Alert Guerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire

Pubblicità
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE

Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:


NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic
NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)


In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.


Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.

Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
 
Ultima modifica:
Ci si può anche ritirare da un trattato internazionale (gli Stati Uniti avevano un accordo bilaterale con la Russia sul controllo degli armamenti nucleari, volto a ridurlo, il trattato INF, gli Stati Uniti se ne sono usciti in maniera unilaterale e l'accordo saltò) che poi non vedo come sia conciliabile il fatto che Paesi che abbiano firmato il trattato di non proliferazione (tipo l'Italia) abbiano comunque basi militari NATO sul territorio dove sono presenti testate atomiche.
Infatti non è possibile impedire politicamente a uno Stato di farsi un arsenale nucleare, è possibile solo con l'utilizzo della forza armata, con azioni di guerra.
La Corea del Nord, uno Stato per niente simpatico è uscito dal trattato di non proliferazione nucleare in maniera unilaterale e si è fatto un arsenale atomico.
La Corea del Nord è una nazione isolata e ridotta in miseria , noi no e non potremmo ritirarci dal trattato di non proliferazione , facciamo parte di diverse alleanze militari NATO e Mutua Protezione Europea in primis e di collaborazioni militari, inoltre i nostri arsenali e mezzi sono internazionali per esempio i Tornado sono Italo-Britannici , I sommergibili sono Italo-Tedeschi , molte navi come le Fregate FREMM e i Cacciatorpediniere classe Orizzonte/Aquitaine sono Italo-Francesi , I sistemi di difesa aerea Samp/T sono Italo-Francesi , l'Eurofighter è Italo-Tedesco-Britannico , la Agusta-Westland è Italo-Britannica e poi abbiamo in comune diversi altri sistemi radar che sono collaborazioni , il sistema GPS è Americano , quello Europeo GNSS (Galileo) è una collaborazione.

Insomma non siamo in grado di uscire unilateralmente da niente , se lo facessimo gli altri reagirebbero e saremmo praticamente disarmati il giorno dopo , sempre ammettendo che l'opinione pubblica lo consentisse e che riuscissimo a costruire una centrale nucleare per arricchire l'uranio cosa che richiederebbe anni , fra progettazione , costruzione e collaudi , minimo 10 , più probabilmente 20
 
Ultima modifica:
Il romanzo best-seller sono sicuro anche io che potresti scriverlo e ti dirò di più, sarei il primo acquirente con tanto di campeggio davanti la Feltrinelli per essere l'apri-fila al firmacopie.
Titolo, "Il Dr. StranoKuro ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e a trollare tutto un forum".
Ma io non sto trollando, sono molto serio.
Sono preoccupato per i vostri ragionamenti guerrafondai, ed ignoranti pure.
Aumentiamo la spesa zi signore, ma capite lo stato in cui versa il bilancio di anno in anno in Italia? Un qualsiasi taglio ad un altro settore vorrebbe dire la morte dello stesso.
Certo, arrivi tu fenomeno e mi dici che non sei tu che devi pensarci, ah be
Non si può fare, non ce ne sono di storie, e qualsiasi governo che attuerà una riforma del genere firmerà la loro stessa rovina.
È chiaro ora?
 
La Corea del Nord è una nazione isolata e ridotta in miseria , noi no e non potremmo ritirarci dal trattato di non proliferazione , facciamo parte di diverse alleanze militari NATO e Mutua Protezione Europea in primis e di collaborazioni militari, inoltre i nostri arsenali e mezzi sono internazionali per esempio i Tornado sono Italo-Britannici , I sommergibili sono Italo-Tedeschi , molte navi come le Fregate FREMM e i Cacciatorpediniere classe Orizzonte/Aquitaine sono Italo-Francesi , I sistemi di difesa aerea Samp/T sono Italo-Francesi , l'Eurofighter è Italo-Tedesco-Britannico , la Agusta-Westland è Italo-Britannica e poi abbiamo in comune diversi altri sistemi radar che sono collaborazioni , il sistema GPS è Americano , quello Europeo GNSS (Galileo) è una collaborazione.

Insomma non siamo in grado di uscire unilateralmente da niente , se lo facessimo gli altri reagirebbero e saremmo praticamente disarmati il giorno dopo , sempre ammettendo che l'opinione pubblica lo consentisse e che riuscissimo a costruire una centrale nucleare per arricchire l'uranio cosa che richiederebbe anni , fra progettazione , costruzione e collaudi , minimo 10 , più probabilmente 20
Beh, ma possiamo chiedere alla Francia dato che si parlava di difesa europea comune.
Cosa a cui premetto io sono assolutamente contrario, alla fine diventeremo una colonia francese.
L'esercito comune sarebbe gestito da altri.
Per me ognuno deve pensare per se e in caso ci sono i trattati di alleanze.
La NATO basta e avanza come sistema di difesa.
Ma spendere il 5% del PIL in difesa per me è follia, già il 2% è troppo, non serve dal momento che l'alleanza è bella ampia.
 
