Alert Guerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire

Pubblicità
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE

Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:


NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic
NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)


In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.


Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.

Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
 
Ultima modifica:
Ultima modifica:
L'ho sentito dire dal direttore dell'ANSA (o vice? non ricordo). La mia domanda: se fosse, perché solo adesso?
Post automatically merged:

Perchè è stato un effetto collaterale della guerra in ucraina. Una volta raggiunti i propri obbiettivi gli usa si sono resi conto di aver regalato una russia dipendente ed a basso costo al loro avversario principale, la cina.
Adesso probabilmente tenteranno ( come sembra già ) di far tornare la russia ad abbracciare l'occidente.
 
Si sapeva dall'inizio che questa guerra l'avremmo persa, come si sapeva che l'Ucraina sarebbe stata smembrata. Ma dovevano passare 3 anni a impoverirci inutilmente.
 
Un villaggio di 500 persone, un paio di pollai e qualche decina di galline :asd:
Questa "conquista" gli permetterà di negoziare da una posizione di netta supremazia :facepalm2:

Guarda facendo un giro veloce ho visto che p una città da 60mila persone. Quindi non proprio un vilaggetto.:asd:
Ma al di la di questo ad oggi è un punto abbastanza importate da dove cordinare quella parte del fronte. :unsisi:
 
L'ho sentito dire dal direttore dell'ANSA (o vice? non ricordo). La mia domanda: se fosse, perché solo adesso?
Post automatically merged:


Ma se ne parla gia da un po' di tempo, adesso credo sia chiaro a tutti... detto ciò è una domanda non facile e la risposta giusta forse la sanno solo al pentagono.
Comunque per la mia idea, partiamo da veri presupposti abbastanza assodati, all'America dell'Ucraina (notare la differenza di toni che hanno quando si parla di Taiwan), e di un certo est Europa frega poco, o comunque fino ad un certo punto, forse si sono fatti prendere un po troppo la mano con l'espansionismo Nato vedendo una Russia debole, ma a loro dei baltici, Ungheria, Slovenia ecc... interessa poco, a differenza di Italia, Germania e Polonia
Gli Usa considerano piu o meno velatamente la Russia ormai potenza minore , non so se sia stato un bene o un male, e comunque nonostante questo secondo me erano convinti che la Russia non solo non avrebbe attaccato (anche perche con quelle forze che aveva sul fronte tre anni fa potevi fare ben poco ... e infatti) e se lo avesse fatto comunque avrebbe avuto vita piu facile di quella che poi nei fatti ha avuto. (Ricordiamo che ad inizio guerra gli Usa avevano proposto a Zalewski di scappare).
Detto ciò adesso lo fanno perché la Russia si sta consegnando mani e piedi alla Cina e da grammatica strategica di base se tu hai due nemici, anche se non sono alleati, non puoi permettere che si uniscano in qualche modo, soprattutto se parliamo di una nazione che è piena zeppa di materie prime e l'altra che ha la prima popolazione al mondo e con una notevole capacita produttiva forse la prima al mondo.
Non lo hanno fatto prima presumo perché innanzitutto era difficile capire la piega che avrebbe preso questa guerra, comunque agli Usa all'inizio ha fatto comodo questa guerra perché ha separato Russia e Europa e poi il comportamento della Cina nei confronti della Russia anche se adesso sembra chiaro non era del tutto scontato ,parliamo di due nazioni che 50 anni fa si sono prese a cannonate, quindi presumo che hanno aspettato anche per capire bene le mosse della Cina.
Tra l'altro gli Usa sono sempre la prima potenza al mondo, anceh se non te ne frega molto dell'Ucraina non puoi permettere che la Russia anche se consideri la sfigata delle due (cina) si annetta mano militari senza muovere un dito parte di un paese che comunque vuole passare sotto l'influenza occidentale, fai la figura di quello che veramente si sta indebolendo che non è piu la prima potenza al mondo ecc... soprattutto dopo le figure che hai fatto in medioriente, non bellissime, e la percezione conta molto piu della realta, quando sei la prima potenza al mondo un segnale, in qualche modo lo devi dare sempre anche se non te ne frega nulla.
 
