Hype Guerre seriali | Capitolo II: Fumito Ueda | Venite ad eleggere il Capolavoro del Team ICO!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype
Pubblicità
Shadow of the Colossus.

Sempre considerato il migliore della trilogia di Ueda.

Tutti e 3 i giochi restano comunque delle opere da vivere e giocare, delle perle.

 
Voto The Last Guardian, non perché pensi che sia il migliore, ma per dar più peso ad un gioco troppo spesso ingiustamente bistrattato, e che ti raggiunge il cuore come gli altri due non riescono a fare.

 
Voto shadow of the colossus, anche se per un pelo rispetto a the last guardian, gioco che considero quasi un capolavoro, spesso sottovalutato che mostra alcune cose che io non ho mai visto prima, a partire dall'IA di trico che mi pare in molti non abbiano realmente capito.

 
Ueda sta lassù nell'olimpo, insieme a pochissimi altri.

Questa è la premessa necessaria.

SoTC e TLG stanno sullo stesso livello per come la vedo io, mentre ICO si vede che un titolo più acerbo rispetto agli altri due.

Alla fine dico SoTC perchè sul piano del gameplay ha qualcosa in più rispetto a TLG.

 
Shadow of the Colossus mi ha rapito fino dalle prime immagini su rivista, comprato al D1 nel 2005 diventato un dei giochi preferiti di sempre.

Nel frattempo non avevo mai giocato ad ICO dato che quando uscì ne parlarono pochissimo, nessuno dei miei amici lo aveva mai nominato e il fatto che dicevano durasse pochissimo mi faceva pensare fosse qualcosa non adatto a me. Fu uno di quei titolo che per anni consideravo di recuperare assolutamente ma distratto da cose nuove non lo feci fino al D1 su PS3.

Lo portai a casa lo provai tutto esaltato dal vivere qualcosa d'altri tempi ma dopo 59 minuti al salvataggio poco prima della gru da scalare qualcosa non mi tornò :morristend: Non riuscivo ad avere il mood giusto per apprezzarlo non ero con la testa in quel momento adatta a quel gameplay e non stavo nemmeno facendo attenzione a nulla di quello che succedeva. Sospesi la partita perché giocarlo in quelle condizioni non aveva senso.

Poi un giorno della primavera successiva, il primo giorno in cui potei tenere le finestre aperte dopo pranzo mi venne una voglia irresistibile di giocare a quel titolo, lo misi nella PS3 , lo iniziai da capo e me ne innamorai. Mi accorsi di come il gioco iniziasse tra le nebbie della mattina e continuasse in un'atmosfera che fuori dalla finestra era pressoché identica. Divenne una delle più memorabili giornate di gioco di sempre e tutto questa volta mi apparì perfetto :nev: lo finì il giorno successivo :tragic:

The Last guardian lo comprai dopo aver letto commenti abbastanza negativi ma una volta iniziato a giocare trovai tutto ciò che mi sarei aspettato dalla nuova generazione di giochi. L'ambientazione di gioco per me sublime, l'imprevedibilità del procedere del gioco, Trico e tutto il resto che mi fa considerare questo come il gioco più bello della generazione PS4 (che fino a quel punto non mi aveva sorpreso, molti seguiti per i quali avevo grandi aspettative non mi avevano catturato come su PS3)

Quindi la mia classifica è ICO e Shadow of the Colossus a pari merito e TLG al primo posto.

Con l'arrivo del rifacimento di Shadow of the Colossus che reputo migliore dell'originale (caso davvero raro) lo messo sullo stesso livello di TLG.

Quindi ICO=SotC

Vedo un miglioramento gioco dopo gioco da parte del Team Ico che ovviamente mi fa attendere il loro prossimo gioco come fosse il messia :morris82:

 
Tutti e 3 gioconi assoluti... - TLG è quello che soffre di più complice anche il travaglio, ma il modo in cui evolve il concept di ICO aggiungendoci le sensazioni (di piccolezza) di SotC è grandioso, e il sistema di IA è fra i più brillanti visti negli ultimi anni.

- SotC è leggenda... Una leggenda resuscitata quest'anno grazie al remake, ma anche senza quest'ultimo l'impalcatura regge ancora benissimo... I Colossi, il senso di piccolezza contro dei nemici titanici, e una storia con un retrogusto unico..

