Hype Guerre seriali | Capitolo IV: Metal Gear Solid | War, serial war has changed...?

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype
Pubblicità
Shem il tuo elenco è un po' "assurdo", nel senso quelle sono tutto fuorché copie ma appunto similitudine e citazioni COME nel 3. Che razza di copia sarebbe il fatto che il colonello è sempre Campbell (allora è una copia il fatto che il protagonista sia lo stesso?) e ci siano situazioni comuni come il tradimento (che vabbè, a parte the boss nel 3 andrebbe contata pure Eva dove come Liquid si finge qualcun altro e nell'1 non c'è un tradimento ma un inganno di travestimento perché il vero Miller muore) o che ci sia l'ascensore xD Cioè andiamo, sono similitudini così come ci sono nel 3 che non per forza possano essere un difetto visto che comunque MGS1 ha un'esperienza molto unica, visto che come dici tu "vabbè ma nell'inseguimento c'è il Metal Gear" e vabbè, quindi? In MGS1 di certo le situazioni che si ripetono non sono uguali stile aggiornamento grafico, il fatto che si riaffronta Gray Fox mica ha riportato quello STESSO scontro, è una "copia"? No, lo confondi col fan service che è stra presente nel 4 (e il 3 non è privo) Mi sembra abbastanza assurdo considerare quelle copie e quelle del 3 similitudini, massimo stanno al pari. MGS1 comunque CREA elementi che in mg2ss non ci sono e i seguiti RIPRENDONO.

E comunque It's not over Yet sul Metal Gear lo urla più Volgin che Big Boss e Liquid messi insieme. Ma è inutile, MGS1 prende molti elementi di MG2SS (così come MGS3 prende elementi di MGS1 e MGS2) perché Kojima fino al 4 ripropone e ricicla.

Vogliamo allora contare quelle del 3 in rapporto a MGS1 e MGS2?

Allora, il MGS3 il gioco principale è diviso in due "fasi", una breve e una lunga ambientate in periodo diverso come in MGS2. (nulla di tutto ciò in mgs1)

Nel 3 il tuo comandante non è Campbell (e grazie, è un prequel) ma è COMUNQUE amico del protagonista (cosa nel 2 assente)

Big Boss ripete delle frasi di Snake (ma dopotutto, Kojima l'ha detto lui stesso che seppur Solid sia il clone di Naked, nel mondo reale è il contrario. Parole sue)

Il contatto alla frequenza 141.80 ti tradisce (certo, succede presto ma comunque succede)

C'è la solita minaccia nucleare e lo scopo di infiltrarsi in una fortezza nemica per distruggere la macchina in grado di lanciare la testate (che si chiami metal gear o no, alla fine la differenza sta nell'assenza di gambe mentre in mgs2 non c'è la minaccia nucleare)

la frase "breve" missione virtuosa/tanker viene interrotta bruscamente e Snake viene gettato in acqua dal nemico e sopravvive appena. (niente di tutto ciò in mgs1)

Devi salvare lo scienziato della situazione della macchina!

Sei costretto a travestirti per accedere alcune aree come deve fare Raiden nel 2 e alla fine viene smacherato (nel 3 da volgin nel 2 da Ocelot) (niente di tutto ciò in mgs1)

Vieni catturato e subisci una tortura elettrica.

Ti trovi in cella a petto nudo e devi scappare da lì te. (raiden è totalmente nudo e non viene rinchiuso e sorvegliato)

In MG1 e MG2 Snake è in dilemma emotivo perché deve affrontare Big Boss e il suo migliore amico Gray Fox e qui la situazione è riproposta con The Boss. In breve "scontro mentore/allievo" (niente di tutto ciò in mgs1 e mgs2 ma solo in mg1 e mg2 e mgs3)

C'è la fuga in auto con la donna che guida e tu che spari per difendere il percorso. (in mgs1 è introdotto il veicolo, in mg2ss scappavi a piedi e in mg1 da solo... e ops, nulla di tutto ciò in mgs2)

Devi scortare un personaggio incapace di muoversi autonomamente in una fase lenta (Eva-Emma... niente di tutto ciò in MGS1)

Ocelot alla fine rivela di essere una spia governativa esattamente come nell'1, senza avere un ruolo diverso ma fungere da supporto nascosto fingendo di stare con i terroristi (mentre in MGS2 almeno per quanto anche lì non stesse con i terroristi aveva un ruolo più particolare)

C'è il combattimento finale col limite di tempo prima delle esplosioni come in mgs1 tra solid e liquid (nulla di tutto ciò in mgs2)

C'è un momento in cui devi fatti una lunga scalinata, cambiano le scale xD

Il governo è principalmente interessante al recuperare di dati, in mgs1 del disco ottico del rex e in mgs3 dell'eredità dei filosofi e in entrambi i casi è recuperata da ocelot.

L'eredità di Eva è sostituita con una copia falsa, così come Snake sostituisce il disco del virus per GW con uno falso nell'equipaggiamento di Raiden.

In MGS3 c'è l'esplosione effettiva della fortezza come in MG1 (in mgs1 non c'è)

Hai un contatto alternativo che serve ad approfondirmi la parte bellica ma che puoi ignorare per tutta la partita.

C'è lo scontro tra cecchini, in MGS2 invece la fase col PSG1 ha un'altra funzione (vabbè che tutta la struttura delle boss fight del 3 sono riprese da altre come già detto)

Si combatte comunque con chi guida il Metal Gear, solo che prima (in mgs2 invece i metal gear sono pilotati come umano solo ocelot e non lo affronti nemmeno)

In MGS3 c'è di nuovo lo scontro con ocelot (novità in MGS1, non presente in MGS2)

Devi attraversare un campo minato

Ci sono dei cani a sorvegliare l'area e allammarsi se ti avvicini (assenti in mgs1 e mgs2)

In MGS1 il governo non si interessa della vita dei propri uomini e scienziati e sfruttano la vita di Solid Snake per compiersi della missione, stessa scrittura che hanno nel 3 sul personaggio di The Boss.

In MGS2 e MGS3 c'è l'introduzione di un gruppo segreto (patriots-filosofi) nulla di tutto questo in mgs1...

C'è un personaggio che cambia solo occhiali e pettinatura per nascondere la sua identità (mgs1 liquid, mgs3 eva... nulla di tutto quello in mgs2)

C'è un personaggio che corre sull'acqua (vamp-the fear, in mgs1 nulla del genere)

Il protagonista è sfruttato in consapevolmente e fa parte di un piano di cui è ignaro (e qui forse solo mg2ss ne è privo, se non consideriamo le recton che mettono in mezzo patriots e altre cose che ovviamente nel 1990 non esistevano)

Ovvio che tanti non sono "copie e incolla" ma similitudini, ma così vale anche per MGS1 che comunque oltre a riproporre equilibria perché crea elementi mai visti simboli poi della saga . Quindi denigrarlo per delle similitudini forzate come ci sono anche negli altri capitolo è un po' meh. Poi si, il back tracking sarà leggermente inferiore ma comunque c'è, e ovvio che se esclusi quello così come in mgs1.

Se vediamo solo le cose che ci fanno comodo e escludiamo le altre allora è facile fare sti demeriti. Credo che sia più corretto dire che i primi 3 Solid vivono nel riciclo e nell'eccessiva autocitazione

Voglio farla breve e arrivare dritto al punto. Avrebbe dovuto vincere il quinto, ma vuoi sapere perché non è il migliore? Perché è incompleto, e qualcosa di incompleto non può essere OGGETTIVAMENTE il migliore.
Il quarto videoludicamente parlando non è il migliore perché tiene più ore di video che di gameplay. E tiene meno ore di gioco anche rispetto agli altri capitoli.

Peace Walker non è il migliore perché pensato per una console portatile con tanto di filmati a fumetti.

I primi due capitoli per NES non sono i migliori perché non immergono come gli altri il videogiocatore nel loro mondo di gioco. Grafica 2D pixellosa dall'alto e ost a 8 bit non possono averla franca con la qualità multimediale raggiunta dal SOL in poi ed il 3D sviluppato dal primo Solid. Per quanto siano divertenti sfido chiunque a farsi più di una run senza annoiarsi.

E questo chi l'ha deciso? Tu?

Peace Walker non può essere il migliore perché è per PSP e ha i filmati a fumetto, che razza di limite è? xD

Phantom Pain incompleto beh solo da un punto di vista narrativo se vogliamo, ma comunque solo perché è stato l'ultimo Metal Gear perché avesse avuto un seguito sicuro e il suo finale fosse stato semplicemente aperto come succede in tanti titoli che non chiudono delle vicende per svilupparle nei seguiti il problema non si porrebbe. Ciò non toglie che in termini di qualità uno possa considerarlo il migliore.

I due MG1 e MG2 solo perchè sono invecchiati graficamente e di telecamera? Anche i primi 3 Solid stanno invecchiando molto e già adesso c'è chi se ne lamenta, tipo conosco ragazzi di oggi che non riescono a giocare a mgs3 e precedenti perché il personaggio è troppo legnoso e non si si può nemmeno accovacciare o non avere per forza una mira automatica, mentre nei giochi moderni certi problemi non susstino. Ovvio che a noi pesa poca che li abbiamo spolpati ai tempi, però i giochi invecchiano e anche le "telecamere", ma la telecamera a uccello non è un difetto oggettivo (può piacere e non piacere e ci sono titoli moderni che fanno volutamente con quella telecamera) ma veramente vogliamo metterci pure la grafica quando la cosa più corretta è giudicarli al periodo di usciti anche in confronto alla concorrenza?

Che il 4 abbia troppi filmati è vero, ma alla fin fine visto che la saga vuole offrire un'esperienza prettamente cinematografica non avesse avuto forzature e avesse avuto coerenza non lo "demolirei" rispetto i primi 3.

