PS4/PS5 Gran Turismo 7

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Peggior supporto di sempre per GT.
Quante piste nuove sono arrivate dopo il lancio?
Ecco, penso ci sia poco da discutere.

Anche perché parliamo di Gran Turismo, il titolo AAAA sul genere per antonomasia, per storia, per vendite, sulla piattaforma più venduta, eppure.

Edit.
Aggiungo. Non hanno nemmeno avuto il fiuto o il coraggio di osare nel rilasciare contenuti a pagamento magari con pack completi per costruttori e piste, nemneno questo, nemneno la voglia di provarci a fare business per fare soldi e per poter realizzare altri contenuti di valore.

Ah si grazie per le tre macchinette gratis del 1990 o la solita Skyline che nessuno usa, se non dopo due giri di pista. E poi mi tocca vedere la Ferrari F80 (cioè la più incredibile macchina da strada mai creata) o la leggenda 499p in giochini arcade o su Fornite. Ma vaffanculo va.

A me ste cose mi fanno girare, vedere una F80 su The Crew e non su un gioco che era la BIBBIA dei motori. Non c'è una Ferrari nuova e moderna da generazioni su Gran Turismo.

 
Ultima modifica:
Peggior supporto di sempre per GT.
Quante piste nuove sono arrivate dopo il lancio?
Ecco, penso ci sia poco da discutere.

Anche perché parliamo di Gran Turismo, il titolo AAAA sul genere per antonomasia, per storia, per vendite, sulla piattaforma più venduta, eppure.

Edit.
Aggiungo. Non hanno nemmeno avuto il fiuto o il coraggio di osare nel rilasciare contenuti a pagamento magari con pack completi per costruttori e piste, nemneno questo, nemneno la voglia di provarci a fare business per fare soldi e per poter realizzare altri contenuti di valore.

Ah si grazie per le tre macchinette gratis del 1990 o la solita Skyline che nessuno usa, se non dopo due giri di pista. E poi mi tocca vedere la Ferrari F80 (cioè la più incredibile macchina da strada mai creata) o la leggenda 499p in giochini arcade o su Fornite. Ma vaffanculo va.

A me ste cose mi fanno girare, vedere una F80 su The Crew e non su un gioco che era la BIBBIA dei motori. Non c'è una Ferrari nuova e moderna da generazioni su Gran Turismo.


Hai ragione ma secondo me ste cose le tengono per GT8.
Gt7 è finito ormai.
Quantomeno hanno aggiunto roba sempre gratis.
 
Io avrei preferito altro che leggere GT7 è ormai finito.
Un capitolo con tanti contenuti di valore tra piste e macchine, invece cosi non è stato.

Esempio. Ferrari.
Il modello più recente su Gran Turismo 7 è la Ferrari Tributo del 2019.
I modelli dal 2019 realizzati da Ferrari tra sport e racing.

Sport
Roma
F8 Spider
812 GTS
Portofino
SF90 Stradale
SF90 Spider
296 GTB
296 GTS
Ferrari 12Cilindri
Ferrari 12Cilindri Spider
Ferrari Purosangue
Ferrari Amalfi
Ferrari Roma Spider
296 Speciale
296 Speciale A
SF90 XX Stradale
SF90 XX Spider
812 Competizione
812 Competizione A
Daytona SP3
Monza SP1
Monza SP2
F80
296 GT3

Racing
296 GT3 Evo
296 GT3
296 GT3 Biposto
488 GT3 Evo 2020
499
SF90
SF1000
SF21
F175
SF23
SF24
SF25

Presenti su Gran Turismo 7? Nessun modello.
E questi sono solo i modelli moderni perché se consideriamo tutta la storia Ferrari il numero aumenta solo.

Per me vedere un Gran Turismo in questo stato può essere solo una grande delusione perché questa IP per la sua storia e per quello che rappresenta merita molto di più, cioè con Gran Turismo non ti puoi accontentare.

Fine sfogo.
 
Ultima modifica:
Io avrei preferito altro che leggere GT7 è ormai finito.
Un capitolo con tanti contenuti di valore tra piste e macchine, invece cosi non è stato.

Esempio. Ferrari.
Il modello più recente su Gran Turismo 7 è la Ferrari Tributo del 2019.
I modelli dal 2019 realizzati da Ferrari tra sport e racing.

