Alert Guerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire

Pubblicità
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE

Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:


NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic
NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)


In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.


Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.

Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
 
Ultima modifica:
Oddio è sceso dal 31% di quando era al governo ai meno di 16 attuali , li ha dimezzati , se continua a ridursi così diventa il nuovo antman
Post automatically merged:


comunque stoppati rapidamente

Il problema e' che l'elettore di "destra" in Italia ha scarsissima memoria: basta che gli si prometta un condono e che non si arrestino gli evasori(che poi oddio, visto come ragiona il governo in questo tema non e' nemmeno sbagliato), magari contestualmente incolpando neri e rumeni dei problemi del paese. Fa a tempo a recuperare inserendo una flat tax al 2% scritta da qualche altro bancarotttiere.
 
Il problema e' che l'elettore di "destra" in Italia ha scarsissima memoria: basta che gli si prometta un condono e che non si arrestino gli evasori(che poi oddio, visto come ragiona il governo in questo tema non e' nemmeno sbagliato), magari contestualmente incolpando neri e rumeni dei problemi del paese. Fa a tempo a recuperare inserendo una flat tax al 2% scritta da qualche altro bancarotttiere.
Ah quelli di sx no?
 
Ah quelli di sx no?

Parecchio meno, la questione morale e' decisamente piu' importante.
Il problema li' consiste nel fatto che continuano ideologicamente ad affidarsi a simboli che di sinistra hanno solo l'albero genealogico: ovvero si vota PD fino a quando non sia palese che il Renzi di turno ti prenda in giro, salvo poi tornare all'ovile in presenza di un Zingaretti o un Letta a prescindere dal fatto che cambiasse qualcosa.
Sulla guerra per esempio il piu' atlantista di tutti, fin dal primo giorno, e' stato Letta.
 


I colloqui con la Russia potranno continuare solo dopo che nuove armi saranno arrivate a Kiev e la posizione dell'Ucraina si sarà "rafforzata". Sono le 'condizioni' poste da David Arakhamia, componente del team negoziale ucraino: "Al momento non vedo ragioni per avviare altri negoziati, fino a quando non ci sarà realmente qualche grande cambiamento al fronte". "I negoziati devono continuare - ha insistito, parlando di una situazione in cui si fa "un passo avanti e due indietro" al fronte - quando la nostra posizione negoziale si sarà rafforzata. E al momento può essere rafforzata" se le armi "costantemente promesse dai partner internazionali alla fine arriveranno in quantità sufficienti".

Secondo Arakhamia, "le forze armate sono pronte a usarle, nuove brigate sono già state addestrate e formate, solo allora potremo avviare un nuovo round di negoziati".



La Russia dice "Se saranno forniti missili a lungo raggio all'Ucraina, la Russia ne prenderà atto e colpirà strutture finora risparmiate dalla guerra. Ad affermarlo il presidente russo, Vladimir Putin, in una intervista al canale televisivo Rossiya 1." "Se i sistemi Himars saranno consegnati (agli ucraini, ndr), ne trarremo le conseguenze appropriate e useremo le nostre armi distruttive, e ne abbiamo in quantità sufficienti, per colpire obiettivi che non stiamo ancora colpendo",

Ricapitoliamo, quello dice più armi per la controffensiva e la "pace" e per un negoziato migliore, e l'altro dice più armi e vi bombardiamo peggio di prima, capisci che con questa logica non si va da nessuna parte, il cane che si morde la coda...

chissà se con l'avvicinamento delle mid term negli USA, cambierà qualcosa, inflazione record, problemi su problemi, probabile che tireranno i remi in barca e ci sarà un po di diplomazia vera.
 
Ultima modifica:
Ricapitoliamo, quello dice più armi per la controffensiva e la "pace" e per un negoziato migliore, e l'altro dice più armi e vi bombardiamo peggio di prima, capisci che con questa logica non si va da nessuna parte, il cane che si morde la coda...
Ehm si ? È così da sempre....se si vuole ottenere una pace vantaggiosa, bisogna avere una posizione di forza....



chissà se con l'avvicinamento delle mid term negli USA, cambierà qualcosa, inflazione record, problemi su problemi, probabile che tireranno i remi in barca e ci sarà un po di diplomazia vera.
Eeeeeeeeee....

Cosa c'entrano gli Usa e i loro problemi esattamente?
 
Quindi la soluzione sarebbe ? Dare a Putin quello che vuole senza condizioni ?
Se non si vuole che la guerra degeneri ulteriormente, sì.
Mi ricordo che all'inizio del conflitto (24 febbraio 2022) solo l'0,1% degli italiani la pensava così: no armi all'Ucraina.
Adesso sono poco più del 50%, ed è solo una questione di tempo prima che la quasi totalità degli italiani capirà che continuare ad inviare armi all'Ucraina è solo uno spreco di denaro pubblico, ma ci arriveranno da soli, al momento non serve a niente continuare ad argomentare coi muri.
 
