Alert Guerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire

Pubblicità
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE

Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:


NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic
NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)


In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.


Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.

Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
 
Ultima modifica:
1) Non hai risposto alla mia domanda che non ti tacciava di nulla.
2) Non credo tu abbia capito il significato di "egoismo ideologico" di quell'articolo de Linkiesta.
3) Stiamo parlando di posizioni di pensiero etico-politico. Io parlo per me, non per King. Si può dire che l'Ucraina ha il diritto di respingere l'invasore fuori dai propri territori e al contempo che tu personalmente non sei d'accordo ad aiutarla perchè speri che la guerra finisca il prima possibile con l'occupazione totale dell'Ucraina e con la diminuzione dell'inflazione (non so in base a cosa pensi che diminuirebbe). Io non critico questo, sei libero di avere questa opinione e di avere le tue ragioni per esprimerla, ma critico il voler aggiungere pesi falsi alla propria bilancia - come le attenuanti all'invasione - invece di dire apertamente tutto quanto e come stanno le cose.
4) Le tue affermazioni implicano che qualsiasi studente che non lavora e non fa beneficenza deve o tacere o accettare di essere etichettato come "eroe da divano" se esprime solidarietà nei confronti della resistenza ucraina. Non capisco il perché, ma non credo che su questo punto le nostri posizioni siano conciliabili.
L’inflazione non è collegata alle sanzioni verso la Russia, me lo confermi?
 
1) Non hai risposto alla mia domanda che non ti tacciava di nulla.
2) Non credo tu abbia capito il significato di "egoismo ideologico" di quell'articolo de Linkiesta.
3) Stiamo parlando di posizioni di pensiero etico-politico. Io parlo per me, non per King. Si può dire che l'Ucraina ha il diritto di respingere l'invasore fuori dai propri territori e al contempo che tu personalmente non sei d'accordo ad aiutarla perchè speri che la guerra finisca il prima possibile con l'occupazione totale dell'Ucraina e con la diminuzione dell'inflazione (non so in base a cosa pensi che diminuirebbe). Io non critico questo, sei libero di avere questa opinione e di avere le tue ragioni per esprimerla, ma critico il voler aggiungere pesi falsi alla propria bilancia - come le attenuanti all'invasione - invece di dire apertamente tutto quanto e come stanno le cose.
4) Le tue affermazioni implicano che qualsiasi studente che non lavora e non fa beneficenza deve o tacere o accettare di essere etichettato come "eroe da divano" se esprime solidarietà nei confronti della resistenza ucraina. Non capisco il perché, ma non credo che su questo punto le nostri posizioni siano conciliabili.
Si, gli ucraini che combattono sono eroi perché mettono in gioco la loro vita per i loro ideali.

Comunque non è vero che Zelensky non ha chiesto uomini.

Ha chiesto chiaramente e più di una volta a guerra iniziata l'adesione alla NATO.
E sai bene cosa significa.

L'articolo 5 dice che un attacco a un membro NATO è un attacco all'intera alleanza, quindi un Paese in guerra che chiede di entrare nella NATO, sta chiedendo di mandarci in guerra, perché a quel punto se la richiesta dell'Ucraina fosse stata accolta (se l'Ucraina fosse entrata e servirebbe l'unanimità di tutti i membri), si entrava in guerra con la Russia.
 
Ultima modifica:
L’inflazione non è collegata alle sanzioni verso la Russia, me lo confermi?
Stai introducendo l'argomento delle sanzioni? Ok. L'abbiamo già detto a suo tempo nel Topic politico, è collegata indirittamente. Ma il mio dubbio verteva su quella che mi è sembrata un'assoluta certezza su ciò che succederebbe in vari ambiti nell'ipotesi di rimuovere le sanzioni (oltretutto quali? quante? tutte? da parte di chi?).
Si, gli ucraini che combattono sono eroi perché mettono in gioco la loro vita per i loro ideali.
Ok.
Comunque non è vero che Zelensky non ha chiesto uomini.

Ha chiesto chiaramente e più di una volta a guerra iniziata l'adesione alla NATO.
E sai bene cosa significa.

