Alert Guerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire

Pubblicità
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE

Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:


NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic
NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)


In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.


Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.

Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
 
Ultima modifica:
Ma questi davvero continuano a perculare la Mannocchi, questa volta addirittura col titolo principale in prima pagina?

Il Fatto Quotidiano è da almeno 3 giorni che fa vittimismo riguardo a questa vignetta, tirando anche in ballo Charlie Hebdo e Il Male. Ma a differenza di quest'ultimi, Il Fatto non è una rivista satirica ed è nota la sua linea riguardo questa guerra. Travaglio è ancora abituato a quando faceva monologhi ad Annozero o si confrontava con personaggetti come la Santanchè. Messo di fronte a giornalisti come la Mannocchi il suo castello di carte che si è costruito negli anni crolla. Finita l'era del berlusconismo tutte le sue contraddizioni e i suoi doppiopesismi si sono palesati. Quando l'anno scorso il Corriere della Sera pubblicò l'articolo "Influencer e opinionisti. Ecco i putiniani d'Italia" Travaglio si scandalizzò molto nonostante lui sia la prima persona che mette alla gogna chi non condivide il suo pensiero o chi sostiene militarmente Kiev. Potrei fare un elenco di tutte le sue incoerenze ma finirei per andare in off-topic
 
Già. Ricorso all'ONU da parte della stessa Russia che non la fa entrare nei territori occupati, che pone i veti alle mozioni di condanna dell'invasione nel Consiglio e che non prende atto delle due risoluzioni dell'Assemblea che richiedono il ritiro "immediato, completo e incondizionato" di tutte le forze russe, auspicando una pace "giusta e duratura in linea con la Carta delle Nazioni Unite".
Bhe era ovvio che tu non potessi essere più che contento che un indagine internazionale ONU per capire cosa sia successo al nord stream non venisse fatta.
 
Il Fatto Quotidiano è da almeno 3 giorni che fa vittimismo riguardo a questa vignetta, tirando anche in ballo Charlie Hebdo e Il Male. Ma a differenza di quest'ultimi, Il Fatto non è una rivista satirica ed è nota la sua linea riguardo questa guerra. Travaglio è ancora abituato a quando faceva monologhi ad Annozero o si confrontava con personaggetti come la Santanchè. Messo di fronte a giornalisti come la Mannocchi il suo castello di carte che si è costruito negli anni crolla. Finita l'era del berlusconismo tutte le sue contraddizioni e i suoi doppiopesismi si sono palesati. Quando l'anno scorso il Corriere della Sera pubblicò l'articolo "Influencer e opinionisti. Ecco i putiniani d'Italia" Travaglio si scandalizzò molto nonostante lui sia la prima persona che mette alla gogna chi non condivide il suo pensiero o chi sostiene militarmente Kiev. Potrei fare un elenco di tutte le sue incoerenze ma finirei per andare in off-topic
Sì, poi ho notato questa roba (ma ne ho letto solo titoli e qualche frase; non è che nutra un grandissimo interesse a farlo, ecco).




Persino "Uranio Fan Club".

Sulla reazione di Mannelli condivido questo tweet di The Kyiv Chronicles:



Praticamente, sì.

Io durante il berlusconismo Travaglio lo apprezzavo abbastanza (a livello superficiale perché per esempio comunque non ho mai letto un suo libro). Dall'anno scorso ci sono rimasto abbastanza male. Sentirgli dire - oltre alle altre cazzate e all'elusione della solita fatidica domanda - "ordigni all'uranio impoverito", in modo che il pubblico meno informato pensi a delle bombe (come ha titolato un'ANSA cialtrona prima di correggersi - ma anche RaiNews, senza correggersi), anche nell'ultimo intervento postato da Valefix su l'Aria che tira, quando tra l'altro il suo stesso giornale li ha chiamati per quello che sono, cioè proiettili (ma non credo abbia fatto presente che non rientrano nella categoria delle armi nucleari), è davvero triste. Questa disonestà intellettuale non l'avevo preventivata. Ieri sera Santoro su Dimartedì è stato altrettanto vergognoso, peraltro passando di punto in bianco da un argomento che non c'entrava niente all'Ucraina, tant'è che lo stesso Floris gli ha subito chiesto - e più volte - "sì, ma cosa c'entra adesso l'Ucraina? E' questo che non ho capito". Stavano parlando di tutt'altro, ma Santoro ci tornava puntualmente. Ah, gli applausi pilotati ormai hanno raggiunto vette di pena incommensurabili (verso tutti eh). Basta che un ospite inizi una frase senza ancora aver espresso alcun concetto per farli partire come se nulla fosse. Oltre il ridicolo.

