Alert Guerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire

Pubblicità
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE

Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:


NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic
NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)


In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.


Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.

Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
 
Ultima modifica:
Cosa non hai ben capito della parentesi?
Dove avrei mai detto che non è un invasore?
Nella frase completa, cioè questa:
Che poi io in primis mi asterrei a sputare a caso sulle cause dell’ Invasione, sopratutto dando del pazzo invasore senza nessun (valido o meno che sia) motivo per Putin
parafrasando e schematizzando hai scritto che ti asterresti dall'affermare X, soprattutto se X è "dare a Putin del pazzo invasore", quindi per semplice logica consequenziale, stando a ciò che hai scritto, si dovrebbe dedurre che preferissi astenerti dal dire che Putin è un invasore (ossia concludendo per contro che non lo è). O forse volevi dire che ogni volta che si pronuncia la frase "Putin è un invasore" bisogna far seguire "un motivo (valido o meno che sia)"? Aah, oppure volevi sottendere che Putin avrebbe i suoi motivi per invadere uno Stato sovrano.

Un conto è dire che esistono delle cause, un conto è parlare di responsabilità, ed un altro conto completamente diverso è quello secondo cui, attraverso l'ammissione delle cause e la distribuzione delle responsabilità, si arriva ad insinuare, anche da parte di chi osserva la situazione non essendone il diretto/i diretti artifice/i, che l'invasione è/è stata per un certo grado legittima e/o "comprensibile" e/o necessaria.

In che modo il contenuto della TUA parentesi (non quella riportata da me ma quella di cui mi chiedi cosa non ho ben capito) influisce sulla mia prima risposta?

Io non ho avuto l'impressione che nella frase che hai commentato all'inizio a King Glice lui stesse facendo l'"avvocato difensore" di Draghi o Biden come hai invece presunto.
 
Ultima modifica:
Ho una domanda generale, ma i 5000 (forse) del Battaglione Azov si differenziano dai 16.000 Ceceni di Kodyrov come? E perchè sono peggiori , esibizione di svastiche a parte?
Per amore di cronaca, dove hai letto che sono arrivati a 16000 uomini? Perché per esempio mi risulta che il gruppo Wagner abbia raggiunto quota 6000 a dicembre 2017.
 
che c'entra il gruppo wagner con i ceceni?
Sono entrambi gruppi paramilitari secondo quanto letto coinvolti da Putin nel conflitto in Ucraina, ma hai fatto bene a correggermi: niente, stavo facendo confusione con affiliazioni, linee di comando e appartenenze. La domanda rivolta a Dorsai comunque resta. Intanto ho trovato questo:

It is unknown how many soldiers Kadyrov has sent to Ukraine, but the number is significant. Most reports indicate approximately 10,000 have been deployed;

Parlando perlomeno di schieramento di truppe (non necessariamente del totale).
 
Ultima modifica:
Per amore di cronaca, dove hai letto che sono arrivati a 16000 uomini? Perché per esempio mi risulta che il gruppo Wagner abbia raggiunto quota 6000 a dicembre 2017.
Io parlo dei Ceceni, non dei contractors del Wagner e comunque pure quelli te li raccomando , non l'ho letto l'ho sentito in TV almeno una decina di volte da fonti differenti
Post automatically merged:

Forse è la somma dei Ceceni più il Wagner collimerebbe con le tue fonti 10.000 + 6.000
 
Siccome la mia famiglia si prepara al peggio. Secondo voi succederà davvero che ad ottobre rimarremo senza gas, senza scorte di pane e cereali? Visto che alcune cose di queste le prendevamo dall’Ucraina? So che vi faccio una domanda a cui non potete realmente rispondere. Però mi interessa sapere la vostra in merito.
 
Sarà certamente una gara a chi può tenere il fiato più a lungo tra noi e Putin, bisogna vedere se crolliamo prima noi per la mancanza di materie prime o se quelli vicino a Putin si stufano prima e lo ammazzano.
 
