Games War Gran Turismo 7 vs Forza Motorsport (2023) vs Assetto Corsa EVO

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Che poi parliamo quasi sempre di grafica perchè è la cosa più facile da confrontare, ma anche sulla fisica c'è una differenza netta... e a quanto pare non sono l'unico ad essersene accorto:


Mai fatto mezzo assetto in GT e ci ho vinto anche gare online, certo non con i tempi migliori del mondo ovvio. Ma poi pensiamo pure alla realtà, secondo la teoria degli assetti una macchina senza fargli l'assetto dovrebbe essere inguidabile?
 
Che poi parliamo quasi sempre di grafica perchè è la cosa più facile da confrontare, ma anche sulla fisica c'è una differenza netta... e a quanto pare non sono l'unico ad essersene accorto:


Purtroppo gli youtuber a volte partono in quarta mischiando cose diverse finendo col fare un mischione e confondono cose diverse, era capitato lo stesso tempo addietro riguardo le slick e gomme da asciutto e ora non è diverso.
Il fatto che l'auto "senza assetto" si guidi male (cosa che purtroppo molto spesso è vera) non consente assolutamente di poter desumere che la fisica faccia schifo. L'auto "senza assetto" infatti, ha già un assetto di base! Dal mio punto di vista (giusto per contesto sono lv 515 e ho un punteggio online di 4616, giusto per sottolineare che al gioco, in particolar modo nel competitivo, ci sto giocando molto) il problema non è la fisica, ma sono gli assetti di base dei veicoli, come tra l'altro ho sottolineato varie volte nel topic di Forza, che talvolta davvero non hanno senso (in particolare la benedetta convergenza negativa al posteriore che non si capisce perché ci sia in alcune auto a trazione posteriore).
 
gli abitacoli sono simili QUI,sulla mazda perchè è una macchina da corsa e i dettagli son pochi...se prendi due auto stradali,soprattuttocon interni chiari ,pure qua vengono fuori tante differenze.

Il problema è che se io metto FM7 non vedo praticamente differenze con FM "8" (parlo di gioco su pc e maxato) per quanto riguarda le vetture
Si chiaro, infatti ho espresso il mio parere solo sul video non in generale.
Non ho Forza perciò posso basarmi solo sui video del tubo.
Ho avuto il 4 e il 5 quando avevo la 360 e li ho appezzati ma la cura maniacale del team giapponese è innegabile.
 
Fisica o assetti che siano se devo sbattermi per fare gli assetti per stare in pista è un grosso problema del gioco, anche perché Forza non è necessariamente rivolto a chi vuole qualcosa di estremamente simulativo che già di per se gli assetti li usa.
 
E che ti cambia se la corsia dei box non è parte del circuito? tanto in gara non è che entri per tirare sotto i meccanici o fare altro.
Lo script è una scelta giustissima per creare i pit stop ottimizzati nel miglior modo possibile, esteticamente parlando.
Cambia che se un trenino di cinque auto entra ai box le vedi sparire una dopo l'altra appena superano il punto d'ingresso e durante l'animazione dell'uscita dalla pit lane non vedi altre auto salvo vederle magicamente riapparire una alla volta quando superano la linea di uscita.
Cambia che durante i pit stop i distacchi sono calcolati male perché l'auto ai box è considerata ferma all'altezza della linea di ingresso della pit lane durante tutto il pit stop e una volta finito il pit stop viene teltrasportata sulla linea di uscita.
Cambia che puoi lanciarti in pit lane con l'acceleratore a tavoletta perché tanto il pit stop è scriptato e non hai necessità di entrare in pit lane rispettando il limite di velocità.

L'unico aspetto positivo dei pit stop scriptati è che si evitano situazioni di traffico in pit lane che potrebbero penalizzare alcune auto a scapito di altre, ma oltre a questo ci sono solo svantaggi.
 
Fisica o assetti che siano se devo sbattermi per fare gli assetti per stare in pista è un grosso problema del gioco, anche perché Forza non è necessariamente rivolto a chi vuole qualcosa di estremamente simulativo che già di per se gli assetti li usa.
Ah che sia un problema sono d'accordo con te. Ma è sempre bene capire bene di cosa si parla per non fare confusione.
 
Purtroppo gli youtuber a volte partono in quarta mischiando cose diverse finendo col fare un mischione e confondono cose diverse, era capitato lo stesso tempo addietro riguardo le slick e gomme da asciutto e ora non è diverso.
Il fatto che l'auto "senza assetto" si guidi male (cosa che purtroppo molto spesso è vera) non consente assolutamente di poter desumere che la fisica faccia schifo. L'auto "senza assetto" infatti, ha già un assetto di base! Dal mio punto di vista (giusto per contesto sono lv 515 e ho un punteggio online di 4616, giusto per sottolineare che al gioco, in particolar modo nel competitivo, ci sto giocando molto) il problema non è la fisica, ma sono gli assetti di base dei veicoli, come tra l'altro ho sottolineato varie volte nel topic di Forza, che talvolta davvero non hanno senso (in particolare la benedetta convergenza negativa al posteriore che non si capisce perché ci sia in alcune auto a trazione posteriore).
L'assetto di base per le auto omologate per la strada sarà quello di fabbrica, no?
 
