Games War Gran Turismo 7 vs Forza Motorsport (2023) vs Assetto Corsa EVO

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Come sempre nel motorsport da fine '800 a oggi. :asd:
Se poi voi guardate gare in cui ogni pilota fa una traiettoria diversa in curva sarei curioso di sapere che competizioni guardate.
Una cosa è lo sport, un altra il gioco.
 
Uno dei problemi storici di GT, almeno per le modalità in singolo, non sono tanto i trenini quanto le gare (senza qualifica) tutte uguali, risali posizioni partendo dal fondo. E, una volta superati tutti, ti giri e dietro c'è già un solco profondo senza alcun tentativo di lotta o recupero (per vedere qualcosa di meglio basta provare Automobilista 2, con la sua IA decisamente imperfetta e incostante ma in molte occasioni le lotte in pista sono stupende). In Motorstorm almeno c'era quel fastidioso e poco credibile/meritocratico effetto elastico, ma almeno bisognava sempre tenere una buona concentrazione. Inoltre per avere Sophy meglio integrata serve ripensare alla base un gioco che essenzialmente si basa sull'amore maniacale per le auto e il collezionismo, e che forse la sua utenza nemmeno vorrebbe diversa. Comunque non ci torno da tanto e spero Sony continuerà a mantenere sempre vivo e al passo coi tempi quello che è a tutti gli effetti uno dei suoi gioielli storici, specie in un contesto come quello attuale che vede Polyphony e Asobi uniche realtà rimaste della sua identità orientale (in attesa di vedere come finirà e come verrà integrata Kadokawa).

Su Forza M. tante promesse un lancio ai limiti dello scam, ci stanno lavorando e c'è qualcosa di buono ma alla base resta un titolo (sotto la scocca) estremamente vecchio. I numeri che sta ottenendo su Steam sono cartina tornasole di tutti i problemi di sviluppo e speriamo di rivedere, un giorno, tornare il brand ai fasti toccati con Forza Motorsport 4
 
Uno dei problemi storici di GT, almeno per le modalità in singolo, non sono tanto i trenini quanto le gare (senza qualifica) tutte uguali, risali posizioni partendo dal fondo. E, una volta superati tutti, ti giri e dietro c'è già un solco profondo senza alcun tentativo di lotta o recupero (per vedere qualcosa di meglio basta provare Automobilista 2, con la sua IA decisamente imperfetta e incostante ma in molte occasioni le lotte in pista sono stupende). In Motorstorm almeno c'era quel fastidioso e poco credibile/meritocratico effetto elastico, ma almeno bisognava sempre tenere una buona concentrazione. Inoltre per avere Sophy meglio integrata serve ripensare alla base un gioco che essenzialmente si basa sull'amore maniacale per le auto e il collezionismo, e che forse la sua utenza nemmeno vorrebbe diversa. Comunque non ci torno da tanto e spero Sony continuerà a mantenere sempre vivo e al passo coi tempi quello che è a tutti gli effetti uno dei suoi gioielli storici, specie in un contesto come quello attuale che vede Polyphony e Asobi uniche realtà rimaste della sua identità orientale (in attesa di vedere come finirà e come verrà integrata Kadokawa).

Su Forza M. tante promesse un lancio ai limiti dello scam, ci stanno lavorando e c'è qualcosa di buono ma alla base resta un titolo (sotto la scocca) estremamente vecchio. I numeri che sta ottenendo su Steam sono cartina tornasole di tutti i problemi di sviluppo e speriamo di rivedere, un giorno, tornare il brand ai fasti toccati con Forza Motorsport 4
Concordo, negli eventi avanzati ci sono gare più combattute con partenza da metà gruppo e un distacco ragionevole dal leader, ma nella maggior parte dei casi gli avversari sono posizionati con precisione solo per fare in modo di trovarteli davanti in curva e rallentare la rimonta. :asd:
D'altra parte serve una IA avanzata come Sophy, perché se si partisse in prima posizione con l'IA attuale sarebbe un soliloquio.
 
 
Ultima modifica:
Ciclicamente negli anni sono usciti rumor a riguardo e ti sblocco pure un ricordo. E da aui che sono iniziati i vsri rumor su una modalità traffico open world o semi open world(ti ho messi il minutaggio esatto:




Capp96100

Questa sarebbe una cosa fighissima se kaz la copiasse, ma a tema Tokyo highway.
 
Ciclicamente negli anni sono usciti rumor a riguardo e ti sblocco pure un ricordo. E da aui che sono iniziati i vsri rumor su una modalità traffico open world o semi open world(ti ho messi il minutaggio esatto:


Mi chiedo cosa stiano aspettando. È chiaramente il passo che i sim/simcade devono fare per salire di livello senza dover ripetere ciclicamente il solito gioco "but better".
Kunos comunque palle cubiche nel cimentarsi in questa cosa, viste le dimensioni dello studio.
 
