Cosa c'è di nuovo?

Guerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire

Pubblicità

Gianpi

Capomoderatore
sezione xbox
sezione altro
LV
2
 
Iscritto dal
27 Ago 2009
Messaggi
7,410
Reazioni
1,423
Medaglie
8
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE

Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:


NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic
NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)


In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.


Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.

Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
 
Ultima modifica:

Glassyman

Doom Eternal
LV
1
 
Iscritto dal
8 Dic 2007
Messaggi
14,122
Reazioni
700
Medaglie
7
Gli ucraini e i russi erano fondamentalmente LO STESSO POPOLO, cittadini della stessa Nazione, stessa religione dei russi, stessa cultura e stessa lingua.
Gli ucraini si dividono tra Chiesa Uniate ossia cattolica di rito bizantino, e Chiesa Ortodossa Ucraina che ha dichiarato da decenni la propria autocefalia dalla Chiesa Ortodossa Russa, che ovviamente non l'ha riconosciuta ed il Patriarca Kirill supporta l'invasione come se fiosse una jihad. :asd:
 
Iscritto dal
14 Apr 2021
Messaggi
1,066
Reazioni
655
Medaglie
8
Hai detto che gli ucraini hanno sempre odiato i russi e appena sono stati invasi da chiunque si sono ribellati e hanno chiesto l'indipendenza, invece erano una minoranza della popolazione i secessionsti e si sono macchiati dei peggiori crimini.
Gli ucraini e i russi erano fondamentalmente LO STESSO POPOLO, cittadini della stessa Nazione, stessa religione dei russi, stessa cultura e stessa lingua.
Te lo ripeto anch'io. Se non conosci l'argomento evita di dire certe cose. Tu la storia dell'Ucraina la conosci (neanche tanto bene) solamente dall'Unione Sovietica in poi. Per te personaggi storici come Danylo Halyc'kyj o Ivan Mazepa non sono mai esistiti.
 

Valefix

Master of forum
LV
2
 
Iscritto dal
25 Lug 2007
Messaggi
2,767
Reazioni
215
Medaglie
6

Dorsai

m'arimbarza
LV
2
 
Iscritto dal
1 Apr 2004
Messaggi
75,491
Reazioni
716
Medaglie
9
Hai detto che gli ucraini hanno sempre odiato i russi e appena sono stati invasi da chiunque si sono ribellati e hanno chiesto l'indipendenza, invece erano una minoranza della popolazione i secessionsti e si sono macchiati dei peggiori crimini.
Gli ucraini e i russi erano fondamentalmente LO STESSO POPOLO, cittadini della stessa Nazione, stessa religione dei russi, stessa cultura e stessa lingua.
Qui nel palazzo ci sono dei rifugiati Ucraini , non sono molto in confidenza ma se dico loro una cosa del genere mi buttano giù dalla tromba delle scale , neanche ci provo .
 

Valefix

Master of forum
LV
2
 
Iscritto dal
25 Lug 2007
Messaggi
2,767
Reazioni
215
Medaglie
6
Qui nel palazzo ci sono dei rifugiati Ucraini , non sono molto in confidenza ma se dico loro una cosa del genere mi buttano giù dalla tromba delle scale , neanche ci provo .
Normale che adesso si odino.
Però prima del 1991 di fatto era così, facevano parte della stessa Nazione.
 

Dorsai

m'arimbarza
LV
2
 
Iscritto dal
1 Apr 2004
Messaggi
75,491
Reazioni
716
Medaglie
9

Valefix

Master of forum
LV
2
 
Iscritto dal
25 Lug 2007
Messaggi
2,767
Reazioni
215
Medaglie
6
Non di loro volontà
Io sono altoatesino.
Molti tedeschi qua non si sentono italiani nonostante la carta d'identità dica il contrario e facciano parte dell'Italia dal 1918.
Se domani un potentissimo esercito tedesco invadesse l'Alto Adige io me ne sbatto altamente, mi arrendo, non voglio essere toccato da una guerra decisa da altri.
 