Ultima modifica:
Guarda facendo un giro veloce ho visto che p una città da 60mila persone. Quindi non proprio un vilaggetto.:asd:
Ma al di la di questo ad oggi è un punto abbastanza importate da dove cordinare quella parte del fronte. :unsisi:
Non so perché ma l'ho confuso con Pishchane :facepalm2:
In effetti hai ragione, si tratta di un nodo logistico importante per il rifornimento delle truppe ucraine :fiore:
 
Quello che accade con il gas russo (che continuiamo a comprare per vie traverse) accade, al contrario, con componenti che le aziende occidentali, per vie traverse, continuano a vendere all'aviazione russa.
Ovviamente non poteva mancare il Governo italiano con Leonardo S.p.A. (che ha come azionista di riferimento il Ministero dell'Economia).



 
Quello che accade con il gas russo (che continuiamo a comprare per vie traverse) accade, al contrario, con componenti che le aziende occidentali, per vie traverse, continuano a vendere all'aviazione russa.
Ovviamente non poteva mancare il Governo italiano con Leonardo S.p.A. (che ha come azionista di riferimento il Ministero dell'Economia).



Come era ovvio.
Anche perchè gli embarghi in questi casi sono facilmente aggirabili.
Come noi continiuamo a comprare gas russo non in modo diretto ma da altri, lo stesso vale per loro. Si vende la merce al primo paese utile vicino alla russia e quello lo venderà poi alla russia.
 
Ma se ne parla gia da un po' di tempo, adesso credo sia chiaro a tutti... detto ciò è una domanda non facile e la risposta giusta forse la sanno solo al pentagono.
Comunque per la mia idea, partiamo da veri presupposti abbastanza assodati, all'America dell'Ucraina (notare la differenza di toni che hanno quando si parla di Taiwan), e di un certo est Europa frega poco, o comunque fino ad un certo punto, forse si sono fatti prendere un po troppo la mano con l'espansionismo Nato vedendo una Russia debole, ma a loro dei baltici, Ungheria, Slovenia ecc... interessa poco, a differenza di Italia, Germania e Polonia
Gli Usa considerano piu o meno velatamente la Russia ormai potenza minore , non so se sia stato un bene o un male, e comunque nonostante questo secondo me erano convinti che la Russia non solo non avrebbe attaccato (anche perche con quelle forze che aveva sul fronte tre anni fa potevi fare ben poco ... e infatti) e se lo avesse fatto comunque avrebbe avuto vita piu facile di quella che poi nei fatti ha avuto. (Ricordiamo che ad inizio guerra gli Usa avevano proposto a Zalewski di scappare).
Detto ciò adesso lo fanno perché la Russia si sta consegnando mani e piedi alla Cina e da grammatica strategica di base se tu hai due nemici, anche se non sono alleati, non puoi permettere che si uniscano in qualche modo, soprattutto se parliamo di una nazione che è piena zeppa di materie prime e l'altra che ha la prima popolazione al mondo e con una notevole capacita produttiva forse la prima al mondo.
Non lo hanno fatto prima presumo perché innanzitutto era difficile capire la piega che avrebbe preso questa guerra, comunque agli Usa all'inizio ha fatto comodo questa guerra perché ha separato Russia e Europa e poi il comportamento della Cina nei confronti della Russia anche se adesso sembra chiaro non era del tutto scontato ,parliamo di due nazioni che 50 anni fa si sono prese a cannonate, quindi presumo che hanno aspettato anche per capire bene le mosse della Cina.
Tra l'altro gli Usa sono sempre la prima potenza al mondo, anceh se non te ne frega molto dell'Ucraina non puoi permettere che la Russia anche se consideri la sfigata delle due (cina) si annetta mano militari senza muovere un dito parte di un paese che comunque vuole passare sotto l'influenza occidentale, fai la figura di quello che veramente si sta indebolendo che non è piu la prima potenza al mondo ecc... soprattutto dopo le figure che hai fatto in medioriente, non bellissime, e la percezione conta molto piu della realta, quando sei la prima potenza al mondo un segnale, in qualche modo lo devi dare sempre anche se non te ne frega nulla.
Russia potenza minore da che punto di vista?
Sono pieni zeppe di materie prime e lo hai scritto anche tu.
Sono la Nazione più estesa al mondo.
Non hanno di sicuro usato appieno il loro potenziale militare (non so perché) e sono la prima potenza nucleare al mondo.
E la NATO è nata chiaramente in ottica anti URSS (e anti Russia ora).