Sport
Roma
F8 Spider
812 GTS
Portofino
SF90 Stradale
SF90 Spider
296 GTB
296 GTS
Ferrari 12Cilindri
Ferrari 12Cilindri Spider
Ferrari Purosangue
Ferrari Amalfi
Ferrari Roma Spider
296 Speciale
296 Speciale A
SF90 XX Stradale
SF90 XX Spider
812 Competizione
812 Competizione A
Daytona SP3
Monza SP1
Monza SP2
F80
296 GT3

Racing
296 GT3 Evo
296 GT3
296 GT3 Biposto
488 GT3 Evo 2020
499
SF90
SF1000
SF21
F175
SF23
SF24
SF25

Presenti su Gran Turismo 7? Nessun modello.
E questi sono solo i modelli moderni perché se consideriamo tutta la storia Ferrari il numero aumenta solo.

Per me vedere un Gran Turismo in questo stato può essere solo una grande delusione perché questa IP per la sua storia e per quello che rappresenta merita molto di più, cioè con Gran Turismo non ti puoi accontentare.

Fine sfogo.
per me che sono iperfan dele auto italiane...fra GT che zoppica...e FM che chiude...sono anni tristissimi
 
Peggior supporto di sempre per GT.
Quante piste nuove sono arrivate dopo il lancio?
Ecco, penso ci sia poco da discutere.

Anche perché parliamo di Gran Turismo, il titolo AAAA sul genere per antonomasia, per storia, per vendite, sulla piattaforma più venduta, eppure.

Edit.
Aggiungo. Non hanno nemmeno avuto il fiuto o il coraggio di osare nel rilasciare contenuti a pagamento magari con pack completi per costruttori e piste, nemneno questo, nemneno la voglia di provarci a fare business per fare soldi e per poter realizzare altri contenuti di valore.

Ah si grazie per le tre macchinette gratis del 1990 o la solita Skyline che nessuno usa, se non dopo due giri di pista. E poi mi tocca vedere la Ferrari F80 (cioè la più incredibile macchina da strada mai creata) o la leggenda 499p in giochini arcade o su Fornite. Ma vaffanculo va.

A me ste cose mi fanno girare, vedere una F80 su The Crew e non su un gioco che era la BIBBIA dei motori. Non c'è una Ferrari nuova e moderna da generazioni su Gran Turismo.


Ma quando mai GT è stata una serie da unicorn car? Nel primo capitolo i soli costruttori non giapponesi erano Aston Martin, TVR, Chevrolet e Dodge e la supercar più esclusiva era l'Honda NSX. :asd:
Ferrari, Lamborghini e McLaren sono arrivate in GT5. Porsche in GT7. GT è prima di tutto la serie di Tommykaira, Mine's e gli altri elaboratori giapponesi. Delle keicar. Delle auto del JGTC/Super GT. Delle marche sconosciute come la Cizeta e la (allora sconosciuta) Pagani. Delle utilitarie come la Lancia Y o la FIAT 500.
Se vuoi criticare lo scarso numero di circuiti rilasciati post-lancio hai ragione (eppure GT7 ha ancora oggi più circuiti e più layout di FM2023 che ha avuto un supporto post-lancio migliore. Evidentemente la lista dei circuiti al D1 era più fornita di quanto si voglia riconoscere). Se vuoi criticare che nella parte competitiva si gioca con un roster GT3 superato pure hai ragione (ma anche qua c'è da precisare che l'introduzione di nuove GT3, al di fuori dei time trial, sarebbe solo estetica, perché in gara c'è il BoP e quindi avresti le stesse performance delle GT3 già presenti). Ma se vuoi dirmi che il pubblico di GT vuole giocare con la Ferrari F80 anziché la Nissan Skyline R34 Z-Tune... beh no, non sai nulla del pubblico di GT.
 
