Hype Guerre seriali | Capitolo IV: Metal Gear Solid | War, serial war has changed...?

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype
Pubblicità
Ci risiamo... Non stai centrando il punto e stai ripetendo sempre le stesse cose, ci mancava la chicca del tuo amico psicologo guarda.


Stai trollando. Non so se lo fai perché lo sei di natura o perché non vuoi ammettere la realtà... Probabilmente la seconda fatto sta che stai trollando e ciò è oggettivo, non mi serve dimostrarlo: basta leggerti.

Già precedentemente mi hai attaccato sul personale più di una volta (altro atteggiamento tipico) e ho voluto passarci sopra ma non ci penso minimamente a ritirare fuori il discorso e di continuare a seguire te che trolli, sia per la sanità mentale di chi ci sta leggendo e sia perché questo confronto, questo topic, non se lo merita e lo dico da fan sfegatato della saga come da utente. Se ci tieni tanto rileggiti i post da solo.

Direi che è ora di finirla qua. La discussione ha senso di esistere, ma non se alimenta un troll.


Ripeto, nell'accusarmi di trollare ammetti solo la debolezza delle tue argomentazioni e di come non sei capace di accettare che uno puo avere un indice I qualità diversa dalla tua.

I tuo post li ho letti pure troppo e ci ho dedicato troppo tempo, e quello che ho letto è una persona che ha una preferenza soggettiva ed è di parte incapace dI riconoscere i limiti del suo gioco preferito e che sa solo ingigantire i difetti degli altri nel modo che gli fa comodo.

questa è la bellissima verità, e tante cose che ho detto non hai provato ma hai solo riggirato fritattate perche convinto della tua soggettività , che ti rende cieco.

Sei piu offensivo tu nella convinzione di voler avere la verità in mano che io con l'esempio dello psicologo, che ti ha solo dimostrato che i tuoi post (che hanno le stesse cose piu di quanto possa aver fatto io) sono solo tue idee personali, che non hai l'umiltà di rinoscerle come tali.

Tanto "perchè é piu figo" senza alcuna competenza e argomento logico deve valere per forza. Cosí come ignorare la considerazione che si puo dare ai tagli di MGSV , perche TU hai deciso delle cose che dobbiamo per forza considerare.

Ho riscritto solo sperando di farti ragionare. In caso pazienza, senno accusami di essere troll nonostante abbia speso tempo per interatire con te (e poi sono io l'offensivo). Per me devi solo accettare che non esiste solo il tuo punto di vista e che non è migliore di quello di altri, ti basterebbe capire questo e staremmo a posto. Ma tanto non mi illudo tu lo faccia ora o qui. Buone cose.

ciò che è incompleto in MGSV sta al di fuori della questione principale

MGSV da incompleto e un gioco grande quanto tutti gli altri giochi della saga messi assieme

MGSV non è una missione lineare come sono gli altri capitoli.

spiegare e chiudere cerchi sono due cose non necessarie affatto, conta solo il giocato/visto/sentito.

non è che una missione in più in cui andavamo a recuperare il sahelantropus, e snake gridava un'altra volta al cielo "nooooooo" è una cosa così necessaria che altrimenti non fa capire il senso del gioco.

V non è un gioco che deve portare a rivelare il senso tramite un finale mancato.

tutto ciò che c'è in MGSV non sparisce, e non cerca il senso in una pseudo missione 51 o simil "finali" (ma quali finali poi se il fine del gioco è stato già raggiunto?).


Sono d'accordo con te, nella sua accusata incompletezza è piu ricco di, qualsiasi altro capitolo.

Io ammetto di preferire un'altra struttura, ma come te ho degli amici che considero MGSV il miglior capitolo per i tuoi stessi motivi e non avete torto. È un bel lavoro ed è il Metal Gear che dopo il PW ti fa giocare di più.

Però lascia stare., anche se lo diciamo noi finchè non lo dice lui non è una."prova oggettiva", xD

Giustamente hai scritto che MGS5 non è una missione lineare come gli altri capitoli. Ma allora sono l'insieme di più missioni:

Quelle del Chapter 1 hanno un finale, quelle con Huey hanno un finale, quelle con Quiet hanno un finale, quelle con Big Boss hanno un finale, quelle con Eli non hanno il finale come non c'è un finale vero e proprio del Chapter 2 (se il gioco fosse coerente dovrebbe esserci pure questo, o avrebbe dovuto inserire un Chapter 3 'infinito').

