PS4/PS5 Grand Theft Auto V

Pubblicità
Il punto è che per non passare per degli infami basterebbe mettere le aggiunte sia al SP che al MP. :ahsisi:
Tu devi essere spinto ad andare nel MP e spenderci anche soldi veri perchè altrimenti dovresti giocarci un fottio di tempo. È il ragionamento che loro hanno fatto.

È come in NBA se vuoi giocare al Mio Parco, ti ci vuole così tanto tempo per alzare il personaggio, comparti i vestiti, fare tutti i cartellini che ti servono, ecc che alla fine, o hai tantissimo tempo da dedicargli, o fai come moltissimi, sganci soldi veri e ti compri le monete. Ormai molti se la giocano così, fanno come prima facevano solo i free to play, costruiscono un gioco che ti spinga a tirar fuori altri soldi.

Fa schifo lo so, ma fa schifo anche quello che dice Ryo, e ne avrei di storie da raccontare su gente che ormai gli interessa solo online e ogni 10 minuti hanno bisogno di piegare il collo sul cell con l'impossibilità anche mentale di gustarsi una storia, ma purtroppo (almeno per alcuni di noi) se certi giochi hanno questa mentalità, è perchè al gente ci cade.

 
Ultima modifica:
Tu devi essere spinto ad andare nel MP e spenderci anche soldi veri perchè altrimenti dovresti giocarci un fottio di tempo. È il ragionamento che loro hanno fatto.È come in NBA se vuoi giocare al Mio Parco, ti ci vuole così tanto tempo per alzare il personaggio, comparti i vestiti, fare tutti i cartellini che ti servono, ecc che alla fine, o hai tantissimo tempo da dedicargli, o fai come moltissimi, sganci soldi veri e ti compri le monete. Ormai molti se la giocano così, fanno come prima facevano solo i free to play, costruiscono un gioco che ti spinga a tirar fuori altri soldi.

Fa schifo lo so, ma fa schifo anche quello che dice Ryo, e ne avrei di storie da raccontare su gente che ormai gli interessa solo online e ogni 10 minuti hanno bisogno di piegare il collo sul cell con l'impossibilità anche mentale di gustarsi una storia, ma purtroppo (almeno per alcuni di noi) se certi giochi hanno questa mentalità, è perchè al gente ci vade.

Ma il punto è proprio quello.

C'è una sottile linea che divide il "seguire il mercato" e "sbattersene dell'utenza". E quella linea l'hanno superata quando praticamente a parità di lavoro decidi arbitrariamente di castrare il singolo a favore del multy semplicemente per profitto.

I colpi funzionano online? Con 2 giorni di lavoro li facevano funzionare pure in singolo (dovrebbe essere pure più semplice programmare per il singolo giocatore se non erro), ed erano felici TUTTI.

Loro guadagnavano qualcosina di meno perchè alcuni (mica tanti visto che come dite voi la gente vuole l'online) si giocavano i colpi in singolo piuttosto che online, ma almeno sarebbero stati corretti nei confronti dell'utenza.

Nessuno lavora a gratis, questo è chiaro, e nessuno gli chiede di farlo, ma fanno i dannati MILIARDI con sto gioco, il minimo sarebbe non sputare in faccia a una fetta dei tuoi fan.

E la cosa che non capisco è perchè Ubisoft e Activision fanno la stessa cosa (sputare in faccia all'utenza) e sono globalmente ritenuti dei farabutti, mentre se lo fa R* va tutto bene :l4gann:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma il punto è proprio quello.C'è una sottile linea che divide il "seguire il mercato" e "sbattersene dell'utenza". E quella linea l'hanno superata quando praticamente a parità di lavoro decidi arbitrariamente di castrare il singolo a favore del multy semplicemente per profitto.

I colpi funzionano online? Con 2 giorni di lavoro li facevano funzionare pure in singolo (dovrebbe essere pure più semplice programmare per il singolo giocatore se non erro), ed erano felici TUTTI.

Loro guadagnavano qualcosina di meno perchè alcuni (mica tanti visto che come dite voi la gente vuole l'online) si giocavano i colpi in singolo piuttosto che online, ma almeno sarebbero stati corretti nei confronti dell'utenza.
È un discorso che ho affrontato con un amico qualche giorno fa.

Mettetevi l'anima in pace, che a queste aziende come dice anche Ryo, di noi, non gli frega assolutamente niente.

