Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
La'lturismo non è permettere al cittadino di fare quello che vuole.
Io non posso scegliere liberamente di cammianre a 150 kmh al centro città invocando delle presunte libertà, questa è la differenza che non capite![]()
nella sostanza, proteggere i deboli, chissà se i deboli sono contenti di farsi proteggere da gentaglia del genere, chissà se qualcuno si è andato ad informare sui casi di decessi per altre patologie derivanti i lockdown generalizzati fatti un po a casaccio, tutte le varie restrizioni che hanno impedito le diagnosi precoci, i trattamenti, persone che hanno dovuto interrompere le loro cure e tutto il resto.Ah, ci mancherebbe altro. Il punto è che "proteggere i deboli" se non è tradotto in obiettivi concreti e misurabili rimane solo un mero enunciato tipo "lavoriamo pace nel mondo". E, fra l'altro, tenendo conto di chi sta implementando questa misura "proteggere i deboli" è una presa per il culo doppia. Forse tripla.
Saranno bizzarri come la libertà di non farsi i vaccini che ricordo ad oggi sono l'unico modo per contenere il contagio.questi sono dei paragoni parecchio bizzarri
nella sostanza, proteggere i deboli, chissà se i deboli sono contenti di farsi proteggere da gentaglia del genere, chissà se qualcuno si è andato ad informare sui casi di decessi per altre patologie derivanti i lockdown generalizzati fatti un po a casaccio, tutte le varie restrizioni che hanno impedito le diagnosi precoci, i trattamenti, persone che hanno dovuto interrompere le loro cure e tutto il resto.
Ma la salute prima di tutto, così ce la raccontano, un po come la pace nel mondo, su questo hai ragione.
Ti risponderanno “eh ma le terapie domiciliari” ignorando che ad oggi non esiste nessuna terapia efficaceSaranno bizzarri come la libertà di non farsi i vaccini che ricordo ad oggi sono l'unico modo per contenere il contagio.
Risposta bizzarre contro persone altrettanto bizzarre![]()
Gli studi che dimostrano come la "probabilità che (un vaccinato) possa trasmettere scende praticamente a zero" ce li mostrerai un giorno. Certamente avrai fatto tutte la revisione sistemica e la meta-analisi necessaria a fare queste sparate prive di dati![]()
Io comunque un pò più di empatia e di comprensione (se proprio non si vuole riconoscere del rispetto per una figura in prima linea) per un povero coglione che entra a contatto con il Covid-19, tanto quanto i medici e gli infermieri (o gli OSS) avrei cercato di dimostrarle eh. Vedi un pò tu, non sarà un medico ma nel suo piccolo ha un'idea tangibile dei metodi di diffusione e di contenimento leggermente migliori delle tue grida da salotto dietro uno schermo al grido di abbasso il fascismo. Mia opinione da quattro soldiIn realtà sei coerentissimo: non ti sei mai mostrato non paternalista. In questo thread non ti sei mai mostrato diversamente.
Quanto al rosicare per la PA, sei in ottima e secolare compagnia.
Quanto al solito mantra, qui la cosa si fa divertente: prima porti la storia di vita vissuta attaccando la mia impreparazione -come tutti sanno non ho mai detto di essere un medico- poi, sei costretto ad ammettere che, effettivamente, neanche tu sei un premio Nobel per la medicina ma un soccorritore del 118 e lo fai incazzandoti pure "vedi che non sai una fava" -e direi che siamo in due vista la tua mancata laurea in medicina- tanto che poi mi chiedi se sono vaccinato per buttarla sul "rompere i coglioni" nel caso positivo oppure, come evidentemente speravi, sul "novax sorcio" in caso negativo. Poi, aggredisci chiunque non accetti l'idea di un lasciapassare con link ad articoli e grafici ma, quando ti faccio domande puntuali sui numeri tiri fuori la combo "Again" + "I numeri di cui ti abbeveri". Il tutto condito con frecciatine tipo "paternalista".
In pratica, le basi per discutere, per te, sono che io accetti il lasciapassare e le discriminazioni correlate, poi si può discutere di quanto green pass serve in più.
In questo quadro ovvio che tu sia libero di rispondere "Again": I numeri contano quando pare a te.
Ah, non prendertela neanche tu, eh, seguo il tuo esempio per smorzare la tensione, "hihihihi".
Bacioni, ovviamente all'aperto con mascherina e visiera e ben distanti.