L'articolo 5 dice che un attacco a un membro NATO è un attacco all'intera alleanza, quindi un Paese in guerra che chiede di entrare nella NATO, sta chiedendo di mandarci in guerra, perché a quel punto se la richiesta dell'Ucraina fosse stata accolta (se l'Ucraina fosse entrata e servirebbe l'unanimità di tutti i membri), si entrava in guerra con la Russia.
S'è per quello l'Ucraina la chiede da almeno 15 anni (da prima del 2014). L'Ucraina continua a fare pressione in tal senso in prospettiva futura, naturalmente acuitasi con l'invasione su larga scala, ma il piano di pace in 10 punti di Zelensky non prevede l'ingresso dell'Ucraina nella NATO come precondizione per essere applicato.


Il nono punto recita:
  • Prevention of an escalation of conflict and building security architecture in the Euro-Atlantic space, including guarantees for Ukraine.
Dove può essere insita o non è esclusa la volontà, o perlomeno il desiderio, di aderire alla NATO, ma non a conflitto in corso.

Oltretutto, se non sbaglio, ma qui avrei bisogno di qualcuno che confermasse o postasse una fonte che lo conferma: uno Stato, oltre agli altri requisiti da soddisfare e alla procedura di accettazione, non può aderire alla NATO se è coinvolto in una guerra in corso. Viene da chiedersi se la "ferita" aperta in Donbass dalla Russia avesse/abbia avuto anche questo scopo.
 
Ultima modifica:
Oltretutto, se non sbaglio, ma qui avrei bisogno di qualcuno che confermasse o postasse una fonte che lo conferma: uno Stato, oltre agli altri requisiti da soddisfare e alla procedura di accettazione, non può aderire alla NATO se è coinvolto in una guerra in corso. Viene da chiedersi se la "ferita" aperta in Donbass dalla Russia avesse anche questo scopo.
Mi sa che è una regola non scritta.
A logica come ho già detto se si fa entrare uno Stato in guerra nella NATO gli altri membri entrerebbero automaticamente in guerra a sua difesa, per questo non si accettano Paesi che hanno un conflitto in corso.
 
Comic relief

 
Ti confermo che tutti quelli che tacciano gli altri (tipo me) contrari a qualunque coinvolgimento in questa guerra di EGOISMO NEI CONFRONTI DELLA CAUSA UCRAINA sono i primi ipocriti, infatti quando gli si chiede cosa fanno nel concreto per supportare materialmente la causa ucraina, stanno zitti.

Tutti quelli dell'"eh ma quindi non vuoi pagare più tasse (per mandare armi) per supportare l'Ucraina, non vuoi pagare di più le bollette, la casa (i prezzi del mercato immobiliare sono esplosi con questa guerra e con le sanzioni alla Russia), la benzina, il cibo ecc.", già, IO NON VOGLIO, spero che questa gente non faccia la mantenuta perché se no sarebbe ancora più ipocrita.

Volete aiutare? Andate in guerra o mandate donazioni allora, altrimenti meglio stare zitti, perché alla prima critica sarete rinfacciati.


Chiaro?
Ma esattamente, giusto per rispondere a te e quell'altro genio... Ma secondo te c'è anche solo una persona qui in questo topic, nel forum, in italia, o anche nel mondo che è contenta di spendere anche solo 1€ in più di tasse/bollette/inflazione per l'ucraina?

No seriamente, se c'è che qualcuno dica "io sono contento di spendere di più"

Ti posso assicurare che, beneficenza a parte, un po' a tutti girano i coglioni a buttare soldi al vento così.

La situazione si divide in un modo molto più semplice tra persone che se ne fanno una ragione, comprendono la situazione, si autoconvincono, vero o falso che sia, che questo sia un investimento per la nostra sicurezza futura e, molto più in generale, se devono puntare un dito contro, lo puntano contro chi ha scatenato questa guerra, e persone che, fondamentalmente, non vogliono farsene in nessun modo una ragione, non vogliono aprirsi alla discussione, accusano timidamente la russia, ma concentrano tutte le loro critiche sull'ucraina.

