Ufficiale [Guida ai Problemi | Ti serve aiuto? Chiedi qui! |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ma è fattibile collegare ad internet la console tramite smartphone(penso di sì)? E si riesce anche a giocare (penso di no)? Scusate per le domande ma non ho mai collegato la console ad internet...

 
Ma è fattibile collegare ad internet la console tramite smartphone(penso di sì)? E si riesce anche a giocare (penso di no)? Scusate per le domande ma non ho mai collegato la console ad internet...
La prima credo di si se lo smartphone supporta la funzione, per la seconda cosa non saprei proprio...

 
Ma è fattibile collegare ad internet la console tramite smartphone(penso di sì)? E si riesce anche a giocare (penso di no)? Scusate per le domande ma non ho mai collegato la console ad internet...
Soluzione alquanto ardua, ma probabilmente fattibile.

Avendo provato, personalmente, i PRO e i CONTRO di molte modalità di connessione, eviterei di farla interagire con uno smartphone.

La miglior soluzioni è sempre la più facile : vai di modem WiFi/cavo LAN :kappe:

 
Ultima modifica da un moderatore:
ciao ragazzi,

avrei bisogno di un'informazione per giocare in alta definizione,

io con il cavo AV con gli spinotti video (verde-blu-rosso) e audio (bianco-rosso) ho già una risoluzione di 1080p. se dovessi comprare un cavo HDMI migliorerei la situazione o rimarrebbe uguale??

grazie 1000!

 
ho trovato sul sito tp-link questa pagina faq che dovrebbe riguardare questo problema........solo che è in inglese e non vorrei fare danni ....ho cambiato nella pagina indicata Multiple invece che Single.....poi entro "IP Address Mapping(for Multiple IP Service)." ....ma poi?? Vado nel pallone.....potresti darmi una mano ? (Sicuramente ne capisci molto più di me)questo il link: http://www.tp-link.it/article/?faqid=383
Appena posso guardo meglio perchè non sono sicurissimo riguardi il tuo problema al 100%

Cosa che invece fa l'altra "soluzione" che ti avevo detto: a console spente, guarda tutte le voci nella pagina delle impostazioni del router fino a trovare quelle dell'UPNP (al massimo dovrebbero essere solo 1-2 voci), attivale, salva e riavvia il router. In teoria dovrebbe aprirti in automatico le porte necessarie. Fai la prova accendendo prima una console e vedi se va, poi la spegni e fai lo stesso con la seconda e vedi se va (in questo modo avrai la conferma che non dovi aprire manualmente le porte). Infine prova accendendole entrambe (per avere conferma se è possibile con entrambe contemporaneamente)

 
La prima credo di si se lo smartphone supporta la funzione, per la seconda cosa non saprei proprio...

Soluzione alquanto ardua, ma probabilmente fattibile.Avendo provato, personalmente, i PRO e i CONTRO di molte modalità di connessione, eviterei di farla interagire con uno smartphone.

La miglior soluzioni è sempre la più facile : vai di modem WiFi/cavo LAN :kappe:
L'alternativa sarebbe un'internet key. Ho notato che col computer navigo più velocemente col cellulare piuttosto che con la chiavetta! Da qui la mia domanda.

Ma collegare la console a un portatile con windows 7 è complicato?

 
Ciao ragazzi, stasera quando mi sono collegato alla 360 tutto bene, poi quando sono uscito dal gioco mi è venuta fuori la scritta che alcune funzionalità di xbox live sono momentaneamente non disponibili. Vi è successo anche a voi? Problemi dei loro server oppure la mia connessione?