- ICO... Un piccolo capolavoro di level ed art design, in cui sono i "feelings" puri e duri a farla da padrone... Ineffabilità che permea ogni azione del protagonista insieme a Yorda... La sensazione di non essere mai realmente da soli nel gioco... Una piccola fiaba pregna di poesia, nonché l'inizio di questa trilogia di capolavori.

Valutando i singoli parametri SotC ha tecnicamente la meglio, ma visto che questo non è un topic di "critica oggettiva", si vota tranquillamente col cuore, ergo........ Il mio voto va ad ICO, primo grande motivo per cui amo lo stile di Ueda :sisi:

Meglio battere il ferro finché è caldo :ahsisi:
Team ico Forever :sisi: grande Zaza

Io invece metto al secondo posto TLG.
Ico non l'ho mai digerito troppo per colpa di quella cagacatzi di Yorda
neanche meriti risposta kra :stema: :asd: come si fa a non "amare" Yorda,ok un po' rompi c'è ma è un pò come wander "infame"
 
Team ico Forever :sisi: grande Zaza neanche meriti risposta kra :stema: :asd: come si fa a non "amare" Yorda,ok un po' rompi c'è ma è un pò come wander "infame"
Ho sempre odiato i titoli dove dei fare da balia. Poi che Yora sembri in molte occasioni la sorella della bonarda non ha aiutato :ahsisi:

 
Il primo titolo di Ueda che ho giocato è stato Shadow of the Colossus nel lontano 2008. Per la precisione, è stato l'ultimo gioco per la PS2 che completai. Mi piacque tantissimo, ma non mi persi nel mondo di gioco, nella lore, nell'esplorazione, non feci nemmeno i TA... un po' perché ero un giocatore meno maturo e non cercavo ''''sfide'''' come adesso, un po' perché appena finito avrei comprato la PS3.

Su PS3 recuperai la collection e finalmente provati il famoso ICO e anche questo mi piacque molto. Poi mi rigiocai anche Shadow of the Colossus e me lo spolpai per bene, tanto da giocarmelo due volte nel giro di due anni, diventando uno dei miei giochi preferiti.

L'anno scorso ho giocato TLG e diciamo che è la summa dei due titoli, è lo Ueda pensiero alla massima potenza, condensato in un solo gioco. Anche per questo è il più 'gioco' di tutti e tre, e mi ha saputo emozionare davvero tanto (cosa che Ico e SotC non ha fatto, ma sono io la causa, non mi commuovo facilmente :asd:) e lo considero al pari di SotC (o forse proprio un pochino pochino più in basso). Trico inoltre è la cosa più next-gen che vidi all'epoca. Sarò stato fortunato leggendo in rete, ma in 2 run la sua IA non ha mai cacato (tranne quando ha fatto veramente la cacca il bestiolone :rickds:) ed è stato sempre un rapporto verosimile e tenero. Yorda è la vera demente, non Trico :rickds:

Va beh, in poche parole ICO sotto gli altri 2 per il suo essere ancora acerbo e esperimento (ampliato e portato a nuovi livelli con TLG) e SotC e TLG alla pari (numericamente, il primo 8, gli altri 2 9,5 diciamo - anche se SotC forse forse un pochino meglio di TLG per me - ).

Qui voto SotC facendo la paraculata che è stato il primo :rickds:

 
Ovviamente li adoro tutti, ma nessuno mi ha entusiasmato come Shadow of The Colossus, a quel tempo la mia PS2 stava fondendo tra lui e Pro Evolution

 
Non voto, troppo difficile.

Sono titoli molti intimi ed emotivi che vanno a toccare le corde più profonde dì ognuno di noi.

Sono allo stesso tempo diversi e uguali fra di loro, con un unico comune denominatore; saper emozionare.

Shadow è un’esperienza epica e profonda, forse il punto più alto dei tre titoli, ma TLG è quello che mi ha toccato di più.

La bellezza del rapporto che si evolve con Trico, quegli occhioni che ti fissano e tutta la fiducia reciproca che si crea sono sensazioni veramente splendide...poi il finale da il colpo di grazia, uno dei più toccanti mai visti.