Il punto è che se vogliamo considerare il punto di vista ludico e tecnico allora completo o non completo , filmati o non filmati, psp o non psp, a favore vanno altri titoli, sopratutto se si vuole parlare anche di originalità e situazioni non ripetute allo sfinimento. Ciò che noi stiamo considerando, e incosapevolmente stai facendo pure te,è L'ESPERIENZA, le situazione che un gioco offre, le riflessioni che ti fa fare, i messaggi che comunica. Il fatto che tu ti attacchi strettamente ai pregi "estetici" di SE è proprio indice perché sai che da altri punti di vista offre meno, e quindi ti ci attacchi perché non c'è altro, e devi trovare un modo per escludere i seguiti perché anche nelle cose dove Snake Eater è considerato il migliore... è stato superato dai successivi.

MGS1 e MGS2 e MGS3 offrono un'esperienza diversa, nelle loro TANTISSIME similitudini, per questo è sbagliatissimo decretare l'oggettivo migliore, ma lo è anche escludere gli altri solo perché "questa cosa per noi non va bene".

Perché Shem,. un po' di umilità, ma ne io né tu nè nessun altro qui è nessuno per permettersi di dire quale parametro è oggettivo oppure no per decretare l'esperienza migliore, il sondaggio stesso nasce per essere un confronto soggettivo. Possiamo dire chi oggettivamente ha la meccanica più limita o la grafica più bella... ma tutto il resto dai xD Ovvio che si parla di "storia" e sono titoli che sono stati in modo diverso TROPPO IMPORTANTI nell'industria da mettersi a dire "è meglio questo perché piace a me". Suvvia.

Snake Eater è un ottimo titolo, hai tutti i requisiti per amarlo e preferirlo, ti serve veramente che sia "OGGETTIVAMENTE MIGLIORE" hai proprio questa esigenza di imporre il tuo gioco preferito sopra le preferenze degli altri? Ti cambia veramente la vita? xD MGS3 è stata la tua ESPERIENZA , però un gioco sopratutto di quello tipo non è solo grafica e meccaniche, è altro... e cavolo no, non si può imporre l'esperienza oggettiva migliore perché ci sono troppi fattori variabili da considerire e che richiede forse competenze che stare qui a sostenere certe cose può essere solo presuntuoso.

Io direi di stringerci la mano e dirci che amiamo una saga che con i suoi alti e bassi ha segnato la storia, e anche noi, e abbiamo una preferenza su due titoli diversamente ottimi. Credo che sia il modo migliore per concluderla, anziché fare sta guerra sull'oggettiva superiorità di Snake Eater. Snake Eater, come gli altri titoli, è un gioco di OGGETTIVA QUALITA' , ma il migliore è un concetto troppo ma veramente troppo vario per decretarlo con la stessa semplicità, anche perchè andiamo sul concetto di "identità propria" che può avere un titolo.

 
Ma tutte le ripetizioni in Sons of Liberty hanno una motivazione, non si tratta di mero riciclo da MGS 1.

É una struttura di gioco forse geniale quella presente dietro, riproporre le stesse situazioni vissute da Solid Snake nel I capitolo per il progetto S3 dei Patriots.

Io continuo a sostenere che Snake Eater insieme a MGS possa definirsi il migliore e il più completo come esperienza di gioco. Benché non esente da difetti...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Shem il tuo elenco è un po' "assurdo" Intanto l'elenco l'ha fatto la Wiki non io, nel senso quelle sono tutto fuorché copie ma appunto similitudine e citazioni COME nel 3. Che razza di copia sarebbe il fatto che il colonello è sempre Campbell (allora è una copia il fatto che il protagonista sia lo stesso?) e ci siano situazioni comuni come il tradimento (che vabbè, a parte the boss nel 3 andrebbe contata pure Eva dove come Liquid si finge qualcun altro e nell'1 non c'è un tradimento ma un inganno di travestimento perché il vero Miller muore) o che ci sia l'ascensore xD Cioè andiamo, sono similitudini così come ci sono nel 3 che non per forza possano essere un difetto visto che comunque MGS1 ha un'esperienza molto unica, visto che come dici tu "vabbè ma nell'inseguimento c'è il Metal Gear" e vabbè, quindi? In MGS1 di certo le situazioni che si ripetono non sono uguali stile aggiornamento grafico, il fatto che si riaffronta Gray Fox mica ha riportato quello STESSO scontro, è una "copia"? No, lo confondi col fan service che è stra presente nel 4 (e il 3 non è privo) Mi sembra abbastanza assurdo considerare quelle copie e quelle del 3 similitudini, massimo stanno al pari. MGS1 comunque CREA elementi che in mg2ss non ci sono e i seguiti RIPRENDONO.E comunque It's not over Yet sul Metal Gear lo urla più Volgin che Big Boss e Liquid messi insieme. Ma è inutile, MGS1 prende molti elementi di MG2SS (così come MGS3 prende elementi di MGS1 e MGS2) perché Kojima fino al 4 ripropone e ricicla.

Benissimo quindi se non sono un peso per MGS1 allora non lo sono neanche per il 3. Fatto sta che ci sono cose copiate. E questo è un dato di fatto.

Vogliamo allora contare quelle del 3 in rapporto a MGS1 e MGS2?

Allora, il MGS3 il gioco principale è diviso in due "fasi", una breve e una lunga ambientate in periodo diverso come in MGS2. (nulla di tutto ciò in mgs1)

Nel 2 nella seconda fase si utilizza un'altro personaggio, e nel 3 l'operazione Snake Eater è ambientata giusto una settimana dopo per il ricovero di Naked. Non è la stessa cosa.

Nel 3 il tuo comandante non è Campbell (e grazie, è un prequel) ma è COMUNQUE amico del protagonista (cosa nel 2 assente)

Zero è un personaggio completamente diverso da Campbell. Non è una miglioria di per se ma neanche una copiatura. Anche qui nulla a sfavore del 3.

Big Boss ripete delle frasi di Snake (ma dopotutto, Kojima l'ha detto lui stesso che seppur Solid sia il clone di Naked, nel mondo reale è il contrario. Parole sue)

Kojima non è l'oggettivività, teniamolo fuori dal discorso.

Il contatto alla frequenza 141.80 ti tradisce (certo, succede presto ma comunque succede)

The Boss in realtà non ti tradisce, e la trama si racconta anche su questo. "Lealtà fino alla fine".

C'è la solita minaccia nucleare e lo scopo di infiltrarsi in una fortezza nemica per distruggere la macchina in grado di lanciare la testate (che si chiami metal gear o no, alla fine la differenza sta nell'assenza di gambe mentre in mgs2 non c'è la minaccia nucleare)

Nei primi 2 Solid sono terroristi, nel 3 c'è una Guerra Fredda in atto con interi paesi e partiti politici schierati uno contro l'altro. C'è una bella differenza.

la frase "breve" missione virtuosa/tanker viene interrotta bruscamente e Snake viene gettato in acqua dal nemico e sopravvive appena. (niente di tutto ciò in mgs1)

Nel 3 perdi un occhio. E allora?

Devi salvare lo scienziato della situazione della macchina!

Nel 3 è uno degli obbiettivi principali anzi è la motivazione dell'intera missione Virtuosa. Non è la stessa cosa.

Sei costretto a travestirti per accedere alcune aree come deve fare Raiden nel 2 e alla fine viene smacherato (nel 3 da volgin nel 2 da Ocelot) (niente di tutto ciò in mgs1)

Mancanza di varietà e possibiiltà del primo allora, punti a favore sel SE e SOL. Ci sono più travestimenti e cose da fare con essi nel terzo. Punto a favore per il SE.

Vieni catturato e subisci una tortura elettrica.

Due su una sedia elettrica con il minigioco sel premere il tasto e una a suon di pugni. C'è differenza.

Ti trovi in cella a petto nudo e devi scappare da lì te. (raiden è totalmente nudo e non viene rinchiuso e sorvegliato)

Le possibilità e stratagemmi di fuga su 3 sono maggiori di quelle del 1 e del secondo Solid. Varietà, chicche, Easter Eggs e divertimento a favore del Snake Eater.

In MG1 e MG2 Snake è in dilemma emotivo perché deve affrontare Big Boss e il suo migliore amico Gray Fox e qui la situazione è riproposta con The Boss. In breve "scontro mentore/allievo" (niente di tutto ciò in mgs1 e mgs2 ma solo in mg1 e mg2 e mgs3)

In MG1 Snake scopre alla fine che il nemico principale è Big Boss è non c'è nessuna apprensione per sconfiggerlo. Idem nel MG2 mi pare. E comunque il rapporto tra Naked e The Boss è molto più profondo di quello tra Big Boss e Solid. Alla fine del terzo Big Boss piange sulla tomba del suo mentore. Solid ha mai pianto per il "padre"? No.

C'è la fuga in auto con la donna che guida e tu che spari per difendere il percorso. (in mgs1 è introdotto il veicolo, in mg2ss scappavi a piedi e in mg1 da solo... e ops, nulla di tutto ciò in mgs2)

Nel 3 con Eva fuggi in moto, aeroplano e a piedi. E' come avere MGS1 + MG2SS... Da solo potrebbe essere benissimo Naked nella parte delle fogne.

Devi scortare un personaggio incapace di muoversi autonomamente in una fase lenta (Eva-Emma... niente di tutto ciò in MGS1)

Eva da sola cammina se gli dai da mangiare. E ti aiuta pure in combattimento con la SAA.

Ocelot alla fine rivela di essere una spia governativa esattamente come nell'1, senza avere un ruolo diverso ma fungere da supporto nascosto fingendo di stare con i terroristi (mentre in MGS2 almeno per quanto anche lì non stesse con i terroristi aveva un ruolo più particolare)

Stanno alla pari allora.

