Gruppo di Visione Anime 2016 | Opera Scelta: The Tatami Galaxy | CONCLUSO!

Pubblicità
ah ma sono aperti i commenti alla 3? ho visto ora il titolo :rickds:

 
Capito, facciamo che lo scrivo anche qui quando apro i commenti a un nuovo episodio altrimenti si nota troppo poco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
episodio 3

formula ormai consolidata, a questo giro tocca al club di ciclismo. mi sembra doveroso notare che rispetto ai primi due episodi non tanto i punti in comune quanto una differenza è evidente: non viene minimamente accennata la promessa ad akashi, e infatti la scena di loro due al parco in questo rewind non è presente, MA nonostante questa mancanza il nostro protagonista mi sembra che abbia, per la prima volta, fatto veramente un passo avanti. un passo sbagliato perché ha mandato all'aria i piani del club birdman, ma in qualche modo è riuscito a superare l'indolenza ed è evidente quanto sia importante il ruolo di akashi in tutto ciò. il finale però è un passo indietro, non solo nel senso del rewind ma proprio nella crescita del protagonista: assistiamo a un'altra rovinosa caduta, nella quale credo sia necessario notare lo stato di negazione in cui il protagonista è tornato: scarica le colpe della sua situazione sulla scelta del club e su ozu, la sensazione è che una vera e propria crescita sia ancora lontana.

altro ottimo episodio :sisi:

 
io sto incasinato quindi guardo l'ep e lo commento domani ;p

 
Episodio 3

Il miglior episodio finora, secondo me. Nonostante si ripeta la formula presente nei due episodi precedenti, ci sono delle differenze evidenti: la relazione con Akashi viene impostata in maniera leggermente diversa e infatti non è presente il flashback di loro due seduti al parco e del protagonista che dice ad Akashi che l'avrebbe aiutata a cercare il pupazzetto smarrito (fa tutto da solo, si accorge che probabilmente ne ha perso uno, lo trova e si ripromette di darglielo anche se poi non lo farà mai) e cambia ancora una volta la promessa a lei fatta, anche se ancora una volta il protagonista non riesce a tener fede alla sua parola e fallisce miseramente. La serie, ormai si è capito, ruota tutta intorno alla debolezza di carattere del protagonista e alla sua incapacità nel comprendere quali siano le cose importanti/con del potenziale per esserlo nella sua vita e tenersele strette. Non a caso, si fa trascinare nei loschi affari di Ozu e si lascia facilmente condizionare dalla sua dialettica da due soldi, senza capire che così facendo non otterrà nulla e anzi, finirà soltanto con l'autodistruggersi (sia metaforicamente che letteralmente, visto che assistiamo all'ennesimo rewind a fine episodio). Cosa interessante da notare è che sembra che il protagonista si renda conto in qualche modo, forse inconsciamente, che alcune scene le ha già vissute in passato (già si notava nell'episodio 2 quando mangia insieme a Ozu e poi incontra l'indovina, ma nel terzo sembra acquisire un grado di certezza maggiore nell'accusare la vecchia di aver aumentato il prezzo della sua "predizione"), voglio vedere come si svilupperà questo fattore.

Ultimo, ma non per importanza, non mi è ancora chiaro il ruolo del vecchio che Ozu chiama "Maestro" alias il *** delle coppie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Episodio 3

Il miglior episodio finora, secondo me. Nonostante si ripeta la formula presente nei due episodi precedenti, ci sono delle differenze evidenti: la relazione con Akashi viene impostata in maniera leggermente diversa e infatti non è presente il flashback di loro due seduti al parco e del protagonista che dice ad Akashi che l'avrebbe aiutata a cercare il pupazzetto smarrito (fa tutto da solo, si accorge che probabilmente ne ha perso uno, lo trova e si ripromette di darglielo anche se poi non lo farà mai) e cambia ancora una volta la promessa a lei fatta, anche se ancora una volta il protagonista non riesce a tener fede alla sua parola e fallisce miseramente. La serie, ormai si è capito, ruota tutta intorno alla debolezza di carattere del protagonista e alla sua incapacità nel comprendere quali siano le cose importanti/con del potenziale per esserlo nella sua vita e tenersele strette. Non a caso, si fa trascinare nei loschi affari di Ozu e si lascia facilmente condizionare dalla sua dialettica da due soldi, senza capire che così facendo non otterrà nulla e anzi, finirà soltanto con l'autodistruggersi (sia metaforicamente che letteralmente, visto che assistiamo all'ennesimo rewind a fine episodio). Cosa interessante da notare è che sembra che il protagonista si renda conto in qualche modo, forse inconsciamente, che alcune scene le ha già vissute in passato (già si notava nell'episodio 2 quando mangia insieme a Ozu e poi incontra l'indovina, ma nel terzo sembra acquisire un grado di certezza maggiore nell'accusare la vecchia di aver aumentato il prezzo della sua "predizione"), voglio vedere come si svilupperà questo fattore.

