"Green Pass" - Siete a favore oppure no? Sondaggio

Siete a favore o contro il Green Pass?


  • Votatori totali
    104
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Annuncio: il sondaggio verrà chiuso domenica alle 14:32 e il topic verrà chiuso lunedì mattina. Profittate di questi ultimi giorni di discussione.
 
In tutto questo a me continua a sfuggire il perché un soggetto sano non debba vaccinarsi. Il perché no non è una risposta.
Questa domanda dovrebbe essere il punto cardine dal quale si diramano tutte le altre discussioni, quella sul green pass compresa. Ma evidentemente ad alcuni piace saltare il primo step per poi lamentarsi di presunto fascismo e simili
 
Ieri in un punto di ristoro abbastanza grande in autostrada c'erano 2/300 persone in giro per scaffali a fare shopping e in coda per i bagni

Se io e la mia ragazza che ancora non abbiamo il pass avessimo voluto bere un caffè al tavolo per i cavoli nostri, magari mangiare un panino, non avremmo potuto e saremo dovuti andare fuori ai tavoli alti con 35 gradi senza ombra

Una delle cose senza senso del pass

E io sono a favore del pass se utilizzato in modo adeguato sia chiaro



Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
L'inconcepibile diverbio fra LeRoi e Cart prova alla grande quello che un utente aveva scritto alcune pagine fa. Il green pass è estremamente efficace ad alimentare il buon vecchio divide et impera, più efficace che a prevenire i contagi certamente. E lassù intanto se la godono di gusto all'idea di questi conflitti nella società che distraggono dagli altri mille mila problemi che esistono, tipo i licenziamenti a nastro che stanno avvenendo e avverranno nei prossimi mesi a causa delle scelte politiche fatte.

La domanda è viziata posta in quei termini. Nell'esempio del bar alludi all'idea che i vaccinati non siano veicolo di trasmissione, ma questo non è veritiero. Le misure di prevenzione continuano ad essere previste per i vaccinati perché la possibilità di contagiare è minore, non è nulla. Della noncuranza di molti vaccinati al rispetto di queste misure in virtù della trovata "invincibilità" vedo anche che non tieni conto. Il vaccino esiste per prevenire sviluppi gravi della malattia. Questo è il suo scopo. Diminuire la trasmissione del virus nella popolazione è un effetto secondario di recente conferma, che qualche mese fa era dubitato su riviste prestigiose come Nature. Per di più esistono le varianti, esiste il fenomeno della pressione selettiva. Il non vaccinato per ragioni mediche dell'esempio non è completamente al sicuro in quel bar, anche se circondato esclusivamente da vaccinati. L'esentato dalla vaccinazione sarà sempre vulnerabile al virus, e quelli di loro nella fascia d'età e con patologie che li pongono seriamente a rischio di vita sono una minoranza di cui bisognerebbe prendersi cura senza discriminare milioni di italiani in the process.

Il green pass che nel magico mondo della politica proteggerà i soggetti vulnerabili dal venire infettati, non li proteggerà dal contrarre il virus al supermercato, alle poste o dal parrucchiere dove questo lasciapassare non è applicato. Di scientifico e di tutela della salute non c'è nulla in questo paternalistico atto. E per questo posso certamente dirti che non risolverei la questione in questo modo.
Sarebbe interessante assumere il numero di nuovo contagi giornalieri come KPI per la valutazione delle misure adottate -anche se, secondo me, il numero di decessi giornalieri è un dato meno sporco-, verrebbero fuori considerazioni quanto meno curiose
 
Ieri in un punto di ristoro abbastanza grande in autostrada c'erano 2/300 persone in giro per scaffali a fare shopping e in coda per i bagni

Se io e la mia ragazza che ancora non abbiamo il pass avessimo voluto bere un caffè al tavolo per i cavoli nostri, magari mangiare un panino, non avremmo potuto e saremo dovuti andare fuori ai tavoli alti con 35 gradi senza ombra

Una delle cose senza senso del pass

E io sono a favore del pass se utilizzato in modo adeguato sia chiaro



Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Si ma questo è un grave problema di disservizio specifico di quel punto, neanche della ristorazione in generale. Perchè se iniziassero a pensare che locali specifici, per la conformazione che hanno, mettono in difficoltà chi è senza pass non se ne uscirebbe più, dovendo fare regolamenti specifici per ogni punto vendita.
Lo stesso discorso lo si potrebbe fare se uno prende un traghetto o una nave, chi è senza GP potrebbe essere costretto a passare la traversata, magari di notte, dormendo fuori, o si dovrebbe prendere una cabina pagando uno sproposito. Il problema è del servizio non del pass, che comunque rende moltissime situazioni più complicate e discriminatorie.
 
