Formula 1 GP Belgio 2023 | Circuito Franco dei Campi Società per azioni | Uzi Gp

  • Autore discussione Autore discussione Marcos
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
...con Hamilton che era il figlioccio protetto dai regolamenti.
Cosa che si è ribaltata con Verstappen prima nel 2021 (mondiale palesemente rubato) e con Red Bull stessa dalla scorsa stagione.

Senza nulla togliere al talento smisurato dei due e alla comunque bravura degli ingegneri a creare vetture strabordanti.

...cosa che, a parità di bravura, risulta comunque anche più semplice dal momento in cui scrivi i regolamenti con la FIA e tutte le cose borderline a te le fanno passare e agli altri le vietano (la famosa "irregolarità limitata" che farebbe impazzire ogni legalista la ricordo solo io?) per quanto riguarda i primi oppure hai la possibilità di spendere quanto vuoi in cambio di un buffetto a differenza delle altre in barba al regolamento per i secondi.
No, mi dispiace. per quanto oggi possa essere d'accordo che i tecnici RB (non solo newey, il merito va dato a tutti) abbiano tirato fuori un missile e Verstappen sia obbiettivamente un pilota stratosferico (e si vedeva già sulla Toro Rosso), Hamilton e la cricca Mercedes si sono intascati 8 mondiali con gli avvocati, non con le qualità in pista ne grazie ai tecnici.
 
No, mi dispiace. per quanto oggi possa essere d'accordo che i tecnici RB (non solo newey, il merito va dato a tutti) abbiano tirato fuori un missile e Verstappen sia obbiettivamente un pilota stratosferico (e si vedeva già sulla Toro Rosso), Hamilton e la cricca Mercedes si sono intascati 8 mondiali con gli avvocati, non con le qualità in pista ne grazie ai tecnici.
Anche e forse principalmente, ma non solo.
Certo, il loro ciclo è partito con due anni di vantaggio - e un test illegale - su tutti gli altri nel 2014.
Red Bull, invece - e Aston Martin - si sono guadagnate sforando il vantaggio di almeno sei mesi su tutti gli altri. Non è troppo diverso.

Ad ogni modo, adesso mi aspetto che si tireranno fuori Schumacher e le magagne Ferrari.
C'è una grossa differenza dal 2009 in poi: all'epoca non c'erano tutte le limitazioni attuali, quindi anche chi partiva male tecnicamente aveva la possibilità di recuperare.

Non dimentichiamo, poi, che la proprietà della F1 ha cercato di limitare il dominio Ferrari, prima modificando l'assegnazione ai punti diminuendo il peso della vittoria nel 2003 (e non ci riuscirono), poi con la monogomma nel 2005 (e lì ce la fecero). Adesso invece vediamo irregolarità limitate, DAS e olio bruciato validi solo fin quando gli altri non sono in grado di replicare la soluzione (ma nel frattempo chi le ha ne sfruttano il vantaggio finché non le vietano) e cambi tecnici in corso di stagione che vanno ad avvantaggiare chi già sta vincendo. Uguale.
 
Ultima modifica:
Anche e forse principalmente, ma non solo.
Certo, il loro ciclo è partito con due anni di vantaggio - e un test illegale - su tutti gli altri nel 2014.
Red Bull, invece - e Aston Martin - si sono guadagnate sforando il vantaggio di almeno sei mesi su tutti gli altri. Non è troppo diverso.
Mercedes ha continuato per tutti gli anni con il solito registro di favori e penalità agli altri, alla RB si dà ancora il beneficio del dubbio.
 
