PS4/PS5 GreedFall: Gold Edition

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
E anche la paletta cromatica è troppo seppiosa.
La paletta è imbevuta di tonalità autunnali, a volte di più altre di meno, è vero, ma a me non dispiace. Magari è una scelta di design finalizzata a creare un legame con la situazione del mondo di gioco in cui è presente una tematica ecologista in salsa fantasy dove le creature autoctone reagiranno in difesa dell'equilibrio fra uomo e natura precedentemente stabile e improvvisamente minacciato dai colonizzatori che giungono dal mare, esattamente come l'autunno minaccia di spogliare un albero fino all'ultima foglia prima dell'arrivo della stagione più rigida. :unsisi:  Tanto poetico quanto forzato. :sisi:  

Ma già il paragone con TW3 è pericoloso. Prendiamo Greedfall per quel che è e probabilmente sarà, a meno di clamorose sorprese (sia in negativo che in positivo), un buon rpg story driven con party.

Come per i film fantasy. Non ci si può aspettare che come produzione siano tutti ''il signore degli anelli''. :asd:
Infatti, non conosco il terzo capitolo videoludico dello strigo (ho letto solo i primi racconti della prima raccolta scritta) ma, considerata la nomea che si porta dietro, per il momento suggerirei di mettere da parte paragoni che potrebbero non essere del tutto equi, permettendo al gioco di dire la propria nel panorama del genere in cui ha scelto di inserirsi senza dover necessariamente farlo all'ombra di qualcun altro. Al limite, basandoci sulle parole testuali degli sviluppatori, potremmo prendere spunto da esse per constatare quanto riusciranno nel loro dichiarato intento di colmare "il vuoto lasciato da Bioware". Peraltro se è pur vero che l'ingegno creativo messo all'opera in condizioni che ne inducono il fermento può sorprendere arrivando a soluzioni più interessanti di quelle che si vedono in franchise o titoli maggiormente blasonati e finanziati, d'altro canto la questione budget resta comunque determinante. Leggo che nella produzione complessiva di TW3 sono stati investiti oltre 81 milioni di dollari... Si sa di quanto budget dispongono abitualmente gli Spiders per sviluppare i loro giochi e se questo sia aumentato nel tempo?

 
Devi rimediare assolutamente  :marotta:
Che spavento. :monkashake:  Prestami una macchina del tempo e rimedio nel giro di un lasso temporale che tu percepirai come due giorni. :billyready:

Comunque su pc avrei prima l'1 e il 2 che piangono nell'attesa di essere avviati, ehm. :hmm:  

 
Ed anche il profilo ufficiale PS lo pubblicizza


Che spavento. :monkashake:  Prestami una macchina del tempo e rimedio nel giro di un lasso temporale che tu percepirai come due giorni. :billyready:

Comunque su pc avrei prima l'1 e il 2 che piangono nell'attesa di essere avviati, ehm. :hmm:  
Esci da questo thread :sil:

 
Che spavento. :monkashake:  Prestami una macchina del tempo e rimedio nel giro di un lasso temporale che tu percepirai come due giorni. :billyready:

Comunque su pc avrei prima l'1 e il 2 che piangono nell'attesa di essere avviati, ehm. :hmm:  
Azz  :gachigasm:

Il primo sarà una tortura come gameplay :asd:  Il secondo va già meglio. Io feci entrambi di fila a due mesi dal lancio del terzo capitolo solo per giocare quello XD

 
era tanto che non riponevo tanto hype per un titolo. forse peechè un po in sordina si sta facendo avanti, magari si rivelerà un giocone oppire un epic fail, mi sto fidando parecchio spero di non rimanere deluso. 

La palette cromatica per mè è fantastica quel senso che ovviamente vogliono dare gli svilpuppatori , lo si percepisce già tutto, diciamo che la caratterizzazione del mondo è decisamente fatta bene, resta l'enigma storia e secondarie 

 
Ultima modifica da un moderatore:
-2.

Si può già scaricare il gioco su ps4. (Pre download).

 
Io più che delle location, il CS ecc. son curioso di scoprire le varie motivazioni delle fazioni, spero la lore sia bella approfondita, personaggi interessanti e spero riesca a farmi immergere a dovere nel mondo di gioco. Se fà quello, ripeto, già ho fatto tombola, visto quello che lo pago.

Spero anche sia allettante districarsi tra le varie fazioni, per mantenere un equilibrio, oppure no... :asd:

La politica, diplomazia ecc. è la parte che mi intriga di più in questo genere di RPG (per qualcuno può essere la parte più noiosa, posso capire) come per Dragon Age Origins.

fazioni di cui (in realtà non è uno spoiler le ha presentate Spiders e lo dicono in tutte le anteprime, ma, visto che ci avviciniamo al day one, metto comunque sotto spoiler):


 
La congrega dei mercanti: Una nazione commerciale governata da  principi mercanti. Usano le loro vaste ricchezze per raccogliere potere e aumentare la loro ricchezza.

 

L'alleanza del ponte (gli scienziati): Sempre alla ricerca di maggiori informazioni sul mondo e su coloro che li circondano, questa nazione crede che la scienza possa spiegare tutto e la conoscenza è potere (NdW Quella per cui propenderei, al momento...)

 

The Coin Guard (fazione militare): La principale corporazione di mercenari nel vecchio continente. Compagnie militari, guardie del corpo, assassini pagati, istruttori di combattimento ... sono assunti da tutte le nazioni e persone importanti per le loro abilità di combattimento.

