Games War Gran Turismo 7 vs Forza Motorsport (2023) vs Assetto Corsa EVO

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Di per sé sono anche d'accordo perché comunque le missioni mi hanno divertito, mentre la struttura delle patenti comincia un po' a sentire il peso degli anni. Il problema però è che dovrebbero esser un plus, un contenuto accessorio e aggiuntivo, perché io da un gioco di auto prima di tutto voglio che sia stimolante e ben fatta la cosa di base che è la gara classica. Io voglio mettere su il gioco e correre, ma come dici tu le uniche gare "classiche" sono le pochissime peperoncino che obbiettivamente sono anche le più divertenti. La roba di fare queste partenze lanciate dilatatissime con mezzo giro dal primo è un orrore di design che si portano dietro dalla spec 2.0 di GT5 ed è anche degradante dal punto di vista della IA, così nemmeno riesci a giudicare dato che spesso per recuperare i distacchi siderali sei costretto a "barare" con auto particolari o parecchio potenziate, che ti portano a sverniciare gran parte della CPU per riuscire a raggiungere il primo all'ultimo giro. E onestamente è una scelta che ancora non riesco a capire, visto che è un modo farlocco di creare sfida che si va a mangiare il 90% buono degli eventi presenti nel gioco. In quello Forza ci ha beccato di brutto con la scelta della partenza da cui dipende il premio in crediti, mi sembra una buona soluzione di compromesso tra qualifiche e partire sempre ultimo. Che se non ricordo male è la stessa identica cosa delle corse personalizzate di GT ma che vengono nullificate dai reward ridicoli delle stesse.
Ma infatti il problema non é neanche il concept dei menu cafe. É proprio come é strutturato il tutto che non ha senso. Tante categorie di auto inutilizzate, circuiti meno sfruttati di altri, patenti inutili visto che non sono necessarie per andar avanti a parte le prime due…livello collezionista completamente inutile visto che si raggiunge il lev 50 molto facilmente e tante altre incongruenze che fatico a capire.

Di contro io onestamente sono del partito che mi piace avere le auto costose e una certa difficoltà a comprarle. Come mi piace il concessionario leggendarie ed usato.

Lato fisica per quel che deve fare e per il target a cui punta, gt7 mi piace molto. Secondo me ha due criticità. Frenata senza abs é riprodotta ancora decisamente male e vorrei migliorassero l’implementazione del cambio ad h e frizione. Per far un esempio: in dirt 2 secondo me é riprodotto sufficientemente bene.

Poi vabe il gioco in VR è qualcosa di surreale. Questa mattina sono andato in una lobby in cui semplicemente si girava insieme per tokyo con meteo dinamico e ciclo giorno notte con auto stradali e niente…é qualcosa di indescrivibile. Chi non l’ha fatto, deve categoricamente provarlo in vr.
 
Ma infatti il problema non é neanche il concept dei menu cafe. É proprio come é strutturato il tutto che non ha senso. Tante categorie di auto inutilizzate, circuiti meno sfruttati di altri, patenti inutili visto che non sono necessarie per andar avanti a parte le prime due…livello collezionista completamente inutile visto che si raggiunge il lev 50 molto facilmente e tante altre incongruenze che fatico a capire.

Di contro io onestamente sono del partito che mi piace avere le auto costose e una certa difficoltà a comprarle. Come mi piace il concessionario leggendarie ed usato.

Lato fisica per quel che deve fare e per il target a cui punta, gt7 mi piace molto. Secondo me ha due criticità. Frenata senza abs é riprodotta ancora decisamente male e vorrei migliorassero l’implementazione del cambio ad h e frizione. Per far un esempio: in dirt 2 secondo me é riprodotto sufficientemente bene.

Poi vabe il gioco in VR è qualcosa di surreale. Questa mattina sono andato in una lobby in cui semplicemente si girava insieme per tokyo con meteo dinamico e ciclo giorno notte con auto stradali e niente…é qualcosa di indescrivibile. Chi non l’ha fatto, deve categoricamente provarlo in vr.

