dire che ha barato non si può. Mi pare di nuovo il 2014, con Mercedes che dominava per il test Pirelli (vantaggio sopravvissuto per 8 anni, nonostante i cambi di regolamento) e Hamilton che dominava perché Rosberg era una pippa, niente, ogni volta che vince qualcuno che non ha un cavallino stampato c'è sempre qualcosa da ridire.

Per carità, la macchina matcha le sue caratteristiche ma, o è dio sceso in terra e le sue caratteristiche sono così uniche da non renderlo eccezionale, ma da rendere impossibile guidare come guida lui, oppure basta ammettere che è sul livello di Schumacher, Senna, Prost e compagnia, con un compagno di squadra che ha uno stile di guida molto differente e non si trova con la macchina, ma pure se fosse più affine, si beccherebbe comunque 3/4 decimi ugualmente. Io non so davvero cosa deve dimostrare ancora per avere un briciolo di riconoscimento, era devastante pure con Ricciardo, era devastante pure quando la macchina era buona, ma non eccezionale, adesso fa tutti fastest sector all'ultimo tentativo, dopo essere stato quasi eliminato in Q2, con la mappatura speciale (che non si può più cambiare, ma va be'). E, ovviamente, nella pista dove è più semplice superare e Perez poteva facilmente partire 20° e vincere, gli danno l'ok per essere competitivo e partire 2°. Sempre per non far capire il reale valore Red Bull e far partire le indagini. Boh, non so davvero perché fare tutto questo sforzo per negare la realtà dei fatti, davvero. Ma sono robe che succedevano con Vettel, succedevano con Hamilton e ora succedono con lui, nulla di nuovo. Solo mi stupisce sempre la creatività con cui poi queste teorie vengono costruite.

Pagare un accessorio 9 milioni, durante il budget cap, quando potevano tenere un pischelletto dell'Academy e pagarlo molto meno. Boh, va be', a sto giro ci rinuncio, ma seriamente.
Ora si arriva a difendere il dominio Mercedes?
Nel 2014 avevano avuto enormi vantaggi da quei test, oltre che ci si dimentica spesso che il regolamento motoristico lo scrissero praticamente loro. Poi tutti gli aiutini, le penalità inventate agli altri, i gommini, le auto castrare (ricordo con orrore il divieto di bruciare oltre tot olio a tutti in griglia tranne ai motorizzati Mercedes nel 2018)
Il dominio Mercedes è stato un dominio esclusivamente politico, senza nessun merito sportivo.
I mondiali li hanno vinti prima nelle sale FIA, poi in pista.
 
Max è un fenomeno e non ci piove, ma questa RB non è normale. Perez ha fatto la sua solita qualifica di merda (quasi un secondo dal compagno di squadra) e parte comunque terzo.
Va bene che anche l'anno scorso a Spa avevano uno strapotere clamoroso, ma comunque tutto ciò non può essere normale.
No, sei matto, bisogna fare i finti sportivi e prodigare di complimenti Max e Red Bull E BASTA.
Mi chiedo a cosa serva un forum allora.
 
Ora si arriva a difendere il dominio Mercedes?
Nel 2014 avevano avuto enormi vantaggi da quei test, oltre che ci si dimentica spesso che il regolamento motoristico lo scrissero praticamente loro. Poi tutti gli aiutini, le penalità inventate agli altri, i gommini, le auto castrare agli altri (ricordo con orrore il divieto di bruciare oltre tot olio a tutti in griglia tranne ai motorizzati Mercedes nel 2018)
Il dominio Mercedes è stato un dominio esclusivamente politico, senza nessun merito sportivo.
I mondiali li hanno vinti prima nelle sale FIA, poi in pista.
...con Hamilton che era il figlioccio protetto dai regolamenti.
Cosa che si è ribaltata con Verstappen prima nel 2021 (mondiale palesemente rubato) e con Red Bull stessa dalla scorsa stagione.

Senza nulla togliere al talento smisurato dei due e alla comunque bravura degli ingegneri a creare vetture strabordanti.

...cosa che, a parità di bravura, risulta comunque anche più semplice dal momento in cui scrivi i regolamenti con la FIA e tutte le cose borderline a te le fanno passare e agli altri le vietano (la famosa "irregolarità limitata" che farebbe impazzire ogni legalista la ricordo solo io?) per quanto riguarda i primi oppure hai la possibilità di spendere quanto vuoi in cambio di un buffetto a differenza delle altre in barba al regolamento per i secondi.

Quei test li fecero nel 2013 comunque. Ed ebbero enormi vantaggi IMMEDIATI nella comprensione del consumo delle gomme, soprattutto di quelle posteriori, che erano il tallone d'Achille di quella vettura. Ricordiamo infatti che, 2010 a parte - era il primo anno - già dal 2011 le frecce d'argento in qualifica andavano eccome, ma retrocedevano tantissimo in gara proprio perché surriscaldavano tantissimo le gomme e pur facendo più pit degli altri degradavano un sacco. Dopo quel test e a maggior ragione dopo il cambio gomme successivo a Silverstone si issarono a seconda forza, penalizzando Ferrari e Lotus che avevano fatto un lavoro migliore seguendo le regole. E Red Bull prese a volare, vincendo tutte le gare da lì alla fine, tranne una se non sbaglio.

Nel 2014 senza dubbio questo vantaggio di comprensione degli pneumatici fu mantenuto, ma con quella vettura - nata a quattro mani con la FIA come hai giustamente scritto - avrebbero vinto anche facendo tre pit stop in più degli altri a gara.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top