Hype Guerre seriali | Capitolo IV: Metal Gear Solid | War, serial war has changed...?

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype
Pubblicità
Se si parla di novità introdotte vincerebbe il primo Solid...
Ribadisco la base, punti di vista. Sicuramente anche il primo Solid è stato significato e andrebbe fatto a parte, ma il confronto tu l'hai fatto con MGS3 perchè vuoi metterla sul "è il Metal Gear oggettivamente migliore" e già solo per questo (e non è l'unica ragione) non lo è.

Senza cantare che per me MGS2 ha dato anche di piu della "terza dimensione", ma ripeto punti di vista (ma per te sembra ne debba esistere uno solo)

Però non puoi importi neanche te sulle mie argomentazioni, a meno che non siano oggettivamente opinabili
 


Il punto è che lo sono. La tua considerazione del "migliore" è soggettiva come lo è la mia, se tu che vuoi che uno dei due detenga la verità assoluta.


 

 




No, semplicemente a favore di SOL non ci sono sufficienti punti di discussione oggettivi. Tira in ballo i miei post non me
 


In punti a favore di SOL ci sono e li ho esposti. Il fatto che tu non concorda non significa che non cicu siano, è la tua opinione e non puoi imporla.



Te anche cosidera i tuoi post, e se non ci troviamo è perchè non concordiamo ma questo non significa che io abbia torto.


 

 





Mah sarà... Sei sicuro invece di non essere te quello che non vuole/riesce ad ascoltare?
 


Questo è il tuo ennesimo tentativo di rigirare quello che ti dico su di me, ma non ti rendI conto che è inutile visto che tra i due non si pone come quello che ha la verità inopinabile in mano


 
e bè... allora si. :asd:

comunque quando si parla di giochi e di quale sia il più bello si finisce sempre a parlare dell'innovazione, di quale ha innovato di più ecc... che pallosità :nonso::boh::l4gann::sisi: :specchio:
Concordo, ma MGS3 è il mio videogioco preferito in assoluto e quindi ci tengo alla discussione, tra l'altro l'ho anche reiniziato di recente per l'ennesima volta :asd:

 
Concordo, ma MGS3 è il mio videogioco preferito in assoluto e quindi ci tengo alla discussione, tra l'altro l'ho anche reiniziato di recente per l'ennesima volta :asd:
io spero che qualcuno rubi un MGS3 pachislot e metta su l web il codice

 
e bè... allora si. :asd:

comunque quando si parla di giochi e di quale sia il più bello si finisce sempre a parlare dell'innovazione, di quale ha innovato di più ecc... che pallosità :nonso::boh::l4gann::sisi: :specchio:
Il problema è che il più bello è un concetto personale. Però se si vuole parlare per forza (e io non vorrei) metterla sull'oggettività allora ovvio si finisce di parlare di certe cose come l'innovazione, che è un dato quantificabile. Lungi da me però considerarlo come necessario per classificare il "miglior Metal Gear" che per me RESTA una scelta personale perchè ogni Metal Gear è migliore in qualcosa.

Tu per dire non sei coinvolto da MGS2 quanto me.perchè dai peso diverso ai difetti (che ci sono) e ai pregi (che ci sono).

A me Peace Walker non piace, per dire, ma ciò non significa che sei stupido se lo preferisci a MGS2, perchè sono due esperienze diverse e in degli elementi è migliore come è peggiore in altri. Ciò che ci conquista lo decidiamo noi, ma nessuno dei due ha gusti migliori o peggiore dell'altro... semplicemente sono diversi.

​​​​​​Non penso che se mi impuntassi sul fatto che "MGS2 è oggettivamente migliore e la tua preferenza a PW è solo soggettiva" considerando solo i pregi di mgs2 e sminuendo quelli di pw... ti farebbe piacere. Beh è quello che succede qui xD

 
Obiettivamente all'interno di serie videoludiche (e non solo) esistono i capitoli migliori o peggiori. Tutto è opinabile fino ad un certo punto e con la buona onestà che si può avere.

Altrimenti possiamo pure dire che es. Devil May Cry 2 non è il capitolo peggiore della serie e sputare su tanti anni di una serie action stylish che ha creato un genere.

Non mi sembra così malvagio o senza fondamento riconoscere Snake Eater (o volendo anche MGS 1) come il capitolo forse migliore e più completo della serie. Cosa gli manca per non esserlo?

Un gameplay e una struttura di gioco rivoluzionari e solidi oggi quanto all'epoca dell'uscita.

Se tutto è opinabile allora diciamo tranquillamente che PW è superiore a Snake Eater e non ne parliamo più peró...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si può essere il migliore innovando, e si può essere il migliore anche portando su nuove vette ciò che già è presente: non per forza il più innovativo è anche il capitolo migliore. O perlomeno, questo è il mio punto di vista. Capitoli come MGS4 e MGSV (esempio) non possono in nessuno dei due casi essere considerati i migliori, comunque, perché hanno entrambi, nonostante i diversi pregi, delle pecche piuttosto evidenti...

Non mi sembra così malvagio o senza fondamento riconoscere Snake Eater (o volendo anche MGS 1) come il capitolo forse migliore e più completo della serie. Cosa gli manca per non esserlo?
Una metanarrativa marcata come in altri capitoli della serie, oltre al fatto che ha delle tematiche più "classiche" e per questo viene considerato (a torto, IMHO) un gioco più semplicistico. E scrivo questo nonostante sia il mio titolo preferito della saga.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Obiettivamente all'interno di serie videoludiche (e non solo) esistono i capitoli migliori o peggiori. Tutto è opinabile fino ad un certo punto e con tutta la buona onestà che si può avere.
Altrimenti possiamo pure dire che es. Devil May Cry 2 non è il capitolo peggiore della serie e sputare su tanti anni di una serie action stylish che ha creato un genere.

Non mi sembra così malvagio o senza fondamento riconoscere Snake Eater (o volendo anche MGS 1) come il capitolo forse migliore e più completo della serie. Cosa gli manca per non esserlo?

Un gameplay e una struttura di gioco rivoluzionari e solidi oggi quanto all'epoca dell'uscita.

Se tutto è opinabile allora diciamo tranquillamente che PW è superiore a Snake Eater e non ne parliamo più peró...
E cosa manca agli altri? Perchè non puo esserlo MGS1? Perche non puo esserlo MG2SS? Perchè non MGS2? Perchè non Peace Walker?

Perchè piacciono meno?

Il paragone su DMC2 è leggermente fuori luogo perché si stanno paragondano, titoli di indubbia alta qualitá. Devil May Cry 1 e 3 possono confrontarsi senza trovare un'oggettività. Devil May Cry 2 è proprio sotto tono come Action e non è migliore rispetto agli altri quasi praticamente in niente.

MGS1 ha tutto quello che deve funzionare per la sua epoca, come MGS2 e MGS3... e mg2ss per il 1990 era avanti di molto anche se non l'abbiamo vissuto.

MGS3 lo trovo carente nelle tematiche, nel coraggio autoriale, nella ridondanza delle situazioni senza alcun contesto,, un sistema di mimetizzazione che costringe a interrompere il gioco al contrario della fluidità di SOL, dai boss senza backgrouth e caratterizzazione, dai personaggi codec privi di coinvolgimenti emotivi e via. Non lo ritengo il miglior Metal Gear per la concezione che ho di un "miglior Metal Gear". Cio però non impedisce che per un altro lo sia.

quello che tu cerchi in un Metal Gear non deve essere per forza cio che cerco io o altri.

Riprendendo l'esempio dei DMC il 3 è migliore in tante cose, però I fan del primo amano cio che lo distingue come il gotico, la caratterizzazione dei livelli, dei boss e altro che creano due, esperienze di GRANDE QUALITÀ ma DIVERSE.