Loro non pensano "però quei 10 saranno scontenti", a loro frega solo ed unicamente del profitto massimo, fanno ricerche di mercato e studi su tutte queste cose. Di essere corretti non gli frega. Toglietevi dalla testa che grosse aziende abbiano questa mentalità.

Guarda anche EA che per risparmiare ha tagliato il doppiaggio in italiano (o magari anche in altre lingue) da Mass Effect, anche di far la bella faccia che viene incontro all'utenza a loro non interesse, se la cosa fa guadagnare di meno, non te la mettono

Forse un tempo era maggiore la considerazione che si dava all'utenza, oggi in tutti i campi siamo solo numeri o galline da sfruttare fino a prosciugare il più possibile. Non c'è R*, EA o chiunque altro che tenga.

 
È un discorso che ho affrontato con un amico qualche giorno fa.Mettetevi l'anima in pace, che a queste aziende come dice anche Ryo, di noi, non gli frega assolutamente niente.

Loro non pensano "però quei 10 saranno scontenti", a loro frega solo ed unicamente del profitto massimo, fanno ricerche di mercato e studi su tutte queste cose. Di essere corretti non gli frega. Toglietevi dalla testa che grosse aziende abbiano questa mentalità.

Guarda anche EA che per risparmiare ha tagliato il doppiaggio in italiano (o magari anche in altre lingue) da Mass Effect, anche di far la bella faccia che viene incontro all'utenza a loro non interesse, se la cosa fa guadagnare di meno, non te la mettono

Forse un tempo era maggiore la considerazione che si dava all'utenza, oggi in tutti i campi siamo solo numeri o galline da sfruttare fino a prosciugare il più possibile. Non c'è R*, EA o chiunque altro che tenga.
Il punto è che trattare così l'utenza alla lunga non porta a nulla di buono nemmeno sul lato vendite. Sappiamo tutti i dati di vendita di Syndicate e IW infatti.

E che conti il profitto siamo d'accordo tutti, ma c'è modo e modo di fare le cose. C'è il modo di EA che metterebbe come dlc pure le verniciature per le armi (vabbè in pratica lo fanno con le casse :rickds:), e c'è il modo di CDPR che ti spara millemila ore di espansione a 9,99.

CDPR avrebbe potuto guadagnare molto di più con quelle espansioni, ma hanno preferito investire sulla propria immagine e ad oggi sono praticamente degli eroi. Anche R* erano degli eroi fino a GTA V, ora personalmente la percezione generale nei loro confronti mi sembra cambiata proprio perchè molti hanno notato la natura "castrata" di GTA V.

E l'immagine, per un azienda, è importante.

 
Il punto è che trattare così l'utenza alla lunga non porta a nulla di buono nemmeno sul lato vendite. Sappiamo tutti i dati di vendita di Syndicate e IW infatti.
E che conti il profitto siamo d'accordo tutti, ma c'è modo e modo di fare le cose. C'è il modo di EA che metterebbe come dlc pure le verniciature per le armi (vabbè in pratica lo fanno con le casse :rickds:), e c'è il modo di CDPR che ti spara millemila ore di espansione a 9,99.

CDPR avrebbe potuto guadagnare molto di più con quelle espansioni, ma hanno preferito investire sulla propria immagine e ad oggi sono praticamente degli eroi. Anche R* erano degli eroi fino a GTA V, ora personalmente la percezione generale nei loro confronti mi sembra cambiata proprio perchè molti hanno notato la natura "castrata" di GTA V.

E l'immagine, per un azienda, è importante.
Ma anche l'utenza di FFXV aspetta sopratutto le espansioni single player. Sono appunto target e clienti diversi. TW3 fa la sua fortuna sulla storia, no l'online. GTA è il prodotto di massa per eccellenza, e non perde la faccia pubblicizzando solo l'online, anzi la maggior parte quando vede lo spot di GTA online dice ''wow che figata''

 
I CD Projekt dovevano farsi un nome e farselo forte su console, se lo fai cercando di spillare più soldi possibili, di certo non parti col piede buono.

R* e GTA sono forse i nomi più forti che esistono al mondo in questo settore.

Se tu non compri GTA VI, ma al posto tuo uno sborsa di carte prepagate 200 euro, gli interessa cosa piacerà a lui più che a te, posto che tanto lo sanno benissimo, che un prossimo GTA fosse anche come il V tu e tanti altri lo comprereste uguale, magari anche più di una volta.

