Alert Guerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire

Pubblicità
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE

Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:


NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic
NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)


In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.


Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.

Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
 
Ultima modifica:
Non sto mettendo in dubbio il primo grassetto (l'inizio della prima frase), ma sto cercando di capire se gli interessi di una democrazia europea, proiettati nel medio e lungo termine, in questo contesto riguardino soltanto la sfera economica o se limitarsi a considerare soltanto questa sfera non produca una visione troppo unidimensionale e miope, non abbastanza sfaccettata, della questione. Mi sembra che la Russia di Putin (che a differenza degli USA è una dittatura de facto) stia cercando di perseguire obiettivi geopolitici imponenti in Europa e sotto questo profilo per fare un esempio non è come dipendere energeticamente da uno Stato dittatoriale africano. Parliamo di possibili ingerenze (già in atto sotto varie forme) in Europa che vogliono inseguire ed avvicinarsi sempre più al livello di quelle degli USA (se non superarle), ma esercitate da una dittatura de facto. O non sei d'accordo?

Ma anche a prescindere da questo, ripeto, né l'autore dell'articolo del Fatto né tu avete (tu per il momento) specificato i termini che quello status quo, più implicazioni, nella vostra idea dovrebbe avere, quindi a mio avviso non ne stai ancora parlando con chiarezza e specificità sufficienti a far partire un'eventuale discussione sulla cosa.

Altra cosa che andrebbe esplorata meglio in un'eventuale discussione secondo me è quel "se (la Germania/la Francia) potesse", visto che quando lo usi presumo sottindenti che l'unico impedimento sia rappresentato dagli americani e che, tolto quello, si riprenderebbe tranquillamente col business as usual (esplorata meglio appunto sulla scia del primo paragrafo che ho scritto). E poi, per quanto riguarda specialmente il secondo grassetto che ti ho evidenziato alla fine della seconda frase, quando parli di interessi europei cosa intendi? Sappiamo entrambi che non sono un corpo unico ed omogeneo. Anche Finlandia, Repubbliche Baltiche e Polonia, per dire, sono Europa. Avere questa Russia estremamente militarizzata ai confini (con l'inaffidabilità, l'inconsistenza e le minacce schizofreniche di Putin) che prende possesso dell'Ucraina nel lassismo generale degli alleati NATO e dei vicini comunitari sarebbe rientrato nei loro interessi? Le Repubbliche baltiche che hanno Kaliningrad a sud-ovest e quasi non hanno altri sbocchi di terra se non quello con Russia e satellite?

E cosa vuoi dire con questo? Che gli USA hanno fatto di tutto per "far cadere Putin e la Russia nella trappola ucraina"? Mi sembra un tantino azzardato assegnare così tanta e chirurgica volontà (nonché abilità) agli USA (proprio unici ed incontrastati geni del male), d'altro canto considerando Putin e la Russia come... dei pupazzi così facilmente manipolabili dagli americani. Che gli USA non abbiano fatto tutto il possibile per evitarla (cosa esattamente, però?) è una cosa che si potrebbe discutere, ma si scontra anche con l'inaffidabilità e l'inconsistenza dimostrata da Putin durante i meeting internazionali e con la NATO, per non parlare delle interviste, come puoi leggere tu stesso nel post che mi hai quotato.
Si, vabbè, democrazia di facciata, per lo meno in Italia.
I nostri governanti non ci spareranno addosso, ma non seguono affatto la volontà popolare, si va a votare e poi anche se uno vince o non fa quanto promette o fa l'opposto di quello per cui è stato votato e lo scempio più grande che mi viene in mente sono stati i referendum negati all'ultimo giro perché giudicati contro la Costituzione dalla Corte Costituzionale, quando di incostituzionale non avevano un bel niente.

Per come la vedo io l'Italia non persegue nemmeno gli interessi nazionali e sicuramente per via di ingerenze straniere ($$$$$), ergo siamo governati da dei venduti corrotti.



Io non dimentico.

 
Ultima modifica:
Si, vabbè, democrazia di facciata, per lo meno in Italia.
I nostri governanti non ci spareranno addosso, ma non seguono affatto la volontà popolare, si va a votare e poi anche se uno vince o non fa quanto promette o fa l'opposto di quello per cui è stato votato e lo scempio più grande che mi viene in mente sono stati i referendum negati all'ultimo giro perché giudicati contro la Costituzione dalla Corte Costituzionale, quando di incostituzionale non avevano un bel niente.

Per come la vedo io l'Italia non persegue nemmeno gli interessi nazionali e sicuramente per via di ingerenze straniere ($$$$$), ergo siamo governati da dei venduti corrotti.



Io non dimentico.