Perchè imporre.un'oggettività? Non si può ed è anche inappropriato e ingusto verso dei titoli che offrono esperienze ed emozioni uniche...

L'unica.cosa oggettiva è che sono tutti di gran qualità

 
Ribadisco la base, punti di vista. Sicuramente anche il primo Solid è stato significato e andrebbe fatto a parte, ma il confronto tu l'hai fatto con MGS3 perchè vuoi metterla sul "è il Metal Gear oggettivamente migliore" e già solo per questo (e non è l'unica ragione) non lo è.
Perchè scusa? Certo che si riesce a trovare il migliore. Ma sopratutto si riesce a trovare di quello che non lo è di sicuro. Non stiamo mica parlando di roba astratta...

Senza cantare che per me MGS2 ha dato anche di piu della "terza dimensione", ma ripeto punti di vista (ma per te sembra ne debba esistere uno solo)

Scusa ma non ho ben chiaro cosa intendi con terza dimensione, se ho inteso correttamente mi sa che ce ne è un bel po' pure sul 3 (The Sorrow).

Il punto è che lo sono. La tua considerazione del "migliore" è soggettiva come lo è la mia, se tu che vuoi che uno dei due detenga la verità assoluta.

Macchè verità assoluta. Basta capire insieme qual'è il migliore in generale. La verità assoluta è che il 5 DOVEVA essere oggettivamente il migliore, ma non lo è.

In punti a favore di SOL ci sono e li ho esposti. Il fatto che tu non concorda non significa che non cicu siano, è la tua opinione e non puoi imporla.

Te anche cosidera i tuoi post, e se non ci troviamo è perchè non concordiamo ma questo non significa che io abbia torto.

Non ho detto che tu abbia torto, ho solo detto che MGS3 eccelle per i motivi già scritti. Mi ripeto perché sei tu che vuoi farmi fare il disco rotto.

Questo è il tuo ennesimo tentativo di rigirare quello che ti dico su di me, ma non ti rendI conto che è inutile visto che tra i due non si pone come quello che ha la verità inopinabile in mano

Qui non rispondo allora... Se no pare che "rigiri quello che dico su di te"

Il problema è che il più bello è un concetto personale. Però se si vuole parlare per forza (e io non vorrei) metterla sull'oggettività allora ovvio si finisce di parlare di certe cose come l'innovazione, che è un dato quantificabile. Lungi da me però considerarlo come necessario per classificare il "miglior Metal Gear" che per me RESTA una scelta personale perchè ogni Metal Gear è migliore in qualcosa.

Allora penso che sia ora che tu non risponda più alla discussione, senza offesa. Nessuno ti obbliga.

Tu per dire non sei coinvolto da MGS2 quanto me.perchè dai peso diverso ai difetti (che ci sono) e ai pregi (che ci sono).

A me Peace Walker non piace, per dire, ma ciò non significa che sei stupido se lo preferisci a MGS2, perchè sono due esperienze diverse e in degli elementi è migliore come è peggiore in altri. Ciò che ci conquista lo decidiamo noi, ma nessuno dei due ha gusti migliori o peggiore dell'altro... semplicemente sono diversi.

Però qui con questa tua frase sei già sul campo della soggettività.

Non penso che se mi impuntassi sul fatto che "MGS2 è oggettivamente migliore e la tua preferenza a PW è solo soggettiva" considerando solo i pregi di mgs2 e sminuendo quelli di pw... ti farebbe piacere. Beh è quello che succede qui xD

La stai mettendo troppo sul personale...

Obiettivamente all'interno di serie videoludiche (e non solo) esistono i capitoli migliori o peggiori. Tutto è opinabile fino ad un certo punto e con tutta la buona onestà che si può avere.
Altrimenti possiamo pure dire che es. Devil May Cry 2 non è il capitolo peggiore della serie e sputare su tanti anni di una serie action stylish che ha creato un genere.

Non mi sembra così malvagio o senza fondamento riconoscere Snake Eater (o volendo anche MGS 1) come il capitolo forse migliore e più completo della serie. Cosa gli manca per non esserlo?

Un gameplay e una struttura di gioco rivoluzionari e solidi oggi quanto all'epoca dell'uscita.

Se tutto è opinabile allora diciamo tranquillamente che PW è superiore a Snake Eater e non ne parliamo più peró...
Completamente d'accordo.

Si può essere il migliore innovando, e si può essere il migliore anche portando su nuove vette ciò che già è presente: non per forza il più innovativo è anche il capitolo migliore. O perlomeno, questo è il mio punto di vista. Capitoli come MGS4 e MGSV (esempio) non possono in nessuno dei due casi essere considerati i migliori, comunque, perché hanno entrambi, nonostante i diversi pregi, delle pecche piuttosto evidenti...
Ed è quello che scrivevo io. A causa delle pecche evidenti il 4 e il 5 non possono essere i migliori.

Una metanarrativa marcata come in altri capitoli della serie, oltre al fatto che ha delle tematiche più "classiche" e per questo viene considerato (a torto, IMHO) un gioco più semplicistico. E scrivo questo nonostante sia il mio titolo preferito della saga.
 
Perchè scusa? Certo che si riesce a trovare il migliore. Ma sopratutto si riesce a trovare di quello che non lo è di sicuro. Non stiamo mica parlando di roba astratta
Perchè l'esperienza che donano è astratta e ci sono troppe variabili e punti di vista da considerare, e pesi diversi che si possono dare in base al gusto. Non stiamo mettendo a confronto un brutto gioco con un bel gioco, ma tra titoli che a modo loro hanno cambiato la storia dei videogiochi. Ti sembra così semplice?


​​​​​​Vogliamo metterci a dire qual è il miglior film di Kubrick? La percezione personale in opere come queste è TROPPO importante.


 

 


​​​​​Per dire a livello ludico considero Splinter Cell migliore di Metal Gear, ma non lo direi maia in modo assoluto perchè sono due esperienze diverse che puntano su altro.


 




Scusa ma non ho ben chiaro cosa intendi con terza dimensione, se ho inteso correttamente mi sa che ce ne è un bel po' pure sul 3 (The Sorrow)
 


L'innovazione con il 3D, che é stato imporntante ma cio non rende meno importanti le innovazioni del secondo.


 




Macchè verità assoluta. Basta capire insieme qual'è il migliore in generale. La verità assoluta è che il 5 DOVEVA essere oggettivamente il migliore, ma non lo è
 


Ma non lo sarebbe stato nemmeno se fosse stato completo perchè va considerato ritmo, sceneggiatura, tematiche, caratterizzazione , varietà di gioco e di situazione di gameplay, la qualità del mondo di gioco (mgsv come open world non è un macigno sicuro) e avrebbe comunque avuto dei difetti con cui misurarsi con gli altri, nonostante sia oggettivamente migliore dal punto di vista delle meccaniche dI gioco essendo l'evoluzione definitiva ludica di un Metal Gear, ma non basta a renderlo "Il Miglior Metal Gear" perchè è una classificazione che sI basa proprio dal punto di vista su cosa è un Metal Gear per qualcuno. Sicuramente è un gran bel gioco e non ci trovo nulla di male se DA UN PUNTO DI VISTA diverso dal mio possa piacere di più ... io semplicemente do piu importanza ad altri parametri.


 


Pesi diversi, no?


 

 




Non ho detto che tu abbia torto, ho solo detto che MGS3 eccelle per i motivi già scritti. Mi ripeto perché sei tu che vuoi farmi fare il disco rotto.
 


