Alert Guerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire

Pubblicità
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE

Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:


NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic
NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)


In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.


Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.

Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
 
Ultima modifica:
io ho scritto una cosa ben diversa in Italiano
Meno gif e più comprensione del testo
Hai scritto testualmente
"Rispetto all'inizio chi sostiene l'ucraina sono 4 gatti".
Spiegami cosa volevi dire con tale messaggio.
Qui sofriamo anche di perdita di memoria mi sa
 
Ultima modifica:
Ieri l'episodio integrale non l'ho trovato, forse non ho cercato abbastanza bene o non l'avevano ancora caricato, così ho ripiegato sull'articolo. Travaglio tira fuori e rincorre la "guerra civile" in Donbass senza mettere minimamente in discussione questa definizione e facendo il penoso parallelo con l'ammutinamento di Prigozhin; se ho capito il riferimento (e credo di sì) cita male, di nuovo, un Milley di 7 mesi fa che sosteneva che la probabilità che gli ucraini cacciassero fuori militarmente i russi dai propri territori in tempi brevi non fosse alta, mentre che costringerli politicamente da una posizione di forza a ritirarsi fosse possibile (Travaglio dice tutt'altro); sviluppa all'inverosimile la metafora calcistica benché accusi/accusasse gli altri di vedere il conflitto come se fosse una partita di calcio; nello sviluppare tale metafora, dice che le controffensive ucraine "hanno sfiorato più volte i pali senza centrarli mai", ma lo stesso Milley, che cita ancora qualche secondo dopo, l'anno scorso ha detto che le operazioni offensive a Kharkiv e a Kherson hanno avuto successo e 25 giorni fa ha detto che l'Ucraina è preparata bene per la controffensiva; se ho capito il riferimento, Milley diceva che durante lo stallo di questo inverno si sarebbe potuta aprire una finestra negoziale, ma Travaglio prolunga questa ipotesi di Milley oltre l'inverno fino ad oggi; sorride e sogghigna davanti al ministro degli esteri di un Paese colpito da un'invasione del genere. Caracciolo, dopo aver sentito la risposta di Kuleba alla sua domanda circa la congettura sulla disgregazione della Russia dove spicca anche Budanov con la sua torta, aggiunge un incommentabile "quindi la Siberia alla Cina va bene?". Forse voleva far apparire la leadership ucraina fuori controllo e pericolosa per la stabilità globale. Quindi mi sento di ribadire che queste cose sono state imbarazzanti, leggasi anche poco professionali, da parte di Travaglio e Caracciolo. Altre, anche da parte della Gruber, meno o no. La domanda sulla capacità dell'Ucraina di liberare tutti i propri territori poteva essere posta senza dover necessariamente strumentalizzare Milley. Di analisti militari da citare ce ne sono diversi, si può spaziare.

A causa dell'impreparazione e/o della disonestà faziosa, parlando dell'Ucraina a Kuleba sia Travaglio che Caracciolo - più il primo che il secondo - mi sono sembrati in parte così (in salsa, senza vederci necessariamente intenzionalità, propagandistica russa):

Fv141-IXw-AMPPh-E.jpg


Kuleba ha forse rischiato di esporsi un po' introducendo la metafora calcistica, a mio avviso non proprio felice, ma è anche vero che stava rispondendo ad un giornalista che dava dimostrazione di non saper o non voler fare ricerca.
No i sondaggi sono putiniani
Come anche travaglio è putiniano
Però gli ultimi sondaggi postati vedono in vantaggio chi vuole continuare ad inviare armi.
 
Ultima modifica:
Ce ne sarebbe molto da dire anche sul fatto di come per te e per molti altri, le fonti russe diventino improvvisamente una forma di verità assoluta a targhe alterne, da utilizzare solo nei casi in cui nessuna testata al mondo ne parla, facendo leva sull’insulsa retorica: “eh mah lo dicono i russi11111”
Non è ciò che fai tu? Quelle affermazioni del Kommersant non ti sono andate bene, mentre queste della TASS sì:


Perché?