Comunque io sono convinto che tutto sto riarmo è inutile, la Russia non attaccherebbe mai secondo me un membro NATO ed UE, la potenza militare delle fazioni in gioco secondo me è di mutua distruzione.
 
Perché ti meravigli?
Stiamo parlando di un esercito che oltre a scappare per mancanza di calzini, combatte con le pale e usa i microchip di lavastoviglie e frigoriferi, parola di Von Der Layen, mica pizza e fichi :well: è un miracolo che sia riuscito ad avanzare di qualche decina di kilometri :ahsisi:

pale.png


Fare un minimo di contestualizzazione no, eh? Sono articoli sì iperbolici ma che si riferiscono all'inizio della guerra cioè prima che la Russia iniziasse con l'economia di guerra perché pensava di fare veni vidi vici con l'ipocritissima "operazione speciale".
 
Russia potenza minore da che punto di vista?
Sono pieni zeppe di materie prime e lo hai scritto anche tu.
Sono la Nazione più estesa al mondo.
Non hanno di sicuro usato appieno il loro potenziale militare (non so perché) e sono la prima potenza nucleare al mondo.
E la NATO è nata chiaramente in ottica anti URSS (e anti Russia ora).

Comunque io sono convinto che tutto sto riarmo è inutile, la Russia non attaccherebbe mai secondo me un membro NATO ed UE, la potenza militare delle fazioni in gioco secondo me è di mutua distruzione.

Per ora sono ridotti a potenza minore poiché massacrati dalla guerra.
Ovviamente se si azzerano perfino le sanzioni, non che ritornino al pre-guerra con uno schiocco di dita ma potrebbero prendere una boccata d'aria non indifferente dopo 3 anni di asfissia. La Russia ha basato la sua economia sull'esportazione di materie prime, ma adesso si ritrovano col mercato del petrolio che perde a rotta di collo, quello del gas è praticamente fuori, l'elettricità la importano dalla Cina... inoltre una spesa di 500 miliardi per una nazione che ha un PIL paragonabile a quello italiano è una batosta non indifferente, il sistema sanitario è al collasso per il numero di feriti e la mancanza di attrezzature mediche adeguate, aggiungiamoci anche che per buona parte delle infrastrutture dipendevano da tecnologie occidentali.
La mia personalissima idea è che il conflitto potrebbe riprendere dopo un periodo più o meno lungo di ripresa (anche un paio d'anni) e, se andasse in porto l'accordo di ritirare tutte le truppe militari dall'Europa, le forze russe troverebbero molta meno resistenza poiché credo vada da sé che gli americani non invierebbero nemmeno attrezzature adeguate a noi europei se non pagandole a peso d'oro e ricevendole col contagocce. Credo che per Trump un'Europa spartita con la Russia di Putin sia un buon compromesso piuttosto che lasciare che la Russia si conglobi definitivamente con la Cina (che, sempre non abbia cambiato idea nel corso del tempo, ha più volte dichiarato che per lui fosse il nemico n. 1). In ogni caso sono sicuro che gli si ritorcerà contro questo atteggiamento da bullo con i suoi alleati storici, già adesso l'industria bellica americana sta subendo un contraccolpo in borsa a vantaggio di quella europea.
 
Quello che accade con il gas russo (che continuiamo a comprare per vie traverse) accade, al contrario, con componenti che le aziende occidentali, per vie traverse, continuano a vendere all'aviazione russa.
Ovviamente non poteva mancare il Governo italiano con Leonardo S.p.A. (che ha come azionista di riferimento il Ministero dell'Economia).




Le componenti che vendiamo "per vie traverse" all'aviazione russa saranno fallate, durante l'attentato a Mosca dell'anno scorso il governo non potè mandare più di un paio di elicotteri a sorvolare la zona calda poiché il resto non era disponibile a causa della mancata manutenzione, per via delle sanzioni che hanno limitato quasi allo zero l'invio di componenti.
 
