Alert Guerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire

Pubblicità
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE

Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:


NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic
NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)


In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.


Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.

Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
 
Ultima modifica:

Ucraina, Stoltenberg: "Russia cessi guerra, si ritiri e negozi"​

"La Russia deve cessare le ostilità, ritirare le sue truppe dall'Ucraina e impegnarsi con buona volontà nei negoziati". Lo ha detto il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, in conferenza stampa col presidente polacco Andrzej Duda, dopo la loro visita alla base aerea di Lask.


Stoldenberg (Nato): "Non cerchiamo conflitto, Putin fermi la guerra"​


In queste ore "per la prima volta stiamo dispiegando le forze di risposta della Nato e truppe francesi sono in arrivo in Romania. Noi proteggeremo e difenderemo qualsiasi territorio della Nato. Noi siamo un 'Alleanza difensiva. Non cerchiamo il conflitto con la Russia, che deve immediatamente fermare la guerra e tornare alla diplomazia". Lo ha detto il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg in conferenza stampa dalla base militare Lask, in Polonia. "La guerra di Putin ha effetti su tutti e gli Alleati della Nato sono uniti", ha aggiunto.
Post automatically merged:

Cremlino: "Troppo presto per valutazione negoziati"​


E' "troppo presto per dare una valutazione" dei negoziati sul conflitto in Ucraina. Lo sostiene il Cremlino.
Post automatically merged:

Come dice l amico predator in predator 2 “sono cazzi"
Ehmmmmm...perchè ?
 
Mai sentito parlare di proxy war ?

Durante la guerra fredda sono state fatte sia in Corea che Vietnam, con entrambe le fazioni che partecipavano attivamente, ma diciamo che li era "il contrario", soldati USA sul terreno e URSS e Cina che rifornivano "la resistenza" e non si è mai arrivati ad un conflitto aperto tra super potenze.

In teoria qui siamo sulla stessa linea con l'UE che rifornisce l'Ucraina ma non partecipa "attivamente" al conflitto.
E tu credi che ai russi gli freghi qualcosa della differenza?
 
Ma non sono fallite....
Post automatically merged:


Fa sul serio proprio per i negoziati.

Al prossimo ovviamente chi avrà la parola più grossa sarà chi avrà portato più risultati.
Se lo scopo delle trattative era quello di porre fine ai bombardamenti da parte dei russi, allora sì, le trattative sono fallite.
Se invece era tutta una farsa di Putin per permettere al suo esercito di riorganizzarsi, allora è un altro discorso.
 
Se lo scopo delle trattative era quello di porre fine ai bombardamenti da parte dei russi, allora sì, le trattative sono fallite.
Lo scopo delle trattative era quello di trovare un terreno comune. Il fatto che non siano state dichiarate fallimentari, ma si sia lasciato spazio per altre, è segno che questa volontà c'è.

Ovviamente nel mezzo rincarano la dose in modo che alla prossima una delle fazioni possa presentarsi con pretese maggiori



Se invece era tutta una farsa di Putin per permettere al suo esercito di riorganizzarsi, allora è un altro discorso.
Ma quando mai se l'esercito russo non si è mai fermato ?


Lo sai perché, inutile che ci giri intorno, siamo in guerra ormai
Ma chi ?
 
Lo scopo delle trattative era quello di trovare un terreno comune. Il fatto che non siano state dichiarate fallimentari, ma si sia lasciato spazio per altre, è segno che questa volontà c'è.

Ovviamente nel mezzo rincarano la dose in modo che alla prossima una delle fazioni possa presentarsi con pretese maggiori
Sostanzialmente il tuo è un discorso contradditorio, se ci fosse stata una reale volontà diplomatica da entrambe le parti, i bombardamenti si sarebbero fermati sia prima che dopo i negoziati.
Magari il secondo negoziato andrà meglio, ma al momento non vi è alcuna forma d'intesa fra le due fazioni.
 
Era stato pubblicato qua un post che riassumeva le vicende che hanno portato a questa situazione, se è ancora disponibile può essere ripostato? Non riesco a trovarlo

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
 
Sostanzialmente il tuo è un discorso contradditorio, se ci fosse stata una reale volontà diplomatica da entrambe le parti, i bombardamenti si sarebbero fermati sia prima che dopo i negoziati.

Allora perchè non finiti subito ?


Magari il secondo negoziato andrà meglio, ma al momento non vi è alcuna forma d'intesa fra le due fazioni.
Se hanno deciso di farlo, una, seppur piccola, c'è.
 
Allora perchè non finiti subito ?
Perché il solo sedersi ad un tavolo a parlare, non significa di punto in bianco interrompere un conflitto, magari fosse tutto così semplice ed immediato.
Se hanno deciso di farlo, una, seppur piccola, c'è.
La speranza di "pace" sarà determinata dalla fazione che riconoscerà la sconfitta per prima, accettando incondizionatamente ogni richiesta del vincitore, senza fiatare.
Insomma, hanno entrambi scelto la via """diplomatica""" peggiore.
 
Fino a che dura lo stallo ucraino in battaglia non ci sarà mai una trattativa vera.
Zele sa che la Russia non può tenere il conflitto all'infinito.
Se non conquistano qualcosa di significativo anche con i Bielorussi, la vedo dura.
 
Ue fornirà 70 caccia
"L'Ucraina riceverà 70 caccia dall'Unione europea". Lo ha reso noto l'aviazione ucraina. La Bulgaria fornirà 16 MiG-29 e 14 Su-25, la Polonia fornirà 28 unità MiG-29 e la Slovacchia - 12 MiG-29.


C'è chi manda veicoli militari e chi le videochiamate alle 9 del mattino (ogni riferimento a persone o fatti è puramente reale)
Quello che fa le chiamate invia soldi, ti ci compri quello che ti serve, buttali via
 

Bielorussia, Lukashenko: "Non parteciperemo a operazioni in Ucraina"​

La Bielorussia non prenderà parte ad operazioni di combattimento in Ucraina (AGGIORNAMENTI LIVE -SPECIALE - VIDEO). Lo ha affermato il presidente bielorusso Alexander Lukashenko, secondo quanto riferisce l'agenzia Tass citando l'agenzia bielorussa Belta. Lukashenko ha detto anche la Russia ha iniziato le operazioni in Ucraina perché non gli è stata lasciata altra scelta. LEGGI DI PIU'
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top