Games War Gran Turismo 7 vs Forza Motorsport (2023) vs Assetto Corsa EVO

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Molto interessante, grazie. Sarei interessato a sapere anche qual' e' il migliore attualmente nel comparto online. Sia a livello di precisione di funzionamento che per le opzioni che offre, per quanto riguarda le gare pubbliche e private. E' un aspetto che mi interessa molto, per la" reentre' " videoludica nel racing game😀. Tutte le opinioni sono gradite e preziose. Anche quelle della schiera dei notori " aficionados" di Granturismo, e che ormai si avvicinano a percepire la pensione in questo thread🤣🤣🤣
Chiaramente GT7, ACEvo è un Early Access e non ha ancora l'online, la versione completa uscirà a fine anno. Ma non ho dubbi che sarà comunque un ottimo competitor, AC Competizione è lì a dimostrarlo :asd:
 
Eh, ci provo :asd:

ACEvo sta venendo su molto bene ma è ancora molto grezzo lato UX, si vede proprio la differenza di know how tra chi ha fatto videogiochi per una vita e chi simulatori, GT e Forza sotto questo aspetto (sopratutto GT chiaramente) sono inarrivabili e non penso che il gap verrà colmato.

Detto ciò quello che ho provato (con pad alla mano) l'ho trovato grandioso. Il modello di guida è davvero sublime ed il feedback sul pad, specialmente per le auto stradali, è fantastico. Chiaro guidare senza aiuti le auto da corsa è pressochè impossibile senza volante ma anche con aiuti attivati è bello responsive e coerente. Per me da questo punto di vista è il migliore dei 3 (anche se onor del vero Forza non l'ho giocato) e non vedo l'ora di provarlo questa estate quando rilasceranno l'alpha dell'open world attorno al Nurb. Bisogna lavorare bene sia di parzializzazione del gas che della staccata, e l'auto in generale reagisce esattamente come ti aspetti che reagisca, non ho mai notato comportamenti esagerati (sia di contro che di sovrasterzo) e ne licenze poetiche. Sembra meno severo dei vecchi AC ma è perchè il pad restituisce un feedback nettamente migliore.
Lato IA ci sono problemi durante la partenza dalla griglia, i primi 300 mt sono ancora un bel caos di auto che fanno scelte assurde, si vede che sono ancora in fase di baking e bilanciamento, ma una volta che le auto si sono distese l'ho trovata molto buona: nessuna traiettoria stramba alla Forza e nessun trenino passivo. E ai livelli alti volano, senza volante non si vince.

Lato tecnico hanno fatto dei passi da gigante

lascio qualche screen vanilla di gameplay, niente postprocessing da photomode (anche perchè non c'è al momento)
2265922BD85BA023E94936A3CDF9CE10A77C7D05

1ECB68B00AF8ADE93E8D82A7062E7489228EEB29

CA8D04E5A20285BB34FD1116F045295E5A68BD4E

F0555EA6226B16A21426910769DBDE79DCFA62AB

174E7EC52C2C695C00EB9BB1F382CF9F0F5F8AAA

A3AA65B9F0F93D66398275ED3125B9FA8F0264A5

Seppur non disponendo del reparto artisti dei PD, oltre che dei loro tool, penso che abbiamo un degnissimo rivale di GT7, specialmente per quel che riguarda i dettagli infinitesimali, li hanno azzeccati tutti (almeno per quei pochi modelli presenti nell'early access). Effetto pioggia ancora da ultimare (gli spruzzi che escono dai diffusori non convincono, sembrano un placeholder), ma da dentro l'abitacolo è il migliore del trittico



In definitiva: big yes su tutti i fronti. Ma serve una grossa smussata all'UX.
Non ho capito la scelta di mettere il pilota in abiti ordinari nelle auto stradali. Le mani mi sembrano la parte peggiore in tutti gli screen on board che ho visto e comunque correre senza tuta ignifuga e, soprattutto, senza casco, non mi sembra neppure una scelta realistica.
 
Non ho capito la scelta di mettere il pilota in abiti ordinari nelle auto stradali. Le mani mi sembrano la parte peggiore in tutti gli screen on board che ho visto e comunque correre senza tuta ignifuga e, soprattutto, senza casco, non mi sembra neppure una scelta realistica.
?
Il casco c'è




Di base se guardi cosa succede al nurb ogni weekend vedrai tutti piloti amatori senza nessun tipo di equipaggiamento, se va bene giusto il casco.
Se proprio proprio dobbiamo parlare di realismo, direi che lo hanno azzeccato :asd:
E' GT che mette piloti equipaggiati Sparco dalla testa ai piedi dentro alle Dahiatsu, che fa un pò sorridere (e che nemmeno cambierei, sa molto di The Stig) :asd:
 
