PS5 Grand Theft Auto VI | 26 MAGGIO 2026

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
UFFICIALE (BY ROCKSTAR): GIRA SU PS5 ED INCLUDE QUANTITA' UGUALI DI CINEMATICHE E GAMEPLAY!



 
Ultima modifica:
Cosa che doveva accadere col DLC single player, se non avessero mandato tutto in ***** :asd:
Ma io non voglio un misero dlc, voglio un gta completo e fatto da *** ambientato a LV :stema:

 
San Andreas in realtà è solo un'accozzaglia di cose buttate un po' a caso, è come il food porn, per forza di cose "piace" ma alla fine rimane una montagna di mmerda immonda che Ramsey ti volerebbe dalla finestra a suon di bestemmie :trollface:

 
Ecco, so per certo cosa NON vorrei: un GTA nel passato :ahsisi:

 
Io invece lo vorrei decisamente nel passato.

Stile di abiti, caratterizzazione dei personaggi, auto, armi, tipologia di missioni, musiche, ed altro ancora.

Ovviamente non avverrà mai vista l'utilità del cellullare, delle foto e tutte le implementazioni per l'online.

 
Nel passato imho ci torneranno con altre serie tipo Agent, se mai lo riprenderanno, o qualcosa di nuovo come fu LA Noire

GTA ormai è difficile, a meno di miracolosi remake di San Andreas e Vice City che comprerei all'istante, o una roba inedita tipo uno Stories a San Andreas

E come hai giustamente sottolineato, ci sono troppe funzioni interessanti che per forza di cose non potrebbero essere inserite

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anni '80 > il resto :sisi:

 
Mi piacerebbe molto un remake del Vice City, riverrebbe fuori un capolavoro, ma ci vorrebbe troppo tempo ed energie.

Guardate con Final Fantasy VII..

 
A me piacerebbe pure un GTA col suo stile in una Chicago anni '20, o anche un a Detroit anni '80.

Altrimenit una Los Angeles anni '50-'60 col periodo di massimo splendore di Hollywood, almeno a livello di facciata, ma con tutto il marcio nascosto sotto, i casini spionistici pre guerra fredda, le prime circolazioni delle droghe, ecc il tutto con quello stile di GTA che è ben diverso da un L.A. Noire.

"Hollywood è quel posto dove ti pagano 1000 dollari per un bacio e 50 centesimi per la tua anima"

Dop due GTA di fila nel presente, che due scatole, anche perchè alla fine gli argomenti ormai sarebbero quelli. Hipster, immigrazione, tecnologia invasiva e compagnia.

 
San Andreas in realtà è solo un'accozzaglia di cose buttate un po' a caso, è come il food porn, per forza di cose "piace" ma alla fine rimane una montagna di mmerda immonda che Ramsey ti volerebbe dalla finestra a suon di bestemmie :trollface:
Non sono così drastico sul giudizio ma in linea di massima concordo, per quanto Vice City fosse molto più limitato mi è piaciuto largamente di più limitandoci ai capitoli PS2; in generale GTA IV e GTA V li trovo la massima espressione della serie, un GTA con la trama del 4 e il gameplay del 5 sarebbe pornografia pura.

 
A me piacerebbe pure un GTA col suo stile in una Chicago anni '20, o anche un a Detroit anni '80.Altrimenit una Los Angeles anni '50-'60 col periodo di massimo splendore di Hollywood, almeno a livello di facciata, ma con tutto il marcio nascosto sotto, i casini spionistici pre guerra fredda, le prime circolazioni delle droghe, ecc il tutto con quello stile di GTA che è ben diverso da un L.A. Noire.

"Hollywood è quel posto dove ti pagano 1000 dollari per un bacio e 50 centesimi per la tua anima"

Dop due GTA di fila nel presente, che due scatole, anche perchè alla fine gli argomenti ormai sarebbero quelli. Hipster, immigrazione, tecnologia invasiva e compagnia.
Ora che mi ci fai pensare, una Detroit anni '80 piacerebbe anche a me, farebbe troppo Beverly Hills Cop:asd: (il protagonista è di Detroit e comincia lì)

Ma gli anni' 80 sarebbero il massimo che riuscirei a tollerare, un GTA ambientato in anni precedenti verrebbe una porcheria, e poi ci sono già franchises come Mafia a coprire quei periodi

Negli anni '20-'50-'60 ecc. Mi mancherebbe il respiro, mi sentirei troppo limitato nel gameplay da...tutto :asd:

- - - Aggiornato - - -

Però c'è un fattore da non ignorare : il DLC del 5 doveva portare avanti la storia dei protagonisti, che hanno pure una fanbase massiccia

Non si faranno mai e poi mai sfuggire l'occasione di fare un 6 ai giorni nostri con una loro apparizione :ahsisi: soldi troppo facili

 
A me sembrava più limitato il V nel single player pur essendo ambientato nel presente, perchè se le novità da nuova generazione erano la borsa o un cofano in carbonio; hai voglia quante cose potrebbero mettere in ogni epoca rispettando le proprie caratteristiche.

Mafia è Mafia, o almeno lo era, GTA è GTA; lo stile è diverso, se un gioco ha la sua epoca d'ambientazione, non significa che un altro col proprio stile non posa fare altrettanto.

