Alert Guerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire

Pubblicità
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE

Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:


NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic
NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)


In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.


Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.

Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
 
Ultima modifica:

Anche perchè dopo la ritirata da Kiev, l'iniziativa rimase ai russi, che iniziarono l'offensiva sul Donbass. Che in larga parte fallì, anche portò alla caduta di Popasna, Severedonetsk e Lysychansk
Ecco, quindi una volta esclusa la ritirata russa da Kiev sinceramente non capisco in quale altra occasione gli ucraini avrebbero potuto proporre negoziati in un momento cosiddetto di vantaggio, visto che è grazie alla controffensiva in atto che dopo i referendum farsa la Russia ha confini mobili.

 
Evergreen
Ma guarda che non bisogna andare così indietro nel tempo!
Basterebbe che i media occidentali invece di glorificare quella marionetta di Zelensky iniziassero a scrivere del regime che ha instaurato nel suo paese, a iniziare dalle vere e proprie purghe negli ambienti dei servizi di sicurezza, della magistratura, vertici militari, esponenti politici...!!!
Ha messo fuorilegge praticamente tutti i partiti di opposizione (11 o 12 non ricordo con esattezza), compreso il secondo per consensi elettorali ottenuti! Si tratta di partiti il cui unico torto è quello di essere considerati filorussi. I comunisti e le sinistre in Ucraina sono fuorilegge da tempo, i loro militanti vengono arrestati e non si sa dove vanno a finire: di fatto c'è il partito unico!
Ha emanato un decreto che accorpa tutte le televisioni in un'unica piattatforma così da attuare "politica d’informazione unificata": di fatto c'è il canale unico!!!
Le purghe non hanno rispiarmato nemmeno il corpo diplomatico: il 25 giugno ha rimosso gli ambasciatori in Georgia, Slovacchia, Portogallo, Iran, Libano e il 9 luglio quelli in Germania, Ungheria, Repubblica Ceca, Norvegia e India.
La legge marziale proibisce ai maschi dai 16 ai 60 anni di lasciare il paese e gli impone di mettersi a disposizione delle autorità militari.
Secondo la classifica sulla qualità della democrazia stilata nel 2020 dall'università di Wurzburg, l'Ucraina del comico si trova al novantaduesimo posto dietro alla Birmania e davanti allo Sri-Lanka


Secondo il Global Democracy Index è tra i paesi europei meno democratici, superata solo da Russia, Bielorussia e Bosnia-Herzegovina

 
Ma guarda che non bisogna andare così indietro nel tempo!
Basterebbe che i media occidentali invece di glorificare quella marionetta di Zelensky iniziassero a scrivere del regime che ha instaurato nel suo paese, a iniziare dalle vere e proprie purghe negli ambienti dei servizi di sicurezza, della magistratura, vertici militari, esponenti politici...!!!
Ha messo fuorilegge praticamente tutti i partiti di opposizione (11 o 12 non ricordo con esattezza), compreso il secondo per consensi elettorali ottenuti! Si tratta di partiti il cui unico torto è quello di essere considerati filorussi. I comunisti e le sinistre in Ucraina sono fuorilegge da tempo, i loro militanti vengono arrestati e non si sa dove vanno a finire: di fatto c'è il partito unico!
Ha emanato un decreto che accorpa tutte le televisioni in un'unica piattatforma così da attuare "politica d’informazione unificata": di fatto c'è il canale unico!!!
Le purghe non hanno rispiarmato nemmeno il corpo diplomatico: il 25 giugno ha rimosso gli ambasciatori in Georgia, Slovacchia, Portogallo, Iran, Libano e il 9 luglio quelli in Germania, Ungheria, Repubblica Ceca, Norvegia e India.
La legge marziale proibisce ai maschi dai 16 ai 60 anni di lasciare il paese e gli impone di mettersi a disposizione delle autorità militari.
Secondo la classifica sulla qualità della democrazia stilata nel 2020 dall'università di Wurzburg, l'Ucraina del comico si trova al novantaduesimo posto dietro alla Birmania e davanti allo Sri-Lanka


Secondo il Global Democracy Index è tra i paesi europei meno democratici, superata solo da Russia, Bielorussia e Bosnia-Herzegovina

Ma alla fine l'hai letto questo articolo?