Mercedes ha continuato per tutti gli anni con il solito registro di favori e penalità agli altri, alla RB si dà ancora il beneficio del dubbio.
Io sulle penalità posso dare il beneficio a Red Bull, non a Verstappen. A lui stanno permettendo tutto ciò che è stato permesso all'epoca a Hamilton, che invece dalla scorsa stagione è diventato come tutti gli altri.
L'uomo immagine della Formula 1 ha sempre un regolamento a parte e pensionato l'inglese ora a Max è permesso qualunque cosa, lo abbiamo già visto in più di un'occasione.
 
ma seriamente pensate che sia solo merito di verstappen? cioe' ho letto paragoni con senna e shumi...i brividi cazzo...

bravo quanto volete,ma e' ai livelli di charles,norris e russell...ha letteralmente un auto inumana spinta dall'aver barato passandola liscia....fine...sono tipo 8 anni che corre in f1 solo che ora e' diventato di colpo il pilota milgiore della storia? ma manco se vince altri 10 finti mondiali come questo

toto wolff ha gia' trovato la soluzione,e'letteralmente una f1 contro 19 f2...
 
Si decidano a togliere budget cap, limitazioni ai test, cazzi e mazzi e si torni come una volta, dove è chiaro che i soldi facevano la differenza, ma la faceva anche la competenza e piccoli team come Jordan, Arrows o Sauber potevano arrivare a giocarsi la vittoria in varie occasioni nel corso di un anno. Parliamo di fine anni 90 e inizio 2000, non di cinquant'anni fa. Spariranno i garagisti (tranne forse Williams per blasone) in favore delle case? Bene, ti tieni le case e per i privati liberalizzi la vendita dei telai dai costruttori e di motori base a prezzo di favore dalla stessa Formula 1, un po' come era il Cosworth (poi starà a loro sviluppare, eventualmente, se non hanno soldi affari loro).
 
Ultima modifica:
Ora si arriva a difendere il dominio Mercedes?
Nel 2014 avevano avuto enormi vantaggi da quei test, oltre che ci si dimentica spesso che il regolamento motoristico lo scrissero praticamente loro. Poi tutti gli aiutini, le penalità inventate agli altri, i gommini, le auto castrare (ricordo con orrore il divieto di bruciare oltre tot olio a tutti in griglia tranne ai motorizzati Mercedes nel 2018)
Il dominio Mercedes è stato un dominio esclusivamente politico, senza nessun merito sportivo.
I mondiali li hanno vinti prima nelle sale FIA, poi in pista.
Io a sta roba rispondo sempre allo stesso modo: com'è che in un forum tutti si sono accorti di tutto e in F1 nessuno ha fatto nulla: boicottato le cose a meno di cambiamenti immediati, ecc. Io di questo resto perplesso, che ci siano team importanti (Red Bull e Ferrari) che hanno bellamente deciso di spendere milioni per anni per non concludere nulla. La Mercedes, ultimo team arrivato, che di colpo ha il maggior peso politico di tutti gli altri messi assieme. Certo, il discorso ibrido è stato gestito male (perché occhio pure a distinguere complotti e stupidità degli altri), ma pure quando le prestazioni delle PU si sono livellate, Mercedes si è dimostrata nettamente più competitiva.

Poi, per carità, sarà la mia avversione atavica a questi complotti, che vi devo dire, io davvero ci impazzisco a pensare che tutti i team abbiamo detto "ma si dai, frantumate tutti i record, noi intanto spendiamo milioni a vuoto" accettando tacitamente ogni cosa. Idem adesso, con Red Bull che fa un altro campionato, Verstappen che sta vincendo il costruttori da solo e la FIA è tanto un giudice che non deve accorgersi del reale vantaggio che hanno, quanto un garante del loro dominio, che gli modifica i regolamenti ad hoc.

Ripeto, probabilmente sono io che non riesco a credere a queste cose pure se leggessi un accordo segreto tra FIA, Mercedes/Red Bull e tutti i team, perché è una cosa talmente demenziale, controproducente e assurda da accettare che non ci riesco a credere, sinceramente.
 
ma seriamente pensate che sia solo merito di verstappen? cioe' ho letto paragoni con senna e shumi...i brividi cazzo...

bravo quanto volete,ma e' ai livelli di charles,norris e russell...ha letteralmente un auto inumana spinta dall'aver barato passandola liscia....fine...sono tipo 8 anni che corre in f1 solo che ora e' diventato di colpo il pilota milgiore della storia? ma manco se vince altri 10 finti mondiali come questo

toto wolff ha gia' trovato la soluzione,e'letteralmente una f1 contro 19 f2...
Verstappen è un fenomeno, per me Leclerc se la gioca sulla velocità pura ma pecca in altro, gli altri sono forti ma un gradino sotto.
Arriverà ai livelli dei sopracitati.

