Guida ai grandi eventi Marvel | Schede eventi al primo post!

Pubblicità
Quello con la X di Ciclope è il Marvel Now. Poi hanno fatto All New Marvel Now. Poi All New All Different dove siamo adesso in Italia e poi Marvel Now! Col punto esclamativo :rickds:La Marvel di oggi ridicola in tanti aspetti, uno di questi sono i continui rilanci di questot ipo :rickds:
cioè.... io pensavo di aver capito male, ed invece e proprio cosi... ma sono fusi di testa.... giusto che cosi quando si vuole recuperare una storia si fara ancora piu confusione (ora invece di avere amazing spiderman vol 1 numero 75 avvremo amazing spiderman vol 75 numero 3, poi arrivati al numero 10 si ricomincia ancora la numerazione)

 
Per me andrebbe lasciata la data, molto più chiaro.

 
Dopo lo 0 di ieri, oggi ho letto il #1

Buon numero, un po' frettoloso, ma non male come inizio.

Forse per la prima volta in cui c'è un dilemma morale, sto dalla parte di Tony e non contro.

A questo giro per me Carol e chi la vede a modo suo, ha fatto il passo più lungo della gamba, oltre che una mossa superficiale che come abbiamo visto si è già rivelata

fatale.

Una piccola cosa non mi torna, anzi due.

Ulysses non è il primo veggente, però da come partono gli eventi sembra che solo lui possa vedere nel futuro. L'altra cosa è Stark, non dovrebbe essere povero? Come può permettersi una festone sulla Stark Tower? Un po' di incongruenze della continuity.
 
Dopo lo 0 di ieri, oggi ho letto il #1

Buon numero, un po' frettoloso, ma non male come inizio.

Forse per la prima volta in cui c'è un dilemma morale, sto dalla parte di Tony e non contro.

A questo giro per me Carol e chi la vede a modo suo, ha fatto il passo più lungo della gamba, oltre che una mossa superficiale che come abbiamo visto si è già rivelata

fatale.

Una piccola cosa non mi torna, anzi due.

Ulysses non è il primo veggente, però da come partono gli eventi sembra che solo lui possa vedere nel futuro. L'altra cosa è Stark, non dovrebbe essere povero? Come può permettersi una festone sulla Stark Tower? Un po' di incongruenze della continuity.
io posso risponderti sul tuo secondo dubbio, visto che lo leggevo Iron Man.. :sisi:

Anthony non è povero.. è solo meno ricco di prima.. dice lui stesso che la Parker Industries gli stanno facendo il ****... ma alla fine la sua azienda rimane lo stesso.

anche quando risultava disperso.. la sua azienda ha perso un sacco di punti in borsa, ma c'era comunque Mary Jane e Friday ad amministrarla. quindi non è ancora in bancarotta.

penso che quindi un festino possa permetterselo lo stesso.
 
io posso risponderti sul tuo secondo dubbio, visto che lo leggevo Iron Man.. :sisi:

Anthony non è povero.. è solo meno ricco di prima.. dice lui stesso che la Parker Industries gli stanno facendo il ****... ma alla fine la sua azienda rimane lo stesso.

anche quando risultava disperso.. la sua azienda ha perso un sacco di punti in borsa, ma c'era comunque Mary Jane e Friday ad amministrarla. quindi non è ancora in bancarotta.

penso che quindi un festino possa permetterselo lo stesso.
Lo leggo pure io Iron Man ed è sempre scritto da Bendis, come leggo Nuovissimi Avengers e lì Stark sta quasi con le pezze al ****. Tanto che ha dovuto vendere la base degli Avengers.

Il mio commento era un risaltare come Bendis se ne strafreghi sempre della continuity generale per percorrere la sua tangente.

Sono piccolezze, ma sono errorini in cui Bendis cade sempre, ed è uno dei motivi per cui a tanti non piace, oltre che il suo ripetersi con uno schema di scrittura ormai scolastico.