In tutto questo a me continua a sfuggire il perché un soggetto sano non debba vaccinarsi. Il perché no non è una risposta.
Perché non vi è obbligo, perché la decisione è personale e va presa ponderando i rischi di effetti avversi su farmaci messi a punto in fretta. I ventenni che vanno a dormire la sera del vaccino e il giorno dopo non si svegliano ve li risparmio. In b4 non c'è correlazione.

Bisogna avere rispetto. L'assenza dell'obbligo giuridico significa una cosa precisa: avere il diritto di disporre della propria persona, preservazione della libertà e dignità personale secondo le personali riflessioni.

Perciò il Green Pass non ha senso, e nemmeno la domanda che ti poni, che non è premessa a tutto il resto. È solo il costrutto malato fuoriuscito da un anno e mezzo di campagna mediatica a senso unico, dove le terapie domiciliari non hanno mai trovato posto. Quelle a cui tutti hanno comunque diritto, vaccinati e non.
La stessa campagna mediatica fatta di terrore, quando grazie a Dio sono in molti i soggetti che nemmeno sanno di avercelo, il covid.
 
Perché non vi è obbligo, perché la decisione è personale e va presa ponderando i rischi di effetti avversi su farmaci messi a punto in fretta. I ventenni che vanno a dormire la sera del vaccino e il giorno dopo non si svegliano ve li risparmio. In b4 non c'è correlazione.

Bisogna avere rispetto. L'assenza dell'obbligo giuridico significa una cosa precisa: avere il diritto di disporre della propria persona, preservazione della libertà e dignità personale secondo le personali riflessioni.

Perciò il Green Pass non ha senso, e nemmeno la domanda che ti poni, che non è premessa a tutto il resto. È solo il costrutto malato fuoriuscito da un anno e mezzo di campagna mediatica a senso unico, dove le terapie domiciliari non hanno mai trovato posto. Quelle a cui tutti hanno comunque diritto, vaccinati e non.
La stessa campagna mediatica fatta di terrore, quando grazie a Dio sono in molti i soggetti che nemmeno sanno di avercelo, il covid.
"Ah ma è medico, non lo sapevo" cit.
 
"Ah ma è medico, non lo sapevo" cit.
Non bisogna essere medici. Ognuno di noi è chiamato a una scelta, irreversibile tra l'altro. C'è chi ci pensa, e c'è chi fa l'atto di fede (liberissimo per carità).

Tra l'altro è sintomatico come a domanda che sembra essere la premessa di tutto, si fornisca risposta, e non si possa fare a meno di replicare cercando di ridicolizzare la replica. Come fai tu.

Tranquillo, puoi comunque continuare a scrivere liberamente.
 
rischi di effetti avversi su farmaci messi a punto in fretta. I ventenni che vanno a dormire la sera del vaccino e il giorno dopo non si svegliano ve li risparmio. In b4 non c'è correlazione.

Non bisogna essere medici.
Magari essere medico no, ma sapere di cosa si parla sì :dsax: questi non sono farmaci che sono stati elaborati bruciando le normali fasi di sperimentazione clinica. E se per caso hai trovato il meccanismo che causa gli eventi trombotici e le miocarditi, rendilo noto, che magari ti assegneranno il nobel :sisi:
 
Magari essere medico no, ma sapere di cosa si parla sì :dsax: questi non sono farmaci che sono stati elaborati bruciando le normali fasi di sperimentazione clinica. E se per caso hai trovato il meccanismo che causa gli eventi trombotici e le miocarditi, rendilo noto, che magari ti assegneranno il nobel :sisi:
Ecco un altro che cerca di screditare chiunque voglia rifletterci. Non sai quello di cui parli (ma questo lo sapevi già).

Ricerca a caso, 0.1 secondi:

T'oh! Prima non c'era nessuna correlazione e adesso si inizia a parlare di trombi con Astrazeneca.

Aspetta, più recente:

T'oh! Il farmaco che era più sicuro, in monodose, ha nuovi effetti collaterali!

Tra l'altro quello che racconti è inesatto, visto che le analisi e gli studi che hanno portato avanti hanno realmente bruciato le tappe. Lo spiegava bene un intervento in senato che ho visionato (è passato qualche tempo, a limite cercatelo). Più fasi in simultanea, gruppi placebo andati a puttane, studi ridicoli basati su una ventina di soggetti sani, e una miriade di altre cose che la gente responsabile come voi semplicemente ignora.

