Alert Guerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire

Pubblicità
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE

Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:


NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic
NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)


In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.


Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.

Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
 
Ultima modifica:
Infatti fanno benissimo, considerando la conseguenza che avrà questa scelta.

Oddio, dici che finalmente arriveremo all'escalation che si minaccia da 3 anni a questa parte ad ogni scelta a favore dell'Ucraina? :paura:
O ancora peggio, gli ucraini si giocheranno i 2 km2 di terra che Putin gli avrebbe regalato se facevano i buoni e si lasciavano bombardare senza sé e ma :cry2:
 
Oddio, dici che finalmente arriveremo all'escalation che si minaccia da 3 anni a questa parte ad ogni scelta a favore dell'Ucraina? :paura:
O ancora peggio, gli ucraini si giocheranno i 2 km2 di terra che Putin gli avrebbe regalato se facevano i buoni e si lasciavano bombardare senza sé e ma :cry2:
Non hai capito nulla come al tuo solito.
 
Non hai capito nulla come al tuo solito.

Ho capito che giustamente gli ucraini si sono rotti di vedere la Russia che aggira parte delle sanzioni sull'energia e vuole prendere posizione. Poi la sfera di cristallo sulle conseguenze non ce l'ho, quindi semmai illuminami tu sulle certe propaggini di questa scelta.
 
Ho capito che giustamente gli ucraini si sono rotti di vedere la Russia che aggira parte delle sanzioni sull'energia e vuole prendere posizione. Poi la sfera di cristallo sulle conseguenze non ce l'ho, quindi semmai illuminami tu sulle certe propaggini di questa scelta.
Non serve essere degli illuminati per capire l'ovvio.
Comunque provo a venirti incontro.
 
Eh... quindi non ho capito, gli ucraini dovevano stendere il tappeto rosso ai loro invasori così da non far alzare il prezzo dell'energia per noi?
Precisamente.
 
Apperò, complimenti per il ragionamento. A questo punto ben venga l'aumento di prezzi, mi pare una giusta beffa in faccia a chi si fa i conti in tasca sulle spalle di gente che viene bombardata.
Con l'aumento del prezzo del gas sicuramente la UE sarà più incline a mandare armi e soldi all'Ucarina, garantito.
 
Con l'aumento del prezzo del gas sicuramente la UE sarà più incline a mandare armi e soldi all'Ucarina, garantito.

Il foraggio è sempre arrivato col contagocce a prescindere dalle prese di posizione ucraine, quindi mi pare chiaro e giusto che facciano sentire la loro voce a prescindere dai malumori dei singoli politicanti dell'Unione.
Detto questo, la Russia basa(va) la sua economia sull'esportazione di materie prime con l'Europa come principale cliente, opporsi al fatto che gli scambi economici proseguano in futuro è una mossa più che azzeccata dato che costringerebbe il governo russo a costruire nuove, costose gas pipeline verso la Cina e quest'ultima ha già fatto capire esplicitamente e a più riprese di non essere disposta a comprare con condizioni favorevoli per la Russia, al contrario di quanto avveniva con i prezzi fissati per gli avanzati Paesi europei.
Qualora si avesse da ridire sulla strategia di minare l'economia russa nel lungo termine, basti pensare al fatto che numerose raffinerie russe sono state costrette a chiudere per la precarietà del loro mercato in seguito alle sanzioni e alle rotture quasi totali con l'Europa: https://www.reuters.com/business/en...oil-runs-due-losses-closures-loom-2024-11-15/
Ergo, hanno inflitto un colpo indelebile al pilastro della loro economia.
In più hanno tassi di indebitamento che superano il 20%, il rublo sta a $100 e non hanno pocket money sussidiari con cui risollevare le proprie infrastrutture a fondo perduto. Per la cronaca, non hanno nemmeno quasi più i soldi per risarcire le vittime di guerra: https://www.ilmessaggero.it/mondo/g...eriti_putin_mosca_ultime_notizie-8479936.html
Ma mi rendo conto che siano parole al vento se la tua premessa è che un popolo si sarebbe dovuto piegare a 90 di fronte ad un'invasione così da farti pagare meno le bollette :facepalm2: lo ripeto e lo sottoscrivo, ben vengano i prezzi maggiorati se servono a raddrizzare qualche schiena rammollita da 70 anni di pace.
 