Ultimo, ma non per importanza, non mi è ancora chiaro il ruolo del vecchio che Ozu chiama "Maestro" alias il *** delle coppie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

anche a me sembra che in qualche modo, forse inconscio, stia guadagnando consapevolezza delle esperienze passate, anche se la battuta sul prezzo mi sembra fatta più che altro per fini comici //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

per il *** delle coppie, e se banalmente fosse l'artefice di questi rewind? può avere incastrato il nostro protagonista in questa serie di loop dai quali non esce finché non riesce a ridare il pupazzetto ad akashi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
 
Episodio 3

Anche secondo me è il migliore, per ora. Questo perché, come già fatto notare, nonostante si ripeta ancora una volta il loop consolidato (iscrizione all'università -> iscrizione al club -> guai a non finire) cominciano ad esserci delle differenze sostanziali che rendono il tutto ancora più interessante e impediscono all'opera di cadere nella trappola (letale) della ripetitività.

Il rapporto con Akashi in particolare è sviluppato in maniera abbastanza diversa, la presenza di lei è più forte ed è assente la scena con loro due al parco che si scambiano la promessa (e dove lei sviene per colpa della falena, peccato era divertente ;p ), il prezzo per il consulto della chiaroveggente aumenta ancora e Ozu assume sempre di più lo status di vera e propria "coscienza cattiva" del protagonista, ma è un personaggio per il quale è impossibile non provare simpatia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Si rivede il tizio del club di cinema (questo "ripescaggio" dei vari personaggi non può che farmi piacere) mentre ancora una volta il vero ruolo del tizio melanzana (il *** delle Coppie nel primo episodio, a quanto pare si chiama Higuchi) rimane un mistero, chissà se a questo punto avrà importanza nelle vicende.

Su tutte, la cosa che più mi ha colpito è l'utilizzo della metafora di Icaro come simbolo dell'infrangersi dei sogni del protagonista, magistrale la scena verso la fine in cui il sole si tramuta all'improvviso in una pozzanghera. Uno dei tanti, tantissimi virtuosismi registici a cui oramai siamo abituati :kappe:

Serie eccellente, me lo aspettavo ma per ora sta superando le mie aspettative :sisi:
 
Episodio 2 (in ritardo;p)

Il primo episodio mi aveva incuriosito, ponendo delle buone basi per una possibile ottima serie, ma questo secondo episodio mi ha letteralmente stregato. Anche lo stile grafico che non mi era piaciuto del tutto, qua mi ha convinto. L’esagerazione di alcune scene (il finale su tutte), o l’infiammarsi di rabbia del protagonista…stupendo davvero :sisi:

Con questo episodio si capisce che il protagonista si trova intrappolato in un loop temporale, dove ad ogni riavvolgimento si iscrive ad un club diverso della sua università. Intanto è chiaro che l’obbiettivo del protagonista non sia cambiato, ovvero vivere la rosea vita universitaria facendosi tanti amici e trovandosi una bella ragazza dai capelli corvini (buon intenditore). Molto probabilmente questo loop è dovuto al fatto che fallisca ogni volta.

È stato decisamente interessante vedere come alcune dinamiche degli eventi siano cambiate, ma non sia cambiato il risultato (l’incontro con Akashi e Ozu, la promessa), mentre altri eventi e dialoghi sono rimasti immutati. Ed è proprio in queste scene che sono rimasto colpito, mi è piaciuto veramente tanto vedere come il protagonista si relazionava a questi eventi, sia quelli mutati che non, a volte sentendo solo un senso di dejavu, a volte accorgendosi dei cambiamenti.

A differenza del primo episodio, dove non viene specificato, qua vediamo che è proprio il protagonista a prendere l’iniziativa, e mai Ozu. Il protagonista incolpa Ozu di aver rovinato la sua rosea vita universitaria, ma quest’ultimo gli ricorda che è anche colpa sua; e per quanto si è visto in questa puntata pare proprio di si. La frase più emblematica è sicuramente quella dove dice che qualunque strada il protagonista avesse scelto (club universitario?), sarebbe finito comunque nella stessa situazione.

Anche in questa situazione poi vediamo Ozu essere in qualche modo legato al *** delle coppie, anche se quest’ultimo ha un ruolo nettamente meno importante rispetto al primo episodio. Penso che questo legame possa essere molto più profondo di quello che possa sembrare.

