Formula 1 GP Gran Bretagna 2022 - Silverstone | Non si può Copse!

  • Autore discussione Autore discussione Marcos
  • Data d'inizio Data d'inizio

Copse


  • Votatori totali
    9
Pubblicità
Lo ha fatto lo stesso Leclerc nei confronti di Vettel. Vogliamo ricordare Singapore 2019, l'ultima vittoria di Vettel in rosso? Con il monegasco che passò tutta la gara a frignare perché voleva vincere lui a tutti i costi e con Binotto che gli fece un cazziatone in italiano in diretta nei team radio a fine gara? Con un crescendo, passando per la Russia e le mezze accuse di complotto contro Vettel per aver fatto apposta a parcheggiare in un punto che facesse entrare la SC - regalando il pit gratuito alle Mercedes che è costato la vittoria a Leclerc - culminato con il contatto in Brasile. E tre anni fa non si lottava per il mondiale. Ma hai ragione da questo punto di vista, quando uno è cocco è cocco e le cose vengono osservate col paraocchi, a senso unico.
Sì sì, infatti mentre tu mi rispondevi io stavo già scrivendo che pure Leclerc ha dimostrato ampiamente di essere pochissimo incline a far gioco di squadra, se non appunto quando non aveva altre scelte a causa del passo di gara, però certi tifosi sono così, non vedono la pista, non vedono la gara, non vedono nulla se non il proprio cocco, a cui tutto è dovuto, il resto non esiste.
 
Leclerc lo era anche nel 2019.
Beh aveva dimostrato sin da subito di essere velocissimo (soprattutto sul giro secco) e direi che le vittorie in Belgio e, soprattutto, a Monza (con la famosa difesa su Hamilton) hanno contribuito.

Poi parlare di "cocco dei tifosi" ha veramente poco senso. Il tifoso vuole vincere, punto. Non è che se Leclerc domani va in Red Bull tifo Leclerc piuttosto che Ferrari, e come me la maggior parte dei tifosi ovviamente.
 
Comunque ho sentito poco fa Giancarlo Minardi su GP Time: lui incolpa di tutto in primis Ocon, e potrei anche fidarmi, ma poi ha detto che per lui la situazione non era nemmeno da SC, sarebbero bastate le doppie gialle. E qui non sono per niente d'accordo, si vede che arriva da altri tempi.
 
Beh aveva dimostrato sin da subito di essere velocissimo (soprattutto sul giro secco) e direi che le vittorie in Belgio e, soprattutto, a Monza (con la famosa difesa su Hamilton) hanno contribuito.

Poi parlare di "cocco dei tifosi" ha veramente poco senso. Il tifoso vuole vincere, punto. Non è che se Leclerc domani va in Red Bull tifo Leclerc piuttosto che Ferrari, e come me la maggior parte dei tifosi ovviamente.
Tra Vettel e Leclerc non avrebbero dovuto esserci dubbi su chi sarebbe dovuto essere il primo pilota, anche per i tifosi. E invece...
Dal 2020 le cose sono cambiate ed è ovvio.
 
Charles, Charles, sempre e solo Charles. Io sono ferrarista, non leclerchino. Mo basta però. "Poi comunque non funzionava", bene, allora perdiamo una vittoria e facciamo meno punti complessivi, poi si piange a vedere la settima vittoria di fila della Red Bull.
Al momento Leclerc è l'unico membro del team Ferrari ad essere DA Ferrari. Quindi sì, se tifiamo Ferrari al momento ci tocca favorire e spingere Leclerc perchè è l'unico che può levare questo mondiale alla RedBull. Se ci fosse Sainz a dominare in qualifica e ad avere 4 decimi in tasca sul passo gara rispetto al compagno direi la stessa cosa di lui. Voglio vincere il mondiale, non qualche gara.
 
Al momento Leclerc è l'unico membro del team Ferrari ad essere DA Ferrari. Quindi sì, se tifiamo Ferrari al momento ci tocca favorire e spingere Leclerc perchè è l'unico che può levare questo mondiale alla RedBull. Se ci fosse Sainz a dominare in qualifica e ad avere 4 decimi in tasca sul passo gara rispetto al compagno direi la stessa cosa di lui. Voglio vincere il mondiale, non qualche gara.
Il mondiale lo vinci vincendo le gare. Non esiste solo il titolo piloti, tifiamo per una squadra a cui non è mai storicamente e tradizionalmente fregato chi vincesse purché lo facesse guidando una rossa. Poi cosa vuol dire "DA Ferrari"? La Ferrari a cui fai riferimento tu è durata 6 anni sui 70 e rotti di storia - e di partecipazioni rosse - della Formula 1.
 