E in altri Metal Gear si eccelle per motivi da me già scritti. Snake Eater non eccelle in tutto, ma solo su alcuni punti COME gli altri, poi il peso lo dai te. Ho già spiegato i motivi.


 

 




Però qui con questa tua frase sei già sul campo della soggettività
 


Forse perchè SIAMO TUTTI sul campo della soggettività, ed è questo l'atteggiamento che ti critico, questo vedere "soggettivo" tutto ciò che non rispecchia il tuo pensiero. Quando io sto dimostrando che lo siamo tutti e non mi sto escludendo, perchè parliamo di titoli troppo importanti anche a livello storico per avere noi la presunzione di decretare il piú importante e il migliore. Suvvia, è una saga autoriale proprio per questo. Questi ragionamenti andrebbero fatti su titoli più terra terra


[/QUOTE]
 
Ultima modifica da un moderatore:
E cosa manca agli altri? Perchè non puo esserlo MGS1? Perche non puo esserlo MG2SS? Perchè non MGS2? Perchè non Peace Walker?

Perchè piacciono meno?

Già scritto pure questo! Vedi che mi fai fare il disco rotto...

Voglio farla breve e arrivare dritto al punto. Avrebbe dovuto vincere il quinto, ma vuoi sapere perché non è il migliore? Perché è incompleto, e qualcosa di incompleto non può essere OGGETTIVAMENTE il migliore.
Il quarto videoludicamente parlando non è il migliore perché tiene più ore di video che di gameplay. E tiene meno ore di gioco anche rispetto agli altri capitoli.

Peace Walker non è il migliore perché pensato per una console portatile con tanto di filmati a fumetti.

I primi due capitoli per NES non sono i migliori perché non immergono come gli altri il videogiocatore nel loro mondo di gioco. Grafica 2D pixellosa dall'alto e ost a 8 bit non possono averla franca con la qualità multimediale raggiunta dal SOL in poi ed il 3D sviluppato dal primo Solid. Per quanto siano divertenti sfido chiunque a farsi più di una run senza annoiarsi.

Sono titoli che nella loro epoca erano i migliori? Assolutamente si. Quale resta il migliore se dovessimo piazzarli in una classifica OGGETTIVA oggi come oggi? La risposta già la sappiamo.
Il primo Solid non è il migliore perché ha riciclato molte idee, e perché è davvero acerbo su molte cose a partire da grafica e suono (si bisogna arrivare a questo punto mi dispiace) il SOL non è il migliore perché lascia alcuni punti in sospeso (necessitava di un sequel) e perché non c'è un buon mix ludico/narrativo.

Il paragone su DMC2 è leggermente fuori luogo perché si stanno paragondano, titoli di indubbia alta qualitá. Devil May Cry 1 e 3 possono confrontarsi senza trovare un'oggettività. Devil May Cry 2 è proprio sotto tono come Action e non è migliore rispetto agli altri quasi praticamente in niente.

Di DMC non me ne intendo sorry.

MGS1 ha tutto quello che deve funzionare per la sua epoca, come MGS2 e MGS3... e mg2ss per il 1990 era avanti di molto anche se non l'abbiamo vissuto.

Non stiamo parlando di epoche, ma di oggi come oggi 2018.

MGS3 lo trovo carente nelle tematiche, Ma vengono narrate alla perfezione nel coraggio autoriale La politica EST vs OVEST è un buon punto a favore. La guerra fredda, la corsa allo spazio, l'apertura al nuovo secolo... La lealtà è un altro punto e potrei continuare, nella ridondanza delle situazioni senza alcun contesto Questa me la devi spiegare... un sistema di mimetizzazione che costringe a interrompere il gioco al contrario della fluidità di SOL, 1) Come facevano se no a fartela cambiare? 2) La mimetizzazione porta varietà e realismo... Altro che coni e radar... E sto già riniziando a ripetermi per merito tuo. Ancora. dai boss senza backgrouth e caratterizzazione, I Cobra hanno un minimo di storia alle spalle, non sbucano dal nulla e sono la famiglia (vera famiglia) di The Boss dai personaggi codec privi di coinvolgimenti emotivi e via. Hai torto, tra Eva e Naked c'è emotività ad esempio. Solo perchè non ci sono i piccioncini con le storie sul Titanic o su Godzilla vs King Kong non vuol dire che sia un punto oggettivamente a sfavore per il terzo, anzi nel bel mezzo di un'operazione d'infiltrazione non centrano una mazza. Naked e Solid sono soldati, Raiden sembra un teen ager dai problemi che ha ergo fuori luogho Non lo ritengo il miglior Metal Gear per la concezione che ho di un "miglior Metal Gear". Cio però non impedisce che per un altro lo sia.

quello che tu cerchi in un Metal Gear non deve essere per forza cio che cerco io o altri.

Nessuno forza nessuno... Allora se io non devo forzare te per convincerti che il 3 sia il migliore, allora te non forzare me dicendo che il terzo non lo sia.

Riprendendo l'esempio dei DMC il 3 è migliore in tante cose, però I fan del primo amano cio che lo distingue come il gotico, la caratterizzazione dei livelli, dei boss e altro che creano due, esperienze di GRANDE QUALITÀ ma DIVERSE.

Perchè imporre.un'oggettività? Non si può ed è anche inappropriato e ingusto verso dei titoli che offrono esperienze ed emozioni uniche...

Mica sto imponendo. I miei sono dati di fatto, se poi non lo vuoi accettare per i tuoi motivi allora è un altro discorso.

L'unica.cosa oggettiva è che sono tutti di gran qualità

E qui non ci piove...



Perchè l'esperienza che donano è astratta e ci sono troppe variabili e punti di vista da considerare, e pesi diversi che si possono dare in base al gusto. Non stiamo mettendo a confronto un brutto gioco con un bel gioco, ma tra titoli che a modo loro hanno cambiato la storia dei videogiochi. Ti sembra così semplice?

Vogliamo metterci a dire qual è il miglior film di Kubrick? La percezione personale in opere come queste è TROPPO importante.

E allora è ora che tu metta da parte l'esperienza personale per raggiungere l'oggettività. Le esperienze sono soggettive e si sa. E' molto più semplice di quanto tu creda. Provaci.

Per dire a livello ludico considero Splinter Cell migliore di Metal Gear, ma non lo direi maia in modo assoluto perchè sono due esperienze diverse che puntano su altro.

E basta tirare in ballo altri titoli.

L'innovazione con il 3D, che é stato imporntante ma cio non rende meno importanti le innovazioni del secondo.

Ah ne sei sicuro? E se tu vedessi ora come ora nella realtà in 2D? O sentissi in 8 bit? O vedessi tutto in pixel? Dai su non scendiamo nel ridicolo.

Ma non lo sarebbe stato nemmeno se fosse stato completo perchè va considerato ritmo, sceneggiatura, tematiche, caratterizzazione , varietà di gioco e di situazione di gameplay, la qualità del mondo di gioco (mgsv come open world non è un macigno sicuro) e avrebbe comunque avuto dei difetti con cui misurarsi con gli altri, nonostante sia oggettivamente migliore dal punto di vista delle meccaniche dI gioco essendo l'evoluzione definitiva ludica di un Metal Gear, ma non basta a renderlo "Il Miglior Metal Gear" perchè è una classificazione che sI basa proprio dal punto di vista su cosa è un Metal Gear per qualcuno. Sicuramente è un gran bel gioco e non ci trovo nulla di male se DA UN PUNTO DI VISTA diverso dal mio possa piacere di più ... io semplicemente do piu importanza ad altri parametri.

Pesi diversi, no?

Ti ho già risposto... Riprova a scansare la soggettività.