 
[ Consigli Tecnici & Problemi di Connessione ]

Ordinaria manutenzione, alcune volte l'anno capita, dura poco ed è praticamente indolore! Dopo torna automaticamente tutto come prima. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
ciao ragazzi, avrei bisogno di un'informazione per giocare in alta definizione,

io con il cavo AV con gli spinotti video (verde-blu-rosso) e audio (bianco-rosso) ho già una risoluzione di 1080p. se dovessi comprare un cavo HDMI migliorerei la situazione o rimarrebbe uguale??

grazie 1000!
il cavo component,quello che hai tu,da una risoluzione massima di 720p no di 1080p,cosa che invece da il cavo hdmi,quindi teoricamente migliori,o almeno migliori se vedi i film dello zune in 1080p,per i giochi invece il miglioramento non c'e,nessun gioco e in 1080p e l'upscaling molte volte fa piu male che bene alla vista(si notano di piu le imperfezioni di texture e sfarfallamenti poligonali),personalmente anche avendo un full hd ho impostato la xbox 360 a 720p

 


---------- Post added at 09:40:24 ---------- Previous post was at 09:38:02 ----------

 




L'alternativa sarebbe un'internet key. Ho notato che col computer navigo più velocemente col cellulare piuttosto che con la chiavetta! Da qui la mia domanda.Ma collegare la console a un portatile con windows 7 è complicato?
e stato detto piu volte che l'unica soluzione per avere un online decente o il cavo lan o la conessione wireless esclusivamente con l'antennina m$,tutto il resto non funge e se va limita di molto la connessione,sopratutto se si fanno passaggi da pc portatili,cellulari ecc...

 
L'alternativa sarebbe un'internet key. Ho notato che col computer navigo più velocemente col cellulare piuttosto che con la chiavetta! Da qui la mia domanda.Ma collegare la console a un portatile con windows 7 è complicato?

e stato detto piu volte che l'unica soluzione per avere un online decente o il cavo lan o la conessione wireless esclusivamente con l'antennina m$,tutto il resto non funge e se va limita di molto la connessione,sopratutto se si fanno passaggi da pc portatili,cellulari ecc...
Confermo e sottolineo il post di carione.

All'inizio della mia "carriera next-gen", utilizzai una connessione con :

- Cavo Lan da Xbox360 a notebook

- Notebook, a sua volta, collegato al router del salone, tramite Chiavetta WiFi della NetGear.

Riuscivo a collegarmi, ma le disconnessioni erano molteplici...

 
per 123carione

guarda... molto probabilmente quelle che intendo io sono le impostazioni della televisione (che è un LG 32LH3000) però ti assicuro che sono impostate in 1080p! quindi dici che se dovessi comprare un cavo HDMI non cambierebbe niemte?? grazie mille cmq per avermi risposto! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ultima modifica:
Appena posso guardo meglio perchè non sono sicurissimo riguardi il tuo problema al 100%Cosa che invece fa l'altra "soluzione" che ti avevo detto: a console spente, guarda tutte le voci nella pagina delle impostazioni del router fino a trovare quelle dell'UPNP (al massimo dovrebbero essere solo 1-2 voci), attivale, salva e riavvia il router. In teoria dovrebbe aprirti in automatico le porte necessarie. Fai la prova accendendo prima una console e vedi se va, poi la spegni e fai lo stesso con la seconda e vedi se va (in questo modo avrai la conferma che non dovi aprire manualmente le porte). Infine prova accendendole entrambe (per avere conferma se è possibile con entrambe contemporaneamente)
Ho verificato e attivato la voce UPNP (ne ho trovato solo uno)........ ma continuo ad avere problemi .....help me!

 
per 123carione
guarda... molto probabilmente quelle che intendo io sono le impostazioni della televisione (che è un LG 32LH3000) però ti assicuro che sono impostate in 1080p! quindi dici che se dovessi comprare un cavo HDMI non cambierebbe niemte?? grazie mille cmq per avermi risposto! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
anche se la tv la imposti a 1080p in realta con il cavo component vedi a 720p,guarda nelle impostazioni console.

cmq ti consiglio di comprarlo un cavo hdmi e di togliere il component,in primis perche e piu comodo avere un unico cavo invece che 5 fili dietro la tv,e poi un buon cavo hdmi qualitativamente e migliore di un component,poi anche perche con l'hdmi puoi impostare la console a 1080p reali,non tanto per giocarci ma per vederci per esempio zune o mediaset premium in full hd,come ti ho detto io preferisco con i giochi impostare tutto a 720p,i giochi di questa gen rendono meglio a tale risoluzione,si notano meno le sfasature delle texture e piccoli difetti grafici secondo me,alla fine un buon cavo lo paghi 10/15 euro max,non devi per forza prendere quello originale m$.

ps. le tv di 26/32 pollici non rendono bene i 1080p a prescindere,per goderti il vero 1080p e vedere differenze significative tra il 720p e il 1080p la tv deve essere minimo una "40" secondo me

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho la Xbox da anni ma solo oggi (per il desiderio di aggiornare le rose delle formazioni di FIFA 11 - e non ci sono riuscito) ho creato il mio account live collegando la Xbox con cavo Ethernet. Ho messo i dati della email e tutto il resto ma non ho abbonamenti live, cosa posso fare senza abbonamenti per il live? Un mese lo avrei gratuito?

