Alert Guerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire

Pubblicità
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE

Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:


NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic
NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)


In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.


Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.

Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
 
Ultima modifica:

L'Ue avverte: 'Prepararsi allo scenario peggiore sul gas'​

L'Ue deve prepararsi allo scenario "peggiore" sulle forniture di gas russo in vista della scadenza dell'accordo di transito tra Mosca e Kiev, prevista alla fine dell'anno. E' quanto emerge da un documento interno della Commissione Ue. La sicurezza dell'approvvigionamento richiederà "uno stretto monitoraggio" per "garantire l'inverno 2024/2025", scrive Bruxelles, evidenziando anche i progressi sul fronte della dipendenza da Mosca: "Nel 2023, il gas russo era solo il 15% dell'import totale Ue" rispetto a oltre il 50% prima della guerra. Lo stop dell'accordo di transito potrebbe portare ad una perdita di circa 5% dei questa quota.
:fantozzi:
 
Ma perché cavolo proprio il giornale di Travaglio mi mette dietro paywall questo articolo, se è una notizia che gli interessa così tanto esporre?


Su groundnews selezione di alcuni bias nella comunicazione della notizia e raccolta articoli.




Lui (il cui elemento di infotainment - perché mi sembra ci sia anche quello - su una persona morta in carcere trovo abbastanza di cattivo gusto) dice che Gonzalo al primo arresto (domiciliari) scelse di non essere deportato negli USA e di restare in Ucraina. In seguito ha tentato la fuga, filmandola... L'hanno ripreso prima che varcasse il confine (verso ovest), ma la seconda volta con misura detentiva aggravata. Poi c'è il foglietto/la lettera che sarebbe stata scritta di suo pugno (pubblicata da un tizio che su Twitter appoggia e retwitta tutta la narrativa allineata col Paese aggressore sull'invasione e sull'Ucraina). Sarebbe morto per un problema di salute per il quale non ha ricevuto cure adeguate. Condivido per le informazioni e per alcune sue considerazioni nella seconda parte e in quella finale (tutta la prima è stata più faticosa da reggere, anzi ad un certo punto ho skippato perché il succo si era capito), non per tutta (tutta tutta) la sua cornice.
 
Ultima modifica:
Noi "atlantisti" non siamo a targhe alterne, siete voi a essere palesemente a favore dello schifo che sta combinando la russia in ucraina.
La difesa ad oltranza è il mezzo con cui i fondamentalisti cercano di convincersi di essere migliori dei loro avversari perché "loro sono ipocriti dato che cambiano idea, io no!", tralasciando -purtroppo per loro- il passaggio logico per cui se difendi a priori una posizione anche quando si presentano nuove informazioni che dovrebbero farti cambiare idea non sei un eroe del libero pensiero ma solo, tristemente, un povero coglione :asd:.
 
È comica per te che non capisci un concetto strategico semplicissimo: nel momento in cui la Russia si è insediata all’interno dell’Ucraina, ha impedito che la Nato facesse la stessa mossa per prima, bloccando così il suo espansionismo; ma a prescindere dell’adesione alla Nato o meno, l’Occidente è comunque riuscito ad armare fino ai denti l’Ucraina, che ha utilizzato subito i suoi nuovi giocattolini per fare un po' di pulizia etnica russa nel Donbass, cosa che a te non frega assolutamente nulla, il famoso moralismo a targhe alterne, ricordi?
Anche se la Russia si ritroverà sempre la Nato a ridosso dei propri confini, ha comunque evitato che l’allargamento dell’Alleanza Atlantica potesse espandersi ulteriormente, non serve esser dei geni per arrivarci, se poi non lo si vuole accettare è un altro discorso, in questo caso si può anche continuare a sbattere i piedi per terra.
Quindi se il goal primario di Putin e della sua guerra era evitare l'espansione della NATO vicino ai confini russi, possiamo dire che ha gia' perso la guerra visto che la NATO si e' espansa proprio in Finlandia (+Svezia che non confina) poco dopo il suo inizio?
 
Affascinante come persino Turcker Carlson (il suo personaggio?) si è portato avanti ad alcune cose che si possono leggere in questo topic.