Fai conto che, personalmente parlando, sto a pagare più tasse, i miei pazienti non hanno i soldi per curarsi e non ho umanamente il coraggio di aumentare i miei prezzi, sto costruendo casa, con tutte le spese che questo comporta, il contratto l'ho firmato prima che scoppiasse la guerra, e quindi ho avuto la "fortuna" di pagare un prezzo umano quello che, al momento, era solo un disegno ma, dato i prezzi raddoppiati e l'impossibilità di questi di chiedermi di più, vivo e vivrò con il costante timore che la casa me la stanno costruendo con la "sfravecatura" (detto napoletanamente). Aggiungici una lunga serie di altri problemi dell'essere un "libero professionista" e puoi immaginare il mio stato d'animo.

Nonostante tutto, per quanto io possa odiare tutta sta situazione del cazzo e non veda l'ora che si torni ad una qualche normalità, me ne so fatto una ragione e, soprattutto, spero in tutti i modi che la russia prenda la più grande inculata della storia.
 
Ma esattamente, giusto per rispondere a te e quell'altro genio... Ma secondo te c'è anche solo una persona qui in questo topic, nel forum, in italia, o anche nel mondo che è contenta di spendere anche solo 1€ in più di tasse/bollette/inflazione per l'ucraina?

No seriamente, se c'è che qualcuno dica "io sono contento di spendere di più"

Ti posso assicurare che, beneficenza a parte, un po' a tutti girano i coglioni a buttare soldi al vento così.

La situazione si divide in un modo molto più semplice tra persone che se ne fanno una ragione, comprendono la situazione, si autoconvincono, vero o falso che sia, che questo sia un investimento per la nostra sicurezza futura e, molto più in generale, se devono puntare un dito contro, lo puntano contro chi ha scatenato questa guerra, e persone che, fondamentalmente, non vogliono farsene in nessun modo una ragione, non vogliono aprirsi alla discussione, accusano timidamente la russia, ma concentrano tutte le loro critiche sull'ucraina.

Fai conto che, personalmente parlando, sto a pagare più tasse, i miei pazienti non hanno i soldi per curarsi e non ho umanamente il coraggio di aumentare i miei prezzi, sto costruendo casa, con tutte le spese che questo comporta, il contratto l'ho firmato prima che scoppiasse la guerra, e quindi ho avuto la "fortuna" di pagare un prezzo umano quello che, al momento, era solo un disegno ma, dato i prezzi raddoppiati e l'impossibilità di questi di chiedermi di più, vivo e vivrò con il costante timore che la casa me la stanno costruendo con la "sfravecatura" (detto napoletanamente). Aggiungici una lunga serie di altri problemi dell'essere un "libero professionista" e puoi immaginare il mio stato d'animo.

Nonostante tutto, per quanto io possa odiare tutta sta situazione del cazzo e non veda l'ora che si torni ad una qualche normalità, me ne so fatto una ragione e, soprattutto, spero in tutti i modi che la russia prenda la più grande inculata della storia.
Beh si, se uno prima spendeva 0€ e ora spende 0€ in piu è contento
Chi vuol intendere intenda ⛺
 
Ma esattamente, giusto per rispondere a te e quell'altro genio... Ma secondo te c'è anche solo una persona qui in questo topic, nel forum, in italia, o anche nel mondo che è contenta di spendere anche solo 1€ in più di tasse/bollette/inflazione per l'ucraina?

No seriamente, se c'è che qualcuno dica "io sono contento di spendere di più"

Ti posso assicurare che, beneficenza a parte, un po' a tutti girano i coglioni a buttare soldi al vento così.

La situazione si divide in un modo molto più semplice tra persone che se ne fanno una ragione, comprendono la situazione, si autoconvincono, vero o falso che sia, che questo sia un investimento per la nostra sicurezza futura e, molto più in generale, se devono puntare un dito contro, lo puntano contro chi ha scatenato questa guerra, e persone che, fondamentalmente, non vogliono farsene in nessun modo una ragione, non vogliono aprirsi alla discussione, accusano timidamente la russia, ma concentrano tutte le loro critiche sull'ucraina.

Fai conto che, personalmente parlando, sto a pagare più tasse, i miei pazienti non hanno i soldi per curarsi e non ho umanamente il coraggio di aumentare i miei prezzi, sto costruendo casa, con tutte le spese che questo comporta, il contratto l'ho firmato prima che scoppiasse la guerra, e quindi ho avuto la "fortuna" di pagare un prezzo umano quello che, al momento, era solo un disegno ma, dato i prezzi raddoppiati e l'impossibilità di questi di chiedermi di più, vivo e vivrò con il costante timore che la casa me la stanno costruendo con la "sfravecatura" (detto napoletanamente). Aggiungici una lunga serie di altri problemi dell'essere un "libero professionista" e puoi immaginare il mio stato d'animo.