Cambia che se un trenino di cinque auto entra ai box le vedi sparire una dopo l'altra appena superano il punto d'ingresso e durante l'animazione dell'uscita dalla pit lane non vedi altre auto salvo vederle magicamente riapparire una alla volta quando superano la linea di uscita.
Cambia che durante i pit stop i distacchi sono calcolati male perché l'auto ai box è considerata ferma all'altezza della linea di ingresso della pit lane durante tutto il pit stop e una volta finito il pit stop viene teltrasportata sulla linea di uscita.
Cambia che puoi lanciarti in pit lane con l'acceleratore a tavoletta perché tanto il pit stop è scriptato e non hai necessità di entrare in pit lane rispettando il limite di velocità.

L'unico aspetto positivo dei pit stop scriptati è che si evitano situazioni di traffico in pit lane che potrebbero penalizzare alcune auto a scapito di altre, ma oltre a questo ci sono solo svantaggi.

Ma tutto questo è tecnicamente impossibile da gestire ingame.
Immagina solo una corsia con oltre 20,30 o più! (dipende dal gioco) box mantenendo quella qualità di GT7 con multi meccanici, animazioni ecc ecc e questo deve restare sempre tutto ingame anche per chi nei box non entra e rimane in pista.
Fare una cosa del genere significa andare in downgrade pesante sulla grafica per gestire 60fps senza problemi. Per questo si va di script.
Magari quando le console avranno 50 teraflop sarà gestibile senza problemi, oggi la vedo durissima.


Per quanto riguarda la linea dei box e velocità.
Basterebbe mettere una penalità per chi entra a tavoletta, puoi gestire questo in maniera più realistica pure nello script, volendo.
 
Ma tutto questo è tecnicamente impossibile da gestire ingame.
Immagina solo una corsia con oltre 20,30 o più! (dipende dal gioco) box mantenendo quella qualità di GT7 con multi meccanici, animazioni ecc ecc e questo deve restare sempre tutto ingame anche per chi nei box non entra e rimane in pista.
Fare una cosa del genere significa andare in downgrade pesante sulla grafica per gestire 60fps senza problemi. Per questo si va di script.
Magari quando le console avranno 50 teraflop sarà gestibile senza problemi, oggi la vedo durissima.


Per quanto riguarda la linea dei box e velocità.
Basterebbe mettere una penalità per chi entra a tavoletta, puoi gestire questo in maniera più realistica pure nello script, volendo.
I box sono comunque dei garage vuoti, graficamente sono la parte peggiore dei circuiti.
 
L'assetto di base per le auto omologate per la strada sarà quello di fabbrica, no?
Questa è una domanda molto interessante, e me la sono posta anche io. Il problema, che tra l'altro ho segnalato anche sul forum ufficiale di Motorsport, è che alcune impostazioni nei setup hanno le etichette invertite. Esempio pratico, il toe in (convergenza sì) nella realtà e in tutti gli altri simulativi, c'è per valori di convergenza positivi. Sebbene la descrizione in game relativa alle impostazioni di convergenza sia corretta, le etichette sui valori sono al contrario e convergenza sì è sui valori negativi. Tra l'altro, molti youtuber che propongono video di setup, sembrerebbero non essersi accorti della cosa, e configurano l'auto in base all'etichetta ignorando la descrizione. Questo problema c'è anche per altre impostazioni, che però sono invertite solo nella versione italiana.
La mia idea è che l'assetto di base sia sbagliato (invertito), in particolare in questa impostazione fondamentale (per intenderci, in assetto corsa competizione, convergenza negativa al posteriore è un no assoluto, a meno di non voler fare drift).
Personalmente, inverto subito quel valore su ogni auto se negativo al posteriore, se l'assetto di base è - 0,2, lo passo subito a +0,2. Da lì proseguo col setup.
 

Post automatically merged:

Cambia che se un trenino di cinque auto entra ai box le vedi sparire una dopo l'altra appena superano il punto d'ingresso e durante l'animazione dell'uscita dalla pit lane non vedi altre auto salvo vederle magicamente riapparire una alla volta quando superano la linea di uscita.
Cambia che durante i pit stop i distacchi sono calcolati male perché l'auto ai box è considerata ferma all'altezza della linea di ingresso della pit lane durante tutto il pit stop e una volta finito il pit stop viene teltrasportata sulla linea di uscita.
Cambia che puoi lanciarti in pit lane con l'acceleratore a tavoletta perché tanto il pit stop è scriptato e non hai necessità di entrare in pit lane rispettando il limite di velocità.