La fisica va benissimo così. Se prendo GT so che non ho preso un sim ma un titolo dalla fruizione immediata con qualche elemento più approfondito e qualcun altro meno ma dalla eccezionale fruizione con il pad e la buona con il volante, come ogni titolo della serie. Ad ora non credo ci siano altri giochi che siano così soddisfacenti con ogni supporto. Se prendo ACC ho un FFB da paura e una fisica spaziale, ma ti sfido a provare a giocarci con il pad. Ha un suo target e lo prende perfettamente, cosa che FM non fa.
Con il pad è decente solo a patto di smanettarci ore per trovare i parametri che più aggradano, con il volante è drammatico.

Sul discorso dei reward forse mi sono spiegato male io. Il sistema economico funziona bene, non è troppo tedioso dato che è facile fare milioni in fretta (la gara da PP600 su Tokyo è una miniera di crediti) e molte (non tutte) auto hanno il costo relativamente sensato.
Mi riferisco con scarso reward alle gare personalizzate, quelle forse ludicamente più invitanti ma che pagano letteralmente 5-6000 crediti per una gara magari di un quarto d'ora.

Poi un'altra piccolezza in cui preferisco FM è la struttura degli eventi: non mi è piaciuta la scelta fatta in GT 7 di mettere l'evento subordinato alla scelta del tracciato invece che viceversa, la trovo troppo dispersiva e va a "nascondere" gli eventi. Di solito la fruizione dei contenuti è voglio correre con una determinata macchina/categoria->scelgo l'evento che mi permette di usarla. Invece in GT7 è il contrario, scelgo la pista e vedo con che macchina posso correrci. È più "realistica" (credo vogliano ricreare un po' il feeling da track Day), ma così va a finire che frammenti troppo il tutto con determinate auto che non hanno gare su determinate piste. Ad esempio è abbastanza strana l'assenza di eventi con prototipi su Le Mans, a meno di non cercarselo nelle missioni (e non per essere ripetitivo ma anche lì nonostante i peperoncini parti ultimo con 40 secondi di distacco dal primo, quindi ciao ciao possibilità di usare macchine coerenti all'evento come una LMP1, sempre per sottolineare le problematiche che questa scelta si porta dietro)
 
Ricordiamo sempre che lato IA per GT c'è work in progress la migliore mai vista in un racing game. Quando la implemenenteranno le gare a inseguimento diventeranno un lontano ricordo
 
Ricordiamo sempre che lato IA per GT c'è work in progress la migliore mai vista in un racing game. Quando la implemenenteranno le gare a inseguimento diventeranno un lontano ricordo
Speriamo bene. Inoltre oltre a Sophy, dovrebbero aggiungere degli eventi ad hoc (in buona quantità) immagino, per sfruttarla a dovere.
Post automatically merged:

Dopo un po' di ore anche su FM vorrei esprimere un parere un più strutturato su questi due titoli.

Parto dalla premessa importante: è una guerra tra poveri dato che sia GT7 che FM non mi sono assolutamente piaciuti e li reputo entrambi i peggiori titoli della serie.
Ma mentre per GT7 le mie personali perplessità vertono principalmente sul lato contenutistico SP (c'è poco da fare, ogni volta che lo accendo e mi torna in mente che le gare consistono in partire ultimo con mezzo giro di distacco dal primo mi passa la voglia) su FM è proprio una roba a tutto tondo. La carriera non ha senso di esistere dato che dal momento che lo avvii puoi già usare ogni auto, la progressione quindi non è scadente, è proprio assente. Il modello di guida è scadente, è lo stesso di Horizon e mentre su un arcade open world funziona alla grande, in un gioco su pista da solo l'impressione di guidare costantemente su sapone. Funziona bene solo su auto sotto i 300 CV, li è l'unico momento in cui mi diverte più di GT, potendo fare gare "vere" e non inseguimenti folli come previsto dallo scellerato game design del titolo Sony, visto la IA secondo me migliore e la possibilità di partire a metà schieramento (nota: so che lo puoi fare anche nelle gare personalizzate di GT ma li i reward sono talmente bassi che lo fai solo fine a se stesso essendo poco stimolato). Il problema è che osando giusto un pelino di più con le auto i limiti enormi del modello di guida vengono tutti fuori e dal nervoso ti viene da spegnere tutto per quanto sia malfatto.
Il lato tecnico mi lascia indifferente, la conta dei pixel non mi frega minimamente e nemmeno la potrei fare, dato che uno lo gioco su PS5, l'altro su SS. Una cosa però mi ha infastidito tanto: una marea di auto non hanno le cambiate animate ed è una cosa vergognosa, visto che il parco auto nemmeno è così vasto e quasi totalmente riciclato da FM7-FH5. E obbiettivamente la cura nel dettaglio che c'è in GT è inarrivabile, la formula vincente è uscirsene con non troppe auto e aggiornare pian piano come hanno fatto i PD.