Nonostante tutto, per quanto io possa odiare tutta sta situazione del cazzo e non veda l'ora che si torni ad una qualche normalità, me ne so fatto una ragione e, soprattutto, spero in tutti i modi che la russia prenda la più grande inculata della storia.

A me è sembrato un disinvestimento coi fiocchi a dire il vero, sotto qualsiasi punto di vista.
E anch'io ho acquistato casa, a novembre ho il rogito.
Tra una cosa e l'altra a causa di sta guerra mi viene a costare più di 50.000 euro in più rispetto al preventivato (ho preso in cooperativa e tra COVID, ma soprattutto con sta guerra i prezzi delle materie prime sono esplosi) e anche a me hanno dovuto fare tagli per contenere i prezzi rispetto al progetto originale (quindi pago di più e con una qualità minore rispetto a quello che doveva essere), anche l'arredamento lo pago di più perché anche la si sono alzati i prezzi e nel frattempo hanno alzato i tassi di interesse quindi andrò a pagare anche molto di più di rata del mutuo.


Quindi chi mi dice che non voglio aiutare (non te), si f***a.

E di tutto questo col cavolo che me ne faccio una ragione.

Non ti dico quanto vado a pagare l'appartamento, ti dirò solo che dove abito io abbiamo i prezzi di Milano praticamente (sono della provincia di Bolzano) e io faccio l'operaio turnista.
 
Ultima modifica:
A me è sembrato un disinvestimento coi fiocchi a dire il vero, sotto qualsiasi punto di vista.
E anch'io ho acquistato casa, a novembre ho il rogito.
Tra una cosa e l'altra a causa di sta guerra mi viene a costare più di 50.000 euro in più rispetto al preventivato (ho preso in cooperativa e tra COVID, ma soprattutto con sta guerra i prezzi delle materie prime sono esplosi) e anche a me hanno dovuto fare tagli per contenere i prezzi rispetto al progetto originale (quindi pago di più e con una qualità minore rispetto a quello che doveva essere), anche l'arredamento lo pago di più perché anche la si sono alzati i prezzi e nel frattempo hanno alzato i tassi di interesse quindi andrò a pagare anche molto di più di rata del mutuo.

Quindi chi mi dice che non voglio aiutare (non te), si f***a.

E di tutto questo col cavolo che me ne faccio una ragione.
Che questo sia stato un disinvestimento non lo sapremo mai. A prescindere da come finirà, la russia ci penserà una volta in più prima di invadere altri stati e, di suo, già sta cosa mi fa dormire un minimo più tranquillo. Chi vivrà vedrà, si suol dire...


Non capisco troppo il discorso dei 50k in più nel caso tuo comunque, parli delle spese maggiorate che avrai per tassi di mutuo cambiati o ti hanno aumentato il costo in corso d'opera? Non hai un contratto scritto e firmato da ambo le parti?
Nel senso, ho firmato un contratto per una villetta a schiera con determinate caratteristiche, quali infissi di prima scelta, impianto di riscaldamento a pavimento e altre cose che, nel complesso, dovranno garantire una classe energetica di tipo A+ (ricordo una cosa del genere, però dovrei controllare il contratto) ad una tot cifra. Mo, a prescindere da qualsiasi cosa possa accadere, da contratto non possono chiedermi nemmeno un euro in più e devono garantirmi quello che mi hanno promesso, ma il mio dubbio sta proprio in questo. Che ne so se, per rientrare nelle spese, non potendomi chiedere nulla in più, non mi fanno i muri di cartapesta?
Riguardo le spese di arredamento lasciamo stare... Abbiamo ordinato i bagni, abbiamo ordinato la cucina, mo ci serve solo un letto per dormire, il resto con la giusta calma e, possibilmente, con i giusti prezzi, si farà.
Post automatically merged:

Beh si, se uno prima spendeva 0€ e ora spende 0€ in piu è contento
Chi vuol intendere intenda ⛺
Considerato che hai accusato anche me di fare il mantenuto, e che da ambo i lati abbiamo sicuramente gente che parla solo per dare aria alla bocca... che si deve intendere?