Ma io non sto trollando, sono molto serio.
Sono preoccupato per i vostri ragionamenti guerrafondai, ed ignoranti pure.
Aumentiamo la spesa zi signore, ma capite lo stato in cui versa il bilancio di anno in anno in Italia? Un qualsiasi taglio ad un altro settore vorrebbe dire la morte dello stesso.
Certo, arrivi tu fenomeno e mi dici che non sei tu che devi pensarci, ah be
Non si può fare, non ce ne sono di storie, e qualsiasi governo che attuerà una riforma del genere firmerà la loro stessa rovina.
È chiaro ora?

Allora è evidente che scambi ragionamenti dettati dalle necessità con ragionamenti guerrafondai e addirittura "ignoranti", nonostante qua sia tu l'unico che spara imprecisioni e bufale totali quando si parla di ciò che succede attorno a noi.
La spesa militare è già aumentata nell'UE e verrà aumentata a prescindere da quello che chiedono gli USA, l'incremento degli investimenti per ogni Paese di oltre il 2% del PIL è stato richiesto da segretari europei non americani, e serve per poter mettere in piedi il nuovo programma di deterrenza a lungo termine della NATO. Si farà a prescindere e i soldi in Italia ci sarebbero tanti modi per trovarli senza problemi, in ogni caso penso che la spesa aumenterà gradualmente (come sta già facendo) e taglieranno dove meglio credono.
Avere un sistema di difesa ben coordinato e con numerosi mezzi e uomini a disposizione immediata è proprio un modo per mantenere la pace, dato che funziona come deterrenza dall'essere attaccati, ma vedo che il concetto non riesce a passare pur essendo semplice da capire.
 
Ultima modifica:
Allora è evidente che scambi ragionamenti dettati dalle necessità con ragionamenti guerrafondai e addirittura "ignoranti", nonostante qua sia tu l'unico che spara imprecisioni e bufale totali quando si parla di ciò che succede attorno a noi.
La spesa militare è già aumentata nell'UE e verrà aumentata a prescindere da quello che chiedono gli USA, l'incremento degli investimenti per ogni Paese di oltre il 2% del PIL è stato richiesto da segretari europei non americani, e serve per poter mettere in piedi il nuovo programma di deterrenza a lungo termine della NATO. Si farà a prescindere e i soldi in Italia ci sarebbero tanti modi per trovarli senza problemi, in ogni caso penso che la spesa aumenterà gradualmente (come sta già facendo) e taglieranno dove meglio credono.
Avere un sistema di difesa ben coordinato e con numerosi mezzi e uomini a disposizione immediata è proprio un modo per mantenere la pace, dato che funziona come deterrenza dall'essere attaccati, ma vedo che il concetto non riesce a passare pur essendo semplice da capire.
Pensavo che vivevi in un altro stato, ma ora penso proprio che vivi su Marte, se sai dove trovare er sordo, candidati
Se non lo sai ma la spari lunga solo per dar fiato alla tua teoria, allora evita di trollare, senno vale tutto.
Domani mi sveglio e dico che la Meloni trovera il modo per trovare i soldi sotto l'albero e fara il ponte da Genova a Palermo, il livello è quello.

Non fa nessuna differenza se ce lo chiede tizio o caio, le priorita di uno stato lo decide lo stato stesso, e siamo uno dei maggiori contribuenti in Europa.
 
Pensavo che vivevi in un altro stato, ma ora penso proprio che vivi su Marte, se sai dove trovare er sordo, candidati
Se non lo sai ma la spari lunga solo per dar fiato alla tua teoria, allora evita di trollare, senno vale tutto.
Domani mi sveglio e dico che la Meloni trovera il modo per trovare i soldi sotto l'albero e fara il ponte da Genova a Palermo, il livello è quello.

Non fa nessuna differenza se ce lo chiede tizio o caio, le priorita di uno stato lo decide lo stato stesso, e siamo uno dei maggiori contribuenti in Europa.

Non credo che il diritto comunitario funzioni in modo così leggero come pensi tu però va bene, diamo per buono che io viva su Marte e vedremo come evolveranno le cose in futuro.
 