L'unico aspetto positivo dei pit stop scriptati è che si evitano situazioni di traffico in pit lane che potrebbero penalizzare alcune auto a scapito di altre, ma oltre a questo ci sono solo svantaggi.
Nei GT su PS3 erano perfetti, le auto avversarie le vedevi entrare e uscire dai pitstop tutto in realtime, speriamo che col prossimo only PS5 possano tornare al vecchio sistema
Post automatically merged:

Ma tutto questo è tecnicamente impossibile da gestire ingame.
Immagina solo una corsia con oltre 20,30 o più! (dipende dal gioco) box mantenendo quella qualità di GT7 con multi meccanici, animazioni ecc ecc e questo deve restare sempre tutto ingame anche per chi nei box non entra e rimane in pista.
Fare una cosa del genere significa andare in downgrade pesante sulla grafica per gestire 60fps senza problemi. Per questo si va di script.
Magari quando le console avranno 50 teraflop sarà gestibile senza problemi, oggi la vedo durissima.


Per quanto riguarda la linea dei box e velocità.
Basterebbe mettere una penalità per chi entra a tavoletta, puoi gestire questo in maniera più realistica pure nello script, volendo.
I GT su PS3 lo facevano, il motivo per cui hanno cambiato sistema probabilmente è proprio perchè si generavano dei cali di framerate con molte auto che rientravano insieme e tutti meccanici a lavoro sulle stesse in contemporanea

 
Ultima modifica:
Nei GT su PS3 erano perfetti, le auto avversarie le vedevi entrare e uscire dai pitstop tutto in realtime, speriamo che col prossimo only PS5 possano tornare al vecchio sistema

I GT su PS3 lo facevano, il motivo per cui hanno cambiato sistema probabilmente è proprio perchè si generavano dei cali di framerate con molte auto che rientravano insieme e tutti meccanici a lavoro sulle stesse in contemporanea

Per me è solo un inutile spreco di risorse.
Che sia ingame o script sta di fatto che appena superiamo una certa linea tutto diventa automatizzato, dalla guida, all'entrata sosta e fino all'uscita.
Non controlliamo nulla in quelle situazioni, non c'è gameplay di errore nei pit stop, TANTO vale andare di script e creare un momento spettacolare e ottimizzato a livello estetico come Gran Turismo, che pare la realtà per quanto fatto bene, fin da GT Sport.

S0YbL.gif
 
Ultima modifica:
O lo fai completamente simulativo dove mantengo il controllo dell'auto io, dove posso andare a sbattere e dove mi metti potenziali errori dei meccanici o altrimenti si tanto vale che sia fatto con lo spreco minimo di risorse.
 
O lo fai completamente simulativo dove mantengo il controllo dell'auto io, dove posso andare a sbattere e dove mi metti potenziali errori dei meccanici o altrimenti si tanto vale che sia fatto con lo spreco minimo di risorse.

Esatto, se c'è un controllo simulativo di tutto allora si mi va benissimo tutto ingame ma è una cosa che non succederà mai perché bisogna creare anche tutta la fisica tra collisioni e animazioni di ogni singolo meccanico che potrebbe essere travolto dai nostri errori, tutto in real time. Con tutti i bimbimissili online già immagino. :asd:

Nemmeno su iRacing vedi robe così.
È una cosa inutile e oltre per Gran Turismo.
 
Che bello come tutti gridavano alla super IA del nuovo FM dicendo dell inutilità di sophy. Gli sviluppatori che hanno basato il marketing sulla loro nuova IA e invece si è rivelata tra le cose peggiori di sta schifezza di gioco :rickds: L’hanno pure ammesso loro nel loro ultimo blog post di gennaio. :rickds:

La potenza del marketing made by turn ten e MS.
 
Mah proprio l'IA è uno dei punti sul quale starei poco a vantarmi o a smerdare in un senso o nell'altro :asd:. Anzi, nel 90% delle gare preferisco quella di Forza :asd:. Poi Sophy chi ha mai detto che era "inutile"? Sempre qualche caso umano su Twitter? Più Sophy e meno chase the rabbit alla prossima iterazione per favore :asd:
 
Mah proprio l'IA è uno dei punti sul quale starei poco a vantarmi o a smerdare in un senso o nell'altro :asd:. Anzi, nel 90% delle gare preferisco quella di Forza :asd:. Poi Sophy chi ha mai detto che era "inutile"? Sempre qualche caso umano su Twitter? Più Sophy e meno chase the rabbit alla prossima iterazione per favore :asd:





giphy.gif
 

Il fatto che Forza abbia problemi non modifica di una virgola nulla. Ritieni meglio le gare con i birilli che girano 7 secondi più lento di te :asd:. Anzi, SE risolvono i problemi di cui soffre (già evidenziati da noi) la forbice diventa pure più ampia.

Sophy DEVE essere la base della prossima iterazione, c'è poco altro da dire :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top