Lo ripeto, come altri fai parte di quel gruppo che non se ne fa una ragione di tutta sta situazione, e ci sta!
Ma continuo e continuerò sempre a ridere di come continuate costantemente a puntare il dito contro l'ucraina :asd:
 
Che questo sia stato un disinvestimento non lo sapremo mai. A prescindere da come finirà, la russia ci penserà una volta in più prima di invadere altri stati e, di suo, già sta cosa mi fa dormire un minimo più tranquillo. Chi vivrà vedrà, si suol dire...


Non capisco troppo il discorso dei 50k in più nel caso tuo comunque, parli delle spese maggiorate che avrai per tassi di mutuo cambiati o ti hanno aumentato il costo in corso d'opera? Non hai un contratto scritto e firmato da ambo le parti?
Nel senso, ho firmato un contratto per una villetta a schiera con determinate caratteristiche, quali infissi di prima scelta, impianto di riscaldamento a pavimento e altre cose che, nel complesso, dovranno garantire una classe energetica di tipo A+ (ricordo una cosa del genere, però dovrei controllare il contratto) ad una tot cifra. Mo, a prescindere da qualsiasi cosa possa accadere, da contratto non possono chiedermi nemmeno un euro in più e devono garantirmi quello che mi hanno promesso, ma il mio dubbio sta proprio in questo. Che ne so se, per rientrare nelle spese, non potendomi chiedere nulla in più, non mi fanno i muri di cartapesta?
Riguardo le spese di arredamento lasciamo stare... Abbiamo ordinato i bagni, abbiamo ordinato la cucina, mo ci serve solo un letto per dormire, il resto con la giusta calma e, possibilmente, con i giusti prezzi, si farà.
Sai come funziona in Cooperativa?
Rispetto al preventivato sono aumentati i prezzi di brutto e comunque si ci hanno aumentato i prezzi anche in corso d'opera; ci hanno chiesto ulteriori soldi anche se da contratto non potevano senza il nostro consenso ed io ero anche contrario, solo che gli altri soci avevano paura di ritardi nei lavori.
E per contenere i costi hanno dovuto anche fare dei tagli o delle revisioni al progetto.
 
Sai come funziona in Cooperativa?
Rispetto al preventivato sono aumentati i prezzi di brutto e comunque si ci hanno aumentato i prezzi anche in corso d'opera; ci hanno chiesto ulteriori soldi anche se da contratto non potevano senza il nostro consenso ed io ero anche contrario, solo che gli altri soci avevano paura di ritardi nei lavori.
E per contenere i costi hanno dovuto anche fare dei tagli o delle revisioni al progetto.
No, non so come funziona in cooperativa, ma dato che mi nomini altri soci e mi fai capire chiaramente che, detto in modo spicciolo e approssimativo, non sei padrone neanche di ciò che stai acquistando... posso immaginare tutte le implicazioni che ci possono stare sotto... Ti sono vicino...

Comunque mi informerei sulla situazione contratto, per quanto possibile... La carta scritta e firmata deve pure avere qualche valenza. Non parli di bruscolini e, soprattutto, farti pure cose diverse da come pattuito.. bho!
 
No, non so come funziona in cooperativa, ma dato che mi nomini altri soci e mi fai capire chiaramente che, detto in modo spicciolo e approssimativo, non sei padrone neanche di ciò che stai acquistando... posso immaginare tutte le implicazioni che ci possono stare sotto... Ti sono vicino...

Comunque mi informerei sulla situazione contratto, per quanto possibile... La carta scritta e firmata deve pure avere qualche valenza. Non parli di bruscolini e, soprattutto, farti pure cose diverse da come pattuito.. bho!

Te lo spiega qua come funziona che è lunga a parole mie e sto per uscire :asd:

Comunque è il primo caso (Cooperativa a società divisa), l'appartamento acquistato in Cooperativa sarà di mia proprietà.


Da contratto non potevano sciogliere il contratto se non ci fosse stato un aumento dei costi IN CORSO D'OPERA superiore al 30%, solo che si aveva paura di contenziosi e ritardi e rotture varie, quindi siamo giunti a un accordo.
 