?
Il casco c'è




Di base se guardi cosa succede al nurb ogni weekend vedrai tutti piloti amatori senza nessun tipo di equipaggiamento, se va bene giusto il casco.
Se proprio proprio dobbiamo parlare di realismo, direi che lo hanno azzeccato :asd:
E' GT che mette piloti equipaggiati Sparco dalla testa ai piedi dentro alle Dahiatsu, che fa un pò sorridere (e che nemmeno cambierei, sa molto di The Stig) :asd:

Sì c'è il casco aperto, colpa mia. Ricordavo di avere visto il volto del pilota nel trailer della Lancia Delta e quindi pensavo erroneamente che non ci fosse.
I track day sono un conto e le gare un altro; nella Smart Cup i piloti sono bardati come in Formula 1, eh. :asd:
 
Fatto qualche gara su ACC e GT7 col volante. Una goduria. ACC mi sembra più punitivo ma mi restituisce sensazioni migliori nel complesso. Però guidare una utilitaria con frizione e cambio ha il suo fascino e in questo apprezzo la varietà di GT7. Non ci giocavo da un po' e una cosa mi ha fatto storcere il naso, Sophy. Come è possibile che al primo giro mi distrugge malamente e poi magicamente al secondo giro, dopo un uscita di pista e una distanza siderale si fa recuperare 4-5 secondi de botto :asd:. Ho avuto terribili sensazioni da "catch the Rabbit" la cosa che più odio delle gare Cafè di GT. Ma perché si ostinano a implementare questa meccanica odiosa. Non mi era parso di aver notato un simile comportamento quando la implementarono un annetto fa (o due, ora non ricordo).
 
Fatto qualche gara su ACC e GT7 col volante. Una goduria. ACC mi sembra più punitivo ma mi restituisce sensazioni migliori nel complesso. Però guidare una utilitaria con frizione e cambio ha il suo fascino e in questo apprezzo la varietà di GT7. Non ci giocavo da un po' e una cosa mi ha fatto storcere il naso, Sophy. Come è possibile che al primo giro mi distrugge malamente e poi magicamente al secondo giro, dopo un uscita di pista e una distanza siderale si fa recuperare 4-5 secondi de botto :asd:. Ho avuto terribili sensazioni da "catch the Rabbit" la cosa che più odio delle gare Cafè di GT. Ma perché si ostinano a implementare questa meccanica odiosa. Non mi era parso di aver notato un simile comportamento quando la implementarono un annetto fa (o due, ora non ricordo).
Hai visto la telemetria di Sophy nel replay?
Io ho la versione PS4, quindi niente Sophy, e nelle gare personalizzate che faccio per testare le strategie da usare nelle GTWS ho visto dalla telemetria della CPU che quando inizia a recuperare terreno è perché ha velocità di punta nettamente più alte delle mie (nonostante nelle impostazioni pre-gara abbia disattivato il boost alle auto che inseguono).
 
A quanto pare la versione sophy attuale è programmata per rallentare di giro in giro. Non ha costanza. Quasi sempre il primo giro va a mille ma poi perde ritmo. Poi ho notato che dipende sal tipo di auto con cui si corre. Questa versione di sophy è comunque ormai di 18 mesi fa. Vedremo con sophy 3.0.
 
Hai visto la telemetria di Sophy nel replay?
Io ho la versione PS4, quindi niente Sophy, e nelle gare personalizzate che faccio per testare le strategie da usare nelle GTWS ho visto dalla telemetria della CPU che quando inizia a recuperare terreno è perché ha velocità di punta nettamente più alte delle mie (nonostante nelle impostazioni pre-gara abbia disattivato il boost alle auto che inseguono).
No non ci ho fatto caso alla telemetria, però la sensazione me la conferma anche Cap. Al primo giro è na roba devastante e poi al secondo giro rallentano inspiegabilmente. Immagino sia studiata appositamente per rendere interessante una gara di soli due giri, però comunque la trovo un po' "immersion breaking". Speriamo che in GT8 rivedono la struttura delle gare facendo un mix tra gli eventi che stanno adesso e gare più tradizionali con veri e propri weekend di gara e una Sophy ben implementata con un ritmo costante, strategie, pit stop ecc ecc. Il potenziale c'è.

Comunque ci devo prendere ancora la mano col volante, ma devo dire che è tanta roba e dannatamente divertente e quel pizzico di "permissività" non mi dispiace. ACC è veramente ostico :asd:, se dovessi farmi una gara per rilassarmi forse guardo più a GT :sisi:. Parliamo comunque di due titoli eccezionali e hype per ACC Evo che ancora devo testare col volante.