Siccome la mia famiglia si prepara al peggio. Secondo voi succederà davvero che ad ottobre rimarremo senza gas, senza scorte di pane e cereali? Visto che alcune cose di queste le prendevamo dall’Ucraina? So che vi faccio una domanda a cui non potete realmente rispondere. Però mi interessa sapere la vostra in merito.
Noi siamo produttori di generi alimentari e coltivatori, non ci accadrà niente tranquillo. Saremo gli ultimi a morire di fame sulla terra
 
Dal ilsole24ore - Ucraina: Ft, fu Draghi a spingere per congelamento riserve Russia (la manovra che ha fatto schizzare il rischio default della Russia al 99%)

- Cosi' il Financial Times ricostruisce le ore cruciali della prima risposta della Ue all'invasione russa dell'Ucraina spiegando - sulla base di interviste con funzionari Ue - che per accelerare i tempi e trovare un accordo nei dettagli con il Tesoro Usa, a Bruxelles si e' deciso di affidarsi all'esperienza dell'ex numero uno della Bce

"Era il terzo giorno della guerra in Ucraina e al 13mo piano della sede della Commissione europea Ursula von der Leyen aveva incontrato un ostacolo - ricostruisce il quotidiano britannico - La presidente della commissione aveva trascorso l'intero sabato a lavorare al telefono nel suo ufficio a Bruxelles, cercando il consenso tra i governi occidentali per la piu' vasta e punitiva serie di sanzioni finanziarie ed economiche mai inflitte a un avversario. Un accordo era vicino ma, a Washington, la segretaria del Tesoro Janet Yellen stava ancora rivedendo i dettagli della misura piu' drammatica e di importanza cruciale per il mercato: sanzionare la stessa banca centrale russa. Gli Stati Uniti erano stati la forza trainante dietro la spinta alle sanzioni. Ma mentre Yellen studiava attentamente le scritte in piccolo, gli europei, preoccupati che i russi potessero venire a conoscenza dei piani, erano ansiosi di arrivare al dunque il piu' rapidamente possibile".

Von der Leyen decise allora di chiamare il primo ministro italiano Mario Draghi e di chiedergli di discutere i dettagli direttamente con Yellen. "Eravamo tutti in attesa e ci chiedevamo perche' ci volesse cosi' tanto tempo - ricorda un funzionario della Ue intervistato dal Financial Times - Poi e' arrivata la risposta: Draghi deve fare la sua magia su Yellen. Entro la sera, l'accordo era stato raggiunto". -
 
credo che ognuno di noi, dovrebbe rientrare in sé stesso. solo ed unicamente in questo modo DIO potrebbe aiutarci. rientrando in noi stessi. guardando dentro di noi.

"oggi", la più Alta carica spirituale del mondo cattolico ( e non mi riferisco soltanto al papa ) quale la chiesa, sembra morta, dormiente, in coma.

bisogna Agire, immediatamente. Bisogna fermare la guerra e farlo con il carisma, con intelligenza, devozione. Tutte doti additate al papa. un papa, purtroppo, troppo silente. dal ritorno del viaggio di Malta... "forse andrò in Ucraina. Non so se sarà un bene. Dovrei. dovrò. Sbaglierò, non c'è un No a priori"

vergogna.

Vai, vai... vai... ti seguiranno in milioni, così come in milioni ti stanno osservando. ferma la guerra. fermala!

ho 46 anni ragazzi. oggi, mi vergogno di questa chiesa che, permettetemolo, potrebbe fare molto na non vuole poiché asservita a non si sa chi, ma potremmo immaginarlo.

e pregare è inutile, offenderemmo (da atei o credenti) qualsiasi entità superiore. gli errori li commettiamo tutti, soggettivamente e anche oggettivamente.

la Guerra è il Male sì, ma ancora più malevolo della guerra è il fattore di non intelligenza.

vergogna. che brutta era. passerà. fidatevi di me.

ma Gesù piangerà, nel frattempo
 
Ultima modifica da un moderatore:
 
Mi piacerebbe sapere come abbiano intenzione di uscirne. Continuando a buttare soldati come fanno i ludopatici con le monete alla macchinette fin quando non gli saranno rimasti i bambini e gli anziani?
 
perché nelle altre guerre cosa hanno fatto? è la strategia sovietica :asd:
Eh però, estremizzando e semplificando forse troppo, se finisci i militari devi andarli a prendere dai civili, giusto? Nei civili ci saranno persone dedicate a determinati ruoli importanti per la società, se pigli quelli, al loro posto chi ci metti? Non so se mi sia spiegato
 
Se vabbuo pensate siamo veramente messi cosi male?
Ci sono perdite nei ranghi=ci servono civili
Dove trovate ste proporzioni lo sapete solo voi
 
Ma infatti io ho premesso di stare forse estremizzando troppo. Non è che stia dicendo che stanno facendo così, che lo debbano fare o che lo faranno
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top