Hm, onestamente per quanto sia d'accordo che The Phantom Pain abbia le sue mancanze e scelte discutibili, e il gioco è tutt'altro che rivoluzionario, è effettivamente se si deve fare il paragone con gli altri titoli quello col miglior gameplay, anche d'obbligo visto che è l'ultimo ed è sviluppato su piattaformi più potenti, ed evolve anche le meccaniche già introdotte nei precedenti. È sicuramente, oggi, il più divertente da giocare, scindendo il lato affettivo per gli altri che per quanto ancora ottimi giochi oramai iniziano a essere legnosi, giustamente. Hanno dato il massimo nel loro periodo. E lo dice uno che quando legge "gameplay divino" lo trova un pochino esagerato. Però c'è, funziona. La struttura open world per me poteva essere gestita meglio così come le missioni secondarie, però la varietà è presente, la sensazione di giocare a Metal Gear Solid al suo massimo c'è tutta, e tecnicamente direi che è eccellente dato che graficamente per quanto non sia il meglio è comunque più che buono, l'illuminazione è eccellente e il titolo nonostante sia molto vasto è comunque molto fluido, anche se l'ambientazione non è incredibilmente ricca ma è veramente piacevole e appagante muoversi senza nemmeno un filo di rallentamento (mentre Snake Eater ebbe un calo di fluidità abbastanza notevole da Sons of Liberty)
Credo che obiettivamente parlando non è un titolo da 6 o 7. Per me 8 è il minimo che gli si possa dare, ma merita di più anche. Io personalmente gli do 8,5 considerando anche altri fattori che non vanno, per me.
Sicuramente la trama è ciò che può importa un appassionato, e per quanto io preferisca i giochi lineari The Phantom Pain dal punto di vista ludico è il migliore, c'è poco da fare. Snake Eater è stato grosso per la sua epoca, forse anche di più di come lo è stato TPP oggi, ma giustamente anche lui inizia ad avere i suoi anni, anche se rispetto a TPP ma anche ad altri capitolo resta molto ben equilibrato, riuscendo a appassionare nonostante una trama anche meno complessa dello stesso V.
Ognuno i suoi pregi, e volendo o no The Phantom Pain nei suoi difetti ha dei lati in cui si può vantare di essere "il migliore". Discorso che faccio fatica a fare su Peace Walker e MGS4, che non mi sembra eccellino in nulla mentre gli altri hanno delle caratteristiche in cui non hanno eguali (MGS1 il cast e l'intreccio, MGS2 il lato autoriale e artistico, Snake Eater il bilancio storia-gioco, MGSV il gioco). E precisiamo, nè a MGS4 nè a PW darei un 6-7, sono comunque buoni giochi, ma trovo che a confronti degli altri capitoli non abbiano qualcosa in cui definirsi "superiori".