Formula 1 GP Città del Messico 2024 | Autódromo Hermanos Rodríguez

  • Autore discussione Autore discussione Marcos
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Marcos

Capomoderatore
sezione motori
Iscritto dal
2 Lug 2009
Messaggi
18,870
Reazioni
2,615
Offline

image.png


Autódromo Hermanos Rodríguez
Primo GP:
1963 (2015, Layout attuale)
Tracciato (km): 4.304
Distanza di gara (km): 305.354 km
Giri: 71

Giro record: 1:17.774, V. Bottas (Mercedes, 2021)
Pole position 2023: 1:17.166, C. Leclerc (Ferrari)
Vincitore 2023: M. Verstappen (Red Bull-RBPT)
Record pole: J. Clark (4)*
Record vittorie: M. Verstappen (5)*
*contando anche le statistiche del Gran Premio del Messico

Venerdì 25 ottobre
20:30 Prove Libere 1
00:00 Prove Libere 2

Sabato 26 ottobre
19:30 Prove Libere 3
23:00 Qualifiche (diff. Tv8 domenica pre gara)

Domenica 27 ottobre
21:00 Gara (differita Tv8 22:30)


 
Segui poco il discorso visto che ripeto 2 semplici concetti
Detesto Marko, woldf, horner, ma in Ferrari, in questa F1, serve uno come loro, con le loro sparate ad minchiam, col loro potere politico, con la loro capacità di difendere l' indifendibile
Horner avrà perso tutto ciò che vuoi ma negli ultimi anni ha vinto senza concorrenza grazie ad una vettura forse poco conforme alle regole
Ed anche quest' anno, nonostante tutto, è molto probabile vinca un altro titolo
Più semplice di così non riesco a dirtelo
Non c'è nulla da seguire o di diverso dal tuo solito "serve uno così che difenda l'indifendibile" che è la stessa cosa che dicevi di Marko.
Difendere l'indifendibile e beccarsi lo stesso una penalità quale vantaggio porta alla scuderia, in termini sportivi e di immagine?

Secondo te loro esprimono il potere politico tramite pagliacciate pubbliche, o con metodi ben più efficaci fatti di nascosto?
E' questo che non ti entra in testa, le pagliacciate non sono ciò che ti fanno vincere o che ti danno potere, al massimo ti fanno odiare :asd:
Marko fa le sue pagliacciate ogni settimana, nessuno se lo incula, neanche dentro al proprio team, ieri Horny ha fatto una pagliacciata, la Fia non ha revocato la penalità, quindi che vantaggio ha portato la pagliacciata? Te lo dico io, nessuno.
Non è con le sparate pubbliche che tanto vorresti vedere in Ferrari che ti porti a casa "potere politico", ma probabilmente con accordi, ricatti, mazzette, contrasti personali e quant'altro.
A me leggere ogni settimana un mod che spera che il proprio team vinca con metodi così meschini onestamente fa un po' ribrezzo, dovresti invece sperare che i team onesti riescano a metterlo in c*** a chi usa metodi illegali ed ha spesso e volentieri aiutini, sta cosa tutta italiana del "se tizio x delinque allora anche io posso farlo" mi ha sempre fatto schifo onestamente :dsax:
Post automatically merged:

vediamo se lo farà nelle ultime gare ma dubito, l'anno prossimo diventa più tosta da gestire comunque con Hamilton in squadra...

Comunque su Alonso faccio notare questo:
GP n.100, Turchia 2007: 3
GP n.200, Malesia 2013: out
GP n.300, Canada 2018: out
GP n.400, Messico 2024: out
500: campione del mondo :trollface:
 
Ma perché vi meravigliate da oggi?
Max è da anni che si comporta così e venne sempre graziato
L' anno del primo titolo fu spudorato
In quell'anno lì però anche Lewis non è che sia stato un baronetto. Sono corse, fin quando non si supera il limite diventando pericolosi è anche giusto che corrano.
 
In quell'anno lì però anche Lewis non è che sia stato un baronetto. Sono corse, fin quando non si supera il limite diventando pericolosi è anche giusto che corrano.

Silverstone e Monza mi sembra abbiano superato di parecchio il limite...

In generale concordo con il pensiero che i piloti campioni devono essere aggressivi e stronzi per vincere...il tutto però dentro i limiti delle regole e dell'incolumità di tutti.

Il problema è che Max è sempre stato così fin dal suo arrivo nel circus e non sono stati presi mai provvedimenti nei suoi confronti e alla fine si è arrivati a questa situazione
 
In quell'anno lì però anche Lewis non è che sia stato un baronetto. Sono corse, fin quando non si supera il limite diventando pericolosi è anche giusto che corrano.
Certo, ma diciamo che il rapporto era 7:3 per Max a livello di scorrettezze

Silverstone e Monza mi sembra abbiano superato di parecchio il limite...

In generale concordo con il pensiero che i piloti campioni devono essere aggressivi e stronzi per vincere...il tutto però dentro i limiti delle regole e dell'incolumità di tutti.

Il problema è che Max è sempre stato così fin dal suo arrivo nel circus e non sono stati presi mai provvedimenti nei suoi confronti e alla fine si è arrivati a questa situazione
Sotto questo punto di vista Lewis non si può lamentare, nonostante le macchine dominanti avute la fia ha chiuso quasi sempre 2 occhi e mezzo
 
Silverstone e Monza mi sembra abbiano superato di parecchio il limite...

In generale concordo con il pensiero che i piloti campioni devono essere aggressivi e stronzi per vincere...il tutto però dentro i limiti delle regole e dell'incolumità di tutti.

Il problema è che Max è sempre stato così fin dal suo arrivo nel circus e non sono stati presi mai provvedimenti nei suoi confronti e alla fine si è arrivati a questa situazione
Figurati che io direi solo a Silverstone. A Monza l'incidente fu bruttino per il salto della Red Bull ma fu una cosa abbastanza casuale.

Sui provvedimenti invece sono d'accordo ma lì il problema è che troppo spesso certe cose son state punite oppure no a seconda di chi le commetteva, è quella mancanza di uniformità ad essere ingiusta.
 
Figurati che io direi solo a Silverstone. A Monza l'incidente fu bruttino per il salto della Red Bull ma fu una cosa abbastanza casuale.

Sui provvedimenti invece sono d'accordo ma lì il problema è che troppo spesso certe cose son state punite oppure no a seconda di chi le commetteva, è quella mancanza di uniformità ad essere ingiusta.
Cambiano giudici ad ogni gara perché se i giudici sono tanti diventa più difficile corromperli tutti, il problema è però che poi ognuno interpreta le regole a proprio piacimento e dà punizioni in base alla propria idea di racing, più dure chi pretende il fairplay al 100%, meno dure chi pensa che la F1 sia uno sport di contatto fino a nessuna punizione chi pensa che i piloti debbano essere liberi di fare di tutto quando si giocano il mondiale.
Herbert è conosciuto come uno dei più severi e ieri s'è visto, magari se capitava un ammiratore di max al posto di 20s ne arrivavano 0, o al massimo 5 di facciata consci che 5s ad inizio gara equivalgono quasi a 0.
Per mettere d'accordo tanti giudici serve un regolamento molto fitto e dettagliato che prenda in considerazione ogni manovra e non lasci spazio ad interpretazioni, ma parleremmo di una nuova bibbia
 
Comunque vorrei farvi notare che stanno praticamente spoilerando tutto il film F1 girandolo durante i WE :asd:

Brad Pitt ha festeggiato la vittoria della gara
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top