Ultima modifica:
Ma quando mai GT è stata una serie da unicorn car? Nel primo capitolo i soli costruttori non giapponesi erano Aston Martin, TVR, Chevrolet e Dodge e la supercar più esclusiva era l'Honda NSX. :asd:
Ferrari, Lamborghini e McLaren sono arrivate in GT5. Porsche in GT7. GT è prima di tutto la serie di Tommykaira, Mine's e gli altri elaboratori giapponesi. Delle keicar. Delle auto del JGTC/Super GT. Delle marche sconosciute come la Cizeta e la (allora sconosciuta) Pagani. Delle utilitarie come la Lancia Y o la FIAT 500.
Se vuoi criticare lo scarso numero di circuiti rilasciati post-lancio hai ragione (eppure GT7 ha ancora oggi più circuiti e più layout di FM2023 che ha avuto un supporto post-lancio migliore. Evidentemente la lista dei circuiti al D1 era più fornita di quanto si voglia riconoscere). Se vuoi criticare che nella parte competitiva si gioca con un roster GT3 superato pure hai ragione (ma anche qua c'è da precisare che l'introduzione di nuove GT3, al di fuori dei time trial, sarebbe solo estetica, perché in gara c'è il BoP e quindi avresti le stesse performance delle GT3 già presenti). Ma se vuoi dirmi che il pubblico di GT vuole giocare con la Ferrari F80 anziché la Nissan Skyline R34 Z-Tune... beh no, non sai nulla del pubblico di GT.


Le Ferrari sono arrivate in GT Prolouge con addirittura la Ferrari California presentata in partner nello stesso giorno della realtà con tanto di telone nello show room.

Detto questo, non mi importa di 20 anni fa o di cosa offre in paragone Forza Motoport, queste discussioni le lascio al fanboy di turno. Pensare la preferenza ad oggi (oggi) di una Skyline al posto di una F80 invece mi fa solo ridere. :asd:

Da sempre GT proprio per la quantità di macchine di tanti costruttori é sempre stato da tutti considerato un enciclopedia ludica sulle quatto ruote e vedere un GT con un indegno supporto di Ferrari (e tante altre case con produzioni moderne e attuali) é ridicolo. Ferrari era solo un esempio tra i marchi più importanti, se vuoi possiamo fare lo stesso discorso per altri marchi da sempre presenti e il risultato non cambia, é una causa persa.

E mi sono fermato alle macchine perché se parliamo di licenze e brand peggio ancora, oggi GT fa solamente pietà come supporto. Un volta GT offriva eventi di F1, Nascar, WRC con tanto di personaggi, eventi Goodwood con addirittura i layout cambiati per anno, eventi e piste Top Gear, oggi niente di tutto questo.
 
Ultima modifica:
Le Ferrari sono arrivate in GT Prolouge con addirittura la Ferrari California presentata in partner nello stesso giorno della realtà con tanto di telone nello show room.

Detto questo, non mi importa di 20 anni fa o di cosa offre in paragone Forza Motoport, queste discussioni le lascio al fanboy di turno. Pensare la preferenza ad oggi (oggi) di una Skyline al posto di una F80 invece mi fa solo ridere. :asd:

Da sempre GT proprio per la quantità di macchine di tanti costruttori é sempre stato da tutti considerato un enciclopedia ludica sulle quatto ruote e vedere un GT con un indegno supporto di Ferrari (e tante altre case con produzioni moderne e attuali) é ridicolo. Ferrari era solo un esempio tra i marchi più importanti, se vuoi possiamo fare lo stesso discorso per altri marchi da sempre presenti e il risultato non cambia, é una causa persa.

E mi sono fermato alle macchine perché se parliamo di licenze e brand peggio ancora, oggi GT fa solamente pietà come supporto. Un volta GT offriva eventi di F1, Nascar, WRC con tanto di personaggi, eventi Goodwood con addirittura i layout cambiati per anno, eventi e piste Top Gear, oggi niente di tutto questo.
GT5 Prologue. Che è la demo a pagamento di GT5. :asd:
Non importa a te ma importa a me. La Ferrari F80 da qui ai prossimi anni arriverà in una decina di serie racing simulative e arcade, incluso GT. Ma la Skyline R34 Z-Tune o la trovi in GT o ti attacchi al tram, non è il genere di auto che ti aspetteresti di vedere in Forza Horizon o in Assetto Corsa (forse in NFS, ma più probabilmente metterebbero una R34 standard).
E' questo che ha reso GT l'enciclopedia delle auto, una scelta che non va solo a soddisfare il casual che conosce solo i marchi più esotici e noti ma che considera anche gli appassionati di motori a 360° per i quali qualsiasi mezzo a motore con quattro ruote può correre, anche se non ha i freni in carboceramica e gli pneumatici slick.
 