Nella lotta tra poveri comunque GT se si toglie la orribile modalità SP è comunque godibile, ha un modello di guida più piacevole e mi rendo conto che avendo tempo di fruire la parte online sarebbe un gran titolo, solo che ho messo su di recente GT5 che, con tutti i suoi problemi, a livello di modalità GT lo bastona pesantemente.
Forza invece è senza mezzi termini in relazione al suo budget il peggior titolo di auto mai visto. Mediocre modello di guida, parco auto riciclato (ci sono massimo una decina di auto inedite), poche piste e modalità a giocatore singolo assolutamente accessorie e eliminabili.
Si sul SP concordo. Forza dalla sua ha una gestione sulla singola gara più invitante ed è abbastanza facile trovare il giusto compromesso tra difficoltà e divertimento complice una IA tutt'altro che perfetta ma che perlomeno, svincolata dal traffico, fa la sua gara. Però manca totalmente del senso di progressione che è legato solo al "CaRPG". GT al contrario ha dalla sua il senso di progressione e una migliore (ma di gran lunga) varietà di eventi tra gare, missioni, esperienze sul tracciato, patenti. Però soffre sulla gara, chiamiamola "standard". Anche a me ha rotto le palle questo tipo di gara a inseguimento folle. E trovo distruttivo a livello di immersione mangiare 7 secondi al giro alle auto di testa. Auto che poi magicamente migliorano il proprio pacing quando sei vicino o vengono superate. L'IA ovviamente in questo caso è studiata per questa tipologia di gara. Come dicevo sopra, si spera che Sophy possa mischiare le carte e portare un miglioramento sia sulla tipologia di gara che sul comportamento della IA in pista.

Comunque sbaglio o già nella gara personalizzata l'IA ha il suo ritmo a differenza delle gare nel GT Café?

Sul modello di guida, mi trovo bene su entrambi Pad alla mano. Forse mi sento leggermente più in controllo dell'auto su Forza ma può essere anche solo abitudine legata al Pad. Ma non mi esprimo su chi è più simulativo, ritengo di non avere abbastanza competenza.

Lato tecnico, difficile non preferire GT nel complesso. Le auto sono puro Car Porn. La gestione del meteo, forse visivamente è meno scenica (Forza con la combo notte+pioggia è molto bello da vedere) ma la preferisco di gran lunga su GT per gli aspetti di cui abbiamo già accennato. Sui tracciati forse se la giocano ma non mi spingo in confronti come Emula. E anche come pulizia di immagine, GT è pulitissimo mentre Forza, almeno in modalità RT cede il passo ad una immagine più "sporca". Certo, anche GT vive di alti e bassi. Mi era capitata una missione (poi vi dico quale, ora sono impossibilitato) che probabilmente a causa della combo orario+tracciato sembrava roba di una generazione e mezzo fa come impatto visivo. Ma vabbe, qualsiasi gioco, soprattutto con il time of day dinamico, tende a essere più bello/brutto in determinate condizioni.

Comunque anche se il vincitore mi sembra scontato sul lato tecnico, (calcoliamo pure che GT supporta VR e modalità FPS fino a 120frame segno anche che c'è ancora del potenziale inespresso) rimango curioso del face off di DF.
 
Ultima modifica:
Ricordiamo sempre che lato IA per GT c'è work in progress la migliore mai vista in un racing game. Quando la implemenenteranno le gare a inseguimento diventeranno un lontano ricordo
Per ora quella è, quando verrà implementata Sophy in maniera più strutturata e completa spero vivamente venga anche rivista la stupida rolling start.


