Alert Guerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire

Pubblicità
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE

Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:


NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic
NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)


In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.


Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.

Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
 
Ultima modifica:
Ma lui vuole solo le parole del supremo.

Quelle dei suoi lacchè non valgono.
In realtà nemmeno i suoi lacché hanno mai sparato balle simili. :ahsisi:
Se hai letto le parole di Lukashenko, ti sarai reso conto (spero) che non parla di una vittoria militare indiscussa della Russia sull'Ucraina in 30 giorni, si limita a parlare semplicemente di negoziati, che è ben diverso dal dire: "Anniento il nemico in 30 giorni" :well:
 
Ma lui vuole solo le parole del supremo.

Quelle dei suoi lacchè non valgono.
Eh, ma non c'è bisogno di scomodare dichiarazioni di Putin visto che il punto su cui ho obiettato è il suo "affermazione messa in giro dall'Occidente". Basta portare l'esempio di qualcuno che non sia Occidente, meglio ancora se vassallo di Putin, per confutarlo o minarne la veridicità.
Non dall'estate ma da febbraio, ossia dall'inizio della guerra!
C'è anche scritto bello bello chiaro chiaro.
Penso che IronMario si riferisse alle penetrazioni a nord dalla fine di febbraio a marzo.


Un lacchè che vuole però eliminare :asd:

Un lacchè, sì. La prima ipotesi sul tema risale a giugno, non a febbraio, cioè il mese in cui Lukashenko ha fatto quella dichiarazione.

Comunque in base a quell'istituto gli scenari ipotetici sarebbero due: uno in cui lo uccidono e un altro in cui lo intimidiscono con un tentato omicidio, ma si dice che la GRU sia più incline al primo.


Ne approfitto per mettere in evidenza alcuni passaggi.

According to the said plot, Zas will shortly declare Belarus’s accession into Russia as an autonomous entity, allegedly to prevent the military threat facing Belarus from Ukraine and Poland. A propaganda narrative will be spun again claiming that the attempt on Lukashenko has been masterminded by Washington.

Such plans could testify to Moscow now seeing the CSTO as an ineffective organization, thus betting on attempts to gain full control over the CSTO member states by ensuring their integration into Russia or forcing them to join a new version of the Soviet Union.

The GRU tilts toward the scenario involving the murder of Lukashenko and the appointment of Zas. The agency’s argument is that the incumbent Belarusian leader will understand who is really behind the hoax attempt. After that, while further pushing the anti-Ukrainian and anti-Western rhetoric, he will continue to maneuver, dodging the approval of his country’s direct participation in hostilities on the Ukrainian territory.
Se hai letto le parole di Lukashenko, ti sarai reso conto (spero) che non parla di una vittoria militare indiscussa della Russia sull'Ucraina in 30 giorni, si limita a parlare semplicemente di negoziati, che è ben diverso dal dire: "Anniento il nemico in 30 giorni" :well:
No no, leggi meglio ("se ci fosse una guerra [full-scale]", quindi intervento militare [oltre a quello già presente in Donbass]). E in 3-4 giorni, non 30.
Che non è un fabbri o un caracciolo che grazie alla loro esperienza geopolitica danno delle analisi interessanti ed approfondite sul conflitto/i in generale senza faziosità o tifoseria ma viene spacciato come tale, quando di fatto abbraccia in pieno la linea propagandistica occidentale, utilizzando i medesimi termini e le grandi e profonde argomentazioni di un opinionista random " aggressore aggredito- ho stato putin. putin=hitler".

L'utile propagandista da tv, niente di più niente di meno.
Mah. Ecco un curriculum di Parsi:


Seminari e lezioni anche in università della Russia e del Kazakistan.

Anche Fabbri credo abbia le sue qualità. Di Caracciolo ne so meno. Se vuoi postare i loro curriculum fai pure, li leggo volentieri; io adesso non ho voglia di cercarli e la mia parte sul riportare il curriculum di chi ho proposto l'ho fatta.

Qual è la linea propagandisca occidentale? Come la descriveresti e dove la individueresti/riconosceresti nelle parole di Parsi?