Ripeto, loro fanno ricerche e studi di mercato seri, quindi sapranno benissimo cosa li farà guadagnare di più o di meno, ed hanno un nome tale per cui non hanno più bisogno di fare gli "amichetti" per crescere.

Io primo rispettavo R*, era la mia azienda preferita e non l'ho scoperta ne con GTA IV, ne con GTA SA. Gioco ai GTA dai primi capitoli e di loro ho praticamente giocato ogni cosa tolto qualche capitolo di Midnight, oggi il rispetto non ce l'ho più nemmeno per loro, ma un GTA VI glielo comprerei anche fosse come il V nel single player, perchè rimarrebbe pur sempre un gioco divertente e che nel panorama di oggi fatto da troppi giochi per me insipidi, rappresenterebbe sempre tra le vette del mercato. Credimi che non sono l'unico.

A me non piace quest'ottica, ma ormai ho accettato da tempo che per loro non sono altro che un numero in mezzo a tanti altri numeri.

Guarda già solo RDR2 l'hype che ha generato, leggendo commenti un po' ovunque pareva che gli fosse arrivata Christy Mack dei tempi d'oro tutta nuda in camera loro, R* avrà forse perso la reputazione per i soliti 10 poveracci da forum come noi, ma nel grosso, come si vede quel marchio e un loro gioco, soprattutto se quelli più famosi, scappa il degenero di massa dove ad un certo punto è una rincorsa ad avere tutti quel titolo di cui tutti parlano.

 
Ultima modifica:
Ma anche l'utenza di FFXV aspetta sopratutto le espansioni single player. Sono appunto target e clienti diversi. TW3 fa la sua fortuna sulla storia, no l'online. GTA è il prodotto di massa per eccellenza, e non perde la faccia pubblicizzando solo l'online, anzi la maggior parte quando vede lo spot di GTA online dice ''wow che figata''
C'è stato un tempo in cui GTA faceva la sua fortuna sulla storia, non l'online.

E la decisione di ribaltare le cose è stato solo ed esclusivamente loro. Potevano pure fare una simpatica nuova IP a sto punto e nessuno gli avrebbe detto nulla.

Sto GTA mi è stato venduto come prodotto SP + MP, ma di fatto il SP è castrato a favore del MP. A me del MP non frega una ceppa, quindi che faccio? Mi impicco? Gli costava davvero così tanto rendere disponibile la roba dell'online anche nel singolo?

L'unica cosa che posso fare è dire che sono degli avidi venduti, e lo dico. Si godano i soldi ma sappiano che hanno tutto il mio disprezzo per la politica adottata :ahsisi:

- - - Aggiornato - - -

I CD Projekt dovevano farsi un nome e farselo forte su console, se lo fai cercando di spillare più soldi possibili, di certo non parti col piede buono.R* e GTA sono forse i nomi più forti che esistono al mondo in questo settore.

Se tu non compri GTA VI, ma al posto tuo uno sborsa di carte prepagate 200 euro, gli interessa cosa piacerà a lui più che a te, posto che tanto lo sanno benissimo, che un prossimo GTA fosse anche come il V tu e tanti altri lo comprereste uguale, magari anche più di una volta.

Ripeto, loro fanno ricerche e studi di mercato seri, quindi sapranno benissimo cosa li farà guadagnare di più o di meno, ed hanno un nome tale per cui non hanno più bisogno di fare gli "amichetti" per crescere.

Io primo rispettavo R*, era la mia azienda preferita e non l'ho scoperta ne con GTA IV, ne con GTA SA. Gioco ai GTA dai primi capitoli e di loro ho praticamente giocato ogni cosa tolto qualche capitolo di Midnight, oggi il rispetto non ce l'ho più nemmeno per loro, ma un GTA VI glielo comprerei anche fosse come il V nel single player, perchè rimarrebbe pur sempre un gioco divertente e che nel panorama di oggi fatto da troppi giochi per me insipidi, rappresenterebbe sempre tra le vette del mercato. Credimi che non sono l'unico.

A me non piace quest'ottica, ma ormai ho accettato da tempo che per loro non sono altro che un numero in mezzo a tanti altri numeri.

Guarda già solo RDR2 l'hype che ha generato, leggendo commenti un po' ovunque pareva che gli fosse arrivata Christy Mack dei tempi d'oro tutta nuda in camera loro, R* avrà forse perso la reputazione per i soliti 10 poveracci da forum come noi, ma nel grosso, come si vede quel marchio e un loro gioco, soprattutto se quelli più famosi, scappa il degenero di massa dove ad un certo punto è una rincorsa ad avere tutti quel titolo di cui tutti parlano.
Lo so.