---

Un po' strano che venga lasciata trapelare una cosa del genere però:





---

Secondo voi è preoccupante?









 
Ultima modifica:
A volte ritornano.
Non è ciò che fai tu? Quelle affermazioni del Kommersant non ti sono andate bene, mentre queste della TASS sì:
Mi riferivo al Kyiv Independent, cosa che ho scritto per ben 2 volte nello stesso post che hai riportato.
Invece di fare necropost a random, preoccupati di capire quello scrivo.
 
Mi riferivo al Kyiv Independent, cosa che ho scritto per ben 2 volte nello stesso post che hai riportato.
Invece di fare necropost a random, preoccupati di capire quello scrivo.
Come ti aveva giustamente e banalmente fatto notare Heinrich, il Kyiv Independent "non asserisce nulla ma riporta quanto affermato dalla TASS", al che tu, arrampicandoti sugli specchi, gli avevi risposto sostenendo che al Kyiv Independent "non sono dei bot che copiano e incollano delle notizie senza confermarne la veridicità". Non è così che funziona quando una testata riporta le affermazioni di un'altra testata scrivendo "according to Russian state-controlled news agency TASS". Loro si fanno semplicemente canale di trasmissione prendendo le dovute distanze dalla TASS. Capito adesso?

Non è necropost, ho quotato un post recente e per mostrare che accetti le fonti russe "a targhe alterne" ho preso in considerazione un altro post con cui fare il confronto. C'è sia l'elemento del presente che l'elemento del passato e ciò è funzionale al confronto.

---







ERA montati sui MBT occidentali (dottrina militare sovietica che incontra quella NATO?):



Un episodio di recupero di equipaggiamento danneggiato a sud di Mala Tokmachka (mine a parte, dovrebbe implicare che l'area è sicura - sotto il controllo della ZSU):



Disgustoso:



In one of the largest, “Real Estate in Mariupol and Pryazovia,” messages from people seeking to buy houses or apartments began appearing in early May 2022, when heavy combat was still going on in the city.







 
Ultima modifica:
Come ti aveva giustamente e banalmente fatto notare Heinrich, il Kyiv Independent "non asserisce nulla ma riporta quanto affermato dalla TASS", al che tu, arrampicandoti sugli specchi, gli avevi risposto sostenendo che al Kyiv Independent "non sono dei bot che copiano e incollano delle notizie senza confermarne la veridicità".
Non è che se ripeti a pappagallo l’affermazione falsa nonché insensata di Heinrich, in automatico questa acquisisce veridicità solo perché siete in due a sostenerla.
Non è così che funziona quando una testata riporta le affermazioni di un'altra testata scrivendo "according to Russian state-controlled news agency TASS". Loro si fanno semplicemente canale di trasmissione prendendo le dovute distanze dalla TASS. Capito adesso?
Onestamente non saprei dire se è più grave questa tua affermazione o il fatto che non riesci a comprendere la semplicità dei miei post.
The Kyiv Independent non ha preso le dovute distanze, è questo il punto. Capito adesso?
Non è necropost, ho quotato un post recente e per mostrare che accetti le fonti russe "a targhe alterne" ho preso in considerazione un altro post con cui fare il confronto. C'è sia l'elemento del presente che l'elemento del passato e ciò è funzionale al confronto.
Hai utilizzato una settimana del tuo tempo (si vede che te lo puoi permettere) per ricercare un mio vecchio post di sei mesi fa (necropost) il quale non è nemmeno riuscito ad avvalorare la tua tesi, anzi, ha messo in evidenza le tue continue contraddizioni.
 
The Kyiv Independent non ha preso le dovute distanze, è questo il punto. Capito adesso?
Invece sì, ha semplicemente riportato le affermazioni della TASS senza aggiungere una nota del tipo "The Kyiv Independent could independently verify/verified the claim". E' questo che intendevo. Ora è più chiaro?