E in altri Metal Gear si eccelle per motivi da me già scritti. Snake Eater non eccelle in tutto, ma solo su alcuni punti COME gli altri, poi il peso lo dai te. Ho già spiegato i motivi.

I tuoi motivi mi pare di aver capito che si basano su esperienze personali... Sei fuori tema, per l'ennesima volta ormai.

Forse perchè SIAMO TUTTI sul campo della soggettività, ed è questo l'atteggiamento che ti critico, questo vedere "soggettivo" tutto ciò che non rispecchia il tuo pensiero. Quando io sto dimostrando che lo siamo tutti e non mi sto escludendo, perchè parliamo di titoli troppo importanti anche a livello storico per avere noi la presunzione di decretare il piú importante e il migliore. Suvvia, è una saga autoriale proprio per questo. Questi ragionamenti andrebbero fatti su titoli più terra terra

Ormai dico sempre le stesse cose pure io a quanto pare. Se non sai essere oggettivo (anzi credo che tu non lo voglia essere a priori) non rispondere più a questa discussione e stai sereno.
^

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non so. Si tratta di un argomento delicato e ammetto che non è facile rispondere o intenderne obiettivamente a parole il significato.

MGS 3 Snake Eater ha presentato una formula di gioco rivoluzionaria, come fu pure per MG 1987 o MGS 1 al loro tempo. Videogames che hanno posto le basi nelle meccaniche del genere Stealth. Sappiamo che ogni capitolo della saga a modo suo ha portato miglioramenti alla trama, gameplay, struttura di gioco in generale.

Io alla fine sono d'accordo un po' con tutti e pure con Snake. Non è sbagliato quello che in generale viene detto, continuare a discutere penso non porterà a nulla. Ognuno dirà sempre la sua.

Per riassume, quello che intendo io è che MGS 3 Snake Eater lo considerò il migliore per la sua struttura di gioco solida (forse perfetta) e completa in molte sue componenti.

Non si tratta solo di catalogare il migliore in base alle innovazioni o aggiunte varie al gameplay. Ho capito questo discorso e non sarei così superficiale. Altrimenti basterebbe dire che MGS V è il migliore della serie perchè è stato posto in un contesto OW.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non so. Si tratta di un argomento delicato e ammetto che non è facile rispondere o intenderne obiettivamente a parole il significato.
MGS 3 Snake Eater ha presentato una formula di gioco rivoluzionaria, come fu pure per MG 1987 o MGS 1 al loro tempo. Videogames che hanno posto le basi nelle meccaniche del genere Stealth. Sappiamo che ogni capitolo della saga a modo suo ha portato miglioramenti alla trama, gameplay, struttura di gioco in generale.

Io alla fine sono d'accordo un po' con tutti e pure con Snake. Non è sbagliato quello che in generale viene detto, continuare a discutere penso non porterà a nulla. Ognuno dirà sempre la sua.

Per riassume, quello che intendo io è che MGS 3 Snake Eater lo considerò il migliore per la sua struttura di gioco solida (forse perfetta) e completa in molte sue componenti.

Non si tratta solo di catalogare il migliore in base alle innovazioni o aggiunte varie al gameplay. Ho capito questo discorso e non sarei così superficiale. Altrimenti basterebbe dire che MGS V è il migliore della serie perchè è stato posto in un contesto OW.
Esattamente, ma poi bisogna automaticamente escluderlo perché monco, come già detto e ridetto.

E anche io non vorrei essere così superficiale, ma se serve per far capire al signor serpente cos'è l'oggettivita' (per capire poi qual'e' il MGS migliore) non mi faccio problemi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il problema è che il più bello è un concetto personale. Però se si vuole parlare per forza (e io non vorrei) metterla sull'oggettività allora ovvio si finisce di parlare di certe cose come l'innovazione, che è un dato quantificabile. Lungi da me però considerarlo come necessario per classificare il "miglior Metal Gear" che per me RESTA una scelta personale perchè ogni Metal Gear è migliore in qualcosa.

Tu per dire non sei coinvolto da MGS2 quanto me.perchè dai peso diverso ai difetti (che ci sono) e ai pregi (che ci sono).

A me Peace Walker non piace, per dire, ma ciò non significa che sei stupido se lo preferisci a MGS2, perchè sono due esperienze diverse e in degli elementi è migliore come è peggiore in altri. Ciò che ci conquista lo decidiamo noi, ma nessuno dei due ha gusti migliori o peggiore dell'altro... semplicemente sono diversi.

​​​​​​Non penso che se mi impuntassi sul fatto che "MGS2 è oggettivamente migliore e la tua preferenza a PW è solo soggettiva" considerando solo i pregi di mgs2 e sminuendo quelli di pw... ti farebbe piacere. Beh è quello che succede qui xD
l'innovazione si, è dimostrabile. ma un gioco è bello per ciò che ha, non perché innova.

ciò che ci piace lo decidiamo noi, e a cosa dare più importanza anche. :sisi: ma sicuramente esistono dei modi per analizzare un opera multimediale. anche perché per farle/scriverle ci sono dei metodi/stili che sono quelli più o meno. ad esempio l'obiettivo (iniziale) del protagonista

in MGS3 e PW viene fin da subito un nodo che da forma alla storia (che poi ovviamente si evolverò o si amplierà)

una missione di recupero che porta al tradimento di The Boss in MGS3 :omg::paura:

e in PW parte fin da subito la domandona: The Boss è ancor viva? :megaomg:

MGS2 parte prima col tank, dove snake deve prendere informazioni sul metal gear, succede un casino e poi finisce. e parte la big shell come se fosse un altro inizio, la simulazione di MGS, dove campbell ti dice che devi liberare la piattaforma e il presidente da un gruppo di terroristi. quindi il ritmo ne risente. poi l'ambientazione bruttarella imho ci mette del suo.

ovviamente poi arriva la parte mindfuck, del warm nel sistema, resa genialmente dal gioco. ma è la parte finale. e da li da un senso al giocato precedente. che però ripeto, rigiocarlo oggi perde un po.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Già scritto pure questo! Vedi che mi fai fare il disco rotto...
 

La domanda non l'ho fatta a te e ti ripeto che quello che dici tu non è la verità assoluta (sembro un disco rotto anche io)

 

Non puoi impormi il tuo punto di vista, lo ripeto.

 

Il primo Solid non è il migliore perché ha riciclato molte idee, e perché è davvero acerbo su molte cose a partire da grafica e suono (si bisogna arrivare a questo punto mi dispiace) il SOL non è il migliore perché lascia alcuni punti in sospeso (necessitava di un sequel) e perché non c'è un buon mix ludico/narrativo
 

Restano punti di vista soggettivi. Il riciclo c'è anche in MGS3 e non mi bastano le giusitifcazioni che avevi dato (perchè anche mgs1 le ha, ma ti impunti anche su cose che ho dimostrato essere state sviate), grafica e sonore per il 1998 erano eccellenti così come MGS3 lo era nel 2004.

Il SOL non necessita di sequel, dipende dalla chiave di lettura che gli vuoi dare e il suo senso compiuto ce l'ha, e il fatto che non è un buon mix ludico narrativo non sono d'accordo, si gioca abbastanza, è del 4 questo difetto.

 

Ripeto, sono punti di vista. Hai un metro di giudizio personale. PER TE MGS1 e MGS2 non possono essere migliori "per questo e per quest'altro" ma perchè devi decidere tu il metro di giudizio corretto? Resta il tuo.