Beh, ma possiamo chiedere alla Francia dato che si parlava di difesa europea comune.
Cosa a cui premetto io sono assolutamente contrario, alla fine diventeremo una colonia francese.
L'esercito comune sarebbe gestito da altri.
Per me ognuno deve pensare per se e in caso ci sono i trattati di alleanze.
La NATO basta e avanza come sistema di difesa.
Ma spendere il 5% del PIL in difesa per me è follia, già il 2% è troppo, non serve dal momento che l'alleanza è bella ampia.
Il motivo per cui non si fa nè si farà una difesa comune Europea è proprio il controllo dell'arsenale nucleare che i Francesi non cederanno mai e dato che tendono a farsi gli interessi propri anche e sopratutto a scapito degli alleati Europei che vede come concorrenti più che partners , ne consegue che gli alleati non vorranno un comando Francese e lì finisce

Un altro è che ognuno ha il suo apparato Militar-Industriale e sviluppa armi in proprio o al massimo collaborazioni , altra cosa che esclude il far da soli , vedete sviluppare armamenti costa molto se si fa in collaborazione si riducono i costi individuali, ma significa anche che parte dell'armamento è costruito all'estero , vuol dire che i ricambi vengono da fuori e vale per entrambi o anche tutti e tre come nel caso del Caccia di sesta Generazione fra Italia Gran Bretagna e Giappone , mentre il Typhoon Eurofighter è fatto da Germania-Italia-Gran Bretagna-Spagna , ora però la Germania è entrata nel consorzio di sviluppo del Francese Rafale di nuova generazione , quindi tra non molto noi avremo due aerei fatti in parte in Italia, in parte in Gran Bretagna, in parte in Giappone ein parte in Germania Germania, in parte in Spagna , poi avremmo le navi più importanti e avanzate le Fremm e le Orizzonte fatte in parte in Italia e in parte in Francia , i sottomarini fatti grandemente in Germania e in parte in Italia , gli elicotteri pure divisi fra Italia e Gran Bretagna col problema aggiuntivo che diverse fabbriche nominalmente italiane sono in realtà situate in Gran Bretagna. Certo avremmo le navi San Giusto, San Giorgio, Cavour e Trieste interamente costruite in Italia , ma sopratutto le due portaerei avrebbero problemi con le navi di scorta e con gli aerei Harrier Italo-Britannici e F35 Americani anche se l'Italia è l'unico Paese in grado di assemblarli fuori dagli USA e quelli acquistati dalla Svizzera li fabbrichiamo noi., ma appunto li assembliamo . In altre parole senza collaborazione e consenso internazionali siamo quasi disarmati

La domanda è tu credi veramente di poter far da solo? Non puoi in guerra i mezzi si usurano rapidamente la logistica è importante quanto la capacità combattiva , se l'Italia fa qualcosa che non è gradito agli alleati basta loro inceppare la logistica anche solo dei ricambi o dello sviluppo e noi dureremmo poco e noi collaboriamo con ben sei Paesi

non possiamo far da soli in questi tempi particolari
Se non lo sai ma la spari lunga solo per dar fiato alla tua teoria, allora evita di trollare, senno vale tutto.
Domani mi sveglio e dico che la Meloni trovera il modo per trovare i soldi sotto l'albero e fara il ponte da Genova a Palermo, il livello è quello.

Non fa nessuna differenza se ce lo chiede tizio o caio, le priorita di uno stato lo decide lo stato stesso, e siamo uno dei maggiori contribuenti in Europa.
Siamo anche il più indebitato

Il problema non siamo noi è questo che sfugge , se Putin non fosse un guerrafondaio, fascista e imperialista della peggiore specie , potremmo tranquillamente mandare Trump e il suo 5% a fare in culo , ma con Putin così aggressivo e minaccioso non possiamo permettercelo
 
Ultima modifica:
Il motivo per cui non si fa nè si farà una difesa comune Europea è proprio il controllo dell'arsenale nucleare che i Francesi non cederanno mai e dato che tendono a farsi gli interessi propri anche e sopratutto a scapito degli alleati Europei che vede come concorrenti più che partners , ne consegue che gli alleati non vorranno un comando Francese e lì finisce

Un altro è che ognuno ha il suo apparato Militar-Industriale e sviluppa armi in proprio o al massimo collaborazioni , altra cosa che esclude il far da soli , vedete sviluppare armamenti costa molto se si fa in collaborazione si riducono i costi individuali, ma significa anche che parte dell'armamento è costruito all'estero , vuol dire che i ricambi vengono da fuori e vale per entrambi o anche tutti e tre come nel caso del Caccia di sesta Generazione fra Italia Gran Bretagna e Giappone , mentre il Typhoon Eurofighter è fatto da Germania-Italia-Gran Bretagna-Spagna , ora però la Germania è entrata nel consorzio di sviluppo del Francese Rafale di nuova generazione , quindi tra non molto noi avremo due aerei fatti in parte in Italia, in parte in Gran Bretagna, in parte in Giappone ein parte in Germania Germania, in parte in Spagna , poi avremmo le navi più importanti e avanzate le Fremm e le Orizzonte fatte in parte in Italia e in parte in Francia , i sottomarini fatti grandemente in Germania e in parte in Italia , gli elicotteri pure divisi fra Italia e Gran Bretagna col problema aggiuntivo che diverse fabbriche nominalmente italiane sono in realtà situate in Gran Bretagna. Certo avremmo le navi San Giusto, San Giorgio, Cavour e Trieste interamente costruite in Italia , ma sopratutto le due portaerei avrebbero problemi con le navi di scorta e con gli aerei Harrier Italo-Britannici e F35 Americani anche se l'Italia è l'unico Paese in grado di assemblarli fuori dagli USA e quelli acquistati dalla Svizzera li fabbrichiamo noi., ma appunto li assembliamo . In altre parole senza collaborazione e consenso internazionali siamo quasi disarmati