PS: Provo ad anticipare una "risposta": "il fatto che non ci sia una nota di quel tipo non dimostra che non ne abbiano 'confermato la veridicità' (non si sa come e cosa si intenda con ciò, ndr)".
Hai utilizzato una settimana del tuo tempo per ricercare un mio vecchio post
Ci ho messo tre secondi poco meno di due ore fa, mi è bastato cercare "TASS" inserendo il tuo nickname nel campo dell'autore dei post.

---

"A Copenaghen, in condizioni di stretta segretezza, molto probabilmente si è svolta una conferenza di pace sull'Ucraina":




-






Several key conclusions can be drawn from such an action, such as: due to the war with Ukraine, Russian production is currently unable to meet the demand for tanks among the Russian army, and, despite the war with Ukraine, Russia can consolidate its assets and increase tank production. Two completely contradictory statements, but because of the situation completely compatible in reality.

Fine settembre 2022:


-

 
Ultima modifica:
Eppure tu stesso hai appena confermato l'esatto contrario, all'interno della stessa frase per giunta. (quote qui sotto).
ha semplicemente riportato le affermazioni della TASS senza aggiungere una nota del tipo "The Kyiv Independent could independently verify/verified the claim". E' questo che intendevo. Ora è più chiaro?
Confermi quindi anche tu che la suddetta testata giornalistica non ha esplicitato in nessun modo il fatto di prendere le dovute distanze da certe dichiarazioni, che rimane una tua opinione personale.
 
Confermi quindi anche tu che la suddetta testata giornalistica non ha esplicitato in nessun modo il fatto di prendere le dovute distanze da certe dichiarazioni, che rimane una tua opinione personale.
Oh, è italiano eh. Ti ho portato banalmente all'attenzione il fatto che quella nota non sarebbe servita a prendere le dovute distanze, bensì, al contrario, a fare ciò che tu sostieni, cioè a puntualizzare l'esistenza di una verifica autonoma delle affermazioni della TASS da parte del Kyiv Independent (ossia un suo coinvolgimento, opposto ad una presa di distanza). Ma la nota, appunto, non c'è, quindi non si può dire che il Kyiv Independent abbia "confermato la veridicità" delle affermazioni della TASS, bensì si è limitato a trasmetterle prendendo le dovute distanze con il passaggio testuale "according to Russia state-controlled news agency TASS". Di conseguenza concordi sul fatto che l'idea che abbia "confermato la veridicità della affermazioni della TASS" sia una tua personale illazione infondata?

---





-











 
Oh, è italiano eh.
Il mio invece è aramaico.
Ti ho portato banalmente all'attenzione il fatto che quella nota non sarebbe servita a prendere le dovute distanze, bensì, al contrario, a fare ciò che tu sostieni, cioè a puntualizzare l'esistenza di una verifica autonoma delle affermazioni della TASS da parte del Kyiv Independent (ossia un suo coinvolgimento, opposto ad una presa di distanza).
Aspetta, mi sa che non hai capito, provo a smontare la tua frase in due parti, così ti facilito ulteriormente la comprensione:
ha semplicemente riportato le affermazioni della TASS
Appunto, quindi con questa affermazione confermi che sono state riportate delle dichiarazioni della TASS senza prenderne le dovute distanze.
senza aggiungere una nota del tipo "The Kyiv Independent could independently verify/verified the claim".
Qui sostieni arbitrariamente che The Kyiv Independent, per prendere le dovute distanze debba per forza utilizzare una frase di quel tipo, la quale rimane soltanto una tua opinione personale utilizzata per avvalorare in maniera forzata la tua tesi fallace.
Ti è più chiaro adesso?
Ma la nota, appunto, non c'è, quindi non si può dire che il Kyiv Independent abbia "confermato la veridicità" delle affermazioni della TASS, bensì si è limitato a trasmetterle prendendo le dovute distanze con il passaggio testuale "according to Russia state-controlled news agency TASS". Di conseguenza concordi sul fatto che l'idea che abbia "confermato la veridicità della affermazioni della TASS" sia una tua personale illazione infondata?
Hai torto su tutto.
Non basta scrivere "according to", per prendere le dovute distanze, sarebbe troppo comodo, e non dovrei essere io a ricordati questa ovvietà.
 