Nomenomen

Veterano
LV
1
 
Iscritto dal
25 Mar 2015
Messaggi
2,704
Reazioni
1,057
Medaglie
5
Normale che adesso si odino.
Però prima del 1991 di fatto era così, facevano parte della stessa Nazione.
Sbagliato anche questo. L'ucraina era una delle repubbliche dell'URSS, e in totale ce ne erano 15 compresa una Russa.
Se erano lo stesso popolo e la stessa nazione che bisogno c'era di dividerla in due repubbliche diverse? E perché allora non applichiamo lo stesso ragionamento alle altre 13 repubbliche?

Sorvoliamo sul fatto che la Russia è tutt'ora una federazione che contiene popolazioni molto diverse tra loro, nonostante i tentativi di uniformizzazione effettuati da Stalin.
 

Dorsai

m'arimbarza
LV
2
 
Iscritto dal
1 Apr 2004
Messaggi
75,491
Reazioni
716
Medaglie
9
L'avevo già scritto mesi fa , ma Gorbaciov , credo nel 91 fece una Legge che consentiva alle Repubbliche Socialiste Sovietiche dell'Unione (Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Turkmenistan, Uzbekistan, Armenia, Azerbaigian, Georgia, Bielorussia, Moldavia, Ucraina, Estonia, Lettonia, Lituania.) di distaccarsi se lo avessero voluto e l'Ucraina lo fece , come lo fecero tutte le altre , ci provò anche la Cecenia , ma non c'era più Gorbaciov e lì finì diversamente .
Putin disconosce quella legge e consente a quegli Stati l'Autonomia nominale purchè restino soggetti alla Russia o per volontà propria tramite trattati o tramite un Presidente/Governatore fantoccio vedi per esempio la Bielorussia o come era Janukovic in Ucraina prima di venire cacciato nel 2014 anno appunto in cui la Russia non accettandone l'indipendenza totale ha dato inizio alla guerra che ora ha raggiunto il suo apice , prima invadendo la Crimea e poi alimentando sentimenti Filorussi ed Anti-Ucraini nelle regioni minerare e industriali più ricche del paese , il Donbas appunto

Ma già prima Stalin (1930-33) aveva affamato gli Ucraini facendoli morire di stenti a milioni (se volete approfondire la chiave di ricerca è: Holomodor) Ragion per cui gli Ucraini appoggiarono inizialmente ai Tedeschi ritenendoli dei liberatori per poi rendersi conto anche abbastanza presto che i Nazisti erano peggiori dei Russi e cambiarono parte , ma non per amore della Russia , la ritennero il male minore

Quando gli Stati sono o rischiano di diventare veramente indipendenti Putin reagisce con violenza e generalmente occupa parti dei Paesi "riottosi" vedi invasione dell'Ossezia in Georgia , vedi il distacco della Transnistria in Moldova o il Nagorno-Kharabak in Azerbajan e ovviamente l'annessione della Crimea e del Donbas

Quindi non raccontiamo fole buoniste sulla Grande Madre Russia nessuno vuole il suo abbraccio . Appena ne hanno avuto l'occasione se ne sono andati tutti, la Russia è un Paese imperialista , Guerrafondaio e molto Aggressivo da ameno 30 anni
 
Ultima modifica:

Valefix

Master of forum
LV
2
 
Iscritto dal
25 Lug 2007
Messaggi
2,767
Reazioni
215
Medaglie
6
L'avevo già scritto mesi fa , ma Gorbaciov , credo nel 91 fece una Legge che consentiva alle Repubbliche Socialiste Sovietiche dell'Unione (Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Turkmenistan, Uzbekistan, Armenia, Azerbaigian, Georgia, Bielorussia, Moldavia, Ucraina, Estonia, Lettonia, Lituania.) di distaccarsi se lo avessero voluto e l'Ucraina lo fece , come lo fecero tutte le altre , ci provò anche la Cecenia , ma non c'era più Gorbaciov e lì finì diversamente .
Putin disconosce quella legge e consente a quegli Stati l'Autonomia nominale purchè restino soggetti alla Russia o per volontà propria tramite trattati o tramite un Presidente/Governatore fantoccio vedi per esempio la Bielorussia o come era Janukovic in Ucraina prima di venire cacciato nel 2014 anno appunto in cui la Russia non accettandone l'indipendenza totale ha dato inizio alla guerra che ora ha raggiunto il suo apice , prima invadendo la Crimea e poi alimentando sentimenti Filorussi ed Anti-Ucraini nelle regioni minerare e industriali più ricche del paese , il Donbas appunto