Sono sicurissimo che gli avresti mostrato empatia e comprensione: la pensa come te. A quelli che non la pensano come te, invece, anche in questo thread, non mi pare tu abbia dimostrato molta empatia e comprensione e, per questa ragione, sono d'accordo: tua opinione da quattro soldi.Io comunque un pò più di empatia e di comprensione (se proprio non si vuole riconoscere del rispetto per una figura in prima linea) per un povero coglione che entra a contatto con il Covid-19, tanto quanto i medici e gli infermieri (o gli OSS) avrei cercato di dimostrarle eh. Vedi un pò tu, non sarà un medico ma nel suo piccolo ha un'idea tangibile dei metodi di diffusione e di contenimento leggermente migliori delle tue grida da salotto dietro uno schermo al grido di abbasso il fascismo. Mia opinione da quattro soldi
Se sostituiamo "quello si vuole vaccinare contro il Covid, quell'altro no" con una formula ancora più generica tipo "questo ha scelto liberamente qualcosa che ci piace e quello ha scelto liberamente qualcosa che non ci piace" diventa tutto già abbastanza inquietante. Se ci aggiungi degli obiettivi indefiniti e una denominazione quantomeno ambigua ci sarebbe abbastanza materiale per prestare un'attenzione un filino superiore a "vabbè, quando toccherà a me, mi preoccuperò".L'introduzione e la normalizzazione di un lasciapassare in generale all'interno di una società è un qualcosa di preoccupante. Il dibattito dovrebbe andare ben oltre la visione semplicistica e limitata del breve-medio termine "quello si vuole vaccinare contro il Covid, quell'altro no". Uno strumento come questo, in futuro, potrebbe benissimo essere utilizzato in una veste differente essendo ormai un concetto metabolizzato ed accettato dalla popolazione che tra l'altro lo ha accolto senza nemmeno fare troppe domande a chi lo ha imposto, frasi generiche come "proteggere i deboli" e "speriamo basti" sono state sufficienti. Le possibilità spalancate da questo strumento sono infinite. I fan del lasciapassare oggi potrebbero facilmente ritrovarsi dall'altra parte della barricata in futuro.
Infattil il problema é che molti vanno dritti al concetto di Green Pass senza prima passare dal fulcro principale: perché ci si é sentiti in dovere di implementarlo?Io però direi "Uno ha fatto una scelta logica e scientificamente corretta, l'altro no"
Soprattutto considerando che ci sono ancora molti over 50 ancora non vaccinati..
Poi ovviamente, senza obbligo, uno rimane libero si scegliere.
Però non stiamo parlando di decidere se mettersi una maglietta bianca o una blu.
Questa scelta ha delle conseguenze sulla propria vita e su quella della popolazione.
Mi chiedo quale sarebbe stato il risultato se la richiesta del sondaggio fosse stata diretta "Vaccino Covid19 siete a favore oppure no?". Il 31.7% di contrari non sono pochi, spero sia un voto relativo al Green Pass e non all'efficacia ormai consolidata della campagna di vaccinazione
Se la scelta è legalmente libera non è rilevante la motivazione. D'altra parte, non è che se uno si vaccina con una motivazione completamente casuale, il vaccino non vale.Io però direi "Uno ha fatto una scelta logica e scientificamente corretta, l'altro no"
Soprattutto considerando che ci sono ancora molti over 50 ancora non vaccinati..
Poi ovviamente, senza obbligo, uno rimane libero si scegliere.
Però non stiamo parlando di decidere se mettersi una maglietta bianca o una blu.
Questa scelta ha delle conseguenze sulla propria vita e su quella della popolazione.
Non credere ad un vaccino nel 2021 è davvero ridicolo.Mi chiedo quale sarebbe stato il risultato se la richiesta del sondaggio fosse stata diretta "Vaccino Covid19 siete a favore oppure no?". Il 31.7% di contrari non sono pochi, spero sia un voto relativo al Green Pass e non all'efficacia ormai consolidata della campagna di vaccinazione
Il sunto che ne traggo è che chi non la pensa come te dovrebbe essere costretto o punito. Senza riguardo per la libertà di scelta in essere e la Costituzione.Questa non è discussione quanto piuttosto una vostra presa di posizione basata su un cavillo che a conti fatti pur essendo legittimo è ridicolo se consideriamo il contesto generale nel quale ci troviamo da due anni e passa. Posso ripeterlo per la quarta volta ma, again, sarò semplicemente l'ennesimo paternalista. La misura coercitiva non è di per sé coercitiva perché il vaccino è disponibile gratuitamente per tutti. Diciamo le cose come stanno. Chi odia il GP si nasconde dietro la dittatura perché non vuole vaccinarsi. Vivono nel complottismo e nelle cazzate da bar. Punto. Il GP è un rafforzativo per la vaccinazione e i suoi numeri incoraggianti. Avere un gruppo di persone con carica virale bassa certificata da GP con tanto di dpi piuttosto che un gruppo senza vaccinazione fa la differenza. La differenza è questa. Chi si vaccina pone fiducia in chi possiede le qualifiche del caso, chi non si vaccina vive di timori dettati dall'ignoranza e dalla propria autoreferenzialità
Art. 3
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Art. 4
La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto.
LeRoi, per il mainstream noi due viviamo pienamente nel complottismo e nelle cazzate da bar. Per molti qui dentro non siamo diversi dai no vax nelle nostre convinzioni fondate nella letteratura economica non ortodossa. Giudicare e voler sopraffare le convinzioni altrui, motivate o immotivate, è parecchio out of character per te. E siccome il topic è ormai agli sgoccioli, che dirti... Speriamo un giorno non costringano anche noi a dover cambiare idea. Gratuitamente, quindi non coercitivamente.Art. 32.
Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana.
Chiederti perché sia necessario forzare alla vaccinazione - entrando anche nella sfera del diritto al lavoro - quando la campagna vaccinale sta andando a gonfie vele (considerando le statistiche mondiali) non è "menarla". Vorrei che rispondessi al "perché", ecco cosa vorrei. Ma domandare è lecito e rispondere è cortesia. Fai tu.Sì, perché per me va bene così. Mi hai dato l'ennesima risposta a cui dovrei rispondere ripetendo di nuovo letteralmente le stesse identiche cose che ho scritto nel mio ultimo post, io ti parlo di "GP strumento imperfetto che però serve a spingere alle vaccinazione" (ragion per cui parlo di efficacia delle vaccinazioni e non del GP) e tu ce la meni di nuovo con il GP, che vuoi che ti risponda?![]()
Il fine giustifica i mezzi quindi? Settare precedenti pericolosi non può essere legittimato dal bene superiore che si vuole raggiungere. Mai. Almeno se quello che si vuole è veramente un "ritorno alla normalità", e non un ritorno ad una versione leggermente più distopica di quella normalità in cui è accettabile discriminare chi non piace.È una battaglia ideologica la vostra e va bene, ma io cerco di guardare al quadro genere "GP -> + vaccinazioni -> convivenza col virus -> ritorno alla normalità". Tu ti soffermi sul GP e non t'interessano le ragioni per cui esiste perché condanni la sua natura fascista e paternalista, e amen.
One last time: l'efficacia delle vaccinazioni chi l'ha messa in dubbio, si può sapere? Nomi e post incriminati grazie, oppure la si smetta una volta per tutte con questa abitudine di dare dei no vax a membro di segugio nella discussione di uno strumento politico, elaborato dalla politica per la politica. Dopo un po' stanca la cosa, specialmente se fatto da utenti blu che dovrebbero dare il buon esempio a noi.Esattamente come, penso, LeRoi, a me interessa uscire da questa situazione il più velocemente possibile, mentre a voi interessa polemizzare sul GP e mettere in dubbio (perché lo fate di continuo) l'efficacia delle vaccinazioni come mezzo per contestare e criticare il GP. In questo modo fate il gioco dei no vax, a me non sta bene, a voi sì, okay.
Beh sì, ma non lo si è fatto.Si fosse posto l'obbligo vaccinale ci saremmo risparmiati tutta questa polemica.
Una orrorifica immagine priva di fonte e riferimenti. Fammi capire dante3vergil, quando parlate di "scienza" è questo che intendete...? Una immagine low res - tratta probabilmente da una pagina Facebook random - sostanziata dal nulla, per fare 2+2 con le probabilità da te non indicate di prevenzione dei vaccini? Ma dai! Gli studi scientifici sono cose serie al di là della comprensione della maggior parte delle persone. Non quest'obbrobrio che ha la medesima valenza di un'immagine per provare che la Terra è piatta. L'efficacia di una misura la si determina (ad esempio) raccogliendo la letteratura scientifica sul tema e svolgendo analisi statistiche, come in questo paper:![]()
E in più aggiungici la probabilità dei vaccini.
I post li leggo, ma non è colpa mia se fate dichiarazioni piene di sicumera che non motivate in alcun modo con la scienza di cui vi siete fatti portavoce. Però lanciate frecciatine come se foste superiori.Sempre più convinto che i miei post non vengano letti (non per intero, quanto meno, visto che nel tuo virgolettato ti sei dimenticato di inserire "e in più usa i normali dispositivi di protezione individuale").
È incredibile come in sto Topic si ripetano sempre le stesse cose che, mi sembra non si è disposti ad accettare.
