bah stò gioco è tutto un pò strano, lasciando stare che senza aggiornamento faceva un numero consistente di fps in più a quanto pare tutto il resto è casuale, l'unico risultato di continuare a smanettare è quello di renderlo peggiore o comunque di impuntarsi senza risultati, per carità non che giri male ma c'è ancora da sistemare quindi inutile sbatterci troppo la testa se risulta giocabile, detto da uno che ci ha smanettato per qualche giorno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif la cosa migliore è chiudere TUTTO, settare il file paging ( perchè senza perlomeno a me con 8gb di ram crasha per memoria insufficiente ) e poi fare delle prove ma anche qui parliamo davvero di una manciata di fps in moltissimi casi e per altro il problema è la stabilità del framerate stesso che non migliora, io ho optato per tutto ad alto/ultra high, 1440p, slider del traffico/pedoni a 2 tacche dal massimo e quella della varietà a 3 tacche dal massimo, così settando a 50hz non scende mai eccessivamente ma quando guidi non è comunque il massimo della fluidità ( indipendentemente dal framerate ) ma questo come dicevo è una costante a cui solo R* può porre rimedio, BTW vedendo la roba oscena che mettono in commercio al giorno d'oggi si può tranquillamente chiudere un'occhio in attesa delle patch in questo caso.
Detto così sembra che hai smanettato a caso
Allora, ci sono alcune cose che pesano MOLTO sugli FPS in questo gioco.
Parliamo solo dei settaggi grafici e non di quelli avanzati, che sono un altra cosa.
L'MSAA, in tutte le sue forme, sia sul gioco che sui riflessi, pesa un casino. Anche se settato a x2 vi succhierò una decina di FPS, quindi fatevi bene i conti in tasca.
L'altro effetto che ha un impatto deciso sul titolo è il Post Processo. Anche qui parliamo di uno dei settaggi più pesanti del titolo, il problema però viene dal fatto che a anche impostandolo su Alto, e non su Molto Alto, perderemo l'effetto di profondità di campo dinamico, che sinceramente è uno dei pochi filtri che non dovrebbe mancare nella piacenza grafica del lavoro Rockstar, ma anche qui la chiamata sta a voi.
Altri 2 settaggi decisamente pesanti sono la Qualità dell'Erba (smooke weed erryday) e gli Shader.
Il numero di fogliame cambia solo tra Normale ed Alto. Impostazioni superiori ad Alto, come Molto Alto ed Ultra, non aumenteranno in alcun modo il NUMERO della vegetazione in game.
Impostando l'erba a Molto Alto aumenteranno le ombreggiature e gli shader presenti alla base e lungo gli steli dei gruppi di erba e sulle foglie, flora complessiva. Ad Ultra la vegetazione risulta molto ricca di ombreggiature "personali" ma l'impatto, specie andando più a Nord, è decisamente smodato in termini di cali di frame rate che il gioco non varrà la candele.
A mio modesto parere dovete valutare tra Alto e Molto Alto cosa vi convenga di più. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Il valore degli Shader ha un impatto pesante sugli fps ma non così vistoso a colpo d'occhio (proprio come con l'erba oltre Normale). Gli Shader creano maggiori ombre su oggetti sulla lunga distanza, aumentando di consegunza la definizione di alcuni dettagli e creando maggiormente il senso di lontananza di alcuni oggetti.
Dato che è un valore che si unisce a quello della qualità e quantità delle ombre, il settaggio migliore è tra il valore massimo e quello Alto. Personalmente, a favore di un discreto guadagno di FPS, anche impostando gli Shader su Alto ed agendo invece sulle ombre a Molto Alto, il risultato è ottimo, sia intermini di compromesso che d'impatto visivo.
Ricapitolando.
La cosa migliore è agire su questi 4 settaggi.
MSAA che potrebbe benissimo essere disabilitato e sostituito dall'FXAA a favore della fluidità IMO
Post Processo che dovreste lasciare su Molto Alto per godervi il filtro di profondità di campo dinamico, che a mio modesto parere rende il gioco ancora più "Next-Gen"
La Qualità dell'Erba che invece toccherà a voi settare tra Alto e Molto Alto (io con gli Shader ad Alto riesco ad impostare l'erba a Molto Alto con picchi di calo intorno ai 45fps nelle zone più floride come vicino alla funivia)
Ed infine gli Shader, che anche su Alto danno un ottimo impatto visivo con un margine di fps persi davvero irrisorio.
Piccolo avvertimento, i fondali marini sembrano buggati. In questo caso gli Shader sui singoli coralli o altri oggetti, se esposti alla luce (quella dei sottomarini per intenderci), fanno lockare gli fps a 30fps al secondo. E sinceramente, per poche sessioni d'immersione, non vale la pena d'impoverire i vostri settaggi grafici, quindi state sereni.
La parte dei valori grafici Avanzati invece vede principalmente 2 valori che peseranno tantissimo, sia sulla VRAM della vostra GPU che proprio sulle sue prestazioni.
La Distance Scaling Estesa è un valore che genera più poligoni in lontananza, ATTENZIONE, non risolve i problemi dello streaming della mappa ma genera maggiori dettagli sugli oggetti in lontananza, ed in teoria, dovrebbe aumentare anche il numero di macchine e pedoni visibili, ma sinceramente queste ultime due cose non accadono essendo legate al valore di densità presente nelle impostazioni grafiche standard.
Le Ombre in Alta Definizione occuperanno, più che richiedere, 500MB della RAM presente nella vostra GPU con un guadagno d'immagine sulle ombre forse troppo impercettibile per attivare questo filtro. Meglio agire sulle ombre standard rendendole il più sfumate possibili ed il più definite.
Lasciate questi 2 valori disabilitati ed attivate gli altri, guadagnerete ombre più realistiche ed una definizione migliore degli oggetti a terra durante il volo, e sorprendentemente non avrete un grave calo di FPS.
Tutti gli altri valori possono comodamente essere impostati ad Alto, Molto Alto e persino Ultra (tipo i riflessi), spetta solo a voi vedere la cosa.
Piccolo accenno alla Tassellatura e allte Texture, non mettetele a normale. Come valore minimo mettetele ad Alto, ma se proprio non potete per via dei tostapani in cui vi ritrovate a giocare GTAV, allora andate su Normale, ma ricordatevi che non avrete la stessa esperienza dal punto di vista grafico.