 

Mo mi metto a dire che MGS3 non può essere il migliore perche nelle innovazioni è acerbo, riprone.situazioni di gioco e di trama gia viste, non ha una storia complessa, ha dei boss dalla caratterizzazione ridicola, ha meno fps di mgs2, ti costringe ad andare in pausa troppo spesso, la mimetizzazione è irrealistica, il protagonista anche riciclato, meccaniche quasi invariate e inferiori alla concorrenza (splinter cell era avanti ai tempi:)

 

Ma chi decide che il migliore non puo anche avere queste caratteristiche? Io?

 

No, semplicemente ho la capacitá di dire che magari cio che pesa a me pesa meno agli altri? Sono metri di giudizio soggettivi miei e tuoI, diamo diverso peso ai possibili demeriti.

 

Ah ne sei sicuro? E se tu vedessi ora come ora nella realtà in 2D? O sentissi in 8 bit? O vedessi tutto in pixel? Dai su non scendiamo nel ridicolo
 

Ricolo una ceppa. Un gioco attuale sarebbe ridicolo senza quella innovazione così come sarebbe ridicolo senza l'evoluzione del secondo. Stiamo parlando di duevista titoli che hanno segnato un salto generazionale e sono quindi importanti allo stesso modo, e poi non è che il 3D l'avesse inventato mgs1 (mentre gran parte di cio che ha portato mgs1 non c'era proprio in nessun.altro titolo e Splinter Cell è nato DOPO MGS2)

 

Guardiamo il tutto e non solo quello che PER NOI conta di più, perchè anche qui sei soggettivo e manco te ne rendi conto

 

I tuoi motivi mi pare di aver capito che si basano su esperienze personali... Sei fuori tema, per l'ennesima volta ormai
 

E qui ancora la presunzione. Mi spiace non te lo voglio dire per non offendere , ma è cio che fai. Non hai l'umiltà di riconoscere che anche ciò che scrivi tu si basa su esperienze personali. Non è un.dibattito sano il nostro perchè vuoi imporre la tua idea come verità e la mia come personale. Mi spiace, ma questo OGGETTIVAMENTE é chiusura. Spero non lo sei in altro, ma.non è affar mio perchè non ti conosco.

 

Non.sono fuori tema, ma fuori la tua illusione.

 

 

 

Ormai dico sempre le stesse cose pure io a quanto pare. Se non sai essere oggettivo (anzi credo che tu non lo voglia capire a priori) non rispondere più a questa discussione e sei sereno
 

Non.so essere.oggettivo? Ho Esposto un punto di vista come il tuo, ma sei tu incapace di accettare un pensiero diverso dal tuo e questa è un'amara verità , che forse è anche peggio di "non saper essere oggettivi" , che tu lo vedi così ma dal mio canto si chiama "rispettare i gusti altrui" in titoli che sono fortemente d'autore e imparagonabili su alcuni punti.

 

Io rispondo finchè mi è concesso, tranquillo non mi manca la serenità solo perchè esiste una persona che non.conosco nel mondo che cerca di imporre una sua convinzione. Ce ne sono tanti su tematiche più serie, ma non ci do tutto questo peso.

 

se continuo è solo perchè sono disilluso, perchè spero di trovare un punto di incontro maturo e non "cio che dici è soggettivo sono io che dico cose oggettivo gne gne" ma sopravvaluto le persone a volte e semplicemente mi dovrei rassegnare.

 

 

Rubadisco, sta nella tua convinzione. Se convincerti che MGS3 è OGGETTIVO il piu bel Metal Gear del mondo ti fa vivere meglio, oh scemo io che insisto. Io quello che ho detto lo penso, che non ti stia bene o se non lo trovi oggettivo affar tuo.

l'innovazione si, è dimostrabile. ma un gioco è bello per ciò che ha, non perché innova.

ciò che ci piace lo decidiamo noi, e a cosa dare più importanza anche. :sisi: ma sicuramente esistono dei modi per analizzare un opera multimediale. anche perché per farle/scriverle ci sono dei metodi/stili che sono quelli più o meno. ad esempio l'obiettivo (iniziale) del protagonista

in MGS3 e PW viene fin da subito un nodo che da forma alla storia (che poi ovviamente si evolverò o si amplierà)

una missione di recupero che porta al tradimento di The Boss in MGS3 :omg::paura:

e in PW fin da subito la domandona: The Boss è ancor viva? :megaomg:

MGS2 parte prima col tank, dove snake deve prendere informazioni sul metal gear, succede un casino e poi finisce. e parte la big shell come se fosse un altro inizio, la simulazione di MGS, dove campbell ti dice che devi liberare la piattaforma e il presidente da un gruppo di terroristi. quindi il ritmo ne risente. poi l'ambientazione bruttarella imho ci mette del suo.


Devi considerare IL SENSO di un'opera. La tua descrizione su MGS2 non è un difetto, ma è un escalegion dove la.storia ti vuole.inizialmente disorientare gettandoti in un contesto simile al primo per poi STRAVOLGERE tutto arrivando al tema della simulazione, del libero arbitrio e del percorso personale del protagonista , senza cantare che pure mgs2 non pare con.interrogativi poco interessanti (Solid Snake morto, ma.capo dei terroristi per dire). MgS3 ha lo stesso inizio classico e non c'e nessun.colpo di scena fino al finale.

Non c'e nulla di male.nel fatto che la struttura di PW e e di MGS3, ma.cio non.significa che quella del 2 sia sbagliata.o fatta male (come chi giudica arancia meccanica noioso nella prima parte quando serve per il senso artistico della seconda,ma resta oggettivamente un capolavoro del cinema) cioe andiamo oltre il nostro gusto personale.

Hai ragione che esistono dei parametri, ma il problema è che stiamo giudicando dei titoli che sono dei MOSTRI SACRI della loro epoca per motivi diversi, e non stiamo giudicando un titolo sotto tono con uno fatto meglio... bisogna capire sta differenza senno non si va da nessuna parte.

MGS2 ti ha pesato, mi va bene o lo rispetto, ma mettici anche che A TE è pesata la struttura che non è sbagliata, ha un suo senso artistico che non per forza a tutti da fastdio, anzi a me ha entusiasmato piu quello che l'inizio di qualsiasi altro proprio per i misteri che getta (con tanto di nuovo protagonista totalmente inaspettato) . Può non piacere, ma non significa non funzioni o non.rispecchi parametri di qualità.

A me.per dire MGS3 non ha mai emozionato o coinvolto, ma non mi sognerei di dire che è perché mgs3 è scritto male. Scindiamo quando siamo noi a non essere affini a un.prodotto e non il contrario.

I motivi per cui critichi mgs2 sono gli stessi per cui molti lo amano..

 
si infatti poi ho modificato il messaggio precedente: "ovviamente poi arriva la parte mindfuck, del warm nel sistema, resa genialmente dal gioco. ma è la parte finale. e da li da un senso al giocato precedente. che però ripeto, rigiocarlo oggi perde un po."

perché oggi non lo si gioca per la prima volta, quindi si sa già a cosa si va incontro. e siccome MGS2 punta abbastanza sull'effetto sorpresa, più che sulla tensione, la sorpresa fa meno effetto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
si infatti poi ho modificato il messaggio precedente: "ovviamente poi arriva la parte mindfuck, del warm nel sistema, resa genialmente dal gioco. ma è la parte finale. e da li da un senso al giocato precedente. che però ripeto, rigiocarlo oggi perde un po."perché oggi non lo si gioca per la prima volta, quindi si sa già a cosa si va incontro. e siccome MGS2 punta abbastanza sull'effetto sorpresa, più che sulla tensione, la sorpresa fa meno effetto.
Però vedi, è un titolo che molti di noi hanno imparago ad elevare proprio giocandolo più volte e ancora oggi stupisce e il suo contenuto è soggetto a discussione.