Ultima modifica:
Qui sostieni arbitrariamente che The Kyiv Independent, per prendere le dovute distanze debba per forza utilizzare una frase di quel tipo, la quale rimane soltanto una tua opinione personale utilizzata per avvalorare in maniera forzata la tua tesi fallace.
Vedi che alla fine ti è uscita la "risposta" che avevo previsto?

Lo decidi arbitrariamente tu che non basta usare un'espressione di quel tipo o fa parte delle cose che devono essere chiare come il sole a tutti sempre perché decidi arbitrariamente tu anche questo?

Comunque sei ancora fuori strada e giunti a questo punto ti consiglio di lasciar perdere le distanze perché vedo che quell'espressione, a furia di ripeterla a pappagallo, ti sta facendo incartare. "According to" e simili per farsi semplicemente canale di trasmissione, ma è banale prassi giornalistica nonché comune uso corretto della lingua, non c'è molto altro da spiegare e penso che ti stia rendendo ridicolo... Inoltre, sempre in base al quote qui sotto
E secondo te per quale motivo lo riporta? Vuol dire che c'è un fondo di verità, non è che i giornalisti del Kyiv Independent sono dei bot che copiano incollano delle notizie senza confermarne la veridicità.
si deduce che per te - cioè sempre prendendo in prestito la "logica" con cui hai accusato me di considerare le fonti russe "a targhe alterne" - Illia Ponomarenko, reporter sul campo del Kyiv Independent, abbia "confermato la veridicità" del contenuto del seguente articolo da lui scritto, compreso il fatto che quello russo è stato un blitzkrieg fallito.


Oppure adesso - sempre prendendo in prestito quella "logica" - consideri anche il Kyiv Independent "a targhe alterne"?

Provo ad anticipare, nella sostanza, un'altra "risposta", visto che finora ci ho azzeccato: "non è detto che ne abbia 'confermato la veridicità' perché nella parte dedicata al blitzkrieg fallito non sono presenti affermazioni di altre testate presentate espressamente come tali".
 
Ultima modifica:
Vedi che alla fine ti è uscita la "risposta" che avevo previsto?
In realtà ti ho dato una risposta diversa, ma tu continua a credere a quello che ti fa più comodo.
Lo decidi arbitrariamente tu che non basta usare un'espressione di quel tipo o fa parte delle cose che devono essere chiare come il sole a tutti sempre perché decidi arbitrariamente tu anche questo?
Non spetta a te imporre alle testate giornalistiche internazionali la modalità più corretta di redigere i loro articoli.
Comunque sei ancora fuori strada e giunti a questo punto ti consiglio di lasciar perdere le distanze perché vedo che quell'espressione, a furia di ripeterla a pappagallo, ti sta facendo incartare. "According to" e simili per farsi semplicemente canale di trasmissione, ma è banale prassi giornalistica nonché comune uso corretto della lingua
Non sto criticando la frase in sé, ma il tuo modo erroneo nonché arbitrario di interpretarla e di renderla forzatamente funzionale alla tua argomentazione fallace.
non c'è molto altro da spiegare e penso che ti stia rendendo ridicolo... I
Questa accusa si addice meglio a te, dato che è da una settimana che continui a contraddirti clamorosamente,
oltre ad essere continuamente smentito, e neppure il necroposting al quale ti stai disperatamente aggrappando ti sta venendo in aiuto, anzi.
Inoltre, sempre in base al quote qui sotto
si deduce che per te - cioè sempre prendendo in prestito la "logica" con cui hai accusato me di considerare le fonti russe "a targhe alterne" - Illia Ponomarenko, reporter sul campo del Kyiv Independent, abbia "confermato la veridicità" del contenuto del seguente articolo da lui scritto, compreso il fatto che quello russo è stato un blitzkrieg fallito.
Non hai ancora capito che il blitzkrieg fallito non è altro che un insieme variegato di aspettative occidentali che sono state disattese, non si tratta di un argomento dal contenuto univoco sul quale tutti convengono allo stesso modo, ergo, saranno usciti 100.000 articoli diversi, che trattano l’argomento in modo diverso.
Vi sono molteplici sfumature, e il tuo modo di approcciarti all’argomento vedendo tutto nero o bianco è semplicemente sbagliato.
Quando avrai capito questo semplice concetto, forse riuscirai a prevedere la risposta del tuo interlocutore.
Oppure adesso - sempre prendendo in prestito quella "logica" - consideri anche il Kyiv Independent "a targhe alterne"?