C'è il combattimento finale col limite di tempo prima delle esplosioni come in mgs1 tra solid e liquid (nulla di tutto ciò in mgs2)

Sul 2 c'è la boss fight a tempo con Fat Man.

C'è un momento in cui devi fatti una lunga scalinata, cambiano le scale xD

Nel 3 nella parte con la scalinata non ci sono nemici.

Il governo è principalmente interessante al recuperare di dati, in mgs1 del disco ottico del rex e in mgs3 dell'eredità dei filosofi e in entrambi i casi è recuperata da ocelot.

Direi che nel 3 è più articolata questa cosa con interi doppi e tripli giochi da parte di Cina, Russia e Usa.

L'eredità di Eva è sostituita con una copia falsa, così come Snake sostituisce il disco del virus per GW con uno falso nell'equipaggiamento di Raiden.

Eredità e GW non sono la stessa cosa.

In MGS3 c'è l'esplosione effettiva della fortezza come in MG1 (in mgs1 non c'è)

Come no? Esplode mezzo hangar alla fine, non la fortezza intera ma comunque qualcosa esplode con tanto di fuga.

Hai un contatto alternativo che serve ad approfondirmi la parte bellica ma che puoi ignorare per tutta la partita.

Nel 3 hai anche le didascalie alla Wikipedia. E puoi analizzare le armi da vicino. E sono fatte meglio a partire dalla mira metallica, e questo è indiscutibile, MGS3 vince pure contro il 5 sulle armi dato che li sono irreali.

C'è lo scontro tra cecchini, in MGS2 invece la fase col PSG1 ha un'altra funzione (vabbè che tutta la struttura delle boss fight del 3 sono riprese da altre come già detto)

Lo scontro con The End è molto più di uno scontro tra cecchini, hai molte più variabili in gioco compreso il fattore tempo nella realtà.

Si combatte comunque con chi guida il Metal Gear, solo che prima (in mgs2 invece i metal gear sono pilotati come umano solo ocelot e non lo affronti nemmeno)

Con lo Shagohod però hai ben 3 tipologie differenti di scontro, mi sembra un bel plus a favore.

In MGS3 c'è di nuovo lo scontro con ocelot (novità in MGS1, non presente in MGS2)

Nel terzo lo affronti più di una volta Ocelot.

Devi attraversare un campo minato

Cosa presente sia nel Solid 1, 2 e 3. Pari se non fosse per il Ninja che ti chiama. Nel 3 ti chiama Zero ma torniamo al discorso che almeno non è copiato.

Ci sono dei cani a sorvegliare l'area e allammarsi se ti avvicini (assenti in mgs1 e mgs2)

I cani del terzo si possono evitare, trollare o uccidere in svariati modi. Altro punto a favore per il 3 per quanto riguarda la varietà.

In MGS1 il governo non si interessa della vita dei propri uomini e scienziati e sfruttano la vita di Solid Snake per compiersi della missione, stessa scrittura che hanno nel 3 sul personaggio di The Boss.

Sbagliato. Nel primo è il governo, nel terzo sono i tempi. "Gli alleati di oggi sono i nemici di domani". La questione è mooolto più profonda.

In MGS2 e MGS3 c'è l'introduzione di un gruppo segreto (patriots-filosofi) nulla di tutto questo in mgs1...

I Filosofi e i Patriots sono due cose completamente diverse. I Patriots vengono fondati dopo i fatti di Snake Eater.

C'è un personaggio che cambia solo occhiali e pettinatura per nascondere la sua identità (mgs1 liquid, mgs3 eva... nulla di tutto quello in mgs2)

Eva è una donna. E diventa la tua amata oltre che la tua tentazione. Non è copiato.

C'è un personaggio che corre sull'acqua (vamp-the fear, in mgs1 nulla del genere)

Vamp è un "vampiro", The Fear un ragno. Entrambi vanno sull'acqua ma per il resto non sono copiati. Conta poi che The Fear non lo affronti neppure sull'acqua.

Il protagonista è sfruttato in consapevolmente e fa parte di un piano di cui è ignaro (e qui forse solo mg2ss ne è privo, se non consideriamo le recton che mettono in mezzo patriots e altre cose che ovviamente nel 1990 non esistevano)

Solid è sempre stato il vero è unico "strumento" della situazione. Naked sapeva e doveva uccidere The Boss. C'è spazio per un solo Snake, e per un solo Boss.

Ovvio che tanti non sono "copie e incolla" ma similitudini, ma così vale anche per MGS1 che comunque oltre a riproporre equilibria perché crea elementi mai visti simboli poi della saga . Quindi denigrarlo per delle similitudini forzate come ci sono anche negli altri capitolo è un po' meh. Poi si, il back tracking sarà leggermente inferiore ma comunque c'è, e ovvio che se esclusi quello così come in mgs1.

Se vediamo solo le cose che ci fanno comodo e escludiamo le altre allora è facile fare sti demeriti. Credo che sia più corretto dire che i primi 3 Solid vivono nel riciclo e nell'eccessiva autocitazione

Dal MG2 e MGS1 c'è un vero e proprio riciclo di trovate, sorry. Bisogna essere ciechi per non accorgersene.

E questo chi l'ha deciso? Tu? E lo vuoi decidere tu allora?

Peace Walker non può essere il migliore perché è per PSP e ha i filmati a fumetto, che razza di limite è? xD

E' il migliore sulle console portatili, ma non può essere il migliore sulle home console per motivi anche tecnici. Non voglio sputtanarlo, ma se dobbiamo fare una classifica oggettiva bisogna escluderlo a priori...

Phantom Pain incompleto beh solo da un punto di vista narrativo se vogliamo, E ti pare poco? Hai idea di quanta gente è rimasta delusa? ma comunque solo perché è stato l'ultimo Metal Gear perché avesse avuto un seguito sicuro e il suo finale fosse stato semplicemente aperto come succede in tanti titoli che non chiudono delle vicende per svilupparle nei seguiti il problema non si porrebbe. Così non è è non sarà mai. Inoltre bisogna considerarli come capitoli a se stanti, se non non è più questione di "il miglior MGS" Ciò non toglie che in termini di qualità uno possa considerarlo il migliore. Prova ad andarti a comprare un paio di jeans senza bottone allora, una macchina senza specchietti retrovisori, una casa senza tetto o un panino senza pane. E poi vai domandare in giro se sono i migliori nel loro genere. Stai rasentando la soggettività ergo stai andando fuori tema.

I due MG1 e MG2 solo perchè sono invecchiati graficamente e di telecamera? Anche i primi 3 Solid stanno invecchiando molto e già adesso c'è chi se ne lamenta, tipo conosco ragazzi di oggi che non riescono a giocare a mgs3 e precedenti perché il personaggio è troppo legnoso e non si si può nemmeno accovacciare o non avere per forza una mira automatica, mentre nei giochi moderni certi problemi non susstino. Ovvio che a noi pesa poca che li abbiamo spolpati ai tempi, però i giochi invecchiano e anche le "telecamere", ma la telecamera a uccello non è un difetto oggettivo (può piacere e non piacere e ci sono titoli moderni che fanno volutamente con quella telecamera) ma veramente vogliamo metterci pure la grafica quando la cosa più corretta è giudicarli al periodo di usciti anche in confronto alla concorrenza?

Ripeto se serve per capire qual'è il migliore si... Se TPP fosse stato per la virtual reality o fosse stato completo non avrei avuto dubbi a decretare quello il migliore. Non è così quindi non può essere il migliore. I migliori sono quelli della prima trilogia Solid, dove il terzo, per commenti già scritti anche da altri, oggettivamente prevale.

Che il 4 abbia troppi filmati è vero, ma alla fin fine visto che la saga vuole offrire un'esperienza prettamente cinematografica non avesse avuto forzature e avesse avuto coerenza non lo "demolirei" rispetto i primi 3.

Un film non è un videogioco e questo è un discorso sul migliore videogame non migliore film.

Il punto è che se vogliamo considerare il punto di vista ludico e tecnico allora completo o non completo , filmati o non filmati, psp o non psp, a favore vanno altri titoli, sopratutto se si vuole parlare anche di originalità e situazioni non ripetute allo sfinimento. Ciò che noi stiamo considerando, e incosapevolmente stai facendo pure te,è L'ESPERIENZA, le situazione che un gioco offre, le riflessioni che ti fa fare, i messaggi che comunica. Il fatto che tu ti attacchi strettamente ai pregi "estetici" di SE è proprio indice perché sai che da altri punti di vista offre meno, e quindi ti ci attacchi perché non c'è altro, e devi trovare un modo per escludere i seguiti perché anche nelle cose dove Snake Eater è considerato il migliore... è stato superato dai successivi.

MGS1 e MGS2 e MGS3 offrono un'esperienza diversa, nelle loro TANTISSIME similitudini, per questo è sbagliatissimo decretare l'oggettivo migliore, ma lo è anche escludere gli altri solo perché "questa cosa per noi non va bene".

Non mi va bene è già soggettivo. Citami un mio post recente dove le mie argomentazioni sono cadute nella soggettività.

Perché Shem,. un po' di umilità, ma ne io né tu nè nessun altro qui è nessuno per permettersi di dire quale parametro è oggettivo oppure no per decretare l'esperienza migliore, il sondaggio stesso nasce per essere un confronto soggettivo. Possiamo dire chi oggettivamente ha la meccanica più limita o la grafica più bella... ma tutto il resto dai xD Ovvio che si parla di "storia" e sono titoli che sono stati in modo diverso TROPPO IMPORTANTI nell'industria da mettersi a dire "è meglio questo perché piace a me". Suvvia.