Ultima modifica:
Effettivamente le tue sono parole al vento, in generale, a prescindere dal mio punto di vista.
Comunque la UE manderà ancora di meno soldi e armi, l'unica incognita sono gli USA, ma vedremo cosa succederà con Trump.
 
Effettivamente le tue sono parole al vento., in generale, a prescindere dal mio punto di vista.
Comunque la UE manderà ancora di meno soldi e armi, l'unica incognita sono gli USA, ma vedremo cosa succederà con Trump.

E l'economia russa finirà ancora più nel baratro, complimenti a Putin che mentre raccontava la favola di difendere il ricco sottosuolo russo dalle mire occidentali, l'ha svenduto ad un prezzo da mercato delle pulci alla Cina :sisi: ottima mossa per le prospettive a lungo termine di un Paese che vuole mantenere uno status da superpotenza.
Post automatically merged:

Che poi ricondurre l'aumento dei prezzi dell'energia esclusivamente alla guerra russo-ucraina è proprio 'na bufala di serie Z in pieno stile Travaglio, non sono bastati 3 anni di debunking per far rendere conto a certa gente che ciò che leggono su Telegram e sui blog altervista non sono notizie.
 
Ultima modifica:
Più che altro 3 anni di bombardamenti sulle infrastrutture energetiche, centinaia di migliaia di soldati ucraini morti e altre migliaia di disertori, più milioni di profughi, non sono bastati a far capire a una stretta minoranza di persone che ancora ci spera, che le sanzioni che avrebbero dovuto mandare in default la Russia ancora nel 2022, non hanno funzionato.
La Russia è ancora lì che avanza, e Zelensky è ancora lì con la manina a fare l'elemosina.
 
Più che altro 3 anni di bombardamenti sulle infrastrutture energetiche, centinaia di migliaia di soldati ucraini morti e altre migliaia di disertori, più milioni di profughi, non sono bastati a far capire a una stretta minoranza di persone che ancora ci spera, che le sanzioni che avrebbero dovuto mandare in default la Russia ancora nel 2022, non hanno funzionato.
La Russia è ancora lì che avanza, e Zelensky è ancora lì con la manina a fare l'elemosina.

Le sanzioni è stato chiarito tipo 1 milione di volte che non servivano né a far fallire la Russia nel breve termine, né a far vincere il conflitto all'Ucraina, bensì minare l'economia russa nel lungo termine così da impedire che Putin potesse sostenere altre azioni simili (ricordiamo sempre che l'Ucraina è solo il punto di arrivo di una serie di campagne iniziate da prima del terzo millennio) in quanto incapace di mandare avanti un'economia di guerra.
E, dati alla mano, ha funzionato alla grande. Poi se uno ascolta Travaglio, secondo cui la Russia non avrebbe mai attaccato l'Ucraina ed erano solo paranoie americane (falso); e che la Russia avrebbe vinto il conflitto in pochi mesi (falso)... che dire, auguri ad informarvi tramite questi soggetti che infatti trovano spazio solo nei salotti televisivi e radiofonici di un livello che si commenta da solo.
 
Dati alla mano, nonostante i centinaia di miliardi di dollari prestati/regalati all'Ucraina, questa ha fallito miseramente la tanto decantata controffensiva del 2023; con i soldi, gli armamenti e l'addestramento ricevuto avrebbe dovuto marciare fino in Siberia e invece da quel fallimento strategico non si è più ripresa.
 
Dati alla mano, nonostante i centinaia di miliardi di dollari prestati/regalati all'Ucraina, questa ha fallito miseramente la tanto decantata controffensiva del 2023; con i soldi, gli armamenti e l'addestramento ricevuto avrebbe dovuto marciare fino in Siberia e invece da quel fallimento strategico non si è più ripresa.

