PS4 Grim Fandango Remastered

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ho letto di gente che in Mass Effect rimaneva alla Cittadella perchè non sapeva ritrovare la strada per tornare all'attracco della Normandy //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif O che nel 2 non sapeva come sondare i pianeti. Nel primo caso star e mappa, nel secondo te lo spiegano e c'è scritto pure sotto lo schermo. Cose dell'altro mondo proprio :rickds: Ed anche qui non è colpa loro, è che magari sono abituati alla facilitazione più totale, dove magari vedersi la mappa non serve mai o dove ti comprare proprio a schermo che pulsante premere (un po' come quando compare il pulsantino pure sulle maniglie delle porte).

Ed io ero uno di quelli che smadonnava per Grim Fandango eh, mi saliva il nervoso in alcuni punti cui non capivo cosa fare, ma alla fine si prova e riprova fino a quando non si riesce, è sempre stato anche questo il bello. Lo spegnere un gioco sapendo di essere un po' bloccato e sentirsi turbati come se mancasse qualcosa :rickds::blbl:
Perdersi in Mass Effect ce ne vuole pero` //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

A meno che non si aspettavano degli enormi pop up con scritto: "se te ne vuoi andare....per sondare il pianeta..." ecc. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sensazione onnipresente quando ero piu` piccolo e mi cimentavo con giochi come Grim. Facevo anche fatica a dormire :rickds:

Cominciavo a credere che la nostra auto non fosse abbastanza appariscente.cit
Gioco Geniale.

MC:Hei chi c'e` la fuori?

SL:Sono te, o meglio ero te qualche anno fa

MC:Ok ma adesso io sono me quindi sparisci :rickds:
 
Iniziato anche l'atto 3 e mi sono bloccato all'enigma iniziale, perfetto.

L'Atto 2 è stato geniale a dir poco, la scena in cui

Manny si unisce al coro delle Api Marine per quanto stupida mi ha fatto morire :rickds:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ce l'ho fatta ed ho dovuto usare la guida. Non pensavo che il gioco richiedesse una logica così complessa per alcuni enigmi e mi riferisco alla

stampa del biglietto con la matrice nell'anno 2. A parte il fatto che manco sapevo che con la matrice si potesse interagire e pensavo la si dovesse usare con qualche altro oggetto o persona.
Per risolverlo devi fare dei ragionamenti che manco sherlock holmes ci riuscirebbe.

Una cosa che non mi piace però è che invece in altri elementi non c'è logica ma devi solo tentare finché non ti va bene e mi riferisco principalmente all'usare un determinato oggetto con un determinato personaggio come

la tessera del circolo con Glottis o il portasigarette con Carla.
Non è che ci sia logica o intuito in questo che ti faccia minimamente pensare di fare queste cose.

 
Sono quasi alla fine del gioco... ammetto che inizialmente mi sembrava un po' strano (è la prima avventura grafica che provo) però dopo poche ore ne sono rimasto assuefatto :morris82:

Mi ero ripromesso di finire il gioco senza guida, altrimenti avrei perso tutto il gusto di completarlo da solo, però in un paio di punti stavo proprio impazzendo e sono ricorso a internet... questo gioco sa essere folle e geniale al tempo stesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Mi ritengo comunque soddisfatto visto che sono riuscito a completare gran parte degli enigmi da solo :unsisi:

 
Finito. Ancora. E riniziato con i comandi tank per platinarlo.

A distanza di anni ho comunque avuto difficoltà sui soliti 3 punti.

Non ricordavo questi enigmi:

1 - Matrice della corsa durante l'anno 2

2 - Scappare dalla nave all'inizio dell'anno 3 usando l'ancora

3 - La cassaforte dove è rinchiusa Meche

Questi tre proprio non li ricordavo e ci sono stato un botto di tempo.