Ehi ci stiamo confrontando da fans, che c'è di male? Io mi sto anche appassionando alla discussione sinceramente. Qual'è il migliore oggettivamente'? Però se e io dovrei a essere un pò più umile beh allora dovresti provarci anche tu mio caro.

Snake Eater è un ottimo titolo, hai tutti i requisiti per amarlo e preferirlo, ti serve veramente che sia "OGGETTIVAMENTE MIGLIORE" hai proprio questa esigenza di imporre il tuo gioco preferito sopra le preferenze degli altri? Ti cambia veramente la vita? xD MGS3 è stata la tua ESPERIENZA , però un gioco sopratutto di quello tipo non è solo grafica e meccaniche, è altro... e cavolo no, non si può imporre l'esperienza oggettiva migliore perché ci sono troppi fattori variabili da considerire e che richiede forse competenze che stare qui a sostenere certe cose può essere solo presuntuoso.

Puoi anche finirla qua e dire "basta mi sono rotto ci rinuncio" eh. E non mi sembra di aver mai imposto o offeso. Sto solo esponendo fatti e rispondendo.

Io direi di stringerci la mano e dirci che amiamo una saga che con i suoi alti e bassi ha segnato la storia, e anche noi, e abbiamo una preferenza su due titoli diversamente ottimi. Credo che sia il modo migliore per concluderla, anziché fare sta guerra sull'oggettiva superiorità di Snake Eater. Snake Eater, come gli altri titoli, è un gioco di OGGETTIVA QUALITA' , ma il migliore è un concetto troppo ma veramente troppo vario per decretarlo con la stessa semplicità, anche perchè andiamo sul concetto di "identità propria" che può avere un titolo.

Io direi invece di stringerci la mano solo dopo aver capito insieme quale è il migliore. E al momento nessuno mi ha ancora schiodato dall'idea che Snake Eater lo sia. Anzi in molti concordano, pensa te.
^

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma Shem che senso hanno le tue rettifiche? Si parla di similitudini. Anche quelle che tu chiami copie in MGS1 hanno un contesto diverso e dellenon differenze rispetto a quello che succede in MG2SS. Lo so che l'elenco è nella Wiki (scritta da fan come me e te) pone situazioni SIMILI , sei TU che le definisci COPIE.Il contesto, le motivazioni, i personaggi, i modi sono diversi cosí come quelli che tu sottolinei in MGS3. Se vuoi essere oggettivo non essere di parte, se il 3 non è la copia degli altri, non lo è nemmeno MGS1.

E questo chi l'ha deciso? Tu? E lo vuoi decidere tu allora

Sicuro di aver letto bene i miei messaggi? Tra noi due l'unico che sta ponendo il suo gusto personale come oggettivo tra i due sono proprio io. ​Perchè essendo esperienze DIVERSE che puntano su PUNTI FORTI DIVERSI (non so più come scriverlo) non si può fare.

comunque l'esempio dei Jeans non ha senso. La soggettivitá è anche tua perchè tu sai ponendo dei requisiti personali per decretare il miglior Metal Gear e Phantom Pain è incompleto specialmente se non lo siè considera a se stante, perchè noi vediamo la mancanza del buon collegamento con gli altri capitoli, esclusa la faccenda di Eli che comunque è compensata da altro. Il resto sono teorie e insodpdisfazioni personali per cio che ci si aspettava.

Non mi va bene è già soggettivo. Citami un mio post recente dove le mie argomentazioni sono cadute nella soggettività
in realtà tutti, visto che tu stai dicendo in cosa trovi Snake Eater migliore e in cosa io trovo meglio negli altri. L'oggettivitá la poni sul non voler considerare i punti di forza degli altri Metal Gear rispetto a MGS3, nonostante le si è ripetuti allo sfinimento e non sono stato il solo a farlo.

Un film non è un videogioco e questo è un discorso sul migliore videogame non migliore film.

Miglior Metal Gear! Il miglior videogame è MGSV. Dipende dalla concezione personale del "cos è un Metal Gear" ed essendo un concetto in gran parte personale è per questo sbagliato imporre la propriq visione. Siamo appassionati, mica i Patriots.

I migliori sono quelli della prima trilogia Solid, dove il terzo, per commenti già scritti anche da altri, oggettivamente prevale.
 


Non capisco perchè continuare a mettere in mezzo altre persone che non partecipano al nostro dibattito. Io conosco tante persone che non la pensano così e considerano migliori altri capitoli, con argomentazioni valide, ma che significa. Io penso con la mia testa e se preferisco un capitolo non è per le argomentazioni di altri ma le mie. Molti hanno espresso un gusto personale, te vuoi elevarlo come un dato oggettivo e non dico che ci sia qualcosa di male, ma il problema è non ti rendi conto che nulla ti può far cambiare idea perchè le argomentazioni che non ti vanno bene perchè giustamente cerchi di difendere dove puoi e attaccare dove puoi, ma le argomentazioni ci sono, te non le vuoi accettare e poni le tue giustificazioni ai difetti Snake Eater come verità che dobbiamo accettare, mentre non vuoi minimanente considerare che magari semplicemente MGS3 ti piace di più.


 

 




Ehi ci stiamo confrontando da fans, che c'è di male? Io mi sto anche appassionando alla discussione sinceramente. Qual'è il migliore oggettivamente'? Però se e io dovrei a essere un pò più umile beh allora dovresti provarci anche tu mio caro
 


Dove peccherei di poca umilità? Ti pare che abbia detto che c'è un capitolo oggettivamente migliore degli altri o che il mio preferito sia il migliore in assoluto e tutti gli altri sono soggettivi? Ne ho detto che MGS3 è oggettivamente inferiore agli altri... è un atteggiamento che purtroppo hai tu ed é un dispiacere vedere che anche parlando di un videogioco non riescono ad accettare il diverso gusto e visione di qualità che non si può determinare cosi.


 


E sai quanta gente mi dice "è oggettivamente meglio mgs1" "è oggettivamente meglio mgs2" "è oggettivamente meglio mgs4"? Tante, con argomentazioni che non sono meno valide delle tue, però per me non ha ragione nessuno di voi perchè sono PUNTI DI VISTA.


 


Te guardi le cose dalla tua prospettive, le argomentazioni per fattele vedere da un'altra CI SONO ma tu resti lì, per questo non cambi idea, però non vuoi accettare che a quel "MGS3 è il migliore" c'è un bel "per me".


 

 




Puoi anche finirla qua e dire "basta mi sono rotto ci rinuncio" eh. E non mi sembra di aver mai imposto o offeso. Sto solo esponendo fatti e rispondendo
 


Sto argomentando anche io, non mi sembra di star raccontando cappuccetto rosso. Abbiamo due metri di giudizio diversi, però appunto nonostante questo imponi un'oggettivitá che non c'è, perche che le mie argomentazioni non ti cambino punto di vista non significa non valgano, altrimenti vale solo ciò che dici tu e questo non va bene. Per il resto non sono offeso, mi spiace solo non mi vieni in contro visto che comunque il mio è più un compromesso del tuo, altrimenti stupidi noi che preferiamo il titolo che non è di più qualitá xD Difficile accettare che è un'ALTRA qualitá e un altro metro di giudizio? XD È come se a Miss Italia la vincitrice è oggettivamente la piu bella solo perchè la.maggioranza della giuria ha adottato il loro "metodo".


 

 




Io direi invece di stringerci la mano solo dopo aver capito insieme quale è il migliore. E al momento nessuno mi ha ancora schiodato dall'idea che Snake Eater lo sia. Anzi in molti concordano, pensa te
 


E in molti concordano con me. Che c'entra?


 


sai perchè non puo succedere? Perchè NON c'è un Metal Gear che è MIGLIORE in tutto. Per questo non ci stringeremo mai la mano, perchè vuoi trovare un migliore dove il migliore non c'è e il fatto che tu non ti voglia schiodare non dimostra nulla. Però non so, non voglio dire che mi sono rotto però mi sembra un circolo vizioso in.cui ogni cosa che si dice viene raggirata a favore della propria visione, senza arrivare da nessuna parte (come.le tue giustificazioni alle.similitudini di MGS3, che vuoi o non vuoi ci sono come ci sono in mgs1 e in mgs2, perchè la perfetta e precisa copia delle situazioni non ci sono) però vedi come va a finire? Uno ti dice i problemi di MGS3, tu li giustifichi e resti nella tua posizione. Non esiste argomentazione. Quindi penso di lasciarti nella tua convizione e, accettare che tuè consideri Snake Eater il Metal Gear migliore in assoluto. Va bene, non.cinsiderarla una preferenza personale, ma così non è e ti direi la stessa cosacosa se si parlasse di MGS1 o MGS3.


 


Snake Eater non é il miglior Metal Gear come non lo è nessun altro per motivi che ho gia espresso e non ho voglia di fare il disco rotto. Te puoi restare nella tua convinzione, che per me è oggettivamente sbagliata. Però se ti fa felice pensare questo non insisto ancora e ti lascio così, perche anche se dici che ti interessa la conversazione non ho visto un'apertura al.discorso o l'intenzione di cambiare prospettiva per arrivare da qualche parte. Voi che considate MGS3, mgs1, 4 o altri oggettivamente migliori restate pure nel vostro mondo.