La domanda è tu credi veramente di poter far da solo? Non puoi in guerra i mezzi si usurano rapidamente la logistica è importante quanto la capacità combattiva , se l'Italia fa qualcosa che non è gradito agli alleati basta loro inceppare la logistica anche solo dei ricambi o dello sviluppo e noi dureremmo poco e noi collaboriamo con ben sei Paesi

non possiamo far da soli in questi tempi particolari
Se non lo sai ma la spari lunga solo per dar fiato alla tua teoria, allora evita di trollare, senno vale tutto.

Siamo anche il più indebitato

Il problema non siamo noi è questo che sfugge , se Putin non fosse un guerrafondaio, fascista e imperialista della peggiore specie , potremmo tranquillamente mandare Trump e il suo 5% a fare in culo , ma con Putin così aggressivo e minaccioso non possiamo permettercelo
Si ma decidetevi
Prima la Russia è scarsa che non riesce a prendersi l'Ucraina ed ora invece dobbiamo preoccuparci noi, che distiamo 5k km dalla Russia e con cui storicamente non abbiamo avuto mai nulla a che fare?
 
Il motivo per cui non si fa nè si farà una difesa comune Europea è proprio il controllo dell'arsenale nucleare che i Francesi non cederanno mai e dato che tendono a farsi gli interessi propri anche e sopratutto a scapito degli alleati Europei che vede come concorrenti più che partners , ne consegue che gli alleati non vorranno un comando Francese e lì finisce

Un altro è che ognuno ha il suo apparato Militar-Industriale e sviluppa armi in proprio o al massimo collaborazioni , altra cosa che esclude il far da soli , vedete sviluppare armamenti costa molto se si fa in collaborazione si riducono i costi individuali, ma significa anche che parte dell'armamento è costruito all'estero , vuol dire che i ricambi vengono da fuori e vale per entrambi o anche tutti e tre come nel caso del Caccia di sesta Generazione fra Italia Gran Bretagna e Giappone , mentre il Typhoon Eurofighter è fatto da Germania-Italia-Gran Bretagna-Spagna , ora però la Germania è entrata nel consorzio di sviluppo del Francese Rafale di nuova generazione , quindi tra non molto noi avremo due aerei fatti in parte in Italia, in parte in Gran Bretagna, in parte in Giappone ein parte in Germania Germania, in parte in Spagna , poi avremmo le navi più importanti e avanzate le Fremm e le Orizzonte fatte in parte in Italia e in parte in Francia , i sottomarini fatti grandemente in Germania e in parte in Italia , gli elicotteri pure divisi fra Italia e Gran Bretagna col problema aggiuntivo che diverse fabbriche nominalmente italiane sono in realtà situate in Gran Bretagna. Certo avremmo le navi San Giusto, San Giorgio, Cavour e Trieste interamente costruite in Italia , ma sopratutto le due portaerei avrebbero problemi con le navi di scorta e con gli aerei Harrier Italo-Britannici e F35 Americani anche se l'Italia è l'unico Paese in grado di assemblarli fuori dagli USA e quelli acquistati dalla Svizzera li fabbrichiamo noi., ma appunto li assembliamo . In altre parole senza collaborazione e consenso internazionali siamo quasi disarmati

La domanda è tu credi veramente di poter far da solo? Non puoi in guerra i mezzi si usurano rapidamente la logistica è importante quanto la capacità combattiva , se l'Italia fa qualcosa che non è gradito agli alleati basta loro inceppare la logistica anche solo dei ricambi o dello sviluppo e noi dureremmo poco e noi collaboriamo con ben sei Paesi

non possiamo far da soli in questi tempi particolari
Se non lo sai ma la spari lunga solo per dar fiato alla tua teoria, allora evita di trollare, senno vale tutto.

Siamo anche il più indebitato

Il problema non siamo noi è questo che sfugge , se Putin non fosse un guerrafondaio, fascista e imperialista della peggiore specie , potremmo tranquillamente mandare Trump e il suo 5% a fare in culo , ma con Putin così aggressivo e minaccioso non possiamo permettercelo
Allora come sistema difensivo la NATO va più che bene.
Ma dato che la storia insegna che gli amici di oggi possono diventare i nemici domani, sarebbe il caso che ci si provasse a emancipare il più possibile l'uno dall'altro.
Lo hai detto te stesso che siamo troppo interconnessi e la cosa può creare problemi con la produzione degli armamenti.

E il fatto che Trump minacci di uscire dalla NATO se non facciamo come dice lui o il fatto che abbia palesemente minacciato quelli che dovrebbero essere alleati dovrebbe già suonare come un campanello d'allarme.
 