 
Ho la Xbox da anni ma solo oggi (per il desiderio di aggiornare le rose delle formazioni di FIFA 11 - e non ci sono riuscito) ho creato il mio account live collegando la Xbox con cavo Ethernet. Ho messo i dati della email e tutto il resto ma non ho abbonamenti live, cosa posso fare senza abbonamenti per il live? Un mese lo avrei gratuito?
Dovresti avere 1 mese gratuito con i primi 2 account collegati al Xbox Live, in questo mese hai tutte le funzionalità di un normale membro gold. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Forse dovevo attivare questi due mesi? Ho risposto "no" a qualche cosa e penso di non averlo attivato. Come faccio ora? E poi mi pare di aver letto che devo disdire il rinnovo automatico altrimenti si paga? ma come? A me serviva sopratutto per provare ad aggiornare le rose di fifa11 ma non mi interessa tanto giocare online.

Poi ho creato due account (non avevo capito di avere già il primo) come posso cancellare uno dei due?

 
Ho la Xbox da anni ma solo oggi (per il desiderio di aggiornare le rose delle formazioni di FIFA 11 - e non ci sono riuscito) ho creato il mio account live collegando la Xbox con cavo Ethernet. Ho messo i dati della email e tutto il resto ma non ho abbonamenti live, cosa posso fare senza abbonamenti per il live? Un mese lo avrei gratuito?
Non puoi giocare senza il gold, ma puoi scaricare demo e giochi...col gold si hanno anche sconti su quest'ultimi... e si hai un mese di gold gatuito..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
anche se la tv la imposti a 1080p in realta con il cavo component vedi a 720p,guarda nelle impostazioni console.
cmq ti consiglio di comprarlo un cavo hdmi e di togliere il component,in primis perche e piu comodo avere un unico cavo invece che 5 fili dietro la tv,e poi un buon cavo hdmi qualitativamente e migliore di un component,poi anche perche con l'hdmi puoi impostare la console a 1080p reali,non tanto per giocarci ma per vederci per esempio zune o mediaset premium in full hd,come ti ho detto io preferisco con i giochi impostare tutto a 720p,i giochi di questa gen rendono meglio a tale risoluzione,si notano meno le sfasature delle texture e piccoli difetti grafici secondo me,alla fine un buon cavo lo paghi 10/15 euro max,non devi per forza prendere quello originale m$.

ps. le tv di 26/32 pollici non rendono bene i 1080p a prescindere,per goderti il vero 1080p e vedere differenze significative tra il 720p e il 1080p la tv deve essere minimo una "40" secondo me
scusa se ti rompo ancora, cmq io accendo l'xbox e vado su:

impostazioni >impostazioni console >schermo >HTV

e mi dà cmq 1080p anche con il component. cmq seguirò il tuo consiglio e comprerò l'HDMI! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
scusa se ti rompo ancora, cmq io accendo l'xbox e vado su:impostazioni >impostazioni console >schermo >HTV

e mi dà cmq 1080p anche con il component. cmq seguirò il tuo consiglio e comprerò l'HDMI! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
sei sicuro che non sia 1080i?

cmq anche se ti da l'opzione in realta con il component tu stai vedendo a 720p,perche il component e un cavo hd ready no un cavo full hd come l'hdmi

 
Ultima modifica da un moderatore:
Raga, ho appena preso la 360S 4GB a 99 euro, ho fatto un buon affare? Ho visto che è opaca e questo mi fa storcere il naso, non sapevo ci fossero differenze estetiche, poi, se volessi installare un HDD più capiente? Va bene uno standard? Grazie!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top