 


​​​​​​​io ho delle preferenze e non ho bisogno di alcuna oggettivitá per state sereno. Ogni titolo offre qualcosa, e ha dei limiti in altre, ma voi credete quel che volete. Ogni Metal Gear è migliore in qualcosa, e con questo la chiudo. Eviterò di rispondere ad altri quote solo se vedró che dovrò scrivere le stesse cose, perchè si è capito che il giudizio non è compatibile


 
Ma Shem che senso hanno le tue rettifiche? Si parla di similitudini. Anche quelle che tu chiami copie in MGS1 hanno un contesto diverso e dellenon differenze rispetto a quello che succede in MG2SS. Lo so che l'elenco è nella Wiki (scritta da fan come me e te) pone situazioni SIMILI , sei TU che le definisci COPIE.Il contesto, le motivazioni, i personaggi, i modi sono diversi cosí come quelli che tu sottolinei in MGS3. Se vuoi essere oggettivo non essere di parte, se il 3 non è la copia degli altri, non lo è nemmeno MGS1.
Parole dal sito, dai fan come me e te:

 


Many of the gameplay innovations commonly attributed to
Metal Gear Solid were in fact introduced eight years earlier by its direct predecessor Metal Gear 2: Solid Snake, which was never released outside of Japan until it was packaged with Metal Gear Solid 3: Subsistence in 2006. As such, Retro Gamer regards Metal Gear 2 to be "as close as anyone can get to playing Metal Gear Solid in 2D."[1] Many fans also believed that Metal Gear Solidwas a remake of Metal Gear 2. Some of the gameplay and plot elements in Metal Gear 2 that were later used again in its sequel Metal Gear Solid include

Se le innovazioni del capitolo ambientato a Shadow Moses sono "state di fatto introdotte otto anni prima attraverso il suo predecessore", come fai a dirmi che è un titolo "innovativo"? Mettendolo nel piano dell'originalità come fa a vincere contro il Snake Eater? Non la spunta, quindi se dobbiamo fare un versus oggettivo (sempre sul piano "innovazioni" o originalità delle idee) di sicuro il primo Solid parte già in svantaggio rispetto al MG2SS e a molti altri... La volevo fare semplice ma non mi hai capito, spero ora di si con questa mia ultima frase.

Sicuro di aver letto bene i miei messaggi? Tra noi due l'unico che sta ponendo il suo gusto personale come oggettivo tra i due sono proprio io. ​Perchè essendo esperienze DIVERSE che puntano su PUNTI FORTI DIVERSI (non so più come scriverlo) non si può fare.

Male, se si è oggettivi non si deve mettere le proprie esperienze e gusti personali davanti.

comunque l'esempio dei Jeans non ha senso. La soggettivitá è anche tua perchè tu sai ponendo dei requisiti personali per decretare il miglior Metal Gear e Phantom Pain è incompleto specialmente se non lo siè considera a se stante, perchè noi vediamo la mancanza del buon collegamento con gli altri capitoli, esclusa la faccenda di Eli che comunque è compensata da altro. Il resto sono teorie e insodpdisfazioni personali per cio che ci si aspettava.

Sono comunque mancanze non da poco che mutilano il prodotto, non lo completano. Se non hai il bottone sui jeans ti cadono, se ti cadono non servono più al loro scopo oltre a ritrovarsi col rischio di inciampare camminando. Devo per forza illuminarti io su questo?

in realtà tutti, visto che tu stai dicendo in cosa trovi Snake Eater migliore e in cosa io trovo meglio negli altri. L'oggettivitá la poni sul non voler considerare i punti di forza degli altri Metal Gear rispetto a MGS3, nonostante le si è ripetuti allo sfinimento e non sono stato il solo a farlo.

Nope, l'oggettività la pongo in base ai fatti e in base a quello che ogni gioco del brand ha da offrire in tutti i suoi campi.

Miglior Metal Gear! Il miglior videogame è MGSV. Dipende dalla concezione personale del "cos è un Metal Gear" ed essendo un concetto in gran parte personale è per questo sbagliato imporre la propriq visione. Siamo appassionati, mica i Patriots.

Ripetendo:

Avrebbe dovuto vincere il quinto, ma vuoi sapere perché non è il migliore? Perché è incompleto, e qualcosa di incompleto non può essere OGGETTIVAMENTE il migliore.
Il quarto videoludicamente parlando non è il migliore perché tiene più ore di video che di gameplay. E tiene meno ore di gioco anche rispetto agli altri capitoli.

Peace Walker non è il migliore perché pensato per una console portatile con tanto di filmati a fumetti.

I primi due capitoli per NES non sono i migliori perché non immergono come gli altri il videogiocatore nel loro mondo di gioco. Grafica 2D pixellosa dall'alto e ost a 8 bit non possono averla franca con la qualità multimediale raggiunta dal SOL in poi ed il 3D sviluppato dal primo Solid. Per quanto siano divertenti sfido chiunque a farsi più di una run senza annoiarsi.
Non capisco perchè continuare a mettere in mezzo altre persone che non partecipano al nostro dibattito. Io conosco tante persone che non la pensano così e considerano migliori altri capitoli, con argomentazioni valide, ma che significa. Io penso con la mia testa e se preferisco un capitolo non è per le argomentazioni di altri ma le mie. Molti hanno espresso un gusto personale, te vuoi elevarlo come un dato oggettivo e non dico che ci sia qualcosa di male, ma il problema è non ti rendi conto che nulla ti può far cambiare idea perchè le argomentazioni che non ti vanno bene perchè giustamente cerchi di difendere dove puoi e attaccare dove puoi, ma le argomentazioni ci sono, te non le vuoi accettare e poni le tue giustificazioni ai difetti Snake Eater come verità che dobbiamo accettare, mentre non vuoi minimanente considerare che magari semplicemente MGS3 ti piace di più.

Se la vuoi proprio porre sugli altri utenti, questo messaggio ha già vinto tutto:

Il 3 Snake Eater può vantarsi di essere uno dei giochi più belli della sua Gen, sempre messo tra i primi posti nelle classifiche soggettive e quelle che cercano di essere oggettive. Tra i migliori nei suo genere ancora oggi. Un gran Metal Gear Solid per trama, alcuni personaggi, stealth, gameplay, survival, in generale tante buone idee ben amalgamate nella struttura del gioco, cose che sommate insieme formano un gioco completo (forse pure perfetto).
Laddove invece altri MGS soffrono di determinate lacune in alcuni punti.
Ci aggiungo l'originalità a favore del terzo, ma questo già si sa.

E' esattamente quello che ho sempre ripetuto: il Snake Eater non è il migliore solo perché quasi perfetto, ma anche perché gli altri hanno lacune non da poco. Il 4, 5 e PW avrebbero potuto partire avvantaggiati, ma hanno problemi/caratteristiche che ne incrinano il giudizio e diminuiscono la valutazione alla base per il "migliore videogioco". Uno perché tecnicamente inferiore, uno perchè incompleto, uno perché più film che videogame

Dove peccherei di poca umilità? Ti pare che abbia detto che c'è un capitolo oggettivamente migliore degli altri o che il mio preferito sia il migliore in assoluto e tutti gli altri sono soggettivi? Ne ho detto che MGS3 è oggettivamente inferiore agli altri... è un atteggiamento che purtroppo hai tu ed é un dispiacere vedere che anche parlando di un videogioco non riescono ad accettare il diverso gusto e visione di qualità che non si può determinare cosi.

Dire che un qualcosa è oggettivamente meglio di un altra non è semplice. Mai fatto temi di questo tipo a scuola? Si deve avere alle spalle buone argomentazioni oggettive mettendo tutto allo stesso piano senza prendere due pesi e due misure, serve concretezza scansando da parte il parere personale o di altri. Detto questo dove la vedi la poca umiltà nei miei post se ho sempre esposto quello che è

E sai quanta gente mi dice "è oggettivamente meglio mgs1" "è oggettivamente meglio mgs2" "è oggettivamente meglio mgs4"? Tante, con argomentazioni che non sono meno valide delle tue, però per me non ha ragione nessuno di voi perchè sono PUNTI DI VISTA.

I punti di vista sono soggettivi. Le argomentazioni oggettive valgono. Sei sicuro che quelle che hai letto erano oggettive? Ti inviterei a copia incollarle in questo topic guarda...

Te guardi le cose dalla tua prospettive, le argomentazioni per fattele vedere da un'altra CI SONO ma tu resti lì, per questo non cambi idea, però non vuoi accettare che a quel "MGS3 è il migliore" c'è un bel "per me".

Ancora... Ho sempre guardato per quello che è non per quello che potrebbe essere. Mi dispiace ma non credo che tu abbia fatto lo stesso.

Sto argomentando anche io, non mi sembra di star raccontando cappuccetto rosso. Abbiamo due metri di giudizio diversi, però appunto nonostante questo imponi un'oggettivitá che non c'è, perche che le mie argomentazioni non ti cambino punto di vista non significa non valgano, altrimenti vale solo ciò che dici tu e questo non va bene. Per il resto non sono offeso, mi spiace solo non mi vieni in contro visto che comunque il mio è più un compromesso del tuo, altrimenti stupidi noi che preferiamo il titolo che non è di più qualitá xD Difficile accettare che è un'ALTRA qualitá e un altro metro di giudizio? XD È come se a Miss Italia la vincitrice è oggettivamente la piu bella solo perchè la.maggioranza della giuria ha adottato il loro "metodo".

Esatto i punti di vista sono soggettivi. E il metro di giudizio dovrebbe essere uno solo. Le esperienze personali non contano. ripostami le tue argomentazioni non collegate alle mie perché mi sa che me le sono perse.

E in molti concordano con me. Che c'entra?