In praticamente tutti i miei post mi sono sempre impegnato nel modo più fine possibile (riuscendoci aimè poche volte), a spalar merda su chi afferma che gli ucraini si devono far sottomettere, su chi dice che "si sono meritati quello che sta succedendo" cacciando tutte le fonti possibili e immaginabili a voler motivare quello che vuole essere un genocidio, e su chi è chiaramente pro putin senza avere le palle di dirlo apertamente
Aggiungerei, come avevo già accennato per rovesciare la propaganda sulla "russofobia", che l'"""occidentale""" pro Putin lo è anche col culo degli stessi russi, perché augurandosi, sperando, attendendo il successo dell'autocrate russo, il consolidamento e/o l'aumento del suo potere, si sta augurando, sperando, attendendo anche il male degli stessi russi.

Auguri a chi prova a confutare questo.

Scusa l'aggiunta a scoppio ritardato.
 
Aggiungerei, come avevo già accennato per rovesciare la propaganda sulla "russofobia", che l'"""occidentale""" pro Putin lo è anche col culo degli stessi russi, perché augurandosi, sperando, attendendo il successo dell'autocrate russo, il consolidamento e/o l'aumento del suo potere, si sta augurando, sperando, attendendo anche il male degli stessi russi.

Auguri a chi prova a confutare questo.

Scusa l'aggiunta a scoppio ritardato.
Ah e io che pensavo che gli affari interni della Russia riguardassero i russi.
Sentiamo, come lo si dovrebbe destituire Putin? Dopo le sanzioni finanziamo un golpe? Dichiariamo guerra alla Russia? Sono curioso di sapere la risposta.
 

Mr. Fu said that China had not provided military assistance to Russia, nor recognized its efforts to annex Ukrainian territories, including Crimea and the Donbas.

Articolo originale del NYT:


Tra le altre cose:

Beijing has not condemned the invasion, he said, because it understood Russia’s claims about a defensive war against NATO encroachment, and because his government believes “the root causes are more complicated” than Western leaders say.

Immagino perché considerano la NATO un'estensione degli USA e uno strumento per diffondere l'influenza statunitense contro gli interessi cinesi.

Pechino ha risposto con sanzioni ai legislatori dell'Unione Europea

Ma non erano contrari alle sanzioni in generale?

Risposta statunitense, Macron e von der Leyen:


---

Aggiornamento Nord Stream. La sintesi che Angrisani fa di un articolo del WP (che linka alla fine del tweet):



L'articolo originale (accessibile gratuitamente e parecchio lungo):


Ah e io che pensavo che gli affari interni della Russia riguardassero i russi.
Putin non è solo, specialmente da qualche anno a questa parte, un affare interno della Russia. Come non lo sono i presidenti statunitensi e non lo è quello cinese, tanto per fare altri due esempi. Lo erano e lo sono invece la Crimea e il Donbass per l'Ucraina, così come la decisione di quest'ultima di stringere i rapporti con l'UE fino ad entrarci.
Sentiamo, come lo si dovrebbe destituire Putin?
Scusami, non ho capito cosa c'entra questa domanda con ciò che ho scritto nel post che mi hai quotato, dove dico semplicemente che chi è pro Putin e lo è vivendo, ad esempio, nella forma di democrazia che abbiamo in Italia, lo è anche col culo dei russi. E' come se fossimo sotto dittatura mussoliniana e un francese, dalla forma di governo della Francia esistente ed attuale, fosse pro Mussolini (tanto sotto la dittatura ci stanno gli italiani, mentre io francese parlo dalla Francia). Non lo manderesti a fanculo?

Comunque mi stai chiedendo seriamente una soluzione al problema che Putin e la sua cerchia rappresentano per la Russia? E' ovvio che non ce l'ho. Ma non devo averla per poter scrivere ciò che ho scritto ed è anche per questo motivo che non ho capito cosa c'entri la domanda che mi hai posto. Inoltre è incompleta, il problema non è solo la presenza di Putin, ma nel campo della pura ipotesi sorgono dubbi anche su chi dovrebbe prendere il suo posto, per giunta all'interno di un sistema così corrotto.
 
Ultima modifica:
.

Scusami, non ho capito cosa c'entra questa domanda con ciò che ho scritto nel post che mi hai quotato, dove dico semplicemente che chi è pro Putin .