Tovarish, gli argumentum ad hominem sarebbe meglio li lasciassi nelle discussioni dei Nintendo direct. Non chiedo molto sapendo come affronti le discussioni, ma almeno la decenza di non buttare nel mucchio di noi orribili no vax l'utente che ha ampiamente argomentato perché il vaccino non c'entri una fava con la materia in oggetto. Sai quello con cui hai sempre convenuto, quando ti era comodo per nutrire le tue convinzioni politiche?
Drake, questo è un film già visto. E non parlo delle restrizioni dell'anno scorso (a proposito, lo scorso ottobre sono state imposte le mascherine all'aperto: come sono andati i contagi e i decessi nei mesi successivi? Anche lì "contano i dati"? Ma vabbè, fa niente) ma anche 10 anni fa con il "fate presto" e l'austerità di Monti/dell'UE era la stessa storia: basi scientifiche quanto meno opinabili (Reinhart e Rogoff e chi vuol capire capisca), miglioramenti occupazionali e di pil che non arrivano, serve più austerità. E ricordi che all'epoca, se si parlava di spesa pubblica ti ridevano in faccia o ti davano del comunista? Salvo poi, ovviamente, scoprire che chi ti dava del comunista pretendeva diritti che manco in URSS. E ancora oggi c'è gente che "ci vuole più Europa".Il sunto che ne traggo è che chi non la pensa come te dovrebbe essere costretto o punito. Senza riguardo per la libertà di scelta in essere e la Costituzione.
LeRoi, per il mainstream noi due viviamo pienamente nel complottismo e nelle cazzate da bar. Per molti qui dentro non siamo diversi dai no vax nelle nostre convinzioni fondate nella letteratura economica non ortodossa. Giudicare e voler sopraffare le convinzioni altrui, motivate o immotivate, è parecchio out of character per te. E siccome il topic è ormai agli sgoccioli, che dirti... Speriamo un giorno non costringano anche noi a dover cambiare idea. Gratuitamente, quindi non coercitivamente.
Chiederti perché sia necessario forzare alla vaccinazione - entrando anche nella sfera del diritto al lavoro - quando la campagna vaccinale sta andando a gonfie vele (considerando le statistiche mondiali) non è "menarla". Vorrei che rispondessi al "perché", ecco cosa vorrei. Ma domandare è lecito e rispondere è cortesia. Fai tu.
Il fine giustifica i mezzi quindi? Settare precedenti pericolosi non può essere legittimato dal bene superiore che si vuole raggiungere. Mai. Almeno se quello che si vuole è veramente un "ritorno alla normalità", e non un ritorno ad una versione leggermente più distopica di quella normalità in cui è accettabile discriminare chi non piace.
One last time: l'efficacia delle vaccinazioni chi l'ha messa in dubbio, si può sapere? Nomi e post incriminati grazie, oppure la si smetta una volta per tutte con questa abitudine di dare dei no vax a membro di segugio nella discussione di uno strumento politico, elaborato dalla politica per la politica. Dopo un po' stanca la cosa, specialmente se fatto da utenti blu che dovrebbero dare il buon esempio a noi.
Beh sì, ma non lo si è fatto.
Una orrorifica immagine priva di fonte e riferimenti. Fammi capire dante3vergil, quando parlate di "scienza" è questo che intendete...? Una immagine low res - tratta probabilmente da una pagina Facebook random - sostanziata dal nulla, per fare 2+2 con le probabilità da te non indicate di prevenzione dei vaccini? Ma dai! Gli studi scientifici sono cose serie al di là della comprensione della maggior parte delle persone. Non quest'obbrobrio che ha la medesima valenza di un'immagine per provare che la Terra è piatta. L'efficacia di una misura la si determina (ad esempio) raccogliendo la letteratura scientifica sul tema e svolgendo analisi statistiche, come in questo paper:
Physical distancing, face masks, and eye protection to prevent person-to-person transmission of SARS-CoV-2 and COVID-19: a systematic review and meta-analysis
Dati, analisi, riferimenti bibliografici (che vistosamente mancano nella tua immagine), questi contano.
I post li leggo, ma non è colpa mia se fate dichiarazioni piene di sicumera che non motivate in alcun modo con la scienza di cui vi siete fatti portavoce. Però lanciate frecciatine come se foste superiori.
Tovarish, gli argumentum ad hominem sarebbe meglio li lasciassi nelle discussioni dei Nintendo direct. Non chiedo molto sapendo come affronti le discussioni, ma almeno la decenza di non buttare nel mucchio di noi orribili no vax l'utente che ha ampiamente argomentato perché il vaccino non c'entri una fava con la materia in oggetto. Sai quello con cui hai sempre convenuto, quando ti era comodo per nutrire le tue convinzioni politiche?![]()