Si ma decidetevi
Prima la Russia è scarsa che non riesce a prendersi l'Ucraina ed ora invece dobbiamo preoccuparci noi, che distiamo 5k km dalla Russia e con cui storicamente non abbiamo avuto mai nulla a che fare?
La Russia non è scarsa in generale , non sta combattendo al massimo del potenziale , non usa bombardieri per esempio e ne ha , non ha fatto una coscrizione generale e non sta usando armi atomiche , ma questo accade perchè non lo consente la NATO e Putin non è completamente pazzo inoltre non glielo permette la Cina che non vuole danneggiare i suoi migliori clienti , ma questo è ora , non è detto che in futuro le cose cambino , Trump ha detto in campagna elettorale che chi non spende almeno il 5% del PIL nella difesa è fuori dall'Ombrello NATO USA , quindi in pratica caccia libera per Putin , basterebbe la minaccia atomica e cadremmo tutti come birilli uno dopo l'altro , la Francia non rischierebbe mai una guerra nucleare con la Russia per proteggere qualcuno che non sia sè stessa , men che meno con una cospicua parte del Paese filoputiniana.

Quel che sappiamo dalla guerra in ucraina è che l'armamento NATO è molto superiore a quello Russo , con una piccola parte di questo per di più con materiale vecchio sta resistendo da quasi 3 anni , figurati col materiale migliore , ma anche qui , spendiamo poco , i nostri depositi di munizioni sono già esauriti o quasi , in più o Russi han catturato molto materiale NATO , non è detto che questo vantaggio continui ad esserci

Non siamo a 5k km , Mosca è a 1600 km dall'alto Adriatico o da Aviano se preferisci , non è per caso che la base è lì .

Ma sopratutto nella disattenzione generale i Russi han spostato in Libia la loro base navale di Siria e , caso strano, un guasto ha quasi interrotto l'approvvigionamento di gas ridotto al 20% , altro caso strano dopo aver lasciato che l'Azerbajan occupasse l'Armeno Nagorno-Karaback anche da nello stesso momento un altro guasto ha ridotto il flusso gas in modo notevole .

ma chiaramente non dobbiamo preoccuparci dei Russi , nè delle loro navi da guerra in Libia
Post automatically merged:

Allora come sistema difensivo la NATO va più che bene.
Ma dato che la storia insegna che gli amici di oggi possono diventare i nemici domani, sarebbe il caso che ci si provasse a emancipare il più possibile l'uno dall'altro.
Lo hai detto te stesso che siamo troppo interconnessi e la cosa può creare problemi con la produzione degli armamenti.

E il fatto che Trump minacci di uscire dalla NATO se non facciamo come dice lui o il fatto che abbia palesemente minacciato quelli che dovrebbero essere alleati dovrebbe già suonare come un campanello d'allarme.
Dovremmo fare tutto da soli , non abbiamo i soldi , ci hanno rinunciato perfino i Francesi che pure hanno un PIL intorno ai 3.000 miliardi l'anno contro i nostri 2.200 e molte più materie prime di noi
 
Ma sono balle di Trump.

Ammettiamo che faccia quanto detto.
Sai che c'è? Basterebbe dirgli di no.
Escono dalla NATO? Non c'è problema, io in guerra non ci vado piuttosto divento russo, mi arrendo.

Se adesso siamo una colonia americana diventiamo una colonia russa, "ce li vedo" gli USA a dare l'Europa in mano alla Russia.

Vuole semplicemente rovinarci economicamente e ci sta riuscendo perché la nostra classe politica glielo consente.
 
Ma sono balle di Trump.

Ammettiamo che faccia quanto detto.
Sai che c'è? Basterebbe dirgli di no.
Escono dalla NATO? Non c'è problema, io in guerra non ci vado piuttosto divento russo, mi arrendo.

Se adesso siamo una colonia americana diventiamo una colonia russa, "ce li vedo" gli USA a dare l'Europa in mano alla Russia.

Vuole semplicemente rovinarci economicamente e ci sta riuscendo perché la nostra classe politica glielo consente.
Si vedono i risultati delle ex colonie dell'impero russo, penso ci sia un motivo perche' chiunque abbia potuto se ne e' scappato dall'impero russo.
Basterebbe aprire un libro di storia e vedere le differenze tra le ex repubbliche sovietiche e le democrazie sotto l'impero Americano per capire cosa convenga piyu' a noi ma so che e' difficile per alcuni :sisi:
Per fortuna non la pensiamo tutti come te e non vogliamo arrenderci ai russi in Occidente :sisi:
 
La Russia non è scarsa in generale , non sta combattendo al massimo del potenziale , non usa bombardieri per esempio e ne ha , non ha fatto una coscrizione generale e non sta usando armi atomiche , ma questo accade perchè non lo consente la NATO e Putin non è completamente pazzo inoltre non glielo permette la Cina che non vuole danneggiare i suoi migliori clienti , ma questo è ora , non è detto che in futuro le cose cambino , Trump ha detto in campagna elettorale che chi non spende almeno il 5% del PIL nella difesa è fuori dall'Ombrello NATO USA , quindi in pratica caccia libera per Putin , basterebbe la minaccia atomica e cadremmo tutti come birilli uno dopo l'altro , la Francia non rischierebbe mai una guerra nucleare con la Russia per proteggere qualcuno che non sia sè stessa , men che meno con una cospicua parte del Paese filoputiniana.