Non mi pare che nell'ultimo video che ho postato Parsi abbia usato i termini "aggressore ed aggredito", anche perché questi vanno purtroppo e finanche noiosamente ribaditi (o, insomma, può venire istintivo farlo) ad esempio quando qualcuno cerca di creare simmetria fra le parti in guerra. Se non ci fossero questi individui penso che gente come Parsi e la Mannocchi farebbero volentieri a meno di ripetersi, dato che dovrebbe essere scontato. Il problema è invece proprio che c'è chi non dà per scontata questa dinamica, dando mostra di accettarla solo formalmente e svuotando di significato questi due termini. Non basta dire "sì blablabla, ci sono aggressore ed aggredito" e poi dimenticarseli l'istante dopo spingendo sulla simmetria. Così li fai diventare un orpello formale e niente più, in cui in fondo non credi.

Detto ciò, quando io posto il contributo di figure come Parsi non sto prendendo e non voglio assolutamente prendere per oro colato ogni parola che esce dalle loro bocche, anzi li propongo cercando anche eventualmente un contraddittorio che magari li metta in discussione con argomentazioni sensate, che poi valuto/valuterei. L'ho anche esplicitamente già detto (su Stirpe) rimarcando che "non è esente da critiche". Però dovrebbero essere obiezioni sensate, non la solita fanfara della "propaganda occidentale brutta e cattiva" (che - premesso debba ancora leggere dimostrazioni della sua esistenza - neanche per sogno comunque, in linea del tutto ipotetica, sarebbe eventualmente il corrispettivo occidentale della propaganda russa), altrimenti si crea sempre il solito vicolo cieco che fa morire lì la discussione (qualora sia possibile avviarne una).

Poi non so che sviluppo ti aspetti da Parsi quando gli si concedono 2 minuti e 42 secondi con interruzione. Se vuoi argomenti sviluppati ho già postato almeno un altro video di quasi due ore dove li puoi trovare.

Comunque alla fine il parallelo sulla carenza di competenza mica l'ho capito. Burioni, deprecabilità del lato umano a parte, non è virogolo ed immunologo o c'è qualcosa che mi sfugge? :asd:
 
Ultima modifica:
Mah. Ecco un curriculum di Parsi:


Seminari e lezioni anche in università della Russia e del Kazakistan.

Anche Fabbri credo abbia le sue qualità. Di Caracciolo ne so meno. Se vuoi postare i loro curriculum fai pure, li leggo volentieri; io adesso non ho voglia di cercarli e la mia parte sul riportare il curriculum di chi ho proposto l'ho fatta.

Qual è la linea propagandisca occidentale? Come la descriveresti e dove la individueresti/riconosceresti nelle parole di Parsi?

Non mi pare che nell'ultimo video che ho postato Parsi abbia usato i termini "aggressore ed aggredito", anche perché questi vanno purtroppo e finanche noiosamente ribaditi (o, insomma, può venire istintivo farlo) solo quando qualcuno cerca di creare simmetria fra le parti in guerra. Se non ci fossero questi individui penso che gente come Parsi e la Mannocchi farebbero volentieri a meno di ripetersi, dato che dovrebbe essere scontato. Il problema è invece proprio che c'è chi non dà per scontata questa dinamica, dando mostra di accettarla solo formalmente e svuotando di significato questi due termini. Non basta dire "sì blablabla, c'è aggressore ed aggredito" e poi dimenticarseli l'istante dopo spingendo sulla simmetria. Così li fai diventare un orpello formale e niente più, in cui in fondo non credi.

Detto ciò, quando io posto il contributo di figure come Parsi non sto e non voglio assolutamente prendere per oro colato ogni parola che esce dalle loro bocche, anzi li propongo cercando anche eventualmente un contraddittorio che magari li metta in discussione con argomentazioni sensate, che poi valuto/valuterei. Lo anche esplicitamente già detto (su Stirpe) rimarcando che "non è esente da critiche". Però dovrebbero essere obiezioni sensate, non la solita fanfara della "propaganda occidentale brutta e cattiva" (che - premesso debba ancora leggere dimostrazioni della sua esistenza - neanche per sogno comunque, in linea del tutto ipotetica, sarebbe eventualmente il corrispettivo occidentale della propaganda russa), altrimenti si crea sempre il solito vicolo cieco che fa morire lì la discussione (qualora sia possibile avviarne una).