E altri concordano ancora con me. Riniziamo?

sai perchè non puo succedere? Perchè NON c'è un Metal Gear che è MIGLIORE in tutto. Per questo non ci stringeremo mai la mano, perchè vuoi trovare un migliore dove il migliore non c'è e il fatto che tu non ti voglia schiodare non dimostra nulla. Però non so, non voglio dire che mi sono rotto però mi sembra un circolo vizioso in.cui ogni cosa che si dice viene raggirata a favore della propria visione, senza arrivare da nessuna parte (come.le tue giustificazioni alle.similitudini di MGS3, che vuoi o non vuoi ci sono come ci sono in mgs1 e in mgs2, perchè la perfetta e precisa copia delle situazioni non ci sono) però vedi come va a finire? Uno ti dice i problemi di MGS3, tu li giustifichi e resti nella tua posizione. Non esiste argomentazione. Quindi penso di lasciarti nella tua convizione e, accettare che tuè consideri Snake Eater il Metal Gear migliore in assoluto. Va bene, non.cinsiderarla una preferenza personale, ma così non è e ti direi la stessa cosacosa se si parlasse di MGS1 o MGS3.

Il Metal Gear migliore è anche quello che ha meno lacune, e meno lacune grosse di altri aggiungici... Come già scritto.

Snake Eater non é il miglior Metal Gear come non lo è nessun altro per motivi che ho gia espresso e non ho voglia di fare il disco rotto. Te puoi restare nella tua convinzione, che per me è oggettivamente sbagliata. Però se ti fa felice pensare questo non insisto ancora e ti lascio così, perche anche se dici che ti interessa la conversazione non ho visto un'apertura al.discorso o l'intenzione di cambiare prospettiva per arrivare da qualche parte. Voi che considate MGS3, mgs1, 4 o altri oggettivamente migliori restate pure nel vostro mondo.

"Per me è oggettivamente sbagliata" vuol dire che sei già nel campo personale...Fuori tema.

io ho delle preferenze e non ho bisogno di alcuna oggettivitá per state sereno. Ogni titolo offre qualcosa, e ha dei limiti in altre, ma voi credete quel che volete. Ogni Metal Gear è migliore in qualcosa, e con questo la chiudo. Eviterò di rispondere ad altri quote solo se vedró che dovrò scrivere le stesse cose, perchè si è capito che il giudizio non è compatibile

Ovvio che ogni Metal Gear eccelle in qualcosa, ma qui stavamo valutando nel complesso.
^

 
Ma che c'entra che MGS3 ha preso molte meccaniche da MG2SS, e il suo diretto successore! Però ha NOVITÀ e vogliamo contare quelle del 2? E quante meccaniche di MGS3 vengono dai predecessori? Quasi tutte , il gameplay è del 2 xD

La Wiki lo stottolinea perchè MGS1 è il PRIMO che abbiamo giocato in Occidente e abbiamo creduto ERRONEAMENTE che TUTTO fosse di sua invenzionecoerenza. È come se da noidire fosse arrivato solo MGS3 e tutti I titoli fino a MGS2 ce le fossimocose zompati, avremmo creduto che tuttenon le meccaniche di MGS3 fossero inventate solo da lui xD

Ripeto, il problema è che non contestualizzi e raggiri il senso delle informazioni. Per questo motivo non ho motivo di rispondere al resto, perchè anche nelle altre precisazione che fai la situazione non cambia. Se siinvece vuole prendere in.considerazione solo cio che ci va e si ignora il resto la conversazione è morta.

continua a credere nella tua oggettività e porre come verità le.tue interpretazioni su una Wiki. Io ho detto tutto

PS- ogni lacuna ha un peso diverso in base al punto di vista, mgs3 ha le sue e non sono minori degli altri... ANZI. Il complesso? Beh vince MGS2 per un fattore di novità (meccaniche mai visteraggiungi), cura del level design e evoluzione narrativa con una trama che si sa contestualizzare anche nelle citazioni. Ma ovvio, è secondo questo metro di giudizio. Anche ogni complesso è DIVERSO. Nel COMPLESSO sono tre esperienze diverse,. Non si puo fare il calcolo matematici su titoli cosi storici e importanti, è come decretare 3 quadri di picassovista e fare il metro pregi e difettila... IMPOSSIBILE

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma che c'entra che MGS3 ha preso molte meccaniche da MG2SS, e il suo diretto successore! Però ha NOVITÀ e vogliamo contare quelle del 2? E quante meccaniche di MGS3 vengono dai predecessori? Quasi tutte , il gameplay è del 2 xD Ci sono moltissime novità dal gameplay del 3... Molte di più rispetto al salto dal Solid 1 a Solid 2. Dobbiamo ripetere la tiritera andata persa coi vecchi post?
La Wiki lo stottolinea perchè MGS1 è il PRIMO che abbiamo giocato in Occidente e abbiamo creduto ERRONEAMENTE che TUTTO fosse di sua invenzionecoerenza. Eh appunto... È come se da noidire fosse arrivato solo MGS3 e tutti I titoli fino a MGS2 ce le fossimocose zompati, avremmo creduto che tuttenon le meccaniche di MGS3 fossero inventate solo da lui xD

Ripeto, il problema è che non contestualizzi e raggiri il senso delle informazioni. Per questo motivo non ho motivo di rispondere al resto, perchè anche nelle altre precisazione che fai la situazione non cambia. Se siinvece vuole prendere in.considerazione solo cio che ci va e si ignora il resto la conversazione è morta.

continua a credere nella tua oggettività e porre come verità le.tue interpretazioni su una Wiki. Io ho detto tutto
Aspetta... Alla fine resta MG2SS vs MGS2 vs MGS3... In oggettivo come sempre.

Sei d'accordo con me vero che il MG2SS è da escludere a priori a causa del 2D come minimo? Resterebbe MGS2SOL vs MGS3SE.

Ripartiamo da qua con questi 2 a confronto?

 
Marò che tormento con sto confronto xD

​​​​​Comunque a livello matematico MGS2 ,ha molte più novità di gamplay rispetto a MGS1 che MGS3 rispetto al 2 eh, poi il peso che gli si vuole dare è personale. MGS2 evolve meccanica e fisica, che diventa la base di MGS3 ed è un passo fondamentale.

però sono stanchetto di questa gara a chi ha innovato di più. Io lo vedo relativo a questo punto e il fattore "mai visto" non per forza è meglio.

A parte questo., io non sono d'accordo nell'escludere MGS1 perchè considero non copie ma riproposizioni alternative come quelle del 3, poi è chiaro non concordiamo ma pace. Poi oh per me il 2D non è per forza una nota in meno eh xD

Però vabbe io ho detto quello che penso su questo confronto e diamo due modi di valutazione troppo diversi. Hai la tua oggettività e io non ci riesco a rientrare mi spiace xDsolo

Mi limito solo a dire che non concordo

 
Comunque a livello matematico MGS2 ,ha molte più novità di gamplay rispetto a MGS1 che MGS3 rispetto al 2 eh, poi il peso che gli si vuole dare è personale. MGS2 evolve meccanica e fisica, che diventa la base di MGS3 ed è un passo fondamentale.
Si deve anche considerare che fra MGS1 e MGS2 c'è un importante salto generazionale, ovvero quello fra PSX e PS2, mentre MGS3 è uscito sulla medesima console del secondo capitolo.

Diciamo che io personalmente analizzerei ogni singolo capitolo contestualizzandolo al periodo di uscita (fattore 1, quindi non è una colpa di MG2SS che sia in 2D) e, d'altra parte, quanto è (o non è) invecchiato se si giocasse oggi (fattore 2).

 
Marò che tormento con sto confronto xD
"Hey I'm a snake".

​​​​​Comunque a livello matematico MGS2 ,ha molte più novità di gamplay rispetto a MGS1 che MGS3 rispetto al 2 eh, poi il peso che gli si vuole dare è personale. MGS2 evolve meccanica e fisica, che diventa la base di MGS3 ed è un passo fondamentale.

Non basta la quantità serve anche la qualità. La rimozione dei coni e del radar, l'aggiunta della mimetizzazione, del rumore dei passi o del vigore per esempio sono state evoluzioni non da poco verso realismo e varietà.

però sono stanchetto di questa gara a chi ha innovato di più. Io lo vedo relativo a questo punto e il fattore "mai visto" non per forza è meglio.

A parte questo., io non sono d'accordo nell'escludere MGS1 perchè considero non copie ma riproposizioni alternative come quelle del 3, poi è chiaro non concordiamo ma pace. Poi oh per me il 2D non è per forza una nota in meno eh xD

Però vabbe io ho detto quello che penso su questo confronto e diamo due modi di valutazione troppo diversi. Hai la tua oggettività e io non ci riesco a rientrare mi spiace xDsolo

Mi limito solo a dire che non concordo

Lo prenderò per un "basta mi sono rotto ci rinuncio" :asd:
^

 
Le innovazioni del Sons Of Liberty oltre che in quantità non mi sembrano carenti nemmeno in qualità. il realismo l'ha portato anche lui e forse anche di più (giá la sola sua interazione ambientale e la distruttibilità degli oggetti basterebbe a dargli un trofeo, ed è una su mille solo) ma ovvio non si va avanti se le evoluzioni di SE le consideri più importanti, ma è solo una tua preferenza, ma è ovvio che il salto con MGS2 è oggettivamente piu importante perchè si parla.di una nuova console.

Comunque ripeto, non prenderla come un mi sono rotto, ma perchè ti sei posto un proposito inverosimile.

Confrontassimo due titoli ambientati nella giungla che cercano di affrontare le stesse tematiche e proponessero le stesse situazioni sarebbe un conto.

Però parliamo di giochi dalla indubbia qualità che hanno ambientazioni diverse, contesti diversi, tematiche diverse, narrativa diversa, messaggio morale diversa, situazioni di gioco comunque diverse... e il tutto si traduce in esperienze diverse. Per questo il migliore in senso assoluto é proprio impossibile decretarlo.

