Hype Guerre seriali | Capitolo XX: Final Fantasy | Only you can reclaim the vote!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype

Qual è il tuo Final Fantasy preferito?

  • Final Fantasy

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy II

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy III

    Voti: 1 1.2%
  • Final Fantasy IV

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy IV: The After Years

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy V

    Voti: 1 1.2%
  • Final Fantasy VI

    Voti: 10 12.2%
  • Final Fantasy VII

    Voti: 19 23.2%
  • Dirge of Cerberus: Final Fantasy VII

    Voti: 0 0.0%
  • Crisis Core: Final Fantasy VII

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy VII Remake

    Voti: 1 1.2%
  • Final Fantasy Tactics (The War of the Lions)

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy VIII

    Voti: 5 6.1%
  • Final Fantasy IX

    Voti: 22 26.8%
  • Final Fantasy X

    Voti: 14 17.1%
  • Final Fantasy X-2

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy XI

    Voti: 1 1.2%
  • Final Fantasy XII

    Voti: 3 3.7%
  • Final Fantasy XIII

    Voti: 1 1.2%
  • Final Fantasy XIII-2

    Voti: 1 1.2%
  • Lightning Returns: Final Fantasy XIII

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy Type 0

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy XIV (A Realm Reborn, Heavensward, Stormblood, Shadowbringers)

    Voti: 2 2.4%
  • Final Fantasy XV

    Voti: 1 1.2%
  • Final Fantasy XVI

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    82
Pubblicità
Bellissimo post Sparda, letto di gusto.

Non so chi abbia messo il voto al V ma ha tutto il mio rispetto.

Per sempre.
Bubu :unsisi:  

Aaaargh, difficile. Troppo difficile per me. :sadfrog:

Sono troppo legato al VII, al IX... il IV, e il VI lo si lascia lì? No, scelta davvero complicata, ci penserò su  :dsax:
You have to choose   :coosaa:

 
La roba che ho giocato sta sera

Honey Bee Inn (if you know what I mean)
E' la prova che tutti FF si possono remakare, persino i passaggi più spinosi e difficili da realizzare.

Lavoro strepitoso... Mi venderei la casa per vedere alcune robe riprodotte con grafica moderna come quella in spoiler sopra... Per dire:

l'Avvelenamento del Castello in FF6, o la distruzione del mondo in World of Ruin :bruniii:

 
La roba che ho giocato sta sera

Honey Bee Inn (if you know what I mean)
E' la prova che tutti FF si possono remakare, persino i passaggi più spinosi e difficili da realizzare.

Lavoro strepitoso... Mi venderei la casa per vedere alcune robe riprodotte con grafica moderna come quella in spoiler sopra... Per dire:

l'Avvelenamento del Castello in FF6, o la distruzione del mondo in World of Ruin :bruniii:
Chissà magari FFXVI... Quando annunceranno il titolo in un maggico momento il X comincerà a distorcersi fino a diventare una R

FFRVI ?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vabbè se li hai giocati di fila ci sta rimanere straniati da FF 7, dopo il 6 :trollface:
A mio parere esteticamente è invecchiato infinitamente peggio, Il cast nella sua interezza impallidisce dinanzi al 6 e anche dal lato trama si può tranquillamente preferire di molto uno rispetto all'altro.

Non voglio andare troppo off topic, ma no, in FF6 si e no un terzo di cast è caratterizzato bene, ha troppi pg e la maggior parte non hanno spazio al di fuori della loro scenetta quando si uniscono al party.
 
Non voglio andare troppo off topic, ma no, in FF6 si e no un terzo di cast è caratterizzato bene, ha troppi pg e la maggior parte non hanno spazio al di fuori della loro scenetta quando si uniscono al party.
Non sono d'accordo, a parte vagamente Gau ed i tizi inutili della seconda parte, è un cast che si lascia i suoi spazi e quando fonde estetica, musica e regia sa rendere perfetta giustizia ai personaggi. Di qualità, non quantità. Tant'è che tutt'ora rimane uno dei FF più cinematografici, paradossalmente. Il problema, semmai, è che c'è roba missabile (vedi Shadow e Relm).

Tornando IT, a differenza di FFVII che è chiaramente un titolo Cloud centrico e tutto gira attorno a lui ed è, infatti, l'unico personaggio in cui c'è un fortissimo spettro di approfondimento e tempo di scene. Lo spazio viene lasciato in scene principali solo ed esclusivamente a pochissimi altri, di cui sostanzialmente Aerith detiene il trono dopo Cloud, per importanza...ma anche lì è un importanza ancora una volta asservita al protagonista e al suo viaggio psicologico, probabilmente la roba meglio riuscita del gioco.
Post automatically merged:

Ovviamente il Remake rimischia le cose e ci sono zoom continui su tutti.