Speriamo bene. Inoltre oltre a Sophy, dovrebbero aggiungere degli eventi ad hoc (in buona quantità) immagino, per sfruttarla a dovere.
Post automatically merged:


Si sul SP concordo. Forza dalla sua ha una gestione sulla singola gara più invitante ed è abbastanza facile trovare il giusto compromesso tra difficoltà e divertimento complice una IA tutt'altro che perfetta ma che perlomeno, svincolata dal traffico, fa la sua gara. Però manca totalmente del senso di progressione che è legato solo al "CaRPG". GT al contrario ha dalla sua il senso di progressione e una migliore (ma di gran lunga) varietà di eventi tra gare, missioni, esperienze sul tracciato, patenti. Però soffre sulla gara, chiamiamola "standard". Anche a me ha rotto le palle questo tipo di gara a inseguimento folle. E trovo distruttivo a livello di immersione mangiare 7 secondi al giro alle auto di testa. Auto che poi magicamente migliorano il proprio pacing quando sei vicino o vengono superate. L'IA ovviamente in questo caso è studiata per questa tipologia di gara. Come dicevo sopra, si spera che Sophy possa mischiare le carte e portare un miglioramento sia sulla tipologia di gara che sul comportamento della IA in pista.

Comunque sbaglio o già nella gara personalizzata l'IA ha il suo ritmo a differenza delle gare nel GT Café?

Diciamo che sulla progressione fa un gran lavoro il Cafè che ti porta a usare una marea di auto diverse via via sempre più impegnative, quella è stata veramente una bella idea, ovviamente rovinata dalle gare a inseguimento
 
Io spero che con l'introduzione di sophy ci si levi dalla testa il concetto di arrivare primi a tutti i costi. Non è così che funziona e non dovrebbe ( basterebbe andare a fare una gara in sport mode per capirlo).
Ovviamente a livello di game design più strutturale è roba da GT8.
 
Io spero che con l'introduzione di sophy ci si levi dalla testa il concetto di arrivare primi a tutti i costi. Non è così che funziona e non dovrebbe ( basterebbe andare a fare una gara in sport mode per capirlo).
Ovviamente a livello di game design più strutturale è roba da GT8.

Non é così semplice come sembra. Come dovrebbero impostarla?
 
Non é così semplice come sembra. Come dovrebbero impostarla?
No non è semplice però per dire oggi io credo che gran parte delle gara da "parti ultimo ed arrivi primo" non siano altro che una pezza per un IA che non va veloce. Quando quell IA che va veloce invece ce l'hai, arrivare per forza primi è un concetto che va eliminato proprio per permettere all IA di poter esser veloce e competitiva come vorremmo.
Avendo un IA che spinge parecchio il " arriva primo " magari diventa arriva sesto, così per dire ( con ovviamente premi importanti cmq). O gare dove ti fanno partire che so quinto e ti chiedono di arrivare semplicemente quarto perchè quello davanti a te spinge.
Farebbe capire anche ai giocatori meno esperti come dovrebbero funzionare le gare, che partire ultimi e mangiarsi 20 auto è fantascienza.
 
No non è semplice però per dire oggi io credo che gran parte delle gara da "parti ultimo ed arrivi primo" non siano altro che una pezza per un IA che non va veloce. Quando quell IA che va veloce invece ce l'hai, arrivare per forza primi è un concetto che va eliminato proprio per permettere all IA di poter esser veloce e competitiva come vorremmo.
Avendo un IA che spinge parecchio il " arriva primo " magari diventa arriva sesto, così per dire ( con ovviamente premi importanti cmq). O gare dove ti fanno partire che so quinto e ti chiedono di arrivare semplicemente quarto perchè quello davanti a te spinge.
Farebbe capire anche ai giocatori meno esperti come dovrebbero funzionare le gare, che partire ultimi e mangiarsi 20 auto è fantascienza.

È così che è strutturato GT7, parti ultimo con distacchi siderali dal primo e vinci. Non mi vorrai dire che sia ben fatto, vero?

Se con l'implementazione di Sophy sistemeranno questa cosa tanto di cappello, ma è da 10 anni che Gt va avanti con questa struttura per una precisa scelta e dubito cambieranno ora. Punto due cent che saranno le solite "Chase the Rabbit" con una IA più veloce, quindi ancora più artificiosamente complicate. È la cosa più criticata dalla community da anni ma allo stesso tempo è un pallino della PD, e da "buoni" giapponesi da quell'orecchio fingono di non sentirci.

E no, non è una pezza per nascondere una IA mediocre ma è un metodo truffaldino per aumentare difficoltà con poco sbatti e creare delle gare artificialmente tirate fino all'ultimo giro. È la loro filosofia e dubito la cambieranno.