La tua è un'idea di democrazia tipica dei populisti. Confondi la volontà con la sovranità popolare. Volontà popolare non è sinonimo di democrazia. Esistono regimi non democratici che seguono la volontà popolare. Ti ricordo che la Russia ha negato agli ispettori OSCE il monitoraggio delle prossime elezioni presidenziali. La stessa OSCE che secondo gli accordi di Minsk (sottoscritti anche dalla Russia) doveva garantire lo svolgimento delle elezioni locali in Donbass.

 
La tua è un'idea di democrazia tipica dei populisti. Confondi la volontà con la sovranità popolare. Volontà popolare non è sinonimo di democrazia. Esistono regimi non democratici che seguono la volontà popolare. Ti ricordo che la Russia ha negato agli ispettori OSCE il monitoraggio delle prossime elezioni presidenziali. La stessa OSCE che secondo gli accordi di Minsk (sottoscritti anche dalla Russia) doveva garantire lo svolgimento delle elezioni locali in Donbass.


Come no, populismo.
Anche il vincolo di mandato è populismo.
Che poi il populismo è proprio una brutta cosa..., guarda caso il termine è andato di moda in Italia dalla nostra classe politica che non "capisce" perché il popolo se la prende con loro e i loro privilegi.
Della serie, cosa votiamo a fare.
 
Ultima modifica:
La tua è un'idea di democrazia tipica dei populisti. Confondi la volontà con la sovranità popolare. Volontà popolare non è sinonimo di democrazia. Esistono regimi non democratici che seguono la volontà popolare. Ti ricordo che la Russia ha negato agli ispettori OSCE il monitoraggio delle prossime elezioni presidenziali. La stessa OSCE che secondo gli accordi di Minsk (sottoscritti anche dalla Russia) doveva garantire lo svolgimento delle elezioni locali in Donbass.

Voto il partito A che ha un programma elettorale abc e appena salgono fanno il contrario
Ahh il populismo
 
Peggio, è antidemocratico.
LOL.


A me sembra antidemocratico uno che raccatta voti dicendo di voler fare una cosa e poi fa l'esatto opposto, oppure durante la stessa legislatura cambia schieramento con la fazione opposta solo per far cadere il governo (ma chissà perché).
Mi sa che non hai ben a mente il concetto di democrazia.

Se sei un elettore, se voti uno che poi va contro i tuoi interessi ti sta solo bene se la pensi così.
Post automatically merged:

Quindi l'Italia è una "democrazia di facciata" solo perché i politici non mantengono le promesse elettorali ?
Si.
Mi sembra il minimo il cercare di non fare il contrario del programma elettorale col quale hai raccattato voti.
 
Ultima modifica:
"Democrazia di facciata" dove almeno i giornalisti non finiscono in carcere o non esistono liste di proscrizione come quella degli agenti stranieri.


 
LOL.


A me sembra antidemocratico uno che raccatta voti dicendo di voler fare una cosa e poi fa l'esatto opposto, oppure durante la stessa legislatura cambia schieramento con la fazione opposta solo per far cadere il governo (ma chissà perché).
Mi sa che non hai ben a mente il concetto di democrazia.

Se sei un elettore, se voti uno che poi va contro i tuoi interessi ti sta solo bene se la pensi così.
Ma sì, lolliamo su duecento anni di letteratura democratica.
Il vincolo di mandato è un vincolo privatistico tra l'eletto e parte degli elettori, laddove l'eletto dovrebbe rappresentare l'intero mandato popolare, non una sola parte. Non è un caso che storicamente esempi di vincoli di mandato si sono trovati in esperienze proto-dittatoriali (la Comune di Parigi) o stati che oggi sono proprio avanzatissimi in temi di libertà quali Cuba o Corea del Nord.

Chiaro che non condono chi dice x e poi fa y, però lo trovo più un problema di politici che fanno grande uso di demagogia, che poi arrivati al potere si trovano sbattuti contro la realtà.
Il trasformismo in se per quanto possa essere brutto a vedersi, e si sono viste le peggio schifezze specie negli anni berlusconiani, fa comunque parte del gioco ed è in un certo senso espressione di libertà dell'eletto, e cercare di limitarlo porterebbe molti più problemi antidemocratici.
 
Il voto in Italia ha senso come il voto in Russia e la Russia è una dittatura.
 
Mi sembra il minimo il cercare di non fare il contrario del programma elettorale col quale hai raccattato voti.

Purtroppo non esiste nessuna legge che obblighi l'eletto a mantenere le promesse fatte in campagna elettorale.
Per quanto ci si debba attenere anche al buon senso e alla logica, capendo che chi ti promette i milioni non potrà mai mantenere tali promesse, la soluzione semplice e concisa è quella di non rivotare e buttare fuori determinati individui ma, purtroppo, si sa, una volta saliti non scendono più per ragioni a me ancora poco chiare.
 