E la pensiamo allo stesso modo. E la cosa la accetto pure io.

Ma non è che mi deve pure piacere o non devo parlarne male perchè "così va il mondo" :sisi: I forum esistono appunto per fare i vecchi bavosi che si lamentano di tutto no? :fiore:

 
C'è stato un tempo in cui GTA faceva la sua fortuna sulla storia, non l'online.E la decisione di ribaltare le cose è stato solo ed esclusivamente loro. Potevano pure fare una simpatica nuova IP a sto punto e nessuno gli avrebbe detto nulla.

Sto GTA mi è stato venduto come prodotto SP + MP, ma di fatto il SP è castrato a favore del MP. A me del MP non frega una ceppa, quindi che faccio? Mi impicco? Gli costava davvero così tanto rendere disponibile la roba dell'online anche nel singolo?

L'unica cosa che posso fare è dire che sono degli avidi venduti, e lo dico. Si godano i soldi ma sappiano che hanno tutto il mio disprezzo per la politica adottata :ahsisi:
Gli costava per i motivi di cui abbiamo discusso.

Guarda Rainbow Six, è uscito solamente online, eppure fino al capitolo precedente l'impronta del titolo era single player.

A queste aziende non gli frega cosa era il gioco, all'utenza che li ha tenuti in piedi in passato. Non gli frega niente se non del conto in banca, chi guadagna forte da questi giochi nemmeno saprà come si impugna un videogioco, a loro interessa che chi lo sviluppa gli facci fare tanti dindini.

L'unica se non va bene è non comprare e sperare che altri seguano questo concetto, ma è una battaglia persa, un tempo lo facevo pure io, in anni il risultato era solamente che mi perdevo comunque giochi che avrei voluto giocare, perchè la maggioranza forte, è più forte di chi la pensava come me.

 
Gli costava per i motivi di cui abbiamo discusso.Guarda Rainbow Six, è uscito solamente online, eppure fino al capitolo precedente l'impronta del titolo era single player.

A queste aziende non gli frega cosa era il gioco, all'utenza che li ha tenuti in piedi in passato. Non gli frega niente se non del conto in banca, chi guadagna forte da questi giochi nemmeno saprà come si impugna un videogioco, a loro interessa che chi lo sviluppa gli facci fare tanti dindini.

L'unica se non va bene è non comprare e sperare che altri seguano questo concetto, ma è una battaglia persa, un tempo lo facevo pure io, in anni il risultato era solamente che mi perdevo comunque giochi che avrei voluto giocare, perchè la maggioranza forte, è più forte di chi la pensava come me.
Lo so che non gli frega nulal, ma ribadisco che la cosa non è "giusta" e lo dico. Se posso a gran voce :sisi:

E uno, e 2, e 3, e 4, e alla fine magari si arriva all'Infinite Warfare di R* e fanno il cambio di rotta :patpat:

 
ma perché cosa aveva il single player di GTA V che non funzionava? Insieme al IV aveva la miglior campagna in assoluto della saga. Erano quelli prima del IV che ti lasciavano poco e nulla.

Prima i gta facevano la loro fortuna sul cazzeggio e divertimento, dal V in poi hanno alzato l'asticella diventando prodotti molto più maturi e affrontando tematiche attuali.

 
E la pensiamo allo stesso modo. E la cosa la accetto pure io. Ma non è che mi deve pure piacere o non devo parlarne male perchè "così va il mondo" :sisi: I forum esistono appunto per fare i vecchi bavosi che si lamentano di tutto no? :fiore:
Certo, ma questo è ovvio, quante volte pure io mi sono lamentato di certe politiche?

Se una cosa mi fa schifo lo dico, ma al tempo stesso ragiono sui perchè e capisco che c'è poco da farci, purtroppo.

Anni fa quando dissi che il mercato avrebbe preso questa direzione a momenti venivo preso in antipatia come uno che voleva fare l'altezzoso. Eppure tra semplificazione, impronte maggiormente ai casual, ecc ho finito per avere troppa ragione.

- - - Aggiornato - - -

Tipo guarda Battlefield, su console lo giocavo da BC2, tantissime ore senza stancarmi mai.