Un gioco con la struttura che dici tu, senza l'ossessione del primo posto, c'è già e si chiama F1, dove nella carriera alla vittoria ci si arriva piano piano dopo qualche stagione a centro gruppo sviluppando la macchina.
O in passato Project Cars, avendo una struttura a campionati si cercava il piazzamento e non la vittoria a ogni costo.
 
È così che è strutturato GT7, parti ultimo con distacchi siderali dal primo e vinci. Non mi vorrai dire che sia ben fatto, vero?

Se con l'implementazione di Sophy sistemeranno questa cosa tanto di cappello, ma è da 10 anni che Gt va avanti con questa struttura per una precisa scelta e dubito cambieranno ora. Punto due cent che saranno le solite "Chase the Rabbit" con una IA più veloce, quindi ancora più artificiosamente complicate. È la cosa più criticata dalla community da anni ma allo stesso tempo è un pallino della PD, e da "buoni" giapponesi da quell'orecchio fingono di non sentirci.

E no, non è una pezza per nascondere una IA mediocre ma è un metodo truffaldino per aumentare difficoltà con poco sbatti e creare delle gare artificialmente tirate fino all'ultimo giro. È la loro filosofia e dubito la cambieranno.

Un gioco con la struttura che dici tu, senza l'ossessione del primo posto, c'è già e si chiama F1, dove nella carriera alla vittoria ci si arriva piano piano dopo qualche stagione a centro gruppo sviluppando la macchina.
O in passato Project Cars, avendo una struttura a campionati si cercava il piazzamento e non la vittoria a ogni costo.
La modalità GT mode non è né è mai stata una carriera, quindi il paragone mi sembra inutile. In una carriera il senso di progressione è dato dal fato di partire da un team minore per poi farsi strada con i piazzamenti fino a un team competitivo per la vittoria. In GT, al contrario, gareggi con auto di tua proprietà, quindi il piazzamento non porterebbe alcun beneficio: non hai bisogno di metterti in mostra per strappare un contratto.
Al più quel che potrebbero fare è eliminare le corse singole in favore dei campionati, in modo che il giocatore possa anche accontentarsi del piazzamento in alcune gare e vincere comunque. Ma in ogni caso preferirei semplicemente una IA migliore.
 
McLaren MP44 '88

F9EeR2rXsAAcn1t

F9EeR2tWYAAhJIV


F9EeR2vWIAANVX0

F9EeR2uWMAAgUaG


F9Ee6u5WgAIQ811

F9Ee6vLXQAAujtQ


F9Ee6voW4AA5_AO

F9Ee6v1XsAAIFYL


F9EfoTpWkAA4Kom

F9EfoT3XYAAygLY


F9EgCAjWIAArH8F

F9EgCAzWQAIcuhe


F9EgN_GWoAEzuWn

F9EgN_cXgAA5nX2


F9EgsHOXsAAezXm

F9EgsHsWcAA2h_l

I modelli nuovi sono a livelli di quelli di GT (cit.)
 
I dettagli sul retro dell'auto non ci sono proprio
Non è vero dai, nelle foto ravvicinate si vedono i bulloni che nella foto da lontano non si vedono perché non c'è luce. :asd:
Un'altra cosa strana è che l'interno dei piloni che sostengono l'ala posteriore in FM sono di una superificie riflettente mentre in GT7 no.

edit: lo stesso succede con l'interno delle pinne dell'ala anteriore.
 
Non è vero dai, nelle foto ravvicinate si vedono i bulloni che nella foto da lontano non si vedono perché non c'è luce. :asd:
Un'altra cosa strana è che l'interno dei piloni che sostengono l'ala posteriore in FM sono di una superificie riflettente mentre in GT7 no.

edit: lo stesso succede con l'interno delle pinne dell'ala anteriore.

Non serve chissà che illuminazione per capire quanto è basso il livello tra poly e dettaglio.
Visto che è scura, prendi la foto da dietro e aumenta la luminosità e si vede tutta la qualità, siamo a livello di The Crew.