Il colpo di scena in ogni gioco una volta che già lo conosci perde sull'impatto sorpresa, credo sia naturale. Però quello di Sons Of Liberty non si limite al "ah, non te lo aspettavi!" ma c'e proprio un senso analitico più profondo che ti apre diversi interrogativi anche su noi stessi (il discorso di Campbell IA sull'S3 credo sia il punto più alto della saga) e ogni volta che lo rigioco ho piacere di scoprire i vari indizi e cura ai dettagli che nel "non sapere" ti sfuggono.

Poi ovvio, il fattore emotivo è personale e lì c'e poco d fare, ma non ritengo che Sons Of Liberty sia concepito male nemmeno in questo, peró è sicuramente il titolo che apre piu spunti di riflessioni , tanto che in un modo o nell'altro mi ci trovo sempre a parlare della sua storia nonostante siano passati quasi 18 anni dalla sua uscita.

Secondo me è il V ad avere poco ritmo proprio a causa dell'eccessiva diluizione, ma però ciò non toglie che uno possa preferire si dia molto piu spazio al gioco che alla storia e quindi ne resta contento. SOL peró anche se oggi puo essere entrato nell'immaginario collettivo per essere compreso e rivalutato ha richiesto tempo proprio perchè non è un videogioco e basta ma un'opera d'autore, per questo anche ritengo difficile poter fare paragoni superficiali con un titoli così complesso proprio nel lato artistico

 
La domanda non l'ho fatta a te e ti ripeto che quello che dici tu non è la verità assoluta (sembro un disco rotto anche io)

Idem. Siamo il loop.

Non puoi impormi il tuo punto di vista, lo ripeto.

Idem ancora, loop.

Restano punti di vista soggettivi. Che non centrano una mazza con l'oggettività Il riciclo c'è anche in MGS3 e non mi bastano le giusitifcazioni che avevi dato (perchè anche mgs1 le ha, ma ti impunti anche su cose che ho dimostrato essere state sviate), grafica e sonore per il 1998 erano eccellenti così come MGS3 lo era nel 2004.

Il SOL non necessita di sequel, dipende dalla chiave di lettura che gli vuoi dare e il suo senso compiuto ce l'ha, e il fatto che non è un buon mix ludico narrativo non sono d'accordo, si gioca abbastanza, è del 4 questo difetto.

In confronta al 3 il SOL è inferiore per quanto riguarda un buon mix ludico/narrativo. E' oggettivamente vera questa cosa? Si in quanto nel Solid 2 stai più fermo ad ascoltare storie che a giocare (stesso problema anche se modo inferiore del 4 appunto). Al Snake Eater non servono chiavi di lettura differenti per essere completato, che non è un pregio ma neanche un difetto, quindi qui potrebbero essere alla pari. La maggioranza dei punti a favore continua ad averceli il 3 (non hai neanche risposto per intero alle mie comparazioni, o ti sei limitato a dire che sono soggettive, quindi restano alla pari su certe cose della trama) partendo dal gameplay superiore. Si il gameplay è come il 2 con aggiunte e novità quindi superiore, evito di ripetermi e farti ripetere.

Ripeto, sono punti di vista. Hai un metro di giudizio personale. PER TE MGS1 e MGS2 non possono essere migliori "per questo e per quest'altro" ma perchè devi decidere tu il metro di giudizio corretto? Resta il tuo.

No resta quello in comune. O usiamo quello in comune o non lo usiamo proprio e facciamo prima.

Mo mi metto a dire che MGS3 non può essere il migliore perche nelle innovazioni è acerbo, Dove? riprone.situazioni di gioco e di trama gia viste, Perchè il SOL no? non ha una storia complessa, E' abbastanza complessa, e sopratutto profonda. Se non ci fosse stata Eva a parlare alla fine del gioco nessuno avrebbe capito nulla, sarebbero servite le tue famose chiavi di interpretazione ha dei boss dalla caratterizzazione ridicola, Parere soggettivo, da che metro di paragone sono ridicoli? ha meno fps di mgs2 Ancora peggio dato che sono stealth game: tecnical expionage action, ti costringe ad andare in pausa troppo spesso, la mimetizzazione è irrealistica, i coni e il radar sono irrealistici, la mimetizzazione è fondamentale per lo stealth a partire dall'abbassarsi per essere meno visti. Nel SOL se ti abbassi o no non cambia nulla il protagonista anche riciclato, ma Ha un evoluzione non da poco. Riciclato ma fino ad un certo punto. Almeno non è fuori luogo come il biondino meccaniche quasi invariate e inferiori alla concorrenza Chi se ne frega della concorrenza... La discussiobe è all'interno del mondo MG. Ricordi? (splinter cell era avanti ai tempi:)

Ma chi decide che il migliore non puo anche avere queste caratteristiche? Io?

No, semplicemente ho la capacitá di dire che magari cio che pesa a me pesa meno agli altri? Sono metri di giudizio soggettivi miei e tuoI, diamo diverso peso ai possibili demeriti.

Ritorniamo di nuovo alla semplicità dato che pare stiamo girando in tondo.

Videogame = gameplay. Il 5 vince ma viene escluso, il 4 pure perché ce ne è poco, il PW anche perché limitato... Restano quelli prima del 3... Taac vince Snake Eater a partire dall'introduzione di un gameplay applicato egregiamente in un OW. Survival, camouflage, vigore ecc ecc ecc.

Ricolo una ceppa. Un gioco attuale sarebbe ridicolo senza quella innovazione così come sarebbe ridicolo senza l'evoluzione del secondo. Stiamo parlando di duevista titoli che hanno segnato un salto generazionale e sono quindi importanti allo stesso modo, e poi non è che il 3D l'avesse inventato mgs1 (mentre gran parte di cio che ha portato mgs1 non c'era proprio in nessun.altro titolo e Splinter Cell è nato DOPO MGS2)

Ancora ti voglio vedere te nel mondo reale a vedere in 2D e tutto il resto. Io non saprò arrampicarmi o sparare in soggettiva ma a te ti sconsiglio di attraversare la strada o di ascoltare una conversazione.

Guardiamo il tutto e non solo quello che PER NOI conta di più, perchè anche qui sei soggettivo e manco te ne rendi conto

E qui ancora la presunzione. Mi spiace non te lo voglio dire per non offendere , ma è cio che fai. Non hai l'umiltà di riconoscere che anche ciò che scrivi tu si basa su esperienze personali. Non è un.dibattito sano il nostro perchè vuoi imporre la tua idea come verità e la mia come personale. Mi spiace, ma questo OGGETTIVAMENTE é chiusura. Spero non lo sei in altro, ma.non è affar mio perchè non ti conosco.

Potrei dire io lo stesso di te...

Non.sono fuori tema, ma fuori la tua illusione.

Una illusione supportata oggettivamente alla grande a quanto pare.

Non.so essere.oggettivo? Ho Esposto un punto di vista come il tuo, ma sei tu incapace di accettare un pensiero diverso dal tuo e questa è un'amara verità , che forse è anche peggio di "non saper essere oggettivi" , che tu lo vedi così ma dal mio canto si chiama "rispettare i gusti altrui" in titoli che sono fortemente d'autore e imparagonabili su alcuni punti.

Potrei dire io lo stesso di te anche qui.

Io rispondo finchè mi è concesso, tranquillo non mi manca la serenità solo perchè esiste una persona che non.conosco nel mondo che cerca di imporre una sua convinzione. Ce ne sono tanti su tematiche più serie, ma non ci do tutto questo peso.