Poi non so che sviluppo ti aspetti da Parsi quando gli si concedono 2 minuti e 42 secondi con interruzione. Se vuoi argomenti sviluppati ho già postato almeno un altro video di quasi due ore dove li puoi trovare.

Comunque alla fine il parallelo sulla carenza di competenza mica l'ho capito. Burioni, deprecabilità del lato umano a parte, non è virogolo ed immunologo o c'è qualcosa che mi sfugge? :asd:
Me ne frego del curriculum di parsi se poi quello che dice è alla stregua dell'opinionista propagandista qualunque e non emerge in alcum modo quelle che dovrebebro essere le sue competenze.

Parsi è il tizio che criticava il papa perchè non si comportava come kirill in russia ma per la fazione opposta ( kirill in quanto uomo di chiesa criticato aspramente per le sue posizioni pro guerra da questa parte, giustamente)



Suvvia è un fenomeno da baraccone.
Ascoltare lui o qualsiasi altro opinionista con la sua medesima idea non fa alcuna differenza. Si può concordare o meno ma non aggiunge nulla al dibattito, non fa alcun tipo di analisi. é uno come tanti a cui viene accreditato del merito in materia che non dimostra in alcun modo.
 
Parsi è il tizio che criticava il papa perchè non si comportava come kirill in russia ma per la fazione opposta ( kirill in quanto uomo di chiesa criticato aspramente per le sue posizioni pro guerra da questa parte, giustamente)
Eh?? Questa è la tua interpretazione delle parole di Parsi che ho appena ascoltato verso le dichiarazioni del pontefice sull'abbaiare della NATO ai confini della Russia? Cioè per te dire che Papa Francesco dovrebbe prendere posizione con gli aggrediti significa dire che questa posizione sarebbe uguale (o analoga, speculare, immagino) a quella di Kirill che soffia sulla violazione del diritto internazionale, sull'uso della forza, sulla violenza e sui crimini degli aggressori?

Vedi che per te aggressore ed aggredito sono parole vuote? Quindi è inutile lamentarsi se ti ritrovi nuovamente di fronte qualcuno che evidenzia questa distinzione. Non so se te ne sei accorto, ma hai appena cercato di creare una simmetria, proprio del tipo a cui mi riferivo nel post precedente.

Comunque ok, prendo atto delle tue opinioni sia su Parsi che sul resto.
 
Eh?? Questa è la tua interpretazione delle parole di Parsi che ho appena ascoltato verso le dichiarazioni del pontefice sull'abbaiare della NATO ai confini della Russia? Cioè per te dire che Papa Francesco dovrebbe prendere posizione con gli aggrediti significa dire che questa posizione sarebbe uguale (o analoga, speculare, immagino) a quella di Kirill che soffia sulla violazione del diritto internazionale, sull'uso della forza, sulla violenza e sui crimini degli aggressori?

Vedi che per te aggressore ed aggredito sono parole vuote? Quindi è inutile lamentarsi se ti ritrovi nuovamente di fronte qualcuno che evidenzia questa distinzione. Non so se te ne sei accorto, ma hai appena cercato di creare una simmetria, proprio del tipo a cui mi riferivo nel post precedente.

Comunque ok, prendo atto delle tue opinioni sia su Parsi che sul resto.
Ti pare che il papa non abbia dimostrato solidarietà per le vittime? ti pare che abbia gridato " a morte gli ucraini" ? ti pare che il papa abbia applaudio all'invasione russa?
Quindi dire che il papa dovrebbe prendere posizione che significa se non pretendere che si schieri, che faccia tifoseria, ossia esattamente come kiril? ma di cosa stiamo parlando.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Non era una falsità sella propaganda occidentale questa?
Non lo so dimmelo tu.
Io mi limito a rilevare che a ottobre


e a novembre viene fuori la teoria di quest'istituto che cita fantomatiche fonti della leadership militare russa che però non si sa chi sono.

Un lacchè, sì. La prima ipotesi sul tema risale a giugno, non a febbraio, cioè il mese in cui Lukashenko ha fatto quella dichiarazione.

Febbraio? L'articolo che ho postato io è del 26 novembre, mentre l'analisi dell'istituto è del 25 novembre!

Comunque in base a quell'istituto gli scenari ipotetici sarebbero due: uno in cui lo uccidono e un altro in cui lo intimidiscono con un tentato omicidio, ma si dice che la GRU sia più incline al primo.