Le due ale che sono riprodotte con la fibra di carbonio su FM è fake, in realtà la MP44 non è cosi.
Che poi un riflesso cosi esagerato sulla fibra penso sia una delle cose più irreali di sempre. :asd:
 
Ultima modifica:
E' così in tutti i Forza da sempre, Horizon compreso. Ovviamente DF fa finta di nulla


purtroppo è così da sempre...sulla mazda mi pare molto accentuato poi
Post automatically merged:

Dopo un po' di ore anche su FM vorrei esprimere un parere un più strutturato su questi due titoli.

Parto dalla premessa importante: è una guerra tra poveri dato che sia GT7 che FM non mi sono assolutamente piaciuti e li reputo entrambi i peggiori titoli della serie.
Ma mentre per GT7 le mie personali perplessità vertono principalmente sul lato contenutistico SP (c'è poco da fare, ogni volta che lo accendo e mi torna in mente che le gare consistono in partire ultimo con mezzo giro di distacco dal primo mi passa la voglia) su FM è proprio una roba a tutto tondo. La carriera non ha senso di esistere dato che dal momento che lo avvii puoi già usare ogni auto, la progressione quindi non è scadente, è proprio assente. Il modello di guida è scadente, è lo stesso di Horizon e mentre su un arcade open world funziona alla grande, in un gioco su pista da solo l'impressione di guidare costantemente su sapone. Funziona bene solo su auto sotto i 300 CV, li è l'unico momento in cui mi diverte più di GT, potendo fare gare "vere" e non inseguimenti folli come previsto dallo scellerato game design del titolo Sony, visto la IA secondo me migliore e la possibilità di partire a metà schieramento (nota: so che lo puoi fare anche nelle gare personalizzate di GT ma li i reward sono talmente bassi che lo fai solo fine a se stesso essendo poco stimolato). Il problema è che osando giusto un pelino di più con le auto i limiti enormi del modello di guida vengono tutti fuori e dal nervoso ti viene da spegnere tutto per quanto sia malfatto.
Il lato tecnico mi lascia indifferente, la conta dei pixel non mi frega minimamente e nemmeno la potrei fare, dato che uno lo gioco su PS5, l'altro su SS. Una cosa però mi ha infastidito tanto: una marea di auto non hanno le cambiate animate ed è una cosa vergognosa, visto che il parco auto nemmeno è così vasto e quasi totalmente riciclato da FM7-FH5. E obbiettivamente la cura nel dettaglio che c'è in GT è inarrivabile, la formula vincente è uscirsene con non troppe auto e aggiornare pian piano come hanno fatto i PD.

Nella lotta tra poveri comunque GT se si toglie la orribile modalità SP è comunque godibile, ha un modello di guida più piacevole e mi rendo conto che avendo tempo di fruire la parte online sarebbe un gran titolo, solo che ho messo su di recente GT5 che, con tutti i suoi problemi, a livello di modalità GT lo bastona pesantemente.
Forza invece è senza mezzi termini in relazione al suo budget il peggior titolo di auto mai visto. Mediocre modello di guida, parco auto riciclato (ci sono massimo una decina di auto inedite), poche piste e modalità a giocatore singolo assolutamente accessorie e eliminabili.
spetta...avrà tutti i difetti di questo mondo ma il modlelo di guida non è quello di horizon
Post automatically merged:

I dettagli sul retro dell'auto non ci sono proprio
minki apare quando ho sostituito un modellino edicoloso da 10€ con la sua controparte della looksmart :D
 
Ultima modifica:


Su GT7 la notte hanno riprodotto anche il movimento e la posizione esatta delle stelle viste da quel punto della terra basandosi sui dati della nasa, su FM la notte è no sfondo bluastro statico lol

PS GT7 è pure cross gen e di 2 anni più vecchio, col prossimo only nextgen (e con una possibile edizione PS5 pro) consiglio ai Turn 10 di andare a vendere arance al mercato

EDIT



No vabbè buonanotte, su FM tutte le piste hanno lo stesso identico cielo e nuvole, mentre in GT7 ogni pista ha una marea di configurazioni diverse di cielo, nuvole, ecc.... T10 vergognosi
 
Ultima modifica:
No va beh questo è veramente tristemente imbarazzante. :facepalm2:
Qui non si parla nemmeno di outsorcing di bassa qualità ma non hanno proprio lavorato. Copia e incolla. Fine.
Questo gioco tra grafica scadente, fisica lasciamo perdere, contenuti il peggior FM..ma come fa ad avere quella media voto?? MAH!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top