Offline
In GT8 devono anche poter mettere la possibilità di fare campionati personalizzati perché le gare fine a se stesse hanno rotto il cazzo sinceramente.In realtà secondo me qui hai proprio centrato uno dei più grandi punti deboli di GT7.
Il controllo dell'auto su ACC è migliore perché l'auto si comporta come dovrebbe, è prevedibile. In GT7 spesso e volentieri no.
Non c'è un passaggio graduale tra sottosterzo e sovrasterzo, specialmente lo snap oversteer (per interderci il sovrasterzo in uscita di curva) spesso è irrealistico e non prevedibile, rendendo di fatto il controllo dell'auto più difficile.
Per me i tre punti fondamentali dove GT8 dovrà assolutamente migliorare sono i seguenti:
Punto bonus, ma che tanto non verrà mai cambiato:
- Force feedback: è inutile che fai il volante GT da 800 € in collaborazione con Fanatec se poi il force feedback è così debole e di conseguenza poco utile.
- Gestione del sottosterzo e del sovrasterzo e del passaggio tra i due. Nessuno si aspetta la simulazione pura da GT, ma rivedere il modello di guida per renderlo più prevedibile e realistico è secondo me essenziale per una migliore esperienza per ogni giocatore, dal neofita col pad all'appassioanto di vecchia data col volante da 800 €.
- Rivedere la modalità carriera: basta con le maledette gare ad inseguimento. Ma di conseguenza ci sarà il bisogno di una IA seria, con Sophy stiamo andando nella giusta direzione, ma allo stesso tempo devono poi saperla applicare.
- Via l'ABS magico che risolve tutti i problemi in frenata e dentro un ABS a step, più realistico, come avviene con il controllo di trazione.