Ne approfitto per mettere in evidenza alcuni passaggi.

According to the said plot, Zas will shortly declare Belarus’s accession into Russia as an autonomous entity, allegedly to prevent the military threat facing Belarus from Ukraine and Poland. A propaganda narrative will be spun again claiming that the attempt on Lukashenko has been masterminded by Washington.

Such plans could testify to Moscow now seeing the CSTO as an ineffective organization, thus betting on attempts to gain full control over the CSTO member states by ensuring their integration into Russia or forcing them to join a new version of the Soviet Union.

The GRU tilts toward the scenario involving the murder of Lukashenko and the appointment of Zas. The agency’s argument is that the incumbent Belarusian leader will understand who is really behind the hoax attempt. After that, while further pushing the anti-Ukrainian and anti-Western rhetoric, he will continue to maneuver, dodging the approval of his country’s direct participation in hostilities on the Ukrainian territory.

Fatica inutile: era già tutto evidenziato e tradotto in quell'articolo del messaggero.
Ma in rete ne troverai milioni di miliardi di articoli in merito: ho solo preso il primo che mi è capitato sottomano.
 
Ti pare che il papa non abbia dimostrato solidarietà per le vittime? ti pare che abbia gridato " a morte gli ucraini" ? ti pare che il papa abbia applaudio all'invasione russa?
Ti pare che Parsi si sia espresso su ciò?
Quindi dire che il papa dovrebbe prendere posizione che significa se non pretendere che si schieri, che faccia tifoseria, ossia esattamente come kiril? ma di cosa stiamo parlando.
Vabbè, ho capito come la pensi. Poi Kirill è un ingranaggio dello Stato aggressore (un oligarca). Anche per questo il parallelo non dovrebbe esistere.
Febbraio? L'articolo che ho postato io è del 26 novembre, mentre l'analisi dell'istituto è del 25 novembre!
E allora? Non ho capito cosa c'entra col pezzo che mi hai quotato.
 
E allora? Non ho capito cosa c'entra col pezzo che mi hai quotato.
Appunto: che c'entra "Un lacchè, sì. La prima ipotesi sul tema risale a giugno, non a febbraio, cioè il mese in cui Lukashenko ha fatto quella dichiarazione." sotto l'articolo del messaggero che ho postato io :hmm:
 
Appunto: che c'entra "Un lacchè, sì. La prima ipotesi sul tema risale a giugno, non a febbraio, cioè il mese in cui Lukashenko ha fatto quella dichiarazione." sotto l'articolo del messaggero che ho postato io :hmm:
Deriva dal fatto che non ho capito cosa c'entrasse postare l'articolo del Messaggero sotto questo post di IronMario


il cui tema era la mia obiezione al punto di Revolver Ocelot.
 
Eh, ma non c'è bisogno di scomodare dichiarazioni di Putin
Più che altro non ce ne sono, e penso che tu te ne sia benissimo reso conto (spero), altrimenti le avresti già postate da un pezzo. :well:
ho obiettato è il suo "affermazione messa in giro dall'Occidente
Le affermazioni che la Russia sarebbe riuscita a conquistare completamente l'Ucraina in X giorni annientando il rispettivo esercito come se nulla fosse, le ha messe in giro l'Occidente, obbietta pure quanto ti pare :tè:
Basta portare l'esempio di qualcuno che non sia Occidente, meglio ancora se vassallo di Putin, per confutarlo o minarne la veridicità.
Ti sei auto-confutato nuovamente da solo. :facepalm2:
Lukashenko parla di negoziati fra le due parti e non di annientamento totale dell'esercito ucraino da parte di quello russo, come era solito propinare l'Occidente.
No no, leggi meglio ("se ci fosse una guerra [full-scale]", quindi intervento militare [oltre a quello già presente in Donbass]). E in 3-4 giorni, non 30.
Il discorso dei 30 giorni (un mese) parte da un'affermazione di IronMario e non mia:
E torno a ripetere, Lukashenko non parla di annientamento totale dell'esercito ucraino come prevedeva erroneamente l'Occidente.
Lukashenko auspica ad una resa incondizionata dell'Ucraina dopo qualche giorno di guerra.
Riesci a discernere il significato logico di queste due affermazioni?
 