Però, come scrivevo prima, questo crea un retrogusto di lentezza e inutilità perché per quanto puoi impastare non è che ci sia il mondo da raccontare per ognuno di loro.
 
Ultima modifica:
Non sono d'accordo, a parte vagamente Gau ed i tizi inutili della seconda parte, è un cast che si lascia i suoi spazi e quando fonde estetica, musica e regia sa rendere perfetta giustizia ai personaggi. Di qualità, non quantità. Tant'è che tutt'ora rimane uno dei FF più cinematografici, paradossalmente. Il problema, semmai, è che c'è roba missabile.

Tornando IT, a differenza di FFVII che è chiaramente un titolo Cloud centrico e tutto gira attorno a lui ed è, infatti, l'unico personaggio in cui c'è un fortissimo spettro di approfondimento e tempo di scene. Lo spazio viene lasciato in scene principali solo ed esclusivamente a pochissimi altri, di cui sostanzialmente Aerith detiene il trono dopo Cloud, per importanza...ma anche lì è un importanza ancora una volta asservita al protagonista e al suo viaggio psicologico, probabilmente la roba meglio riuscita del gioco.

Non puoi dirmi che Celes ha la stessa caratterizzazione di una Relm, o lo stesso spazio a schermo. C'è il gruppetto di protagonisti che ha tutto un altro spessore rispetto i secondari e sono tantissimi questi ultimi. Gau ha davvero mezza scenetta, ma pure Strago o Setzer non scherzano, senza scomodare Mog, Gogo o Umaro.

Problema che per altro ha pure FF7 eh, però su 9 personaggi è un conto, su una quindicina un altro. Cait Sith è imbarazzante (forse colpa anche del design) ha le sue due/tre scene in tutto il gioco e basta. Idem Yuffie, Cid e Vincent.

FF7 ce li ha 5 personaggi giocabili caratterizzati veramente bene che vengono sviluppati ulteriormente ad ogni nuova città che raggiungiamo. FF6 li ha, ma forse troppo spezzettati, alcuni li troviamo tardi, poi spariscono, poi hai gruppo X invece di gruppo Y, etc.
 
Non puoi dirmi che Celes ha la stessa caratterizzazione di una Relm, o lo stesso spazio a schermo. C'è il gruppetto di protagonisti che ha tutto un altro spessore rispetto i secondari e sono tantissimi questi ultimi. Gau ha davvero mezza scenetta, ma pure Strago o Setzer non scherzano, senza scomodare Mog, Gogo o Umaro.

Problema che per altro ha pure FF7 eh, però su 9 personaggi è un conto, su una quindicina un altro. Cait Sith è imbarazzante (forse colpa anche del design) ha le sue due/tre scene in tutto il gioco e basta. Idem Yuffie, Cid e Vincent.

FF7 ce li ha 5 personaggi giocabili caratterizzati veramente bene che vengono sviluppati ulteriormente ad ogni nuova città che raggiungiamo. FF6 li ha, ma forse troppo spezzettati, alcuni li troviamo tardi, poi spariscono, poi hai gruppo X invece di gruppo Y, etc.
Non lo è infatti, ma non sta scritto da nessuna parte che tutti devono avere la stessa importanza o caratterizzazione. Hanno il loro ruolo. Il fulcro è che FF VI è l'unica opera veramente corale e il tipo di narrazione adottata funziona perfettamente proprio perché punta a quello, sfruttando regia e sceneggiatura con tale maestria che nel 1994 nulla di ciò che gravitava intorno nel genere ci andava manco vagamente vicino.

FF VII no, non è corale e si focalizza veramente solo sul protagonista. Ciò non lo rende alla base meglio o peggio, sono scelte. Peró essendo i GDR fortemente party based denoti una sensazione di distacco, inevitabile. Laddove in una storia pensata chiaramente per essere corale il suo veicolare i personaggi impatta con modalità totalmente differenti.

In tutto questo sto tralasciando il fatto che, personalmente, ritengo i personaggi di punta di FF VI leghe avanti a qualunque roba partorita dalla saga, FF IX escluso (cioè, Vivi escluso.)
Post automatically merged:

Per continuare la lotta tra FF7 e FF6 (o qualsiasi altro FF) spostarsi qui


:sisi:
Eh rip, letto tardi e sto da telefono. Se lo puoi spostare tu mi fai un favore
 
Edit: ho letto dopo pure io, se il mod lo reputa necessario sposti pure. Grazie.