Il finale poi ,è qualcosa di assurdo, mi ha lasciato spiazzato :morristend:

Cercherò di guardare e commentare anche il terzo episodio il più presto possibile:D

 
ma perchè son sempre in disaccordo con tutti ? :rickds:

episodio 3:

a me son piaciuti molto di + i primi 2 :tragic: il primo forse a causa della novità, la seconda puntata invece aveva ottimi colpi di scena e ozu che trascina il protagonista nel creare quel clip è stato divertentissimo...qua ozu si vede poco e solo nel finale...nemmeno c'è una crescità del protagonista o qualche bello sviluppo...come avete già detto manca il flashback chiacchierata/promessa con akashi ma non solo...la chiacchierata tra il protagonista e ozu che eravamo abituati a vedere in un ristorante/bar se pur identica avviene accanto all'aereo di akashi sul finale..

questa:


13161892_10208112895651982_4013383608646729511_o.jpg
il ritorno del maniaco invece ben visto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif anche il *** delle coppie c'è di nuovo...sembra quasi che il protagonista si immagini semplicemente come sarebbero potuto andare le cose usando sempre le poche e uniche persone che realmente ha conosciuto :sisi:

comunque ancora hype alto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif


 
Ultima modifica da un moderatore:
Flo88 non riesco a vedere l'immagine che hai messo dentro lo spoiler, sicuro di averla caricata bene?

 
Ultima modifica da un moderatore:
avevo fatto cilecca :rickds:

 
Vedo ancora pochi commenti per il terzo episodio, dai dai che tra poco aprirò quelli del quarto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Episodio 3

Rispetto alle prime due puntate, qua ci sono un pò più di differenze.

Il protagonista non compie nessuna azione malvagia a causa di Ozu, ma comunque questo "antagonista" ha un ruolo importante per le vicende, anche se questa volta lo scopriremo solo alla fine.

E' ufficiale che il signor mentone cambi ruolo in ogni puntata, peccato mi sarebbe piaciuto come figura ricorrente del *** delle coppie.

Anche il club della bici ha fatto sprecare anni di vita al protagonista, mi chiedo a questo punto quale scelta potrà mai fare per uscire da questa spirale infinita.
 
Dato che siamo arrivati a metà utenti per il terzo episodio, dichiaro aperti i commenti al quarto!!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
episodio 4 :hype:

questa è di nuovo super al livello delle prime 2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

subito si riparte con il protagonista, ozu, higuchi che come al solito ozu chiama "maestro" e una ragazza che dovrebbe essere la stessa igienista dentale su cui ozu aveva fatto colpo nel primo episodio...che guarda caso adora le torte di pan di spagna proprio come quelle presenti nei primi 2 episodi) che traccheggiano mangiando schifezze e il protagonista come al solito fa partire un monologo su quanto sia inutile la sua vita e di come sta buttando via i suoi anni universitari cercando un colpevole (continuando a non darsi le proprie colpe come ad ogni puntata ozu cerca di fargli notare dicendogli le stesse cose "alla fine la colpa è anche tua, qualunque strada avessi scelto saresti finito lo stesso in questa situazione").

Comunque nessuno strano club...a questo giro il protagonista si è fatto fregare da dei volantini di Higuchi con scritto "cercasi discepolo" :rickds::rickds: che poi dalla descrizione che ci vien data di higuchi molto probabilmente è sempre la stessa persona in ogni puntata :rickds: nella prima viene convinto da ozu ha inventarsi quella balla per mandare il protagonista verso le braccia di akashi, nella seconda è semplicemente il maestro di ozu e gli fa da consulente , nella terza vince la gara di ciclismo con la bici del protagonista che ozu gli regala/vende e infatti nella descrizione si dice ha un ottimo fisico nonostante sia leggero.

Jogasaki pure c'è di nuovo e proprio come tutti gli episodi precedenti e di nuovo un fuori corso e di nuovo pervertito e presidente del club di cinema :sisi:

in pratica è tutto invariato o quasi tranne il protagonista+ozu e la vita che conducono in ogni episodio :morris82: manca di nuovo la promessa ad akashi e qualche altra parte che sembrava ricorrente ma ormai il giochino si è capito :sisi: spero continuino ad esserci delle differenze e dei colpi di scena per mantenere alto l'interesse :sisi:

comunque ripeto che anche questa è stato un ottimo episodio; hype per il prossimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
 
Episodio 3, giustamente in ritardo:asd:

Stavolta l'impostazione cambia leggermente dagli altri club e Ozu fa la comparsa quasi fino alla fine, chissà se ci sarà una puntata in cui il protagonista non sceglie niente:sisi:, buono il riuso del presidente del club del cinema ma il *** continua a comparire poco:tristenev:Più passano gli episodi più il protagonista comincia a fare cose di sua spontanea volontà, ma continua a farsi convincere fin troppo facilmente da Ozu e continua a dare a lui tutta la colpa, senza un briciolo di autocritica:sad:
 
Episodio 4

Cosa diavolo ho appena visto?!?! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La guerra degli Emissari degli Emissari? :rickds::rickds::rickds:

Sembra che alla fine il protagonista dovrà vedersela sul serio con Ozu per conquistare Akashi.