Quel che sappiamo dalla guerra in ucraina è che l'armamento NATO è molto superiore a quello Russo , con una piccola parte di questo per di più con materiale vecchio sta resistendo da quasi 3 anni , figurati col materiale migliore , ma anche qui , spendiamo poco , i nostri depositi di munizioni sono già esauriti o quasi , in più o Russi han catturato molto materiale NATO , non è detto che questo vantaggio continui ad esserci

Non siamo a 5k km , Mosca è a 1600 km dall'alto Adriatico o da Aviano se preferisci , non è per caso che la base è lì .

Ma sopratutto nella disattenzione generale i Russi han spostato in Libia la loro base navale di Siria e , caso strano, un guasto ha quasi interrotto l'approvvigionamento di gas ridotto al 20% , altro caso strano dopo aver lasciato che l'Azerbajan occupasse l'Armeno Nagorno-Karaback anche da nello stesso momento un altro guasto ha ridotto il flusso gas in modo notevole .

ma chiaramente non dobbiamo preoccuparci dei Russi , nè delle loro navi da guerra in Libia
Post automatically merged:


Dovremmo fare tutto da soli , non abbiamo i soldi , ci hanno rinunciato perfino i Francesi che pure hanno un PIL intorno ai 3.000 miliardi l'anno contro i nostri 2.200 e molte più materie prime di noi
Questa la si mette al pari dell'altra dichiarazione di trump che diceva di voler uscire dalla nato. Se per esempio l'italia si rifiuta di arrivare al 5% che fanno gli usa, rinunciano alle oltre 120 basi nato in italia? :asd:
Le solite sparate senza senso. Che ci ricordano però quanto peso hanno gli stati uniti in quella che dovrebbe essere un alleanza ( che non è ) quanto più uno strumento ad uso esclusivo degli usa.
 
Questa la si mette al pari dell'altra dichiarazione di trump che diceva di voler uscire dalla nato. Se per esempio l'italia si rifiuta di arrivare al 5% che fanno gli usa, rinunciano alle oltre 120 basi nato in italia? :asd:
Le solite sparate senza senso. Che ci ricordano però quanto peso hanno gli stati uniti in quella che dovrebbe essere un alleanza ( che non è ) quanto più uno strumento ad uso esclusivo degli usa.

Non sorprenderebbe più di tanto se Trump l'avesse sparata più grossa del previsto, tuttavia rimane il fatto che gli Stati Uniti non sono così tanto ricattabili perché così come loro hanno un appoggio territoriale grazie alle nostre basi, noi riceviamo mezzi e risorse che altrimenti dovremmo pagare ad un prezzo ben più caro.
Non so poi che idea abbiate delle basi NATO ma per quel che ne so io la quasi totalità del personale è costituito da militari europei che operano come farebbero secondo quanto previsto dalla difesa comunitaria, la compartimentazione non è mica appannaggio degli americani.
Quello che tutte le parti in gioco sanno bene è che l'Europa non si è mai mossa per rendersi davvero indipendente dal resto del mondo, per motivi storici su cui si può liberamente rivangare o meno. Questo comporta anche dover scendere a compromessi nei patti. Chi però si ostina a dire che non bisogna spendere un euro in più nel militare, non si capisce come pensa che si risolveranno le lacune della difesa europea ora che sono saltati fuori tutti i colli di bottiglia.
 
Questa la si mette al pari dell'altra dichiarazione di trump che diceva di voler uscire dalla nato. Se per esempio l'italia si rifiuta di arrivare al 5% che fanno gli usa, rinunciano alle oltre 120 basi nato in italia? :asd:
Le solite sparate senza senso. Che ci ricordano però quanto peso hanno gli stati uniti in quella che dovrebbe essere un alleanza ( che non è ) quanto più uno strumento ad uso esclusivo degli usa.
Non credo rinuncino , ridurre si, e comunque credo sia più un segnale a Mosca per i Paesi ex Patto di Varsavia , sono loro quelli che molla , tant'è che il giorno dopo Putin ha minacciato la Lituania
La NATO è la versione moderna della dottrina Romana coi Socii , se si attaccava uno di loro interveniva Roma che poi si annetteva l'attaccante , nello specifico serviva una scusa per fermare Mosca nella sua marcia verso Ovest in Europa , gli USA l'han fatto a loro uso ovviamente , ma ha fatto molto comodo anche a noi che siamo stati esenti da guerre per 70 anni proprio grazie alla NATO. Un periodo di pace così lungo in Europa non si era più visto dai tempi della Pax Romana