E lo spero bene. Altrimenti ti consiglierei ulteriormente di lasciar perdere.

se continuo è solo perchè sono disilluso, perchè spero di trovare un punto di incontro maturo e non "cio che dici è soggettivo sono io che dico cose oggettivo gne gne" ma sopravvaluto le persone a volte e semplicemente mi dovrei rassegnare.

Pure io ho ancora speranze.

Rubadisco, sta nella tua convinzione. Se convincerti che MGS3 è OGGETTIVO il piu bel Metal Gear del mondo ti fa vivere meglio, oh scemo io che insisto. Io quello che ho detto lo penso, che non ti stia bene o se non lo trovi oggettivo affar tuo.[/b]

Idem, ma che ti scaldi? Non serve rodersi il fegato, mica faccio un party nella mia piscina con i fans di Spazio, Kojima e maid a seguito se ti convinco.


Però vedi, è un titolo che molti di noi hanno imparago ad elevare proprio giocandolo più volte e ancora oggi stupisce e il suo contenuto è soggetto a discussione.

Il colpo di scena in ogni gioco una volta che già lo conosci perde sull'impatto sorpresa, credo sia naturale. Però quello di Sons Of Liberty non si limite al "ah, non te lo aspettavi!" ma c'e proprio un senso analitico più profondo che ti apre diversi interrogativi anche su noi stessi (il discorso di Campbell IA sull'S3 credo sia il punto più alto della saga) e ogni volta che lo rigioco ho piacere di scoprire i vari indizi e cura ai dettagli che nel "non sapere" ti sfuggono.

Poi ovvio, il fattore emotivo è personale e lì c'e poco d fare, ma non ritengo che Sons Of Liberty sia concepito male nemmeno in questo, peró è sicuramente il titolo che apre piu spunti di riflessioni , tanto che in un modo o nell'altro mi ci trovo sempre a parlare della sua storia nonostante siano passati quasi 18 anni dalla sua uscita.

Secondo me è il V ad avere poco ritmo proprio a causa dell'eccessiva diluizione, ma però ciò non toglie che uno possa preferire si dia molto piu spazio al gioco che alla storia e quindi ne resta contento. SOL peró anche se oggi puo essere entrato nell'immaginario collettivo per essere compreso e rivalutato ha richiesto tempo proprio perchè non è un videogioco e basta ma un'opera d'autore, per questo anche ritengo difficile poter fare paragoni superficiali con un titoli così complesso proprio nel lato artistico
Praticamente mi hai appena dato ragione. Diciamo quindi che è più un opera d'autore che un videogioco, come videogioco è inferiore al terzo poco ma sicuro (gameplay in primis, mix ludico e narrazione in secondo piano)... E dato che noi stavamo cercando il miglior VIDEOGIOCO: beh fai 2 + 2 :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Restano punti di vista soggettivi. Che non centrano una mazza con l'oggettività
Appunto! Stavo parlando delle tue argomentazioni su perchè (SECONDO TE) MG2SS e MGS1 vanno esclusi. Hai detto bene, cio che dici non c'entra con l'oggettività ma un metro di giudizio personale.

In confronta al 3 il SOL è inferiore per quanto riguarda un buon mix ludico/narrativo. E' oggettivamente vera questa cosa? Si in quanto nel Solid 2 stai più fermo ad ascoltare storie che a giocare (stesso problema anche se modo inferiore del 4 appunto). Al Snake Eater non servono chiavi di lettura differenti per essere completato, che non è un pregio ma neanche un difetto, quindi qui potrebbero essere alla pari. La maggioranza dei punti a favore continua ad averceli il 3 (non hai neanche risposto per intero alle mie comparazioni, o ti sei limitato a dire che sono soggettivi, quindi restano alla pari su certe cose della trama) partendo dal gameplay superiore. Si il gameplay è come il 2 con aggiunte e novità quindi superiore, evito di ripetermi e farti ripetere.

Forse la percezione inganna, ma in MGS3 ti trovi a posare a terra il controller altrettante volte. L'incapacità di narrare una storia senza interrompere il gioco in sè è una caratteristica che Kojima si porta dietro da sempre. Massimo MGS3 ha più filmati che Codec e questo a molti potrebbe rendere la narrazione meno pesante, ma non è comunque un dato che pone MGS3 sopra MGS2 come esperienza. Massimo è un fattore che uno può preferire, ma comunque resta il fatto che Sons Of Liberty pregna la sua narrazioni con più colpi di scena e rivalutazioni, mentre quella del 3 del suo mix resta più statico (non che sia un difetto per forza, ma resta carente in questo). Resta il fatto che se ci mettiamo a cronometrare il titolo che ti fa stare meno col controller fermo è MGS1 (e i primi due MG ovviamente) MGS2 e MGS3 stanno in un circolo vizioso simile, dove alla fine la pesantezza é anche personale. Però un titolo con tanti filmati non per forza è oggettivamente sbagliato. MgS4 io lo difetto per la qualità delle sceneggiatura e le forzature, ma gli 8 ore di filmati li avrei gradito se di una diversa qualità e quel poco che si gioca si magna tutti i Metal Gear passati, senza dubbio. Un difetto se é compensato da altro si annulla.

 

 


Peró ti ripeto, le.mie argomentazioni servono a dimostrare che la.tua cosi.detta oggettività è solo un punto di vista personale, non sto lottando per farti trovare un altro Miglior Metal Gear (pare pretendi questo da me) ma proprio perchè non.esiste non si puo fare, perchè anche vedendo il complesso Snake Eater ha comunque le sue non "eccellenze" se consideriamo tutta la saga per avere sto titolo.. e il fatto che tu escluda dei titoli resta una tua esclusione.personale per motivi tuoi.


 

 

 

 




Potrei dire io lo stesso di te anche qui
 


E non capirei. Se io dicessi a uno che gioca ai videogiochi che sbaglio e che oggettivamente è piu divertente farsi, la partita a pallone per motivi scientifici e salutari, allora non posso dirgli che é metalmente chiuso se gli rispondo "uno si diverte con ciò che preferisce"


 

 

 


​​​


Praticamente mi hai appena dato ragione. Diciamo quindi che è più un opera d'autore che un videogioco, come videogioco è inferiore al terzo poco ma sicuro (gameplay in primis, mix ludico e narrazione in secondo piano)... E dato che noi stavamo cercando il miglior VIDEOGIOCO: beh fai 2 + 2 :asd:

Non usare parole che non ho detto e non dare un tuo significato a un mio concetto. Il fatto che MGS2 sia.un'opera.d'autore.non lo rende un videogioco inferiore, gli da solo un valore aggiunto anche in quanto gioco elevandolo in qualcos altro oltre l'aspetto tecnico, che relazionato all'epoca è tutto fuorchè carente.

Il sondaggio è miglior Metal Gear e quindi si considera TUTTO (anche il lato autoriale) e in quanto videogiochi essendo due experience diverse (non fai la stessa cosa in emtrambi i titoli, e questo porta un appagamento diverso in base al gusto) allora resta inutile perché il fine non è quello.

Se la.spostiamo sul "miglior Videogioco" allora resta Phantom Pain, di cui incompletezza è solo narrativa perchè dal punto di vista ludico non gli manca nulla e lo storia non è un fattore "fondamentale in un videogioco" dato che ci sono titoli che si possono prendere il diritto di non avercela e passare alla storia. Ma anche quI si entrerebbe sulla tematica "cosa deve avere un videogioco per essere un grande gioco" e qui non c'e una legge universale e ci sono diverse linee di pensiero, senza contare che l'incompletezza di MGSV è anch'essa soggetta a interpretazioni sui scopi "filosofici" dell'autore (alcuni pensano sia fatta a posta per il tema del dolore fantasma, ma ovvio prove non ci sono) ma è anche vero che la "storia" puo essere considerato un plus, ovvio se si parla di "Miglior VIDEOGIOCO" di cui dei classici è mgs4 il Re già solo per l'accovacciata, e non "MIGLIOR ESPERIENZA" (e li e personale) o "Miglior Metal Gear" che converrai con me si basa su un.concetto personale.