Bhe era ovvio che tu non potessi essere più che contento che un indagine internazionale ONU per capire cosa sia successo al nord stream non venisse fatta.
Non capisco perché mi stai accusando di essere contento di qualcosa quando mi sono semplicemente limitato a sottolineare come in questo caso sia la Russia a voler usare l'ONU solo quando il suo governo pensa gli faccia comodo. Ma già che ci sono ne approfitto per palesare un dubbio. Com'è che chi si lamenta di essere etichettato come "filoputiniano" distribuisce abbondantemente e con grande disinvoltura l'etichetta del "filoatlantista" a destra e a manca? Cioè non si può sostenere l'invio di armi all'Ucraina per tragica necessità senza finire sotto processo per "filoatlantismo"?


Excuse Me Wow GIF by Mashable
 
Ultima modifica:
Non capisco perché mi stai accusando di essere contento di qualcosa quando mi sono limitato semplicemente a sottolineare come in questo caso sia la Russia a voler usare l'ONU solo quando gli fa comodo. Ma già che ci sono ne approfitto per palesare un dubbio. Com'è che chi si lamenta di essere etichettato come "filoputiniano" distribuisce abbondantemente e con grande disinvoltura dei "filoatlantista" a destra e a manca? Cioè non si può sostenere l'invio di armi all'Ucraina per tragica necessità senza finire sotto processo per "filoatlantismo"?


Excuse Me Wow GIF by Mashable
Alla notizia che non è passata la votazione per far partire un indagine internazionale onu sul sabotaggio al nord stream che dovrebbe interessare noi (europei) prima di ogni altro, la tua risposta è stata " eh ma la russia ".

200.gif


Come la devo interpetare la tua risposta se non come il solito pretesto per dare contro al " nemico " contro ogni logica di interesse ( capire davvero chi ha sabotato i nord stream) ?
 
Alla notizia che non è passata la votazione per far partire un indagine internazionale onu sul sabotaggio al nord stream che dovrebbe interessare noi (europei) prima di ogni altro, la tua risposta è stata " eh ma la russia ".
1) Stronco sul nascere il teatrino di faccine o gif in stile "specchio riflesso" da prima elementare, altrimenti rischiamo di diventare entrambi imbarazzanti. Non hai risposto alla mia domanda, quindi, ancora una volta, mi esprimerò il più succintamente possibile tenendone conto. Io personalmente vorrei venire a conoscenza di questa verità in questo istante. Punto e a capo. D'altro canto, però, qualora si dimostrasse che il responsabile appartiene al "blocco" che supporta l'Ucraina nella sua lotta all'indipendenza mentre l'invasione genocida è ancora in corso, al netto del sacrosanto diritto di tutti di conoscere la verità spererei che ciò non compromettesse tale supporto. Se la salvezza dell'Ucraina come Stato indipendente rientra geopoliticamente nell'interesse dell'Europa, è interesse dell'Europa che tale supporto non si indebolisca. Il frangente conta e l'unica cosa che interessa alla Russia in questa storia è puntare il dito contro gli Stati Uniti e l'"""Occidente""" per politicizzare le indagini e l'eventuale loro risultato allo scopo di rafforzare la sua propaganda genocida volta ad erodere il supporto internazionale all'Ucraina per poter prevalere sul campo. Inoltre se, come dice Valefix, "Putin è la Russia", allora la Russia ha dichiarato che l'articolo di Hersh è sufficiente a sancire che gli Stati Uniti soprattutto, e la Norvegia poi, siano i responsabili del sabotaggio senza la necessità di portare avanti ulteriori indagini. Questa dichiarazione, messa accanto alla proposta della risoluzione, crea una dinamica autocontraddittoria da pagliacci. Ma capisco che, volendo disarmare l'Ucraina e consentirne l'invasione genocida, tu non vada incontro a neanche l'ombra di un conflitto etico interiore quando ti approcci alla faccenda e probabilmente voglia trovare conferma di ciò che già pensi per poi poter dire "ve l'avevo detto". Semplicemente ed evidentemente sapere chi ha sabotato il Nord Stream rientra nei tuoi interessi con ogni probabilità sulla base dell'idea che ti sei già fatto, mentre impedire, o a questo punto arginare, il genocidio in Ucraina no. Basta dirlo, mettendolo in chiaro senza ipocrisie. La libertà di parola che hai usala anche per questo.