 
Tutto vero quello che scrivi, però devi anche accettare il fatto che le sanzioni abbiano un effetto concreto sulla stragrande maggioranza del popolo italiano e discorsi come "ma sai che c'è, vaffanculo l'Ucraina, la Russia e anche l'Europa che corre dietro alle sanzioni e la mette in culo a noi" non devono sorprenderti.
Qui non si parla di fare una gara per dimostrare chi è più stronzo tra Putin e Zelensky, parliamo di gente che se la vede davvero brutta, per non parlare delle aziende: per la prossima stagione qui in Trentino gli impianti di risalita sulla Panarotta resteranno chiusi a causa dei costi dell'energia. Non pensare solo agli impianti: pensa ai ristoranti, rifugi, alberghi che gravitano intorno a quell'impianto e pensa a quanta gente perderà il lavoro!
Una delle due aziende che produce Trentingrana ha deciso di spegnere la macchina per produrlo perché costa troppo tenerla accesa: bolletta aumentata, latte aumentato...a quanto deve venderlo il formaggio e soprattutto chi te lo compra?!?
Sono solo due esempi, ma potrei andare avanti per pagine intere solo per quanto riguarda la realtà dove vivo io, e la stessa cosa potrebbe farla chiunque di noi qui dentro!
A un certo punto non devi sorprenderti se parlando con questa gente ti senti dire "se sostieni l'Ucraina allora le sanzioni pagatele tu".
Il problema di fondo è semplicemente capire che si sta in una situazione nella quale non c'è una via giusta.

Ci sono persone che, stupidamente, credono che certi di noi siano felici di pagare di più. Nessuno è felice di pagare di più, nessuno è felice di vedere le aziende chiudere, nessuno vuole fare la fame e finire sotto un ponte... E ci mancherebbe!

Si può essere più o meno d'accordo alle sanzioni, si può volere la resa "col culo degli altri" o che combattano e si difendano (sempre col culo degli altri), ma quale è la via giusta?

Partendo dal presupposto che la causa del tutto è quel terrorista di Putin, e chi crede il contrario farebbe seriamente meglio a smettere di commentare, che opzioni ci sono?

-Lasci fare alla russia, si prende l'ucraina, il mondo intero capisce che bene o male, se si ha una disputa, la si risolve come nel medioevo, e vedrai in pochi anni persino l'italia invadere i francesi "per la punta del monte bianco". La dico in modo semplicistico, ma se si vuole approfondire anche solo un minimo in più, la stessa russia capisce che avrebbe carta bianca di fare quel che cavolo gli pare, l'assorbire l'ucraina, (cosa che comunque, richiederebbe anni, con spese che in un modo o nell'altro ricadranno comunque anche su di noi) vuol dire renderla praticamente produttrice principale di grano e concimi del mondo, e i prezzi aumentano (poco? tanto? chi sa).
-Vai contro la russia nel modo più "pacifico" possibile con sanzioni e armando fino ai denti chi cerca di conquistare e cerchi di far finire il tutto il più velocemente possibile. Il prezzo lo stiamo constatando tutti, ma non c'è modo di sapere quanto peggio (o meglio) sarebbe stato con l'altra opzione.

Personalmente, lo ripeto, l'idea di lasciargliela vinta mi terrorizza su ciò che potrebbe accadere in futuro, e l'opzione attualmente in atto è, per me, la meno peggio
 
Personalmente, lo ripeto, l'idea di lasciargliela vinta mi terrorizza su ciò che potrebbe accadere in futuro, e l'opzione attualmente in atto è, per me, la meno peggio
Non vi è ragione sufficiente di credere che con eventuali negoziati la Russia non approfitti della pausa per riorganizzarsi ed attaccare di nuovo, e penso che questo gli ucraini lo sappiano bene. I corridoi vari delle speculazioni geopolitiche che si dimenticano oltretutto che la Russia lo sbocco sul Mar Nero lo ha già lasciano abbastanza il tempo che trovano.
 
Il problema di fondo è semplicemente capire che si sta in una situazione nella quale non c'è una via giusta.

Ci sono persone che, stupidamente, credono che certi di noi siano felici di pagare di più. Nessuno è felice di pagare di più, nessuno è felice di vedere le aziende chiudere, nessuno vuole fare la fame e finire sotto un ponte... E ci mancherebbe!

Si può essere più o meno d'accordo alle sanzioni, si può volere la resa "col culo degli altri" o che combattano e si difendano (sempre col culo degli altri), ma quale è la via giusta?

Partendo dal presupposto che la causa del tutto è quel terrorista di Putin, e chi crede il contrario farebbe seriamente meglio a smettere di commentare, che opzioni ci sono?

-Lasci fare alla russia, si prende l'ucraina, il mondo intero capisce che bene o male, se si ha una disputa, la si risolve come nel medioevo, e vedrai in pochi anni persino l'italia invadere i francesi "per la punta del monte bianco". La dico in modo semplicistico, ma se si vuole approfondire anche solo un minimo in più, la stessa russia capisce che avrebbe carta bianca di fare quel che cavolo gli pare, l'assorbire l'ucraina, (cosa che comunque, richiederebbe anni, con spese che in un modo o nell'altro ricadranno comunque anche su di noi) vuol dire renderla praticamente produttrice principale di grano e concimi del mondo, e i prezzi aumentano (poco? tanto? chi sa).
-Vai contro la russia nel modo più "pacifico" possibile con sanzioni e armando fino ai denti chi cerca di conquistare e cerchi di far finire il tutto il più velocemente possibile. Il prezzo lo stiamo constatando tutti, ma non c'è modo di sapere quanto peggio (o meglio) sarebbe stato con l'altra opzione.