 
Ogni nuovo numero di Civil War II sta diventando una pedata sulle palle per me :asd: Per carità, ho letto di peggio ma è di un insipido e banale che boh, mi sta frantumando la minchia.

 
Ogni nuovo numero di Civil War II sta diventando una pedata sulle palle per me :asd: Per carità, ho letto di peggio ma è di un insipido e banale che boh, mi sta frantumando la minchia.
Normale, come quasi ogni opera di Bendis negli ultimi anni.

Tra l'altro nel #3 so già un avvenimento penoso.

Carol Danvers da personaggio che fino ad anni fa non mi dispiaceva, da quando le hanno cambiato costume ha iniziato a starmi sulle palle sempre di più.

In Civil War II e spin-off vari è proprio insopportabile.

Pensare che mancano ancora 6 numeri da prendere non è il massimo.

Spero proprio che il rumors di una "Rinascita" Marvel con un ritorno ai PG classici sia vera.

 
Normale, come quasi ogni opera di Bendis negli ultimi anni.Tra l'altro nel #3 so già un avvenimento penoso.

Carol Danvers da personaggio che fino ad anni fa non mi dispiaceva, da quando le hanno cambiato costume ha iniziato a starmi sulle palle sempre di più.

In Civil War II e spin-off vari è proprio insopportabile.

Pensare che mancano ancora 6 numeri da prendere non è il massimo.

Spero proprio che il rumors di una "Rinascita" Marvel con un ritorno ai PG classici sia vera.
Ma quotone, ormai è cotto e stracotto.

 
Ogni nuovo numero di Civil War II sta diventando una pedata sulle palle per me :asd: Per carità, ho letto di peggio ma è di un insipido e banale che boh, mi sta frantumando la minchia.
Fa pena, non pensavo che potesse essere peggio di Fear Itself e invece...

 
Fa pena, non pensavo che potesse essere peggio di Fear Itself e invece...
Ma io capisco pure che Bendis sia considerato lì come una divinità e la Marvel gli accetti di tutto, ma qua siamo a livelli talmente bassi che potevano pure rompergli le palle e spronarlo per cercare di fare qualcosina in più. Hanno scelto un nome altisonante per pubblicare robaccia come questa. Figurati che al momento ho l'hype talmente basso che non me ne frega un enorme ***** di niente di come possa andare a finire il tutto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma io capisco pure che Bendis sia considerato lì come una divinità e la Marvel gli accetti di tutto, ma qua siamo a livelli talmente bassi che potevano pure rompergli le palle e spronarlo per cercare di fare qualcosina in più. Hanno scelto un nome altisonante per pubblicare robaccia come questa. Figurati che al momento ho l'hype talmente basso che non me ne frega un enorme ***** di niente di come possa andare a finire il tutto.
Avevano chiesto a Millar se voleva scrivere lui una CWII, dicendo no si è offerto Bendis.

Bendis alla fine tira molto sul pubblico più fresco, perchè ha dialoghi che li catturano e storie con uno schema predefinito e semplice per un nuovo lettore che non nota tutte le minchiate fuori continuity e gli stravolgimenti caratteriali di alcuni PG.

Fateci caso, Bendis solitamente piace ai lettori meno esperti, ai più navigati invece piace gran poco.

 
Avevano chiesto a Millar se voleva scrivere lui una CWII, dicendo no si è offerto Bendis.Bendis alla fine tira molto sul pubblico più fresco, perchè ha dialoghi che li catturano e storie con uno schema predefinito e semplice per un nuovo lettore che non nota tutte le minchiate fuori continuity e gli stravolgimenti caratteriali di alcuni PG.

Fateci caso, Bendis solitamente piace ai lettori meno esperti, ai più navigati invece piace gran poco.
Devo essere onesto, per molti puristi non si salva neanche quello ma a me Bendis convinse molto per Ultimate Spider-Man che ho trovato piacevole da seguire, almeno per larga parte dell'opera ed in generale per la costruzione di un universo, quello Ultimate appunto, che non mi ha mai deluso "troppo". Poi secondo me il meglio l'ha dato con Daredevil; Secret Invasion è l'ultima roba sua che più o meno sono riuscito ad apprezzare. Da lì in poi meno lo leggo meglio è.... In generale concordo comunque.