Avevi scritto questo:


Aggiungerei, come avevo già accennato per rovesciare la propaganda sulla "russofobia", che l'"""occidentale""" pro Putin lo è anche col culo degli stessi russi, perché augurandosi, sperando, attendendo il successo dell'autocrate russo, il consolidamento e/o l'aumento del suo potere, si sta augurando, sperando, attendendo anche il male degli stessi russi.

Auguri a chi prova a confutare questo.

Scusa l'aggiunta a scoppio ritardato.

Spiega.
No, perché da come hai scritto pare che noi occidentali dobbiamo decidere cosa è bene o male per la popolazione russa.
Io penso che non ci dovremmo proprio immischiare nella politica estera e negli affari interni di un altro Paese.

E aggiungo che il mondo è pieno di Stati comandati da autocrati/dittatori con cui abbiamo relazioni commerciali, se non si vuole scadere nell'ipocrisia o punisci tutti o ti fai gli affari tuoi e sarei anche curioso di sapere su quali basi certi Paesi vadano puniti (che poi a pagare il prezzo più alto è spesso la popolazione) ed altri no.

E ricordo che noi occidentali se vogliamo condannare le guerre d'aggressione magari dovremmo essere noi (Paesi) i primi a non farle, vedi l'Iraq....
 
Ultima modifica:
No, perché da come hai scritto pare che noi occidentali dobbiamo decidere cosa è bene o male per la popolazione russa.
Perché "noi occidentali"? Intanto lo sto dicendo da umano, non da occidentale, poi non c'è bisogno di essere "occidentali" per dire che Putin è un male per la Russia, oltre che essere evidente te lo dice qualsiasi dissidente russo (il lascito di quelli assassinati e quelli ancora vivi per poterlo dire). Basta ascoltarli, ma se non lo si vuole fare appunto perché si è pro Putin col culo dei russi e quindi si auspica che la popolazione russa continui ad essere oppressa dal suo regime di terrore, menzogne e assassinii, allora questo è un altro paio di maniche.

---

 
Ultima modifica:
Perché "noi occidentali"? Intanto lo sto dicendo da umano, non da occidentale, poi non c'è bisogno di essere "occidentali" per dire che Putin è un male per la Russia, oltre che essere evidente te lo dice qualsiasi dissidente russo (quelli ancora vivi per poterlo dire). Basta ascoltarli, ma se non lo si vuole fare appunto perché si è pro Putin col culo dei russi e quindi si auspica che la popolazione russa continui ad essere oppressa dal suo regime di terrore, menzogne e assassinii, allora questo è un altro paio di maniche.

---


A me non me ne frega niente.
Se sono oppressi si liberassero da soli.
Mi sembra che con le sanzioni e il prolungamento della guerra la popolazione russa sia sicuramente messa peggio rispetto a due anni fa, eppure Putin è ancora lì al potere e le sanzioni che dovevano servire a "farlo fuori" evidentemente non hanno dato l'effetto sperato.

I russi ci devono pensare da soli al proprio destino.
 
Mi sembra che con le sanzioni e il prolungamento della guerra la popolazione russa sia sicuramente messa peggio rispetto a due anni fa, eppure Putin è ancora lì al potere e le sanzioni che dovevano servire a "farlo fuori" evidentemente non hanno dato l'effetto sperato.
Il regime change in Russia non rientra negli obiettivi dichiarati delle sanzioni (e non vedo come potrebbe farlo). Le sanzioni mirano ad ostacolare lo sforzo bellico russo perché ad essere invasi unilateralmente sono gli ucraini. A quello che tu chiami "prolungamento della guerra" corrisponde il "prolungamento dell'esistenza dell'Ucraina", quindi se devo leggerci una tua lamentela devo riferirla al fatto che non ci sia stato un "accorciamento dell'esistenza dell'Ucraina".
I russi ci devono pensare da soli al proprio destino.
A prescindere dalla mia opinione in merito ti rispondo con una sequenza logica basata sulla frase quotata: allora, se ci tieni ad evitare i doppi standard, anche gli ucraini. Quindi si aiuta i secondi a poterci pensare da soli consentendo loro di difendersi da un governo estero criminale che vuole impedirglielo distruggendoli. Mi sembra coerente con la tua affermazione.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top