C'è su The Crew la SkYlIne R34 tUNed. Sbaglio? :happybio:


Su GT il gioco AAAA racing enciclopedia per antonomasia ci dobbiamo accontentare di TommiKamira e la Skyline da guidare sulla pista di fantasia, questo perché i sommelier delle auto di 20 anni fa loro conoscono i giocatori di GT.

Se guardo questo forum, social e tubo ogni update solo delusione da parte di tutti.
Evidentemente forse i giocatori di GT sono cambiati dopo 20 anni e non si accontentano più delle solite skyline.
Però vabbè finché sono gratis.
 
Ultima modifica:
C'è su The Crew la SkYlIne R34 tUNed. Sbaglio? :happybio:


Su GT il gioco AAAA racing enciclopedia per antonomasia ci dobbiamo accontentare di TommiKamira e la Skyline da guidare sulla pista di fantasia, questo perché i sommelier delle auto di 20 anni fa loro conoscono i giocatori di GT.

Se guardo questo forum, social e tubo ogni update solo delusione da parte di tutti.
Evidentemente forse i giocatori di GT sono cambiati dopo 20 anni e non si accontentano più delle solite skyline.
Però vabbè finché sono gratis.
La versione Z-Tuned?
Magari tornassero le Tommykaira. O la Autozam AZ-1. Le scambierei volentieri con la Lamborghini Urus e la Ferrari 812 Superfast. :sisi:
Però capisco che c'è chi preferirebbe la McLaren MCL39, in effetti con una scuderia e sei circuiti del mondiale si potrebbero fare centinaia di gare diverse. Anche perché alternative non ce ne sono, mica c'è un gioco su licenza ufficiale FIA con tutte le scuderie e tutti i circuiti della stagione F1 in corso. Proprio no. Invece di giochi con le Autozam è pieno, le mettono pure nel prossimo God of War.
 
La versione Z-Tuned?
Magari tornassero le Tommykaira. O la Autozam AZ-1. Le scambierei volentieri con la Lamborghini Urus e la Ferrari 812 Superfast. :sisi:
Però capisco che c'è chi preferirebbe la McLaren MCL39, in effetti con una scuderia e sei circuiti del mondiale si potrebbero fare centinaia di gare diverse. Anche perché alternative non ce ne sono, mica c'è un gioco su licenza ufficiale FIA con tutte le scuderie e tutti i circuiti della stagione F1 in corso. Proprio no. Invece di giochi con le Autozam è pieno, le mettono pure nel prossimo God of War.

Si R34 Z Tuned Nismo, pure meglio di Gran Turismo visto la completa customizzazione.
Nella serie di videogiochi "The Crew", la Nissan Skyline GT-R R34 NISMO Z-tune è un'auto sbloccabile o acquistabile, spesso presente nelle categorie di auto sportive o da corsa. I giocatori possono personalizzare ulteriormente la Z-tune con varie parti e verniciature per adattarla al loro stile di guida


Ma tralasciando cosa piace a te e cosa piace a me, questo ripeto non è importante, sono gusti.

Il succo del mio discorso era un altro, quello che rappresenta Gran Turismo e la sua enciclopedia.
Nella storia di questa IP le Ferrari ci sono nella maggioranza dei capitoli, e tra l'altro mi sono ricordato ieri che la prima Ferrari non è su Gran Turismo 5 ne su GT Prologo ma su Gran Turismo HD con la Ferrari 599 Fiorano, messa nella cover ufficiale con tanto di trailer mostrato in anteprima al salone di Parigi dell'auto per la partnership con Poliphony. 18 anni fa.