2) Cosa intendi con "strano"? Come mai per esempio trovi strano che gli Emirati Arabi Uniti si siano astenuti?

Come la devo interpetare la tua risposta se non come il solito pretesto per dare contro al " nemico "
Di che parli? Ad esempio puoi tranquillamente constatare tu stesso nelle pagine di questo topic che ho postato anche articoli e in generale materiale in cui si evidenziavano criticità, reali o possibili, altrove, Ucraina e Stati Uniti compresi. A differenza di voi disarmisti (libero di reagire a questo termine come più preferisci) che mostrate un atteggiamento totalmente acritico verso l'attuale invasore genocida.


Per il resto mi schiero contro un'invasione genocida condotta da uno Stato che non accenna a volersi fermare e riconosco tragicamente che, fino ad ora, in un discorso pragmatico, aderente alla realtà, le armi ricevute ed usate dagli ucraini per difendersi sono state indispensabili ad arginare l'evento, resistendo all'invasore. Tu questo non lo riconosci?
 
Ultima modifica:
 


 
Io invece parlo di ipocrisia ideologica di chi afferma il contrario, tipo questa.
O di prosciuttismo sugli occhi.
O di guerrafondismo.


Immagino che quando l'Ucraina non avrà abbastanza uomini come forza militare, i cittadini esteri che sostengono la guerra partiranno come volontari dato che finora hanno fatto gli eroi da poltrona.

O immagino salteranno di gioia se decidono di mandare una missione NATO e l'Italia si aggregasse.


Perché per liberare militarmente l'Ucraina mi sa che serviranno le truppe, da mandare contro una potenza nucleare, qualcuno vuole provare l'ebbrezza della guerra? Di una guerra mondiale? Una guerra mondiale dove ci sono in ballo più potenze nucleari, mica come nel 45 dove a fine guerra era solo una la superpotenza a possedere la bomba atomica e fin'ora anche l'unica ad averla usata in guerra, due volte, tra l'altro su due città, lanciate su civili per testarne un po' gli effetti sul campo.




EDIT: ah, ho letto bene dopo tutto l'articolo pardon.
Quindi questa è un ucraina, scappata in Germania, femminista, col marito rimasto a combattere in Ucraina.
Si definisce di sinistra e si lamenta che in Germania quelli di sinistra sono contro la guerra?
Beh, che dire.
"Strano"...

Egoismo, beh si, mi sembra normale pensare a se stessi, dopo tutto anche lei è scappata all'estero, cosa pretende?
Però vorrei capire, meglio trovarsi con un Paese distrutto, il marito in guerra che rischia la vita e lei fuggita all'estero?
Non era meglio arrendersi fin dall'inizio? Meglio continuare a combattere o cercare un negoziato anche a costo di concessioni territoriali?
No, perché mi sembra che hanno un po' di pretese sti ucraini, se li piace combattere "per le libertà" dovrebbero anche capire che non è detto che la cosa finisca bene per loro e non è detto che qualcuno venga a salvarli.
Pretendere aiuti dagli altri in una guerra mi sembra molto più egoista.
 
Ultima modifica:
Immagino che quando l'Ucraina non avrà abbastanza uomini come forza militare, i cittadini esteri che sostengono la guerra partiranno come volontari dato che finora hanno fatto gli eroi da poltrona.

O immagino salteranno di gioia se decidono di mandare una missione NATO e l'Italia si aggregasse.


Perché per liberare militarmente l'Ucraina mi sa che serviranno le truppe, da mandare contro una potenza nucleare, qualcuno vuole provare l'ebbrezza della guerra? Di una guerra mondiale? Una guerra mondiale dove ci sono in ballo più potenze nucleari, mica come nel 45 dove a fine guerra era solo una la superpotenza a possedere la bomba atomica e fin'ora anche l'unica ad averla usata in guerra, due volte, tra l'altro su due città, lanciate su civili per testarne un po' gli effetti sul campo.
Farà prima l'Ucraina a finire gli uomini o la Russi a finire i mezzi ?

Il fatto che Purin abbia richiesto una mobilitazione generale e che lui stesso ha ammesso che le sanzioni stanno facendo effetto è segno che la guerra magari non è cosi tanto sicuro di vincerla, che dici ?


