Alert Guerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire

Pubblicità
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE

Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:


NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic
NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)


In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.


Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.

Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
 
Ultima modifica:
Non metto in dubbio che lo standard qualitativo della vita in Russia non sia dei migliori, e non è di certo una novità e non ho mai detto il contrario; sicuramente i russi se la passano meglio degli ucraini che si trovano senza elettricità e sotto le bombe.
Tutti i tuoi walltext, stracolmi di informazioni irrilevanti ai fini del dibattito, non fanno altro che sviare da una semplice domanda alla quale non riesci a rispondere (o non vuoi): "le sanzioni, a conti fatti, hanno fermato l'avanzata russa in Ucraina?"
La risposta è no, qualsiasi altra cosa abbiano generato, allo stato attuale non importa; non ti ho chiesto come se la passa un russo in Russia o lo stato di salute delle aziende in Russia, quindi c'è poco da fraintendere.

Beh, sono stati gli ucraini ad essere invasi, è chiaro che se la passino peggio del ben più grande invasore...
Le sanzioni e il supporto materiale hanno rallentato di molto l'avanzata russa in Ucraina, sì. I walltext (comunque i wot sono altri eh) servivano a spiegare gli effetti prodotti, nel concreto. In loro assenza, ovviamente la situazione sarebbe ben diversa e l'Ucraina sarebbe stata sconfitta nel giro di poco tempo.
 
Beh, sono stati gli ucraini ad essere invasi, è chiaro che se la passino peggio del ben più grande invasore...
Le sanzioni e il supporto materiale hanno rallentato di molto l'avanzata russa in Ucraina, sì. I walltext (comunque i wot sono altri eh) servivano a spiegare gli effetti prodotti, nel concreto. In loro assenza, ovviamente la situazione sarebbe ben diversa e l'Ucraina sarebbe stata sconfitta nel giro di poco tempo.
Vedi che non rispondi alle domande dal significato univoco?
Non ti ho chiesto gli effetti negativi che hanno portato le sanzioni (che comunque si sono riversati anche sui sanzionatori stessi).
Non ti ho chiesto se il supporto materiale sia servito a rallentare la Russia (miliardi di equipaggiamento miltare occidentale bruciati letteralmente sul campo.)
Non ti ho nemmeno chiesto cosa sarebbe successo se l'Occidente non avesse fatto nulla.
Ti ho chiesto se, allo stato attuale, tutto quello che è stato fatto da parte dell'Occidente, stia impedendo alla Russia di avanzare.
Basta un sì o un no, non servono tanti giri di parole.
Post automatically merged:

Ah giusto, il fine ultimo era cacciare i nazisti :sisi:
Se pensi veramente che lo scopo dele guerre sia compiacere il proprio popolo, vuol dire che non hai capito nulla né della guerra né della storia.
 
Vedi che non rispondi alle domande dal significato univoco?
Non ti ho chiesto gli effetti negativi che hanno portato le sanzioni (che comunque si sono riversati anche sui sanzionatori stessi).
Non ti ho chiesto se il supporto materiale sia servito a rallentare la Russia (miliardi di equipaggiamento miltare occidentale bruciati letteralmente sul campo.)
Non ti ho nemmeno chiesto cosa sarebbe successo se l'Occidente non avesse fatto nulla.
Ti ho chiesto se, allo stato attuale, tutto quello che è stato fatto da parte dell'Occidente, stia impedendo alla Russia di avanzare.
Basta un sì o un no, non servono tanti giri di parole.

No, non stanno impedendo alla Russia di avanzare. Ma questo non volge il discorso a favore della tesi secondo cui la Russia stia vincendo, ecco perché non mi limito a rispondere con un sì o con un no.
Così come non mi aspetto che tu risponda in modo così secco a domande a senso unico tanto per tirare acqua al mio mulino. I dibattiti non si fanno così IMO.
 
No, non stanno impedendo alla Russia di avanzare. Ma questo non volge il discorso a favore della tesi secondo cui la Russia stia vincendo, ecco perché non mi limito a rispondere con un sì o con un no.
Così come non mi aspetto che tu risponda in modo così secco a domande a senso unico tanto per tirare acqua al mio mulino. I dibattiti non si fanno così IMO.
Il fatto che la Russia stia continuando ad avanzare ogni giorno a ritmi sempre più veloci e che l'Ucraina sia sempre a corto di armi, munizioni ma soprattutto uomini, come lo interpreteresti?
Come pensi possa ribaltare la sua disperatissima situazione?
 
Il fatto che la Russia stia continuando ad avanzare ogni giorno a ritmi sempre più veloci e che l'Ucraina sia sempre a corto di armi, munizioni ma soprattutto uomini, come lo interpreteresti?
Come pensi possa ribaltare la sua disperatissima situazione?

Come un grandissimo scivolone della NATO che ha senza ombra di dubbio gestito male i modi e i tempi dell'invio di aiuti.
La situazione è tutto sommato ancora in stallo, le previsioni sono quasi impossibili da azzeccare in ambito militare, ma immagino che nel prossimo futuro - credo non troppo lontano - ci si siederà al tavolo delle trattative. L'Ucraina sta facendo ovviamente le richieste più alte possibili perché è così che funziona in sede di trattazioni imminenti, stessa cosa più o meno sta facendo la Russia. Immagino che l'Ucraina verrà probabilmente divisa. Risvolti futuri oltre questo penso che non siano ipotizzabili da nessuno.
 