Si può parlare di elementi appunto. In termini di evoluzione è innegabile che SOL sia stato il più incisivo sia in termini di qualità e quantità aiutato anche dal salto generazionale, ma questo non me lo fa ritenere il migliore in termini impositivi. MG2SS nemmeno lo sottovaluto perchè per il 1990 è un miracolo ed è addirittura l'inventore della formula "Solid" prima che passasse alla terza dimensioni, anche nel modo di veicolare il messaggio, per non parlare del primo che ha quasi inventato un genere.

​​​​​Se la buttiamo su chi "ha dato di più" onestamente non darei questo titolo a Snake Eater, ma a prescindere non credo sia questo l'elemento che decide il "Miglior Metal Gear". Resta a mio avviso un punto di vista e concezione troppo personale e sono nel complesso esperienze con un'identità troppo personale e distinta. Io resto dell'idea che ogni capitolo ha il suo vanto, ma l'esperienza migliore resta un dato soggettivo e cercare di renderlo oggettivo é come cercare di rendere oggettivo se è meglio la pizza o la pasta.

​​

 
Ultima modifica da un moderatore:
Le innovazioni del Sons Of Liberty oltre che in quantità non mi sembrano carenti nemmeno in qualità. il realismo l'ha portato anche lui e forse anche di più (giá la sola sua interazione ambientale e la distruttibilità degli oggetti basterebbe a dargli un trofeo, ed è una su mille solo) ma ovvio non si va avanti se le evoluzioni di SE le consideri più importanti, ma è solo una tua preferenza, ma è ovvio che il salto con MGS2 è oggettivamente piu importante perchè si parla.di una nuova console.

Nel 3 c'è ancora più interazione ambientale. Pensa ad esempio sparando alla frutta sugli alberi che cadendo fa rumore e distrae, oppure colpendo un nido di calabroni che cade in testa al nemico, oppure lanciandogli addosso un serpente avvelenato. Varietà di approcci. Pensa alla fauna pericolosa. Pensa al CQC. Varietà del corpo a corpo e mosse utili. Pensa alle aggiunte survival, tutt'altro che acerbe: cura, vigore, peso dello zaino, mimetizzazione ecc...

 


Il gameplay del SE è oggettivamente superiore a quello del SOL: di poco o di tanto è soggettivo, oggettivamente è superiore e basta anche perché come hai affermato tu stesso in passato prende quello del Solid 2 e lo migliora oltre che implementare varie cose.



Dobbiamo tornarci ancora su questo punto?


Comunque ripeto, non prenderla come un mi sono rotto, ma perchè ti sei posto un proposito inverosimile.

Confrontassimo due titoli ambientati nella giungla che cercano di affrontare le stesse tematiche e proponessero le stesse situazioni sarebbe un conto.

Però parliamo di giochi dalla indubbia qualità che hanno ambientazioni diverse, contesti diversi, tematiche diverse, narrativa diversa, messaggio morale diversa, situazioni di gioco comunque diverse... e il tutto si traduce in esperienze diverse. Per questo il migliore in senso assoluto é proprio impossibile decretarlo.

Si può parlare di elementi appunto. In termini di evoluzione è innegabile che SOL sia stato il più incisivo sia in termini di qualità e quantità aiutato anche dal salto generazionale, ma questo non me lo fa ritenere il migliore in termini impositivi. MG2SS nemmeno lo sottovaluto perchè per il 1990 è un miracolo ed è addirittura l'inventore della formula "Solid" prima che passasse alla terza dimensioni, anche nel modo di veicolare il messaggio, per non parlare del primo che ha quasi inventato un genere.

Se non fosse per MGS3 staremo ancora col radar sul 5, 4 e PW con lo stealth all'osso che si riduce a "evita i coni". Considera ad esempio il rumore dei passi oppure al fatto che più ti abbassi e meno sei visibile. Te lo immagini un open world senza queste caratteristiche? Sarebbe irreale a dir poco, altro che soprannaturale nelle boss fight.

 


Che gusto c'è se praticamente i capitoli pre SE li puoi finire guardando solo quel maledetto radar? Cioè ti rendi conto che per il gameplay è sufficiente prestare attenzione solo a 1/10 di schermo? Dimmi come può questo battere la quantità variabili implementate dal 3...


Inoltre non stai considerando che Snake Eater è l'unico che riesce ad amalgamare alla perfezione parte ludica con quella narrativa. E qui come la mettiamo?

Se la buttiamo su chi "ha dato di più" onestamente non darei questo titolo a Snake Eater, ma a prescindere non credo sia questo l'elemento che decide il "Miglior Metal Gear". Resta a mio avviso un punto di vista e concezione troppo personale e sono nel complesso esperienze con un'identità troppo personale e distinta. Io resto dell'idea che ogni capitolo ha il suo vanto, ma l'esperienza migliore resta un dato soggettivo e cercare di renderlo oggettivo é come cercare di rendere oggettivo se è meglio la pizza o la pasta.

E infatti è risaputo che la pizza è più difficile da digerire (lievito) e tiene più Kcal, ergo è meglio la pasta
E di nuovo, l'argomento è il migliore in generale e non il migliore in un specifico campo. Potresti evitare di continuare ad andare fuori tema per favore?

 
E di nuovo, l'argomento è il migliore in generale e non il migliore in un specifico campo. Potresti evitare di continuare ad andare fuori tema per favore?
Non sto andando fuori tema in quanto sto argomentato PERCHÉ non c'e una oggettività. Ma sto parlando comunque con una persona che definisce l'oggettivitá pure su un alimento.

comunque mi importa poco se mgs3 ha evoluto le novità di MGS2, SE VUOI PARLARE di innovazione allota OGGETTIVAMENTE devi riconoscere che MGS2 ha dato di più, mi spiace. Puoi se vuoi ripetere sempre la stessa cosa per convincerti del contrario ci posso fare poco.

Vivi in una soggettività che ti illudi essere oggettiva, e mi è impossibile comunicare sopratutto quando le motivazioni che espongo per farti notare le incongruenze del tuo ragionamento le poni come fuori tema, ma semplicemente perchè sono scomode alla tua tesiposizione.

Ripeto, per giudicare il complesso bisogna giudicare la qualità dei singoli elementi, e poichè ci sono elementi migliori da una parte e migliori dall'altra giudicare il complesso é solo soggettivo, perchè tu è fall'inizio che parli dal TUO PUNTO DI VISTA, e non vuoi accettare che è tale ma la vuoi imporre come veritá universale.

PEr carità finchè si parla di videogiochi chi se ne importa, ma con queste basi non penso (dal mio punto di vista) sarebbe piacevole parlare di argomenti seri con te data la tua chiusura, xD

Comunque ripeto, vuoi considerare SE oggettivamente migliore? Fallo, tanto resta un'idea sbagliata ma di per se che tu lo creda o no ciò non lo rende migliore.

PS- Il radar in MGS2 è disattivabile comunque ed è ufficialmente il primo metal gear che ti offre l'esperienza stessa (anche le snake tales in cui l'assenza è imposta)

Sul campo novità mgs2 è in cima, mi spiace

E la.parte narrativa è ludica in mgs1 è amalgamata anche meglio che in mgs3,mentre in mgs2 secondo me si tende a essere troppo critici, la propozione giocato e filmati è la stessa e anche il 3 è troppo prolissico. Mgs4 ssemplicemente è troppo. Il Metal Gear che ha un equilibrio perfetto non esiste, forse solo l'1 ma perche I filmati in se non arrivano a 5 ore

Concludo dicendo ti immagini se MGSV non avesse avuto tutte le novità di mgs2? Sarebbe stato piu grave, no?

ripeto amico.,.con mgs3 sei troppo di parte e non riesci a essere oggettivo quanto vorresti

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non sto andando fuori tema in quanto sto argomentato PERCHÉ non c'e una oggettività. Ma sto parlando comunque con una persona che definisce l'oggettivitá pure su un alimento.

Intanto, ho esposto un dato di fatto. Tu a favore della pizza non hai ancora scritto nulla di oggettivamente a favore.

comunque mi importa poco se mgs3 ha evoluto le novità di MGS2, SE VUOI PARLARE di innovazione allota OGGETTIVAMENTE devi riconoscere che MGS2 ha dato di più, mi spiace. Puoi se vuoi ripetere sempre la stessa cosa per convincerti del contrario ci posso fare poco.

Dimostralo con buone argomentazioni oggettive che SOL>SE.

Vivi in una soggettività che ti illudi essere oggettiva, e mi è impossibile comunicare sopratutto quando le motivazioni che espongo per farti notare le incongruenze del tuo ragionamento le poni come fuori tema, ma semplicemente perchè sono scomode alla tua tesiposizione.

E allora esponi tu per una volta... Se ci riesci e se hai voglia ovviamente, altrimenti mi dispiace ma Snake Eater resta imbattuto. Dove SOL sarebbe migliore del SE?

Ripeto, per giudicare il complesso bisogna giudicare la qualità dei singoli elementi, e poichè ci sono elementi migliori da una parte e migliori dall'altra giudicare il complesso é solo soggettivo, perchè tu è fall'inizio che parli dal TUO PUNTO DI VISTA, e non vuoi accettare che è tale ma la vuoi imporre come veritá universale.

La verità universale è che MGS5 è il migliore. Ma di base non lo è perché incompleto.

PEr carità finchè si parla di videogiochi chi se ne importa, ma con queste basi non penso (dal mio punto di vista) sarebbe piacevole parlare di argomenti seri con te data la tua chiusura, xD

Dal mio punto di vista invece sei tu quello chiuso... Pensa te.

Comunque ripeto, vuoi considerare SE oggettivamente migliore? Fallo, tanto resta un'idea sbagliata ma di per se che tu lo creda o no ciò non lo rende migliore.

L'oggettività non dipende neppure da me. Sono gli argomenti all'interno di questo topic a portare in automaticamente il 3 in vantaggio. Miei o non miei questo è indifferente.