1:29:15
 
Quindi se il goal primario di Putin e della sua guerra era evitare l'espansione della NATO vicino ai confini russi, possiamo dire che ha gia' perso la guerra visto che la NATO si e' espansa proprio in Finlandia (+Svezia che non confina) poco dopo il suo inizio?
La Svezia e la Finlandia non rappresentano messe insieme nemmeno lo 0,001% della pericolosità che avrebbe potuto rappresentare l'Ucraina nella Nato, proprio perché non ci sono dei precedenti per pensarlo, quindi no, non possiamo già dire che Putin ha perso la guerra con la Nato, senza contare che Svezia e Finlandia allo stato attuale non sono poi così armate da rappresentare una minaccia.
La difesa ad oltranza è il mezzo con cui i fondamentalisti cercano di convincersi di essere migliori dei loro avversari perché "loro sono ipocriti dato che cambiano idea, io no!"
In realtà è proprio l'atlantista medio ad adottare comportamenti fondamentalisti che lo inducono a non cambiare mai idea, nonostante l'abbondare di informazioni alternative facilmente reperibili che dovrebbero farlo quantomeno riflettere e permettergli di uscire una volta per tutte dalla categoria di persone da te evidenziata che riporto qui sotto.
un povero coglione :asd:.
""":asd:"""
 
Ultima modifica:
Sì, la Russia ha infranto il diritto internazionale, ma se volesse "competere" col triste primato della Nato (che penso rimarrà imbattibile per sempre), la Russia ne dovrebbe invadere ancora di Stati.
Io penso che così facendo finisci per considerare (in realtà tu ed altri) il rapporto degli Stati col diritto internazionale come una partita di calcio in cui si fanno punti violandolo (e non importa il/i Paese/i terzo/i che ci rimette/rimettono), dove l'importante è che la gara non si fermi finché uno sfidante è in svantaggio (chissà poi cosa significherebbe "pareggiare"). Ora, siccome con i tuoi criteri hai stabilito che la Russia è in svantaggio, allora tifi per quest'ultima affinché rincorra (benché sostieni che "il primato della NATO resterà imbattibile per sempre", per te è giusto che la Russia rincorra) il divario fra le violazioni (goal). Alquanto indicativo, a mio avviso, è il fatto che hai usato, virgolette o meno, il verbo "competere", di connotazione sportiva. In tal modo tifi anche e soprattutto contro il diritto internazionale il quale - piuttosto che vedere la Russia fermare il suo inseguimento/la sua rincorsa - preferisci riempire sempre più di violazioni (goal), affinché venga totalizzato un punteggio complessivo (fra le squadre) sempre più alto. A ben vedere una mentalità da competizione sportiva che accusa chi non si allinea (con questa mentalità) di fare il tifo.

In altre parole finisci per ragionare come qualcuno che, vedendo un sistema giudiziario malfunzionante che non è in grado di garantire equamente il rispetto della legge in base alla residenza di chi commette un reato, per esempio siano i colpevoli un abitante di Roma e uno di Firenze, ai danni di cittadini italiani che risiedono al di fuori di queste due città, invece di domandarsi come il sistema giudiziario possa essere migliorato, di quest'ultimo se ne frega (aggiungerei: lo affossa ancor di più) e anzi, sostiene che, delle due menzionate, la città i cui abitanti, in base a criteri personali, hanno commesso meno reati al di fuori di dette città abbia il diritto di rincorrere l'altra, favorendo una gara, appunto, a chi ne commette di più al di fuori di dette città (perché "sveglia, tanto il sistema giudiziario non funzionerà mai come dovrebbe").
 
Ultima modifica:
È comica per te che non capisci un concetto strategico semplicissimo: nel momento in cui la Russia si è insediata all’interno dell’Ucraina, ha impedito che la Nato facesse la stessa mossa per prima, bloccando così il suo espansionismo; ma a prescindere dell’adesione alla Nato o meno, l’Occidente è comunque riuscito ad armare fino ai denti l’Ucraina, che ha utilizzato subito i suoi nuovi giocattolini per fare un po' di pulizia etnica russa nel Donbass, cosa che a te non frega assolutamente nulla, il famoso moralismo a targhe alterne, ricordi?
Anche se la Russia si ritroverà sempre la Nato a ridosso dei propri confini, ha comunque evitato che l’allargamento dell’Alleanza Atlantica potesse espandersi ulteriormente, non serve esser dei geni per arrivarci, se poi non lo si vuole accettare è un altro discorso, in questo caso si può anche continuare a sbattere i piedi per terra.