Non avevo idea comunque che CWII fosse stata offerta a Millar.

 
Ultima modifica da un moderatore:
HO SPOSTATO QUI LA DISCUSSIONE, NEL TOPIC ACQUISTI CERCHIAMO DI PARLARE SOLO DELLE COSE CHE COMPREREMO. PER GLI EVENTI C'E' QUESTO TOPIC APPOSITO.





Devo essere onesto, per molti puristi non si salva neanche quello ma a me Bendis convinse molto per Ultimate Spider-Man che ho trovato piacevole da seguire, almeno per larga parte dell'opera ed in generale per la costruzione di un universo, quello Ultimate appunto, che non mi ha mai deluso "troppo". Poi secondo me il meglio l'ha dato con Daredevil; Secret Invasion è l'ultima roba sua che più o meno sono riuscito ad apprezzare. Da lì in poi meno lo leggo meglio è.... In generale concordo comunque.

Non avevo idea comunque che CWII fosse stata offerta a Millar.
Forse perchè se la cava meglio in universi slegati dalla continuity oppure con i personaggi singoli.

I suoi nuovissimi X pure mi fanno abbastanza schifo. Mi dispiace solo che hanno assoldato dei disegnatori di tutto rispetto, ma la trovo molto altalenante come serie. Di sicuro una di quelle testate marvel now che vorrei rivendere in blocco il prima possibile.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Forse perchè se la cava meglio in universi slegati dalla continuity oppure con i personaggi singoli.I suoi nuovissimi X pure mi fanno abbastanza schifo. Mi dispiace solo che hanno assoldato dei disegnatori di tutto rispetto, ma la trovo molto altalenante come serie. Di sicuro una di quelle testate marvel now che vorrei rivendere in blocco il prima possibile.
Figurati che pur essendo fan dei mutanti lasciai proprio perdere la serie per due motivi: in primis, gente fidata mia aveva confermato fosse sterco. In secondo luogo perché in cuor mio so bene quanto sia diventato mediocre Bendis. Mentre ho sentito dire che il suo Iron Man non è manco così male. Straquoto invece per la parte in grassetto.

Chiedo scusa per aver cannato il topic :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ormai è così con tutto. Usa sempre lo stesso schema che sa di già visto tante volte. Basti pensare che prima di CWII era partito il Bendis Bingo

CopSeSFXEAQUp4E.jpg
e quasi ogni cosa è stata beccata.

È uno di quegli scrittori che non si è mai evoluto. Le sue serie risultano includenti e inutili, pur partendo tutte in modo interessante, finiscono poi per andare avanti lentamente con diversi capitoli cui in 20 pagine succede poco e nulla, ed infine chiudere con finali mosci che non ti danno alcuna soddisfazione. Il tutto rischiando castronerie di continuity e snaturamento dei personaggi. Cose che un neofita non nota, ma un lettore anche un pelo navigato si.

 
Ormai è così con tutto. Usa sempre lo stesso schema che sa di già visto tante volte. Basti pensare che prima di CWII era partito il Bendis Bingo
CopSeSFXEAQUp4E.jpg
e quasi ogni cosa è stata beccata.

È uno di quegli scrittori che non si è mai evoluto. Le sue serie risultano includenti e inutili, pur partendo tutte in modo interessante, finiscono poi per andare avanti lentamente con diversi capitoli cui in 20 pagine succede poco e nulla, ed infine chiudere con finali mosci che non ti danno alcuna soddisfazione. Il tutto rischiando castronerie di continuity e snaturamento dei personaggi. Cose che un neofita non nota, ma un lettore anche un pelo navigato si.

Oddio :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top