Tra un capitolo e l'altro ho visto sempre più gente seria e capace smettere, alla fine con lo schifo di BF1 ho dovuto smettere pure io perchè io non ero decisamente più il target del gioco.

Pensi che ritenga giusto che debba abbandonare gente come me, in favore di impediti che vogliono il gioco più casinaro e facile possibile per fare uccisioni aiutate e pilotate dal gioco? Ovviamente no, ma purtroppo per quanto possa lamentarmi, dirmi che mi fanno schifo e spero vadano a quel paese, conto meno di quelli a cui loro danno più peso essendo oggi nettamente più numerosi.

 
Ultima modifica:
Certo, ma questo è ovvio, quante volte pure io mi sono lamentato di certe politiche?Se una cosa mi fa schifo lo dico, ma al tempo stesso ragiono sui perchè e capisco che c'è poco da farci, purtroppo.

Anni fa quando dissi che il mercato avrebbe preso questa direzione a momenti venivo preso in antipatia come uno che voleva fare l'altezzoso. Eppure tra semplificazione, impronte maggiormente ai casual, ecc ho finito per avere troppa ragione.
Io resto comunque dell'idea che da una parte c'è il profitto, il mercato, le semplificazioni e tutto, ma quello che infastidisce me personalmente è la palese mancanza di rispetto.

Perchè se mi dici per anni che aprirai quel cazz di Casinò a centro mapap e invece stai online a fare skin per le macchine per intascarti le shark card mi fai girare le balle.

Patti chiari, amicizia lunga, se non hai intenzione di supportare il singolo dillo subito che così una volta che ho finito la campagna e mi sono provato il multy lo vendo, non che mi prendi per i fondelli :ahsisi:

 
Il Casinò però erano rumors, R* ufficialmente non ha mai detto nulla, idem per un DLC single player.

A loro del rispetto non frega nulla, perchè nemmeno ci pensano a queste cose.

 
Il Casinò però erano rumors, R* ufficialmente non ha mai detto nulla, idem per un DLC single player.A loro del rispetto non frega nulla, perchè nemmeno ci pensano a queste cose.
R* ufficialmente tra un po neanche li annuncia i giochi e te li ritrovi direttamente sugli scaffali :rickds:

 
Basta vedere anche l'ultima classifica inglese

01. Mass Effect: Andromeda (EA)

02. Tom Clancy's Ghost Recon Wildlands (Ubisoft)

03. LEGO Worlds (Warner Bros.)

04. Horizon Zero Dawn (Sony)

05. Grand Theft Auto V (Rockstar)

06. The Legend of Zelda: Breath of the Wild (Nintendo)

07. FIFA 17 (EA)

08. Rocket League (505 Games)

09. Call of Duty: Infinite Warfare (Activision)

10. Forza Horizon 3 (Microsoft)

I primi spariranno tra 1-2 settimane. GTA V, Fifa e CoD, usciranno all'uscita del prossimo capitolo :rickds:

 
E facendo un calcolo semplicemente numerico (e dunque un calcolo idiota), SA pesa 3,2 GB e GTA V ne pesa 44,9.Quindi Gta V è 14 volte più pesante. Ma la ps4 è 42 volte più potente di una ps2, quindi non mi si dica che le mancanze sono dovute al fatto che la console non ce la fa.
Eh appunto, paragonare Gb e potenza di calcolo non ha senso :asd:

 
ma perché cosa aveva il single player di GTA V che non funzionava? Insieme al IV aveva la miglior campagna in assoluto della saga. Erano quelli prima del IV che ti lasciavano poco e nulla.Prima i gta facevano la loro fortuna sul cazzeggio e divertimento, dal V in poi hanno alzato l'asticella diventando prodotti molto più maturi e affrontando tematiche attuali.
Premessa: parlo solo della versione a cui ho giocato, l'originale, quella PS3. Eventuali aggiunte o correzioni fatte nel porting PS4 non verranno da me considerate in quanto non ho né la console né tantomeno la versione current del gioco.

Non è che non funzionava, a parte alcune cose, il punto. Il punto è ciò che avrebbe potuto essere, e che non è. Avrebbe potuto essere il miglior gioco della storia, con un online della madonna per fargli da contorno, ed invece altro non è che una specie di antipasto per l'online della madonna.

La mappa a prima vista sembra molto bella, variegata, eccetera. Giocando un po' online invece capisci quasi subito che è stata studiata quasi appositamente per ospitare match e gare multiplayer, soprattutto le zone a nord di LS, che nel singolo sono pressoché inutili, sfruttate malissimo o per nulla. Un vero peccato.