Giusto come curiosità: non solo Jorit nega di aver preso soldi per l'opera che ha realizzato, ma ha anche fatto scrivere una lettera -che trovate nello screen del tweet che posto- dal proprio avvocato all'autore dell'articolo e, aggiunge, sporgerà querela.


L'articolo è molto vago ma Jorit è un artista e come tale è normale che si faccia pagare. Ha ricevuto numerosi finanziamenti da parte di varie amministrazioni comunali. Il Comune di Avellino ha stanziano 100.000 €, quello di Napoli € 62.000. Inoltre la scenetta con Putin è tutto fuorchè improvvisato.
 
L'articolo è molto vago ma Jorit è un artista e come tale è normale che si faccia pagare. Ha ricevuto numerosi finanziamenti da parte di varie amministrazioni comunali. Il Comune di Avellino ha stanziano 100.000 €, quello di Napoli € 62.000. Inoltre la scenetta con Putin è tutto fuorchè improvvisato.
No, l'articolo non è vago, cita sia la cifra sia l'ente che avrebbe effettuato il pagamento. Casomai, è vago sulle fonti perché parla prima di "documenti" e poi di "memorandum".
Jorit, comunque, ritiene che l'articolo lo abbia diffamato con affermazioni non veritiere. Se querelerà, un giudice dirimerà la questione.
 
Ultima modifica:
lo scempio più grande che mi viene in mente sono stati i referendum negati all'ultimo giro perché giudicati contro la Costituzione dalla Corte Costituzionale, quando di incostituzionale non avevano un bel niente.
Quali? Quelli i cui quesiti violano i limiti espliciti ed impliciti?
 
In Russia c'è un dittatore che fa quello che vuole.
In Italia c'è una classe politica che fa quello che vuole o quello che vogliono gli altri in base a quanto sganciano.
In Russia non ha senso votare, tanto il voto è falsato, non c'è opposizione, Putin fa quello che vuole.
In Italia in teoria il voto è democratico, ma poi tanto i politici fanno quello che vogliono una volta entrati in Parlamento, non seguono il programma elettorale e scendono a patti con qualsiasi fazione politica pur di mantenere una poltrona importante, della volontà elettorale se ne infischiano altamente.

Quindi in pratica non ha senso votare e io a votare ci sono sempre andato.
Questi al governo non li ho votati, la nostra premier ho sempre saputo che fosse una caxxara di prima categoria e ha lungamente superato le mie aspettative di caxxara.
E dire che molte cose che diceva le apprezzavo, ma sapevo che avrebbe fatto esattamente l'opposto, poi bastava vedere i suoi alleati di governo.
Attaccava Draghi e sta seguendo la sua agenda.
Voleva fare il blocco navale alla Libia, non l'ha fatto e stanno venendo pure più migranti.
Era contro le sanzioni alla Russia e ora ci fa la guerra.

Poi vabbè caxxate tipo la Flat Tax, manco l'ombra.



Effettivamente due cose (sbagliatissime) le ha fatte, ha tolto il reddito di cittadinanza e il super bonus.

Saranno contentissimi chi ha votato lei e i suoi compagni di merende.

EDIT: quasi dimenticavo le sbandierate contro l'euro e l'UE cattiva, ora va a braccetto con la von der Leyen.
 
Ultima modifica:
In Russia c'è un dittatore che fa quello che vuole.
In Italia c'è una classe politica che fa quello che vuole o quello che vogliono gli altri in base a quanto sganciano.
In Russia non ha senso votare, tanto il voto è falsato, non c'è opposizione, Putin fa quello che vuole.
In Italia in teoria il voto è democratico, ma poi tanto i politici fanno quello che vogliono una volta entrati in Parlamento, non seguono il programma elettorale e scendono a patti con qualsiasi fazione politica pur di mantenere una poltrona importante, della volontà elettorale se ne infischiano altamente.

Quindi in pratica non ha senso votare e io a votare ci sono sempre andato.
Questi al governo non li ho votati, la nostra premier ho sempre saputo che fosse una caxxara di prima categoria e ha lungamente superato le mie aspettative di caxxara.
E dire che molte cose che diceva le apprezzavo, ma sapevo che avrebbe fatto esattamente l'opposto, poi bastava vedere i suoi alleati di governo.
Attaccava Draghi e sta seguendo la sua agenda.
Voleva fare il blocco navale alla Libia, non l'ha fatto e stanno venendo pure più migranti.
Era contro le sanzioni alla Russia e ora ci fa la guerra.

Poi vabbè caxxate tipo la Flat Tax, manco l'ombra.

Effettivamente due cose (sbagliatissime le ha fatte), ha tolto il reddito di cittadinanza e il super bonus.
Uma tua opinione che non corrisponde al vero per fortuna
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top