Infatti l’Ucraina si stava già muovendo sotto questo aspetto, ancora dal lontano 2008, ma non te ne sei mai accorto perché molto probabilmente sei rimasto ancora fermo al 1991.

Quindi una cosa comune con Putin cel’hai pure tu, magari col tempo salteranno fuori altre interessanti analogie tra te e lui.

Anche il tuo moralismo a targhe alterne rappresenta un’inesauribile fonte di intrattenimento, per quanto grottesco esso sia.
Ed in cosa sarei a targhe alterne? fregandomene di quello che succede all'interno di uno stato? In italia siamo in guerra da anni con la mafia, come lo sono in altri paesi con altre problematiche loro. Ancora una volta qualsiasi forma di guerra per me è sbagliata, che sia tra stati o una guerra civile all'interno del paese, ma resta comunque il punto fondamentale: La Russia ha invaso l'ucraina, e voi la state giustificando. Voi siete l'emblema delle targhe alterne, se lo fanno gli altri sono brutti e cattivi, se lo fa la russia tutto apposto, "tanto gli altri lo hanno fatto di più di lei". Fate ridere :asd:
 
La Svezia e la Finlandia non rappresentano messe insieme nemmeno lo 0,001% della pericolosità che avrebbe potuto rappresentare l'Ucraina nella Nato, proprio perché non ci sono dei precedenti per pensarlo, quindi no, non possiamo già dire che Putin ha perso la guerra con la Nato, senza contare che Svezia e Finlandia allo stato attuale non sono poi così armate da rappresentare una minaccia.

In realtà è proprio l'atlantista medio ad adottare comportamenti fondamentalisti che lo inducono a non cambiare mai idea, nonostante l'abbondare di informazioni alternative facilmente reperibili che dovrebbero farlo quantomeno riflettere e permettergli di uscire una volta per tutte dalla categoria di persone da te evidenziata che riporto qui sotto.

""":asd:"""
Hai studi a riguardo che quantifichino la presupposta pericolosità delle varie nazioni, o stai solo sparando numeri a caso? ":asd:"

Al contrario dell'Ucraina pre 2014, in tempi non sospetti la Finlandia è stata in guerra con la Russia, e proprio per questo motivo mantiene uno degli eserciti più preparati in europa, oltre ad avere una delle "Western Europe's strongest artillery" https://www.reuters.com/world/europe/what-can-finlands-armed-forces-arsenal-offer-nato-2023-04-04/
Insomma, in un paragrafo non hai scritto un'informazione corretta, complimenti, devi essetici impegnato ":asd:"
 