È proprio vero che gira più gente informata tra chi ancora non si è sottoposto ai farmaci autorizzati in via emergenziale e condizionati al completamento di studi già parziali e schierati.
 
Magari essere medico no, ma sapere di cosa si parla sì :dsax: questi non sono farmaci che sono stati elaborati bruciando le normali fasi di sperimentazione clinica. E se per caso hai trovato il meccanismo che causa gli eventi trombotici e le miocarditi, rendilo noto, che magari ti assegneranno il nobel :sisi:
Che poi su decine e decine di milioni di vaccinati nella sola Italia le morti dovute alle trombosi post-vaccino si conteranno su una mano, e si sa che ci sono farmaci con un rischio più alto di causare trombosi, soprattutto nelle donne
Andrebbero puniti severamente quei giornalisti che fanno disinformazione o mettono titoli clickbait tipo quello dei duei uomini morti dopo il vaccino e nell'articolo c'era scritto che erano morti per cause completamente scollegate :asd:
 
però vorrei far notare che quando si diceva che i giovani morti per covid sono così pochi da non essere neanche così rilevanti si alzava un vespaio che urlava "insensibile!!! non ti importa della gente morta!!! ti vorrei vedere a te cosa diresti se finissi in terapia intensiva!!!". però se si dice che sono morti ragazzi giovani e sani dopo il vaccino, allora è tutto un "sìì, ma tanto sono pochi casi, non fanno statistica, non contano niente".
due pesi e due misure?
 
Ecco un altro che cerca di screditare chiunque voglia rifletterci. Non sai quello di cui parli (ma questo lo sapevi già).

Ricerca a caso, 0.1 secondi:

T'oh! Prima non c'era nessuna correlazione e adesso si inizia a parlare di trombi con Astrazeneca.

Aspetta, più recente:

T'oh! Il farmaco che era più sicuro, in monodose, ha nuovi effetti collaterali!

Tra l'altro quello che racconti è inesatto, visto che le analisi e gli studi che hanno portato avanti hanno realmente bruciato le tappe. Lo spiegava bene un intervento in senato che ho visionato (è passato qualche tempo, a limite cercatelo). Più fasi in simultanea, gruppi placebo andati a puttane, studi ridicoli basati su una ventina di soggetti sani, e una miriade di altre cose che la gente responsabile come voi semplicemente ignora.

È proprio vero che gira più gente informata tra chi ancora non si è sottoposto ai farmaci autorizzati in via emergenziale e condizionati al completamento di studi già parziali e schierati.
Mi avessi postato un articolo in cui viene spiegata, scientificamente, la correlazione, il meccanismo che sta alla base. E l'articolo della fondazione Umberto Veronesi lo dice chiaramente che sono solo ipotesi. La correlazione temporale c'è, e l'ema cerca di pararsi il culo, così come le case farmaceutiche perché da una parte la prudenza non è mai troppa, mentre dall'altra è solo l'ennesimo passo di una gestione comunicativa di merda.
Credo di sapere a cosa ti riferisci, ma il cherry picking non è proprio il migliore alleato; immagino inoltre sia inutile (perché già visionate) linkarti la spiegazione di come sia stato possibile elaborare un vaccino in così poco tempo, giusto?
Inoltre cosa è giusto e cosa è sbagliato, in medicina, non lo decide un medico, o un professore, ma le varie agenzie regolatrici del farmaco e, più largamente, la comunità scientifica: è più probabile che abbiano sbagliato FDA, EMA, e AIFA nella valutazione, o che il professore abbia cannato? "Ma ha fatto un intervento in senato", sì, dove l'estate scorsa hanno pure dibattuto sull'utilità delle mascherine.
Ma continua a pensare che sia tu quello illuminato.
 
Ultima modifica:
In tutto questo a me continua a sfuggire il perché un soggetto sano non debba vaccinarsi. Il perché no non è una risposta.

Questa domanda dovrebbe essere il punto cardine dal quale si diramano tutte le altre discussioni, quella sul green pass compresa. Ma evidentemente ad alcuni piace saltare il primo step per poi lamentarsi di presunto fascismo e simili

"Non sono razzista, ma..."
Il punto è semplice: la critica è al green pass, non al vaccino. Non è corretto in primis ridurre l'argomento ad un banale "si, vabbè, i novax". In secondo luogo secondo me dovreste entrare di più nell'ottica che un tema deve poter essere tranquillamnte oggetto di dibattito ed è tanto più utile farlo prima che si arrivi al degenerare della cosa. Ben venga che si parli di quali possono essere future implicazioni di applicazioni analoghe - si veda il tema sul nuovo software di sorveglianza anti pedopornografia in casa Apple.
 