La storia non è che sia 'sto gran capolavoro, come profondità. I personaggi idem (sì, sì Trevor bla bla bla. Beh, a me Trevor non sembra neanche un'unghia di Niko Bellic in quanto a caratterizzazione e background. E' solo un pazzo psicopatico che urla alla gente e fa cose fuori da ogni logica. In quello è stato fatto molto bene, nulla da dire, ma fa SOLO quello). I cattivi... sono talmente carismatici ed importanti che non me ne ricordo neanche mezzo. Nulla a che vedere con Dimitri Rascalov, per dirne uno del IV.

Il gameplay complessivamente è migliorato, ma solo in aspetti che poi potessero far gola ai multiplayari. Cose come la guida sono invece state molto semplificate, per non frustrare troppo laggente. Le moto sono infinitamente più semplici da guidare, praticamente non cadi mai, a prescindere da quante cazzate combini. Le automobili in GTA IV erano più pesanti e realistiche alla guida, e presentavano alcuni dettagli che sono stati tralasciati, tra cui la possibilità di lasciarle accese una volta smontati, oppure di spegnerle tenendo premuto Triangolo mentre si scendeva. Oppure nelle spyder o cabrio aperte, passando nei tunnel o sotto la metro si sentiva l'eco della radio. Però nel V han messo i tettucci apribili, che è un dettaglio che apprezzo, oltre ad aggiungere molti veicoli tra cui aerei e biciclette. E ovviamente il tuning, che è un aspetto di cui soffrivo molto la mancanza, nel IV.

La polizia, come già detto, è stata un immenso passo indietro rispetto a quella del IV, che se non sbaglio è stata sviluppata proprio in collaborazione con la polizia vera di New York, e che nel capitolo precedente si comportava in modo infinitamente più realistico. Mentre nel V, sempre come già detto, basta un nonnulla e cacciano gli shotgun e non pensano ad altro che ad ammazzarti, mentre la priorità dovrebbe essere arrestare e mai far fuoco per primi, ma limitarsi a rispondere qualora l'aggressore inizi a sparare contro gli agenti. In GTA IV tentavano più e più volte di arrestarti senza ucciderti, addirittura ti facevano inginocchiare e potevi scegliere se resistere all'arresto scappando all'ultimo secondo oppure farti arrestare. C'è chi in questa involuzione ci vuol vedere per forza della critica sociale, tirando in ballo la famosa "police brutality", ma per me sono baggianate e la vedo semplicemente come una semplificazione becera e ingiustificata, ulteriore indizio del menefreghismo verso il single player con cui è stato confezionato questo titolo.

La scarsità di locali ed interni esplorabili, altra noncuranza che ritengo ormai grave in giochi di questo genere. Era tanto bello poter entrare nei vari palazzi e ristoranti, nel IV. Mi aspettavo che venisse ampliata all'inverosimile questa cosa, e invece è stato fatto un altro passo indietro.

I mezzi di trasporto pubblici: la metro nel V è ridicola e totalmente inutile. Vedendo alcuni particolari del IV (fermate dappertutto e linee verosimili stampate sulle piantine) mi sarei aspettato magari un servizio di autobus funzionante, e invece nulla.

Altra roba che sicuramente dimentico e mi verrà in mente o verrà fatta notare da altri.

Tutti dettagli, roba di poco conto, sia chiaro, sono il primo a dirlo. Ma un dettaglio di qua, un altro dettaglio di là, sommati danno l'impressione che, appunto, GTA V sia stato sviluppato con ben altre priorità in testa. Tutto questo ignorando deliberatamente l'elefante nella stanza, ovvero le miriadi di aggiunte esclusive per l'online e le shark card e la totale assenza di aggiunte per il single player :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Aggiungo la ripetitività di fondo di alcune attività, la totale inutilità di altre attività, la velocità massima dei veicoli che sembra di andare ai 50km/h, la presenza di solo 3-4 rapine in tutto il gioco e altre cose che non ricordo su due piedi :sisi:

 
Infatti io non do la colpa a Rockstar, l'azienda deve vendere, se lo fa con l'online, con i DLC, con le espansioni, col solo single player potente ecc non ha importanza, l'azienda deve solo vendere.

La colpa è di chi si diverte con 'ste puttanaté :trollface: Ed infatti ho quella merd@ di Destiny e Halo agonizzante :sad2:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top