Ammetto che ci sono stati anche altri punti critici ma questi mi hanno fatto proprio innervosire per ore e giorni.
 
ma gli enigmi sono cmq logici? perchè alcune avventure grafiche sono difficili ma hanno enigmi alla *****, che piu' che intuito o intelligenza richiedono casualita'...spero non sia questo il caso perchè volevo scaricarlo

 
ma gli enigmi sono cmq logici? perchè alcune avventure grafiche sono difficili ma hanno enigmi alla *****, che piu' che intuito o intelligenza richiedono casualita'...spero non sia questo il caso perchè volevo scaricarlo
Se sei uno che ha avuto a che fare già con molte avventure grafiche lucas/double fine certe soluzioni demenziali ti vengono quasi naturali però un difetto che appunto ho evidenziato pochi post sopra é proprio quello che hai menzionato.

Come ho detto, per esempio l'utilizzare un determinato oggetto con una persona quando non c'è niente che ti dia l'indizio che tu debba farlo e quindi toccca provare un po tutto con tutti.

Sono cmq rari casi, gli enigmi sono (demenzialmente) logici se ci ragioni su.

 
Io me lo sto giocando su vita, si rimane piantati che è un piacere. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Giocato ai tempi d'oro videoludici e giocato qualche giorno fa. Che ricordi :tragic: Non sono un amante delle avventure grafiche, ma questo aveva un umorismo così spassoso che lo finii solo per sentire i dialoghi :rickds::rickds: fantastico. Ragazzi ora che è gratis col plus vi consiglio di scaricarlo. Sia se l'avete già giocato in passato come me, sia chi non l'ha mai giocato. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif:sisi:

 
Mi sta piacendo moltissimo ma non essendo un asso con gli enigmi (specie quelli poco logici), mi sono già bloccato dopo circa 30 min //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Mi appresto a finirlo. Non l'avevo giocato all'epoca, è stato una ventata d'aria fesca e al contempo un tuffo nel passato dei tempi d'oro delle avventure grafiche, molto piacevole e simpatico.

Tuttavia ha qualche difetto. Prima di tutto l'interazione con gli oggetti è strutturata male, ci volevano i classici controlli col puntatore, così è dificcile individuare i punti di interazione ed infatti sono rimasto bloccato ed ho dovuto usare la guida perché il personaggio non me ne aveva individuato uno nonostante quella zona l'avessi esplorata a fondo.

Inoltre è molto più limitato rispetto a Monkey Island visto che non puoi combinare gli oggetti tra loro.

Infine più si va avanti e meno gli enimgi sono logici e intuitivi. Ti ritrovi semplicemente a dover usare gli oggetti che trovi a caso aspettando di ottenere la combinazione giusta e questo accada dal terzo atto in poi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cominciato ieri, un tuffo nel passato ai tempi del mio scassatissimo Celeron. Certo dall'originale al remastered cambia poco ed in certe schermate la prima versione è addirittura migliore. Ho aggiunto l'opzione per i commenti degli sviluppatori, bella trovata che personalmente non avevo mai provato in nessun titolo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
i monkey island....li veramente non sapevo come fare nel 98 senza internet, ed ero l unico a cui giocava a quei giochii vari broken sword, monkey island...e tanti altri...rimpiango le vecchie avventure grafiche
c'ero anche io.... ma con pazienza si arriva alla fine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Appena finito. Veramente molto simpatico e con una storia originale.

Tuttavia per me ha gravi difetti nel gameplay e cioè i comandi e l'interazione con gli oggetti (il solo fatto che muova appena la testa per capire se un oggetto è interagibile fa si che sia difficile individuarli) ma soprattutto dal terzo atto in poi il 90% delle azioni che si fa, mi dspiace dirlo, ma non hanno logica, bisogna solo avere la paziena di provare fin quando non si ottiene la combinazione giusta e lo fa diventare veramente frustrante perché ti fa bloccare ma non per mancanza di pensiero logico del giocatore.

Alla fine non ne potevo più, l'ho trovato sempre meno divertente da giocare ed ho sempre usato di più la guida.

Peccato perché il primo e il secondo atto invece erano quasi perfetti da questo punto di vista.