Ragazzi Aerith era gestita malissimo nel 7 originale, incluso il momento topico. Non è un caso se nel remake le abbiano dato molto più spazio a livello narrativo. E gli altri comprimari, sinceramente, non mi hanno colpito troppo nel loro approfondimento (a me è piaciuto il pezzo del lupo ma ho rimosso quasi tutto il resto).

Che ff6 non abbia un approfondimento di pari livello su tutti i pg è vero ma sconta anche l'esser un gioco del 1994. Per gli standard dell'epoca lo consiglio meglio riuscito del 7.

Sent from Tapatalk
 
Come dicevo, continuiamo pure qui la battaglia tra FF7 e FF6 (dove ovviamente FF6 la spunterà) :tè:
 
Come dicevo, continuiamo pure qui la battaglia tra FF7 e FF6 (dove ovviamente FF6 la spunterà) :tè:
Dici? Io ho sempre ritenuto la fanbase del 7 un esercito invincible :D

Sent from Tapatalk
 
Dici? Io ho sempre ritenuto la fanbase del 7 un esercito invincible :D

Sent from Tapatalk
I Fan di FF6 sono silenziosi, ma numerosi, e pronti alla battaglia.

R1fdEt3.gif
 
Edit: ho letto dopo pure io, se il mod lo reputa necessario sposti pure. Grazie.

Ragazzi Aerith era gestita malissimo nel 7 originale, incluso il momento topico. Non è un caso se nel remake le abbiano dato molto più spazio a livello narrativo. E gli altri comprimari, sinceramente, non mi hanno colpito troppo nel loro approfondimento (a me è piaciuto il pezzo del lupo ma ho rimosso quasi tutto il resto).

Che ff6 non abbia un approfondimento di pari livello su tutti i pg è vero ma sconta anche l'esser un gioco del 1994. Per gli standard dell'epoca lo consiglio meglio riuscito del 7.

Sent from Tapatalk
È a intermittenza, come tutti i personaggi tranne Cloud. Ma quando la lucetta si accende e scende in campo le viene dato il ruolo principale di svolta, ma come scrivevo è una svolta che si focalizza solo ed esclusivamente su Cloud e serve solo ed esclusivamente a lui.

Imo la sensazione effettiva di gruppo coeso o di sceneggiatura che cerca, in qualche modo, di contemplare in modo un attimo più organico il fatto che c'è un gruppo nell'avventura, viene meno a più riprese.
Ma questo, di rovescio, permette al titolo di avere un protagonista che, malgrado i meme sull'apatia, è di tutto rispetto nel genere imo.

Edit: Lo stesso villain, a conti fatti, è sola ed esclusiva nemesi di Cloud. Laddove in un opera, ripeto, corale come FF VI abbiamo un villain che funge da metafora e percorso di catarsi per tutti, nessuno escluso
 
Il punto di FF VII è che rimane di fatto il Jrpg più rilevante dal punto di vista mediatico e assoluto apripista di un epoca d'oro che tutt'ora, malgrado il tempo passato e periodi orribili, permette a questo genere di non morire malissimo.

E su questo non ci sono cazzi, FF VII è l'assoluto angelo salvifico.
 
Il punto di FF VII è che rimane di fatto il Jrpg più rilevante dal punto di vista mediatico e assoluto apripista di un epoca d'oro che tutt'ora, malgrado il tempo passato e periodi orribili, permette a questo genere di non morire malissimo.

E su questo non ci sono cazzi, FF VII è l'assoluto angelo salvifico.
Sì come importanza il medium FF7>FF6, su questo non credo si possa discutere. Sia a livello tecnico, sia a livello mediatico, sia a livello di importanza per il brand, ebbe l'impatto di un meteorite quando uscì sul mercato.

FF6 era "solo" il Dio del suo genere (di nicchia).
 
Oh, mi ero dimenticato di votare.
voto FF VI che supera il VII in un bel po' di aspetti e anche se non ha la personalità di Midgar o di altre città del VII nel complesso l'ho preferito, anche come livello di sfida che per me dovrebbe essere lo standard nella saga ma è stato fin troppo ammorbidito in seguito, questo senza contare l'impatto innovativo assolutamente assurdo che ebbe all'epoca (anche superiore rispetto al VII).
Di meglio il VII ha anche tutte le attività particolari che portano a pompare le atmosfere oltre ogni limite come il Gold Saucer, il wall market ecc. ma nonostante questo il VI resta superiore.
Ah dimenticavo una cosa
Amano :phraengo:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top