Ancora con sta storia del vaccino fatto di fretta...

1. Sono stati investiti miliardi in brevissimo tempo
2. Sono stati accorciati i tempi burocratici
3. Vivendo in una situazione pandemica, i soggetti da studiare non mancano
 
Il punto è semplice: la critica è al green pass, non al vaccino. Non è corretto in primis ridurre l'argomento ad un banale "si, vabbè, i novax". In secondo luogo secondo me dovreste entrare di più nell'ottica che un tema deve poter essere tranquillamnte oggetto di dibattito ed è tanto più utile farlo prima che si arrivi al degenerare della cosa. Ben venga che si parli di quali possono essere future implicazioni di applicazioni analoghe - si veda il tema sul nuovo software di sorveglianza anti pedopornografia in casa Apple.
Beh Veg, son 16 pagine di topic, la discussione non sta mancando :asd: diciamo che però leggere di continui paragoni con misure fasciste, o continue inesattezze sull'efficacia e sicurezza dei vaccini e dell'utilità dell'immunità di gregge, nonostante le spiegazioni, non rende proprio validissimi i punti di vista dei "No green pass". Riguardo al mio messaggio nello specifico, ho pensato a quel parallelismo, e m'ha fatto un po' ridere, per quanto sì l'ilarità non l'ho espressa molto bene :asd:
 
Il punto è semplice: la critica è al green pass, non al vaccino. Non è corretto in primis ridurre l'argomento ad un banale "si, vabbè, i novax". In secondo luogo secondo me dovreste entrare di più nell'ottica che un tema deve poter essere tranquillamnte oggetto di dibattito ed è tanto più utile farlo prima che si arrivi al degenerare della cosa. Ben venga che si parli di quali possono essere future implicazioni di applicazioni analoghe - si veda il tema sul nuovo software di sorveglianza anti pedopornografia in casa Apple.
Sicuramente è un argomento molto polarizzante. D'altra parte, è un film già visto con tutte le altre misure: o le accetti ringranziando oppure sei un negazionista, no VAX, antiscienza e tutto il resto. I governi, in questo senso, hanno grandi responsabilità visto che si sono sempre ben guardati da fissare metriche oggettive e pubbliche in modo da potersi intestare eventuali, generici miglioramenti (generalmente una diminuzione dei nuovi casi giornalieri) e addossare agli italiani eventuali peggioramenti. E molti elettori, per le ragioni più disparate, hanno assecondato questo gioco crogiolandocisi.
Certo, è possibile dire che il governo Conte era impreparato ad una epidemia di tale portata e, effettivamente, le sue bimbe lo giustificano così senza tuttavia rendersi conto che l'impreparazione è un'aggravante e non una scusante. Mi rendo conto, tuttavia, che l'argomento è tanto fine quanto noioso per cui non vale troppo la pena spenderci ulteriori parole.

Quello che è sicuro è che oltre ad un generale "proteggiamo i deboli" ci si è ben guardati dal fissare obiettivi precisi (che so, mantenere i contagi al di sotto di una certa soglia, mantenere le terapie intensive al di sotto di una certa soglia o cose di questo tipo) e, anzi, lo stesso governo non ha idea di quali potrebbero essere gli effetti del lasciapassare tanto che Draghi si è lasciato scappare, in una delle sue prime conferenze "prima facciamo e poi vediamo se è incostituzionale" proprio riferendosi al lasciapassare e, pochi giorni un "speriamo basti".

A me sembra un segno abbastanza evidente che "proteggiamo i deboli" è una doppia presa per il culo e, soprattutto, le finalità dell'introduzione del lasciapassare non è esattamente sanitaria quanto politica. E, a conferma di ciò, dal mio punto di vista, c'è anche il fatto ch non solo si sono ben guardati da stabilire metriche per la valutazione ma, si è scelta una misura decisamente paternalistica e dal sapore fascista mentre, se proprio si fosse ritenuto indispensabile, si sarebbe potuto procedere con l'obbligo vaccinale tramite legge ordinaria. Questo perché la legge avrebbe esposto il governo a tante e tali conseguenze difficilmente sostenibili per i partiti che compongono la maggioranza di governo.
 

Io avrei dato precedenza di arresto ai coglioni che hanno pagato per i green pass falsi per poi farsi minacciare
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top