Ma.miglior videogioco c'e poco da fare, Phantom Pain (escludendo i gusti di genere o la preferenza tra linearitá o mondo aperto) in questothe GIOCO e mezzo di divertimento.

Se invece si va oltre e si guarda il Miglior Metal Gear in quanto non solo videogioco beh... ovvio la scelta mi va su altro. Ma in termini di gioco il "finale confusionario" o "la faccenda irrisolta" non sono obbligatoriamente parametri che abbassano la valutazione di un "videogioco",massimo lo possono fare di un film

ANCHE se di mio sono indeciso con MG2SS se non devo considerare il lato moderno, perchè mi ha divertito tantissimo e credo sia un fattore primario in.un videogioco
[/QUOTE][/QUOTE][/QUOTE]
 
Ultima modifica da un moderatore:
Appunto! Stavo parlando delle tue argomentazioni su perchè (SECONDO TE) MG2SS e MGS1 vanno esclusi. Hai detto bene, cio che dici non c'entra con l'oggettività ma un metro di giudizio personale.

Non rispondo qui altrimenti rientreremo nel solito loop...

Forse la percezione inganna, ma in MGS3 ti trovi a posare a terra il controller altrettante volte. Stai scherzando vero? Se si posa a terra il controller 10 ore, per 10 ore lo tieni in mano per giocare. Nel SOL non avviene ciò perchè non c'è quel equilibrio. L'incapacità di narrare una storia senza interrompere il gioco in sè è una caratteristica che Kojima si porta dietro da sempre. Massimo MGS3 ha più filmati che Codec e questo a molti potrebbe rendere la narrazione meno pesante, ma non è comunque un dato che pone MGS3 sopra MGS2 come esperienza. Ancora, le esperienze non contano. E' più multimediale del SOL di sicuro. L'ambientazione è anche più variegata nel terzo. Massimo è un fattore che uno può preferire, ma comunque resta il fatto che Sons Of Liberty pregna la sua narrazioni con più colpi di scena e rivalutazioni, A me pare che i colpi di scena nel Solid 2 non siano molti invece... Ma anche qui è soggettivo dici vero? A me SOL ha annoiato mooolto di più mentre quella del 3 del suo mix resta più statico (non che sia un difetto per forza, ma resta carente in questo). Resta il fatto che se ci mettiamo a cronometrare il titolo che ti fa stare meno col controller fermo è MGS1 (e i primi due MG ovviamente) MGS2 e MGS3 stanno in un circolo vizioso simile, Stai scherzando anche qui vero? MGS1 e MGS3 casomai sono alla pari dove alla fine la pesantezza é anche personale Non inerente al tema quindi . Però un titolo con tanti filmati non per forza è oggettivamente sbagliato. MgS4 io lo difetto per la qualità delle sceneggiatura e le forzature, ma gli 8 ore di filmati li avrei gradito se di una diversa qualità e quel poco che si gioca si magna tutti i Metal Gear passati, senza dubbio. Un difetto se é compensato da altro si annulla. Se la metti così Snake Eater è perfetto allora.

Peró ti ripeto, le.mie argomentazioni servono a dimostrare che la.tua cosi.detta oggettività è solo un punto di vista personale, non sto lottando per farti trovare un altro Miglior Metal Gear (pare pretendi questo da me) ma proprio perchè non.esiste non si puo fare, perchè anche vedendo il complesso Snake Eater ha comunque le sue non "eccellenze" se consideriamo tutta la saga per avere sto titolo.. e il fatto che tu escluda dei titoli resta una tua esclusione.personale per motivi tuoi.

Credo di averti dimostrato il contrario, se poi tu non lo vuoi accettare...

E non capirei. Se io dicessi a uno che gioca ai videogiochi che sbaglio e che oggettivamente è piu divertente farsi, la partita a pallone per motivi scientifici e salutari, allora non posso dirgli che é metalmente chiuso se gli rispondo "uno si diverte con ciò che preferisce"

Scansa le preferenze o altro dall'oggettività che non centrano manco quelle.

Non usare parole che non ho detto e non dare un tuo significato a un mio concetto. Il fatto che MGS2 sia.un'opera.d'autore.non lo rende un videogioco inferiore, gli da solo un valore aggiunto anche in quanto gioco elevandolo in qualcos altro oltre l'aspetto tecnico, che relazionato all'epoca è tutto fuorchè carente.

Ma di sicuro non lo rende superiore al 3 dato che videogioco dovrebbe essere la fusione perfetta fra queste due cose. Nel due la bilancia pende di meno verso il gameplay e ciò instaura noia al videogiocatore. E' esattamente il concetto del 4 appunto.

Il sondaggio è miglior Metal Gear e quindi si considera TUTTO (anche il lato autoriale) e in quanto videogiochi essendo due experience diverse (non fai la stessa cosa in emtrambi i titoli, e questo porta un appagamento diverso in base al gusto) allora resta inutile perché il fine non è quello.

Eh ma se alla fine non riusciamo a trovare una chiave in comune, se alla fine per te da un certo punto in poi è soggettivo... Il gameplay non lo è invece perché oggettivamente le cose che puoi fare nel SE sono qualitativamente e numeramente direi superiori a quelle del SOL.

Se la.spostiamo sul "miglior Videogioco" allora resta Phantom Pain, di cui incompletezza è solo narrativa perchè dal punto di vista ludico non gli manca nulla e lo storia non è un fattore "fondamentale in un videogioco" dato che ci sono titoli che si possono prendere il diritto di non avercela e passare alla storia. Ma anche quI si entrerebbe sulla tematica "cosa deve avere un videogioco per essere un grande gioco" e qui non c'e una legge universale e ci sono diverse linee di pensiero, senza contare che l'incompletezza di MGSV è anch'essa soggetta a interpretazioni sui scopi "filosofici" dell'autore (alcuni pensano sia fatta a posta per il tema del dolore fantasma, ma ovvio prove non ci sono) ma è anche vero che la "storia" puo essere considerato un plus, ovvio se si parla di "Miglior VIDEOGIOCO" di cui dei classici è mgs4 il Re già solo per l'accovacciata, e non "MIGLIOR ESPERIENZA" (e li e personale) o "Miglior Metal Gear" che converrai con me si basa su un.concetto personale.

Ma.miglior videogioco c'e poco da fare, Phantom Pain (escludendo i gusti di genere o la preferenza tra linearitá o mondo aperto) in questothe GIOCO e mezzo di divertimento.

Ma certo l'ho sempre detto il migliore è TPP. Peccato che sia monco e che vada escluso a priori, altrimenti non sarebbe giusto nei confronti degli altri che tengono meno lacune e sopratutto sono completi.

Se invece si va oltre e si guarda il Miglior Metal Gear in quanto non solo videogioco beh... ovvio la scelta mi va su altro. Ma in termini di gioco il "finale confusionario" o "la faccenda irrisolta" non sono obbligatoriamente parametri che abbassano la valutazione di un "videogioco",massimo lo possono fare di un film

Di questo stiamo parlando e non di farfalle, il miglior videogioco.

ANCHE se di mio sono indeciso con MG2SS se non devo considerare il lato moderno, perchè mi ha divertito tantissimo e credo sia un fattore primario in.un videogioco

Parere soggettivo. A me ha annoiato. Credo che tu possa già immaginare il perché.
^

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top