Ultima modifica:
Ti sei auto-confutato nuovamente da solo. :facepalm2:
Lukashenko parla di negoziati fra le due parti e non di annientamento totale dell'esercito ucraino da parte di quello russo, come era solito propinare l'Occidente.
Lukashenko (non Occidente, vassallo di Putin) aveva parlato in primis di "Ucraina che durerebbe massimo 3-4 giorni", mentre tu hai grassettato le parole di IronMario "L'Ucraina doveva essere già crollata mesi fa" rispondendo specificatamente ad esse con "è una affermazione messa in giro dall'Occidente" (crollo dell'Ucraina, non specificando come). Da qui la mia obiezione. Le altre presunte distinzioni e specificazioni le hai introdotte arbitrariamente dopo.
 
Una tua personalissima opinione senza valore, ma ripeto, andiamo avanti. :galliani6:

No no, il numero della popolazione russa è solo da parte tua pura sboronagine. Non incide in modo effettivo sulla guerra in corso, così come non lo fa il magico 25 milioni. Come da te stesso detto.


Ripassati quanti abitanti ci sono in Russia e quanti ne potrebbero essere schiarati in caso di mobilitazione totale e poi ne riparliamo,

Anzi no, non ce ne sarà bisogno di parlarne, perché sono sicurissimo che, nel bene o nel male avrai tratto le tue conclusioni da solo. :geddoe:

Qui fai confusione su numero di popolazione e densità demografica. Come dicevo usi termini a caso. La desità demografica indica quante persone occupano una determinata superficie, è la russia ha una desità bassissima vista la sua estezione territoriale. Non centra nulla con il discorso militare.


Tra l'altro ripeti a papagallo sta cosa della mobilitazione totale come fosse una cosa che piggi un bottone e parte l'auto win russo, ma poi dici che non è vero che vuoi far passare questo messaggio.


Chissà gli estoni da dove avranno attinto le loro fonti sul potenziale bellico russo, per temerlo così tanto...

Sicuramente dal Pentagono. :bip:

Ma il pentagono non era non affidabile? :hmm:

Un'altra tua personalissima opinione, ne prendo atto e l'aggiungo alle altre. :tè:

Il bello è che tu dici la vera veirtà, gli altri opinioni. GG.

D'altronde è una guerra, non una partita di ping pong, i missili fanno parte della strategia militare, non è che si possono vedere come "una mossa sleale" solo perché stanno creando seri danni alla fazione per cui si tifa. :nono:

Non ho parlato di "slealtà", non mi pare di aver detto questo.
Ho detto che i danni maggiori li fanno i missili mentre la fanteria è molto meno impattante.:ahsisi:

Anche questa affermazione, non è mai stata detta o fatta intendere da Putin,
È una affermazione messa in giro dall'Occidente per fare vedere che l'Ucraina sta ancora in piedi dopo X mesi di guerra, ma in realtà la Russia non si è mai imposta degli obbiettivi temporali.

Oramai ti sei lockato su questa cosa delle dichiarazioni di Putin.
Non centra nulla con quello che ho scritto io, non ho mai parlato di Putin.

Ovviamente è tutta sporca propaganda. mica l'evidenza dei fatti. :unsisi: La controffensiva probabilmente non esiste, è solo una montatura del Petagono.


Se poi la strategia russa era fin dall'inizio ritrovarsi volontariamente in una guerra di logoramento alzo le mani.

Kherson (oblast) è una regione formata da diversi città e villaggi, molti dei quali sono stati abbandonati dai civili per paura di essere coinvolti in dei futuri bombardamenti, cosa che effettivamente poi è avvenuta e sta tutt'ora avvenendo (258 in 7 giorni).

Capisco che il tuo scopo sia quello di ridimesionare la controffensiva. Contento tu, contenti tutti.:ahsisi:

Quindi mi confermi che Putin non ha mai fatto una dichiarazione del genere e che stai dando una tua libera interpretazione alle sue azioni, (tanto per cambiare).

Come volevasi dimostrare. :well:

E la richiesta di resa chi l'ha fatta se non la russia? e la colonna di km e km che doveva prendere Kiev subito chi la mandata?
Ma tu cadi sempre in piedi.:ahsisi:
 
Ultima modifica:
Se tutte le new occidentali sono fuffa allora lo è pure quella che mi hai riportato.
E quando avrei affermato una cosa del genere, cioè che le news occidentali sono fuffa?
 