Ma Putin è una minaccia , sopratutto per noi , l'Italia dopo essersi staccata da Mosca ha cominciato a fornirsi di gas e petrolio dai Paesi Africani e Asiatici , Mosca lentamente se li sta prendendo tutti favorendo colpi di stato che poi vengono sostenuti da truppe e mezzi Russi dal Senegal all'Eritrea ormai è quasi tutto in mano Russa , l'ultima è la Libia , mi aspetto a breve la Tunisia che è in crisi alimentare e Putin può rifornire di grano a volontà a prezzo ridotto a patto che... , Putin si prepara a soffocare l'Europa chiudendo i rubinetti del gas , sono stupefatto che non si faccia nulla in proposito
Post automatically merged:

Per fortuna non la pensiamo tutti come te e non vogliamo arrenderci ai russi in Occidente :sisi:
Anche perchè è un regime fascista , non mi capacito di come tanti sedicenti Antifascisti poi siano filoputiniani è assurdo , è un regime liberticita ,omofobo , assassino, panslavista, maschilista , guerrafondaio, aggressivo e criminale .
Tutti sapete che putin è stato condannato dal Tribunale Internazionale dell'Aja per crimini di guerra , ma scommetto che non vi ricordate o addirittura non sapete perchè , non è per la guerra dove pure ne stan facendo di ogni , no è per aver rapito bambini Ucraini , letteralmente strappati dal petto alle madri per deportarli in Russia e affidarli a famiglie Russe per farli crescere come Russi i almeno rieducarli
Parliamo di circa 200.000 bambini

Una roba del genere si era vista solo nella Germania Nazista: il Progetto Lebensborn dove catturavano e deportavano bambini dei Paesi occupati per poi rieducarli e allevarli come Tedeschi e Ariani

l'altra cosa simile sono stati gli Stupri Etnici compiuti dai Serbi in Bosnia per obbligare le donne Bosniache a partorire figli Serbi

Chiunque si riconosce nell'Antifascismo , e io sono uno di questi, non può che essere contro Putin senza se e senza ma

Ed è pazzesco che in Parlamento quella più decisa ad opporsi a Putin già al tempo del governo Draghi sia Giorgia Meloni con +Europa e solo una parte del PD , è incredibile, incredibile
 
Ultima modifica:
Si vedono i risultati delle ex colonie dell'impero russo, penso ci sia un motivo perche' chiunque abbia potuto se ne e' scappato dall'impero russo.
Basterebbe aprire un libro di storia e vedere le differenze tra le ex repubbliche sovietiche e le democrazie sotto l'impero Americano per capire cosa convenga piyu' a noi ma so che e' difficile per alcuni :sisi:
Per fortuna non la pensiamo tutti come te e non vogliamo arrenderci ai russi in Occidente :sisi:
Se ne sono usciti un po' per nazionalismo, ma soprattutto per interessi economici.
A parte i Paesi baltici e l'Ucraina nell'ultimo decennio le altre Nazioni ex URSS sono rimaste in rapporti più o meno amichevoli con la Russia e non si sono affatto democraticizzate.

Ti potrei fare numerosi esempi dove gli americani hanno fatto saltare democrazie solo perché di stampo socialiste e non allineati con loro.
Un po' in tutto il Sud America hanno fatto casino.
E anche in Africa e in Medio Oriente insieme con i loro amichetti francesi e inglesi.
Post automatically merged:

Per fortuna non la pensiamo tutti come te e non vogliamo arrenderci ai russi in Occidente :sisi:

Infatti te lo sei scelto te il mestiere di militare, mica io.
Ma io col caxxo che parto, io in guerra non ci andrò MAI nemmeno sotto costrizione.
Post automatically merged:

La NATO è la versione moderna della dottrina Romana coi Socii , se si attaccava uno di loro interveniva Roma che poi si annetteva l'attaccante , nello specifico serviva una scusa per fermare Mosca nella sua marcia verso Ovest in Europa , gli USA l'han fatto a loro uso ovviamente , ma ha fatto molto comodo anche a noi che siamo stati esenti da guerre per 70 anni proprio grazie alla NATO. Un periodo di pace così lungo in Europa non si era più visto dai tempi della Pax Romana
coff coff guerre balcaniche coff coff
E comunque e quindi? Se scoppia una guerra in Ucraina mi devo preoccupare perché? Ah, perché è in Europa....
Mentre se scoppia in Libia una guerra causata DA NOI, tutto a posto vero? Perché sono nella "lontanissimissima Africa"? Secondo quale logica?

Comunque la Finlandia che è lo Stato europeo con il confine più esteso con la Russia ci è rimasto anche in pace e per 70 anni e senza fare parte della NATO, sono entrati solo ora.
 