Se Leclerc perderà il mondiale per quei tre punti ci mangeremo le mani ma non cederei mai una vittoria per un secondo ed un terzo posto. Potrei capire se si trattasse dell'ultima gara dell'anno e quei tre punti fossero decisivi ma ad oggi anche solo pensare di cedere una vittoria per un secondo ed un terzo posto solo perché quella vittoria l'ha fatta il pilota sbagliato mi sembra follia.
Avrebbero superato Hamilton in scioltezza con le gomme soft
 
Tra Vettel e Leclerc non avrebbero dovuto esserci dubbi su chi sarebbe dovuto essere il primo pilota, anche per i tifosi. E invece...
Dal 2020 le cose sono cambiate ed è ovvio.

Non ho capito il punto di questo messaggio. Io ho proprio detto che Leclerc non partiva come il cocco di nessuno o quasi (né tantomeno come prima guida). Sicuramente era visto come un giovane di belle speranze e il suo arrivo era ben visto da molti (non tutti) dopo gli anni con Kimi, ma si è guadagnato il suo attuale status tra i tifosi andando addirittura meglio del tedesco proprio al suo primo anno in Ferrari, culminato con una vittoria a Monza che mancava da un decennio.
 
Beh aveva dimostrato sin da subito di essere velocissimo (soprattutto sul giro secco) e direi che le vittorie in Belgio e, soprattutto, a Monza (con la famosa difesa su Hamilton) hanno contribuito.

Poi parlare di "cocco dei tifosi" ha veramente poco senso. Il tifoso vuole vincere, punto. Non è che se Leclerc domani va in Red Bull tifo Leclerc piuttosto che Ferrari, e come me la maggior parte dei tifosi ovviamente.

Ha senso eccome parlare di cocco, Vettel si è mangiato due mondiali a suon di errori (anche con l'aiutino di un muretto non all'altezza ed ovviamente le spinte Fia a Lewis) ma prima dell'arrivo del nuovo cocco nessuno osava dargli contro, manco il tifoso numero 1, il telecronista cancerogeno, sempre pronto alla difesa "eh quando spingi oltre ai limiti ci sta commettere un errore" "eeeeh quando la vettura non va ci sta andare oltre i propri limiti" "eeeeeeh in quel punto della pista ci sono bump" "eeeeeeeeeeeh quel bloccaggio è inspiegabile, sicuramente avrà avuto un problema tecnico", mentre al secondo si dava sempre addosso, così è successo anche a Vettel dopo l'arrivo di Leclerc, quando ovunque, qui dentro come sui social e su Sky, ha iniziato a prendersi valangate di merda perché tutto era dovuto a Leclerc.
Le critiche per la reazione in pista di Carlos nonostante la sua vittoria sono la riprova di ciò, dare per scontato che con Carlos dietro si portava a casa un risultato nettamente diverso, senza contare che Leclerc a fatica si lascia passare dal compagno, pure con gomme finite e che quindi poteva pure finire con un doppio zero è un'altra prova ancora.

"il tifoso vuole vincere punto" cit.
Il tifoso è incazzato perché ha vinto Carlos :dsax:
 
Non ho capito il punto di questo messaggio. Io ho proprio detto che Leclerc non partiva come il cocco di nessuno o quasi (né tantomeno come prima guida). Sicuramente era visto come un giovane di belle speranze e il suo arrivo era ben visto da molti (non tutti) dopo gli anni con Kimi, ma si è guadagnato il suo attuale status tra i tifosi andando addirittura meglio del tedesco proprio al suo primo anno in Ferrari, culminato con una vittoria a Monza che mancava da un decennio.
Non è proprio vero, forse vale per te, ma aveva già la sua fanbase bella ampia in Italia già da prima che arrivasse in Ferrari e questo è anomalo. Il resto sì, come hai detto l'ha guadagnato un po' in pista tra gli appassionati veri, ma soprattutto fuori pista con le dirette streaming durante il lockdown, dove ha attirato la parte peggiore del tifo, quella becera.
E poi sì, il buon Vanzini gli ha fatto solo del male da questo punto di vista.
 