Provo ad anticipare, nella sostanza, un'altra "risposta", visto che finora ci ho azzeccato:
Veramente no, ma l’importante è crederci.
 
Non hai ancora capito che il blitzkrieg fallito non è altro che un insieme variegato di aspettative occidentali che sono state disattese, non si tratta di un argomento dal contenuto univoco sul quale tutti convengono allo stesso modo, ergo, saranno usciti 100.000 articoli diversi, che trattano l’argomento in modo diverso.
Vi sono molteplici sfumature, e il tuo modo di approcciarti all’argomento vedendo tutto nero o bianco è semplicemente sbagliato.
Quando avrai capito questo semplice concetto, forse riuscirai a prevedere la risposta del tuo interlocutore
Cosa ne pensi degli indicatori?
Non spetta a te imporre alle testate giornalistiche internazionali la modalità più corretta di redigere i loro articoli.
Non mi hai risposto, la mia domanda parlava di te, non di me. Te la ripeto: lo decidi arbitrariamente tu che non basta usare un'espressione di quel tipo o fa parte delle cose che devono essere chiare come il sole a tutti sempre perché decidi arbitrariamente tu anche questo?

---

Sempre prendendo in prestito la tua "logica", Yahoo! News ti va bene?
 
Ultima modifica:
Cosa ne pensi degli indicatori?
Indicatori di cosa?
Non mi hai risposto, la mia domanda parlava di te, non di me. Te la ripeto: lo decidi arbitrariamente tu che non basta usare un'espressione di quel tipo o fa parte delle cose che devono essere chiare come il sole a tutti sempre perché decidi arbitrariamente tu anche questo?

---

Sempre prendendo in prestito la tua "logica", Yahoo! News ti va bene?
E la mia risposta parlava di te non di me, dato che non sono io quello impone arbitrariamente il modo di redigere un articolo, ma tu.
 
Indicatori di cosa?
Cosa ne pensi di tutti gli indicatori, uno per uno, che menziono nel quote qui sotto?
vari indicatori del blitzkrieg fallito come la dimensione insufficiente e il modo inadeguato con cui sono avanzate le forze russe che avevano condotto l'attacco iniziale, il ritrovamento di uniformi da parata russe vicino a Kyiv, le telefonate fra i soldati russi al fronte e i propri cari o l'assalto delle VDV all'aeroporto di Hostomel,

E la mia risposta parlava di te non di me, dato che non sono io quello impone arbitrariamente il modo di redigere un articolo, ma tu.
Infatti la tua risposta non è stata pertinente alla mia domanda, proprio per questo motivo l'ho posta per la seconda volta (e non hai ancora risposto). Tu imponi arbitrariamente che non debba bastare quel tipo di espressione. Perché lo fai? Non devi essere tu ad imporre arbitrariamente che non debba bastare quel tipo di espressione.
 
Imbarazzato per Travaglio che, a differenza di Caracciolo, non è stato affatto professionale.
sarà, ma Travaglio ha avuto il coraggio di dire quello che tutti pensiamo, bisogna proprio avere il prosciutto davanti agli occhi per non pensare le stesse cose di Travaglio dopo tutto questo tempo, e dopo tutte le cazzate che ci hanno raccontato, cazzate su cazzate, quella più famosa, " a momenti i russi finiscono i missili" cit eccetera eccetera eccetera...