Non hanno messo la Tommikamira Skyline ecc, ma una Ferrari, cosi come praticamente tutte le altre cover ufficiali dove hanno messo macchine EU/US sportive di lusso, passando dalla Ford GT, Mercedes, Chevrolet, BMW e per finire la Porsche. Questo è ANCHE Gran Turismo, non solo un gioco per i sommelier delle auto tuned giapponesi, ma un IP diventata popolare per la sua incredibile offerta, dall'utilitaria, alla jeep, il monovolume, il van, le sportcar, le GT3/2, supercar, hypercar, F1, Nascar, WRC, le navicelle spaziali delle Vision GT...fino al Rover da guidare sulla Luna! :asd:


Che nel mercato ci sia un gioco di F1 ufficiale non cambia nulla per chi gioca a GT.
Semplicemente avere la possibilità di guidare anche le F1 come in passato, dalla Ferrari F2007, alla Lotus di Senna, fino all'ultima Mercedes V12 con tanto di DLC a pagamento di Hamilton. Io vorrei le F1 su GT per la sua grafica, per i suoi replay, per la sua giocabilità e per la VR (per me fondamentale), non mi interessa il campionato ufficiale di F1 di EA, mi interessa la macchina da appassionato di motori.


Ma in realtà non mi interessa nemmeno più Gran Turismo ormai.
Era solo un mio sfogo da vecchio fan verso un capitolo che mi ha deluso come supporto di contenuti.
Che poi nemmeno cosi tanto deluso per le macchine, la delusione più grande è più per le piste.
 
Ultima modifica:
Si R34 Z Tuned Nismo, pure meglio di Gran Turismo visto la completa customizzazione.



Ma tralasciando cosa piace a te e cosa piace a me, questo ripeto non è importante, sono gusti.

Il succo del mio discorso era un altro, quello che rappresenta Gran Turismo e la sua enciclopedia.
Nella storia di questa IP le Ferrari ci sono nella maggioranza dei capitoli, e tra l'altro mi sono ricordato ieri che la prima Ferrari non è su Gran Turismo 5 ne su GT Prologo ma su Gran Turismo HD con la Ferrari 599 Fiorano, messa nella cover ufficiale con tanto di trailer mostrato in anteprima al salone di Parigi dell'auto per la partnership con Poliphony. 18 anni fa.



Non hanno messo la Tommikamira Skyline ecc, ma una Ferrari, cosi come praticamente tutte le altre cover ufficiali dove hanno messo macchine EU/US sportive di lusso, passando dalla Ford GT, Mercedes, Chevrolet, BMW e per finire la Porsche. Questo è ANCHE Gran Turismo, non solo un gioco per i sommelier delle auto tuned giapponesi, ma un IP diventata popolare per la sua incredibile offerta, dall'utilitaria, alla jeep, il monovolume, il van, le sportcar, le GT3/2, supercar, hypercar, F1, Nascar, WRC, le navicelle spaziali delle Vision GT...fino al Rover da guidare sulla Luna! :asd:


Che nel mercato ci sia un gioco di F1 ufficiale non cambia nulla per chi gioca a GT.
Semplicemente avere la possibilità di guidare anche le F1 come in passato, dalla Ferrari F2007, alla Lotus di Senna, fino all'ultima Mercedes V12 con tanto di DLC a pagamento di Hamilton. Io vorrei le F1 su GT per la sua grafica, per i suoi replay, per la sua giocabilità e per la VR (per me fondamentale), non mi interessa il campionato ufficiale di F1 di EA, mi interessa la macchina da appassionato di motori.


Ma in realtà non mi interessa nemmeno più Gran Turismo ormai.
Era solo un mio sfogo da vecchio fan verso un capitolo che mi ha deluso come supporto di contenuti.
Che poi nemmeno cosi tanto deluso per le macchine, la delusione più grande è più per le piste.

E siamo d'accordo che il bello di GT è il suo essere eniclopedico. Proprio per questo non capisco perché preferisci la supercar recente che puoi trovare in tutti gli altri giochi piuttosto che la Mercedes Unimog che puoi trovare solo qua.
 
Entro in discussione solo per dire una cosa. Il rumore e il disappunto che aalta fuori da twitter e qualche gt influencer che corre solo online non corrisponde sempre al vero. Su gtplanet r altri lidi ci sono statistiche interessanti e sapete cosa salta fuori? Che a conti fatti le auto più utilizzate sono proprio quelle che tanti stanno bistrattando. Piccolo esempio? Le pagine nel alto social di gt riguardo le livree create, foto scattate, likes e commenti. Quelle che producono più engagement sono proprio le auto che magari in tanti non conoscono e le scoprono grazie a Gt. idem secondo le statistiche delle lobbies create online. Insomma…come sempre bisogna guardare oltre lo specchietto twitter…che non conta NULLA.
 