Certe cose possono stare anche senza spiegazione, ma altre no. Altrimenti Eli e "il bambino volante" per quello che possiamo interpretare potrebbero già aver conquistato il mondo da soli ancora prima degli eventi di Shadow Moses. Così non è... Perchè? Per scoprirlo ci tocca andare a vedere un video su YT...


Il punto è che questa assenza non cambia l'economia del videogioco in modo punitivo e lo rende comunque migliore degli altri per il suo, contenuto. Eccelle in tutti i punti, il taglio di uno dei finali secondari non cambia questo

 
Il punto è che questa assenza non cambia l'economia del videogioco in modo punitivo e lo rende comunque migliore degli altri per il suo, contenuto. Eccelle in tutti i punti, il taglio di uno dei finali secondari non cambia questo
Ma resta incompleto, e basta intasare il forum con i tuoi doppi post per favore.

Ripeto, nell'accusarmi di trollare ammetti solo la debolezza delle tue argomentazioni e di come non sei capace di accettare che uno puo avere un indice I qualità diversa dalla tua.

I tuo post li ho letti pure troppo e ci ho dedicato troppo tempo, e quello che ho letto è una persona che ha una preferenza soggettiva ed è di parte incapace dI riconoscere i limiti del suo gioco preferito e che sa solo ingigantire i difetti degli altri nel modo che gli fa comodo.

questa è la bellissima verità, e tante cose che ho detto non hai provato ma hai solo riggirato fritattate perche convinto della tua soggettività , che ti rende cieco.

Sei piu offensivo tu nella convinzione di voler avere la verità in mano che io con l'esempio dello psicologo, che ti ha solo dimostrato che i tuoi post (che hanno le stesse cose piu di quanto possa aver fatto io) sono solo tue idee personali, che non hai l'umiltà di rinoscerle come tali.

Tanto "perchè é piu figo" senza alcuna competenza e argomento logico deve valere per forza. Cosí come ignorare la considerazione che si puo dare ai tagli di MGSV , perche TU hai deciso delle cose che dobbiamo per forza considerare.

Ho riscritto solo sperando di farti ragionare. In caso pazienza, senno accusami di essere troll nonostante abbia speso tempo per interatire con te (e poi sono io l'offensivo). Per me devi solo accettare che non esiste solo il tuo punto di vista e che non è migliore di quello di altri, ti basterebbe capire questo e staremmo a posto. Ma tanto non mi illudo tu lo faccia ora o qui. Buone cose.
Beh questo 'arduo compito' di capire se stai trollando o meno, o che le mie argomentazioni sono deboli rispetto alle tue lascialo ai lettori allora :asd:

Altrettanto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma resta incompleto, e basta intasare il forum con i tuoi doppi post per favore.
E ti stiamo dicendo che è un tipo di mancanza che non lo rende incompleto come videogioco o gli impedisce di essere il migliore.

Anche negli altri MGS c'è un cliff henger finaleboss che lascia una situazione aperta per i seguiti, mgs1 con la presenza di solidus alla fine, mgs2 con la figlia di sunny da salvare e i Patriios, MGS3 con il buco temporale su come nasceun outer heaven e il destino e l'utilizzo che avrà l'eredità dei filosofi che non si sa fino a mgs4.

gli unici totalmemte cinclusivi sono mg2ss e mgs4.

L'incompletezza narrativa NON è un difetto oggettivo a confronto del gioco, sopratutto se relativa come quella di MGSV. Se poi vuoi ripetere che ci sono dei tagli di pezzi di gioco quelli,, se ti documenti, ci sono in TUTTI i capitoli.

Un titolo di giudica per quello che ha, non per il dietro le quinte. Il tuo concetto di incompletezza su MGSV è troppo personale.per impedirgli di stare in cima agli altri

 
Certe cose possono stare anche senza spiegazione, ma altre no. Altrimenti Eli e "il bambino volante" per quello che possiamo interpretare potrebbero già aver conquistato il mondo da soli ancora prima degli eventi di Shadow Moses. Così non è... Perchè? Per scoprirlo ci tocca andare a vedere un video su YT...
V non ha nessun problema a finire con eli e mantis che scappano. tecnicamente qual 'è il problema? anzi il finale con i due che scappano col Sahelantropus fa molto effetto. e non è di certo il primo che finirebbe così.

poi essendo MGSV incastonato storicamente in mezzo ad altri capitoli, c'è da aspettarsi che in qualche modo i due bimbi siano stati fermati. questo il gioco non lo mostra. se non con la missione 51 su youtube. se fosse stata nel gioco forse era meglio. ma vedendola come l'avrebbero fatta su youtube non so quanto sarebbe stata efficace... a sto punto preferisco la tensione lasciata dalla missione 50 con i due che rubano il sahelantropus. invece di chiudere cerchi e gridare al vento.