Personalmente, lo ripeto, l'idea di lasciargliela vinta mi terrorizza su ciò che potrebbe accadere in futuro, e l'opzione attualmente in atto è, per me, la meno peggio
A un certo punto devi fermarti e valutare se la tua tattica sta dando i risultati sperati e poi decidere se proseguire o meno, altrimenti fai come la Juve con Allegri che sta sprofondando in un baratro :asd:
Sono passati otto mesi dall'inizio della guerra e, non so tu, ma io non vedo all'orizzonte una vittoria militare dell'Ucraina sulla Russia...ma anche parecchio oltre l'orizzonte (senza contare il fatto che, secondo alcune analisi di esperti, leggevo che alla Russia per il momento va bene anche che la guerra continui con questa situazione di apparente stallo).
A meno che non ci sia un intervento DIRETTO di Europa e Stati Uniti...in altre parole della NATO.
Ma tu davvero vorresti che l'Italia insieme agli altri bombardasse la Russia?
Perché le possibili vie d'uscita, giuste o sbagliate, sono queste: tratti una pace, continui a foraggiare l'Ucraina con armi sperando che prima o poi, tra qualche decennio, riesca ad avere la meglio sulla Russia, oppure entri direttamente in guerra e bombardi Putin su suolo russo!

Ah, ci sarebbe un'altra opzione totalmente pacifica e definitiva: far svolgere in quei territori un referendum sotto l'egida dell'Onu e di osservatori internazionali.
Io sono pronto a scommettere che Zelensky non accetterebbe mai una soluzione del genere :happybio:
 
Ultima modifica:
Il problema di fondo è semplicemente capire che si sta in una situazione nella quale non c'è una via giusta.

Ci sono persone che, stupidamente, credono che certi di noi siano felici di pagare di più. Nessuno è felice di pagare di più, nessuno è felice di vedere le aziende chiudere, nessuno vuole fare la fame e finire sotto un ponte... E ci mancherebbe!

Si può essere più o meno d'accordo alle sanzioni, si può volere la resa "col culo degli altri" o che combattano e si difendano (sempre col culo degli altri), ma quale è la via giusta?

Partendo dal presupposto che la causa del tutto è quel terrorista di Putin, e chi crede il contrario farebbe seriamente meglio a smettere di commentare, che opzioni ci sono?

-Lasci fare alla russia, si prende l'ucraina, il mondo intero capisce che bene o male, se si ha una disputa, la si risolve come nel medioevo, e vedrai in pochi anni persino l'italia invadere i francesi "per la punta del monte bianco". La dico in modo semplicistico, ma se si vuole approfondire anche solo un minimo in più, la stessa russia capisce che avrebbe carta bianca di fare quel che cavolo gli pare, l'assorbire l'ucraina, (cosa che comunque, richiederebbe anni, con spese che in un modo o nell'altro ricadranno comunque anche su di noi) vuol dire renderla praticamente produttrice principale di grano e concimi del mondo, e i prezzi aumentano (poco? tanto? chi sa).
-Vai contro la russia nel modo più "pacifico" possibile con sanzioni e armando fino ai denti chi cerca di conquistare e cerchi di far finire il tutto il più velocemente possibile. Il prezzo lo stiamo constatando tutti, ma non c'è modo di sapere quanto peggio (o meglio) sarebbe stato con l'altra opzione.

Personalmente, lo ripeto, l'idea di lasciargliela vinta mi terrorizza su ciò che potrebbe accadere in futuro, e l'opzione attualmente in atto è, per me, la meno peggio

Nessuno deve capire niente, il mondo purtroppo funziona ancora così. Sono i rapporti di forza che comandano, non leggi, sovranità e diritti.
Se si ha la forza di avere La valuta, come per il dollaro usa, si possono usano le sanzioni per imporre, altrimenti si va di guerra.
Detta così sembra che dalla seconda guerra mondiale in poi non ci sono state guerre fino al 2022 in ucraina.
 
Biden ha ufficialmente confermato che l'Ukraine avrà dei missili a lunga distanza, tale realta cambiera drasticamente il volto di questa guerra, e per cambiamento dico che ci sarà un escalation alquanto grave per tutti noi e per la nostra sicurezza
 
Ah, ci sarebbe un'altra opzione totalmente pacifica e definitiva: far svolgere in quei territori un referendum sotto l'egida dell'Onu e di osservatori internazionali.
Io sono pronto a scommettere che Zelensky non accetterebbe mai una soluzione del genere :happybio:

Perchè la Russia invece lo vorrebbe dopo aver fatto quello fuffa? (al di la della propraganda sui tweet di Musk)
Che poi ad oggi è impossibile, l'esercito russo dovrebbe andare via da tutto il donbass e dalla crimea e gli ucraini che erano riusciti a fuggire dovrebbero poter tornare a vivere in qui territori.

