Formula 1 GP Gran Bretagna 2024 | Silverstone

Pubblicità

Bob Garde

Professionista
Moderatore
sezione motori
Iscritto dal
22 Ott 2007
Messaggi
1,227
Reazioni
843
Offline
image.png


Silverstone Circuit
Primo GP:
1950 (2011, layout attuale)
Tracciato (km): 5.891
Distanza di gara (km): 306.198
Giri: 52

Giro record: 1:24.303, L. Hamilton (Mercedes, 2020)
Pole position 2023: 1:26.720, M. Verstappen (Red Bull)
Vincitore 2023: M. Verstappen (Red Bull)
Record vittorie: L. Hamilton (7)

Venerdì 5 luglio
13:30 Prove Libere 1
17:00 Prove Libere 2

Sabato 6 luglio
12:30 Prove Libere 3
16:00 Qualifiche (differita TV8 alle 19:45)

Domenica 7 luglio
16:00 Gara (differita TV8 alle 19:30)


 
buono dai, domani gara interessante.
 
Incredibile cosa ha fatto Mercedes, la Ferrari nel frattempo finisce anche dietro la Haas.
 
Gli aggiornamenti Haas funzionano
Ni, guarda Magnussen che disastro... diciamo che è una via di mezzo tra un buon pacchetto e Hulkenberg, che è già di suo un grandissimo qualificatore ed è pure in ottima forma al momento.

Ci si aspetta una bella gara con le carte belle mescolate. Verstappen, al di là dei danni al fondo, non ha brillato per tutto il weekend, Red Bull qua è terza forza alle spalle di McLaren e Mercedes addirittura. Ferrari pare giocarsela con Hulkenberg e le Aston come quarta forza.

Caos.
 
Incredibile cosa ha fatto Mercedes, la Ferrari nel frattempo finisce anche dietro la Haas.
ferrari è bene che pensi alla prossima vettura cosa che succede da anni a metà stagione :rickds:
 
ma che minchia hanno fatto in mercedes

sono resuscitati dal nulla

per domani sarà combattuta tra russel ham max lando e oscar può vincere chiunque praticamente


perez sempre piu ridicolo, e ridicola la rb che l'ha rinnovato
 
Qui Mercedes prima forza, poco avanti a McLaren e RB terza un po' staccata.
Sorprendente Haas.
Ferrari e Leclerc indifendibili.
La macchina è un cesso ma lui ha fatto una bella qualifica di mer

Gravissimo errore quello di Hamilton, anno prossimo poteva avere già una macchina da mondiale. La Mercedes ha due anni di ritardo e in 4 mesi è già tornata a lottare per la vittoria

Verstappen invece è stato bravissimo a massimizzare la prima parte di stagione, ogni vittoria da qui alla fine sarà sudatissima e deve anche ringraziare il fatto che i McLaren e i Mercedes si mangiano punti tra loro
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma come cazzoooo si fa a de evolvere una macchina che era seconda forza a inizio campionato in questo modo. In Ferrari devono avere seri problemi al cervello perchè ogni anno è la stessa cosa ma come cazzo si fa dico io!!!!!!
Non ce la faccio più, vado pure io a incendiare l'universo
 
Ma come cazzoooo si fa a de evolvere una macchina che era seconda forza a inizio campionato in questo modo. In Ferrari devono avere seri problemi al cervello perchè ogni anno è la stessa cosa ma come cazzo si fa dico io!!!!!!
Non ce la faccio più, vado pure io a incendiare l'universo
Era già successo ai tempi di Alonso, non ricordo quando di preciso.

La cosa gravissima non è la prestazione di per se (i tempi erano migliori con la nuova spec), ma il fatto che al terzo anno di regolamento la Ferrari sia l'unico team in pista con il porpoising. Non ce lo hanno più neanche Sauber, Haas, Williams

Il problema secondo me è il simulatore che è vecchissimo e andrebbe rinnovato
 
Il simulatore Ferrari è stato aggiornato nel 2023 con le tecnologie in assoluto più evolute realizzate da Dynisma.
E' considerato tra i più innovativi di tutto il circus, se non il migliore.


C'è poco da tirare fuori scuse o chissà quali fantasie.
E' ora di fare tabula rasa in scuderia di persone che non sanno costruire macchine e ora pure gli aggiornamenti.
La Ferrari ormai è una barzelletta, se qui in italia si critica all'estero si ridicolizza.
 