Edit: e aggiungo che guardarsi un replay in GT è pura estasi visiva
 
Ultima modifica:
No non ci ho fatto caso alla telemetria, però la sensazione me la conferma anche Cap. Al primo giro è na roba devastante e poi al secondo giro rallentano inspiegabilmente. Immagino sia studiata appositamente per rendere interessante una gara di soli due giri, però comunque la trovo un po' "immersion breaking". Speriamo che in GT8 rivedono la struttura delle gare facendo un mix tra gli eventi che stanno adesso e gare più tradizionali con veri e propri weekend di gara e una Sophy ben implementata con un ritmo costante, strategie, pit stop ecc ecc. Il potenziale c'è.

Comunque ci devo prendere ancora la mano col volante, ma devo dire che è tanta roba e dannatamente divertente e quel pizzico di "permissività" non mi dispiace. ACC è veramente ostico :asd:, se dovessi farmi una gara per rilassarmi forse guardo più a GT :sisi:. Parliamo comunque di due titoli eccezionali e hype per ACC Evo che ancora devo testare col volante.

Edit: e aggiungo che guardarsi un replay in GT è pura estasi visiva
Su Ps5 pro fa un ulteriore balzo in avanti semplicemente clamoroso su tutti gli aspetti. Per me ad oggi é il gioco che la sfrutta meglio nel suo complesso.
 
Ci dovrebbe essere anche un corposo update di Sophy con possibilità di usarla nelle custom race. Questa è una grandiosa notizia, non vedo l'ora di testarla
Si prospetta una bomba. Odiavo essere obbligato a partire a metà gruppo e non poter scegliere i miei avversari o essere piu restrittivo nella loro selezione. Si va nella giusta direzione.
 
Ci dovrebbe essere anche un corposo update di Sophy con possibilità di usarla nelle custom race. Questa è una grandiosa notizia, non vedo l'ora di testarla
Sì, è un aggiornamento di versione (da 2.0 a 2.1), quindi oltre alla possibilità di usarla nelle gare personalizzate è possibile che ci saranno modifiche/miglioramenti all'IA.
 
Non sono ancora riuscito a fare una gara, ho visto solo velocemente le impostazioni disponibili su gara personalizzata. Peccato, mi sa che niente Sophy con la pioggia :tristenev:. Non mi esce la possibilità di mettere il meteo pioggia mettendo come IA Sophy.
 
Non sono ancora riuscito a fare una gara, ho visto solo velocemente le impostazioni disponibili su gara personalizzata. Peccato, mi sa che niente Sophy con la pioggia :tristenev:. Non mi esce la possibilità di mettere il meteo pioggia mettendo come IA Sophy.
Pioggia ancora non disponibile con sophy. Corretto. Io la testerò stasera. Facci sapere
 
Pure io proverò stasera, ora ho avuto giusto il tempo di vedere le impostazioni disponibili. Vediamo, speriamo in un ulteriore passo avanti. La pioggia penso sarà per il prossimo update di Sophy
 
BadBoy25 a quanto pare sto nuovo bop ha nerfato di brutto la potenza di tutte le gr3. Polemiche a non finire. Perché le ha rese molto piu lente. Devo informarmi meglio. Sto ancora a lavoro aaaaaahhhhh

Addirittura sono mediamente 2 secondi piu lentee di primaa 😳😳
 
BadBoy25 a quanto pare sto nuovo bop ha nerfato di brutto la potenza di tutte le gr3. Polemiche a non finire. Perché le ha rese molto piu lente. Devo informarmi meglio. Sto ancora a lavoro aaaaaahhhhh

Addirittura sono mediamente 2 secondi piu lentee di primaa 😳😳
Non capisco l'esigenza di fare rivoluzioni, dopo tre anni ci si aspetterebbero solo piccole variazioni, ma la cosa potrebbe favorirmi; le Gr.4 mi sono sempre piaciute. :asd:
 
E' stato pubblicato il calendario della stagione ufficiale di Manufacturers Cup: https://www.gran-turismo.com/it/gt7/sportmode/championship/1273/1

Danni temporanei anche in lega GT1 e nessuna differenza di lunghezza delle gare tra la lega GT1 e le leghe GT2 e GT3.
Il primo round è identico all'ultimo della scorsa stagione fatto sabato scorso (a parte per il moltiplicatore dell'usura degli pneumatici, che sabato scorso era x6 mentre mercoledì sarà x3, quindi gli pneumatici intermedi e da bagnato soffriranno meno in caso di pit stop che "anticipa" la pioggia), immagino sia una scelta voluta per mostrare ai giocatori le differenze dopo la rivoluzione del BoP fatta ieri.
E' una bella selezione di piste, mi aspettavo anche Mount Panorama o Laguna Seca, che mancano nelle gare di GTWS da circa un anno, ma forse finiranno nel calendario della Nations Cup o della Toyota GR GT Cup.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top