Ok, si comincia.
Io penso che così facendo finisci per considerare (in realtà tu ed altri) il rapporto degli Stati col diritto internazionale come una partita di calcio in cui si fanno punti violandolo (e non importa il/i Paese/i terzo/i che ci rimette/rimettono), dove l'importante è che la gara non si fermi finché uno sfidante è in svantaggio (chissà poi cosa significherebbe "pareggiare").
Che è quello che fanno tutti qua dentro, te compreso.
Il bue che dice cornuto all'asino [.cit]
Ora, siccome con i tuoi criteri hai stabilito che la Russia è in svantaggio, allora tifi per quest'ultima affinché rincorra (benché sostieni che "il primato della NATO resterà imbattibile per sempre", per te è giusto che la Russia rincorra) il divario fra le violazioni (goal). Alquanto indicativo, a mio avviso, è il fatto che hai usato, virgolette o meno, il verbo "competere", di connotazione sportiva. In tal modo tifi anche e soprattutto contro il diritto internazionale il quale - piuttosto che vedere la Russia fermare la propria rincorsa - preferisci riempire sempre più di violazioni (goal), affinché venga totalizzato un punteggio complessivo (fra le squadre) sempre più alto. A ben vedere una mentalità da competizione sportiva che accusa chi non si allinea (con questa mentalità) di fare il tifo.
Oggettivamente la Russia ha invaso illegalmente molti meno Paesi rispetto all'Occidente, e meno male, e spero che la Russia non arrivi mai ai livello della NATO; ergo, hai frainteso tutto, come hai frainteso le dichiarazioni di Austin e come hai frainteso il significato di guerra civile, il misunderstanding deve essere il tuo pane quotidiano.
In altre parole finisci per ragionare come qualcuno che, vedendo un sistema giudiziario malfunzionante che non è in grado di garantire equamente il rispetto della legge in base alla residenza di chi commette un reato, per esempio siano i colpevoli un abitante di Roma e uno di Firenze, ai danni di cittadini italiani che risiedono al di fuori di queste due città, invece di domandarsi come il sistema giudiziario possa essere migliorato, di quest'ultimo se ne frega (aggiungerei: lo affossa ancor di più) e anzi, sostiene che, delle due menzionate, la città in cui gli abitanti, in base a criteri personali, hanno commesso meno reati al di fuori di dette città abbia il diritto di rincorrere l'altra, favorendo una gara, appunto, a chi ne commette di più al di fuori di dette città.
Con questo inutile esempio hai totalmente travisato ciò che ho scritto, complimenti però per il tempo che hai dedicato alla stesura del post.
Ed in cosa sarei a targhe alterne? fregandomene di quello che succede all'interno di uno stato? In italia siamo in guerra da anni con la mafia, come lo sono in altri paesi con altre problematiche loro. Ancora una volta qualsiasi forma di guerra per me è sbagliata, che sia tra stati o una guerra civile all'interno del paese, ma resta comunque il punto fondamentale: La Russia ha invaso l'ucraina, e voi la state giustificando. Voi siete l'emblema delle targhe alterne, se lo fanno gli altri sono brutti e cattivi, se lo fa la russia tutto apposto, "tanto gli altri lo hanno fatto di più di lei"
Ma hai capito che la guerra civile in Ucraina è dovuta al fatto che l'Occidente ha armato fino ai denti un folto gruppo di nazionalisti di estrema destra il quale ha utilizzato quelle armi per massacrare dei civili inermi di etnia russa nel Donbass?
Non è che la Russia ha invaso l'Ucraina perché si stava annoiando. Ci sei arrivato fin qui?
Se non fosse intervenuta la Russia ci sarebbe stata una Gaza 2.0 nel Donbass.
Se condanni l'intervento russo solo perché è dovuto intervenire per difendere i cittadini del Donbass da un massacro certo, perpetrato dagli ucraini verso altri ucraini, allora dimostri la tua solita incoerenza ed ipocrisia.
Se invece condanni la Russia a prescindere, senza aver capito la situazione o senza esserti sufficientemente informato sui fatti, allora dovresti semplicemente tacere.
Eh fai bene a ridere, del resto risus abundat in ore stultorum.
Hai studi a riguardo che quantifichino la presupposta pericolosità delle varie nazioni, o stai solo sparando numeri a caso? ":asd:"
Né in Svezia né in Finlandia esiste un nazionalismo estremista come quello presente in Ucraina, già questo basta e avanza per abbassare drasticamente l'asticella di pericolosità di entrambi i Paesi.
Nemmeno i loro eserciti sono così grandi da rappresentare una minaccia concreta per la Russia.
Poi se nella tua testa pensi veramente che la Svezia e la Finlandia rappresentino la pericolosità suprema sulla faccia della Terra, ok, liberissimo di esprimere la tua opinione totalmente fuori dalla realtà, non sarebbe nemmeno la prima fiaba che ti inventi qualcosa di sana pianta "" :asd: ""
Al contrario dell'Ucraina pre 2014, in tempi non sospetti la Finlandia è stata in guerra con la Russia, e proprio per questo motivo mantiene uno degli eserciti più preparati in europa, oltre ad avere una delle "Western Europe's strongest artillery" https://www.reuters.com/world/europe/what-can-finlands-armed-forces-arsenal-offer-nato-2023-04-04/
Insomma, in un paragrafo non hai scritto un'informazione corretta, complimenti, devi essetici impegnato ":asd:"
Veramente sei solo tu che continui a mistificare la realtà di continuo. "":asd:""
Hai mai provato a fare un paragone tra esercito finlandese e quello russo?