ma non è che senza la missione 51 tutto il resto di GZ e MGSV non ha senso. poi ripeto per l'ennesima volta la questione principale di MGSV ruota intorno allo sdoppiamento di Big Boss! non di certo a Eli e Mantis e all'inutile Sahelantropus.

e MGSV non finisce. ci sono i titoli di coda ma il gioco continua.

caso mai il problema di MGSV più che mancanze, sarebbe che ci sono cose inutili, che si poteva evitare di mettere.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Un gioco andrebbe valutato per com'è, non per come doveva uscire, visto che con il V se non fossero uscite allo scoperto certe cose i più neanche se ne sarebbero accorti :asd:

P.S. Raga, vedete di coprire gli spoiler sulla trama per favore.

 
Ultima modifica da un moderatore:
V non ha nessun problema a finire con eli e mantis che scappano. tecnicamente qual 'è il problema? anzi il finale con i due che scappano col Sahelantropus fa molto effetto. e non è di certo il primo che finirebbe così.

poi essendo MGSV incastonato storicamente in mezzo ad altri capitoli, c'è da aspettarsi che in qualche modo i due bimbi siano stati fermati. questo il gioco non lo mostra. se non con la missione 51 su youtube. se fosse stata nel gioco forse era meglio. ma vedendola come l'avrebbero fatta su youtube non so quanto sarebbe stata efficace... a sto punto preferisco la tensione lasciata dalla missione 50 con i due che rubano il sahelantropus. invece di chiudere cerchi e gridare al vento.

ma non è che senza la missione 51 tutto il resto di GZ e MGSV non ha senso. poi ripeto per l'ennesima volta la questione principale di MGSV ruota intorno allo sdoppiamento di Big Boss! non di certo a Eli e Mantis e all'inutile Sahelantropus.

e MGSV non finisce. ci sono i titoli di coda ma il gioco continua.

caso mai il problema di MGSV più che mancanze, sarebbe che ci sono cose inutili, che si poteva evitare di mettere.

Un gioco andrebbe valutato per com'è, non per come doveva uscire, visto che con il V se non fossero uscite allo scoperto certe cose i più neanche se ne sarebbero accorti :asd:
P.S. Raga, vedete di coprire gli spoiler sulla trama per favore.
Il problema è che non si sa che fine facciano!

Ce ne se ne accorge automaticamente avendo giocato gli altri. Gli eventi del primo MG, del MG2SS e di Shadow Moses implicano per forza di cose che qualcuno li doveva fermare. E mostrarlo era compito del quinto. Se introducevano solo come DLC quel filmato video su YT, il cerchio si sarebbe chiuso, male o bene dipende dai punti di vista, ma si sarebbe chiuso.

 
Il problema grosso del quinto capitolo sono le audiocassette, parliamoci chiaro. Perché se è un problema interrompere il flusso del gioco per 5 secondi per cambiare una mimetica in MGS3, allora cosa sono 5 e passa ore (non ricordo la durata esatta, onestamente) di registrazione da ascoltare? È una scelta narrativa peggiore delle chiamate Codec interminabili di MGS2, diluisce infinitamente la potenza di narrazione, che già era stata un po' annacquata dalla scelta di optare per una struttura open world (che, comunque, nel capitolo uno non funziona nemmeno troppo male).

Oltre a questo, il secondo capitolo è pieno di missioni riciclate a difficoltà più elevata, credo purtroppo a causa dei problemi di sviluppo che ha avuto, ma anche questo diminuisce l'appeal del gioco. A parte ciò, MGSV osa, sperimenta, innova con coraggio, ereditando un po' di esperienza dal Peace Walker, e rimane in ogni caso un gran bel gioco, col gameplay definitivo. La discontinuità coi capitoli precedenti ha fatto storcere un po' il naso a molti fan storici della saga, che lo ritengono il Metal Gear meno Metal Gear di tutti (eccetto spin off e capitoli portatili), ma immagino sia stata molto gradita a nuovi fan, che magari ritenevano tediosi gli interminabili filmati.

​​​​

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il problema grosso del quinto capitolo sono le audiocassette, parliamoci chiaro. Perché se è un problema interrompere il flusso del gioco per 5 secondi per cambiare una mimetica in MGS3, allora cosa sono 5 e passa ore (non ricordo la durata esatta, onestamente) di registrazione da ascoltare? È una scelta narrativa peggiore delle chiamate Codec interminabili di MGS2, diluisce infinitamente la potenza di narrazione, che già era stata un po' annacquata dalla scelta di optare per una struttura open world (che, comunque, nel capitolo uno non funziona nemmeno troppo male).
Macchè scherzi, la tua è solo soggettività che vuoi imporre come oggettività :sard:

Per me il problema del 5 resta proprio l'OW invece, la piattezza e la poca varietà delle due mappe mi hanno portato inesorabilmente alla noia. Quello, e da appassionato di militaria le armi non prese pari pari dalla realtà come nei precedenti capitoli con tanto di spiegoni via Codec e non.

 
L'incompletezza di mgs v mica è per eli e i bambini che volano via, ma per il secondo capitolo che è meta missioni nuove e metà missioni ripetute senza logica, perché inserite al posto di quello che dovevano esserci, ecco perché è incompleto.

 
L'incompletezza di mgs v mica è per eli e i bambini che volano via, ma per il secondo capitolo che è meta missioni nuove e metà missioni ripetute senza logica, perché inserite al posto di quello che dovevano esserci, ecco perché è incompleto.
in che senso dovevano esserci altre missioni? sulla base di cosa lo dici?

anche in PW le missioni si ripetono con difficoltà maggiore. e MGSV non è altro che un PW di nuova generazione.

 
Facilissimo.

Metal Gear Solid 3: Snake Eater.

Il gioco meglio riuscito di Hideo Kojima. Ed anche il miglior equilibrio tra gameplay e narrativa. Probabile non gli riuscirà mai più.

 
Ultima modifica da un moderatore:
in che senso dovevano esserci altre missioni? sulla base di cosa lo dici?

anche in PW le missioni si ripetono con difficoltà maggiore. e MGSV non è altro che un PW di nuova generazione.
È vero quel che dici, ma risulta difficile credere che sia una precisa scelta artistica; mi risulta più facile pensare invece che, in Peace Walker, fossero vicini alla fine dello spazio su disco, mentre in The Phantom Pain, la causa sia la famosa diatriba fra Hideo e Konami. È solo un'ipotesi: onestamente non ricordo se ci sono news che confermino o smentiscano quel che sostengo. In ogni caso, comunque, è una scelta di design che si può comprendere e tollerare per quanto riguarda un capitolo portatile, ma in un gioco per console casalinga risulta davvero bruttina.

 
in che senso dovevano esserci altre missioni? sulla base di cosa lo dici?

anche in PW le missioni si ripetono con difficoltà maggiore. e MGSV non è altro che un PW di nuova generazione.
sulla base del fatto che non hanno avuto tempo, missioni di primaria importanza come il recupero dei bambini, il recupero del corpo di volgin, dell'ia di the boss, sono relegate a missioncine secondarie inutili, perchè gli hanno mozzato lo sviluppo sul finale, è proprio evidente. Mentre al capitolo 3 non credo, penso sia solo un casino fatto dai fan e che si riferisca solo allo smantellamento delle bombe.

 
più che la necessità di sviluppo mi sembra che qua stiamo parlando di cose inserite nel gioco per dare corposità ma che in fin dei conti hanno poco peso, perché ripeto per la 1982473943 volta, MGSV ruota intorno alla questione Big Boss, Big Boss vero, falso, cattivo, buono. è da questo punto di vista il gioco fa il suo dovere alla grande, dando una spiegazione affascinante e plausibile a ciò che è avvenuto, avviene e avverrà poi nei seguenti capitoli. le cose che inserisce in più il gioco a volte sono inutili, potevano benissimo non esserci. ad iniziare dal sahelantropus. altre sono riuscite, (Quite). l'UNICA cosa NECESSARIA che il gioco doveva spiegare era il cambiamento di Big Boss. e lo fa alla grande.

i tagli poi ci sono in tutti i giochi/film, a partire dalla fase di scrittura. l'errore che forse hanno fatto in MGSV è di inserire un sacco di roba. non centra poi andare a cercare di capire quello che volevano fare, quello che potevano fare, quello che voleva Bono Vox, quello che intendeva Salvini....

il fatto che il gioco abbia passato un'odissea di sviluppo e sia incompleto non ne preclude affatto il valore. la vita non è bella tranquilla, e neanche fare film o giochi lo pùò essere.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Però resta una grossa incongruenza tra la fine del 5 (fuga dei bambini) e l'inizio del primo Solid e del primo MG... Incongruenza che non verrà mai spiegata/colmata a dovere.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Up.

 
Voterò il primo per tutta la vita, visto che è il mio secondo gioco preferito in generale.

Ancora oggi fa venire i brividi e caspita, quanti ricordi che mi provoca ogni volta che ci gioco... :tragik:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top