Mi chiedo cosa stiano aspettando. È chiaramente il passo che i sim/simcade devono fare per salire di livello senza dover ripetere ciclicamente il solito gioco "but better".
Kunos comunque palle cubiche nel cimentarsi in questa cosa, viste le dimensioni dello studio.

La genialatà è stato utilizzare strade reali 1:1 attorno al Ring. Bellissimo. E pensare che PD avrebbe potuto anticiparli di anni e anni…e invece…

In GT i capitoli dispari son quelli che portano novità consistenti. GT1, GT3, GT5, GTSport. Tutti questi sono comunque stati portatori di novità enormi. Vediamo se verrà confermata la cosa con il prossimo GT.

Ridendo e scherzando quest’anno ho accumulato ben 280 ore su GT7 e ho appena sfondato le 1000 ore totali da marzo 2022 :rickds:
 
Mi chiedo cosa stiano aspettando. È chiaramente il passo che i sim/simcade devono fare per salire di livello senza dover ripetere ciclicamente il solito gioco "but better".
Kunos comunque palle cubiche nel cimentarsi in questa cosa, viste le dimensioni dello studio.
???
Se voglio NfS o FH compro NfS o FH. :asd:
Tra l'altro GT sta percorrendo esattamente la strada opposta, spostando il baricentro dalle auto stradali alle auto da corsa, quindi una mappa open world avrebbe meno senso oggi di quanto ne avrebbe avuto 15 anni fa.
 
???
Se voglio NfS o FH compro NfS o FH. :asd:
Tra l'altro GT sta percorrendo esattamente la strada opposta, spostando il baricentro dalle auto stradali alle auto da corsa, quindi una mappa open world avrebbe meno senso oggi di quanto ne avrebbe avuto 15 anni fa.
Ma questo non è vero. Le auto stradali aggiunte e presenti restano il focus principale. A tal punto che le gt3 presenti sono quasi tutte era gtsport e non le hanno ancora aggiornate.(GT8?)
 
Ma questo non è vero. Le auto stradali aggiunte e presenti restano il focus principale. A tal punto che le gt3 presenti sono quasi tutte era gtsport e non le hanno ancora aggiornate.(GT8?)
Kaz vuole spingere sulla modalità Sport e le gare Sport sono quasi sempre con auto da corsa.
E' evidente che c'è un conflitto latente, i PD vorrebbero continuare la strada di GT Sport ma al contempo sono consapevoli che per vendere 10+ milioni di copie devono continuare ad offrire una carriera offline corposa.
 
???
Se voglio NfS o FH compro NfS o FH. :asd:
Tra l'altro GT sta percorrendo esattamente la strada opposta, spostando il baricentro dalle auto stradali alle auto da corsa, quindi una mappa open world avrebbe meno senso oggi di quanto ne avrebbe avuto 15 anni fa.
Mi sembra abbastanza ovvio che Kunos non voglia offrire quel tipo di esperienza ow, non è un festival, è puro semplice piacere di guidare, ed alcune auto rendono meglio su strade civili che su pista. Kunos lo sa ed ha pensato di espandere le idee che i modder hanno partorito in questo anno con AC, ma anche Kaz lo sa sennò non ci sarebbero stati i gli hint. Con i mezzi sei PD sarebbe clamoroso.
 
Mi sembra abbastanza ovvio che Kunos non voglia offrire quel tipo di esperienza ow, non è un festival, è puro semplice piacere di guidare, ed alcune auto rendono meglio su strade civili che su pista. Kunos lo sa ed ha pensato di espandere le idee che i modder hanno partorito in questo anno con AC, ma anche Kaz lo sa sennò non ci sarebbero stati i gli hint. Con i mezzi sei PD sarebbe clamoroso.
Gli hint sarebbero le interviste in cui Kaz dice che non faranno più circuiti cittadini perché ci vuole troppo tempo per renderizzarli in maniera soddisfacente per gli standard di oggi? :morristenda:
 
Gli hint sarebbero le interviste in cui Kaz dice che non faranno più circuiti cittadini perché ci vuole troppo tempo per renderizzarli in maniera soddisfacente per gli standard di oggi? :morristenda:
I vecchi hint citati da cap, ma il discorso non cambia di una virgola, non è ne horizon e ne nfs quello che offre kunos e quello che la comunità chiede ( ci saranno dozziliardi di video con le lobby aperte sull'ovale gigante di GT7 o su tokyo highway), è solo strade cittadine possibilmente con traffico. È una modalità da GT, sarebbe perfetta visto come si intreccia col concetto di automotive, non voleva essere un volo pindarico e blasfemo su cui fare polemica :asd:

Anche perché se ci stanno provando 30 ragazzi italiani... mi vorresti dire che i PD non hanno i mezzi per provarci? Mi suona parecchio strano, specialmente considerando che da adesso faranno 1 solo capitolo a generazione.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top