Finlandia = 28.000 soldati, Russia = 900.000 soldati

Finlandia = 200 carri armati, Russia 3000 carri armati

Finlandia = 90 navi, Russia = 600 navi

Nel campo dell'aviazione la Finlandia possiede svariati aerei nell'ordine delle centinaia, mentre la Russia delle migliaia.

Alla luce di questi dati oggettivi, dove la vedi la pericolosità della Finlandia, se non solamente dentro la tua testa? "":asd:""
Ti invito a fare meno disinformazione, soprattutto se facilmente smontabile.
 
Ultima modifica:
Ok, si comincia.

Che è quello che fanno tutti qua dentro, te compreso.
Il bue che dice cornuto all'asino [.cit]

Oggettivamente la Russia ha invaso illegalmente molti meno Paesi rispetto all'Occidente, e meno male, e spero che la Russia non arrivi mai ai livello della NATO; ergo, hai frainteso tutto, come hai frainteso le dichiarazioni di Austin e come hai frainteso il significato di guerra civile, il misunderstanding deve essere il tuo pane quotidiano.

Con questo inutile esempio hai totalmente travisato ciò che ho scritto, complimenti però per il tempo che hai dedicato alla stesura del post.

Ma hai capito che la guerra civile in Ucraina è dovuta al fatto che l'Occidente ha armato fino ai denti un folto gruppo di nazionalisti di estrema destra il quale ha utilizzato quelle armi per massacrare dei civili inermi di etnia russa nel Donbass?
Non è che la Russia ha invaso l'Ucraina perché si stava annoiando. Ci sei arrivato fin qui?
Se non fosse intervenuta la Russia ci sarebbe stata una Gaza 2.0 nel Donbass.
Se condanni l'intervento russo solo perché è dovuto intervenire per difendere i cittadini del Donbass da un massacro certo, perpetrato dagli ucraini verso altri ucraini, allora dimostri la tua solita incoerenza ed ipocrisia.
Se invece condanni la Russia a prescindere, senza aver capito la situazione o senza esserti sufficientemente informato sui fatti, allora dovresti semplicemente tacere.

Eh fai bene a ridere, del resto risus abundat in ore stultorum.

Né in Svezia né in Finlandia esiste un nazionalismo estremista come quello presente in Ucraina, già questo basta e avanza per abbassare drasticamente l'asticella di pericolosità di entrambi i Paesi.
Nemmeno i loro eserciti sono così grandi da rappresentare una minaccia concreta per la Russia.
Poi se nella tua testa pensi veramente che la Svezia e la Finlandia rappresentino la pericolosità suprema sulla faccia della Terra, ok, liberissimo di esprimere la tua opinione totalmente fuori dalla realtà, non sarebbe nemmeno la prima fiaba che ti inventi qualcosa di sana pianta "" :asd: ""

Veramente sei solo tu che continui a mistificare la realtà di continuo. "":asd:""
Hai mai provato a fare un paragone tra esercito finlandese e quello russo?

Finlandia = 28.000 soldati, Russia = 900.000 soldati

Finlandia = 200 carri armati, Russia 3000 carri armati

Finlandia = 90 navi, Russia = 600 navi

Nel campo dell'aviazione la Finlandia possiede svariati aerei nell'ordine delle centinaia, mentre la Russia delle migliaia.
Il paragone tra il numero di soldati di un esercito di una nazione che in pace vs quello di una in guerra mi mancava :rickds: Vuoi anche paragonare il numero di cannonate sparate dall'esercito Russo vs quelle sparate dalla Finlandia nel 2023 già che ci sei?

Btw l'Ucraina pre guerra aveva circa 800 carri armati, di cui circa 600 modelli molto obsoleti (t64) risalenti agli anni 60.

La marina ucraina aveva ben 35 navi, anche qui la maggior parte relitti della guerra fredda.

L'aviazione disponeva di un centinaio di caccia, nessuno di ultima generazione, nessuno nemmeno lontanamente paragonabile per prestazioni agli f35 che i finlandesi si stanno comprando.