Si poi vai a vedere i km di quelle macchine e stanno a zero.
Giocatori che stanno ore ore a creare livree e foto per like e commenti, funziona cosi da GT Sport, avevo in lista persone con migliaia e migliaia di ore su GT tutte passate nei vari editor o fotomode, la pista non sanno nemmeno cosa sia. :asd: Queste cose per me non sono riferimento di nulla, ne tanto meno GT Planet con i suoi pochi membri. Sai quanti sono?

ps. seguo reddit/discord per gt non twitter.
Su X ci trovi solo i fanboy che si fanno la guerra sui pixel.

E siamo d'accordo che il bello di GT è il suo essere eniclopedico. Proprio per questo non capisco perché preferisci la supercar recente che puoi trovare in tutti gli altri giochi piuttosto che la Mercedes Unimog che puoi trovare solo qua.

Ma io adoro la Skyline eh! non è una preferenza la mia, semplicemente vorrei anche tanto altro perché da appassionato di motori mi piacerebbe vedere qualcosa di più completo come enciclopedia, più macchine moderne e attuali. Per scelta vado su Ferrari oggi perché una novità. Tutto qui.

Nel caso della Ferrari F80 cazzo è un capolavoro quella macchina! e vederla su The Crew mi piange il cuore. :asd:
 
Ultima modifica:
Si R34 Z Tuned Nismo, pure meglio di Gran Turismo visto la completa customizzazione.



Ma tralasciando cosa piace a te e cosa piace a me, questo ripeto non è importante, sono gusti.

Il succo del mio discorso era un altro, quello che rappresenta Gran Turismo e la sua enciclopedia.
Nella storia di questa IP le Ferrari ci sono nella maggioranza dei capitoli, e tra l'altro mi sono ricordato ieri che la prima Ferrari non è su Gran Turismo 5 ne su GT Prologo ma su Gran Turismo HD con la Ferrari 599 Fiorano, messa nella cover ufficiale con tanto di trailer mostrato in anteprima al salone di Parigi dell'auto per la partnership con Poliphony. 18 anni fa.



Non hanno messo la Tommikamira Skyline ecc, ma una Ferrari, cosi come praticamente tutte le altre cover ufficiali dove hanno messo macchine EU/US sportive di lusso, passando dalla Ford GT, Mercedes, Chevrolet, BMW e per finire la Porsche. Questo è ANCHE Gran Turismo, non solo un gioco per i sommelier delle auto tuned giapponesi, ma un IP diventata popolare per la sua incredibile offerta, dall'utilitaria, alla jeep, il monovolume, il van, le sportcar, le GT3/2, supercar, hypercar, F1, Nascar, WRC, le navicelle spaziali delle Vision GT...fino al Rover da guidare sulla Luna! :asd:


Che nel mercato ci sia un gioco di F1 ufficiale non cambia nulla per chi gioca a GT.
Semplicemente avere la possibilità di guidare anche le F1 come in passato, dalla Ferrari F2007, alla Lotus di Senna, fino all'ultima Mercedes V12 con tanto di DLC a pagamento di Hamilton. Io vorrei le F1 su GT per la sua grafica, per i suoi replay, per la sua giocabilità e per la VR (per me fondamentale), non mi interessa il campionato ufficiale di F1 di EA, mi interessa la macchina da appassionato di motori.


Ma in realtà non mi interessa nemmeno più Gran Turismo ormai.
Era solo un mio sfogo da vecchio fan verso un capitolo che mi ha deluso come supporto di contenuti.
Che poi nemmeno cosi tanto deluso per le macchine, la delusione più grande è più per le piste.

Veramente le macchine di F1 ci sono in GT7.
Il problema semmai è che non hanno costruito uno straccio di evento in cui utilizzarle…
 
Veramente le macchine di F1 ci sono in GT7.
Il problema semmai è che non hanno costruito uno straccio di evento in cui utilizzarle…
Ma quelle non sono F1, sono super formula, é un altra categoria.
Io intendo macchine F1 vere moderne e recenti non SF le con livree farlocche per farle sembrare le F1 attuali. :asd:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top