No no, il numero della popolazione russa è solo da parte tua pura sboronagine
Come se il numero della popolazione russa me lo fossi inventato io :rickds:
Non incide in modo effettivo sulla guerra in corso, così come non lo fa il magico 25 milioni. Come da te stesso detto.
Chissà allora da dove li avranno pescati i 318.000 riservisti e chissà da dove ne pescheranno eventuali altri? :bip:
Qui fai confusione su numero di popolazione e densità demografica. Come dicevo usi termini a caso. La desità demografica indica quante persone occupano una determinata superficie, è la russia ha una desità bassissima vista la sua estezione territoriale. Non centra nulla con il discorso militare.
In quest'ultimo post che hai quotato non ho parlato di densità demografica, ma del numero della popolazione in relazione ad una possibile mobilitazione totale :tè:
Tra l'altro ripeti a papagallo sta cosa della mobilitazione totale come fosse una cosa che piggi un bottone e parte l'auto win russo, ma poi dici che non è vero che vuoi far passare questo messaggio.
La mobilitazione totale è l'extrema ratio e non assicura la vittoria., poi come al solito sei liberissimo di interpretare le mie parole come meglio credi. :ahsisi:
Ma il pentagono non era non affidabile? :hmm:
Confermo. :icebad:
Il bello è che tu dici la vera veirtà, gli altri opinioni. GG.
Io esprimo concetti senza imporre opinioni, è diverso :shrek:
Non ho parlato di "slealtà", non mi pare di aver detto questo.
Ho detto che i danni maggiori li fanno i missili mentre la fanteria è molto meno impattante.:ahsisi:
E quale sarebbe il senso di rimarcare questa ovvietà? Ammesso che ve ne sia uno :hmm:
Oramai ti sei lockato su questa cosa delle dichiarazioni di Putin.
Non centra nulla con quello che ho scritto io, non ho mai parlato di Putin.
Hai scritto che:
L'Ucriana doveva cadere in un mese di fronte all'esercito più potete del mondo, ricordiamocelo.
Questa tua affermazione è stata dedotta consultando una fonte occidentale o putiniana?
Come sei arrivato alla conclusione che la Russia, disponendo dell'esercito più potente del mondo, non sia riuscita a sconfiggere l'Ucraina in un mese? :azz:
Ovviamente è tutta sporca propaganda. mica l'evidenza dei fatti. :unsisi: La controffensiva probabilmente non esiste, è solo una montatura del Petagono.


Se poi la strategia russa era fin dall'inizio ritrovarsi volontariamente in una guerra di logoramento alzo le mani.
Capisco che il tuo scopo sia quello di ridimesionare la controffensiva. Contento tu, contenti tutti.:ahsisi:
La controffensiva ucraina non è stata così performante come si vuol fare credere, considerando che è costata la vita a migliaia di soldati ucraini e intanto i russi sono ancora lì a bombardare, ma se si vuole gridare al miracolo, ok.;)
E la richiesta di resa chi l'ha fatta se non la russia? e la colonna di km e km che doveva prendere Kiev subito chi la mandata?
Ma tu cadi sempre in piedi.:ahsisi:
Puoi fare tutte le congetture che vuoi, ma rimane il fatto che né tu né Fusenr siete riusciti a trovare una straccio di dichiarazione ufficiale da parte di Putin che parli di una conquista dell'Ucraina in tempi rapidi. :well:
Post automatically merged:

Lukashenko (non Occidente, vassallo di Putin) aveva parlato in primis di "Ucraina che durerebbe massimo 3-4 giorni"
Lukashenko auspicava ad uno scontro breve, per poi avviare subito dei negoziati fra le due parti, che è ben diverso dal dire:
La Russia, in quanto esercito più forte del mondo, sconfiggerà l'Ucraina in tempi brevi, essendo questo esercito più debole.
Comunque, a parte travisare le parole di Lukashenko, sei riuscito a trovare una dichiarazione ufficiale di Putin, in cui asserisce che il suo esercito, in quanto più forte del mondo, riuscirà a contrastare quello ucraino in tempi brevi?
Come erroneamente predetto dai media occidentali...
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top