ICO è forse quello che metto un gradino sotto, ma allo stesso modo un capolavoro.

Troppo difficile scegliere, forse impossibile.

 
Shadow of the Colossus è il migliore sotto qualsiasi punto di vista, oltre ad essere il più organico da un punto di vista ludico e nel riuscire a coniugare la parte lirico-poetica con il giocato in maniera ottima. Ico è fantastico, e probabilmente lo preferisco, da un punto di vista narrativo ed emotivo. Non ho mai sofferto la sua natura e la breve durata, però è innegabile che come gameplay sia molto scarno (sebbene funzionale sia chiaro). TLG vabbè, grossa delusione (sebbene me l'aspettassi un po') ed è nettamente il prodotto peggiore dei tre.

 
The Last Guardian senza alcun dubbio considerando che è diventato il mio titolo preferito di sempre :sisi:

SotC anch'esso ottimo e giocato per la prima volta su PS4 grazie al remake, mi è piaciuto moltissimo ma non mi ha regalato le stesse emozioni.

ICO invece non mi è piaciuto per nulla e non credo lo rigiocherei manco sotto tortura :asd:

 
Ho giocato, per il momento, solo ICO e TLG.

Attenderó di giocare anche SoTC, prima di decidere.

(Anche se sarà una scelta molto difficcile)

 
Ico > SotC > TLG, il cuore dice cosi

Pero' Ico non e' per tutti, e neanche TLG. SotC invece non puo' lasciare indifferente nessuno. Probabilmente oggettivamente il migliore e' SotC, sicuramente e' il piu' convenzionalr. Ma la coppia Ico e Yorda e' molto ben costruita, sicuramente piu' di Wander/Agro e Wander/Mono (per forza di cose).

 
Ico > SotC > TLG, il cuore dice cosiPero' Ico non e' per tutti, e neanche TLG. SotC invece non puo' lasciare indifferente nessuno. Probabilmente oggettivamente il migliore e' SotC, sicuramente e' il piu' convenzionalr. Ma la coppia Ico e Yorda e' molto ben costruita, sicuramente piu' di Wander/Agro e Wander/Mono (per forza di cose).
Non sono d'accordo, per me la coppis Wander Agro è pazzesca, una delle migliori di sempre. E anche quella di TLG non scherza

 
Io direi SOTC>ICO>TLG

Benchè abbiano tutti lasciato un segno nella mia carriera videoludica, penso che SOTC sia davvero la summa di Ueda, non sacrifica il gameplay per il viaggio sensoriale (o meglio, lo fa ma in minor misura degli altri due) ed è davvero al top in tutti i suoi comparti.

ICO è l'esempio di come fare un gameplay minimalista senza che sia povero: perchè mette in luce la sostanza che il gioco vuole dare e la fa vivere appieno.

TLG ha un'IA del compagno sublime ma diverse scelte di design che me l'hanno fatto apprezzare meno, il rapporto tra i due infatti si crea in maniera meno naturale che in ICO, perchè si è costretti a cooperare controvoglia troppo presto e per come siamo fatti noi esseri umani: se ti fai una brutta impressione iniziale di qualcuno poi è più difficile cambiare idea dopo, avrei reso l'avvicinamento all'animale irriverente più graduale e a discrezione del giocatore almeno nelle prime fasi, così da renderlo meno brusco.

Oltre a questo sicuramente inficiano sulla godibilità le telecamere, le varie interazioni scomode con l'animale, il frame rate ballerino e qualche sezione dispersiva e noiosa (vedi quella in quel tunnel dove devi far risalire il barile con approccio alla fisica Trial & Error), ma tutto ciò non basta comunque a rovinare quella che è una delle esperienze più uniche e autoriali della generazione :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tutti e tre i giochi di Ueda sono capolavori ma Shadow of the Colossus va oltre, non c'è un solo reparto in cui non sia perfetto e ogni componente si incastona perfettamente con il resto. Potremmo stare ore a parlare di un gameplay intelligente e stimolante come pochi, una mappa di gioco meravigliosa da esplorare nonostante le poche cose da fare esterne all'uccisione dei colossi, un comparto audiovisivo e artistico fuori parametro e tante tante altre cose... Se ICO e TLG sono da 10 SOTC è anche da 11/10 per quanto mi riguarda.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top