Ma già mi vedo la Russia non accettare una possibile sconfitta accusando l'Ucriana di aver mandado in quei territori milioni di ucriani per vincere il referendum. :unsisi:
 
Perchè la Russia invece lo vorrebbe dopo aver fatto quello fuffa? (al di la della propraganda sui tweet di Musk)
Che poi ad oggi è impossibile, l'esercito russo dovrebbe andare via da tutto il donbass e dalla crimea e gli ucraini che erano riusciti a fuggire dovrebbero poter tornare a vivere in qui territori.


Ma già mi vedo la Russia non accettare una possibile sconfitta accusando l'Ucriana di aver mandado in quei territori milioni di ucriani per vincere il referendum. :unsisi:
A parte che le scommesse non contano nulla, le frasi in grassetto sono proprio il minimo indispensabile che abbiamo pensato tutti leggendo quel pezzo, solo che poi tutti rinunciamo a rispondere perché sappiamo benissimo che sarebbe soltanto uno spreco di tempo ed energia. :shrek: C'è tanto di quel pensiero non detto fra le visite di questo topic. Quindi da questo punto di vista ti ringrazio per esserti offerto alla causa.

Letto adesso. Quindi non è nemmeno poi tanto ovvio che... Anzi, lasciamo stare. La situazione si commenta da sola, siamo alle solite. In effetti si parlava di almeno 41/75 missili intercettati con successo. Oltretutto, se anche ponessimo che sia stata una rappresaglia innescata dall'attacco al ponte di Kersch, quest'ultimo può essere considerato un atto di guerra (per quanto drammatico) avente lo scopo di degradare una linea logistica (oltre al fattore politico e simbolico), invece nei bombardamenti della Russia è inclusa una serie di atti terroristici senza nessun altro scopo fuorché quello descritto dal GUR. Il Ministro della Difesa ucraino Oleksii Reznikov ha dichiarato che con il massiccio attacco missilistico alle infrastrutture ucraine lanciato ieri la Russia non ha raggiunto alcun obiettivo militare, dimostrando di essere uno Stato terrorista (n volte). Il tutto avviene a ridosso delle riunione del G7 (dovrebbe essere iniziata da poco) dove partecipa anche Zelensky ed in un momento non troppo lontano dal G20.


Comunque stamattina altro attacco su Lviv e stanotte su Zaporizhzhia, colpiti istituto scolastico, struttura medica e residenze.

 
Perchè la Russia invece lo vorrebbe dopo aver fatto quello fuffa? (al di la della propraganda sui tweet di Musk)
Che poi ad oggi è impossibile, l'esercito russo dovrebbe andare via da tutto il donbass e dalla crimea e gli ucraini che erano riusciti a fuggire dovrebbero poter tornare a vivere in qui territori.

Ma già mi vedo la Russia non accettare una possibile sconfitta accusando l'Ucriana di aver mandado in quei territori milioni di ucriani per vincere il referendum. :unsisi:
Ipotizzandolo come condizione per un cessate il fuoco, a mio parere Putin non si opporebbe, certo del fatto che lo vincerebbe.
Viceversa, Zelensky, certo del fatto che lo perderebbe, farebbe di tutto affinché non avvenga.
Ma è solo una mia convinzione, nella realtà, come giustamente hai scritto, l'esercito russo non abbandonerà mai il Donbass e la Crimea.
 
Ipotizzandolo come condizione per un cessate il fuoco, a mio parere Putin non si opporebbe, certo del fatto che lo vincerebbe.
Viceversa, Zelensky, certo del fatto che lo perderebbe, farebbe di tutto affinché non avvenga.
Ma è solo una mia convinzione, nella realtà, come giustamente hai scritto, l'esercito russo non abbandonerà mai il Donbass e la Crimea.
Se Putin avesse avuto la convinzione di vincerlo alle condizioni di IronMario non si sarebbe affrettato a farlo alle sue.
 
Sempre più insistente la voce che vedrebbe Biden e Putin pronti a incontrarsi, e questo si ricollega al discorso che facevo anche ieri su Zelensky.
Al g20 tipo ?
 
Il G20 è tra un mese, non mi stupirebbe (ma non è probabile) se si incontrassero prima.
Se è vero che Zelensky gli sta sfuggendo di mano agli americani (cosa a cui personalmente non credo) allora un mese non è affatto poco e nemmeno io rimarrei stupito se si incontrassero prima
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top