Ma già prima Stalin (1930-33) aveva affamato gli Ucraini facendoli morire di stenti a milioni (se volete approfondire la chiave di ricerca è: Holomodor) Ragion per cui gli Ucraini appoggiarono inizialmente ai Tedeschi ritenendoli dei liberatori per poi rendersi conto anche abbastanza presto che i Nazisti erano peggiori dei Russi e cambiarono parte , ma non per amore della Russia , la ritennero il male minore

Quando gli Stati sono o rischiano di diventare veramente indipendenti Putin reagisce con violenza e generalmente occupa parti dei Paesi "riottosi" vedi invasione dell'Ossezia in Georgia , vedi il distacco della Transnistria in Moldova o il Nagorno-Kharabak in Azerbajan e ovviamente l'annessione della Crimea e del Donbas

Quindi non raccontiamo fole buoniste sulla Grande Madre Russia nessuno vuole il suo abbraccio . Appena ne hanno avuto l'occasione se ne sono andati tutti, la Russia è un Paese imperialista , Guerrafondaio e molto Aggressivo da ameno 30 anni
Momento.
Nel periodo di inizio anni 90 ci furono disordini civili e non tutti erano d'accordo al distacco, lo stesso Gorbaciov avrebbe voluto mantenere una sorta di Unione tra i vari Stati ma non voleva una potentissima guerra civile e disordini civili comunque ci furono.

Non mi trovo d'accordo sulla Transnistria, è a maggioranza russofona e quando la Moldavia chiese la secessione scoppiò una guerra civile con questa regione.
Non si capisce su quali basi alla Moldavia hanno riconosciuto la secessione e alla Transnistria no, quando la Moldavia si è distaccata dall'URSS la Transistria di conseguenza ha chiesto il distacco dalla Moldavia dato che voleva rimanere legata alla Russia.
EDIT: mi sono pure sbagliato, la Transistria si è dichiarata unilateralmente indipendente un anno prima che lo facesse la Moldavia.

La Transnistria ad oggi ancora non è riconosciuta come Stato de iure.
 
Ultima modifica:

Dorsai

m'arimbarza
LV
2
 
Iscritto dal
1 Apr 2004
Messaggi
75,491
Reazioni
716
Medaglie
9
Momento.
Nel periodo di inizio anni 90 ci furono disordini civili e non tutti erano d'accordo al distacco, lo stesso Gorbaciov avrebbe voluto mantenere una sorta di Unione tra i vari Stati ma non voleva una potentissima guerra civile e disordini civili comunque ci furono.

Non mi trovo d'accordo sulla Transnistria, è a maggioranza russofona e quando la Moldavia chiese la secessione scoppiò una guerra civile con questa regione.
Non si capisce su quali basi alla Moldavia hanno riconosciuto la secessione e alla Transnistria no, quando la Moldavia si è distaccata dall'URSS la Transistria di conseguenza ha chiesto il distacco dalla Moldavia dato che voleva rimanere legata alla Russia.

La Transnistria ad oggi ancora non è riconosciuta come Stato de iure.

Era una legge Russa non Moldava , la Moldavia era una delle Repubbliche Socialiste Sovietiche e come tale aveva diritto legale a chiedere di separarsi , la Transnistria no , non era una RSS ed era un Oblast della Moldavia che non aveva una legge che lo consentiva , così come non l'abbiamo noi se il Veneto o la Sicilia decidessero di diventare uno Stato Indipendente o se il Sud Tirolo/Alto Adige decidesse di auto-annettersi all'Austria , sarebbe illegale e incostituzionale, non glielo permetteremmo e in ogni caso nessuna di queste cose avverrebbe pacificamente neanche se la legge lo consentisse .
Ecco perchè la Transnistria non è riconosciuta
Ma la Russia stessa non ha applicato quella legge perchè non lo consentiva quando a distaccarsi ci ha provato la Cecenia che non era una RSS , lì è intervenuto l'esercito in una guerra particolarmente feroce e sanguinosa
 
Pubblicità
Pubblicità
Top