Le componenti che vendiamo "per vie traverse" all'aviazione russa saranno fallate, durante l'attentato a Mosca dell'anno scorso il governo non potè mandare più di un paio di elicotteri a sorvolare la zona calda poiché il resto non era disponibile a causa della mancata manutenzione, per via delle sanzioni che hanno limitato quasi allo zero l'invio di componenti.
Er complottista delle armi sei diventato
 
Er complottista delle armi sei diventato

Conosco persone russe, una ragazza con cui stavo l'anno scorso è russa, e quando c'è stato l'attentato a Mosca mi hanno mandato pure gli screen delle dichiarazioni che il governo mandava sul suo canale Telegram ufficiale. E hanno detto che non avevano elicotteri disponibili a causa delle sanzioni. Vuoi gli screen?
 
Conosco persone russe, una ragazza con cui stavo l'anno scorso è russa, e quando c'è stato l'attentato a Mosca mi hanno mandato pure gli screen delle dichiarazioni che il governo mandava sul suo canale Telegram ufficiale. E hanno detto che non avevano elicotteri disponibili a causa delle sanzioni. Vuoi gli screen?
Prima mi critichi i siti fake news e poi mi citi l’amica russa su telegram

Tu la coerenza sai cos’è?
 
Come era ovvio.
Anche perchè gli embarghi in questi casi sono facilmente aggirabili.
Come noi continiuamo a comprare gas russo non in modo diretto ma da altri, lo stesso vale per loro. Si vende la merce al primo paese utile vicino alla russia e quello lo venderà poi alla russia.

Noi dobbiamo scegliere tra libertà e condizionatori, loro si prendono tutto il cucuzzaro: una barzelletta infinita!!!

Conosco persone russe, una ragazza con cui stavo l'anno scorso è russa, e quando c'è stato l'attentato a Mosca mi hanno mandato pure gli screen delle dichiarazioni che il governo mandava sul suo canale Telegram ufficiale. E hanno detto che non avevano elicotteri disponibili a causa delle sanzioni. Vuoi gli screen?

Ricapitolando: carta straccia, gli italiani non raccolgono i pomodori perché siamo un popolo di laureati, fake news, i rifiuti tossici che non sono rifiuti perché siamo sensibili, il contesto non constestualizzato, carta straccia, il gas che non è gas, la contestualizzazione, la vendita di ricambi ai russi che non è vendita, carta straccia, il contesto non contestualizzato e la perla finale: non è vero perché me l'ha detto mio cuggggino e fanculo al Guardian, New York Times e chi più ne ha più ne metta :rickds:
 
Fare un minimo di contestualizzazione no, eh? Sono articoli sì iperbolici ma che si riferiscono all'inizio della guerra cioè prima che la Russia iniziasse con l'economia di guerra perché pensava di fare veni vidi vici con l'ipocritissima "operazione speciale".
L'articolo sulle pale usate come armi è di marzo 2023 (13 mesi dopo l'inizio della guerra) e arriva direttamente dall'intelligence ucraina: cosa dovrei contestualizzare?

Fqb9z-AIWc-AEmh-Up.jpg
 
Prima mi critichi i siti fake news e poi mi citi l’amica russa su telegram

Tu la coerenza sai cos’è?

La ragazza russa è tipo 5000 volte più affidabile sulle comunicazioni che dà il governo russo rispetto ai siti da cui prendi le informazioni tu, dato che a lei le comunicazioni arrivano dal governo su Telegram.
Quindi sti screen li devo postare o no?

Post automatically merged:

In UK e Germania si può venire arrestati anche per postare meme o condividere e postare contenuti definiti "hate speech" che può voler dire qualunque cosa.

Di fatto non c'è libertà di parola come in USA che già era stata parecchio ristretta.

I reati d'odio sono perseguiti penalmente da, bo, tipo dal secondo dopoguerra. Però poi arriva un gruppetto di omuncoli che manco si riescono a fare crescere i capelli e ci informano del fatto che sanzionare chi fa hate speech è censura!!! Eppure certe cose si studiano alla prima lezione di educazione civica, alle elementari.
 
Ultima modifica:
La ragazza russa è tipo 5000 volte più affidabile sulle comunicazioni che dà il governo russo rispetto ai siti da cui prendi le informazioni tu, dato che a lei le comunicazioni arrivano dal governo su Telegram.
Quindi sti screen li devo postare o no?
Quindi le agenzie del governo russo sono attendibili oppure lo sono solo quando ci fa comodo e negli altri casi sono carta straccia, balle, fake news in base al principio del contesto non contestualizzato? :hmm:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top