Se non si vuole che la guerra degeneri ulteriormente, sì.
Mi ricordo che all'inizio del conflitto (24 febbraio 2022) solo l'0,1% degli italiani la pensava così: no armi all'Ucraina.
Adesso sono poco più del 50%, ed è solo una questione di tempo prima che la quasi totalità degli italiani capirà che continuare ad inviare armi all'Ucraina è solo uno spreco di denaro pubblico, ma ci arriveranno da soli, al momento non serve a niente continuare ad argomentare coi muri.
Pensare che tutto si risolverebbe se i russi ritirassero le truppe :hmm: No, sono gli ucraini che devono soccombere. Meno male che non è toccato a noi, arresi in quattro e quattr'otto
 
Pensare che tutto si risolverebbe se i russi ritirassero le truppe :hmm: No, sono gli ucraini che devono soccombere. Meno male che non è toccato a noi, arresi in quattro e quattr'otto
I russi non si ritireranno mai, direi che è lapalissiano, ma come ho già detto al momento è inutile argomentare coi muri.
 
Se non si vuole che la guerra degeneri ulteriormente, sì.
Mi ricordo che all'inizio del conflitto (24 febbraio 2022) solo l'0,1% degli italiani la pensava così: no armi all'Ucraina.
Adesso sono poco più del 50%, ed è solo una questione di tempo prima che la quasi totalità degli italiani capirà che continuare ad inviare armi all'Ucraina è solo uno spreco di denaro pubblico, ma ci arriveranno da soli, al momento non serve a niente continuare ad argomentare coi muri.
In realtà no, anche ad Hitler all'inizio gli diedero quello che voleva ma non si fermò comunque
 
I russi non si ritireranno mai, direi che è lapalissiano, ma come ho già detto al momento è inutile argomentare coi muri.

Quindi i pipponi che tu e altri ci propinate sulle trattative diplomatiche (mai che si vada nel dettaglio), sono anch'esse inutili, visto che a quanto pare adesso i Russi non si ritireranno mai e non ne vogliono sapere di scendere a compromessi.

Direi che la maschera è stata finalmente tolta, la soluzione tua e di altri frequentatori del thread è una e una soltanto inutile che ci giriate attorno e provare a nasconderlo ulteriormente, e cioè che l'Ucraina deve soccombere, sparire come stato indipendenti e stare sotto un regime dittatoriale, e la Russia deve sempre fare quello che vuole senza che nessuno dica un ma.
 
In realtà no, anche ad Hitler all'inizio gli diedero quello che voleva ma non si fermò comunque
Potrei citarti almeno 100 fatti storici in cui uno Stato diede ad uno altro quello che voleva (generalmente una parte di territorio reclamato), ponendo istantaneamente fine al conflitto; quindi il tuo esempio non può essere usato per prevedere il futuro, sarebbe troppo limitativo oltreché forzato.
 
Ma chi gli vieterebbe in futuro di alzare i prezzi di gas/petrolio/qualsiasi cosa esportino? Tanto il culo glielo si da lo stesso
Post automatically merged:

Potrei citarti almeno 100 fatti storici in cui uno Stato diede ad uno altro quello che voleva (generalmente una parte di territorio reclamato), ponendo istantaneamente fine al conflitto; quindi il tuo esempio non può essere usato per prevedere il futuro, sarebbe troppo limitativo oltreché forzato.
Puoi prevedere il futuro per affermare che si fermeranno dopo l'Ucraina?
 
Quindi i pipponi che tu e altri ci propinate sulle trattative diplomatiche (mai che si vada nel dettaglio), sono anch'esse inutili, visto che a quanto pare adesso i Russi non si ritireranno mai e non ne vogliono sapere di scendere a compromessi.

Direi che la maschera è stata finalmente tolta, la soluzione tua e di altri frequentatori del thread è una e una soltanto inutile che ci giriate attorno e provare a nasconderlo ulteriormente, e cioè che l'Ucraina deve soccombere, sparire come stato indipendenti e stare sotto un regime dittatoriale, e la Russia deve sempre fare quello che vuole senza che nessuno dica un ma.
Grande Sherlock, tre mesi per capirlo.
Puoi prevedere il futuro per affermare che si fermeranno dopo l'Ucraina?
Nessuno può prevederlo con certezza, si possono prevedere però ingenti danni all'economia dell'Ucraina (e non solo) e ovviamente alla sua popolazione.
 
Grande Sherlock, tre mesi per capirlo.
Post automatically merged:


Nessuno può prevederlo con certezza, si possono prevedere però ingenti danni all'economia dell'Ucraina (e non solo) e ovviamente alla sua popolazione.
Questo "non solo" a chi si riferisce, per chiarezza?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top