è proprio la logica che ti fa arrivare a quelle conclusioni, le pensa pure il tizio capo delle forze armate ammerikane che ne capisce come ha fatto presente il signor Travaglio.

Travaglio non mi entusiasma come giornalista ma su questo conflitto ha sempre detto cose giuste, condivisibili e soprattutto logiche, la così detta logica, azione che porta a rezione. Dopo tutto questo tempo ancora stiamo a discutere su quali armi mandare e altre cose del genere e sperare che questo porti alla fine del conflitto. Solo i pazzi continuano a fare le stesse cose pensando che questo possa cambiare le cose.
 
Ultima modifica:
sarà, ma Travaglio ha avuto il coraggio di dire quello che tutti pensiamo, bisogna proprio avere il prosciutto davanti agli occhi per non pensare le stesse cose di Travaglio dopo tutto questo tempo, e dopo tutte le cazzate che ci hanno raccontato, cazzate su cazzate, quella più famosa, " a momenti i russi finiscono i missili" cit eccetera eccetera eccetera...

è proprio la logica che ti fa arrivare a quelle conclusioni, le pensa pure il tizio capo delle forze armate ammerikane che ne capisce come ha fatto presente il signor Travaglio.

Travaglio non mi entusiasma come giornalista ma su questo conflitto ha sempre detto cose giuste, condivisibili e soprattutto logiche, la così detta logica, azione che porta a rezione. Dopo tutto questo tempo ancora stiamo a discutere su quali armi mandare e altre cose del genere e sperare che questo porti alla fine del conflitto
Ma hai visto l'intervista ? Hai visto quando Travaglio ad ogni risposta sbeffeggiava il ministro ? Pure Caracciolo ha posto domande serie ma si è atteggiato educatamente. E comunque, anche oggi Medvedev per l'ennesima volta ha minacciato l'occidente di iniziare una guerra nucleare. L'importante però è criticare la resistenza ucraina.

 
Si… ma quindi la solizione quale sarebbe? Continuare a foraggiare un paese come l’Ucraina?
 
Si… ma quindi la solizione quale sarebbe? Continuare a foraggiare un paese come l’Ucraina?
Supponiamo che smettiamo di foraggiare l'Ucraina. Per te cosa succede ? Pensi che il governo russo ordini il ritiro delle sue truppe ? Ti ricordo che Putin ha violato il diritto internazione e ben due risoluzione ONU: la num. 2625 del 24 ottobre 1970 e la num. 3314 del 14 dicembre 1974
 
Cosa ne pensi di tutti gli indicatori, uno per uno, che menziono nel quote qui sotto?
Non li considero come indicatori di una blitzkrieg e non penso che la guerra lampo fosse il fine ultimo della Russia, credo molto più semplicemente che l'esercito russo sia andato in avanscoperta per testare il terreno e abbia trovato filo da torcere, se poi a qualcuno fa più comodo pensare ad una guerra lampo fallita. è un altro discorso
Infatti la tua risposta non è stata pertinente alla mia domanda, proprio per questo motivo l'ho posta per la seconda volta (e non hai ancora risposto).
Non sarei nemmeno tenuto a rispondere ad una domanda che parte da dei presupposti sbagliati... Comunque ti dico cosa penso.
Tu imponi arbitrariamente che non debba bastare quel tipo di espressione. Perché lo fai? Non devi essere tu ad imporre arbitrariamente che non debba bastare quel tipo di espressione.
Posso averti dato l'impressione di averti imposto arbitrariamente un modo universale di esprimersi nell'ambito giornalistico? Forse.
È sufficiente scrivere: "secondo X un dato avvenimento Y ha avuto luogo" per prendere le dovute distanze? No.
Lo decido io? No.
Ti faccio un esempio pratico delle conseguenze di un giornalista che ha riportato una notizia senza aver preso le dovute distanze, e di esempi ce ne sarebbero moltissimi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top