 

Thélème (in pratica la chiesa): Una nazione in cui i maghi rappresentano sia potere religioso che politico. La loro missione è di predicare la buona parola e convertire gli isolani nella loro religione monoteista. (NdW col caxxo... :asd:   )


 
Nautici (marinai e navigatori): L'unica gilda di navigatori che può attraversare l'alto mare. Prosperano grazie ai loro viaggi, aiutando altre fazioni ad attraversare le onde. (direi che con questa gilda un'amicizia può aiutare)

 

Nativi/Teer Fradean (Yecht Fradí nel linguaggio nativo): Sono originari dell'isola di Teer Fradee. Non sono una fazione unita, ma vivono tutti in armonia con la Natura, che considerano sacra. Alcuni di loro sembrano avere un legame fisico ancora più profondo con il loro ambiente, in grado di usare la magia elementale o di chiamare creature. Con la colonizzazione dell'isola in corso, devono scegliere di essere amici o nemici dei nuovi arrivati.
 







 
Ultima modifica da un moderatore:
Io più che delle location, il CS ecc. son curioso di scoprire le varie motivazioni delle fazioni, spero la lore sia bella approfondita, personaggi interessanti e spero riesca a farmi immergere a dovere nel mondo di gioco. Se fà quello, ripeto, già ho fatto tombola, visto quello che lo pago.

Spero anche sia allettante districarsi tra le varie fazioni, per mantenere un equilibrio, oppure no... :asd:

La politica, diplomazia ecc. è la parte che mi intriga di più in questo genere di RPG (per qualcuno può essere la parte più noiosa, posso capire) come per Dragon Age Origins.

fazioni di cui (in realtà non è uno spoiler le ha presentate Spiders e lo dicono in tutte le anteprime, ma, visto che ci avviciniamo al day one, metto comunque sotto spoiler):


  Mostra contenuto
La congrega dei mercanti: Una nazione commerciale governata da  principi mercanti. Usano le loro vaste ricchezze per raccogliere potere e aumentare la loro ricchezza.

 

L'alleanza del ponte (gli scienziati): Sempre alla ricerca di maggiori informazioni sul mondo e su coloro che li circondano, questa nazione crede che la scienza possa spiegare tutto e la conoscenza è potere (NdW Quella per cui propenderei, al momento...)

 

The Coin Guard (fazione militare): La principale corporazione di mercenari nel vecchio continente. Compagnie militari, guardie del corpo, assassini pagati, istruttori di combattimento ... sono assunti da tutte le nazioni e persone importanti per le loro abilità di combattimento.

 

Thélème (in pratica la chiesa): Una nazione in cui i maghi rappresentano sia potere religioso che politico. La loro missione è di predicare la buona parola e convertire gli isolani nella loro religione monoteista. (NdW col caxxo... :asd:   )


 
Nautici (marinai e navigatori): L'unica gilda di navigatori che può attraversare l'alto mare. Prosperano grazie ai loro viaggi, aiutando altre fazioni ad attraversare le onde. (direi che con questa gilda un'amicizia può aiutare)

 

Nativi/Teer Fradean (Yecht Fradí nel linguaggio nativo): Sono originari dell'isola di Teer Fradee. Non sono una fazione unita, ma vivono tutti in armonia con la Natura, che considerano sacra. Alcuni di loro sembrano avere un legame fisico ancora più profondo con il loro ambiente, in grado di usare la magia elementale o di chiamare creature. Con la colonizzazione dell'isola in corso, devono scegliere di essere amici o nemici dei nuovi arrivati.
 
molto interessanti le fazioni sotto spoiler , che già fanno notare una certa cura nei dettagli 

 
Visto che manca poco, rinnovo l'invito per tutti:


Manca poco all'uscita. Ho aperto una community italiana su PS4 dedicata al gioco (In Italia, ovviamente, ancora nessuno l'aveva creata, negli altri paesi si,ma che lo dico a fare :asd:   ) se v'interessa e prendete il gioco unitevi pure, cosi possiamo scambiarci consigli lampo ecc.

Basta cercare GREEDFALL  - Italia -

 
Visto che manca poco, rinnovo l'invito per tutti:


Manca poco all'uscita. Ho aperto una community italiana su PS4 dedicata al gioco (In Italia, ovviamente, ancora nessuno l'aveva creata, negli altri paesi si,ma che lo dico a fare :asd:   ) se v'interessa e prendete il gioco unitevi pure, cosi possiamo scambiarci consigli lampo ecc.

Basta cercare GREEDFALL  - Italia -


Esiste un modo per eliminare le notifiche delle community? Perchè mi unirei subito volentieri giusto per non dimenticarmene ma se devo avere ogni mess la notifica su qualcosa che al momento non gioco impazzierei :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Esiste un modo per eliminare le notifiche delle community? Perchè mi unirei subito volentieri giusto per non dimenticarmene ma se devo avere ogni mess la notifica su qualcosa che al momento non gioco impazzierei :asd:  
Si, dalle impostazioni Ps4. Notifiche > Notifiche pop-up > Community. :asd:

 
ma per caso ci sono fasi di navigazione?

 
Non credo :nono:

Quella della fazione 'nautic' è più per risvolti narrativi che di gameplay.

 
Si, direi meglio non esagerare. :asd:   Già, per Spiders, il titolo è ambizioso cosi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top