Sono contento cmq di aver recuperato questo bel gioco che all'epoca non giocai e lo consiglio a tutti anche solo per godersi la trama geniale, i personaggi simpatici e l'atmosfera noire.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito ora.

Spettacolare anche se in molti punti ho dovuto usare la guida //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Io non so come facevate all'epoca a finirlo senza guida, è impensabile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ero nella foresta nella parte della carriola quando il personaggio mi si è buggato nell'animazione e non c'è stato verso di farlo muovere.

Ho dovuto riavviare e con sommo dispiacere ho scoperto che il gioco non mi aveva salvato una beata (contrariamente a quanto viene scritto all'inizio riguardo al salvataggio automatico)

devo ricominciare tutto. Che palle.

 
Finito per la seconda volta e platinato...Bho non so, non riesco proprio a capire la reverenzialitá verso questo gioco,considerato da tutti un capolavoro senza tempo.A me non è piaciuto poi molto,l'ho trovato un gioco discreto con qualche bella trovata e devo ammetterlo,ha qualche battuta o canzoncina davvero carine, chi ha detto ancora arrugginita? Però ce ne vuole per definirlo una pietra miliare del mondo videoludico.L'ho acquistato, con i saldi del venerdì nero del PS store a 6€ e a questo prezzo ci sta secondo me, attirato da tutto il bene di cui ne avevo sentito parlare, soprattutto da youtubers che seguo come raiden dei playerinside e soprattutto dadobax che in 7 top10 su 10 lo inseriva e sempre tra i primi posti.Sará per il fatto che è la mia prima avventura grafica di "vecchio stampo" che gioco ma non l'ho trovata questo *** videoludico sceso in terra.Adesso proverò Day of the Tentacle, proposto col plus di gennaio, per vedere se questo mi colpirà di più.

Per ultimo ma non per ultimo, ma senza guide come cavolo faceva la gente nel 98 a portarlo a termine?C'è gli enigmi non hanno proprio senso, e i pochi che li hanno sono talmente difficili da cogliere che davvero non riesco a capire come facesse la gente a terminarlo.Per fare un esempio anche Dott è su questi livelli?

Lo so che adesso con quel che ho detto mi prenderò le ire dei fun di questo gioco,che immagino siano tanti, ma le mie opinioni sono queste,ci tengo comunque a precisare che rispetto comunque chi lo adora perché effettivamente il gioco ha un suo fascino, ma difficilmente cambierò opinione o lo rivalutereró.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
* Up anti cut off *

 
Iniziato, sono arrivato alla 

Foresta nel primo anno
Porca vacca, mi sta facendo sudare, non nascondo che l'enigma 

Dei palloncini da riempire per rompere il server
l'ho cercato su internet, stavo esplodendo, abituato ai giochi di queste ultime due gen in cui non ci sono mai grossissime difficoltà questo Grim Fandango ti fa dannare e non poco :asd:

Comunque mi piacciono molto i personaggi e l'umorismo, li adoro. Mi preoccupa un po' quello che ho letto sugli enigmi, se già adesso mi sto scervellando non immagino più avanti quando perdono di logica e diventa solo una cosa casuale  :asd:

 
Iniziato, sono arrivato alla 

Foresta nel primo anno
Porca vacca, mi sta facendo sudare, non nascondo che l'enigma 

Dei palloncini da riempire per rompere il server
l'ho cercato su internet, stavo esplodendo, abituato ai giochi di queste ultime due gen in cui non ci sono mai grossissime difficoltà questo Grim Fandango ti fa dannare e non poco :asd:

Comunque mi piacciono molto i personaggi e l'umorismo, li adoro. Mi preoccupa un po' quello che ho letto sugli enigmi, se già adesso mi sto scervellando non immagino più avanti quando perdono di logica e diventa solo una cosa casuale  :asd:
Userai tantissimo i video su youtube per venirne a capo. Credo che ognuno di noi abbia fatto così, per almeno un paio di enigmi. Gli sviluppatori furono un pochino esagerati (solo loro potevano risolverli) ma erano altri tempi

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top