Ultima modifica:
Se ne sono usciti un po' per nazionalismo, ma soprattutto per interessi economici.
A parte i Paesi baltici e l'Ucraina nell'ultimo decennio le altre Nazioni ex URSS sono rimaste in rapporti più o meno amichevoli con la Russia e non si sono affatto democraticizzate.

Ti potrei fare numerosi esempi dove gli americani hanno fatto saltare democrazie solo perché di stampo socialiste e non allineati con loro.
Un po' in tutto il Sud America hanno fatto casino.
E anche in Africa e in Medio Oriente insieme con i loro amichetti francesi e inglesi.
Post automatically merged:



Infatti te lo sei scelto te il mestiere di militare, mica io.
Ma io col caxxo che parto, io in guerra non ci andrò MAI nemmeno sotto costrizione.
Post automatically merged:


coff coff guerre balcaniche coff coff
E comunque e quindi? Se scoppia una guerra in Ucraina mi devo preoccupare perché? Ah, perché è in Europa....
Mentre se scoppia in Libia una guerra causata DA NOI, tutto a posto vero? Perché sono nella "lontanissimissima Africa"? Secondo quale logica?

Comunque la Finlandia che è lo Stato europeo con il confine più esteso con la Russia ci è rimasto anche in pace e per 70 anni e senza fare parte della NATO, sono entrati solo ora.
Guarda caso tutte le ex republiche sovietiche che sono potute andare sotto l'ombrello americano se ne sono scappate a gambe levate, quelle che rimangono sono in culonia e troppo distanti dagli ineressi occidentali per essere difese, guarda caso anche la Geprgia piu' volte se ne e' voluta scapare.
L'america non e' una santa ma ci sara' un motivo se in 80 anni di nato nessuno se ne mai andato e anzi l'alleanza si e' allargata rispetto al decadente impero russo.
Per il fatto della coscrizione non importa io sia militare o meno, sei cittaidno italiano e sei obbligato a difenderla in caso di attacco, in caso co trario o te ne sali nelle montagne e diventi disertore o finisci in una bella camera 4×4 cin le sbarre di ferro come panorama, spero di non dovrtelo spiegare piu' :sisi:
 
Guarda caso tutte le ex republiche sovietiche che sono potute andare sotto l'ombrello americano se ne sono scappate a gambe levate, quelle che rimangono sono in culonia e troppo distanti dagli ineressi occidentali per essere difese, guarda caso anche la Geprgia piu' volte se ne e' voluta scapare.
L'america non e' una santa ma ci sara' un motivo se in 80 anni di nato nessuno se ne mai andato e anzi l'alleanza si e' allargata rispetto al decadente impero russo.
Per il fatto della coscrizione non importa io sia militare o meno, sei cittaidno italiano e sei obbligato a difenderla in caso di attacco, in caso co trario o te ne sali nelle montagne e diventi disertore o finisci in una bella camera 4×4 cin le sbarre di ferro come panorama, spero di non dovrtelo spiegare piu' :sisi:

In Georgia ha vinto un partito filorusso.

E l'Ucraina era filorussa, c'è stato un golpe, il presidente eletto Yanukovich se ne è dovuto scappare in Russia, da lì in poi sono successi i casini.



 
Ultima modifica:
In Georgia ha vinto un partito filorusso.

E l'Ucraina era filorussa, c'è stata un golpe, il presidente eletto Yanukovich se ne è dovuto scappare in Russia, da lì in poi sono successi i casini.
Molto belle i due pesi e due misure.
Vince un partito filo russo ha vinto la dmeocrazia.
Vince un partito anti russo, golpe e brogli, sempre divertenti le teorie strampalate di alcuni :asd:
 
Molto belle i due pesi e due misure.
Vince un partito filo russo ha vinto la dmeocrazia.
Vince un partito anti russo, golpe e brogli, sempre divertenti le teorie strampalate di alcuni :asd:
Due pesi e due misure?
Te hai insinuato che chi poteva se ne scappava dalla Russia, ma l'evidenza dei fatti dice che ciò non è vero.

L'ultima frase adesso me la spieghi.
Veramente è vero il contrario, quando vince un partito che non è allineato parte subito il complottismo e le spalate di letame (vedi l'Ungheria e la Slovacchia).

In Romania hanno annullato le elezioni al ballottaggio perché si sostiene che Georgescu avrebbe vinto GRAZIE AL LAVAGGIO DEL CERVELLO SUBITO SU TIKTOK da milioni di persone.

Delle ex Repubbliche URSS solo Lettonia, Lituania ed Estonia hanno chiesto e ottenuto l'adesione alla NATO e all'UE, la prossima probabilmente sarà la Moldavia, FORSE che però ha un problema chiamato Transnistria, farebbero meglio a riconoscerne l'indipendenza se non vogliono problemi.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top