Nessuno si aspettava che l'Ucraina completasse la controffensiva, anche perché si parla di centinaia di migliaia di chilometri da dover tenere sotto controllo solo solo per tenere lontane le forze russe dai territori di confine. Il cherry picking Travaglio style sta nel non considerare che l'Ucraina è un Paese nettamente più piccolo della Russia, nettamente meno fornito e con meno disponibilità da qualsiasi punto di vista. Una super-potenza dichiarata come la Russia avrebbe dovuto conquistare la quasi totalità del Paese in poche settimane (2 dichiarate inizialmente) e invece si sono ritrovati coinvolti in una guerra di logoramento. Tra le due posizioni contrapposte, la Russia è chiaramente quella che ci ha perso di più, specie nel lungo termine e soprattutto al netto delle difficoltà mostrate, che hanno evidenziato agli occhi di tutte le altre potenze in gioco che è fondamentalmente debole e incapace di sostenere un conflitto contro una nazione più grande dal punto di vista militare (o un'alleanza) rispetto all'Ucraina. Senza contare che la loro economia oggi vale zero, hanno perso qualsiasi controllo diretto sui territori siriani, stanno perdendo l'egemonia nell'Asia centrale e con tutta la questione Wagner hanno subito pure uno smacco da antologia negli avamposti in Africa, quindi doppi e tripli complimenti, che dire.

Ricontestualizzando i "centinaia di miliardi di dollari prestati all'Ucraina", gli armamenti inviati sono stati pochi e scostanti e comunque questo è bastato ad impedire che la Russia prendesse posizioni importanti a tal punto da costringere una resa. A conti fatti, così come l'Ucraina non può aspettarsi di riprendersi tutti i territori conquistati dai russi, la Russia ha fallito tutti gli obiettivi preposti in termini di dimensioni dell'incorporamento territoriale: tanto basta, considerando che una è una nazioncina, l'altra si spaccia per potenza capace di reggere botta all'alleanza atlantica :unsisi:
 
Ultima modifica:
La Nato ha dimostrato di non essere in grado di difendere nonché addestrare adeguatamente l'Ucraina e le ha mandato di tutto: istruttori, artiglieria, carri armati, jet da combattimento, missili di diversa gittata, contraerei, droni, granate a grappolo, munizioni all'uranio impoverito, ma niente di tutto ciò è realmente servito, la Russia continua ad avanzare e il suo pil a crescere (alla faccia delle sanzioni) e questo è un fatto incontrovertibile, che nessun walltext potrà mai smentire.
 
quindi il default arriva sto mese?
Ohibo tre anni di default

No però c'è da capire se avverrà finalmente ciò che aveva previsto Travaglio 2 anni e mezzo fa, secondo cui gli italiani avrebbero fatto la fame per i prezzi aumentati di energia e benzina :sisi: infatti devo dire che siamo tutti morti di fame :unsisi:
Comunque con il rublo a 100 dollari, il welfare dimezzato, metà del bilancio statale speso per mantenere una guerra senza vittorie eclatanti sul campo, tassi di indebitamento al 21%... mi sento più tranquillo ad essere italiano che russo.
 

Quando Draghi sparava più minchiate del solito, solo per compiacere quella manciata di fanboy devoti che gli erano rimasti.
È sempre esilarante da riascoltare comunque.
 
Un calo di introiti di oltre il 40% nel mercato su cui la Russia basava la sua economia, raffinerie chiuse, tassi di indebitamento al 21%, welfare dimezzato, isolamento dal mercato dei capitali mondiali, Putin e la sua crew che si sbracciano per chiarire che l'inflazione sia inferiore all'8% nonostante la banca centrale la attesti al 16%...
Però il PIL è cresciuto, quindi tutto bene. Economia one-o-one :sisi:

Io l'anno scorso stavo con una ragazza russa e quando c'è stato l'attentato a Mosca, tramite Telegram il governo annunciava di non poter mandare più elicotteri perché per colpa delle sanzioni non era stato possibile effettuare la manutenzione dei velivoli (il traffico civile è TUTTO in mano a Stati Uniti ed Europa occidentale, compresa la filiera per la manutenzione dei mezzi, da cui la Russia è stata tagliata fuori). Però ok le sanzioni non hanno avuto effetto, ce lo dice Revolver Ocelot.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top