Sulla vettura mi trovi d'accordo.
 
aggiornamenti alla mclaren e boom! due ottimi piloti sempre nei primi posti,strano

mettete tsunoda o che so,albon sopratutto al posto di verstappen,con la stessa identica macchina e gli stessi favoritismi che gli concedono dalla FIA in giu' e vincono il mondiale facile
 
Io a sta roba rispondo sempre allo stesso modo: com'è che in un forum tutti si sono accorti di tutto e in F1 nessuno ha fatto nulla: boicottato le cose a meno di cambiamenti immediati, ecc. Io di questo resto perplesso, che ci siano team importanti (Red Bull e Ferrari) che hanno bellamente deciso di spendere milioni per anni per non concludere nulla. La Mercedes, ultimo team arrivato, che di colpo ha il maggior peso politico di tutti gli altri messi assieme. Certo, il discorso ibrido è stato gestito male (perché occhio pure a distinguere complotti e stupidità degli altri), ma pure quando le prestazioni delle PU si sono livellate, Mercedes si è dimostrata nettamente più competitiva.

Poi, per carità, sarà la mia avversione atavica a questi complotti, che vi devo dire, io davvero ci impazzisco a pensare che tutti i team abbiamo detto "ma si dai, frantumate tutti i record, noi intanto spendiamo milioni a vuoto" accettando tacitamente ogni cosa. Idem adesso, con Red Bull che fa un altro campionato, Verstappen che sta vincendo il costruttori da solo e la FIA è tanto un giudice che non deve accorgersi del reale vantaggio che hanno, quanto un garante del loro dominio, che gli modifica i regolamenti ad hoc.

Ripeto, probabilmente sono io che non riesco a credere a queste cose pure se leggessi un accordo segreto tra FIA, Mercedes/Red Bull e tutti i team, perché è una cosa talmente demenziale, controproducente e assurda da accettare che non ci riesco a credere, sinceramente.
E la risposta è facile:
Ognuno ha la sua fetta di introiti. È una situazione che economicamente sta bene a tutti
Guarda la Ferrari di Elkann la merda che ha buttato giù per mantenere la fetta più grossa.
 
ragazzi sono le stesse robe cicliche che sucedono,quando si saranno stancati di max passeranno al prossimo finto fenomeno da spingere,tutto qua,stessa roba di lewis e di quelli prima di lui...mai si avra' una f1 dove che so,in 5 campionati vincono 5 piloti diversi...la vogliono esattamente cosi...
 
Io a sta roba rispondo sempre allo stesso modo: com'è che in un forum tutti si sono accorti di tutto e in F1 nessuno ha fatto nulla: boicottato le cose a meno di cambiamenti immediati, ecc. Io di questo resto perplesso, che ci siano team importanti (Red Bull e Ferrari) che hanno bellamente deciso di spendere milioni per anni per non concludere nulla. La Mercedes, ultimo team arrivato, che di colpo ha il maggior peso politico di tutti gli altri messi assieme. Certo, il discorso ibrido è stato gestito male (perché occhio pure a distinguere complotti e stupidità degli altri), ma pure quando le prestazioni delle PU si sono livellate, Mercedes si è dimostrata nettamente più competitiva.

Poi, per carità, sarà la mia avversione atavica a questi complotti, che vi devo dire, io davvero ci impazzisco a pensare che tutti i team abbiamo detto "ma si dai, frantumate tutti i record, noi intanto spendiamo milioni a vuoto" accettando tacitamente ogni cosa. Idem adesso, con Red Bull che fa un altro campionato, Verstappen che sta vincendo il costruttori da solo e la FIA è tanto un giudice che non deve accorgersi del reale vantaggio che hanno, quanto un garante del loro dominio, che gli modifica i regolamenti ad hoc.