Lo ha fatto lo stesso Leclerc nei confronti di Vettel. Vogliamo ricordare Singapore 2019, l'ultima vittoria di Vettel in rosso? Con il monegasco che passò tutta la gara a frignare perché voleva vincere lui a tutti i costi e con Binotto che gli fece un cazziatone in italiano in diretta nei team radio a fine gara? Con un crescendo, passando per la Russia e le mezze accuse di complotto contro Vettel per aver fatto apposta a parcheggiare in un punto che facesse entrare la SC - regalando il pit gratuito alle Mercedes che è costato la vittoria a Leclerc - culminato con il contatto in Brasile. E tre anni fa non si lottava per il mondiale. Ma hai ragione da questo punto di vista, quando uno è cocco è cocco e le cose vengono osservate col paraocchi, a senso unico.
Però quest'anno si sta giocando il mondiale e viene da un comportamento sbagliato già in precedenza, quando ha dimostrato che senza endplate riusciva a girare più forte di Sainz. Se lì avessero fatto lo swap subito (con la promessa di ridargli la posizione in caso di possibilità) avrebbero tranquillamente evitato il ritorno di Hamilton così vicino e avrebbero potuto fà il doppio pit. Il problema sta che abbiamo perso 3/4 giri dietro a "Sto andando più forte, fatemi passare" + "Carlos accellera per favore o dobbiamo scambiare le posizioni" con gli ingegneri che davano informazioni sommarie ai piloti.

A dar prima l'ordine di farlo passare (al max dopo un giro) avrebbero fatto il doppio pit tranquillamente con conseguente 1-2 Ferrari, contenti tutti e magari Charles poteva anche concedere a Carlos la vittoria in qualche modo.
Post automatically merged:

Avrebbero superato Hamilton in scioltezza con le gomme soft
Nel caso Hamilton non si fosse fermato? Non saprei, quelle hard le aveva montate da poco non erano ancora totalmente andate
 
Ha senso eccome parlare di cocco, Vettel si è mangiato due mondiali a suon di errori (anche con l'aiutino di un muretto non all'altezza ed ovviamente le spinte Fia a Lewis) ma prima dell'arrivo del nuovo cocco nessuno osava dargli contro, manco il tifoso numero 1, il telecronista cancerogeno, sempre pronto alla difesa "eh quando spingi oltre ai limiti ci sta commettere un errore" "eeeeh quando la vettura non va ci sta andare oltre i propri limiti" "eeeeeeh in quel punto della pista ci sono bump" "eeeeeeeeeeeh quel bloccaggio è inspiegabile, sicuramente avrà avuto un problema tecnico", mentre al secondo si dava sempre addosso, così è successo anche a Vettel dopo l'arrivo di Leclerc, quando ovunque, qui dentro come sui social e su Sky, ha iniziato a prendersi valangate di merda perché tutto era dovuto a Leclerc.
Le critiche per la reazione in pista di Carlos nonostante la sua vittoria sono la riprova di ciò, dare per scontato che con Carlos dietro si portava a casa un risultato nettamente diverso, senza contare che Leclerc a fatica si lascia passare dal compagno, pure con gomme finite e che quindi poteva pure finire con un doppio zero è un'altra prova ancora.

"il tifoso vuole vincere punto" cit.
Il tifoso è incazzato perché ha vinto Carlos :dsax:

Luoghi comuni ne abbiamo? :rickds: Probabilmente se Leclerc ha guadagnato in fretta il favore del pubblico su Vettel è proprio per gli errori commessi da quest'ultimo? (Che poi parlare di "mondiali mangiati" è quantomeno inesatto e scorretto, poteva giocarsela ma non aveva di certo la vittoria garantita). Chiaro che tra Vettel e un Raikkonen che vince un gran premio in cinque anni non si può fare altro che sperare nel primo.

Sorvolo la parte in cui butti dentro Vanzini a caso (un personaggio che personalmente detesto).

E sull'ultima frase, mi sorprendo di vedere che ancora non è chiaro il messaggio. Il problema non è certamente che abbia vinto Sainz, che anzi come dicevo prima ha avuto per me un comportamento correttissimo. Il problema è aver sbagliato l'ennesima strategia, guardacaso andando a sfavorire nuovamente il principale contendente al titolo mondiale (che si chiami Leclerc o pincopallino)
 
Ferrari non vince il campionato da una vita
Ferrari non ha una vettura così competitiva da quasi una vita
Ferrari ha avuto in questa stagione un pilota leader assoluto affossato da scelte di merda fatte in casa
Ferrari ha UN pilota in grado di combattere con Verstappen
Red bull ha un pilota in grado di vincere da solo ed un pilota in grado di aiutare e/o vincere
Devo andare avanti sul perché bisogna puntare tutto su Leclerc?
 
Però quest'anno si sta giocando il mondiale e viene da un comportamento sbagliato già in precedenza, quando ha dimostrato che senza endplate riusciva a girare più forte di Sainz. Se lì avessero fatto lo swap subito (con la promessa di ridargli la posizione in caso di possibilità) avrebbero tranquillamente evitato il ritorno di Hamilton così vicino e avrebbero potuto fà il doppio pit. Il problema sta che abbiamo perso 3/4 giri dietro a "Sto andando più forte, fatemi passare" + "Carlos accellera per favore o dobbiamo scambiare le posizioni" con gli ingegneri che davano informazioni sommarie ai piloti.