Il simulatore Ferrari è stato aggiornato nel 2023 con le tecnologie in assoluto più evolute realizzate da Dynisma.
E' considerato tra i più innovativi di tutto il circuis, se non il migliore.


C'è poco da tirare fuori scuse o chissà quali fantasie.
E' ora di fare tabula rasa in scuderia di persone che non sanno costruire macchine e ora pure gli aggiornamenti.
La Ferrari ormai è una barzelletta, se qui in italia si critica all'estero si ridicolizza.
Ah me lo ero perso l'aggiornamento, davo per scontato fosse quello il problema visto che era parecchio che non veniva aggiornato
 
Ah me lo ero perso l'aggiornamento, davo per scontato fosse quello il problema visto che era parecchio che non veniva aggiornato

Fino il 2022 hanno utilizzato un (vecchio) simulatore Moog, poi nel 2023 aggiornato da Dynisma, quest'ultimo con tecnologie più evolute.

E se andiamo a vedere le stagioni sicuramente meglio in passato che ora.
Quindi, il problema evidentemente è di non saper costruire macchine vincenti o di non saper analizzare correttamente i dati, non vedo altra spiegazione a tutti questi fallimenti.
Perché alla fine sicuramente il simulatore aiuta ed è importante ma la pista (reale) e le persone decisamente di più.

Questo è il vecchio simulatore Moog a ragno.

6470bc8e29e0330022ad2847-tofm_simulator_1920x1080


Questo è il nuovo simulatore Dynisma.

9-Dynisma-F1-simulator-800x450.jpg



Tra l'altro stesso simulatore utilizzato da Mclaren, in partner dal 2024.

236-1-mclaren-x-dynisma-hero-logos-w1150-h0.jpg
 
Ultima modifica:
Fino il 2022 hanno utilizzato un (vecchio) simulatore Moog, poi nel 2023 aggiornato da Dynisma, quest'ultimo con tecnologie più evolute.

E se andiamo a vedere le stagioni sicuramente meglio in passato che ora.
Quindi, il problema evidentemente è di non saper costruire macchine vincenti o di non saper analizzare correttamente i dati, non vedo altra spiegazione a tutti questi fallimenti.
Perché alla fine sicuramente il simulatore aiuta ed è importante ma la pista (reale) e le persone decisamente di più.

Questo è il vecchio simulatore Moog a ragno.

6470bc8e29e0330022ad2847-tofm_simulator_1920x1080


Questo è il nuovo simulatore Dynisma.

9-Dynisma-F1-simulator-800x450.jpg



Tra l'altro stesso simulatore utilizzato da Mclaren, in partner dal 2024.

236-1-mclaren-x-dynisma-hero-logos-w1150-h0.jpg
Il Moog lo ricordo, è lo stesso che usava Dallara se non sbaglio, infatti pensavo usassero sempre quello, lo avevo visto ripreso nell'open day della GeS all'ultima notte rossa di un mesetto fa
 
Il Moog lo ricordo, è lo stesso che usava Dallara se non sbaglio, infatti pensavo usassero sempre quello, lo avevo visto ripreso nell'open day della GeS all'ultima notte rossa di un mesetto fa

Si Dallara utilizza stesso sistema a ragno, tempi che furono tra i più costosi in assoluto quello.
Poi è arrivata Dynisma e ha rivoluzionato tutto per il motorsport e i simulatori.

Tanto per info ufficiali.

SIMULATORE FERRARI: IL SISTEMA DMG È RIVOLUZIONARIO

La Dynisma ha realizzato un impianto in esclusiva per la Scuderia che sposta molto più in avanti lo stato dell’arte in materia di simulazione, introducendo un nuovo concetto che non ha più niente a che fare con il ragno della Moog.

Tutt’al più può essere definito un… ragnetto ma molto più potente e reattivo.

 
Ultima modifica:
ci hanno speso moltissimo e ci hanno messo anni per lavorarci su al nuovo simulatore...
 
Magari il problema fosse solo il simulatore, magari...
Non funziona niente, ma niente niente
Se passi da seconda forza più o meno costante a quarta in caduta libera dovrebbero volare teste un giorno sì e l' altro pure
 
Ho letto che Super Max in Q1 ha danneggiato il fondo e nonostante tutto si è piazzato in P4 :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top