Non era meglio arrendersi fin dall'inizio? Meglio continuare a combattere o cercare un negoziato anche a costo di concessioni territoriali?
No, perché mi sembra che hanno un po' di pretese sti ucraini, se li piace combattere "per le libertà" dovrebbero anche capire che non è detto che la cosa finisca bene per loro e non è detto che qualcuno venga a salvarli.
Pretendere aiuti dagli altri in una guerra mi sembra molto più egoista.
Si, e ovviamente gli ucraini che vivono nelle zone che la Russi considera sue devono andarsene tutti o subire pulizie etniche perchè tu non vuoi pagare abbastanza tasse ?
 
Farà prima l'Ucraina a finire gli uomini o la Russi a finire i mezzi ?

Il fatto che Purin abbia richiesto una mobilitazione generale e che lui stesso ha ammesso che le sanzioni stanno facendo effetto è segno che la guerra magari non è cosi tanto sicuro di vincerla, che dici ?



Si, e ovviamente gli ucraini che vivono nelle zone che la Russi considera sue devono andarsene tutti o subire pulizie etniche perchè tu non vuoi pagare abbastanza tasse ?
Si
 
Si, e ovviamente gli ucraini che vivono nelle zone che la Russi considera sue devono andarsene tutti o subire pulizie etniche perchè tu non vuoi pagare abbastanza tasse ?

Te lavori?
Te hai idea di quante guerre ci sono al mondo?
Te hai idea che già l'Ucraina prima della guerra era messa con le pezze al c**o?
Hai idea che l'Ucraina è uno Stato fallito?
Hai idea che l'Ucraina adesso è un Paese distrutto?
Hai idea che l'Ucraina è destinata ad avere meno truppe della Russia perché non può compensare i morti? E quando non avrà più forza militare che succederà?
 
Che ti importa ?


Te hai idea di quante guerre ci sono al mondo?
E allora ?


Te hai idea che già l'Ucraina prima della guerra era messa con le pezze al c**o?
Hai idea che l'Ucraina è uno Stato fallito?
E quindi dovrebbe meritarsi di vedere i suoi cittadini massacrati dai russi ?

Hai idea che l'Ucraina adesso è un Paese distrutto?
Per colpa di chi ? Indovina


Hai idea che l'Ucraina è destinata ad avere meno truppe della Russia perché non può compensare i morti? E quando non avrà più forza militare che succederà?
Certo, se la Russia non fallisce prima.
 
Te lavori?
Te hai idea di quante guerre ci sono al mondo?
Te hai idea che già l'Ucraina prima della guerra era messa con le pezze al c**o?
Hai idea che l'Ucraina è uno Stato fallito?
Hai idea che l'Ucraina adesso è un Paese distrutto?
Hai idea che l'Ucraina è destinata ad avere meno truppe della Russia perché non può compensare i morti? E quando non avrà più forza militare che succederà?
Sono grosso modo d'accordo con le osservazioni che hai fatto, il problema però secondo me è un altro.
Il fatto che un paese come la Russia, che ha dimostrato che se vuole qualcosa è disposta a prenderlo con le armi, e che incurante delle conseguenze economiche che ne sarebbero derivate, ha avviato il 24 febbraio 2022 una guerra di annessione, per noi, è un bene o un male che si prenda l'Ucraina? Io direi che è decisamente un male. Che un paese con armamenti nucleari, e che è già intervenuto in passato allo scopo di destabilizzare gli assetti politici Europei a proprio vantaggio, abbia la percezione di poter fare praticamente quello che vuole (è opportuno ricordare che ad inizio guerra Putin disse sostanzialmente: chiunque oserà opporsi alla Russia verrà annientato) è un bene o un male? Ancora decisamente un male a mio avviso. Intendo dire che, indipendentemente dalle pezze al culo dell'Ucraina, restare a guardare temo non possa essere un'opzione. Questa guerra per noi italiani ed europei, non è una guerra come le altre e considerando che quello che sta succedendo in Ucraina viene osservato con estrema attenzione anche dagli altri "imperi" che abbiamo attorno, sarà fondamentale muoversi con estrema attenzione. Bisogna sperare ovviamente che in Europa e in Italia mantengano la lucidità e la freddezza che il momento impone, in modo da garantire i nostri interessi su tutti i fronti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top