Il Signor Mentone questa volta era il maestro del piccolo club in cui il protagonista si è iscritto. Ogni volta interpreta un ruolo diverso, ma ci deve essere un tratto comune di fondo... La canzone sulle forme geometriche secondo me ha un significato nascosto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Episodio 4

Mooolto divertente:asd: ma dato che la serie gira quasi sempre negli stessi punti comincio a faticare nel commentarli, non sono mica geddoe :sad:Almeno stavolta il mentone compare di più e la sua canzone è stato il punto più alto della puntata, c'è da notare che il mentore ha vinto la gara di ciclismo e Ozu ha fatto lo stesso il film sul presidente del cinema, saranno punti fermi tra i vari episodi?

- - - Aggiornato - - -

Episodio 4
Cosa diavolo ho appena visto?!?! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La guerra degli Emissari degli Emissari? :rickds::rickds::rickds:

Sembra che alla fine il protagonista dovrà vedersela sul serio con Ozu per conquistare Akashi.

Il Signor Mentone questa volta era il maestro del piccolo club in cui il protagonista si è iscritto. Ogni volta interpreta un ruolo diverso, ma ci deve essere un tratto comune di fondo... La canzone sulle forme geometriche secondo me ha un significato nascosto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

No è la guerra degli Emissari degli Emissari degli Emissari degli Emissari degli Emissari degli Emissari degli Emissari degli Emissari degli Emissari degli Emissari degli Emissari degli Emissari degli Emissari degli Emissari

Il tratto comune di fondo non è Akashi e l'opportunità sempre davanti agli occhi del protagonista?:morristend:

Dynit ha fatto davvero un buon lavoro per quanto riguarda i cartelli:nev:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Episodio 4

Questo episodio è stato una bomba! :ooo:

No sul serio, è stato la fiera dell'assurdo e del nonsense, e uno che adora queste cose come il sottoscritto non poteva che andare in brodo di giuggiole! :dajee: Tra battaglie col nome ridicolo (Guerra Autolesionista degli Emissari, ma LOL :rickds: ) le cui origini si perdono nella leggenda e nella notte dei tempi, canzoni che parlano di cerchi, quadrati ed esagoni (WTF?! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ), ricerche di spazzoloni introvabili da pagare a peso d'oro ed uomini con la testa di polpo, comincio ad avere seriamente il dubbio di aver visto l'episodio dopo aver assunto qualche droga allucinogena ;p

Non parliamo poi dei soliti colpi di genio registici di Yuasa che qui raggiungono un livello se possibile ancora superiore, vedi la Luna afferrata con le bacchette a inizio episodio, la fila di coppiette sedute sul bordo del fiume che si trasforma in uno spiedino di pollo e porri, ed il momento del combattimento finale con il tempo che si sospende. Meraviglioso! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/hail.gif

A livello di "trama" (se ancora possiamo parlare di una cosa del genere) è la solita solfa, in effetti oramai c'è da commentare ben poco ;p Una grossa differenza stavolta è che il nostro protagonista non si iscrive a nessun club (cosa ravvisabile sin dal titolo) ma rimane comunque catturato nel delirio dell'onnipresente Ozu e del senpai Higuchi (l'uomo melanzana), il quale finalmente assume un rilievo maggiore e per ora si conferma il mio personaggio preferito (ripeto, sono un po' di parte per via del doppiatore). Un altro cambiamento che ho notato è l'attrazione del protagonista verso Akashi, che sembra farsi più forte man mano che si va avanti (vedi alcune sequenze di questo episodio). Tra i temi ricorrenti invece, il pupazzetto di lei che viene perso e ritrovato dal protagonista, ed il consulto della vecchia che non solo aumenta ancora il prezzo, ma pronuncia meno frasi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

In mezzo a tutto questo, le "dimensioni temporali" sembrano continuare a fondersi e a mescolarsi, vediamo infatti il protagonista riferirsi esplicitamente ad un evento del secondo episodio (il documentario di denuncia contro il senpai Jogasaki) e Higuchi ad uno del terzo (la vittoria della gara di ciclismo). Cosa vorrà significare?

Accusatelo pure di essere (finora) un'opera vuota, tutto fumo e niente arrosto, un mero e fine a se stesso esercizio di stile che nasconde poca sostanza, ma io sto letteralmente adorando quest'anime dal primo all'ultimo fotogramma! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top