Ripeto, probabilmente sono io che non riesco a credere a queste cose pure se leggessi un accordo segreto tra FIA, Mercedes/Red Bull e tutti i team, perché è una cosa talmente demenziale, controproducente e assurda da accettare che non ci riesco a credere, sinceramente.
A questi livelli con tutti i movimenti di soldi che ci sono è molto più facile che accada una cosa del genere e che qualcosa sotto ci sia, le porcate sono all'ordine del giorno e il più pulito ha la rogna (motivo per cui nessuno si ribella). E non solo in Formula 1, anche nel calcio, ecc., ormai è tutto show business, lo sport vero a livello agonistico non esiste più, forse solo alle Olimpiadi (quando anche lì non interviene il doping) e qualcuno di quelli minori. Mi stupisco che tu ti stupisca. Io lavoro per una società di Serie C di calcio, una di quelle coi conti a posto e che non intende fare i passi più lunghi della gamba, ma se ne vedono di tutti i colori, te lo posso garantire. Figurati in Serie A, coi milioni che muovono. E a maggior ragione figurati in Formula 1.
 
E la risposta è facile:
Ognuno ha la sua fetta di introiti. È una situazione che economicamente sta bene a tutti
Guarda la Ferrari di Elkann la merda che ha buttato giù per mantenere la fetta più grossa.
Sì, con Marchionne che rivoluziona metà universo per fare una Ferrari competitiva, mentre gli frantumavano i record, con Red Bull che screziava con Renault e intanto continuava a lasciare Newey a giocare con foglio e matita tanto per.

Io mi ricordo una storia diversa, con Red Bull che si mette di traverso sulle PU finché le cose non si cominciano a livellare (periodo in cui Newey se n'era addirittura andato). No, non me la bevo che è la risposta più facile, è la risposta più semplicista, coerente con la visione che già hai, ma tutto tranne che la più facile. Elkann è arrivato da poco ed è altra roba, intanto Ferrari ha sfracellato anni di personale a vuoto. Boh, può essere che sono tutti masochisti, chissà.
 
Io sulle penalità posso dare il beneficio a Red Bull, non a Verstappen. A lui stanno permettendo tutto ciò che è stato permesso all'epoca a Hamilton, che invece dalla scorsa stagione è diventato come tutti gli altri.
L'uomo immagine della Formula 1 ha sempre un regolamento a parte e pensionato l'inglese ora a Max è permesso qualunque cosa, lo abbiamo già visto in più di un'occasione.
Ma neanche a Red Bull guarda, l'anno scorso i commissari hanno regalato a Perez due gare per evidenti mancate penalità.
 
Sì, con Marchionne che rivoluziona metà universo per fare una Ferrari competitiva, mentre gli frantumavano i record, con Red Bull che screziava con Renault e intanto continuava a lasciare Newey a giocare con foglio e matita tanto per.

Io mi ricordo una storia diversa, con Red Bull che si mette di traverso sulle PU finché le cose non si cominciano a livellare (periodo in cui Newey se n'era addirittura andato). No, non me la bevo che è la risposta più facile, è la risposta più semplicista, coerente con la visione che già hai, ma tutto tranne che la più facile. Elkann è arrivato da poco ed è altra roba, intanto Ferrari ha sfracellato anni di personale a vuoto. Boh, può essere che sono tutti masochisti, chissà.
Gli unici due che tenevano ai risultati sportivi in Ferrari dalla morte del Drake sono stati Montezemolo e Marchionne. Non scordarti che Sergio aveva dei progetti mica da ridere anche per Alfa Romeo e Maserati, aveva molto da dare per la F1. E infatti in quegli anni Ferrari aveva ritrovato un po' più di competitività e cercava di fare la guerra a Mercedes, anche politicamente (quasi mai con successo, ma almeno ci provavano). A Elkann fregano solo i soldi e quindi la situazione sta bene così, visto che Ferrari si intasca la fetta più grossa e i conti sono in attivo.

Se non te ne frega niente, come sta facendo Elkann e ottieni quello che ti interessa davvero, che motivo hai di ribellarti al "sistema"?
 
aggiornamenti alla mclaren e boom! due ottimi piloti sempre nei primi posti,strano

mettete tsunoda o che so,albon sopratutto al posto di verstappen,con la stessa identica macchina e gli stessi favoritismi che gli concedono dalla FIA in giu' e vincono il mondiale facile
No, se metti Tsunoda al posto di Verstappen non hai la certezza di vincere il Mondiale.
Hai però la certezza che se la possa giocare, specie se gli cuci la vettura addosso.
 