A dar prima l'ordine di farlo passare (al max dopo un giro) avrebbero fatto il doppio pit tranquillamente con conseguente 1-2 Ferrari, contenti tutti e magari Charles poteva anche concedere a Carlos la vittoria in qualche modo.
Tutta questa certezza che Leclerc sarebbe andato più forte di Sainz, visto il precedente di pochi giri prima, da dove nasce? Perché col senno di poi sono bravi tutti eh, sta di fatto che, quando Sainz si è fermato per il primo pit, Leclerc si è fatto sei giri a pista libera e non ha per nulla incrementato il suo ritmo come invece aveva detto per una decina di giri prima e continuava a perdere gli stessi decimi da Hamilton. E lo stesso Hamilton, dopo la sua sosta, girava più o meno sugli stessi tempi di Sainz e Leclerc, anche dopo lo swap.

Se parli di tempo per fare il doppio pit il tempo c'era eccome, dato che Leclerc aveva 4 secondi di vantaggio su Sainz, secondi che però si è bevuto all'ingresso della pit-lane per capire se dovesse rientrare o meno e a quel punto il margine, appunto, non c'era più. Errore del muretto che doveva richiamarlo prima.
 
Ultima modifica:
Inoltre ribadisco che la strategia ha danneggiato anche la Ferrari stessa: mettendo le gomme soft a entrambi si sarebbe ottenuto molto probabilmente un risultato migliore di 1° e 4°.
 
Avrebbero superato Hamilton in scioltezza con le gomme soft
E son d'accordo, mi pare evidente che la strategia sia stata sbagliata. Difatti ho solo risposto a Mr. Jim Oak sul "meglio finire secondo e terzo che primo e quattro", ci fosse stato il rischio concreto di non vincere io non avrei mai azzardato ma resta un discorso puramente ipotetico perché si poteva tranquillamente fare doppietta.
 
Tutta questa certezza che Leclerc sarebbe andato più forte di Sainz, visto il precedente di pochi giri prima, da dove nasce? Perché col senno di poi sono bravi tutti eh, sta di fatto che, quando Sainz si è fermato per il primo pit, Leclerc si è fatto sei giri a pista libera e non ha per nulla incrementato il suo ritmo come invece aveva detto per una decina di giri prima e continuava a perdere gli stessi decimi da Hamilton. E lo stesso Hamilton girava più o meno sugli stessi tempi di Sainz e Leclerc, anche dopo lo swap.

Se parli di tempo per fare il doppio pit il tempo c'era eccome, dato che Leclerc aveva 4 secondi di vantaggio su Sainz, secondi che però si è bevuto all'ingresso della pit-lane per capire se dovesse rientrare o meno e a quel punto il margine, appunto, non c'era più. Errore del muretto che doveva richiamarlo prima.
Sono due punti:
1) Leclerc andava più forte di Sainz a un certo punto e lo spagnolo era anche full power per cercare di guadagnare e tenersi la posizione (tant'è che poi ha dovuto fare fuel saving) e Leclerc stando dietro ha rovinato sia il suo ritmo che le gomme. Da quel che s'è visto le vetture 2022 non si mangiano le gomme stando in scia come le precedenti ma di certo bene non ti fa, infatti il problema principale è stato quello. Una volta avuta aria libera non ne aveva più, vero, ma il problema sta nel non avergli dato aria libera prima (uno/due giri dopo esser arrivato sotto Sainz sarebbe stato perfetto) e aver compromesso la gara. Hamilton non è rientrato tra i due Ferrari solo perchè hanno fatto pit molto lento, altrimenti stava davanti a Sainz da quanto s'era preso in quel frangente. Ma lì non do la colpa a Sainz quanto al team, lì sono mancate le palle per dire "Carlos, fallo passare" prima di 5 giri.

2) Il tempo del doppio pit c'era perchè avevano i 9 secondi di distacco quando è entrata Safety, Carlos ha rallentato tantissimo per far sì che il team facesse il doppio e lì s'è perso Charles per aspettare una decisione che sempre dal team è arrivata troppo tardi.

Io non do le colpe ai piloti per il mancato 1-2 ma al Team di senza palle che non s'è dimostrato capace di decidere in tempi brevi quando dovrebbe essere il loro lavoro.
 
Avevo già visto e sentito tutto, ormai le gare le seguo sempre con twitter aperto con i vari membri dei siti web dedicati ai motori che postano i team radio poco dopo visto che loro li sentono su F1 TV. Avevano perfettamente tempo per fare tutto ma han deciso loro di non farlo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top