p a n z e r
Tendo al mio fine
- Iscritto dal
- 15 Ago 2008
- Messaggi
- 6,931
- Reazioni
- 0
Offline
ma che cadenza si pensava di dare agli episodi?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Mi rendo conto di avere scritto le cose fumose e un po' di fretta, modifico l'open post per dare indicazioni più precise //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifma che cadenza si pensava di dare agli episodi?
perfetto, mi piace il ritmo sceltoMi rendo conto di avere scritto le cose fumose e un po' di fretta, modifico l'open post per dare indicazioni più precise //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Lo aggiungo all'open post //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Come mai al 9° raduno non c'è stato alcun vincitore? :morristend:Ricordo a tutti i precedenti vincitori //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.pngTutti carichi per sabato! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Tra l'altro facciamo aumentare la visualizzazioni su VVVVID, e magari ce lo doppiano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png:pffs:
1° raduno ("Baccano!"):Ventus
2° raduno ("Xam'd: Lost Memories"): Cavatappi
3° raduno ("Kara no Kyokai"): Cavatappi
4° raduno ("Aoi Bungaku Series"): parità Adulial e Il_Pulitore
5° raduno ("Suuki- Acque"): parità Akai e Krelian
6° raduno: ("Btooom!"): parità Hongbo e Orys-T
7° raduno: ("Haibane Renmei"): Orys-T
8° raduno: ("Deadman Wonderland"): Il_Pulitore
9° raduno: nessun vincitore
10° raduno ("White Album 2"): EmptyGhost
11° raduno (Kyousogiga"): Mark Brandis
12° raduno ("Katanagatari"): Inestion
Pochi partecipanti e pochissimi commenti. Avevamo scelto un comics americano, ma all'epoca quasi nessuno lo seguì.Lo aggiungo all'open post //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Come mai al 9° raduno non c'è stato alcun vincitore? :morristend:
Capito, è stato un fiasco totale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifPochi partecipanti e pochissimi commenti. Avevamo scelto un comics americano, ma all'epoca quasi nessuno lo seguì.
Episodio 1
Allora.. premetto che anche io ho fatto fatica a seguire i sottotitoli svariate volte, infatti penso che darò una seconda visione all'episodio oggi o comunque prima di vedere il secondo, giusto per completezza.
Un primo episodio dal ritmo più che frenetico, che non mi sarei mai aspettato, trattandosi alla fine di uno slice of life, veramente stracolmo di dialoghi che vanno seguiti non dico alla perfezione ma quasi (anche perché alla fine la serie sembra si baserà tutto su quelli). Comunque come primo episodio mi è piaciuto abbastanza, i personaggi sono sicuramente parecchio bizzarri e particolari a partire dal design abbozzato e sopra le righe. Ancora non si capisce bene dove andrà a parare, ma, guardando i titoli di alcuni episodi successivi e prendendo in cosiderazione il modo in cui è finito l'episodio, penso che non sarà uno slice of life comune ma ci sarà un qualche elemento sovrannaturale (tipo time rewind, forse? Magari mi sbaglio, ma mi ha dato quest'idea visto che alla fine il protagonista sembra stia sul punto di morire e il tutto si ferma)
bhe già la presenza di quella specie di *** dell'amore e la bancarella del ramen che compare e scompare secondo me lascia intuire che qualche elemento divino o comunque non razionale ci sarà
Inviato dal mio Z10 utilizzando Tapatalk
Bel commento Metal <3Episodio 1
Pensate che anime come Hunter x Hunter o la serie Monogatari abbiano dialoghi difficili e siano logorroici/prolissi?! Poveri illusi, non avete ancora visto The Tatami Galaxy //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
La prima visione mi ha lasciato di sasso, ho fatto una fatica tremenda a seguire i sottotitoli tale era la velocità dei dialoghi e del flusso di coscienza del protagonista, mi è quasi venuto il mal di testa. Tanto che ho deciso di vedermelo una seconda volta prima di scrivere questo commento in modo da metabolizzare meglio il tutto
E dopo questo "ripasso" posso dire che quello a cui ci troviamo di fronte è un anime atipico, spiazzante, sperimentale oltre ogni limite, quasi nevrotico, ma proprio per questo dannatamente accattivante! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif Conoscevo già lo stile e la genialità di Yuasa per via di Ping Pong (opera posteriore a questa), uno dei miei anime preferiti in assoluto, e quindi sapevo di aspettarmi qualcosa di non banale, ma qui siamo perfino su un livello superiore, e le carte in regola per superarlo ci sono tutte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ovviamente la prima cosa che colpisce lo spettatore è lo stile d'animazione: fuori dagli schemi, personaggi bianchissimi, colori spenti, sagome che si deformano, alcuni passaggi ottenuti da riprese dal vivo opportunamente sfocate e modificate in post-processing per nascondere la loro origine (o almeno questa è l'impressione che ho avuto io), virtuosismi registici ogni 3x2,...insomma ce n'è per tutti i gusti!!! Può piacere come no, ma è innegabile che ha un fascino tutto suo ed è parte integrante del modo di raccontare di quest'opera.
A livello di trama è troppo presto per dire qualcosa, non si sa nemmeno dove vuole andare a parare la storia (il finale comunque lascia spazio a qualche interpretazione), il tema centrale sembra comunque l'amore. I personaggi sono tutti ben delineati e convincenti, il protagonista già mi piace un sacco e ha una faccia simpatica, Ozu e Akashi invece sono degli ottimi comprimari. Ma il mio preferito per ora è il "*** dell'Accoppiamento" (dal nome impronunciabile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ), la sua sagoma è veramente buffa, e poi è doppiato da Keiji Fujiwara (Leorio in HxH 2011) quindi la mia stima per lui è assicurata. Curioso di sapere quale sarà il suo vero ruolo nella vicenda.
Opening spettacolare, ending che mi ha totalmente intrippato (ce l'ho in loop nella mia playlist da tre giorni). Insomma, un inizio molto promettente per un anime non per tutti, ma coraggioso e innovativo, come oramai raramente se ne trovano :kappe: