Hype Guerre seriali | Capitolo XX: Final Fantasy | Only you can reclaim the vote!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype

Qual è il tuo Final Fantasy preferito?

  • Final Fantasy

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy II

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy III

    Voti: 1 1.2%
  • Final Fantasy IV

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy IV: The After Years

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy V

    Voti: 1 1.2%
  • Final Fantasy VI

    Voti: 10 12.2%
  • Final Fantasy VII

    Voti: 19 23.2%
  • Dirge of Cerberus: Final Fantasy VII

    Voti: 0 0.0%
  • Crisis Core: Final Fantasy VII

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy VII Remake

    Voti: 1 1.2%
  • Final Fantasy Tactics (The War of the Lions)

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy VIII

    Voti: 5 6.1%
  • Final Fantasy IX

    Voti: 22 26.8%
  • Final Fantasy X

    Voti: 14 17.1%
  • Final Fantasy X-2

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy XI

    Voti: 1 1.2%
  • Final Fantasy XII

    Voti: 3 3.7%
  • Final Fantasy XIII

    Voti: 1 1.2%
  • Final Fantasy XIII-2

    Voti: 1 1.2%
  • Lightning Returns: Final Fantasy XIII

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy Type 0

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy XIV (A Realm Reborn, Heavensward, Stormblood, Shadowbringers)

    Voti: 2 2.4%
  • Final Fantasy XV

    Voti: 1 1.2%
  • Final Fantasy XVI

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    82
Pubblicità
VI - VIII - X
4° IX
:trollface:
Il X lo ritengo interessante lato combat ma non mi piace troppo perché apre la strada al nuovo "corso" della serie (ha anche altre cose che non mi son piaciute, dai corridoi mal gestiti ai templi enigma fino all'overworld segato ed al protagonista davvero odioso, solo per dirne un paio). Però lo metto sopra al XII. In generale, dal X incluso in poi, la saga non ha più incrociato i miei gusti (XIII droppato, XV idem).

Essendo un fan del l'ambientazione medievale o simile per me al top ci stanno il 9 ed il 6.

Sent from Tapatalk
 
Il X lo ritengo interessante lato combat ma non mi piace troppo perché apre la strada al nuovo "corso" della serie (ha anche altre cose che non mi son piaciute, dai corridoi mal gestiti ai templi enigma fino all'overworld segato ed al protagonista davvero odioso, solo per dirne un paio). Però lo metto sopra al XII. In generale, dal X incluso in poi, la saga non ha più incrociato i miei gusti (XIII droppato, XV idem).

Essendo un fan del l'ambientazione medievale o simile per me al top ci stanno il 9 ed il 6.

Sent from Tapatalk
Il VI è steampunk.:hmm:
 
Il X lo ritengo interessante lato combat ma non mi piace troppo perché apre la strada al nuovo "corso" della serie (ha anche altre cose che non mi son piaciute, dai corridoi mal gestiti ai templi enigma fino all'overworld segato ed al protagonista davvero odioso, solo per dirne un paio). Però lo metto sopra al XII. In generale, dal X incluso in poi, la saga non ha più incrociato i miei gusti (XIII droppato, XV idem).

Essendo un fan del l'ambientazione medievale o simile per me al top ci stanno il 9 ed il 6.

Sent from Tapatalk
Si, a me del X non fa impazzire l'eccessiva linearità degli ambienti. E sidequest e minigiochi li trovo bruttini. Però mondo, personaggi e storia lo fanno alzare parecchio.
Il XII, a parte il gameplay e la mappa, lo trovo abbastanza scarso in tutto quello che rende Final Fantasy Final Fantasy.
Il IX ha un inizio strepitoso ma mi è sempre sembrato che si perdesse verso la fine. Però ha dei grandi personaggi e delle belle gag
 
Diciamo che è più una via di mezzo tra un classico fantasy medievale e steampunk
Mmm più che un mix direi che ci sono tracce di un mondo medievale passato ormai trasformato da una forma di industrializzazione, come se volesse mostrare una società ancora in via di sviluppo. Ma con quella quantità di ingranaggi, ferro, macchine a vapore, addirittura le magitek armor personalmente lo considero tirato per i capelli considerarlo ancora medievale.
 
Piccolo OT:
Quanto caxxo vorrei un AAA (JRPG o meno) Steampunk :tristenev:
 
Parlando di VI e VII, VI tutta la vita. Dall'introduzione sulle magitek armors, la clamorosa scena dell'opera con Celes, sua maestà Ultros, Sabin e il Phantom Train, il World of Ruin... Non me ne voglia il VII e la sua importanza storica, ma non raggiunge le vette del VI.

Un Jrpg ambientato nel mondo di Nausicaä della Valle del vento. NON sviluppato dai Level-5, magari.
Quello non è un problema :asd:
 
Vabbè ma il VI è un capolavoro senza senso se contestualizzato all'epoca ed è praticamente una delle primissime opere nel campo videoludico ad avere forti ingerenze cinematografiche. Il che è pazzesco, calcolando il periodo e il design 2D.

Come viene cadenzato il racconto, come viene utilizzata la regia, come Uematsu sotto palesi droghe fonde ed usa le tracce musicali. Fuori contest proprio. La parte dove
nei titoli di coda i theme di Celes e Locke si sovrappongono (scritti per essere sovrapposti, per giunta), mentre scorrono le immagini di lui che si getta per salvarla e di lei che accoglie il gesto è....boh. La somma di tutto un percorso con 2 minuti. Lacrime e applausi
"Eh ma Yuna e Tidus!!" Pfff, bazzecole in confronto.
 
Io sto facendo una lenta run di vari capitoli della saga. Al momento ho giocato e completato (finito, no 100% grazie al cielo aggiungo) solo il 6 e il 7, e anch'io ho avvertito fortissimo il fatto che nel VI c'è tutto un modo di presentare la storia, il mondo e le scene, che sono riuscite a farmelo apprezzare e a farmi immedesimare nella storia al punto tale da fare tutto il possibile per arrivare alla fine per quanto mi aveva preso. Cosa che mi ha preso veramente di sorpresa, data l'età del gioco e i limiti tecnici che rispetta - a maggior ragione dato che ho iniziato a giocare la generazione successiva.
 
Mmm più che un mix direi che ci sono tracce di un mondo medievale passato ormai trasformato da una forma di industrializzazione, come se volesse mostrare una società ancora in via di sviluppo. Ma con quella quantità di ingranaggi, ferro, macchine a vapore, addirittura le magitek armor personalmente lo considero tirato per i capelli considerarlo ancora medievale.
La struttura medievale però è ancora fortemente presente nel mondo, anche a livello organizzativo.
Diciamo che più che uno steampunk classico che ripropone un'immagine fortemente ottocentesca e vittoriana con influenze western, è più uno steampunk nato in un contesto medievale, quindi secondo me si può inserire un po' a metà tra i due generi...il character design ad esempio di steampunk ha proprio zero.
Poi che lo si definisca steampunk o fantasy medievale secondo me non si sbaglia in nessuno dei due casi, quando si tratta di ibridazioni categorizzare il tutto con un unico termine diventa più una questione di comodità che altro, poi che si scelga un termine o l'altro ci sarà sempre qualche elemento che gli va un po' stretto.
Post automatically merged:

Piccolo OT:
Quanto caxxo vorrei un AAA (JRPG o meno) Steampunk :tristenev:
Io è una vita che aspetto un bel AAA gdr o action-adventure ambientato nell'impero romano (meglio ancora se incentrato sulla vita gladiatoria)...o in alternativa uno piratesco:tristenev:
Scusa il prosièguo dell'OT
 
Edit: Lo stesso villain, a conti fatti, è sola ed esclusiva nemesi di Cloud. Laddove in un opera, ripeto, corale come FF VI abbiamo un villain che funge da metafora e percorso di catarsi per tutti, nessuno escluso

Non sono assolutamente d'accordo con sta frase, per un motivo o per un altro Sephiroth è il villain di chiunque nel mondo, sarà la nemesi di Cloud ma tutti hanno un motivo validissimo per odiarlo e fargli battaglia.

Kefka semmai è uno di quei villain "cattivi perchè si" alla Dio Brando, fa cose atroci, ma che caratterizzazione ha suvvia, è un pazzo malvagio random dall'inizio alla fine, un megalomane disturbato, avrà si e no 10 dialoghi in tutto il gioco metà dei quali sono risate prima di arrivare alla battaglia finale.
 
Peccato che molti non abbiano giocato al V, che era davvero un gioiello con una OST bellissima.
 
giocati praticamente tutti tranne i primi 2, i seguiti del 13 e il 15 che ho droppato.


Il 9 è il padrone indiscusso di questa serie.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top