Alla luce di questi dati oggettivi, dove la vedi la pericolosità dell'Ucraina, se non solamente dentro la tua testa? "":asd:""
Ti invito a fare meno disinformazione, soprattutto se facilmente smontabile.

P.S. Io non ho mai detto che la Finlandia fosse un rischio per la sicurezza russa, al massimo è vero il contrario. Esattamente come per l'Ucraina.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Calmatevi un po' con i toni.

Altrimenti non perdo tempo a modificare i post, passo direttamente a cancellare.
 
Il paragone tra il numero di soldati di un esercito di una nazione che in pace vs quello di una in guerra mi mancava :rickds: Vuoi anche paragonare il numero di cannonate sparate dall'esercito Russo vs quelle sparate dalla Finlandia nel 2023 già che ci sei?
Guarda che la Russia possedeva un esercito voluminoso anche prima dell'invasione dell'Ucraina, sveglia.
Inoltre sei tu che hai insinuato una fantomatica pericolosità della Finlandia e della Svezia (paesi in pace), nei confronti della Russia (paese in guerra).
Cominci subito a contraddirti? """" :asd: """"
Btw l'Ucraina pre guerra aveva circa 800 carri armati, di cui circa 600 modelli molto obsoleti (t64) risalenti agli anni 60.

La marina ucraina aveva ben 35 navi, anche qui la maggior parte relitti della guerra fredda.

L'aviazione disponeva di un centinaio di caccia, nessuno di ultima generazione, nessuno nemmeno lontanamente paragonabile per prestazioni agli f35 che i finlandesi si stanno comprando.
Ma che ti stai inventando? The International Institute for Strategic Studies ha stimato nel periodo che precede il 24/02/22 all'incirca 2596 carri armarti ucraini, e circa 576.000 soldati tra esercito regolare, guarda nazionale, marina, aeronautica, guarda di frontiera e milizie paramilitari.
Solo questo basta e avanza per rendere l'Ucraina una minaccia militare molto più concreta rispetto alla Finlandia.
Continua pure ad arrampicarti sugli specchi inventandoti numeri, prima o poi qualcosa di vero riuscirai ad azzeccarla. """" :asd: """"
Alla luce di questi dati oggettivi, dove la vedi la pericolosità dell'Ucraina, se non solamente dentro la tua testa? "":asd:""
Ti invito a fare meno disinformazione, soprattutto se facilmente smontabile.
Che tu non abbia detto nulla di veritiero ci può anche stare, di certo non è una novità, però potresti almeno essere un po' più originale, ma se proprio non hai nulla di intelligente da scrivere, fai bene a copiare e incollare. """":asd:""""
 
Guarda che la Russia possedeva un esercito voluminoso anche prima dell'invasione dell'Ucraina, sveglia.
Inoltre sei tu che hai insinuato una fantomatica pericolosità della Finlandia e della Svezia (paesi in pace), nei confronti della Russia (paese in guerra).
Cominci subito a contraddirti? """" :asd: """"

Ma che ti stai inventando? The International Institute for Strategic Studies ha stimato nel periodo che precede il 24/02/22 all'incirca 2596 carri armarti ucraini, e circa 576.000 soldati tra esercito regolare, guarda nazionale, marina, aeronautica, guarda di frontiera e milizie paramilitari.
Solo questo basta e avanza per rendere l'Ucraina una minaccia militare molto più concreta rispetto alla Finlandia.
Continua pure ad arrampicarti sugli specchi inventandoti numeri, prima o poi qualcosa di vero riuscirai ad azzeccarla. """" :asd: """"

Che tu non abbia detto nulla di veritiero ci può anche stare, di certo non è una novità, però potresti almeno essere un po' più originale, ma se proprio non hai nulla di intelligente da scrivere, fai bene a copiare e incollare. """":asd:""""
Dai dai, indicami esattamente il punto in cui ho detto che la Finlandia rappresenta una minaccia per la Russia.
Al contrario, posso quotarti circa un milione di post in cui tu affermi che UA è un pericolo mortale per il povero volodia. Il problema è che gli eserciti pre guerra (devo anche precisare che UA era in guerra da 8 anni nel 2022? No che sennò pur di provare ad aver ragione continueresti ad usare dati assolutamente tendenziosi come hai già fatto 10000 volte in questo topic) di UA e Finlandia non è che fossero molto diversi, anzi quello Finlandese seppur ridotto in numero era molto più avanzato sia come grado di preparazione che tecnologicamente.