Poi tanto stiamo a parlare del nulla, tempo che uscirà GTA VI, saremo già nel nuovo decennio.

 
Mi piacerebbe molto un remake del Vice City, riverrebbe fuori un capolavoro, ma ci vorrebbe troppo tempo ed energie.Guardate con Final Fantasy VII..
L'idea non sarebbe male, però non avrebbe granchè senso tornare indietro per riproporre la medesima ambientazione.

Vice City quella è, sarebbe rifare graficamente la stessa mappa da 0 per un nuovo capitolo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me piacerebbe pure un GTA col suo stile in una Chicago anni '20, o anche un a Detroit anni '80.Altrimenit una Los Angeles anni '50-'60 col periodo di massimo splendore di Hollywood, almeno a livello di facciata, ma con tutto il marcio nascosto sotto, i casini spionistici pre guerra fredda, le prime circolazioni delle droghe, ecc il tutto con quello stile di GTA che è ben diverso da un L.A. Noire.

"Hollywood è quel posto dove ti pagano 1000 dollari per un bacio e 50 centesimi per la tua anima"

Dop due GTA di fila nel presente, che due scatole, anche perchè alla fine gli argomenti ormai sarebbero quelli. Hipster, immigrazione, tecnologia invasiva e compagnia.
Anni '20 troppo addietro, per quanto mi piaccia l'ambientazione non voglio un GTA così.

Comunque GTA è sempre stato contemporaneo, sono San Andreas e Vice City le mosche bianche (e London, ma lo considero apocrifo), GTA è una serie contemporanea che tratta i problemi dell'America contemporanea, GTAIV da questo punto di vista è ottimo e con le tempistiche (20 anni quasi dalla caduta del muro) è perfetto, con l'immigrazione di massa dall'ex blocco sovietico e tutto ciò che ne comporta.

In GTAV per me dovevano calcare meno la mano sui problemi familiari di ognuno e inserire più problemi sociali (anche se sono egregiamente rappresentati dal finto web, i figli di Mike, Trevor stesso ecc).

Per questo dico che, con tutti i suoi difetti, GTAV rimane un gioco della madonna.

Anni '50-'60 per me sono da escludere proprio per via di LA Noire, inoltre non sono molto adatti a questo genere, al massimo i '70, ma a me non piacciono per niente.

PS non mi sono dimenticato di Anywhere City da GTA2, ma la ritengo comunque "contemporanea"

Non sono così drastico sul giudizio ma in linea di massima concordo, per quanto Vice City fosse molto più limitato mi è piaciuto largamente di più limitandoci ai capitoli PS2; in generale GTA IV e GTA V li trovo la massima espressione della serie, un GTA con la trama del 4 e il gameplay del 5 sarebbe pornografia pura.
Aggiungici le attività e la OST di Vice City e abbiamo il GTA definitivo davvero :asd:

Comunque rileggo il titolo e ripenso a quel rumor "l'intera America come mappa", sapete che non credo che sia così difficile, purtroppo? Dico purtroppo perché se sarà davvero così (alla Project CARS, o DriveClub, non ricordo quale) significa che sarà al 99% incentrato sull'online.

 
Anywhere city l'amavo :rickds: GTA 2 ancora oggi è uno dei miei giochi preferiti di sempre :predicatore: aveva un senso dell'umorismo unico, e delle trovate splendide, mi manca tanto :sad:

 
A me l'2 non mi piacque particolarmente, gli preferivo di tantissimo l'1; l'1 l'ho giocato e finito tante di quelle volte da aver perso il conto; il 2 decisamente meno, anche se alcuni clan criminali mi piacevnao, tipo gli Zaibatsu presenti in ogni mappa, gli Yakuza, la mafia Russa, gli Hare Krishna con gli autobus o gli Smile con la macchinina piccolissima :rickds:

 
A me l'2 non mi piacque particolarmente, gli preferivo di tantissimo l'1; l'1 l'ho giocato e finito tante di quelle volte da aver perso il conto; il 2 decisamente meno, anche se alcuni clan criminali mi piacevnao, tipo gli Zaibatsu presenti in ogni mappa, gli Yakuza, la mafia Russa, gli Hare Krishna con gli autobus o gli Smile con la macchinina piccolissima :rickds:
I loonies :asd:

GTA 2 lo preferivo al primo per il miliardo di cose in più da fare, nonostante mancassero molte cose belle del primo, come le moto ed i treni

Però si, il sistema di rispetto delle bande, la realizzazione dei quartieri, gran parte delle missioni restano a mio parere ancora oggi imbattuti, per certi versi nemmeno Chinatown Wars è riuscito in questo

Il picco più alto di GTA2 imho lo raggiungono le missioni di travestimento ed infiltrazione, quella in abiti da poliziotto in cui bisogna rubare un furgone agli scienziati, o quella di infiltrazione nel carcere soprattutto ( la mia preferita in assoluto), entrambe nel secondo quartiere, sono una roba a dir poco epica

- - - Aggiornato - - -

Google GTA2 Alma Mater return

 
La ricordo ancora la missione del carcere, con le sirene che ti spaccavano le orecchie :rickds:

Tra le mie preferitie di quel capitolo sicuramente.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top