Sì, con Marchionne che rivoluziona metà universo per fare una Ferrari competitiva, mentre gli frantumavano i record, con Red Bull che screziava con Renault e intanto continuava a lasciare Newey a giocare con foglio e matita tanto per.

Io mi ricordo una storia diversa, con Red Bull che si mette di traverso sulle PU finché le cose non si cominciano a livellare (periodo in cui Newey se n'era addirittura andato). No, non me la bevo che è la risposta più facile, è la risposta più semplicista, coerente con la visione che già hai, ma tutto tranne che la più facile. Elkann è arrivato da poco ed è altra roba, intanto Ferrari ha sfracellato anni di personale a vuoto. Boh, può essere che sono tutti masochisti, chissà.
Sarà una visione semplicistica, ma a conti fatti è quello che è successo negli ultimi 10 anni.
Mercedes ha semplicemente fatto il bello e il cattivo tempo sui regolamenti tecnici, con reprimende minime. Non è complottismo, sono fatti. Così come sono fatti il doppiopesismo vergognoso che in questi anni c'è stato nei confronti di Hamilton. Come sono fatti che il regolamento ibrido lo scrissero loro e gli altri team accettarono perché era l'unico modo di uscire dal monomotore che si era imposto dal 2007 (a cui ormai siamo quasi tornati)
Si può avere una opinione sul fatto che siano state una sequenza di casualità incredibili o che sia stato tutto un qualcosa di più strutturato dalle multinazionali coinvolte, ma i fatti rimangono lì a parlare
 
Sarà una visione semplicistica, ma a conti fatti è quello che è successo negli ultimi 10 anni.
Mercedes ha semplicemente fatto il bello e il cattivo tempo sui regolamenti tecnici, con reprimende minime. Non è complottismo, sono fatti. Così come sono fatti il doppiopesismo vergognoso che in questi anni c'è stato nei confronti di Hamilton. Come sono fatti che il regolamento ibrido lo scrissero loro e gli altri team accettarono perché era l'unico modo di uscire dal monomotore che si era imposto dal 2007 (a cui ormai siamo quasi tornati)
Si può avere una opinione sul fatto che siano state una sequenza di casualità incredibili o che sia stato tutto un qualcosa di più strutturato dalle multinazionali coinvolte, ma i fatti rimangono lì a parlare
Non parlo di casualità, però parlo di una lettura degli eventi – più che dei fatti – che rema verso una direzione precisa. Però è opinabile, tant'è che questo complotto è una cosa molto popolare in Italia, molto meno altrove. Saranno anche quelli interessi? Boh, forse sì :asd:
 
Non parlo di casualità, però parlo di una lettura degli eventi – più che dei fatti – che rema verso una direzione precisa. Però è opinabile, tant'è che questo complotto è una cosa molto popolare in Italia, molto meno altrove. Saranno anche quelli interessi? Boh, forse sì :asd:
All'estero è meno popolare perché se ne parla meno e si insabbiano le porcate, non certo perché non avvengono. Limitatamente allo sport, del biscottone di Svezia-Danimarca me ne ricordo solo io? Uscendo dallo sport ma tornando all'ambito dei motori, quanto ha risparmiato la Volkswagen pre Dieselgate? Chissà quante altre non ne sono venute fuori che non si sanno poi.
 
Non parlo di casualità, però parlo di una lettura degli eventi – più che dei fatti – che rema verso una direzione precisa. Però è opinabile, tant'è che questo complotto è una cosa molto popolare in Italia, molto meno altrove. Saranno anche quelli interessi? Boh, forse sì :asd:
Più che altro a me sembra impossibile che in un contesto dove si trovano delle colossali multinazionali dell'automotive possa essere ridotto al mero aspetto sportivo.
La F1 moderna è 70% politica e 30% ingegneria
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top