Eh gia gli interventi nato hanno rallentato l’intera economia europea
Ah no non era quello il focus della domanda
 
Eh gia gli interventi nato hanno rallentato l’intera economia europea
Ah no non era quello il focus della domanda

Credo che dovremmo ritenerci più che fortunati dato che l'economia dei nostri Paesi è avanzata e abbiamo infrastrutture che in Russia si sognavano prima e potranno solo continuare a sognare. Forse non avete idea di come si stia in Russia, specialmente al di fuori delle poche, grandi città. Nella maggior parte dei casi mancano servizi che noi diamo per scontati e si vive in condizioni di disagio economico, senza prospettive professionali al di là della bassa manodopera.
 
Credo che dovremmo ritenerci più che fortunati dato che l'economia dei nostri Paesi è avanzata e abbiamo infrastrutture che in Russia si sognavano prima e potranno solo continuare a sognare. Forse non avete idea di come si stia in Russia, specialmente al di fuori delle poche, grandi città. Nella maggior parte dei casi mancano servizi che noi diamo per scontati e si vive in condizioni di disagio economico, senza prospettive professionali al di là della bassa manodopera.
Parlo italiano o mandarino?
Cosa me ne frega a me dei Russi?
Si sta peggio rispetto al pre-guerra? O si o no? Ce la facciamo ad arrivarci?
 
Parlo italiano o mandarino?
Cosa me ne frega a me dei Russi?
Si sta peggio rispetto al pre-guerra? O si o no? Ce la facciamo ad arrivarci?

Come si fa a stare meglio o uguale ad un pre-guerra? Stiamo praticamente allo stesso modo, con i prezzi dell'energia, argomento più discusso, che sono tornati agli standard pre-guerra (e non dipendevano solo dal conflitto russo-ucraino, ma va beh...). È ovvio che ci finirebbe ben peggio se lasciassimo ad una potenza ostile prendersi un punto strategico come l'Ucraina, ergo si sta meglio rispetto a come si starebbe non agendo contro la Russia.
La società occidentale, specie le nazioni europee, continua ad essere il posto dove si sta meglio rispetto a tutto il resto del pianeta. Non tenerlo in considerazione mi sembra l'equivalente di ragionare col paraocchi...
 
Come si fa a stare meglio o uguale ad un pre-guerra? È ovvio che ci finirebbe ben peggio se lasciassimo ad una potenza ostile prendersi un punto strategico come l'Ucraina, ergo si sta meglio rispetto a come si starebbe non agendo contro la Russia.
La società occidentale, specie le nazioni europee, continua ad essere il posto dove si sta meglio rispetto a tutto il resto del pianeta. Non tenerlo in considerazione mi sembra l'equivalente di ragionare col paraocchi...
Mi giri anche i numeri del superenalotto?
 
Mi giri anche i numeri del superenalotto?

Beh battute a parte (ma poi questi messaggi passivo-aggressivi pure alla vigilia di Natale? :tristenev: ) , quindi secondo te i Paesi europei se la stanno passando male? Tu te la sentiresti di dire che viviamo in condizioni di disagio diffuso? Altrimenti non capisco il punto della questione...
 
Beh battute a parte (ma poi questi messaggi passivo-aggressivi pure alla vigilia di Natale? :tristenev: ) , quindi secondo te i Paesi europei se la stanno passando male? Tu te la sentiresti di dire che viviamo in condizioni di disagio diffuso? Altrimenti non capisco il punto della questione...
No va tutto benissimo effettivamente, i tassi dovevano scendere 2 anni fa, le famiglie pagano il 50% in piu il gas russo che compriamo dagli algerini (popolo di brava gente), le aziende pagano 10 volte tanto l’energia e quindi non riescono a competere con gli altri produttori, la spesa militare aumenta.

Il disagio diffuso c’è, se poi vivi nella tua bolla è un altro conto.
E ripeto, non me ne frega nulla sia dei Russi che degli ucraini.
 
No va tutto benissimo effettivamente, i tassi dovevano scendere 2 anni fa, le famiglie pagano il 50% in piu il gas russo che compriamo dagli algerini (popolo di brava gente), le aziende pagano 10 volte tanto l’energia e quindi non riescono a competere con gli altri produttori, la spesa militare aumenta.

Il disagio diffuso c’è, se poi vivi nella tua bolla è un altro conto.
E ripeto, non me ne frega nulla sia dei Russi che degli ucraini.

I prezzi dell'energia si sono riassestati sui valori pre-conflitto e anche in quella parentesi comunque la gente l'ha fatta decisamente grossa, gli aumenti nell'arco di un semestre circa erano già stati ridimensionati seguendo l'andamento volatile del mercato. Mi viene impossibile non pensare al fatto che si facciano le pulci agli ucraini però poi qui in casa abbiamo gente che pensa di non sopravvivere perché deve regolarsi con le bollette o con la benzina. Se vogliamo mantenere il nostro diffusissimo e alto benessere (che chi nega, evidentemente non ha mai buttato un occhio fuori di qui) è chiaro che a volte si debba fare dei piccoli sacrifici.
Il disagio esiste in qualsiasi parte del mondo e sempre esisterà, ma non puoi dire che qui sia diffuso.
 
No va tutto benissimo effettivamente, i tassi dovevano scendere 2 anni fa, le famiglie pagano il 50% in piu il gas russo che compriamo dagli algerini (popolo di brava gente), le aziende pagano 10 volte tanto l’energia e quindi non riescono a competere con gli altri produttori, la spesa militare aumenta.

Il disagio diffuso c’è, se poi vivi nella tua bolla è un altro conto.
E ripeto, non me ne frega nulla sia dei Russi che degli ucraini.
Le aziende pagano 10 volte di piu l'energia rispetto a prima? Ma ci credi davvero? Meno male che nella realtà sono state trovate alternative al gas russo(é abbastanza palese che non ci speravi) e il prezzo dell'energia si é abbassato molto dall'inizio della crisi. Il tuo stile di vita scommetto che non é cambiato di una virgola eppure stai a sindacare su una guerra di cui dici di non fregartene.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top