Il mio copia/incolla era di rispetto, non sarei assolutamente in grado di scrivere supercazzole di qualità come le tue, quindi le riuso :sisi:
 
Dai dai, indicami esattamente il punto in cui ho detto che la Finlandia rappresenta una minaccia per la Russia.
Hai linkato un articolo che non avrai nemmeno letto facendo passare la Finlandia come un esercito pericoloso, al pari dell'Ucraina, te ne si già dimenticato?
Al contrario, posso quotarti circa un milione di post in cui tu affermi che UA è un pericolo mortale per il povero volodia. Il problema è che gli eserciti pre guerra (devo anche precisare che UA era in guerra da 8 anni nel 2022? No che sennò pur di provare ad aver ragione continueresti ad usare dati assolutamente tendenziosi come hai già fatto 10000 volte in questo topic) di UA e Finlandia non è che fossero molto diversi, anzi quello Finlandese seppur ridotto in numero era molto più avanzato sia come grado di preparazione che tecnologicamente.
E gli armamenti Nato consegnati all'Ucraina accumulatisi negli anni precedenti al conflitto del 2022? Nebbia totale anche su questo?
Perfino dopo aver letto l'abisso che c'è in termini di numeri tra Finlandia e Ucraina, per quanto concerne il numero di carri armati e soldati, continui a fare paragoni assurdi tra i due eserciti.
Il mio copia/incolla era di rispetto, non sarei assolutamente in grado di scrivere supercazzole di qualità come le tue, quindi le riuso :sisi:
Non saresti nemmeno in grado di distinguere la differenza di pericolosità tra la Corea del Nord e la Serenissima Repubblica di San Marino, rifletti su questo. :nono:
 
Hai linkato un articolo che non avrai nemmeno letto facendo passare la Finlandia come un esercito pericoloso, al pari dell'Ucraina, te ne si già dimenticato?

E gli armamenti Nato consegnati all'Ucraina accumulatisi negli anni precedenti al conflitto del 2022? Nebbia totale anche su questo?
Perfino dopo aver letto l'abisso che c'è in termini di numeri tra Finlandia e Ucraina, per quanto concerne il numero di carri armati e soldati, continui a fare paragoni assurdi tra i due eserciti.

Non saresti nemmeno in grado di distinguere la differenza di pericolosità tra la Corea del Nord e la Serenissima Repubblica di San Marino, rifletti su questo. :nono:
Ho linkato un articolo che attesta che la finlandia ha un esercito ben preparato (più di quello ucraino pre guerra nel donbas), per quanto sia un paese piccolo. Se per te questo = "la Finlandia rappresenta un pericolo per la Russia come l'Ucraina", stai facendo assunzioni random come tuo solito.

Negli anni precedenti al 2022 c'era in corso una guerra tra... Ucraina e Russia (precisiamo per procura, che non si sa mai)? O fai finta di non riconoscere nemmeno questo per portare avanti la manfrina dell'Ucraina armata fino ai denti in tempi di pace (con una guerra in casa però)?
 
Ho linkato un articolo che attesta che la finlandia ha un esercito ben preparato (più di quello ucraino pre guerra nel donbas), per quanto sia un paese piccolo. Se per te questo = "la Finlandia rappresenta un pericolo per la Russia come l'Ucraina", stai facendo assunzioni random come tuo solito.

Negli anni precedenti al 2022 c'era in corso una guerra tra... Ucraina e Russia (precisiamo per procura, che non si sa mai)? O fai finta di non riconoscere nemmeno questo per portare avanti la manfrina dell'Ucraina armata fino ai denti in tempi di pace (con una guerra in casa però)?
Sulla base di cosa sostieni che la Finlandia abbia un esercito ben preparato più di quello ucraino pre-guerra nel Donbas?
I soldati ucraini che combatterono nel Donbas contro il filo-russi, sono stati addestrati e armati dalla Nato o da Babbo Natale?
Spiegami, perché quello che accade nel tuo universo parallelo per me è un mistero.
 