PS- Il radar in MGS2 è disattivabile comunque ed è ufficialmente il primo metal gear che ti offre l'esperienza stessa (anche le snake tales in cui l'assenza è imposta)

Ah beh se lo si disattiva diventa praticamente ingiocabile.

Sul campo novità mgs2 è in cima, mi spiace

Parere soggettivo. Provalo.
^

 
Ultima modifica da un moderatore:
Devo rifare ancora una volta l'elenco delle novità che ha apportato MGS2? Per questo mi scoccio, perchè le.argomentazioni che faccio se non ti vanno bene le fai sparire nel nulla xD È obiettivo che Sons Of Liberty ha dato di più e l'ho già spiegato. Ti immagini se in MGSV non.si potesse mirare, non si potesse usare armi non letali, non si potesse sparare dalle coperture, non ci si potesse arrampicare sugli oggetti, non ci si potesse appendere, non si potessero distruggere gli oggetti, non ci si potesse muovere silenziosamente, non si potesse trasportare o nascondere i corpi, non ci si possa nascondere, non si potesse usare le ombre nemiche e la propria.. e devo continuare,? Veramente servono altre argomentazioni per spiegare l'importanza storica non solo nella saga che nel mondo degli Stealth in generale? Il fatto che MGS3 abbia diverse novità e migliorie non gli da lo stesso peso.

​​​​Spero di non diverlo ripetere. Se poi consideri più importanti quelle di SE sarebbe un PER TE del tutto opinabile.

Comunque ovvio non dipende da tedire l'oggettività e glinon argomenti in questo topic argomentano PREFERENZE PERSONALI, se poi te leggi solo le lodi a mgs3 a ignori il resto ci si puo far poco (poi come se questo topic fosse un accertato scientifico... suvvia solo perchè c'e questo bisogno che non capisco di rendere il giochino preferito per forza il migliore)

Comunque le argomentazioni te le ho date per la centesima volta, con la speranza che stavolta non vengono ignorate

PS - Non mi metto a fare un.dibattito su pasta e pizza perchè è ridicolo.. e come faI con metal gear ti basi solo super un fattore e ignori il resto. Purtroppo é il tuo metro di giudizio che trovo a parer mio non volenteroso di guardare l'insieme.ma solo cio che conviene

Dal mio punto di vista invece sei tu quello chiuso... Pensa te.
 


Mi spiace, ma almeno io rispetto io gusto delle persone che non hanno la mia stessa preferenza e mi metto al pari di loro invece che al di sopra... altrimenti veramente sarei chiuso


 
Ultima modifica da un moderatore:
Devo rifare ancora una volta l'elenco delle novità che ha apportato MGS2? Per questo mi scoccio, perchè le.argomentazioni che faccio se non ti vanno bene le fai sparire nel nulla xD È obiettivo che Sons Of Liberty ha dato di più e l'ho già spiegato. Ti immagini se in MGSV non.si potesse mirare, non si potesse usare armi non letali, non si potesse sparare dalle coperture, non ci si potesse arrampicare sugli oggetti, non ci si potesse appendere, non si potessero distruggere gli oggetti, non ci si potesse muovere silenziosamente, non si potesse trasportare o nascondere i corpi, non ci si possa nascondere, non si potesse usare le ombre nemiche e la propria.. e devo continuare,? Veramente servono altre argomentazioni per spiegare l'importanza storica non solo nella saga che nel mondo degli Stealth in generale? Il fatto che MGS3 abbia diverse novità e migliorie non gli da lo stesso peso.
Anche a me sembra di averti già risposto su questo: tutto ciò c'è anche nel terzo. Il gameplay è lo stesso solo che in SE ci sono ulteriori aggiunte e novità.

Spero di non diverlo ripetere. Se poi consideri più importanti quelle di SE sarebbe un PER TE del tutto opinabile.

Potrei dirti benissimo la stessa cosa: "Se poi consideri più importanti quelle di SOL sarebbe un PER TE del tutto opinabile."

Comunque ovvio non dipende da tedire l'oggettività e glinon argomenti in questo topic argomentano PREFERENZE PERSONALI, se poi te leggi solo le lodi a mgs3 a ignori il resto ci si puo far poco (poi come se questo topic fosse un accertato scientifico... suvvia solo perchè c'e questo bisogno che non capisco di rendere il giochino preferito per forza il migliore)

Se ti sei stufato sei liberissimo di non rispondere più eh. Ci mancherebbe altro...

Comunque le argomentazioni te le ho date per la centesima volta, con la speranza che stavolta non vengono ignorate

E ti ho risposto.

PS - Non mi metto a fare un.dibattito su pasta e pizza perchè è ridicolo.. e come faI con metal gear ti basi solo super un fattore e ignori il resto. Purtroppo é il tuo metro di giudizio che trovo a parer mio non volenteroso di guardare l'insieme.ma solo cio che conviene

La pasta e la pizza ci servivano per capire insieme... E comunque l'esempio l'hai tirato fuori te.

Mi spiace, ma almeno io rispetto io gusto delle persone che non hanno la mia stessa preferenza e mi metto al pari di loro invece che al di sopra... altrimenti veramente sarei chiuso[/b]

Pure io le rispetto, non mi pare di aver dimostrato il contrario.
^

 
Ultima modifica da un moderatore:
anche secondo me MGS2 è stato forse il salto più significativo nella saga di metal gear, per cambiamenti portati. e soprattutto per il gioco in se. anche se oggi per me risulta invecchiato, dal punto di vista storico ha la sua rilevanza.

comunque ho iniziato PW eh... mamma mia! ti porta subito un livello di interesse/tensione altissimo.

quando Zadornov porta la cassetta con la voce di The boss...

"lo stai facendo per lei snake?"

per Paz? o per The Boss?

per la Pace?

quante tematiche e conflitti escono fuori solo dall'intro del gioco? in MGS2 bisogna aspettare 3/4 di gioco....

poi i fumetti animati (e a volte interattivi) al posto dei filmati sono fantastici! e danno molte possibilità espressive e di comunicazione. 1 milione di volte meglio degli statici e monodimensionali codec.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche a me sembra di averti già risposto su questo: tutto ciò c'è anche nel terzo. Il gameplay è lo stesso solo che in SE ci sono ulteriori aggiunte e novità.
E GRAZIE! Si sta parlandi di novità INTRODOTTE alla saga, al capitolo che ha evoluto di più LA SAGA in rapporto anche al periodo storico e sono elementi che oggettivamente vanno valutati se vuole giudicare un titolo. Novità significa mai vista prima, non mai vista dopo xD E da questo punto di vista MGS2 vince.

Potrei dirti benissimo la stessa cosa: "Se poi consideri più importanti quelle di SOL sarebbe un PER TE del tutto opinabile
 


​​​​​​E così facendo mi dai ragione, perchè SEI TU che poni le tue argomentazioni come oggettive, ancora sfugge questo problema di fondo?


 


​​​​​​Perchè cio. Che dici tu va considerata verità e quello che dico io soggettivo? Non ti sembra irrispettoso nei miei confronti?


 

 




Pure io le rispetto, non mi pare di aver dimostrato il contrario
 


Allora non sei consapevole di quello che comunichi


 
anche secondo me MGS2 è stato forse il salto più significativo nella saga di metal gear, per cambiamenti portati. e soprattutto per il gioco in se. anche se oggi per me risulta invecchiato, dal punto di vista storico ha la sua rilevanza.




comunque ho iniziato PW eh... mamma mia! ti porta subito un livello di interesse/tensione altissimo.

quando Zadornov porta la cassetta con la voce di The boss...

"lo stai facendo per lei snake?"

per Paz? o per The Boss?

per la Pace?

quante tematiche e conflitti escono fuori solo dall'intro del gioco? in MGS2 bisogna aspettare 3/4 di gioco....

poi i fumetti animati (e a volte interattivi) al posto dei filmati sono fantastici! e danno molte possibilità espressive e di comunicazione. 1 milione di volte meglio degli statici e monodimensionali codec.


Oggettivamente il vero salto significativo c'è stato da MG2SS al MGS1. Il passaggio dal 2D al 3D, con tutto quello che c'è alle spalle, ha immerso i videogiocatori mai come prima.

E GRAZIE! Si sta parlandi di novità INTRODOTTE alla saga, al capitolo che ha evoluto di più LA SAGA in rapporto anche al periodo storico e sono elementi che oggettivamente vanno valutati se vuole giudicare un titolo. Novità significa mai vista prima, non mai vista dopo xD E da questo punto di vista MGS2 vince.

Se si parla di novità introdotte vincerebbe il primo Solid...

E così facendo mi dai ragione, perchè SEI TU che poni le tue argomentazioni come oggettive, ancora sfugge questo problema di fondo?

Però non puoi importi neanche te sulle mie argomentazioni, a meno che non siano oggettivamente opinabili.

Perchè cio. Che dici tu va considerata verità e quello che dico io soggettivo? Non ti sembra irrispettoso nei miei confronti?

No, semplicemente a favore di SOL non ci sono sufficienti punti di discussione oggettivi. Tira in ballo i miei post non me.

Allora non sei consapevole di quello che comunichi

Mah sarà... Sei sicuro invece di non essere te quello che non vuole/riesce ad ascoltare?


^

 
Oggettivamente il vero salto significativo c'è stato da MG2SS al MGS1. Il passaggio dal 2D al 3D, con tutto quello che c'è alle spalle, ha immerso i videogiocatori mai come prima.
e bè... allora si. :asd:

comunque quando si parla di giochi e di quale sia il più bello si finisce sempre a parlare dell'innovazione, di quale ha innovato di più ecc... che pallosità :nonso::boh::l4gann::sisi: :specchio:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top