Sulla base di cosa sostieni che la Finlandia abbia un esercito ben preparato più di quello ucraino pre-guerra nel Donbas?
I soldati ucraini che combatterono nel Donbas contro il filo-russi, sono stati addestrati e armati dalla Nato o da Babbo Natale?
Spiegami, perché quello che accade nel tuo universo parallelo per me è un mistero.
Magari nel tuo mondo fantastico una manciata di centri di addestramento nati circa un anno prima dell'inizio della guerra sono più utili di un'aviazione, una marina e un'artiglieria moderne. O forse nel tuo mondo i centri di addestramento funzionano come su un rts, che ci clicchi sopra e spawnano nuove truppe fresche con tanto di equipaggiamento moderno (e supporto aereo e navale)
 
Oggettivamente la Russia ha invaso illegalmente molti meno Paesi rispetto all'Occidente, e meno male, e spero che la Russia non arrivi mai ai livello della NATO;
Da una parte sostieni di sperare questo, ma dall'altra tifi affinché la Russia possa aggiungere, segnandolo come un successo, il +1 di questa invasione illegale al tot delle sue invasioni illegali (vale a dire che tifi affinché "l'operazione militare speciale" venga portata a termine con successo). Tuttavia, così facendo, la Russia supportata dal tuo tifo, andando controcorrente rispetto a questa tua speranza, ha accorciato di una tacca la distanza che ritieni la separi dalla NATO nel confronto (sportivo) che hai stabilito (recuperando terreno sugli sfidanti con un'invasione illegale). Mi sembra un pensiero contraddittorio: approvi e tifi (sperando nel successo dell'invasore illegale) qualcosa e per qualcosa che assesta un colpo alla tua stessa speranza evidenziata in grassetto. Come sarebbe?
 
Ultima modifica:
Da una parte sostieni di sperare questo, ma dall'altra tifi affinché la Russia possa aggiungere, segnandolo come un successo, il +1 di questa invasione illegale al tot delle sue invasioni illegali (vale a dire che tifi affinché "l'operazione militare speciale" venga portata a termine con successo). Tuttavia, così facendo, la Russia supportata dal tuo tifo, andando controcorrente rispetto a questa tua speranza, ha accorciato di una tacca la distanza che ritieni la separi dalla NATO nel confronto (sportivo) che hai stabilito (recuperando terreno sugli sfidanti con un'invasione illegale). Mi sembra un pensiero contraddittorio: approvi e tifi (sperando nel successo dell'invasore illegale) qualcosa e per qualcosa che assesta un colpo alla tua stessa speranza evidenziata in grassetto. Come sarebbe?
Nessuna contraddizione, sei tu che non hai capito il messaggio dal significato logico univoco.
Io spero che la Russia non arrivi mai ai livelli di illegalità dell'Occidente, e oggettivamente parlando non credo che ci arriverà mai, e l'invasione dell'Ucraina non accorcia le distanze tra Occidente in maniera significativa.
Te lo posso rispiegare altre 100 volte se vuoi, nessun problema, vediamo chi si stufa per primo.
Ogni volta che ribatti e mi tocca rispiegarti l stesse identiche cose daccapo, è un insulto alla tua intelligenza.
Infine potrei anche io dirti che tu fai il tifo indirettamente per lo sterminio della minoranza russa della popolazione del Donbas, mettendo in evidenza l'ipocrisia del discorso (e di tutti i discorsi) che hai fatto.
Magari nel tuo mondo fantastico una manciata di centri di addestramento nati circa un anno prima dell'inizio della guerra sono più utili di un'aviazione, una marina e un'artiglieria moderne. O forse nel tuo mondo i centri di addestramento funzionano come su un rts, che ci clicchi sopra e spawnano nuove truppe fresche con tanto di equipaggiamento moderno (e supporto aereo e navale)
Più di una manciata di centri Nato e il supporto bellico occidentale è avvenuto prima della guerra del Donbas, per poi essere intensificato nel tempo.
Altrimenti come le armavano le milizie paramilitari di matrice nazista per combattere la guerra nel Donbas? Con le pistole ad acqua?
Continua pure a fare della ridicola disinformazione gratuita, attingendo le supercazzole dal mondo delle favole, vedo che ti riesce bene.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top